Proposta di Contratto per Clienti non domestici

Documenti analoghi
Autorità per l energia elettrica e il gas

Quando mi propongono di cambiare compagnia per la luce e il gas sembra tutto facile. Poi però... IL NOSTRO CODICE ETICO

LEGENDA. Ubicazione e caratteristiche della fornitura. Indirizzo di recapito

DIRETTIVA PER LA TRASPARENZA DEI DOCUMENTI DI FATTURAZIONE DEI CONSUMI DI ELETTRICITÀ. TITOLO I - Definizioni, oggetto e ambito di applicazione

Informazioni sul Mercato Libero

Le nuove fatture EE e Gas. Verona, 21 gennaio 2011

Costruire Casa - FAQ

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Motivo del reclamo (barrare la voce che interessa) Descrizione dell accaduto e motivo del reclamo

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Reclami per contratti non richiesti: attuazione della Parte III della Delibera 153/2012/R/com

La tariffa è aggiornata ogni trimestre ed è composta da:

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA ELA NORMATIVA TECNICA

Offerta al pubblico MEDIOLANUM SYNERGY DOUBLE 2010/1. prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked. Modulo di Proposta

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

BOLLETTA 2.0 GUIDA ALLA LETTURA

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE

IL MERCATO ELETTRICO

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

Coimepa Servizi S.r.l.

DOMANDA DI CANCELLAZIONE DAI RUOLI TARSU - TARES DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN TUTTE LE SUE PARTI. Il sottoscritto nato a. il / / residente in

CONTRATTO TIPO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI LOCAZIONE IMMOBILIARE

Circolare IND n. 178/04 GO/fb. OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM

La fattura Hera S.p.A.

Gruppo Erogasmet Molteni SpA - Via Vittorio Emanuele II, 4/28 Roncadelle (BS) rev. 1 del 01/01/2009 CALIBRO CONTATORE. PREZZO UNITARIO /cad

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

CGF_DOMBUS08 CPE - CONDIZIONI PARTICOLARI TECNICO-ECONOMICHE DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE

SERVIZIO DI INCASSO CREDITI ITALIA

L anno, il giorno del mese di, in Bari nella sede del Settore Affari Generali della. Regione Puglia in Viale caduti di tutte le guerre, 15,

1.Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Codice di condotta commerciale di AEM Torino S.p.A. relativo alla fornitura di energia elettrica ai Clienti del mercato vincolato.

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DEL MODULO WEB RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI CONCILIAZIONE. Versione 2.4

FOGLIO INFORMATIVO WALLET

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

PROJECT & ENERGY QATAR STONE TECH Incontri b2b Doha, 6 / 9 maggio PROJECT & ENERGY QATAR STONE TECH Incontri b2b Doha - 6 / 9 maggio 2013

1) ACCEDERE AL SITO In altro a destra cliccare su PRONTO WEB 2) CONFERMARE CLICCANDO SULL INDIRIZZO IN AZZURRO

DATI E QUALIFICA SOGGETTO INCARICATO DELL'OFFERTA FUORI SEDE/A DISTANZA

ORGANIZZA. CICLO di CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI (EX LEGGE 818/84 E D.M. 05 AGOSTO 2011)

xxx fattura n del 09/04/2016 totale 100,90

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel

LEGALE RAPPRESENTANTE ALTRO (SPECIFICARE)...

STATALE. 3 Circolo Via A. Salsano CAVA DE TIRRENI (SA)

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

Registrazione presso il gestore dell Identità federa del Comune di Cesena

GLOSSARIO. CODICE SERVIZIO è un codice numerico che identifica contrattualmente la fornitura.

