Installazione BI-FUEL JTG per Legacy

Documenti analoghi
Scheda di installazione

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98

1.8i 92 kw Euro 4 (vettura DOEM)

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 1 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool

DESCRIZIONE MONTAGGIO ACCENSIONE PREMIUM 09

Part II ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PARTE ANTERIORE SISTEMA SEQUENT SDI. cod. kit 09SQ G cod. istruzione FSG000003R/A

Scheda di installazione

Scheda di installazione

Scheda di installazione

MATERIALE OCCORRENTE:

manuale per l installatore - 1/3 tipologie d installazione - 2/3 manuale del software - 3/3

Scheda di installazione

Manuale di Installazione CNG N 2 Type: Stall3 Plus Dati tecnici: Volkswagen Polo

Scheda di installazione

AIRBAG -> SMONTAGGIO - RIMONTAGGIO. Dati Procedura. Dati Veicolo. Dettagli Procedura

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

SCHEDA N : TIPO VEICOLO: TIPO INIEZIONE: SIGLA MOTORE: ANNO DI FABBRICAZIONE: OMOLOGAZIONE:

barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 BPC classe H2 - bordo ponte ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

PROCEDURA TECNICA SULLA MANUTENZIONE DELLE OTTICHE DEL TELESCOPIO ZEISS DA 60cm DI LOIANO

Euro 5. (vettura DOEM) 1.4i 66 kw. Istruzioni di montaggio Parte Anteriore Sistema. cod. istruzione FSG051466L/A. M.T.M. s.r.l.

MONTERINGSANVISNING INSTALLATION INSTRUCTIONS MONTAGEANLEITUNG INSTALLATIONS DE MONTAGE

Scheda di installazione

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto

Suzuki Splash 1.2i 63kW E4

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI

Luna Duo-tec IN HT GA

Scheda tecnica installazione

Manuale d'istruzioni. A Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

AVVERTENZE Oltre alla presente scheda d'installazione consultare il Manuale Componenti e Installazione OMEGAS

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

Manuale d installazione TARTARINI AUTO. PORSCHE CAYENNE DFI 3.600cc 24v Gpl

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FAST A GPL SU CHEVROLET NUBIRA

Scheda tecnica installazione

Collettori Solari. PlUS Di ProDotto. collettori solari per installazioni verticali

TIPO VEICOLO: Fiat Ulysse 2.0 8V TIPO INIEZIONE: Multipoint Marelli 8P 22 SIGLA MOTORE: RFU 89kW ANNO DI FABBRICAZIONE: 05/95

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET KALOS 1.2i 8V

CATALOGO FIAT 500. Edizione 2016 CODICE CONCORRENTE/O E. 10/2330 FIAT 500 Staffa superiore. 10/2331 FIAT 500 Staffa inferiore

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT FASTNESS A GPL SU CHEVROLET TACUMA 1.6i 16V (EURO 4)

Scheda tecnica installazione

MATERIALE OCCORRENTE:

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA FLYING INJECTION A GPL SU FIAT MAREA 1.8i 16V

MARCOTHERM CILINDRO 70/125 Cod. CILxxxSP07

SCHEMA GENERALE IMPIANTO JTG ICOM

Scheda tecnica installazione

MATERIALE OCCORRENTE:

TURBO ISTRUZIONI GENERALI

MATERIALE OCCORRENTE:

KIT LPG OPEL ASTRA 1.6 Z16XEP completo Programma in centralina: ASTRA_16_06_Z16XEP_Lm_G_1311_001

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

REALIZZA IL TUO IMPIANTO DI VERNICIATURA CON LA CABINA DI VERNICIATURA A SECCO SERIE VS EVO

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE MURALI Modelli ES 23 MCSI ES 27 MCSI ES 23 RCSI ES 27 RCSI

ADDOLCITORE ACQUA SD-H

Torri per Anemometri

Istruzioni di montaggio Parte Anteriore Sistema GPL. Kia Sportage. Euro 5. cod. istruzione FSG000027R/A cod. kit 09SQ4SMY9005G

AVVERTENZE Oltre alla presente scheda d'installazione consultare il Manuale Componenti e Installazione OMEGAS

KlimEasy Kontacal Moduli preassemblati per la contabilizzazione Edizione 05/09

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE.

