PMI finanziamneti I PRIMI DUE INVITI A

Documenti analoghi
Il Governo Croato ha adottato la Strategia di Specializzazione Intelligente per il periodo In data 30 marzo il Governo croato ha adottato

ICE AGENZIA ZAGABRIA 03/2015 NEWSLETTER DESK. PMI finanziamneti PROGRAMMA "IMPULSO IMPRENDITORIALE 2015" PER UN VALORE DI 613 MILIONI DI EURO

4.1 Sostegno ai sistemi della gestione ambientale (scadenza 21 dicembre 2009), disponibile sul sito:

ICE AGENZIA ZAGABRIA 06/2015 NEWSLETTER DESK. RURALE finanziamneti APPROVATO IL

BREVE INFO PROGRAMMA SVILUPPO RURALE CROAZIA - I PRIMI RISULTATI DEI BANDI PUBBLICATI. DESK FONDI STRUTTURALI ICE ZAGABRIA Croazia

ICE AGENZIA ZAGABRIA 10/2015 NEWSLETTER DESK

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

!"#$%"&&"'()"$*(( #*0%("%12$!! :4!! "#$%&!$'()&$'*+!,)! -&&.,)$'/+$%&!0+.!)*! ".&1.'//'!,)!2#$-3+.!)$! 4.&'()'!

ACCORDO DI PROGRAMMA PRESENTAZIONE DELLA CALL PROMOSSA DA INVITALIA

Missioni ed iniziative promozionali dell Ufficio dell Agenzia ICE di Zagabria:

SEMINARIO FONDI STRUTTURALI DELL UE: Focus su Bulgaria, Croazia, Romania, Slovenia e Ungheria. Loggia dei Mercanti, Ancona 4 febbraio 2016

Fondi Europei. Una panoramica delle nuove regole finanziarie e delle opportunità di finanziamento per il periodo

BioHighTech Net OPPORTUNITA EUROPEE DI FINANZIAMENTO M.I.B. School of Management, Trieste -15/12/2015

CROAZIA: FONDI EUROPEI PER INVITI A PRESENTARE PROPOSTE PER LE PMI NEL 2015

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività

I PROGETTI APPROVATI E FINANZIABILI CON I FONDI STRUTTURALI IN CROAZIA 2014/2015

Italia-Serbia: fare business insieme

Banca europea per gli investimenti

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

Il Fondo di Garanzia per l impiantistica sportiva: una nuova opportunità per lo sport

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

CONVEGNO: CREDITO ALLE PERIFERIE. PMI e accesso al credito: il punto di vista delle imprese

Ricerca e Innovazione Le sinergie tra la Smart Specialisation Strategy e Horizon 2020: Esempi di programmazione Regionale. Roma, 9 novembre 2015

FONDI EUROPEI

Autoimpiego: agevolazioni per il lavoro autonomo

Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche

CAMERA DI COMMERCIO DI BRESCIA

progredire con gli strumenti finanziari ESIF Il Fondo di Coesione Strumenti finanziari

Scadenzario bandi europei TOSCANA. Ricerca sviluppo e trasferimento tecnologico, innovazione e imprenditorialità

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA

FONDI EUROPEI

ULTIME NOTIZIE SUI FONDI EUROPEI IN UNGHERIA

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/

Il Quadro strategico della programmazione regionale

Subentro in agricoltura

Quadro di sintesi della Legge sugli incentivi agli investimenti

5. Le agevolazioni sono concesse sotto forma di sovvenzioni a fondo perduto per una serie di investimenti in impianti funiviari e piste da sci.

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96)

Un sistema flessibile di pianificazione e controllo: il progetto SIGEST

Sostegno alle imprese italiane in Repubblica Ceca: Casi concreti e scenari futuri Luca Pandolfi

Eurocons ed Eurofidi. Opportunità e servizi per l impresa. 22/Feb/2012. Intervento a cura del dott. Massimo Imbraguglio

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

I Servizi ISMEA per i giovani imprenditori agricoli

Strumenti a sostegno delle Start-up innovative. Giuseppe Marinelli Specialista Prodotti Finanziari Mediocredito Italiano Gruppo Intesa Sanpaolo

SERBIA Opportunità d affari e cooperazione

Finanziamenti a tasso zero per StartUp dei giovani di GaranziaGiovani (SELFIEmployment)

Ricerca e innovazione: le opportunità dei. Marco Romano

SCHEDA DELLA MISURA 1.3 PER COMPLEMENTO DI PROGRAMMAZIONE

PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA...

