Riunione Genitori Ottobre

Documenti analoghi
Riunione Genitori Ottobre

Riunione Genitori 5.Maggio 2017

Riunione Genitori 22.Aprile 2015

PRESENTAZIONE PROGETTO EDUCATIVO (2013) AGESCI GRUPPO SCOUT ANCONA 2

PROGRAMMA BRANCA EG 2016/2017

Progetto Educativo di Gruppo

AREA DI COMPETENZA DI MANI ABILI

Riunione genitori E/G 4 dicembre 2017

TITOLO: CHI BEN COMINCIA E A META DELL OPERA.

OBIETTIVI DEL PROGETTO

Relazione accompagnatoria al bilancio consuntivo e preventivo

PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO. Cos è e a cosa serve? Chi lo scrive? La comunità capi. Come è strutturato? Gruppo Scout AGESCI Savona 3

IL GIARDINO DEGLI ALBERI AMICI

2. RELAZIONE della PRIMA IMPRESA

BRANCA L/C 2016/2017. Branca LC 7 NOVEMBRE 2016 (Ferrara 6) - Presentazione degli staff

1. Se la sq. ha completato il lavoro per la specialità di squadriglia: SEGUI IL PUNTO A

Programma di Intervento Per la Prevenzione dell Istituzionalizzazione P.I.P.P.I. Dispositivo gruppo bambini nel Comune di Modena

Niente e impossibile per un bravo scout, siete pronti ad iniziare questa avventura?

Castelmaggiore 1 Don Gino Tagliavini. Progetto Educativo

Hanno però dato anche sempre spazio ai sogni, al desiderio di cambiare, di contribuire a dare vita ad un mondo diverso.

La Competenza in Veneto IL PERCORSO

PROGETTO EDUCATIVO di GRUPPO LAGO di VARESE 7 ANNO

LA RIUNIONE DI SQUADRIGLIA

Progetto Educativo AGESCI - Gruppo Modena 6

DIARIO DI BORDO. DELLA Sq. SPECIALITA DI Sq. Di

Iscriversi e inviare il materiale è semplicissimo, basterà seguire tutti questi passaggi*:

Stai in contatto con noi, da gennaio potresti trovare nuovi laboratori

Via B. Luini, 12 Via Visconta 75 c/o Campo Sportivo Comunale Usmate Velate (MB) Besana in Brianza. Campus sport e avventura estivo

AGESCI - Comitato Regionale Veneto Rendicontazione al Previsione Anno scout e

Fe F de d S co c u o t u Scout di Fede

14 TROFEO PERLA DEL MARE Lignano Sabbiadoro 01/06/ /06/2018

8 SETTIMANE. dall 11/06 al 03/08

Aedo Studio. Via ex s.p. Forca d Acero, Gallinaro (FR) p.iva cel tel

Viaggio ai confini della Brianza

AGESCI BRANCA ESPLORATORI/GUIDE Proposte di modifiche al Regolamento Metodologico C.G. 2015

* R/S Noviziato. * R/S Clan/Fuoco

Cre 2018 PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 16 MAGGIO 2018 PRESENTAZIONE CRE AI RAGAZZI DOMENICA 10 GIUGNO 2018 ISCRIZIONI ORATORIO BASELLA

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel

CarpiUno. Progetto educativo Ovunque del nostro meglio AGESCI - GRUPPO SCOUT CARPI 1.

Specialità di Squadriglia

UN USCITA DIDATTICA AL MUSEO. Veronica Cadei Gloria Pozzi

INDICE. pag. 2 - Introduzione. pag. 3 - Premessa. pag. 4 - Dal Regolamento Metodologico. pag. 8 - Obiettivi del Campo di Specialità

VADEMECUM DEL METODO E/G

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel

Cre 2018 PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 16 MAGGIO 2018 PRESENTAZIONE CRE AI RAGAZZI DOMENICA 10 GIUGNO 2018

PRESENTAZIONE CORSI 2015/2016 LA FUCINA DEL CIRCO

12 TROFEO RIVIERA LIGNANO SABBIADORO 29/03/ /04/2018

sports...in camp MEDA

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel

Progetto di zona

PROGETTO EDUCATIVO GRUPPO SCOUT A.G.E.S.C.I. CASTELROTTO

TESSERAMENTO PER LA STAGIONE AGONISTICA 2017/2018

18 novembre febbraio 2018 PROPOSTE EVENTI PER AZIENDE E PRIVATI

AGESCI - Comitato Regionale Veneto Rendicontazione al Previsione Anni scout

Approvato Assemblea di Zona del 01/02/2013 (validità dall'anno scout 2012/2013 all'anno scout 2016/2017)

descrizione generale del sistema

Vademecum per l iscrizione alle Piccole Orme 2017

10 PFINGSTEN TROPHY LIGNANO SABBIADORO 18/05/ /05/2018

AREA TEMATICA CAPO lo scoutismo come sintesi di valori e tecniche per l educazione permanente nelle stagioni adulte della vita

L importanza di un atteggiamento positivo nella scuola per sostenere l autismo. Lalli Howell

Scheda iscrizione Alla Scuola di Teatro e Musical con allestimento ultimo di GREASE, IL MUSICAL. Corso Ragazzi/e dai 10 ai 15 anni

AUTONOMIA COMPETENZA

MEETING EDUCATORI BARI PER EDUCATORI SEMPRE IN (PRIMA) LINEA I WORKSHOP ATTIVATI

Chi può partecipare IN EMILIA-ROMAGNA

Parrocchie di Piamborno e Cogno GRANDESTATE in ORATORIO. ed è subito

universo vegano arriva il censimento ottobre ,00 carne, latte e uova di farne a meno, bambini compresi. vi raccontiamo perchè.

