della Sardegna Verbale n. 6 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

Documenti analoghi
ORDINE DEGLI PSICOLOGI

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 19

Prot. N. 1353/D3 Avellino, 20 ottobre 2014

C o l l e g i o T e c n i c i S a n i t a r i R a d i o l o gi a M e d i c a d i A n c o n a e Ascoli Piceno

Prot. n Terni, 26/05/2015

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE VOLTA ALLA COSTITUZIONE DELLA CONSULTA AMBIENTALE, ANIMALI ED ENERGIA IL RESPONSABILE

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

BES Bisogni Educativi Speciali

Tra PREMESSO CHE. - con Determinazione n. 151 del 25/11/2008 è stato individuato l Ordine degli Avvocati

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

NORME E INTERVENTI PER PREVENIRE E CONTRASTARE LA VIOLENZA SESSUALE SU DONNE E MINORI

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO VIALE TIZIANO, ROMA. COMUNICATO FEDERALE NR. 2 Stagione Sportiva 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE di CROGNALETO Provincia di Teramo

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino (MB) COPIA

18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00. Hotel Hilton Roma Fiumicino. B) Approvazione definitiva Documento Zambelli- Commissione Politica

COMUNE DI CANDA (RO)

Relazione Programmatica dell'attività anno 2015 del Collegio IPASVI della Provincia di Pavia. Pavia, 18 Aprile Michele Borri, Presidente

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione N. 8

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

IL Dirigente Scolastico

DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010

Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it

Giunta Regionale della Campania Ufficio del Datore di Lavoro

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

Provincia di Cagliari

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

IL RESPONSABILE. Richiamati:

FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI Azione 2 Orientamento al lavoro e sostegno all occupabilità

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

ASSEMBLEA dei soci A.V.O. Torino

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente. Deliberazione del , n. 47/13

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 11 ) Delibera N.860 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

Linea guida per la gestione di attività esterne (seminari convegni, corsi e relative pubblicazioni) da parte del personale AIFA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

Formato europeo per il curriculum vitae

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 15 APRILE 2015 N.8/15 DEFINITIVO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

Attuazione del Progetto Valore PA dell INPS (edizione 2016) per il finanziamento della formazione a favore dei dipendenti del CNR

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

SCHEDA PROGETTO ESECUTIVO n 2

Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Marketing, Promozione e Progetti Speciali

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

IL CONSIGLIO COMUNALE

C o m u n e d i L a g o s a n t o C.A.P

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/ MAGGIO SEDE LUINO

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

ORDINE DEGLI PSICOLOGI della Sardegna Verbale n. 6 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del 18.06.2016 L anno duemilasedici, il giorno 18 del mese di giugno, alle ore 11.20, presso la Comunità di Siris, a Oristano, si tiene il Consiglio Regionale. Alle ore 11.30, rilevata la presenza del numero minimo di Consiglieri, la Presidente Quaquero, dichiara aperto il Consiglio. Presenti: Angela Maria Quauqero, Maria Carmen Ghiani, Maria Mameli, Silvana Soi, Tiziana Curreli, Annalisa Mascìa, Irene Melis, Alessandro Poddesu, Massimo Portas, Luisa Puggioni, Francesca Tarantini. Assenti giustificati: Mascia Andreotti, Francesco Cattari, Eliana Ferrari, Giorgina Meloni. Ordine del Giorno: Punto 1 : Approvazione del verbale della seduta precedente; Punto 2 : Iscrizioni all Albo, cancellazioni dal medesimo, trasferimenti e nuove annotazioni degli Psicoterapeuti; Punto 3 : Valutazione delle richieste di patrocinio pervenute; Punto 4 : Organizzazione della manifestazione Sui Generis 2016; Punto 5 : Accoglienza del CNOP a Cagliari nel mese di settembre; Punto 6 : Varie ed eventuali. 1

