Comune di Massa di Somma Provincia di Napoli

Documenti analoghi
Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI PANTELLERIA PROVINCIA DI TRAPANI

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE. n. 1 del Prot. 236/2016. Accettazione donazione di immobili da parte delle Signore Marta Reich e Claudia Rebora.

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI SANTA MARIA A

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F Tel Fax URL:

PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.167 OGGETTO: INCARICO ALLO STUDIO GEOM. MASSIMO BELLONI PER PRIDISPOSIZIONE ATTI ATTI DI COMPRAVENDITA

Settore Viabilità, edilizia e infrastrutture ********* DETERMINAZIONE

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 476 DEL

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

copia n 259 del

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

Ministero delle Attività Produttive

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004.

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA

Considerato che la sottoscrizione di tale atto impegna il Comune di Bellante a corrispondere l'importo di 1.000,00;

Città di Sarzana Settore Territorio Servizio Urbanistica

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA )

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI SEUI. Provincia d'ogliastra DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 5 del 12/02/2016 ARESU SILVIA MELIS PRIAMO P P P P A P P A A A P

Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA **********************************************************************

COMUNE DI MILENA Provincia di Caltanissetta

COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL N.23

COMUNE DI DECIMOMANNU

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

COMUNE DI RIVA DEL GARDA PROVINCIA DI TRENTO

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

LEGGE REGIONALE N. 17 DEL REGIONE LAZIO. Variazione al bilancio di previsione della Regione Lazio per l esercizio finanziario 2009

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Sciara Provincia di Palermo

CENSIMENTO AMIANTO 2016

DETERMINAZIONE N. 117 del

DECRETO DI ESPROPRIO D.P.R. 08 giugno 2001, n 327 e s.m.i. "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

Via V. Emanuele, 35 Tel. 0964/64366 Fax 0964/ Posta Elettronica: IL DIRIGENTE

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 30 DEL 10 LUGLIO 2006

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter.

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 692 DEL AREA POLITICHE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

C O M U N E di L A R I A N O (Prov. di ROMA) N. DEL REGISTRO INTERNO. Impegno e liquidazione di spesa

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto

ALLA REGOLARE OCCUPAZIONE ABITAZIONE

Regolamento Comunale per il Servizio di Economato

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA E PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO E DEGLI ALTRI SOGGETTI

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 527 DEL

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-19 / 164 del 12/03/2013 Codice identificativo

Delibera n 1 del 03/02/2014

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ACCETTAZIONE EREDITA' LOLLI: INCARICO AL NOTAIO NICOLINI PER ADEMPIMENTI DERIVANTI DALLA SUCCESSIONE.

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

COMUNE DI CARISOLO (TN)

Guida pratica sulle principali fasi della procedura espropriativa per l esecuzione di opere di pubblica utilità.

(Art. 28 L.R n. 29 art. 13 legge n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE

Transcript:

Comune Massa Somma Provincia Napoli Prot. n 7298 del 16/09/2010 DECRETO n. 6 Massa Somma lì 15/09/2010 OGGETTO: Decreto a favore del Comune Massa Somma per i lavori realizzazione strada collegamento tra via Orefice e via del Verde IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO PREMESSO: che l intervento realizzazione strada collegamento tra via Orefice e via del Verde è stato inserito nel programma dei lavori pubblici da eseguire nel triennio 2008-2010 allegato al Bilancio anno 2008, approvato con delibera C.C. n. 8 del 18/06/2008 esecutiva ai sensi legge; che il sottoscritto rigente dell Area Tecnica con propria nota del 7.03.2007 prot. n. 2000 comunicava alla tta catastale e/o aventi ritto, ai sensi dell art. 11 del D.P.R. 08.06.2001, n 327, l avvio del procemento per l imposizione del vincolo preornato all per l esecuzione dei lavori in oggetto; che con delibera C.C. n. 5 del 24.04.2007, esecutiva ai sensi legge, è stato approvato il progetto definitivo dei lavori in parola, redatto dall ing. Luigi Mupo, dando atto ai sensi degli artt. 10 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 del vincolo preornato all con relativa adozione variante urbanistica; che con decreto del Presidente della Provincia Napoli n. 208 del 29/05/2008 veniva approvato la variante al PRG vigente, finalizzata alla realizzazione dell opera pubblica strada collegamento tra via Orefice e via del Verde ; che il sottoscritto rigente dell Area Tecnica con propria nota dell 17.02.2009 prot. n. 1671 e n. 1673 comunicava alla tta catastale e/o aventi ritto, l avvio