BAMBINI IN ETÀ PRESCOLARE E DI SCUOLA ELEMENTARE: classe e gestione del. comportamento. Stefania Pezzotti.

PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO

R ESTATE AL CIRCO! CAMPUS ESTIVI CIRCENSI 2019

Vademecum per l iscrizione alle Piccole Orme per non farsi trovare impreparati

Asilo nido Filangieri

Obiettivo ATTIVITA TEMPO

Leggete attentamente tutti i post-it!

Organizzazione Animazione Estiva anno Comune di Arquà Polesine

Campi di Competenza Nautici: linee guida nazionali. Aprile 2014

Estate 2016 Sportivi di natura

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL PERCORSO SCOUT (da compilare a cura dei genitori dopo la riunione esplicativa con i capi unità)

Se hai tra i 5 e i 13 anni

Scuola dell Infanzia "MONTECATINI " Bra

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL PERCORSO SCOUT (da compilare a cura dei genitori dopo la riunione esplicativa con i capi unità)

PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO

M ont agna! CALENDARIO 2004

COME POSSO NELLA MIA

Scuola Primaria di Marrubiu SESTANTE 2

Vademecum Specialità di Squadriglia

PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO. Genova Levante

// - // Benvenuti a. Pagina 1/8

MAESTRO DELLE CERIMONIE

Fa musica. Progetto didattico

DIARIO di BORDO 2016 CHE LA FANTASIA SIA IL VOSTRO UNICO LIMITE!

Campus estivo 2018 Parco di Villa Greppi, Monticello Brianza Demetra Onlus

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel

CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo

BILANCIO DEL GRUPPO AGESCI VERONA 6 PER L ANNO ASSOCIATIVO (dal al )

ASSOCIAZIONE GENITORI DELL ISTITUTO LEONARDO DA VINCI RONCHI

DIVERTIMENTO IN FATTORIA CENTRO ESTIVO DI QUALITA RICERCATA PER RAGAZZI DELLE ELEMENTARI E MEDIE.

Transcript:

Riunione Genitori Ottobre Argomenti Novità Fotografia del reparto Programma di unità Calendario Campo invernale

26 IV f III f II f I f IV m III m II m I m Fotografia del Reparto Il reparto quest anno arriva a 39 persone di cui 13 nuove. - 11 provenienti dal branco - 2 nuovi vecchi nuovi 13% 13% 13% 18% 8% 2/3 18% 5% nuovi L/C 11 1/3 13% nuovi EXTRA 2

Fotografia del Reparto IV anno: Forte differenza tra Maschi e Femmine, diversa maturità tra i sessi per l età; singolarmente hanno molto da dare e sono propositivi.di frequente bisogna seguirli perchè portino a termine i loro progetti. Non hanno ancora capito che da loro ci si aspetta molto e non capiscono la responsabilità che hanno sui più giovani. Dato il ruolo che avranno nel reparto bisognerà impegnarsi affinché mettano a frutto talenti ed energie per il raggiungimento degli scopi che dovranno imparare a darsi. Concretezza. III anno: Si trovano molto bene tra di loro, buon ruolo nel reparto e dovranno cominciare a lavorare sulla responsabilità. Le specialità saranno per loro un mezzo per esprimersi e farsi conoscere, ruoli importanti nell impresa di squadriglia e reparto per sperimentare la progettualità. II anno: Ottimo gruppo ma pecca in competenza, hanno tutti portato a termine la scoperta del reparto quindi si sono messi in gioco tutti molto. Devono imparare a prenderla un po più tranquilla senza spremersi troppo o farsi venire ansie per gli obiettivi che si danno o le aspettative degli altri: godersi il viaggio mentre si arriva alla meta.

Programma di Unità Il sentiero del Reparto è strutturato in 3 tappe: - Scoperta - Competenza - Responsabilità L anno scorso l attenzione è stata posta sulla competenza e sul saper fare.

Programma di Unità Il sentiero del Reparto è strutturato in 3 tappe: - Scoperta - Competenza - Responsabilità L anno scorso l attenzione è stata posta sulla competenza e sul saper fare. Il vecchio metodo prevedeva una quarta tappa: l Animazione Quest anno lavoreremo sull animazione intesa sia come animare il reparto sia come esprimere se stessi e sull essere creativi.

