CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

Documenti analoghi
ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

PROVINCIA DI VERONA SETTORE RISORSE INTERNE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DI IMPEGNO N. 30

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AMMINISTRAZIONE TITOLARE DEL PROCEDIMENTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a:

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

0371/ STUDIO TECNICO

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

CAPITOLATO TECNICO D ONERI PER LA FORNITURA DI MOBILI ED ARREDI D UFFICIO DA DESTINARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI AGRIGENTO

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

DEL 15/05/2009. ART. 2 DURATA DEL CONTRATTO Il contratto avrà validità per anni 1 (uno) a far data dalla stipula della relativa convenzione.

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

Fornitura di carta ecologica in risme per stampanti, fotocopiatrici e fax.

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo -Tel P.I.

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

BANDO DI GARA D APPALTO

COMUNE DI NIBIONNO PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ATTUAZIONE DEL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Comune di Bassano del Grappa

Direzione Centrale Amministrazione, Pianificazione e Controllo. Settore Logistica e Fornitori Ufficio Analisi e liquidazioni

GARA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA PER I SOGGETTI DI CUI ALL ART. 3 L.R. 19/2007 DOCUMENTO PER DIALOGO TECNICO

TRM SPA. Via Livorno 60 - Palazzina A Torino (Italia) Avviso informativo INTEGRALE di ricerca di mercato

Report della Procedura cottimo con richiesta di offerta per scuola di Via Allegreni n effettuata da Comune di Martinengo

Municipio della Città di Bellinzona

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: CERTIFICAZIONE HACCP PER LA SALA VENDITA DEL MERCATO ITTICO E

Comune di S A S S A R I

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

CARTA DELLA QUALITÀ. SERVIZI E TARIFFE PiùPoste. Posta Certificata PiùPoste. PiùPoste Srl

Città di Limbiate. Provincia di Monza e Brianza BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI FARMACI, PARAFARMACI ED ALTRI GENERI

MODULO RICHIESTA RIPARAZIONE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n del 24/10/2014

La Carta dei Servizi è presente in ogni punto di accesso al pubblico ed è scaricabile dalla pagina web: nella sezione SERVIZI.

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

CAPITOLATO TECNICO SERVIZI E FORNITURE. LOTTO 4 CIG EB Pellet di legno 6 mm per caldaia biomassa

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

DETERMINA DIRIGENZIALE. n. 626 del 15/02/2016

2 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

COMUNE DI EMPOLI Settore bilancio e servizi finanziari servizi informatici Ufficio Economato. Ditte iscritte Elenchi Fornitori Cat Merc.

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

CARATTERISTICHE DEL CATALOGO PREMI MULTIMEDIALE

PROVINCIA DI BOLOGNA

Prot. n.5492 /C26 Frattamaggiore, 02/12/2014 AVVISO PUBBLICO PER L INSERIMENTO NELL ALBO CHIUSO DI FORNITORI DI BENI E SERVIZI

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Il Direttore del Servizio Territoriale del Sassarese. VISTA la L.R. 8 agosto 2006, n. 13 Riforma degli enti agricoli e riordino delle funzioni in

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

DETERMINA DIRIGENZIALE. n. 625 del 15/02/2016

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Centrale Regionale Acquisti Convenzione per la fornitura di carta in risme

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA E LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI WIRELESS IL DIRIGENTE SCOLASTICO

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la

Italia-Roma: Servizi di ambulanza 2015/S Bando di gara. Servizi

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

ٱ SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S Bando di gara. Servizi

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

VERBALE DI DETERMINA

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I-Imola: Apparecchi ortodontici 2012/S Bando di gara. Forniture

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

SCHEDA TECNICA FORNITURA BIENNALE DI CARTA DA FOTOCOPIE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

Italia-Trieste: Petrolio e distillati 2015/S Bando di gara. Forniture

COMUNE DI DELIANUOVA

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

Avviso di costituzione albo fornitori

Piano triennale LL.PP Art. 15 D.P.R.207/2010 e s.m.i.