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

CTR* /103 ID CENTRALI OLEODINAMICHE CAPACITA SERBATOIO PORTATA POMPA SERIE 30. da 8 lt a 150 lt. da 1,6 lt a 77 lt

Istruzioni di montaggio Parte Anteriore Sistema GPL. Caddy. 1.2i 77 kw. Euro 5. cod. istruzione FSG000022R/A cod. kit 09SQ4S000003GH

MANUALE D ISTRUZIONI MOTORI PER CANCELLI A BATTENTE

Tipologie d installazione Schema di assemblaggio PAN EVO Schema elettrico generale Iniettori PAN-EVO, riduttore Genius MB - Genius MAX

Scheda tecnica. Allarme acustico. VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. Cat. MYSGABS1510

Manuale d installazione TARTARINI AUTO. ALFA ROMEO GIULIETTA 1.400cc 125 Kw Turbo MultiAir Gpl

BASI PER CONNESSIONE MULTIPLA PLT-10

MATERIALE OCCORRENTE:

Per porte a battenti in alluminio

MANUALE INSTALLAZIONE KIT VIVAVOCE BLUETOOTH

ATTESTAZIONE. Oppure. 15 m. a pavimento o a parete

Antenna satellitare motorizzata con puntamento automatico. Manuale di installazione e guida all uso 1.1 GESINTERNATIONAL

CASSETTE E COPERTURE DI PROTEZIONE POSIZIONAMENTO CONTATORI GAS

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA FLYING INJECTION A GPL SU CHRYSLER PT CRUISER 2.0i 16V

MATERIALE OCCORRENTE:

Scheda tecnica installazione

DuoComfort. Istruzioni per l uso Pagina 2. Da tenere nel veicolo!

Contenitori DIN modulari

Seguendo alla lettera le istruzioni del presente manuale l automazione funzionerà perfettamente senza dare problemi.

Azienda con sistema di qualità certificato

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Schall-Isostep HT-V Generale

Istruzioni di montaggio Parte Anteriore Sistema GPL. Hyundai Veloster. Euro 5. cod. istruzione FSG000025R/A cod. kit 09SQ4SMY9005G

REGISTRATORI SERIE E 20000

Attuatori per piccole valvole

ESPLOSO RICAMBI CALDAIE MURALI Modelli ES 23 M ES 27 M ES 23 R ES 27 R. Edizione 2 datata 15 Dicembre 1999 Revisione 1 datata 24 Agosto 2000

Istruzioni di montaggio Parte Anteriore Sistema SX4 2/4WD. 1.5i 82 kw/1.6i 88 kw. Euro 5. cod. istruzione FSG /A cod.

ANNO DI FABBRICAZIONE: 12/01

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

AUTOMOBILI NON TRASFORMABILI

CATALOGO Pagina 1

Cilindri Idraulici a staffa rotante

MATERIALE OCCORRENTE:

SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI

GRIDO TNT MOTOR. Acsud si riserva il diritto di modificare i suoi veicoli senza preavviso.

Un unico sistema per ogni esigenza. CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili. e multimediali più importanti dello spazio abitativo.

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO

Transcript:

ISTRUZIONE TECNICA Rev. 3 Installazione JTG per Legacy Pag. 1 / 32 Manuale Sistema Aziendale ISTRUZIONE DI LAVORO documento REP03-IM-L01 vers.02 approvato data Installazione BI-FUEL JTG per Legacy 3 2005-04-26 Revisione generale 2005-05-05 Savo 2 2005-03-24 Posiz. Raccordi tre vie e passaggio tubi 2005-03-24 Savo rev. data parti revisionate emesso approvato