Programma di Unità Cosa Chi Come Animazione reparto - imprese - maestri di specialità - espressione insolita - manualità (es.mostra), musica, arti visive. responsabilità IV e III anno - attenzione ai più piccoli nella vita di sq - maggior autonomia dei consigli di impresa - attenzione al Con.Ca. progettualità IV anno - imprese, consigli di impresa(darsi delle mete e programmare come ci si arriva ) - passioni (non vogliamo fogli bianchi) - attività di reparto - specialità individuali tranquillità II anno - collaborare e lavorare assieme (rispettare i tempi degli altri, vita di sq) - affidarsi - organizzarsi (progetti a lungo termine) espressione reparto - specialità - realizzare se stessi - protagonismo aver cura reparto - orgoglio - utilizzo e manutenzione attrezzi - come fare lo zaino occasionato - abbigliamento idoneo - angolo di squadriglia - sentirsi partecipi della vita parrocchiale catechesi reparto - costanza (percorso sulla misericordia) - partecipazione ad eventi (es.mdv)

calendario ottobre dicembre 24 attività 25 cresime 5 libera 6 libera 12 uscita 13 uscita 19 attività 20 attività novembre 31 libera 1 libera 7 attività 8 attività 14 attività 15 attività 21 attività lunga 22 libera 28 attività campetto CSQ 29 attività campetto CSQ Campo invernale 28/12-01/01

campo invernale Dove: Samone, Modena ~50min da Modena appennino modenese 800m s.l.m. casa recentemente ristrutturata con 2 saloni e teatro. Ci siamo già stati n-mila volte. al confine del Parco dei Sassi di Rocca Malatina guardia medica più vicina a Zocca

campo invernale trasporti: 800 400 x 2 viaggi casa: 1728 9 /pers.notte x 48 pers. x 4 notti campo invernale 2014/15 1.320,00 quote contanti (12) 1.870,00 quote bonifico (17) - 200,00 prenotazione casa - 25,00 cuoio centri interesse - 439,00 spesa ipercoop riscaldamento: 250 50 /giorno x 5 giorni cibo: 840 3,5 /pers.giorno x 48 pers. x 5 giorni materiale: 300 TOTALE: 3918 QUOTA: 110 3918 / 38 ragazzi = 103,1 il campo si è chiuso in positivo nel caso di assenza l ammanco è di 110 di cui si riescono a recuperare solo 53,5 9 x4(casa)+3,5 x5(cibo) gli altri 56,5 sono di perdita per il reparto - 62,00 spesa conad - 23,00 spesa lidl - 75,00 fuochi - 45,00 autostrada - 10,00 materiale - 1.200,00 casa - 858,00 corriera 3.190,00-2.937,00 Per le assenze prima lo sappiamo meglio è! Vorremmo raccogliere le quote ENTRo inizio Dicembre

acconto e gestione delle spese A inizio anno viene chiesto di versare una quota assieme al censimento di 100 così divisi: quota associativa nazionale - 35 (Assicurazione Infortuni/Responsabilità Civile e dell Abbonamenti s.a.) contributo gestione Gruppo - 5 (spese generali) contributo gestione della Base Scout Cave Fossalta - 10 acconto spese delle attività e uscite - 50

acconto e gestione delle spese A inizio anno viene chiesto di versare una quota assieme al censimento di 100 così divisi: solo in parte è disponibile effettivamente alle unità poiché è con questi soldi che vengono coperte le spese dell uscita delle foglie morte (generalmente 15 /pers) quota associativa nazionale - 35 (Assicurazione Infortuni/Responsabilità Civile e dell Abbonamenti s.a.) contributo gestione Gruppo - 5 (spese generali) contributo gestione della Base Scout Cave Fossalta - 10 acconto spese delle attività e uscite - 50

acconto e gestione delle spese A inizio anno viene chiesto di versare una quota assieme al censimento di 100 così divisi: solo in parte è disponibile effettivamente alle unità poiché è con questi soldi che vengono coperte le spese dell uscita delle foglie morte (generalmente 15 /pers) quota associativa nazionale - 35 (Assicurazione Infortuni/Responsabilità Civile e dell Abbonamenti s.a.) contributo gestione Gruppo - 5 (spese generali) contributo gestione della Base Scout Cave Fossalta - 10 acconto spese delle attività e uscite - 50 per le attività del branco il rimanente copre le spese di circa metà delle uscite e attività dell anno: non vengono chiesti ulteriori contributi ai genitori nella prima parte dell anno uscita castellaro 23.24/11 150,00 prestito alp - 150,00 spesa 480,00 ritiro quote (32 x 15) le attività del reparto e in particolare le uscite hanno costi più elevati il fondo cassa di inizio anno viene utilizzato per: abbassare le quote di OGNI uscita nel corso dell anno; coprire costi vivi delle attività (materiale e altro) evitando che siano i capi ad anticipare i soldi. - 150,00 rimborso prestiti alp - 286,00 corriera - 200,00 casa castellaro totale spese 636,00 quota reale 636 / 32= 19,88 quota ritirata 15,00

Domande? Stati d ansia? Perplessità?