Rapporto annuale 2014

Documenti analoghi
Formazione in due fasi

Formazione in due fasi

Rapporto annuale 2015

Rapporto annuale 2013

Formazione merci pericolose

Rapporto annuale formazione merci pericolose

Formazione degli autisti

Formazione degli autisti

Perfezionamento dei maestri conducenti

Perfezionamento dei maestri conducenti

LA FORMAZIONE IN DUE FASI

Formazione merci pericolose

Rapporto annuale 2014

Indice degli affitti homegate.ch settembre 2015

Vengono inoltre esposte in maniera più chiara le autorizzazioni alla guida di autotreni (senza variazioni di contenuto).

Versione non ufficiale. Fa fede solo quella pubblicata nel Foglio federale.

Formazione periodica dei medici e degli psicologi del traffico

Indice degli affitti homegate.ch: a dicembre 2015, leggero aumento dei canoni di locazione offerti

Indice degli affitti homegate.ch luglio Indice degli affitti homegate.ch: canoni di locazione in lieve aumento a luglio

Formazione periodica dei medici e degli psicologi del traffico

Ordinanza sul registro degli incidenti stradali

Rapporto annuale 2014

Iniziativa parlamentare Innalzare da 70 a 75 anni l età della visita di controllo periodica del medico di fiducia per i conducenti anziani

Comunicato stampa. 13 Sicurezza sociale N Quota di aiuto sociale invariata dal 2013

Ordinanza sul contratto normale di lavoro per il personale domestico Proroga e modifica

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013

Formazione periodica dei medici e degli psicologi del traffico

Indice degli affitti homegate.ch dicembre 2014

Indice degli affitti homegate.ch novembre 2014

Indice degli affitti homegate.ch febbraio 2015

Formazione in DUEFasi

Ordinanza sull ammissione alla circolazione di persone e veicoli

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

Indice degli affitti homegate.ch gennaio 2015

Indice degli affitti homegate.ch aprile Indice degli affitti homegate.ch: I canoni di locazione offerti continuano ad aumentare anche in aprile.

Istruzioni concernenti l armonizzazione delle date di scadenza del certificato di capacità

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

(Regolamento degli studi IUFFP) Sezione 1: Date dei semestri e offerta di formazione. del 22 settembre 2006 (Stato 7 novembre 2006)

ASSOCIATION DES SERVICES DES AUTOMOBILES VEREINIGUNG DER STRASSENVERKEHRSÄMTER ASSOCIAZIONE DEI SERVIZI DELLA CIRCOLAZIONE

Numero delle nuove immatricolazioni di automobili a diesel in calo di quasi un decimo

Ordinanza sull ammissione alla circolazione di persone e veicoli

Allegato menzionato La presente circolare è inviata anche alle associazioni e alle organizzazioni interessate.

Sezione della circolazione Rendiconto 2015

Indice degli affitti homegate.ch maggio 2015

Rilevamento statistico 2014 Rilevamento delle spese generali, delle ore di lavoro e delle cifre statistiche d esercizio

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel I trimestre Documento di sintesi

Audizione Commissione di Sanità del Senato

Ordinanza sulla procedura d approvazione dei piani di impianti elettrici

Ordinanza che disciplina l esercizio della professione di maestro conducente

D.M. N.214 del 19/05/2017 Recepimento Direttiva 2014/45/EU

Ordinanza sull ammissione alla circolazione di persone e veicoli

Revisione della legge federale sull aiuto monetario internazionale (Legge sull aiuto monetario, LAMO)

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Per lo svolgimento di verifiche attinenti alla medicina del traffico sussiste un obbligo dell autorizzazione.

Presentazione del progetto «Via libera»

5 Prix. Aumento dei prezzi nell edilizia e calo nel genio civile COMMUNIQUÉ DE PRESSE MEDIENMITTEILUNG COMUNICATO STAMPA

Certificato di capacità per conducenti professionnali. Campo d'applicazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Mobilità e trasporti. Prontuario statistico 2018

Premio LAMal Prospezioni. Bruno Cereghetti

Formazione e scienza Neuchâtel 2017

bonus.ch e assicurazione malattia: quasi il 20% degli Svizzeri ha intenzione di cambiare cassa malati in caso di aumento dei premi per il 2018

OGGETTO: Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulle modalità di svolgimento dei corsi di recupero dei punti.

