IL RETTORE - DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

Si comunica che i corsi DELF A2, B 1 e B 2 per l a.s avranno inizio la seconda settimana di novembre come di seguito specificato :

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE ISCRIZIONI E TRASFERIMENTI

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI, PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT - ATTIVITÀ PRODUTTIVE, CULTURA, TURISMO

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

A.A. 2016/ AVVISO di BANDO. Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (LB19, CLASSE L-12)

Prot. n 440/B19 Ragusa, 03/02/2014. AVVISO AI GENITORI (tramite affissione all Albo e pubblicazione sul Sito Web della scuola)

ISCRIZIONI A.S. 2015/2016 RMMM83501X 24 gennaio 2015

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - TURISMO FONDAZIONE ARCHIMEDE

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

I.C. P. M. CORRADINI - Via di San Matteo, Roma Oggetto: Iscrizioni a.s al 28 Febbraio 2014

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO VIA TRIONFALE

ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico

Istituto di Istruzione Superiore F. Corni Liceo e Tecnico COD. MIUR: MOIS C.F.:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

Stralcio del POF 2014/15

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

REGOLAMENTO CONCESSIONE LIBRI E STRUMENTI MUSICALI IN COMODATO D'USO

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Rep.: DDIP n. 298/2016

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

CRITERI PER L AMMISSIONE DELLE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA- PRIMARIA- SECONDARIA di 1 GRADO.

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

ISCRIZIONE SERVIZIO TRASPORTO A.S. 2016/2017

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA ( )

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

Circolare n.156 Roma 20 maggio 2016 AI DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

CONVENZIONE avente ad oggetto collaborazione in campo formativo

Normativa passaggi ed esami

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

BANDO BORSE DI STUDIO ALUNNI MERITEVOLI a.s. 2014/15

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

RISORSE PROFESSIONALI:

ISTITUTO COMPRENSIVO ARDEA II - TOR S.LORENZO

AVVISO PUBBLICO ART. 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

IL Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico. indice

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN MANAGEMENT CLINICO IN CURE INTERMEDIE, DI FINE VITA E GERIATRIA TERRITORIALE

Protocollo per l accoglienza alle scuole dell infanzia dell I.C. di Bariano ( Criteri e punteggi per la compilazione delle liste d attesa )

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

+ 0,5 * 10 FR VM

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

P O L I T E C N I C O D I B A R I

DOMANDA D ISCRIZIONE A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AMALDI. Proveniente dalla scuola primaria di

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

Università degli Studi di Bari

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Ruffano CASARANO (LE) Prot. n. 5822/C43/PON Casarano, 28 giugno 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

ISTITUTO COMPRENSIVO di MONGRANDO Via Q. Sella Mongrando BI Tel Fax e. mail

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

Firma dell avvocato comunitario stabilito Firma dell avvocato che ha sottoscritto l intesa

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE APPEZZAMENTI DI TERRENO AD USO ORTIVO SITI IN VIA FARAGGIANA (ADIACENZE TUNNEL AUTOSTRADALE A10)

2. ORDINE DI PRIORITÀ

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

MODULO RICHIESTA PERMESSI Legge n 104/92

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. LA VALUTAZIONE

Ordinamento didattico A - PARTE GENERALE. Titoli professionali CF U. Tot. Ore. Insegnamenti/ attività SSD