Installazione JTG per Legacy Pag. 2 / 32 SOMMARIO 1 LAVORAZIONE COLLETTORE DI ASPIRAZIONE...4 1.A PREDISPOSIZIONI...4 1.B FORATURA E MASCHIATURA...4 1.C MONTAGGIO DEGLI UGELLI...5 2 POSIZIONAMENTO E FISSAGGIO DEI PORTAINIETTORI...6 2.A PREDISPOSIZIONI...6 3 PASSAGGIO CABLAGGIO...8 3.A PREDISPOSIZIONI...8 3.B LAVORAZIONE:...8 4 PULSANTE DI COMMUTAZIONE, AVVISATORE ACUSTICO, FUSIBILE SOTTO-PLANCIA 13 4.A PREDISPOSIZIONI...13 4.B PULSANTE DI COMMUTAZIONE...13 4.C COLLEGAMENTO POSITIVO SOTTOQUADRO E FUSIBILE...15 4.C CABLAGGIO LIVELLO CARBURANTE...16 5 UNITA DI SCAMBIO E REGOLATORE...18 5.A PREDISPOSIZIONI...18 5.B ASSEMBLAGGIO GRUPPO REGOLATORE...18 5.C INSTALLAZIONE GRUPPO REGOLATORE...19 6 POSIZIONAMENTO E COLLEGAMENTO RACCORDI A 3 VIE...20 6.A PREDISPOSIZIONI...20 6.B INSTALLAZIONE...20

Installazione JTG per Legacy Pag. 3 / 32 7 RIASSEMBLAGGIO DEI COLLETTORI E VISIONE D INSIEME DEL COFANO MOTORE.22 8 ASSEMBLAGGIO E POSIZIONAMENTO DELLA PRESA CARICA...24 8.A PREDISPOSIZIONI...24 8.B INSTALLAZIONE...24 9 FORATURA PER IL FISSAGGIO DEL SERBATOIO ED IL PASSAGGIO DEI TUBI...26 9.A PREDISPOSIZIONI...26 9.B INSTALLAZIONE...26 10 PASSAGGIO DI TUBI E CAVI SOTTO LA VETTURA...28 10.A Vettura con cambio manuale:...28 10.B Vettura con cambio automatico:...29 10.C CONNESSIONE CABLAGGIO SERBATOIO CON CABLAGGIO JTG...30 11 POSIZIONAMENTO TARGHETTE E KIT FIX&GO...31

Installazione JTG per Legacy Pag. 4 / 32 1 LAVORAZIONE COLLETTORE DI ASPIRAZIONE 1.A PREDISPOSIZIONI 1.A-1: Fare riferimento allo smontaggio dei Corpi Farfallati del Collettore di Aspirazione < > 1.A-2: Prelevare dal kit di montaggio i seguenti articoli: - Ugello (cod. ), Identificazione dei componenti: 1: Ugello 2: Raccordo Verificare le misure finali delle forature come in tabella interasse fori (equidistanti dal centro) A 113 mm altezza fori B 32 mm diametro fori C 12 mm 2 1 Maschiare i fori con M12 1.A-3: Attrezzatura speciale: dima ST. 1.B FORATURA E MASCHIATURA Fissare ciascun Corpo Farfallato sulla Dima ST Piazzare la dima (1) sulla base del trapano a Colonna e forare in corrispondenza dei punti (2) indicati sulla dima 1 2 2

Installazione JTG per Legacy Pag. 5 / 32 1.C MONTAGGIO DEGLI UGELLI Ugello preassemblato per il passaggio del tubo rilsan all interno del collettore.applicare Loctite sulla filettatura (1). NOTA: Ruotare l ugello sul cilindro 1 di circa 10 rispetto all asse verticale come in figura. 1 Vista frontale del collettore con ugelli montati; prima di avvitare l ugello preassemblato sul collettore applicare della loctite sulla filettatura per garantire la tenuta dell accoppiamento vista laterale del collettore con ugelli montati

Installazione JTG per Legacy Pag. 6 / 32 2 POSIZIONAMENTO E FISSAGGIO DEI PORTAINIETTORI 2.A PREDISPOSIZIONI 2.A-1: Prelevare dal kit di montaggio i seguenti articoli: - Kit portainiettori e spine (cod.17044500); - Kit tubi Flex neri 3/16 (cod. 17045400 e 17045300); - Kit 2 tubi Flex verdi (cod.17057200); - Kit 2 tubi Flex nero con corrugato (cod.17057300). Inserire i portainiettori sul collettore di aspirazione inferiore. Completare il serraggio con la molletta di sicurezza sull ugello. NOTA: Controllare che il tubo Rilsan non sporga dal raccordo di ottone all interno del collettore. Nel caso in cui il tubo Rilsan non risulti allineato con il raccordo rimuovere la molletta di serraggio inferiore e sfilare leggermente il portainiettore fino ad ottenere l allineamento; ad operazione eseguita riposizionare la molletta di serraggio. 2.A-2: Fasi di installazione: Assemblare le coppie di portainiettori come in figura. Riassemblare i collettori di aspirazione inferiori sul blocco dei cilindri. Inserire sui portainiettori i tubi di carica (verde) e di ritorno (nero) come in figura. NOTA: Assicurarsi del corretto inserimento delle spinette di fissaggio del tubo sul portainiettore.

