Modulo Girls code it bette. Prot. 5706/C24c Reggio Emilia, 23 Novembre 2018

Documenti analoghi
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

B-7-FSE CUP G55C CIG AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI B-7-FSE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PORDENONE SUD

BANDO DI RECLUTAMENTO PER DOCENTI ESPERTI IN PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

Rep.: DDIP n. 298/2016

Articolo 2 Requisiti di ammissione

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Prot. n.1223/vi-1 Udine, 18 aprile 2016

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - TURISMO FONDAZIONE ARCHIMEDE

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON - FSE a. s. 2014/2015 Obiettivo B Azione 1 FSE Tecnologie per la didattica

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura FOGGIA

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

All' USR LIGURIA. Agli UST delle Province di GENOVA, SAVONA, IMPERIA, LA SPEZIA

Istituto Comprensivo MORO PASCOLI via Venezia, Casagiove (Ce)

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MEMORY SAFE: La cultura della sicurezza nella scuola. "Primi passi in azienda... in sicurezza"

AVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO ALL ISTITUTO PUGLIESE DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

Prot.n. Barletta, 05/04/2016

SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DOCENTE TUTOR DI INFORMATICA PER PON PIANO INTEGRATO A.S.

Prot. n. 1251/B3 Noicattaro, 16/04/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Prot. n. 130/PON Lecce 13 gennaio 11 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. ISTITUTO COMPRENSIVO "ALVARO - GEBBIONE" REGGIO CALABRIA

IL DIRETTORE GENERALE

Prot. n 609 /C13a Faenza, 09 ottobre 2014 BANDO PUBBLICO

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

Prot. n / B19 Felizzano,

IL Dirigente Scolastico

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE BANDO PUBBLICO

Selezione pubblica, per titoli, prova scritta e colloquio, per la formulazione di una

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, Roma REGOLAMENTO

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

Adrano, li 28/02/2014

Il Dirigente Scolastico. indice

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

Prot. n. 1050/C22 Taranto, 10 febbraio 2016

Master Universitario di I livello. Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU)

Prot. n /C14 Pordenone, 26 febbraio 2016

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati Cosenza

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Transcript:

Modulo Girls code it bette Prot. 5706/C24c Reggio Emilia, 23 Novembre 2018 AVVISO SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 ESPERTO E N.1 TUTOR INTERNI ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA Per la realizzazione del modulo GIRLS CODE IT BETTER nell ambito del Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-EM-2018-61 Progetto per lo sviluppo del pensiero computazionale e della cittadinanza digitale IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l Avviso prot. 2669 del 03/03/2017, emanato nell ambito del Programma Operativo Nazionale Plurifondo Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento a titolarità del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, approvato da parte della Commissione Europea di Decisione C (2014)n. 9952 del 17/12/2014 e successive modifiche e integrazioni. Asse I Istruzione Fondo di Rotazione - Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi VISTE le delibere del Consiglio d Istituto e del Collegio dei Docenti per la realizzazione di progetti relativi ai Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento ; VISTA la Nota autorizzativa M.I.U.R. prot. n AOODGEFID/28232 del 30/10/2018 con oggetto: Autorizzazione progetto e impegno di spesa a valere sull Avviso Pubblico 2669 del 03/03/2017 Progetti per lo sviluppo del pensiero logico e computazionale, della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale ; VISTI i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto; VISTE le indicazioni MIUR per la realizzazione dei progetti; VISTA la delibera N.3 del Consiglio del Consiglio d Istituto del 29 ottobre 2018 di assunzione nel programma annuale 2018 del finanziamento del progetto in oggetto; VISTA la necessità di conferire incarichi per le figure di esperto e tutor previste per il modulo Girls code it better 1

INDICE Il presente avviso pubblico, per titoli comparativi, per la selezione e il reclutamento di N. 1 ESPERTO E N.1 TUTOR, nell'ambito del modulo formativo Girls code it better riferito all Asse I Istruzione Fondo di Rotazione. Obiettivo specifico 10.2. Miglioramento delle competenze chiave per personale interno in servizio presso l Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci alla scadenza del presente Avviso La candidatura è possibile per una sola figura professionale (esperto o tutor) Art. 1 Oggetto dell incarico Il presente avviso è rivolto alla selezione di n.1 Esperto e n.1 Tutor, per l attuazione dei Modulo didattico sopra indicato, che sarà attivato presso la sede della scuola secondaria di primo grado L. da Vinci, in viale Monte San Michele,12 il pomeriggio del Martedì da Dicembre a luglio 2018 per complessive 60 ore, come attività extracurricolare, quindi oltre l orario di lezione e di servizio. Il calendario del Modulo formativo sarà predisposto successivamente e potrà includere i periodi di sospensione dell attività didattica (esempio: i periodi di vacanze, i mesi di Giugno o Luglio). Compiti dell Esperto: 1. Predisporre una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento; elaborare materiali di report delle attività svolte, schede di osservazione, verifiche, competenze da acquisire e condividerli con il Tutor; 2. Partecipare ad incontri propedeutici alla realizzazione dell attività e/o in itinere e/o conclusivi; 3. Svolgere le attività in presenza attraverso tecniche di didattica per competenze e tecniche di didattica laboratoriale attiva; 4. Valutare le competenze in ingresso dei destinatari al fine di accertare competenze già in possesso, attivare misure adeguate e monitorare il processo di apprendimento, in collaborazione con il tutor; 5. Compilare e firmare il registro della attività; 6. Presentare una relazione finale sullo svolgimento delle attività qualora richiesto dal GPU o altra piattaforma o dal Dirigente Scolastico; 7. Rispondere ad eventuali questionari proposti dal MIUR o altra piattaforma. 2