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO CONVITTO NAZIONALE Vittorio Emanuele II scuole interne SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO LICEO CLASSICO - LICEO SCIENTIFICO - LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO SPORTIVO- LICEO MUSICALE E COREUTICO sez. COREUTICA LICEO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE CON OPZIONE LINGUA CINESE AULA CONFUCIO SCUOL@2.0 UNESCO Associated Schools Piazza Monte Grappa, 5-00195 ROMA -Tel. 06.3269981 - Distretto 25 C.F. 80184350587 Convitto C.F. 80195830585 Scuole interne - Cod.Mecc. RMVC010008 www.convittonazionaleroma.gov.it- rmvc010008@pec.istruzione.it Decreto n. 25 Prot. n 11160/V.2 Roma, 12 ottobre 2018 IL RETTORE - DIRIGENTE SCOLASTICO Considerata la delibera n. 204 del C.d.I. dell 8.10.2018 sui criteri di ammissione al convitto, al semiconvitto e, di conseguenza, alle scuole interne; considerata la determina dirigenziale n. 5 del 9.10.2018; considerato l'atto di indirizzo per il triennio 2016 2019, emanato ai sensi del comma 14.4 art. 1 Legge 107/ 2015 e in particolare - che il Convitto Vittorio Emanuele II, per sua vocazione naturale, non può che perseguire obiettivi legati all internazionalizzazione e alla multiculturalità, così come evidenzia l offerta formativa proposta; - che un punto di forza del Convitto Nazionale è la continuità che caratterizza l intero percorso formativo, dall ingresso nella scuola primaria al diploma finale conseguito con l Esame di Stato; - che il carattere pubblico, l assolvimento di un servizio sociale insostituibile, l opportunità che l Istituto ha rappresentato e rappresenta, la consolidata certezza e tradizione di luogo di formazione per diverse generazioni, sono gli elementi distintivi del Convitto Nazionale. Considerato che l'istituzione Educativa Statale pone in essere il suo servizio istituzionale mediante l'attività convittuale e semiconvittuale, mentre le scuole interne sono funzionali a tale attività e che, nell'ambito delle iscrizioni, prevale il contratto a convittore/trice o a semiconvittore/trice, in ossequio al Regio Decreto del 01/09/1925 n. 2009 e al D.P.R. del 18/06/1998 n. 233 art. 5, comma 4; considerato che l'iscrizione alle classi delle scuole interne è condizionata all'accoglimento delle domande di frequenza in qualità di convittore/trice o di semiconvittore/trice, con deroga annuale per il semiconvitto solo per le classi III, IV e V del Liceo Scientifico, per le classi III, IV e Vdel Liceo Classico, e per le classi III,IV e V del Liceo sportivo; considerato che l'iscrizione al convitto e al semiconvitto, e conseguentemente alle Scuole interne, è soggetta a presentazione di richiesta di iscrizione per l'anno scolastico 2019/20 e, per i licei e per gli alunni che da altra scuola primaria desiderano accedere alla classe 1^della scuola secondaria di I grado interna al Convitto, allo svolgimento dei test di rilevazione dei livelli di competenza; rilevato, che le istanzedi iscrizione alla classe prima della Scuola Primaria di alunni anticipatari, in un contesto di domande in numero superiore alla disponibilità dei posti previsti dalle disposizioni di legge in atto, saranno accolte solo dopo aver privilegiato le domande degli studenti obbligati (nati entro il 31 dicembre 2013);

DELIBERA i seguenti criteri per l accoglimento delle domande di iscrizione con le seguenti priorità: SCUOLA PRIMARIA(60 posti): Scelta del semiconvitto obbligatoria A. Fratelli e/o sorelle di alunni iscritti o frequentanti per l'a.s. 2019/20 le scuole del I^ ciclo interne al Convitto B. Scuola dell infanzia C. Anni di scuola dell infanzia (francofona, anglofona, di lingua cinese) frequentata in Stati esteri (Città del Vaticano e Repubblica di S. Marino non sono, nel caso di specie, considerati stati esteri) in aggiunta alla lettera B D. Fratelli e/o sorelle di alunni iscritti o frequentanti II.SS. del I^ ciclo (scuola dell infanzia, primaria, S.S. I^ grado) per l'a.s. 2019 20 presso scuole del I Municipio (a prescindere dal numero) Accesso di diritto nel limite del 40% dei posti disponibili 1 p. x anno max 3 p. 0,5 p. x anno max 1,5 p. 1 p. E. Iscrizione di fratelli o sorelle gemelli 1 p. per ogni fratello/sorella gemello/a F. Residenza dell'alunno o del nucleo familiare nel raggio di 6 Km dal Convitto (distanza calcolata con Google Map percorso a piedi ) 3 p. G. Genitori entrambi lavoratori da cui l esigenza del semiconvitto H. Sede di lavoro di un genitore nel raggio di 3 Km dal Convitto (distanza calcolata con Google Map percorso a piedi ) 3 p. 1 p. I. Sede di lavoro di entrambi i genitori nel raggio di 3 Km dal Convitto (distanza calcolata con Google Map percorso a piedi ) il punteggio di questa sezione esclude quello di cui alla lettera H 6 p. L. Situazione di handicap grave (L. 104/1992, art. 3 comma 3 o il 100% di invalidità) di un convivente con unicità dell assistenza in capo a un genitore 3 p. M. Genitore dipendente a tempo indeterminato da questo Convitto (in aggiunta alla lettera G e H) 1 p. per genitore N. In caso di parità del punteggio, sarà privilegiata la maggiore vicinanza della residenza anagrafica dell'alunno al Convitto, calcolata tramite Google Map per percorso "a piedi" O. In caso di ulteriore parità si considererà la data di nascita privilegiando quella dell alunno/a nato/a prima; in caso, infine, di ulteriore parità si effettuerà il sorteggio alla presenza dei genitori interessati o di almeno uno dei genitori affidatari se entrambi hanno firmato la richiesta di iscrizione, del Rettore, di un docente e di un educatore scelto tra i suoi collaboratorie del Direttore dei Servizi gen.li e amm.vi o da un assistente amministrativo dalla stessa delegato. Immediatamente dopo sarà stilata una graduatoria degli ammessi in base al numero dei posti disponibili e sarà resa pubblica all albo dell Istituto.