Installazione JTG per Legacy Pag. 7 / 32 NOTA: Far passare i morsetti di massa all interno del tubo del portainiettore. Vista del connettore a molletta inserita Inserimento del connettore sull iniettore benzina, con la molletta che va ad inserirsi nella sporgenza indicata in figura ATTENZIONE: ONDE EVITARE IL MALFUN- ZIONAMENTO DELLA VETTURA QUANDO VIENE ALIMENTATA A BENZINA, NEL KIT JTG VENGONO FORNITE 4 MOLLETTE CHE, IN- SERITE SULL INIETTORE, OBBLIGANO IL MONTAGGIO DELL INIETTORE BENZINA IN POSIZIONE CORRETTA Inserire la molletta (cod. 19145700) sul connettore dell iniettore benzina utilizzando le sedi presenti sulla parte superiore dello stesso

Installazione JTG per Legacy Pag. 8 / 32 3 PASSAGGIO CABLAGGIO 3.A PREDISPOSIZIONI 3.A-1: Attrezzatura necessaria: - Fresa a tazza; - Elemento di centraggio; - Prelevare cablaggio (cod. 72321101). Fresa a tazza insieme all elemento di centraggio (smontato) per l allargamento del foro di passaggio del cablaggio dal cofano motore all abitacolo 3.B LAVORAZIONE: Foro da utilizzare per il passaggio del cablaggio dal cofano motore all abitacolo Il foro indicato va allargato con fresa a tazza e portato da 19.7 a 27 mm, in modo da consentire il montaggio del gromet del cablaggio Fresa a tazza insieme all elemento di centraggio (montato) per l allargamento del foro di passaggio del cablaggio dal cofano motore all abitacolo Esecuzione dell allargamento del foro di passaggio del cablaggio dal cofano motore all abitacolo con fresa a tazza montata su trapano semplice

Installazione JTG per Legacy Pag. 9 / 32 Fissaggio del gromet del cablaggio sul foro precedentemente allargato La parte di cablaggio che deve arrivare al posteriore della vettura si deve far passare sotto il quadro e al di sopra della canna dello sterzo Passaggio del cablaggio dal vano motore all abitacolo (dietro il cruscotto): un corrugato deve arrivare alla plancia (da collegare al commutatore), l altro al posteriore della vettura La parte di cablaggio che deve arrivare al posteriore della vettura si deve far passare sopra la zona fusubili (lato guida) ed infilare nel sottoporta sinistro

Installazione JTG per Legacy Pag. 10 / 32 Passaggio della parte di cablaggio da far arrivare al posteriore della vettura nella zona in basso a sinistra del cruscotto lato guida Passaggio del cablaggio diretto al posteriore della vettura al di sotto del battitacco della portiera anteriore lato guida passaggio della parte di cablaggio da far arrivare al posteriore della vettura dalla zona in basso a sinistra del cruscotto lato guida al battitacco Passaggio del cablaggio diretto al posteriore della vettura tra battitacco portiera anteriore e portiera posteriore Passaggio del cablaggio diretto al posteriore della vettura al di sotto del battitacco della portiera anteriore lato guida Uscita del cablaggio diretto al posteriore dal battitacco della portiera posteriore

Installazione JTG per Legacy Pag. 11 / 32 Forare il gromet sotto il sedile posteriore lato guida per consentire il passaggio del cablaggio in uscita dall abitacolo della vettura. Uscita del cablaggio sotto il sedile posteriore lato guida