Punto 1 all O.d.G. (Approvazione della seduta precedente) La Presidente comunica ai presenti che, l approvazione del verbale della seduta del 21/05/2016, viene rinviata al prossimo Direttivo previsto in data 09/07/2016. Propone di convocare il prossimo Direttivo a Quartu Sant Elena, presso la Struttura Residenziale Psichiatrica Casa Armonia di AGAPE, diretta dalla Consigliera Annalisa Mascìa. Ipotizza di individuare una struttura in Provincia dell Ogliastra, da visitare in occasione del Direttivo che si svolgerà nel mese di settembre c.a. La Presidente Quaquero comunica ai presenti le possibili date in cui poter svolgere le attività del Direttivo: 17 settembre, 15 ottobre, 19 novembre. La data del Consiglio previsto per il mese di dicembre verrà stabilità prossimamente. La Presidente Quaquero ricorda ai presenti che la manifestazione Sui Generis 2016 si svolgerà nei giorni 8-9-10 settembre c.a. Riferisce che, in tale occasione, il venerdì sera e il sabato mattina, si riunirà a Cagliari il CNOP; per tale occasione, non sono previsti oneri finanziari a carico dell Ordine Regionale. La Presidente Quaquero riferisce ai presenti che è stata individuata nel 10 ottobre la data di inaugurazione per la Giornata Nazione del Benessere Psicologico. Chiede ai Consiglieri di presentare proposte per un evento da organizzare in tale occasione. Suggerisce l organizzazione di un evento culturale teatrale da realizzare eventualmente al Teatro Massimo o all Auditorium del Conservatorio di Cagliari, qualora vi fosse disponibilità. La Consigliera Tarantini comunica ai presenti che l Unità Spinale dell Ospedale Marino, ha costituito una compagnia teatrale composta da pazienti e riferisce che lo spettacolo teatrale messo in scena l'anno scorso, denominato Pillole di umore, ha riscosso un discreto successo. Aggiunge che l esperienza teatrale, riportata in occasione di un convegno nazionale, è stata di utilità rilevante per i pazienti. Il Consigliere Portas interviene e suggerisce l organizzazione di un minifestival. Ipotizza l eventualità di pubblicare sul sito web una nota informativa in modo che, i colleghi e le colleghe che hanno attivato esperienze teatrali a diverso titolo, e che gradiscano partecipare, possano eventualmente aderire all evento. Tutti i Consiglieri e le Consigliere concordano sula proposta. La Presidente comunica ai presenti che è emersa la necessità di avviare un attenta riflessione circa l emergenza migranti e minori stranieri non accompagnati. Riferisce che per questi ultimi sono previsti due step di accoglienza: nello specifico, prima e seconda accoglienza. 2

Per quanto concerne la prima accoglienza, sono previste strutture di accoglienza caratterizzate da moduli da 15 minori, moltiplicabili per due e per tre; sono previste 20 ore di supporto psicologico settimanale ogni 15 minori. In merito alla seconda accoglienza, la Presidente Quaquero riferisce che, ad oggi, non sono previste ore destinate al supporto psicologico, pertanto si assume il compito di provare a far inserire tale servizio anche in merito alla seconda accoglienza. La Presidente Quaquero comunica che sono numerose le strutture di accoglienza che al momento stanno prendendo avvio, pertanto, data l emergenza, risulta necessario avviare una formazione specifica, fruibile per i colleghi interessati ad operare in tale ambito. Comunica che, di comune accordo con il Consigliere Portas, si è ipotizzata l organizzazione di una giornata di sensibilizzazione da effettuare in data 18 luglio c.a., a cui parteciperebbe il collega, dott. Antonio Zuliani, psicologo esperto in Psicologia delle Emergenze e Delegato Tecnico Nazionale del Servizio Psicosociale della Croce Rossa Italiana. La Presidente Quaquero riferisce di aver ricevuto da Clara Corda psicologa psicoterapeuta, membro dell Associazione AIDOS Sardegna, Associazione esperta nell ambito, una proposta di intervento ben articolata da accreditare eventualmente mediante il Provider dell Ordine degli Psicologi della Lombardia, con il quale è possibile effettuare l accreditamento di quattro eventi formativi. La proposta formativa prevede n. 4 seminari esperienzali, ciascuno della durata di n. 3 ore, da effettuare tra ottobre e novembre c.a., destinati a 22 colleghi. Riferisce inoltre che, per l avvio della formazione di cui sopra, l Associazione AIDOS ha richiesto il riconoscimento di un gettone di partecipazione da corrispondere alle mediatrici culturali, gettone che potrebbe ammontare ad una somma di euro 100,00 a giornata. La formazione potrebbe essere organizzata successivamente anche a Sassari e Olbia. Il Consigliere Portas interviene sottolineando che la proposta formativa sopra descritta consentirebbe un lavoro di gruppo con le mediatrici. La Presidente, a tal proposito, specifica che il lavoro psicologico svolto con i minori stranieri prevede, almeno nelle prime fasi, l affiancamento ad un mediatore culturale. Il Consigliere Poddesu prende la parola e sottolinea il prezioso operato svolto in tal senso da diversi soggetti operanti nel sociale e rimarca pertanto la necessità di avviare una formazione in merito alla tematica, anche mediante la formazione di gruppi di lavoro. La Presidente aggiunge che la giornata formativa prevista in data 18 luglio c.a., ha il fine di avviare un percorso formativo in tal senso. Riferisce inoltre che la ditta ASSISTECH sta procedendo alla realizzazione del nuovo sito web, 3