Le istanze di iscrizione presentate dai genitori o da coloro che esercitano la responsabilità genitoriale, oltre a Offerta Formativa) e l accettazione consapevole dell orario delle lezioni e dell'adozione della divisa. Le istanze di iscrizione alla scuola primaria devono contenere l autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000, attestante il possesso dei requisiti fissati per l accoglimento delle domande di iscrizione con l indicazione delle priorità in elenco nella tabella del presente decreto. Potranno essere effettuati accertamenti a campione a cura dell Istituto. SCUOLA SECONDARIA DI I^ GRADO (49 posti): +++ Scelta del semiconvitto obbligatoria A. Fratelli e/o sorelle di alunni iscritti o frequentanti per l'a.s. 2019/20 le scuole del I^ ciclo interne al Convitto B. Superamento (con votazione pari o superiore alla sufficienza) dei test di rilevazione dei livelli di padronanza delle competenze Accesso di diritto nel limite del 40% dei posti disponibili Punteggio max 45/45 Sufficienza 27/45 C. A parità di votazione sarà valutata la media della promozione alla classe 5^ della scuola primaria, inclusa la votazione del comportamento e ad esclusione del giudizio di IRC. D. In caso, ancora, di ulteriore parità sarà privilegiata la maggiore vicinanza della residenza anagrafica dell alunno o del nucleo familiare al Convitto (distanza calcolata con Google Map percorso a piedi ) E. In caso di ulteriore parità si considererà la data di nascita privilegiando quella dell alunno/a nato/a prima; in caso, infine, di ulteriore parità si effettuerà il sorteggio alla presenza dei genitori interessati o di almeno uno dei genitori affidatari se entrambi hanno firmato la richiesta di iscrizione, del Rettore, di un docente e di un educatore scelto tra i suoi collaboratori e del Direttore dei Servizi gen.li e amm.vi o da un assistente amministrativo dalla stessa delegato. Sarà quindi stilata la graduatoria con i nomi e i punteggi riportati da tutti i partecipanti al test e ciascun candidato potrà accedere al punteggio riportato e alla propria posizione in graduatoria in virtù della comunicazione via mail ricevuta dalla segreteria dell Istituto. Soltanto per gli alunni che hanno superato il test o, in caso di ulteriore copertura di tutti i posti a disposizione dopo aver considerato il punteggio riportato, in caso di parità, si terrà conto dei criteri di cui alle lettere C, D, E della presente tabella. Le istanze di iscrizione presentate dai genitori o da coloro che esercitano la responsabilità genitoriale, oltre a Offerta Formativa), l accettazione consapevole dell orario delle lezioni e dell'adozione della divisa, obbligatoria nella Scuola Primaria e nella Scuola Secondaria di I grado in tutte le sue versioni (giornaliera, sportiva e formale), nonché obbligatoria per i Licei nelle versioni sportiva e formale. Alle stesse istanze sarà allegata copia della pagella relativa allo scrutinio finale della classe 4^ della scuola primaria. +++