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

DELIBERAZIONE n. 61 del

Transcript:

Direzione Regionale della Sicilia Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali All. 2 Fornitura e consegna di carta A3 per fotocopie da destinare alla sede della Direzione Regionale ed agli Uffici dell Agenzia delle Entrate dislocati su tutto il territorio della Regione Sicilia, - c.p.v. 30197630-1 (carta per stampa) e c.p.v. 30197643-5 (carta per fotocopie), conforme dal Decreto del Ministro dell Ambiente del 4 aprile 2013, pubblicato sulla G.U. n. 102 del 3 maggio 2013 CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO ART. 1 - DESCRIZIONE RICHIEDENTE: Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Sicilia, via W. Konrad Roentgen 3 Palermo ART. 2 - LUOGHI DELLA PRESTAZIONE: Direzione Regionale ed Uffici dell Agenzia delle Entrate dislocati su tutto il territorio della Sicilia come da allegata tabella riepilogativa All. n. 3 Sedi per fornitura carta e referenti. ART. 3 - TIPOLOGIA DEL PRODOTTO RICHIESTO E PRESCRIZIONI NORMATIVE: La prestazione richiesta consiste nella fornitura e consegna, secondo le modalità che seguono, di carta bianca naturale (da 80 a 84 gr/mq) e di carta riciclata (da 80 a 84 gr/mq) in percentuale 50% e 50%, in risme da 500 fogli, con le seguenti caratteristiche: carta naturale e carta riciclata formato A3 cm 29,7x42 Certificazione ISO 9001/2008 CARTIERA. La carta richiesta dovrà essere conforme alle vigenti norme di legge e di sicurezza, sia per la qualità sia per le caratteristiche tecniche, dovrà, inoltre, essere garantita per un sicuro funzionamento per fotoriproduttori veloci, fotocopiatrici e stampanti laser o a getto di inchiostro, 1

resistente al calore del passaggio in macchina senza inarcamenti, con caratteristiche di bidirezionalità ed utilizzabili in fronte e retro, esenti da cloro e da trattamenti con essenze speciali. In ottemperanza a quanto previsto con Decreto Interministeriale dell 11 aprile 2008 (G.U. n. 107 del 8 maggio 2008) per i prodotti forniti è necessario osservare le specifiche prescrizioni indicate dal Piano d azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della Pubblica Amministrazione (PANGPP) per la fornitura di beni e servizi, pertanto la ditta esecutrice della fornitura dovrà fornire specifica dichiarazione con cui attesti la rispondenza dei prodotti utilizzati ai Criteri Ambientali Minimi (CAM). In particolare, la carta dovrà rispettare gli standard minimi previsti dal Decreto del Ministro dell Ambiente del 4 aprile 2013, pubblicato sulla G.U. n. 102 del 3 maggio 2013, rispettivamente ai punti 4.2.1, 4.2.2 (specifiche tecniche per carta riciclata), 5.2.1, 5.2.2 (specifiche tecniche per carta mista o vergine) di cui ai criteri ambientali emanati in attuazione del DM 4 aprile 2013. L impresa aggiudicataria si impegna a fornire prodotti identici per qualità e confezione a quelli offerti ed aggiudicati in gara e che abbiano, al momento della consegna presso gli Uffici dell Agenzia delle Entrate, una validità di utilizzo di almeno 12 (dodici) mesi. ART. 4 DURATA DELL APPALTO L appalto avrà la durata di anni 2 (due). ART. 5 - PREZZI A BASE D ASTA I prezzi a base d asta sono: carta naturale A3. 4,40546 x 4.350 risme =. 19.163,75 + iva carta riciclata A3. 4,46246 x 4.350 risme =. 19.411,70 + iva per un totale complessivo di n. 8.700 risme =. 38.575,45 + iva I prezzi sono stati determinati considerando i prezzi di riferimento ANAC, secondo quanto previsto all art 9, co 7, del DL n.66/2014, convertito con modificazioni, dalla L. n.89/2014. ART. 6 - ORDINE E CONSEGNA Nei singoli ordini saranno specificate le tipologie e le quantità di carta (espresse in bancali e/o mezzi bancali) da consegnare presso gli uffici di volta in volta indicati quali destinatari. L Agenzia delle Entrate, per il tramite dell Ufficio Risorse Materiali della Direzione Regionale della Sicilia, emetterà, nel corso dei due anni della durata del contratto, gli ordinativi di fornitura per ogni ufficio in cui verranno indicati di volta in volta le sedi di consegna degli Uffici. 2