Installazione JTG per Legacy Pag. 12 / 32 Estrarre il filo nero dalla parte di cablaggio diretto alla plancia; questo filo va collegato al sottoquadro Passaggio del cablaggio diretto alla zona anteriore dell abitacolo da collegare al commutatore ed ai fusibili: rimuovere la guaina di copertura del cambio (in foto la versione con cambio automatico) e la plancetta sotto l autoradio Passare il filo nero indicato in foto al di sopra della canna dello sterzo Estrarre il cablaggio proveniente dal vano motore dalla plancia smontata

Installazione JTG per Legacy Pag. 13 / 32 4 PULSANTE DI COMMUTAZIONE, AVVISATORE ACUSTICO, FUSIBI- LE SOTTO-PLANCIA 4.A PREDISPOSIZIONI 4.A-1: Prelevare dal kit di montaggio i seguenti articoli: - kit commutatore (cod. 20014500). Applicazione del commutatore sulla plancia del cambio con apposito dado di fissaggio Commutatore fissato sulla plancetta del cambio 4.A-2: Rimuovere la plancia del cambio e la copertura sotto lo sterzo facendo riferimento alla procedura del Manuale Subaru Legacy. 4.B PULSANTE DI COMMUTAZIONE 4.B-1: posizionamento della dima e foratura della plancia del cambio per l inserimento del pulsante di commutazione. Far coincidere il bordo della dima con quello della plancia come indicato dalle frecce gialle; forare nel punto indicato dalla freccia rossa (per la versione con cambio automatico sarà semplicemente differente la dima) Collegare i faston del cablaggio del pulsante nel connettore, rispettando le posizioni in figura

Installazione JTG per Legacy Pag. 14 / 32 Collegare il connettore del pulsante di commutazione con il rispettivo connettore del cablaggio JTG proveniente dal vano motore. Corretto posizionamento del segnalatore acustico Prendere il segnalatore acustico (cicalino) Collegare il segnalatore acustico allo specifico connettore del cablaggio precedentemente posizionato dietro la mascherina del cambio Fissare il segnalatore acustico con fascette alla parte di cablaggio diretta al posteriore della vettura in una zono vicina al blocchetto di avviamento della vettura Rimontare la mascherina e la guaina del cambio (in foto la versione con cambio manuale)

Installazione JTG per Legacy Pag. 15 / 32 4.C COLLEGAMENTO POSITIVO SOTTOQUA- DRO E FUSIBILE 4.C-1: Scoprire il filo sottoquadro blu per effettuare il collegamento con il filo nero estratto dal cablaggio precedentemente (in foto è indicata la posizione del filo blu) Prendere un pezzo di filo (in foto il pezzo di filo è di colore marrone) e collegarlo mediante saldatura al filo blu precedentemente spellato Togliere l isolante dal filo blu sottoquadro per una lunghezza di circa 1 cm NOTA: Per realizzare il collegamento al filo blu sottoquadro, può essere utilizzato anche un pezzo del filo nero del cablaggio JTG proveniente dal vano motore dopo essersi assicurati che la lunghezza di tale filo sia poi sufficiente a realizzare il collegamento del portafusibile delle fasi successive Eseguire il collegamento del filo nero del cablaggio JTG proveniente dal vano motore e del filo prima saldato agli spinotti come indicato in foto.

Installazione JTG per Legacy Pag. 16 / 32 Fili collegati insieme tramite portafusibile con fusibile verde da 30A. 4.C CABLAGGIO LIVELLO CARBURANTE 4.C-1: PREDISPOSIZIONI - Rimuovere il sedile posteriore secondo la procedura descritta nel manuale Subaru Legacy. - Prelevare dal kit di montaggio il relais del livello carburante. Fissare il portafusibile con fascette in una posizione tale da renderlo accessibile dallo sportellino in basso a sinistra sul cruscotto Controllare che le posizioni dei fili sul relais siano corrispondenti alla tabella sotto indicata: blu (interno alla guaina nera) pos 87a nero (interno alla guaina nera) pos. 30 verde scuro pos. 87 blu pos. 85 marrone pos. 86