Dati generali e indici di rischio

POLONIA: FONDI EUROPEI Manuale

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi

LEGGE 266/97 art. 14

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

la risposta di Regione Lombardia alla crisi di liquidità delle PMI lombarde 2012 Finlombarda S.p.A. Risultati al 31 ottobre 2012

SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE

IL RESPONSABILE. Richiamati:

I fondi europei per la coesione. passodopopasso

Fondi Europei. Una panoramica delle nuove regole finanziarie e delle opportunità di finanziamento per il periodo

Infrastrutture Lavori pubblici Trasporti e. Informatizzazione

Schede di sintesi interventi nazionali

UNIONCAMERE MARCHE Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura delle Marche

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line

PROGRAMMA INDICATIVO DI ATTIVITA' Principali attività organizzate dall Ufficio Relazioni Internazionali. N. LUOGO DATA TEMA ANCE Organizz.

Ecolabel E un sistema Ecolabel

Art. 6 del Decreto Destinazione Italia, convertito in Legge n. 9/2014

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia

BANDA LARGA NELLE AREE RURALI DELLA REGIONE MOLISE

I Fondi Europei per le imprese italiane in Polonia

Prospettive ed opportunità comunitarie nei sistemi di gestione portuale

LA NUOVA STAGIONE DEL FONDO SOCIALE Lea Battistoni Napoli,16 novembre 2011

Come rafforzare il patrimonio e la liquidità delle imprese trentine: giusti incentivi e strumenti efficaci

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea. Avviso di preinformazione (Direttiva 2004/18/CE)

La proposta di. per le energie rinnovabili

IMPRENDITORIA FEMMINILE

Approvazione dell Accordo di Partenariato tra Commissione Europea e Polonia

Calle Priuli, Cannaregio, 99, Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia

SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A.

Introduzione pag. 4. Autoimpiego pag. 6. Autoimprenditorialità pag. 15. Lavoro autonomo pag. 7. Microimpresa pag. 9. Imprese in franchising pag.

Accordo di programma per il rilancio e lo sviluppo industriale delle aree interessate dalla crisi del Distretto del mobile imbottito della Murgia

FONDO SEED & VENTURE CAPITAL

AgriCULTURA. La Política Agricola Comunitaria all orizzonte dell Europa AGRI Questionario 1

Il bilanciamento D/O nel segmento container e le esigenze di sviluppo infrastrutturale

Finanziamenti Europei

Strumenti finanziari e di Microcredito a supporto dell avviamento di autoimpresa

IL COINVOLGIEMNTO DI CDP NEL FINANZIAMENTO DEI MUTUI CASA ALLE FAMIGLIE. Direzione Affari Economici e Centro Studi

Bando nell ambito della misura 8.1 Sostegno alle attività economiche nell ambito della e-economy del Programma Operativo Economia Innovativa

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE

il panorama delle opportunità Lella Bassignana

Andamento traffici porto di Genova

CROAZIA SCHEDA SETTORIALE AMBIENTE

News per i Clienti dello studio

BRIDG CONOMIES BOLLETTINO N.19 GUIDA AI FINANZIAMENTI EUROPEI SPECIALE FINANZIAMENTI INDIRETTI

FINANZIAMENTI EUROPEI STEP I

Le politiche comunitarie per lo sviluppo rurale

Transcript:

