Lo Stato Patrimoniale (I)

Documenti analoghi
Il Conto Economico: struttura e contenuto

Il Bilancio d esercizio: la struttura dell attivo

GLI SCHEMI DI BILANCIO IN ITALIA

Ragioneria. Le partecipazioni

Rivalutazione economica di un fabbricato per deroga ex art c.c., 4 comma

SOMMARIO CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO

Nota Integrativa. NOTA INTEGRATIVA: funzione

GRUPPO INTERNATIONAL SPORTS CAPITAL

Laura Luoni. Nota Integrativa

14/09/2016. Ragioneria A Proff. L. Puddu, G. Giovando, C. Rainero A.A. 2016/2017. Ragioneria A Proff. L. Puddu, G. Giovando, C. Rainero A.A.

Ecoprogetto Venezia S.r.l.

DOCUMENTI CHE COMPONGONO IL BILANCIO D ESERCIZIO

SOCIETA' PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE - S.P.IM. - S.P.A.

ALLOCAZIONE DI VALORI NEGLI SCHEMI DI BILANCIO REDATTI SECONDO LA NORMATIVA NAZIONALE

Lo Stato Patrimoniale (II)

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

a.a Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 12 del

CONSISTENZA INIZIALE. 1) Costi pluriennali capitalizzati (relativo fondi di ammortamento in detrazione)

FLUSSI DI CASSA E RENDICONTO FINANZIARIO CON METODO INDIRETTO E DIRETTO. Il nuovo Principio Contabile OIC 10. Il Rendiconto finanziario

ECONOMIA AZIENDALE A.A LE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE I CRITERI DI VALUTAZIONE

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

CONSIGLIO DI BACINO "PRIULA"

Bilancio al 31/12/2013

SOCIETA' PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE - S.P.IM. - S.P.A.

AZIENDA MULTISERVIZI E D'IGIENE URBANA GENOVA S.P.A.-IN FORMA ABBREVIATA A.M.I.U.GENOVA S.P.A.

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

Stato Patrimoniale Conto Economico 2003

Indice XIII. Premessa

Partecipazioni. Investimenti nel capitale di rischio di altre imprese. Criterio di classificazione in bilancio: DESTINAZIONE

I principi di redazione del bilancio e le deroghe alla redazione (III)

STATO PATRIMONIALE ATTIVO PASSIVO. versamenti ancora dovuti. rapporto. A Crediti verso soci per

SOMMARIO NORME DI LEGGE E PRINCIPI CONTABILI DI RIFERIMENTO

BILANCIO DI ESERCIZIO

LA STRUTTURA E IL CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE

GENOVA CAR SHARING S.R.L.

Bilancio d esercizio al

CONSIGLIO DI BACINO "PRIULA"

Bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2011

ECO-RICICLI VERITAS SRL

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015

LA CONTABILIZZAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE

LE DISPONIBILITÀ LIQUIDE E I DEBITI VERSO BANCHE PRINCIPI E PROCEDURE DI REVISIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CAPITAL FOR PROGRESS 2 S.P.A. APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018

BILANCIO DI ESERCIZIO!

Il Bilancio d esercizio

CONTO DEL PATRIMONIO. Esercizio 2015

TS ENERGY ITALY S.P.A.

La valutazione delle partecipazioni CORSO DI BILANCIO CLE A.A. 2017/2018

BILANCIO D ESERCIZIO 2014 dal 01/01/2014 al 31/12/2014

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

Rendiconto finanziario

BILANCIO D ESERCIZIO 2013 dal 01/01/2013 al 31/12/2013

REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ ECONOMICO-PATRIMONIALE TITOLO I DOCUMENTI CONTABILI E GESTIONE DEL BILANCIO

IL GIRASOLE SRL. A socio unico

OIC 10. Rendiconto Finanziario. Scott Cunningham

Codice civile del 16/03/1942 -

SASA - Bilancio d Esercizio 2016

CENTRO FORMATIVO PROVINCIALE GIUSEPPE ZANARDELLI

MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B, MILANO (MI) Codice fiscale: Numero REA: MI Partita IVA:

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10

Esercizio 2012 Denominazione COGES SPA Codice Fiscale Forma giuridica Società per azioni Tipo bilancio di esercizio CONTO ECONOMICO

LA DISCIPLINA DEL BILANCIO D ESERCIZIO

Il bilancio consolidato negli Enti Locali DPCM Allegato 4

De Longhi Clima S.p.A.

FONDAZIONE GIUSEPPE GEMELLARO - ONLUS

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

IC OUTSOURCING S.C.R.L.

Premessa Finalità e principi del bilancio d esercizio

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2015 ATTIVO 31/12/ /12/2014

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017

RESAIS S.P.A. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

STATO PATRIMONIALE. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata

Associazione Sindrome di Williams Sede in : Roma piazza Cavalieri di malta, 4 C. F.: P. IVA:

Allegato al fascicolo 06. La struttura e il contenuto degli schemi di bilancio secondo il sistema normativo italiano

BILANCIO D ESERCIZIO

Luigi Lepore Prof. Associato di Contabilità e bilancio Università degli Studi di Napoli Parthenope

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI IV INCONTRO

EUROSYN SPA. Bilancio al 31/12/2017

SINTESI PRINCIPI PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO

07, Ragioneria 1. Complessità, cambiamento, performance, bilancio.