La quantità complessiva di carta (riciclata e naturale) per tutti gli Uffici sarà di 8.700 RISME da 500 fogli in scatole da 5 risme. Nei singoli ordinativi saranno specificate le tipologie e le quantità della carta da consegnare presso i vari uffici di volta in volta quali destinatari secondo l allegato n. 3 Elenco Sedi e referenti e con un massimale complessivo di consegne non superiore a n. 70 (settanta) per l intera durata del contratto (due anni). L impresa aggiudicataria si impegna ad evadere ogni singolo ordinativo di fornitura, per ciascun ufficio destinatario, nella sua interezza ed in unica soluzione. Per ogni consegna di fornitura dovrà corrispondere, pertanto, un unico documento di trasporto. Per l ordine di fornitura è tassativa la forma scritta, l ordine sarà inviato a mezzo posta elettronica o mezzo fax agli indirizzi e numeri che saranno indicati dall aggiudicatario. La fornitura della carta, per la maggior parte degli uffici, dovrà essere eseguita in n. 2 (due) tranches, previa comunque emissione del relativo ordinativo di fornitura. La consegna della carta ordinata dovrà essere eseguita nei giorni feriali dal lunedì al venerdì e preferibilmente al mattino durante l orario di Ufficio (9:00 13:00), della sede destinataria, da contattarsi con congruo anticipo, tramite i referenti locali riportati nell allegato elenco Sedi per fornitura carta e referenti e secondo le modalità speciali di consegna indicate nell allegato n.3 per alcune Sedi. Per consegna deve intendersi lo scarico ed il posizionamento, anche ai piani, nei luoghi così come dettagliatamente indicato nell All. 3, cui si rinvia (piano terra o scantinato anche con gradini) stabiliti dal personale dell Ufficio destinatario della merce. Nei casi in cui per la consegna vengano incaricati corrieri, questi saranno tenuti, su incarico della Società/Ditta, al rispetto di tali disposizioni. I prodotti dovranno essere consegnati, nel loro imballo, in modo da essere protetti contro qualsiasi manomissione o danno derivante da maneggiamento. Gli imballi dei prodotti offerti devono rispondere alle norme in vigore secondo la natura dei beni da consegnare e devono essere tali da garantirne la corretta conservazione anche durante le varie fasi del trasporto e dello stoccaggio, fino all utilizzo presso i vari Uffici dell Agenzia. All atto della consegna i prodotti dovranno essere integri e pienamente conformi a quanto previsto nella RDO e nel presente Capitolato e a quanto richiesto nell ordinativo di fornitura; ciò dovrà risultare dal documento di trasporto che verrà fatto controfirmare dalla persona dell Agenzia che riceverà la merce. Ogni confezione e imballo deve presentare all esterno un etichetta chiaramente e facilmente leggibile riportante: 3

- esatta denominazione e descrizione del prodotto; - nome e indirizzo del produttore/fornitore; - eventuali avvertenze o precauzioni particolari da adottare per la conservazione della fornitura oggetto del contratto. Tutte le spese di imballaggio, trasporto, trasferimento di materiali ai locali di destinazione ed eventuali oneri connessi con le spedizioni sono a carico dell impresa aggiudicataria. La Società aggiudicataria può chiedere la proroga del termine di consegna per cause di forza maggiore, debitamente comprovate da valida documentazione, ed accettate dall Agenzia. L appaltatore dovrà in questi casi darne comunicazione scritta all Agenzia entro 3 giorni dal verificarsi dell evento. In mancanza, o per ritardo nella comunicazione, nessuna causa di forza maggiore potrà essere addotta a giustificazione di eventuale ritardo verificatosi nella consegna da parte dell appaltatore. L Agenzia non è responsabile di eventuali danni dovuti al mancato ritiro della merce consegnata in fasce orarie diverse da quelle indicate, o al furto della stessa depositata in luoghi non preventivamente stabiliti al momento della consegna con il destinatario. ART. 7 - PRESCRIZIONI GENERALI IN ORDINE ALL ESECUZIONE DELLA PRESTAZIONE Per il modo di esecuzione della prestazione, valutazione e collaudo si farà riferimento alle prescrizioni della/del : o Normativa tecnica UNI e CEI di riferimento; o Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50: Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull aggiudicazione dei contatti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d appalto degli enti erogatori nei settori dell acqua, dell energia, dei trasporti, e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture; o Codice dei Contratti Pubblici relativi a lavori, servizi e forniture: Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e smi; o Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro: Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.; o Regolamento di Esecuzione ed Attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture: Decreto Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207; o Certificazione ISO 9001/2008 cartiera; 4