Decreto del Consiglio federale che accerta l esito della votazione popolare dell 11 marzo 2012

La centrale di comando multifunzionale per la gestione dello studio.

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ordinanza che disciplina l esercizio della professione di maestro conducente

GESTIONE DELLE VERIFICHE INTERNE

Rapporto sui risultati della consultazione

Ordinanza concernente la consulenza agricola e in economia domestica rurale

Adecco Swiss Job Market Index

Sezione della circolazione Rendiconto 2017

Ordinanza del DFI concernente il regime di promozione in favore del programma Gioventù e Musica

Fondo per la formazione professionale di fiduciario e fiduciario immobiliare

Comunicato stampa. 9 Costruzioni e abitazioni N Diminuzione delle nuove abitazioni. La costruzione di abitazioni nel 2 trimestre 2012

BOZZA Relazione del Collegio Sindacale al 31 Dicembre 2017

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GALLETTI. Norme in materia di limiti di velocità per gli autoveicoli eimotoveicoli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Medici

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA LAVORO OSSERVATORIO LAVORO 2017

Indice dei canoni d'affitto homegate.ch dicembre Nuovo aumento dei canoni d'affitto in Svizzera

DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL D.M. N. 17/2011 PER LA FORMAZIONE DI INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

Allegato A. Art. 1 FINALITA. Art. 2 SOGGETTI

Calo del numero di abitazioni autorizzate

1 / 20. Analisi statistiche. Statistica annuale 2010, analisi complessiva. Informazioni e moduli di richiesta:

Nota Congiunturale relativa al I trimestre 2016

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

Medici

OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL ANDAMENTO DELLE IMPRESE DEL TERZIARIO FRIULI VENEZIA GIULIA. SECONDO TRIMESTRE 2012

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

Ordinanza sul contratto normale di lavoro per il personale domestico (CNL personale domestico) Proroga e modifica

Ordinanza sulla postformazione presso il Politecnico federale di Losanna


PROCEDURA DI GESTIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO MINISTERIALE 29 luglio 2003 (G.U. n. 181 del )

Medici

Transcript:

Rapporto annuale 214 FORMAZIONE IN DUE FASI

Formazione in due fasi 214 La decisione del Consiglio federale del 2 marzo 214 di non entrare nel merito della mozione relativa all abolizione della formazione in due fasi ha in gran parte fugato le incertezze dei neopatentati, ma anche degli organizzatori. I corsi vengono nuovamente organizzati e frequentati con prospettive positive. Il che significa però anche esigente, per cui mantenere il sistema della formazione in due fasi significa che i moderatori e gli organizzatori di corsi dovranno continuare a migliorare la qualità dei corsi. Il Consiglio svizzero della sicurezza stradale (CSS), il servizio specializzato incaricato del controllo della qualità, nell anno in rassegna ha adottato delle misure per verificare più precisamente, oltre al rispetto delle prescrizioni e delle condizioni quadro, anche la competenza pedagogica dei moderatori nel tenere i corsi. A prescindere da come verrà articolata in futuro la seconda fase della formazione per neopatentati, la competenza dei moderatori resta decisiva ai fini di uno svolgimento di successo dei corsi; occorre dunque migliorarla costantemente sin da adesso. Neopatentati Il numero delle licenze di condurre in prova rilasciate è diminuito già nell anno precedente. Trend che è proseguito pure nel 214: sono difatti state rilasciate 18 licenze in meno, con una flessione del 2,1%. Le licenze che stanno per scadere sono ancora aumentate del 5,2% (42 licenze). Continua a crescere anche il numero dei corsi svolti. Visto il numero di licenze rilasciate in passato, la tendenza dovrebbe protrarsi anche nell anno in corso. Andamento del numero delle licenze in prova 9 8 7 6 5 4 3 2 1 26 27 28 29 21 211 212 213 214 Licenze rilasciate Licenze in scadenza Andamento del numero dei corsi svolti 8 7 6 5 4 3 2 1 26 27 28 29 21 211 212 213 214 FC 1 frequentato FC 2 frequentato Fig. 1: Richiesta/rilascio di licenze di condurre in prova dall entrata in vigore della formazione in due fasi (fonte: SARI, situazione: 31 dicembre 214) Fig. 2: Esplemento FC 1 e FC 2 dall inizio della formazione in due fasi (fonte: SARI, situazione: 31 dicembre 214) 2