LICEI Liceo Classico Europeo: 35 posti; Liceo Classico: 43 posti; Liceo Scientifico (lingua inglese con esami IGCSE): 15 posti; Liceo Scientifico lingua francese (ESABAC con esami IGCSE): 20 posti; Liceo Scientifico Internazionale con opzione cinese: 47 posti; Liceo Sportivo posti: 16 Liceo Coreutico : 25 posti I posti suindicati sono quelli disponibili nel rispetto della delibera del Collegio dei Docenti del 15/01/2018 in riferimento agli alunni particolarmente meritevoli delle classi II^ della scuola secondaria di I grado dell anno scolastico 2017/18 interne a questo Convitto. Scelta del semiconvitto obbligatoria ad eccezione delle classi Liceo Scientifico: 3^ - 4^ - 5^ Liceo Sportivo: 3^ -4^ - 5^ Liceo Classico: 3^ - 4^ - 5^ A. Per il Liceo Classico Liceo Classico Europeo Liceo Scientifico Internazionale con opzione cinese Liceo Scientifico Liceo Sportivo: superamento (con votazione pari o superiore alla sufficienza) dei test di rilevazione dei livelli di padronanza delle competenze Punteggio max : 60/60 Sufficienza : 36/60 A1. a parità di votazione sarà valutata la media della promozione alla classe 3^ della scuola secondaria di I grado (senza la valutazione del comportamento e dell IRC) A2. a parità di votazione sarà presa in considerazione la valutazione del comportamento riportata nella pagella della promozione alla classe 3^ della scuola secondaria di I grado A3. in caso di ulteriore parità si effettuerà il sorteggio alla presenza dei genitori interessati o di almeno uno dei genitori affidatari se entrambi hanno firmato la richiesta di iscrizione, del Rettore, di un docente e di un educatore scelto tra i suoi collaboratori e del Direttore dei Servizi gen.li e amm.vi o da un assistente amministrativo dalla stessa delegato. Sarà quindi stilata la graduatoria con i nomi e i punteggi riportati da tutti i partecipanti al test e ciascun candidato potrà accedere al punteggio riportato e alla propria posizione in graduatoria in virtù della comunicazione via mail ricevuta dalla segreteria dell Istituto. Soltanto per gli alunni che hanno superato il test o, in caso di ulteriore copertura di tutti i posti a disposizione dopo aver considerato il punteggio riportato, in caso di parità, si terrà conto dei criteri di cui alle lettere A1, A2, A3 della presente tabella. B. Per il Liceo Coreutico: Superamento della prova di ammissione regolata dalla vigente convenzione con l AND (Accademia Nazionale della Danza) B1. a parità di votazione sarà valutata la media della promozione alla classe 3^ della scuola secondaria di I grado (senza la valutazione del comportamento e dell IRC) B2. a parità di votazione sarà presa in considerazione la valutazione del comportamento riportata nella pagella della promozione alla classe 3^ della scuola secondaria di I grado B3. in caso di ulteriore parità si effettuerà il sorteggio alla presenza dei genitori interessati o di almeno uno dei genitori affidatari se entrambi hanno firmato la richiesta di iscrizione, del Rettore, di un docente e di un educatore scelto tra i suoi collaboratori e del Direttore dei Servizi gen.li e amm.vi o da un assistente amministrativo dalla stessa delegato.

Le istanze di iscrizione presentate dai genitori o da coloro che esercitano la responsabilità genitoriale, oltre a Offerta Formativa), l accettazione consapevole dell orario delle lezioni e dell'adozione della divisa, obbligatoria per i Licei nelle versioni sportiva e formale. Alle stesse istanze sarà allegata copia della pagella relativa allo scrutinio finale della classe 2^ Scuola secondaria I^ grado. Per l iscrizione alle classi intermedie del triennio del Liceo Classico, del Liceo Scientifico e del Liceo Scientifico Sportivo, da valutare sulla base degli esiti scolastici nonché relativi al comportamento in precedenza evidenziato, è richiesta per un anno scolastico l iscrizione al semiconvitto. Non saranno accettati nelle classi intermedie alunni che hanno riportato in comportamento una votazione pari o inferiore a 7/10. Il Rettore, coadiuvato dai collaboratori del Convitto e delle scuole interne (L. n. 107/2015, comma 63; delibera del Collegio degli Educatori 04/09/2018) esamina le richieste di iscrizione per la scuola primaria, i risultati dei test per la scuola secondaria di I^ grado e per i licei, individuando quelle da accogliere sulla base della graduatoria compilata in base ai criteri di cui al presente decreto. *** Dopo l accettazione dell iscrizione i genitori esercenti la potestà parentale produrranno: - in prima istanza, domanda di iscrizione: - al Convitto (dimensione residenziale) - Semiconvitto ( scuole interne) - successivamente, istanza di iscrizione alla classe prescelta con la sottoscrizione del Patto di corresponsabilità. I test di rilevazione dei livelli di padronanza delle competenze, per gli alunni che intendono iscriversi al convitto o al semiconvitto e, conseguentemente, alle classi prime della scuola secondaria di I^ grado e dei Licei interni al Convitto, saranno sostenuti secondo apposito Regolamento allegato al presente Decreto nei giorni seguenti: - 15 dicembre 2018 ore 9.30 per la scuola secondaria di I^ grado - 15 dicembre 2018 ore 15.00 per i licei (tutti ad eccezione del liceo coreutico) L impossibilità di essere presenti ai test, esclusivamente per cause dovute a malattie da certificare, sarà resa nota dagli interessati la stessa giornata dei test; è prevista una sessione malati la cui data sarà resa nota il giorno dopo lo svolgimento delle prove e di cui si darà notizia sul sito dell Istituto (news). La richiesta d iscrizione al Convitto o al semiconvitto, con conseguente ammissione alle scuole interne, deve essere consegnata a mano, inoltrata per raccomandata A/R o per posta elettronica all indirizzo mail iscrizioniconvitto@legalmail.it. e deve comunque ed in ogni caso pervenire al Convitto entro le ore 12.00 del giorno 03/12/2018. Pertanto, per le richieste inoltrate a mezzo raccomandata con a.r., farà fede il protocollo di arrivo del Convitto e non la data di accettazione della raccomandata. Allegato: fac-simile di richiesta di iscrizione IL RETTORE DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Paolo M. Reale