ICE AGENZIA ZAGABRIA Le microimprese, le piccole e l'artigianato, Fondi provenienti dai fondi UE e Piu facile accesso ai finanziamenti. Per le micro e piccole imprese e l'artigianato sono previsti 119 milioni di kune (ca. 15 milioni di Euro) con l obiettivo di rafforzare la competitivita' delle industrie manifatturiere e di servizi e le attivita' di ricerca e sviluppo e di business climate nonche' per la promozione delle attivita'. NEWSLETTER DESK 04/2015 PMI finanziamneti I PRIMI DUE INVITI A AMBIENTE 2,7 MILIARDI DI EURO PRESENTARE PROPOSTE D INVESTIMENTO DESTINATI ALLE PMI STANZIATII PER LA CROAZIA PER LE TEMATICHE DI PROTEZIONE AMBIENTALE PROGETTI INFRASTRUTTUR APERTO IL PORTO DI GAZENICA ALI VICINO A ZARA PER IL TRASPORTO DEI PASSEGGERI Pubblicati i primi due inviti alle PMI per presentare proposte d investimento nelle capacita e tecnologie produttive Il valore complessivo dell Invito ammonta a 148 milioni di Euro Il Ministero dell' Imprenditoria e dell Artigianato ha pubblicato nel mese di aprile i primi due inviti a presentare proposte di progetti nell'ambito del programma operativo Competitività e Coesione 20142020, destinati a micro, piccole e medie imprese. I mezzi comunitari sono stati allocati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per un importo totale di 148 milioni di Euro e le sovvenzioni a fondo perduto saranno erogate mediante un invito a presentare proposte progettuali aperto fino all esaurimento dei fondi entro il 31 dicembre 2020. Sara possibile inviare proposte a partire dall'11 maggio. Le due misure d investimento supportate da questi inviti riguardano: Investimenti nelle capacita produttive delle PMI, l'importo minimo di sovvenzione e di 200 mila Euro e quello massimo di 2 milioni di euro. Investimenti nelle tecnologie produttive delle PMI, l'importo minimo di sovvenzione e di 66 mila Euro e quello massimo di 657 mila euro. Gli imprenditori devono assicurare il 55% del valore dell investimento per i costi ammissibili nel progetto da mezzi propri o da prestiti bancari. Sono in corso una serie di seminari e workshops organizzati dal Ministero dell' Imprenditoria e dell Artigianato sul territorio della Croazia con l obiettivo di presentare i due inviti e di rispondere alle domande degli imprenditori interessati a partecipare. Piu informazioni e la Guida all invito sono reperibili sul sito ufficiale dei fondi strutturali in Croazia www.strukturnifondovi.hr.

ICE AGENZIA ZAGABRIA Settore AMBIENTE 04/2015 Un totale di 2,7 miliardi di Euro stanziati per la Croazia per le tematiche dell ambiente Otto progetti infrastrutturali Fonte: www.opzo.hr IDal totale di 2,7 miliardi di Euro Per altri 4 centri per la gestione dei stanziati per la Croazia per le tematiche rifiuti (Centro Bikarac, Centro della protezione ambientale, 666 milioni Piskornica, Centro Biljane Donje e di Euro saranno utilizzati per costruire Centro Babina Gora) la Croazia intende 13 centri per la gestione dei rifiuti: il presentare entro il 2015 tutta la relativa 90% sarebbe finanziato dal Fondo di documentazione. Coesione e dal Fondo nazionale per la protezione ambientale e l'efficienza energetica mentre il 10% verrebbe finanziato dai centri regionali per la gestione dei rifiuti e dalle contee per le quali saranno messi a disposizione anche prestiti particolarmente agevolati. Per i progetti infrastrutturali a favore delle aree protette la Croazia ha previsto nel programma operativo 100 milioni di Euro dai fondi strutturali europei; attualmente sono in fase di preparazione della documentazione nazionale Krka, il Parco Nazionale Il termine ultimo per completare la Paklenica, un Info centro Geo parco di costruzione di questi 13 centri di Papuk e un Centro per i visitatori nel gestione dei rifiuti e' la fine del 2018. parco di Ucka. I due centri per la gestione dei rifiuti a Per priorita quali la protezione dell aria Mariscina e a Kastijun (contee Istra e e l'adeguamento ai cambiamenti Primorskogoranska) saranno messi in climatici sono stati previsti investimenti funzione entro la fine del 2015. con fondi UE per un valore di 30 milioni di Euro. 2 quattro progetti che riguardano il Parco I666 milioni di Euro saranno utilizzati per la costruzione di 13 centri per la gestione dei rifiuti