Installazione JTG per Legacy Pag. 17 / 32 4.C-2: Intercettare il filo blu/nero del cablaggio originale della vettura proveniente dal sensore di livello benzina, e tagliarlo. Scoprire i fili blu e nero del relais carburante. Collegare i fili rispettando le direzioni di collegamento come mostrato in figura. FILO BLU estremità blu/nero lato passeggero Saldare i fili del relais livello carburante con i fili precedentemente sguainati rispettando i seguenti collegamenti: - Filo Blu cablaggio JTG con filo Blu relais livello carburante. (1) - Filo Marrone cablaggio JTG con filo Marrone relais livello carburante. (2) - Filo Verde Scuro cablaggio JTG con filo Bianco relais livello carburante. (3) 3 FILO NERO estremità blu/nero lato guida 4.C-2: Intercettare i cavi blu (1), marrone (2) e verde scuro (3) nel cablaggio JTG proveniente dall anteriore della vettura. Asportare circa 1cm di guaina protettiva dalla parte del cavo che rimane collegato al serbatoio dei fili blu, marrone e verde scuro. Isolare tutti i collegamenti con nastro isolante e chiudere il cablaggio con nastro isolante telato. Posizionare il relais sotto la plastica indicata in figura. 1 2 1 2 3 Rimontare il sedile posteriore come da procedura manuale Subaru Legacy.

Installazione JTG per Legacy Pag. 18 / 32 5 UNITA DI SCAMBIO E REGOLA- TORE 5.A PREDISPOSIZIONI 5.A-1: Prelevare dal kit di montaggio i seguenti articoli - Unità di scambio (cod 7030401); - Regolatore pressione ed elettrovalvola di scarico (cod.17044000); - Staffa supporto regolatore (cod.27026800); - Kit 2 inserti UNI9201 (cod. 20012800); - Kit ritorno tubo nero 3/16 (cod. 17056700); - Kit ritorno Flex 3/16 (cod. 17056400). Smontare la bobina dell elettrovalvola di by-pass sul regolatore di pressione (vedi foto). NOTA: Prima del posizionamento sulla staffa di supporto assemblare il tubo ritorno nero al gruppo regolatore (vedi figura precedente) assicurandosi dell avvenuto serraggio. Assemblaggio dell unità di scambio. NOTA: Installare il tubicino di collegamento tra il regolatore di pressione (1) e l elettrovalvola di scarico (2) nei punti indicati. Installare il tubo di collegamento alla valvola di scarico (3) 5.B ASSEMBLAGGIO GRUPPO REGOLATORE Assemblaggio del regolatore di pressione e dell elettrovalvola di scarico sulla staffa di supporto come indicato in figura. 1 2 3

Installazione JTG per Legacy Pag. 19 / 32 5.C INSTALLAZIONE GRUPPO REGOLATORE Forare nel centro del punto indicato in figura con punta Ø9 (lato passeggero). Smontare il gruppo regolatore ed effettuare foro Ø9 nel punto prima individuato. Inserire la boccola a pressione nel foro appena eseguito. Inserire la boccola a pressione nel foro precedentemente eseguito. Fissaggio della staffa preassemblata con unità di scambio e regolatore di pressione all interno del vano motore tramite apposite viti fissate sulle boccole precedentemente inserite. Prendere il gruppo regolatore precedentemente assemblato e montarlo sul primo foro; individuare e marcare la posizione del secondo foro come da figura. NOTA: Installare il tubo ritorno Flex al regolatore di pressione nel punto indicato in figura e assicurarsi dell avvenuto serraggio.

Installazione JTG per Legacy Pag. 20 / 32 Rimontare la bobina della valvola di by-pass; collegare i connettori del cablaggio JTG corrispondenti all unità di scambio, alla bobina della valvola di by-pass e alla bobina della valvola di scarico. 6 POSIZIONAMENTO E COLLEGA- MENTO RACCORDI A 3 VIE 6.A PREDISPOSIZIONI 6.A-1: Prelevare dal kit di montaggio i seguenti articoli: - Kit raccordi a 3 vie (cod. 19127900); - Staffe raccordi a 3 vie (cod. 27026900 e 27026700); - Kit viti per raccordi a 3 vie (cod. 7056100). 6.B INSTALLAZIONE Collegare e serrarre il tubo di mandata verde (kit di alimentazione Flex cod.17056300) al raccordo a 3 vie. NOTA: Il tubo verde di mandata del serbatoio (1), in uscita dal raccordo a 3 vie, deve essere rivolto verso il posteriore della vettura. Tubo di mandata