CONVENZIONE PER L APERTURA D UNO SPORTELLO PER L INFORMAZIONE E LA TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI DELL UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEL GAS NATURALE

BANDO DI GARA D APPALTO

INDIRIZZO DI RECAPITO DELLE FATTURE E DI INVIO COMUNICAZIONI (se diverso da quello di residenza)

Guida alla compilazione di un reclamo relativo ai tempi d'attesa per visite ed esami specialistici

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

Il Dirigente Scolastico. indice

AUTOCERTIFICAZIONE ALLACCIAMENTO IDRICO/ATTIVAZIONE/RIATTIVAZIONE/VOLTURE/VARIAZIONI

CARTA PREPAGATA NOMINATIVA RICARICABILE FONDAZIONE PER IL TUO CUORE. Carta Prepagata: n.: / Scadenza: n.: (*)

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI GAS NATURALE a Clienti finali domestici nel mercato libero

LEGENDA pag. 1. Indirizzo di recapito. Ubicazione e caratteristiche della fornitura

MERCATO LIBERO. IMPORTO DA PAGARE: 110,82 ENTRO IL: 28 Ottobre 2015 DATI DELLA FORNITURA RIEPILOGO CORRISPETTIVI

Contratti non richiesti: misure preventive, ripristinatorie e monitoraggio Delibera 153/2012/R/com

Circolare ABI - Serie Legale n agosto 2010

DICHIARA (BARRARE E COMPLETARE CON I DATI RICHIESTI)

Oggetto: Esposto relativo a pratiche commerciali scorrette e clausole vessatorie nei confronti di Groupon

Foglio informativo relativo al CONTRATTO DI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI INFORMAZIONI SULLA BANCA

Autorità per l energia elettrica e il gas

Progetto «Cambio Fornitore»

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEL CIMITERO COMUNALE

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA

TITOLO I. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni

GUIDA ALLA LETTURA DELLA BOLLETTA DELL ENERGIA ELETTRICA

INDENNIZZI A FAVORE DEI CONSUMATORI PREVISTI DALL AUTORITA PER L ENERGIA

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE

REGOLAMENTO per l EROGAZIONE del SERVIZIO di ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE nei CIMITERI COMUNALI

INFORMAZIONI E CONTENUTO FATTURA ELETTRONICA DECRETO MINISTERIALE n. 55/2013

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

RICHIESTA DI VOLTURA GAS

FATTURA ELETTRONICA. Dati relativi alla trasmissione. Dati del cedente / prestatore. Dati anagrafici. Dati della sede

DUAL RC professionale

Dati Fornitura

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO I VIAGGI DEL VENTAGLIO SPA R.G. 517/10. G.D. Dott.ssa Simonetta Bruno *****

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

AUTORITÀ D AMBITO n 1. Verbano Cusio Ossola e Pianura Novarese PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE TRA

Condizioni Economiche di fornitura EDISON LUCE ZERO CANONE

FASCICOLO INFORMATIVO PARTE II MODULO DI PROPOSTA

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

Guida alla lettura della bolletta

Transcript:

FISCALE ATECO RESIDENTE A INVIO FISCALE LETTURA GAS LETTURA E.E. CORRENTE FISCALE COD. PAESE CIN INT. CIN ABI CAB CONTO CORRENTE INDICARE IL CONDIZIONI ECONOMICHE PERIODICITÀ DI ZIONE 1 Mese 2 Mesi GENERALI DI E NELL ALLEGATO ECONOMICO) COPIA AZIENDA 1 - PROPOSTA DI CONTRATTO PER CLIENTI NON DOMESTICI

FISCALE ATECO RESIDENTE A INVIO FISCALE LETTURA GAS LETTURA E.E. CORRENTE FISCALE COD. PAESE CIN INT. CIN ABI CAB CONTO CORRENTE INDICARE IL CONDIZIONI ECONOMICHE PERIODICITÀ DI ZIONE 1 Mese 2 Mesi GENERALI DI E NELL ALLEGATO ECONOMICO) COPIA AZIENDA 2 - PROPOSTA DI CONTRATTO PER CLIENTI NON DOMESTICI

FISCALE ATECO RESIDENTE A INVIO FISCALE LETTURA GAS LETTURA E.E. CORRENTE FISCALE COD. PAESE CIN INT. CIN ABI CAB CONTO CORRENTE INDICARE IL CONDIZIONI ECONOMICHE PERIODICITÀ DI ZIONE 1 Mese 2 Mesi GENERALI DI E NELL ALLEGATO ECONOMICO) COPIA AGENTE - PROPOSTA DI CONTRATTO PER CLIENTI NON DOMESTICI