Formazione in due fasi 214 Misure amministrative Le infrazioni nel 214 hanno determinato circa il 1% in più di proroghe del periodo di prova, mentre sono nuovamente scese le revoche delle licenze ( 3,4%). Proroghe delle licenze Revoche delle licenze 8 3,5% 18,9% 7 6 5 4 3 2 1 3,% 2,5% 2,% 1,5% 1,%,5% 16 14 12 1 8 6 4 2,8%,7%,6%,5%,4%,3%,2%,1% 28 29 21 211 212 213 214 Numero delle proroghe Proroghe in %,% 27 28 29 21 211 212 213 214 Numero delle revoche Revoche in %,% Fig. 3: Il numero delle proroghe delle licenze di condurre è aumentato del 1% rispetto all anno precedente su un totale di 731 casi. (fonte: SARI, situazione: 31 dicembre 214) Fig. 4: Il numero delle revoche nell anno in esame è diminuito nuovamente di circa il 3,4% su un totale di 1652 casi. (fonte: statistica delle misure amministrative rivolte ai conducenti di veicoli 214, Ufficio federale delle strade) Organizzatori di corsi e moderatori I 37 organizzatori di corsi hanno complessivamente fornito oltre 14 corsi facendo appello ai moderatori più di 31 volte. Ogni animatore in media ha tenuto 53 corsi. Andamento dei corsi Interventi dei moderatori 9 8 7 6 5 4 3 2 1 26 27 28 29 21 211 212 213 214 FC 1 FC 2 3 25 2 15 1 5 26 27 28 29 21 211 212 213 214 FC 1 FC 2 Fig. 5: Andamento del numero dei corsi FC dall introduzione della formazione in due fasi (fonte: SARI, situazione: 31 dicembre 214) Fig. 6: Andamento degli interventi dei moderatori dall introduzione della formazione in due fasi (fonte: SARI, situazione: 31 dicembre 214) 3

Formazione in due fasi 214 Numero di partecipanti ai corsi FC per motociclisti La legge stabilisce per lo svolgimento dei corsi FC un numero minimo di sei e un numero massimo di dodici partecipanti. A causa della modesta domanda di corsi FC per motociclisti, trovare sei partecipanti per un corso costituiva per gli organizzatori un impresa alquanto ardua. La Commissione di garanzia della qualità si è occupata della questione, giungendo nel mese di settembre 214 alla decisione di tollerare nei corsi FC per motociclisti un numero minimo di tre partecipanti. In questi casi è richiesta la comunicazione dell organizzatore di corsi al servizio specializzato GQ, il Consiglio svizzero della sicurezza stradale. Di conseguenza, di comune accordo con l Ufficio federale delle strade (USTRA), sono altresì state adeguate le direttive della formazione periodica obbligatoria relative alla formazione in due fasi. Ordinazione della licenza di condurre di durata illimitata L asa offre ai neopatentati la possibilità di ordinare online, sul sito 2-fasi.ch, la licenza di condurre di durata illimitata. Nel 214 hanno usufruito di questo servizio complessivamente 9855 persone. Ordinazioni mensili delle licenze di condurre 2 15 1 5 734 683 959 856 887 153 927 916 634 73 763 713 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Fig. 7: Il numero di ordinazioni effettuate ogni mese sul sito 2-fasi.ch nel 214. (fonte: SARI, situazione: 31. dicembre 214) I cantoni AG, BE, GE, NE, LU, VD e ZH hanno optato per un altro processo di ordinazione. Tuttavia, anche i clienti provenienti da questi cantoni possono connettersi al portale informativo e ricevere tutte le informazioni necessarie sul processo di ordinazione del loro cantone. 4