Installazione JTG per Legacy Pag. 21 / 32 Posizionamento e fissaggio dei raccordi a tre vie con apposite staffe contenute nel kit; iniziare dal raccordo più in basso a cui andranno collegati i tubi verdi di mandata (cod. 17057200) assicurarsi del corretto serraggio (vedi punti indicati). NOTA: Il tubo nero di ritorno, in uscita dal raccordo a 3 vie, deve essere rivolto verso l anteriore della vettura. Posizionamento dei raccordi a 3 vie (cod. 19127900) tramite staffe (cod. 27026800 e 27026900). Posizionamento e fissaggio del raccordo a tre vie di ritorno con apposita staffa contenuta nel kit; al raccordo più in alto andranno collegati i tubi neri di ritorno (cod. 17057300) assicurarsi del corretto serraggio (vedi punti indicati). ACCORGIMENTO: onde evitare il contatto del tubo verde di mandata con parti del motore ad alta temperatura e per evitare inoltre il problema del porta-iniettore che poteva venire a contatto con la valvola EGR, si consiglia di far percorrere al tubo verde il tragitto indicato nelle foto seguenti nel tratto compreso tra il raccordo a tre vie e il porta-iniettore. Posizionamento del portainiettore che potrebbe venire a contatto con parti a temperatura elevata. Notare che il tubo indicato è già termicamente isolato e quindi non crea nessun problema al tubo verde di mandata. Tubo di ritorno proveniente dal regolatore

Installazione JTG per Legacy Pag. 22 / 32 Percorso del tubo verde di mandata (parte rivolta verso il lato guida del cofano motore) dal raccordo a tre vie al porta-iniettore della foto precedente. 7 RIASSEMBLAGGIO DEI COLLET- TORI E VISIONE D INSIEME DEL COFANO MOTORE Particolari del passaggio dei cablaggi e delle tubazioni impianto JTG. Particolare del percorso del tubo verde di mandata dall uscita del raccordo a tre vie. Fascettamento di fissaggio del tubo verde di mandata in uscita dal raccordo a tre vie (parte rivolta verso il lato guida del cofano motore). Montare il collettore di aspirazione superiore seguendo la procedura da manuale Subaru Legacy.

Installazione JTG per Legacy Pag. 23 / 32 Passare i morsetti di massa come in figura; fissarli facendo attenzione che non vi siano tracce di grasso o altre impurità. Fissare il tubo di ritorno lato guida tramite fascetta come indicato Fissare il tubo di ritorno tramite fascetta come indicato in figura. Far passare tra collettore e porta-iniettore il tubo dell acqua di raffreddamento del corpo farfallato Far passare come indicato in figura il tubo di ritorno bancata lato guida Visione d insieme del cofano motore

Installazione JTG per Legacy Pag. 24 / 32 8 ASSEMBLAGGIO E POSIZIONA- MENTO DELLA PRESA CARICA 8.A PREDISPOSIZIONI 8.A-1: Prelevare dal kit di montaggio i seguenti articoli: - kit presa carica (cod.17045600) - tubo rame con guaina svasato (cod.19074604) 8.B INSTALLAZIONE Rimuovere la placca nera all interno dello sportellino di rifornimento e posizionare come indicato in figura la dima di foratura. Eseguire foro con punta Ø5. Rimuovere la seconda placca all interno dello sportellino di rifornimento e posizionare la seconda dima di foratura come indicato. Passando dal foro prima eseguito, forare con punta Ø5. Rimuovere la ruota posteriore sinistra e il passaruota; passando sotto il passaruota allargare il foro con una fresa Ø30. Sempre passando da sotto il passaruota, inserire la presa carica con il tubo di rame e il gromet di tenuta. Rimuovere la dima di foratura allargare il foro con punta Ø18.