la cui uscita pubblica potrebbe essere accompagnata da una presentazione ufficiale da parte del Direttivo. Specifica che è emersa la necessità di procedere alla verifica e all implementazione, con relativa documentazione, di alcune aree inserite sul nuovo sito e dei relativi contenuti da pubblicare. La Tesoriera Mameli interviene e a tal proposito specifica che si rende necessario individuare una persona che possa occuparsi di fornire, correggere e monitorare tali aspetti in collaborazione con la ditta ASSISTECH. Propone di designare la Segretaria Soi all espletamento di quanto sopra riportato, in quanto l incarico ricoperto dalla Segretaria le consente con maggiore dimestichezza di procedere in tal senso. Propone, per l espletamento di tale lavoro, di riconoscere alla medesima un gettone di presenza a settimana. La Consigliera Tarantini interviene concordando sul fatto che il lavoro debba essere svolto velocemente e con competenza. La Presidente propone ai presenti di inserire all ordine del giorno un nuovo punto avente ad oggetto Integrazione lavoro Segreteria per nuovo sito web. La proposta di inserire all ordine del giorno un nuovo punto avente ad oggetto Integrazione lavoro Segreteria per nuovo sito web, viene approvata all unanimità dai Consiglieri presenti (Delibera n. 178/2016). La Presidente Quaquero, in riferimento al punto all O.d.G. Integrazione lavoro Segreteria per nuovo sito web, propone di designare la Segretaria Soi all espletazione di quanto sopra riportato e di riconoscere alla stessa, per l'espletamento di tale lavoro, un gettone di presenza a settimana. Presenti e votanti: 11. Astenuti: 0. La proposta sopra descritta viene approvata all unanimità dai Consiglieri presenti (Delibera n. 179/2016). Punto 2 all O.d.G. (Iscrizioni all Albo, cancellazioni dal medesimo, trasferimenti e nuove annotazioni degli Psicoterapeuti) La Segretaria Soi elenca le seguenti richieste di iscrizione alla sezione A dell Albo, che vengono approvate all unanimità dal Consiglio, vista la regolarità della documentazione presentata: 4

Oggetto: iscrizione alla sez. A dell Albo Num. Iscriz. Delibera Bussa Giovanna 2881 180 Stella Cristin 2882 181 La Segretaria Soi riporta la richiesta di Iscrizione alla sez. A dell Albo per trasferimento dall Albo degli Psicologi del Molise, della dott.ssa Tieni Valentina, che viene approvata all unanimità dal Consiglio, vista la regolarità della documentazione presentata (Num. Iscriz. 2883, Delibera n. 182/2016). La Segretaria Soi elenca le seguenti richieste di annotazione all Albo (ex art.3 L.56/1989) per l esercizio della Psicoterapia, che vengono approvate all unanimità dal Consiglio, vista la regolarità della documentazione presentata: Oggetto: annotazione Albo (ex art.3 L.56/1989) Num. Iscriz Delibera Garau Liviana 2286 183 Sanciu Laura 2154 184 Carta Martina 2147 185 Atzeni Federica 2221 186 Punto 3 all O.d.G. (Valutazione delle richieste di patrocinio pervenute) La Segretaria Soi riporta la richiesta di patrocinio Prot n. 463/2016, presentata in occasione dell iniziativa denominata Madre bambino intervento in comunità. La Commissione preposta, ai fini di una valutazione per il rilascio del suddetto patrocinio, ritiene necessario chiedere un integrazione della suddetta domanda con il programma dettagliato, in quanto l evento propone come obiettivo del seminario quello di fornire le indicazioni per lavorare con i traumi evolutivi ma lo stesso è rivolto ad altre figure professionali, oltre agli psicologi. Il Consiglio concorda nel chiedere un integrazione della suddetta domanda con il programma dettagliato. 5