DESK ICE AGENZIA ZAGABRIA www.voda.hr 04/2015 Presentati 5 progetti del settore idrico per un valore complessivo di 97 milioni di euro da cofinanziare dai fondi strutturali Nel mese di aprile 2015 societa comunali di diverse contee hanno presentato progetti di sviluppo dell' infrastruttura citta di Nova Gradiška per un valore di 18,838 idrica e di gestione delle acque reflue (da cofinanziare con i fondi strutturali) al Ministero dell Agricoltura e all' Agenzia Acque Croate che sono accreditati a gestire i fondi europei Sviluppo dell infrastruttura idricocomunale della milioni di Euro, societa comunale: Slavča d.o.o. Sviluppo della rete delle acque reflue della zona VodiceTribunjSrima per un valore di 15,081 per questa tematica. La gestione delle acque e dei beni idrici pubblici e la costruzione delle opere di protezione idrica sono milioni di Euro, societa comunale: Vodovod i di competenza dell ente pubblico Hrvatske Vode (Agenzia Odvodnja Šibenik d.o.o. Acque Croate, www.voda.hr) mentre la fornitura dell acqua Sviluppo della rete delle acque reflue della zona di potabile e gli scarichi delle acque sono di competenza delle Čakovec per un valore di 35,921 milioni di Euro, amministrazioni locali attraverso societa comunali pubbliche societa comunale: Međimurske vode d.o.o. che gestiscono tali servizi. Sistema regionale del sistema di Il valore complessivo dei progetti presentati ammonta a 97 approvvigionamento idrico di Osijek e dintorni" per milioni di Euro, in media la parte da finanziare con i mezzi un valore di 11,736 milioni di Euro, societa nazionali e delle amministrazioni locali e circa 30% del valore comunale: Vodovod Osijek d.o.o. totale. I progetti presentati sono: Progetto di miglioramento dell' infrastruttura idricocomunale di Virovitica per un valore di 15,690 milioni di Euro, societa comunale: Virkom Virovitica d.o.o. 3