FISCALE ATECO RESIDENTE A INVIO FISCALE LETTURA GAS LETTURA E.E. CORRENTE FISCALE COD. PAESE CIN INT. CIN ABI CAB CONTO CORRENTE INDICARE IL CONDIZIONI ECONOMICHE PERIODICITÀ DI ZIONE 1 Mese 2 Mesi GENERALI DI E NELL ALLEGATO ECONOMICO) COPIA CLIENTE - PROPOSTA DI CONTRATTO PER CLIENTI NON DOMESTICI

DI CONDOTTA COMMERCIALE Nota informativa per il Cliente finale Il codice di condotta commerciale per la vendita di gas naturale ed energia elettrica Dal 1 gennaio 2003 tutti i clienti del servizio gas sono liberi di scegliere la società di vendita di gas naturale ed energia elettrica e il contratto di fornitura che meglio risponde alle proprie esigenze. Per garantire che i clienti dispongano degli elementi necessari per poter scegliere l offerta più conveniente sulla base di informazioni chiare, attendibili e confrontabili, l Autorità per l energia elettrica e il gas ha emanato un Codice di condotta commerciale che impone a tutte le società di vendita di gas naturale e di energia elettrica precise regole di comportamento. 1. Trasparenza delle proposte contrattuali Chiunque entri in contatto con un cliente per proporgli un nuovo contratto deve sempre: - identificarsi, specificare la società di vendita per cui opera e fornire i recapiti attraverso i quali può essere contattata - offrire sempre al cliente la possibilità di sottoscrivere un contratto alle condizioni e al prezzo di riferimento stabilito dall Autorità per l energia elettrica, il gas - ed il sistema idrico - fornire al cliente informazioni dettagliate sul contratto proposto - specificare i tempi necessari e gli eventuali costi da sostenere per l avvio del servizio - indicare le condizioni che limitano la possibilità di aderire all offerta contrattuale proposta Se il cliente viene contattato per telefono, il venditore deve indicare come ottenere le informazioni in forma scritta 2. Il contratto Il contratto deve indicare l identità e l indirizzo della società di vendita e deve contenere almeno le seguenti clausole: - tutte le prestazioni che saranno fornite al cliente - la data di avvio del servizio e la durata del contratto - il prezzo del servizio e le sue possibili variazioni nel tempo - le eventuali garanzie che il cliente deve fornire alla società di vendita per ottenere il servizio (ad esempio, un deposito cauzionale) - tutti gli oneri e le spese a carico del cliente - come e quando saranno misurati i consumi - quando saranno emesse le bollette, quando e in che modo il cliente dovrà pagarle - le conseguenze per il cliente che non paga le bollette entro la scadenza prestabilita - i casi in cui la società di vendita deve versare al cliente un indennizzo automatico come fare per ottenere informazioni, presentare un reclamo o risolvere una controversia con la società di vendita 3. Documentazione e diritto di ripensamento Al momento della sottoscrizione, il cliente deve ricevere una copia scritta del contratto. Se il contratto viene stipulato in un luogo diverso dagli uffici o dagli sportelli della società di vendita (ad esempio, a casa del cliente o in un centro commerciale), il cliente può recedere dal contratto senza spese entro 14 giorni dalla stipulazione. 4. Riepilogo Prima di aderire ad un nuovo contratto di fornitura di gas, verifichi quindi che chi le ha proposto il contratto: - abbia indicato il nome e un recapito della società di vendita del gas - abbia offerto la possibilità di stipulare un contratto alle condizioni di riferimento definite dall Autorità - abbia fornito informazioni chiare su: il prezzo del servizio e le sue possibili variazioni nel tempo le altre spese a carico del cliente previste dal contratto la durata del contratto come e quando saranno misurati i consumi con quali scadenze dovrà essere pagato il servizio i tempi per l avvio del servizio - abbia consegnato una copia scritta del contratto - abbia previsto nel contratto tutte le clausole fondamentali indicate dall Autorità e riassunte al punto 2 della presente nota informativa