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

IL RENDICONTO FINANZIARIO E LE NOVITA DELLA NOTA INTEGRATIVA

HIDROGEST SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

STATO PATRIMONIALE Con ripartizione immobili 2004 come 2005 espresso in unità di Euro per troncamento

L Analisi di bilancio

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CAPITAL FOR PROGRESS 2 S.P.A. APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

FONDAZIONE COMUNITA' SOLIDALE ONLUS. Bilancio al 31/12/2013

Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa

Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord

ISAB SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

Azienda Speciale Farmacie Comunali Riunite

VENTURA SPA. Bilancio al 31/12/2016

SOMMARIO CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO

VENTURA SPA. Bilancio al 31/12/2017

BILANCIO ESERCIZIO. Stato patrimoniale. Pagina 1 di 7

Transcript:

Corso di Bilancio e principi contabili bilancio Lo Stato Patrimoniale (I) Prof. Luigi LEPORE E-mail: luigi.lepore@uniparthenope.it

I due aspetti del bilancio bilancio di esercizio forma i documenti che costituiscono il bilancio la loro struttura ed il loro contenuto sostanza misurazione e quantificazione dei valori da inserire nei documenti di bilancio 2

I documenti che formano il bilancio art.2424 art.2425 art.2427 art.2428 Stato Patrimoniale Conto Economico Nota Integrativa Relazione sulla Gestione bilancio in senso stretto corredo 3

oggetto della lezione Lo Stato Patrimoniale 4

primo obiettivo della lezione Definire i caratteri generali del documento e analizzare il carattere delle singole poste 5

Contenuto e finalità dello Stato Patrimoniale ATTIVO PASSIVO investimenti finanziamenti struttura patrimoniale struttura finanziaria 6

La forma del prospetto attivo passivo sezioni divise e contrapposte 7

La struttura del prospetto organizzazione delle poste all interno delle sezioni MACRO-CLASSI B) Immobilizzazioni CLASSI III) Finanziarie VOCI 1) Partecipazioni in: SOTTO-VOCI a) Imprese controllate 8

Per valutare un impresa andamento nel tempo dei risultati comparazione dei dati di bilancio BILANCIO DI ESERCIZIO 2004 BILANCIO DI ESERCIZIO 2005 9

Per rendere comparabili i bilanci denominazione e ordine delle poste non modificabili limitate zone di elasticità possibilità ulteriori suddivisioni accorpamenti Numeri arabi VOCI obbligo adattamenti aggiunte 10

L informazione comparativa valori ultimi due esercizi 20X1 20X0 MACRO-CLASSI B) Immobilizzazioni CLASSI III) Finanziarie VOCI 1) Partecipazioni in: SOTTO-VOCI a) Imprese controllate 11

L informazione comparativa valori ultimi due esercizi importi non immediatamente comparabili 20X1 20X0 adattamento importi dell esercizio precedente informazioni su adattamento o impossibilità di adattamento omissione poste con importo uguale a 0 solo se 12

Le compensazioni compensazioni giuridiche attivo C. IV. 1) Depositi bancari 200 passivo D. 4) Debiti verso banche 300 500 13

Le compensazioni compensazioni di poste rettificative attivo Impianti e attrezzature 500 400 passivo Fondo ammortamento 100 15

Non figurano nello Stato Patrimoniale fondi ammortamento fondi svalutazione Notizie su ammortamenti e svalutazioni si trovano in Nota Integrativa 16

Rapporti di parentela rapporti con società controllate collegate controllanti valori di bilancio derivanti da tali rapporti partecipazioni crediti debiti 17

Le informazioni richieste dal Codice partecipazioni evidenziare quelle verso: controllate collegate controllanti crediti e debiti evidenziare quelli verso: controllate collegate controllanti Non sono valori uguali a quelli che derivano da scambi indipendenti! 18

Il controllo diretto 50%+1 dei voti assemblea ordinaria influenza dominante si determinano le scelte di gestione e se ne ottengono i benefici maggioranza relativa dei voti vincoli contrattuali controllo di diritto controllo di fatto controllo esterno 19

Il controllo indiretto A 50+1% A 50+1% B B 50+1% 30+1% C C 20

Il collegamento influenza notevole 20% o più dei voti assemblea ordinaria 10% o più dei voti assemblea ordinaria rappresentanza nel CdA scambio di dirigenti fornitura di informazioni di rilevanza strategica società non quotate società quotate 21

Le parole chiave della lezione forma, struttura, macro-classi, classi, voci, sotto-voci, schema tassativo, modifiche, informazione comparativa, compensazioni, controllo, collegamento 22