Formazione in due fasi 214 Garanzia della qualità Poco prima della conclusione dell anno esaminato è stato possibile riconoscere l infrastruttura di un ulteriore organizzatore di corsi per la prima giornata di corso. Oltre a questa accettazione è altresì stato reso operativo l ampliamento infrastrutturale di un organizzatore di corsi già riconosciuto. Complessivamente sono stati verificati dieci nuovi luoghi di attuazione per la seconda giornata di corso e sottoposti all approvazione dei cantoni competenti per le relative sedi. Nell anno in rassegna, il servizio specializzato GQ ha effettuato in totale 19 audit di giornate di corso FC1. In quattro audit gli esperti hanno constatato piccole insufficienze e in un caso insufficienze maggiori. La maggior parte delle insufficienze reclamate riguardava le capacità carenti del moderatore o la deviazione dal programma del corso autorizzato. In occasione di due audit svolti durante la prima giornata del corso in ambito motociclistico i riscontri sono stati positivi. Durante 2 audit di seconde giornate di corso FC gli esperti hanno rilevato insufficienze minori in nove casi. Inoltre, in due casi sono stati necessari audit supplementari dovuti a insufficienze maggiori. Sostanzialmente, le insufficienze constatate riguardavano gli stessi aspetti della prima giornata di corso. Gli esperti del servizio specializzato GQ hanno effettuato 2 audit brevi su corsi FC. In circa un terzo degli audit brevi gli esperti hanno riscontrato carenze nella moderazione. Un caso ha comportato il rilevamento di importanti errori amministrativi. Valutazione del sondaggio tra i partecipanti Il tool di valutazione online per partecipanti offre alla Commissione di garanzia della qualità (KQS) un ulteriore strumento di controllo oltre agli audit. Se gli audit fanno luce sul decorso giornaliero, il tool di valutazione permette di registrare per ogni corso svolto le opinioni dei partecipanti. Lo strumento di valutazione, che permette di conoscere il parere dei neopatentati, è operativo dall introduzione della formazione in due fasi. Nell anno in esame hanno partecipato al sondaggio 14 874 neopatentati, i quali hanno valutato 7783 corsi FC. Il tasso di risposta è stato dunque pari a poco più del 15%. 5

Formazione in due fasi 214 Rispetto al 213, il tasso di risposta è quindi sceso dell 1%. La maggior parte dei partecipanti al sondaggio ha espresso un parere positivo. Come già l anno prima, anche nell anno in esame si è dichiarato soddisfatto del corso FC frequentato l 8% dei partecipanti. Stupisce il fatto che la mozione relativa all abolizione della formazione in due fasi non abbia avuto effetti significativi sul numero di partecipanti nell anno in esame. Resta da chiedersi se la pressione sui neopatentati sia effettivamente meno forte di quanto presumano i politici, oppure se i neopatentati semplicemente non abbiano alcun interesse a partecipare al dibattito politico. Anche nel 214 si sono ripetutamente verificati casi in cui gli offerenti di corsi non hanno consegnato il foglio aggiuntivo con l accesso allo strumento di valutazione. Pertanto, nel 215 l indirizzo web e il codice d accesso verranno codificati con codice QR e figureranno in modo evidente sul certificato del corso. In tal modo, gli organizzatori dei corsi non potranno più eludere la valutazione asa. Dal 213 si richiede altresì l opinione dei moderatori a proposito della loro offerta di formazione periodica. Nel 214, 75 animatori che hanno frequentato 41 corsi hanno partecipato al sondaggio, il che corrisponde a un tasso di risposta del 15%. Nonostante il 5% in meno rispetto al primo anno, si tratta pur sempre di 32 moderatori e 2 corsi valutati in più rispetto al 213. Come nell anno passato, l 85% dei modera tori che hanno partecipato al sondaggio si sono dichiarati soddisfatti del corso frequentato. Progetto OPERA-3 Nel 29, l Ufficio federale delle strade (USTRA) ha lanciato il progetto OPERA-3, nell ambito del quale vengono proposte misure di perfezionamento della prima fase di formazione, con l obiettivo di ottimizzare altresì la seconda fase nonché migliorare il coordinamento tra la prima e la seconda fase. Inoltre viene verificato quali disposizioni della terza direttiva sulla patente di guida dell UE è il caso di riprendere anche in Svizzera. Lo scopo principale consiste nell uniformare le categorie della licenza di condurre, tra cui in particolare quelle dei motoveicoli. La consultazione in merito al progetto OPERA-3 è attesa per il 215. Le decisioni che ne scaturiranno potrebbero produrre effetti sulla seconda fase, ossia sull organizzazione e sullo svolgimento dei corsi FC. Gli organizzatori di corsi e l asa saranno chiamati ad attuare prontamente le eventuali modifiche legali. Febbraio 215, Commissione garanzia della qualità (KQS) dell asa, 3 Berna 6