ICE AGENZIA ZAGABRIA 04/2015 TENDER PER LA COSTRUZIONE DEL PONTE DI PELJESAC ENTRO META' ESTATE Il Ministro degli Affari marittimi, dei Trasporti e delle Infrastrutture della Croazia Sinisa Hajdas Doncic ha dichiarato che, stando alle previsioni, la Hrvatske ceste (Strade Croate) pubblicheranno verso la meta' dell'estate il tender per la costruzione del Ponte di Peljesac e che il relativo contratto verra' firmato entro la fine dell'anno. Il Ponte di Peljesac sara' utilizzato gratuitamente e sarà cofinanziato con i fondi dell'ue dal 50 all'80%, mentre i lavori saranno portati a termine al massimo entro il 2019. Lo studio preliminare di fattibilita' deve essere completato entro la fine del mese di maggio 2015. Il costo dovrebbe aggirarsi intorno ai 220 milioni di euro, ma l'esatto importo complessivo si sapra' a conclusione della gara. APERTO IL PORTO DI GAZENICA A ZARA Dopo 170 milioni di euro e sei anni di costruzione, in data 30 marzo 2015 si apre il nuovo porto Gaženica a Zara. Tutti i servizi di traghetto che finora hanno navigato dall'isola alla penisola si trasferiscono a Porto Gaženica, nel centro della città rimangono solo linee di trasporto passeggeri e ad alta velocità Nel nuovo porto di Gaženica, il Governo croato ha investito circa un 1 miliardo e 100 milioni di kune provenienti da un prestito della Banca europea per gli investimenti e dalla Banca di sviluppo tedesca. Il processo della costruzione e stato segnato da difficoltà finanziarie, politiche e tecniche. Il palazzo del terminal, inizialmente previsto per un valore di 375 milioni di kune e stato sostituito da un terminal temporaneo a forma di container il cui costo ammonta a soli 5 milioni di kune. Nell ambito del progetto sono stati costruiti un totale di 1.420 metri di costa con 12 attracchi per i traghetti, 300 metri lungo la costa per il nuovo porto peschereccio e la diga primaria con una lunghezza di 180 metri. Il nuovo porto e in grado di ospitare anche le più grandi navi da crociera. Si prevede un aumento dei passeggeri dalle navi di crociera del 50% ovvero si aspettano 130 mila passeggeri nel 2016. PROGETTO MODERNIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE DELLE FERROVIE CROATE INVITO PER PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE La compagnia HZ INFRASTRUKTURA d.o.o. (membro del gruppo Ferrovie Croate) nell ambito del progetto Croatian Railways Infrastructure Modernization Project (progetto di modernizzazione del sistema ferroviario croato) ha pubblicato l invito per la presentazione di offerte per la fornitura di: macchina per la rimozione di neve (snow clearing machine) e di veicolo a rotaia multiuso (general purpose rail vehicle). Si tratta di un progetto finanziato dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS). La data di scadenza per la presentazione delle offerte è il 2 giugno 2015. Ulteriori informazioni e il testo completo dell'invito sono disponibili online (in lingua inglese) sul sito della BERS al seguente link: http://www.ebrd.com/workwithus/procurement/ppn150417a.html L'AMMINISTRAZIONE FISCALE HA PUBBLICATO UN BANDO DI GARA PER SERVIZI DI CONSULENZA L'Amministrazione fiscale del Ministero delle finanze, nell'ambito del progetto ''Revenue Administration Modernization Project'' ha pubblicato un invito per l'espressione d'interesse per i servizi di consulenza per la gestione dei servizi ICT e delle risorse e per l'implementazione dei processi correlati (IT services and resources management and Implementation of related processes). Il progetto della modernizzazione del sistema informatico dell Amministrazione Fiscale è finanziato con un prestito della Banca Internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (IBRD) La data di scadenza per la presentazione delle espressioni d'interesse e' il 6 maggio 2015. Ulteriori informazioni e il testo completo dell'invito sono disponibili online (in lingua croata e inglese) al seguente link: http://narodnenovine.nn.hr/clanci/oglasi/2726307.ht 4

ICE AGENZIA ZAGABRIA 04/2015 ICE AGENZIA UFFICIO DI ZAGABRIA, CROAZIA DESK FONDI STRUTTURALI Dott.ssa Edita Bilaver Galinec responsabile DESK Fondi strutturali UE e mail: zagabria@ice.it Tel: 00385 1 4830711 Fax: 00385 1 4830740 http://www.ice.gov.it/paesi/europa/croazia/desk.htm INVITI A PRESENTARE PROPOSTE APERTI (selezione) Invito a presentare proposte d investimento nelle capacita produttive / Fondo Europeo Regionale di Sviluppo / aperto fino all esaurimento dei fondi (entro il 31/12/2020) / possibili beneficiari: PMI / http://www.strukturnifondovi.hr/natjecaji/145 Invito a presentare proposte d investimento nelle tecnologie / Fondo Europeo Regionale di Sviluppo / aperto fino all esaurimento dei fondi (entro il 31/12/2020) / possibili beneficiari: PMI / http://www.strukturnifondovi.hr/natjecaji/144 L applicazione delle tecnologie dell informazione e della comunicazione (ICT) per migliorare i processi di business Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale / aperto fino a 30/06/2015 http://www.strukturnifondovi.hr/natjecaji/40 Implementazione della sottomisura 6.3 dal Programma rurale 2014 2020 / Sostegno allo sviluppo delle piccole aziende agricole / aperto fino a 12/07/2015 / possibili beneficiari: piccolo aziende agricole, attivita agricole a conduzione familiare / http://www.strukturnifondovi.hr/natjecaji/1150 Implementazione della sottomisura 7.1 dal Programma rurale 2014 2020 / Rivitalizzazione e la ricostruzione dei villaggi nelle zone rurali / aperto fino a 11/05/2015. / possibili beneficiari: unita locali di autogoverno / http://www.apprrr.hr/mjera 7 temeljne usluge i obnova sela u ruralnim podrucjima 1043.aspx