Installazione JTG per Legacy Pag. 25 / 32 Riassemblare le placche originali all interno dello sportellino di rifornimento, avendo cura di sagomare quella che rimane in vista come in figura. Fissare la staffa di supporto presa carica allo sportellino di rifornimento come in figura. Prendere la staffa di supporto della presa carica (cod. 27026400) con guarnizione Gromet (cod. 20013400) Particolare del fissaggio del tubo di rame con il tubo blu di carica del serbatoio: assicurarsi del corretto serraggio. Assemblaggio della staffa di supporto della presa carica (cod. 27026400) con guarnizione Gromet (cod. 20013400)

Installazione JTG per Legacy Pag. 26 / 32 9 FORATURA PER IL FISSAGGIO DEL SERBATOIO ED IL PASSAG- GIO DEI TUBI 9.A PREDISPOSIZIONI 9.A-1: Prelevare dal kit di montaggio I seguenti articoli: - Serbatoio 9.B INSTALLAZIONE Applicazione della dima per la corretta foratura del fondo della vettura per le viti di ancoraggio del serbatoio (frecce gialle in figura) e per il passaggio dei tubi corrugati (frecce rosse). Per le viti di ancoraggio, si consiglia di un preforo Ø10 e poi la misura finale Ø18 Esecuzione dei fori di fissaggio del serbatoio (Ø18) Esecuzione dei fori per il passaggio dei tubi corrugati con fresa a tazza Ø38. Si consiglia di eseguire un pre-foro con punta Ø8 e successivamente realizzare il foro da 38 con una fresa a tazza su trapano semplice. Le due viti indicate in foto fanno da distanziali dalla ribaltina posteriore della vettura al fine di consentire il corretto posizionemento della dima. La dima deve essere anche fissata al centro del vano della ruota di scorta tramite il perno centrale (freccia blu nella foto precedente). Vano ruota di scorta con fori eseguiti

Installazione JTG per Legacy Pag. 27 / 32 Serbatoio nel vano ruota di scorta Applicare la copertura in tessuto del serbatoio Dadi di fissaggio del serbatoio al fondo della vettura. Particolare del passaggio dei tubi serbatoio sotto vettura: applicare il silicone nei punti indicati.

Installazione JTG per Legacy Pag. 28 / 32 10 PASSAGGIO DI TUBI E CAVI SOTTO LA VETTURA 10.A Vettura con cambio manuale: Particolare del fascettamento dei tubi sopra il braccetto posteriore sinistro NOTA: Nei punti dove la vite autofilettante non entra, operare un preforo. Particolare del fascettamento del connettore proveniente dal cablaggio anteriore.

Installazione JTG per Legacy Pag. 29 / 32 Particolare del collegamento dei tubi di mandata e ritorno con relativo fascettamento. 10.B Vettura con cambio automatico:

Installazione JTG per Legacy Pag. 30 / 32 NOTA: Nella versione OUTBACK modellare il carter di plastica come in figura per far passare i tubi. Particolare del collegamento dei tubi di mandata e ritorno con relativo fascettamento. 10.C CONNESSIONE CABLAGGIO SERBA- TOIO CON CABLAGGIO JTG Montaggio del connettore sul cablaggio JTG Fascettamento del connettore proveniente dall anteriore. Corretta connessione dei fili del cablaggio JTG sul connettore. VERDE CHIARO O VERDE NERO VERDE SCURO

Installazione JTG per Legacy Pag. 31 / 32 Provenienza dei fili del cablaggio serbatoio - ROSSO: SCHEDA+BOBINA CARICA - MARRONE: MASSA - VERDE: REOSTATO (INDICATORE DI LIVELLO) - BLU: POMPA+BOBINA PRELIEVO - VERDE CHIARO O VERDE/NERO: PRESSOSTATO DI COMMUTAZIONE 11 POSIZIONAMENTO TARGHETTE E KIT FIX&GO Posizionare la dima per l applicazione della targhetta. Inserire la targhetta all interno della dima e segnare i punti in cui eseguire la foratura.dopo aver eseguito la foratura, posizionare e rivettare la targhetta. Connettore del cablaggio serbatoio Posizionare il kit fix&go all interno del bagagliaio.

Installazione JTG per Legacy Pag. 32 / 32 REGOLATORE DI PRESSIONE R01 CON BY-PASS UNITA DI SCAMBIO UCE01 AL COLLETTORE DI ASPIRAZIONE CABLAGGIO SELETTORE CARBURANTE PRESA CARICA RACCORDI A 3 VIE GRUPPO DI INIEZIONE GPL AL CABLAGGIO VETTURA SERBATOIO TOROIDALE AGLI INIETTORI BENZINA