del procemento espropriazione a seguito dell efficacia della delibera C.C. n. 5 del 24.04.2007, che contestualmente all approvazione del progetto definitivo ne chiarava la pubblica utilità; che con la sopraccitata deliberazione G.C. n 5/2007 veniva, altresì, approvato il particellare d e, conseguentemente determinata la misura dell indennità provvisoria espropriazione; che il sottoscritto rigente dell Area Tecnica con proprie note del 20/04/2009 prot. n. 693 e 694 comunicava alla tta catastale e/o aventi ritto, ai sensi e per gli effetti dell art. 20 del D.P.R. n. 327/01, l elenco dei beni da espropriare con incazione delle somme offerte per l espropriazione; L articolo 20 del decreto del Presidente della Repubblica n. 327/2001,e successive moficazioni, testo unico delle sposizioni legislative e regolamentari in materia espropriazione per pubblica utilità, stabilisce che: 1. Divenuto efficace l'atto che chiara la pubblica utilità, entro i successivi trenta giorni il promotore dell'espropriazione compila l'elenco dei beni da espropriare, con una descrizione sommaria, e dei relativi proprietari, ed inca le somme che offre per le loro espropriazioni. L'elenco va notificato a ciascun proprietario, nella parte che lo riguarda, con le forme degli atti processuali civili. Gli interessati nei successivi trenta giorni possono presentare osservazioni scritte e depositare documenti. 2. omissis. 3. Valutate le osservazioni degli interessati, l'autorità espropriante, anche avvalendosi degli uffici degli enti locali, dell'ufficio tecnico erariale o della commissione provinciale prevista dall'articolo 41, che intenda consultare, prima emanare il decreto accerta il valore dell'area e determina in via provvisoria la misura della indennità espropriazione.; Considerato che: nei termini prescritti dal comma 1 dell art. 20 del D.P.R. 327/2001 non sono pervenute osservazioni scritte ne inoltrati documenti da parte della tta interessata dall ; ai sensi del comma 14 dell art. 20 del D.P.R. 327/2001, decorsi inutilmente trenta giorni dalla notificazione dell'atto che determina in via provvisoria la misura della indennità espropriazione, si intende non concordata la determinazione dell'indennità espropriazione. L'autorità espropriante spone il deposito, entro trenta giorni, presso la Cassa depositi e prestiti, della somma senza le maggiorazioni cui all'articolo 45. Effettuato il deposito, l'autorità espropriante può emettere ed eseguire il decreto d';

Rilevato che, al fine poter procedere all emissione ed esecuzione del decreto si procederà nei confronti dei proprietari catastali seguito elencati: 1. Sig. LEONE Giovanni nato a Napoli il 01/11/1970 residente in Via Orefice n 31, 80040 Massa Somma 2. Sig. LEONE Mario nata a Napoli il 20/06/1973 residente in Via Orefice n 31, 80040 Massa Somma Ritenuto, pertanto, che sussistono, nella fattispecie, i presupposti per sporre nei loro confronti, senza ulteriori indugi, l emissione e la esecuzione del decreto come previsto dagli artt. 23 e 24 del D.P.R. n. 327/01 e s.m.i.; Visto il piano particellare d, allegato al progetto definitivo, approvato con delibera G.C. n.95/2008, esecutiva ai sensi legge; Vista la determinazione dell Area Tecnica n. 72 del 01/09/2009, esecutiva ai sensi legge, con la quale si spone a titolo indennità espropriazione degli immobili occorrenti per i lavori che trattasi il deposito presso il M.E.F. (Dipartimento dell Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro-Direzionale Centrale degli Uffici Locali e dei Servizi del Tesoro-Direzione Provinciale dei servizi vari Napoli); Visto il mandato pagamento, sposto dal Comune Massa Somma, n 276 del 31/03/2010 deposito al M.E.F. (Dipartimento dell Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro-Direzionale Centrale degli Uffici Locali e dei Servizi del Tesoro-Direzione Provinciale dei servizi vari Napoli) della complessiva somma 6.557,23, che si allega in copia al presente decreto; Considerato che le tte catastali oggetto del presente decreto sono le seguenti sottoincate: Intestatario Fg Mappale Superficie Quota Quota Indennità Catastale da espropriazione ritto non ritto non Espropriare complessiva convisa oggetto convisa mq. oggetto oggetto deposito al MEF ed emissione decreto

1 Sig. LEONE MARIO e LEONE Giovanni residenti in via Orefice,31 Massa Somma 6 440 777 6.557,23 100/100 0 6.557,23 0,00 alle quali sarà corrisposto a titolo indennità provvisoria per i suoli oggetto del presente provvemento; Visto il D.P.R. n. 327/01 e moficato dal D.Leg.vo n. 302/02; Visto il D.Leg.vo n. 267/00 e s.m.i.; D E C R E T A ART. 1 La premessa al presente provvemento è parte integrante e sostanziale dello stesso. ART. 2 che con delibera C.C. n. 5 del 24.04.2007, esecutiva ai sensi legge, veniva approvato il progetto definitivo dei lavori in parola, redatto dall ing. Luigi Mupo, ai sensi degli artt. 10 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 con relativa adozione variante urbanistica, ed altresì si dava atto che l approvazione equivale a chiarazione pubblica utilità, infferibilità ed urgenza dei lavori ai sensi e per gli effetti dell art. 12 co. 1 D.P.R. n. 327/01 e s.m.i. ; ART. 3 E sposta, a favore del Comune Massa Somma (NA) per l esecuzione dei lavori strada collegamento tra via Orefice e via del Verde l espropriazione definitiva, e conseguentemente è sposto, altresì, il trasferimento del ritto proprietà a titolo originario, sotto la conzione sospensiva che il medesimo decreto sia notificato ed eseguito, degli immobili sottoincati:

Intestatario Fg Mappale Superficie Quota Quota Indennità Catastale da espropriazione ritto non ritto non Espropriare complessiva convisa oggetto convisa mq. oggetto oggetto deposito al MEF ed emissione decreto 1 Sig. LEONE MARIO e LEONE Giovanni residenti in via Orefice,31 Massa Somma 6 440 777 6.557,23 100/100 0 6.557,23 0,00 ART. 4 Dare atto che le indennità provvisorie complessive non convise, ovvero riferite a tutte le aree necessarie per la realizzazione delle opere che trattasi, e relative anche alle suincate consistenze immobiliari, nell importo complessivo. 6.557,23 (euro seimilacinquecentocinquantasette/23) determinate ex art. 37 del D.P.R. n 327/01 sono state regolarmente depositate presso M.E.F. (Dipartimento dell Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro-Direzionale Centrale degli Uffici Locali e dei Servizi del Tesoro-Direzione Provinciale dei servizi vari Napoli) con mandato pagamento, sposto dal Comune Massa Somma, n 276 del 31/03/2010, giusta determina dell Area Tecnica n. 72/2009, che anche se non materialmente allegata né forma parte integrante del presente decreto espropriazione, il cui originale è depositato presso questo Comune a sposizione degli interessati, che potranno richiederne copia per procedere a loro cura al relativo svincolo. ART. 5 Incaricare per la immissione in possesso e per il rilievo dello stato consistenza degli immobili oggetto del presente decreto espropriazione definitiva:

1) l ing. Simeone Giovanni in qualità Direttore dei lavori residente in Benevento (82100) alla via via Meomartini,124 - C.F. SMN GNN 70M15 A783; 2) Dirigente dell Area Tecnica comunale a tal fine sono autorizzati ad accedere negli immobili con strumenti, macchinari e personale tecnico, nonchè con l eventuale assistenza testimoni. ART. 6 In caso opposizione all immissione in possesso, questo Ufficio potrà procedervi ugualmente, ai sensi dell art. 24 co. 3 del D.P.R. n. 327/01 e s.m.i. con la presenza due testimoni. ART. 7 Il presente decreto sarà notificato agli interessati nelle forme degli atti processuali civili almeno sette giorni prima della data in cui avranno luogo le operazioni presa possesso e rilevazione dello stato consistenza dei beni immobili incati nell art. 2, in ottemperanza al sposto cui all art. 23 co. Lett. g) del D.P.R. n. 327/2001, ed, altresì, registrato, volturato e trascritto ai sensi e nei termini legge. Ad avvenuta trascrizione del decreto tutti i ritti relativi alle aree espropriate possono essere fatti valere esclusivamente sull indennità, ai sensi dell art. 25 co. 3 del D.P.R. n. 327/01 e moficato dal D.Leg.vo n. 302/02. Lo stesso è, altresì, opponibile da terzi entro i trenta giorni successivi alla pubblicazione dell estratto ai sensi dell art. 23 c. 5-2 periodo. ART. 8 Il presente decreto perde efficacia ove l occupazione non venga effettuata nel termine due anni dalla emanazione, meante l immissione in possesso e con la redazione del verbale consistenza cui all art. 24 co. 1 del D.P.R. n. 327/01. ART. 9 Chiunque si opponesse alle operazioni cui sopra incorrerà nelle sposizioni sanzionatorie cui al D.P.R. n. 327/01, fatta salva la eventuale azione penale nei suoi confronti nel caso dovessero configurasi specifici reati. ART. 10 Di provvedere alla pubblicazione del presente decreto all Albo Pretorio, sul sito Internet dell Ente e sul B.U.R.C. della Regione Campania. ART. 11 Il presente decreto va fatto oggetto registrazione e trascrizione presso l Ufficio dei registri immobiliari/voltura nel catasto, chiedendo, all uopo, le agevolazioni fiscali della legge 219/81 e D.Lgs. n. 76/90. ART. 12 Il presente decreto è esente da bollo ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972 n. 642 articolo 22 Tabella allegato B. ART. 13

Sin da ora il Comune Massa Somma espressamente rinuncia a qualsiasi iscrizione ipotecaria che possa derivare dal presente o da successivo atto ed esonera il Sig. Conservatore dei Registri Immobiliari Napoli da ogni responsabilità in merito al trascrivendo atto. Massa Somma 15/09/2010 IL RESPONSABILE SETTORE TECNICO Arch. Salvatore Celentano