o Qualunque altra norma modificativa od integrativa delle succitate norme. Tutti gli attrezzi e mezzi necessari per l esecuzione della prestazione sono a carico dell Impresa esecutrice e dovranno presentare idonee misure di sicurezza rispondenti alle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro. Ai fini della sicurezza i luoghi interessati dovranno essere preventivamente segnalati attraverso opportuni segnali di pericolo oltre che delimitati da barriere quali nastri no crossing in ottemperanza al D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.; Durante tutto il periodo necessario all esecuzione della prestazione dovranno osservarsi tutte le norme antinfortunistiche ed il rispetto delle vigenti disposizioni di legge sulla prevenzione degli infortuni, sulla prevenzione incendi e sulla salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; Tutti i lavoratori della Società aggiudicatrice dovranno essere dotati di dispositivi di protezione delle mani, scarpe antinfortunistiche, tute di protezione e quanto altro ritenuto necessario per la sicurezza fisica dei lavoratori; pertanto si precisa che è a carico della Società ogni responsabilità civile e penale relativa all organizzazione del lavoro e per eventuali danni, infortuni derivanti a persone e cose, come pure il rispetto delle vigenti disposizioni di legge in materia di igiene e sicurezza del lavoro; Stante che i locali interessati dalla prestazione sono sede di ufficio, pertanto la Società/Ditta aggiudicatrice dovrà adottare gli opportuni accorgimenti tecnici ed organizzativi al fine di conciliare la condotta dei lavori con le esigenze dell Ufficio, garantendo nel contempo la sicurezza delle persone e delle cose; La prestazione eseguita sarà oggetto di collaudo, subito dopo l avvenuta esecuzione, in contraddittorio tra i rappresentanti di questa Agenzia e il rappresentante della Società aggiudicatrice. Il collaudo consisterà nell accertamento della corrispondenza tra il materiale consegnato e quanto richiesto nel presente Capitolato; L Amministrazione ha piena facoltà di rifiutare il materiale che, ad un primo sommario esame, risulti non rispondente a quello ordinato e di chiederne la sostituzione a spese e a carico del fornitore; Saranno rifiutate le forniture che risultassero difettose o, in qualsiasi modo, non rispondenti alle prescrizioni tecniche e non idonee all uso, per incompatibilità con le apparecchiature in dotazione degli Uffici; Gli articoli che non risulteranno corrispondenti perfettamente agli ordinativi effettuati saranno protestati e non accettati, con invito a sostituirli entro sette giorni lavorativi (sabato, domenica e festivi esclusi), decorsi i quali, l Agenzia potrà acquistarli presso Società/Ditte concorrenti, imputando la spesa all inadempiente, trattenendola sui crediti dell aggiudicataria; 5

Il periodo intercorrente tra la data di consegna ed il termine previsto per la sostituzione non sarà computato ai fini del calcolo di eventuali penali per ritardi; Le spese per la sostituzione sono a totale carico della Società/Ditta, ivi comprese quelle per trasporto, imballo, consegne e quant altro inerente e conseguente; Il fornitore dovrà ritirare, a sue spese, la merce non idonea e in pendenza o, in mancanza del ritiro, detta merce rimane a rischio e a disposizione del fornitore stesso, senza alcuna responsabilità da parte dell Agenzia per ulteriori degradamenti o deprezzamenti che il materiale possa subire. Il presente Capitolato integra a tutti gli effetti le norme e le disposizioni contenute nella RDO alla quale è allegato e nello stipulando contratto ed è pertanto vincolante in ogni sua parte per tutti i soggetti invitati i quali, presentando la propria offerta lo accettano integralmente. Si rammenta che, ai sensi dell articolo 8, lettera b, del Decreto-Legge 24 aprile 2014, n. 66, questa Amministrazione è tenuta ad assicurare che gli importi e i prezzi del contratto non siano superiori a quelli derivati, o derivabili, dalle riduzioni di cui alla lettera a) del citato art., e comunque non siano superiori ai prezzi di riferimento, ove esistenti, o ai prezzi dei beni e servizi previsti nelle convenzioni quadro stipulate da Consip S.p.A., ai sensi dell articolo 26 della legge 23 dicembre 1999, n. 488. Per informazioni di carattere amministrativo contattare il dott. Pera 091/6803305 Per informazioni di carattere tecnico contattare l ing. Anello 091/6803377 per il dirigente ad interim Margherita Sanfilippo il funzionario delegato Giuseppe Incorpora* Firmato digitalmente * firma su delega del Direttore Regionale Pasquale Stellacci con atto dispositivo n. 8/2016 del 01/03/2016. 6