Punto 4 all O.d.G. (Organizzazione della manifestazione Sui Generis 2016) La Presidente Quaquero, in riferimento all organizzazione della manifestazione Sui Generis 2016, comunica ai presenti che l avvenuto cambiamento della presidenza all interno della Commissione Pari Opportunità ha comportato la necessità, da parte dei componenti, di una ridefinizione del programma. Comunica che al momento sono stati individuati due momenti generali, di inizio e fine dei lavori in plenaria. Le tavole rotonde saranno sei e tratteranno i temi della disabilità, LGBT e unioni civili. Tra i possibili ospiti sono stati menzionati i nomi di Emma Bonino, il National Dialogue Quartet e il dott. Pietro Bartolo. Tra le altre tematiche la disabilità e lo sport, cittadinanza, accessibilità e agibilità, sessualità e accesso alle cure. La Presidente Quaquero, rispetto alla tematica della disabilità e sport, suggerisce il nominativo del collega, il dott. Manolo Cattari; nell ambito della tematica relativa al parto, aborto e inseminazione artificiale, suggerisce la collega, dott.ssa Antonella Bozzaotra. Chiede ai Consiglieri presenti di proporre nominativi di colleghi esperti nelle tematiche sopra menzionate, eventualmente da inserire nel programma della Manifestazione. La Consigliera Melis suggerisce il nominativo del dott. Fabio Veglia, nell ambito della disabilità e sessualità e si rende disponibile a prendere i contatti. La Consigliera Mascìa prende la parola e comunica ai presenti di aver avviato gratuitamente, per i colleghi, un servizio di consulenza imprenditoriale, che al momento ha riscosso una discreta affluenza. La Presidente Quaquero ringrazia la Consigliera Mascìa per il servizio offerto e comunica di rendere noto sul sito web dell Ordine l esistenza di tale servizio. Propone di chiedere a diversi soggetti esperti la presentazione di un progetto formativo inerente la progettazione europea per i Colleghi e le Colleghe. Il Consigliere Portas prende la parola affermando di trovarsi d accordo in merito a una formazione sulla progettazione, in modo da consentire ai Colleghi di acquisire competenze in tale ambito. Aggiunge che, l attestato di partecipazione conseguito mediante una formazione specifica nella progettazione, potrebbe costituire quale criterio preferenziale per la partecipazione a eventuali prossimi bandi Voucher Progetti Lavoro. La Consigliera Curreli interviene chiedendo in quale modo verrebbe percepito un corso simile. La Consigliera Tarantini suggerisce di valutare l eventuale attestato di partecipazione ad un corso di progettazione, quale titolo in possesso del candidato e non quale criterio preferenziale. 6

La Consigliera Mameli interviene sottolineando l utilità di avviare una formazione specifica destinata ai colleghi, nell ambito della progettazione. La Presidente Quaquero ricorda ai presenti che le tre borse di studio messe a disposizione dall Ordine degli Psicologi della Sardegna, pari a euro 1.000,00 ciascuna, da assegnare nell ambito del Master in Perizie e consulenze psicologiche in ambito civile e penale, non sono state assegnate, in quanto il Master, non avendo raggiunto il numero minimo di iscrizioni non ha avuto avvio. Pertanto, le tre suddette borse, potrebbero essere utilizzate per finanziare un corso di businnes plan, in modo da consentire ai colleghi l acquisizione di maggiori competenze nell ambito della progettualità. Aggiunge che potrebbero essere organizzate due edizioni, una da realizzare a Cagliari e una nel nord Sardegna. La Consigliera Puggioni, in riferimento al bando Voucher Progetti lavoro, comunica che la Commissione preposta alla valutazione dei progetti pervenuti, ha svolto un lavoro impegnativo. Riferisce che i colleghi hanno manifestato notevole creatività nell elaborazione dei progetti presentati, pertanto la Commissione chiede alla Tesoriera Mameli di avviare una verificare del bilancio da presentare per il mese di settembre c.a., in modo da valutare l eventuale possibilità di indire una nuova edizione del Bando Voucher Progetti lavoro. La Consigliera Tarantini interviene sottolineando la rilevante partecipazione dei colleghi al bando Voucher Progetti lavoro. Ricorda che nel 2017 è prevista una nuova edizione delle Settimane del Benessere Psicologico, pertanto sarà opportuno verificare le spese da sostenere in tale occasione e iniziare a progettare il recupero dei fondi da destinare ad un eventuale nuovo bando. La Tesoriera Mameli interviene e chiede ai presenti di presentare entro il 28 giugno c.a. le fatture inerenti i gettoni di presenza maturati fino al mese di giugno 2016. La Consigliera Melis, in riferimento al GDL Psicologia Ospedaliera, comunica ai presenti che è stata elaborata una bozza di questionario inerente i bisogni del paziente ospedalizzato. Ringrazia il dott. Marco Guicciardi per la preziosa collaborazione, avendo anch egli gentilmente visionato e apportato alcuni suggerimenti alla suddetta bozza. Chiede ai presenti di visionare la bozza del questionario che varrà trasmessa tramite mail, in modo da poterla approvare in occasione del Direttivo previsto per il mese di luglio c.a. La Consigliera Melis aggiunge che il questionario potrebbe essere somministrato a partire dal mese di settembre c.a. Punto 5 all O.d.G. (Accoglienza del CNOP a Cagliari nel mese di settembre) 7

La Presidente Quaquero aggiorna i presenti in merito alle attività del CNOP e richiama quanto detto nelle comunicazioni in apertura. Il Consiglio Direttivo si scioglie alle ore 12,45. La Segretaria La Presidente Silvana Soi Angela Maria Quaquero 8