Compiti del Tutor: 1. Partecipare agli incontri propedeutici alla realizzazione delle attività; 2. Confrontarsi con l esperto relativamente a obiettivi, competenze, attività, prove di verifica, percorsi operativi e traguardi; 3. Curare il monitoraggio del corso; 4. Gestire la rilevazione presenze ai corsi; 5. Inserire online nel sistema di gestione PON tutto ciò che riguarda il Modulo didattico, compresa la rilevazione delle presenze/assenze; 6. Inserire online nel sistema di gestione PON le informazioni aggiuntive richieste (es: votazioni curricolari; verifica delle competenze in ingresso e uscita dagli interventi; grado di soddisfazione dei destinatari, ecc.). 7. Relazionare circa le proprie attività con inserimento dati su piattaforma e compilazione di verbali; 8. Distribuire e raccogliere eventuali questionari di gradimento; 9. Mantenere il collegamento con i docenti della classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento nel percorso scolastico. 10. Segnalare in tempo reale, al Dirigente Scolastico, se il numero dei partecipanti scende oltre il minimo o lo standard previsto. Art. 2 Obiettivi formativi del modulo e competenze richieste Il modulo, della durata complessiva di 60 ore, si pone l obiettivo di fornire nuove opportunità espressive alle allieve e agli allievi attraverso l introduzione di nuovi strumenti multimediali che amplieranno competenze personali e conoscenze digitali. Sono ammessi alla selezione come Esperto, pena l inammissibilità della candidatura, gli aspiranti in possesso, alla data di scadenza della domanda di partecipazione di tutti i sottoindicati requisiti: Ottima conoscenza e capacità di utilizzo dei principali applicativi windows (word, excell, ecc.), dei principali browser per la navigazione internet, della posta elettronica e di piattaforme on line; Essere laureati in Ingegneria Informatica; Essere abilitati all insegnamento dell informatica; Abilità relazionali e gestione d aula; Esperienza in incarichi e progetti nella materia oggetto dell avviso e nello stesso grado di istruzione. 3

Sono ammessi alla selezione come Tutor, pena l inammissibilità della candidatura, gli aspiranti in possesso, alla data di scadenza della domanda di partecipazione di tutti i sottoindicati requisiti: Buona conoscenza e idonea capacità di utilizzo dei principali applicativi windows (word, excell, ecc.), dei principali browser per la navigazione internet, della posta elettronica e di piattaforme on line Abilità relazionali e gestione d aula Esperienza nell organizzazione e gestione di progetti nello stesso grado di istruzione. I requisiti di ammissione possono essere autocertificati. Ai sensi del DPR 445/2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel curriculum vitae o in altra documentazione hanno valore di autocertificazione. Potranno essere effettuati idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Si rammenta che la falsità in atti e le dichiarazioni mendaci, ai sensi dell art. 76 del DPR n. 445/2000 e s.m.i., implica responsabilità civile e sanzioni penali, oltre a costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla selezione, ai sensi dell art. 75 del predetto D.P.R. n. 445/2000. Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo potrà essere risolto di diritto, ai sensi dell art. 1456 c.c. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione. L accertamento della mancanza dei suddetti requisiti comporta in qualunque momento l esclusione dalla procedura di selezione stessa o dalla procedura di affidamento dell incarico. Art. 4 Compenso Il compenso orario, per un totale di 60 ore, è stabilito in 70,00 per la figura di Esperto e in.30,00 per la figura di Tutor lordo omnicomprensivo delle ritenute previdenziali ed assistenziali, comprensivo anche delle attività di documentazione e di puntuale inserimento dei dati. Non sono previsti altri compensi, anche di spese accessorie, oltre a quelli sopra menzionati. Il compenso sarà liquidato a prestazione conclusa a seguito di presentazione di apposita documentazione comprovante l avvenuta attività e previo accreditamento delle risorse finanziarie. Art. 5 Procedura di selezione e attribuzione degli incarichi La selezione, tra tutte le candidature pervenute nei termini, avverrà ad opera del Dirigente Scolastico, che potrà avvalersi della consulenza di personale interno all Istituzione Scolastica, in 4

base ai titoli e alle esperienze maturate, sulla base dei criteri di valutazione e dei punteggi di seguito specificati: TABELLA DI VALUTAZIONE DEI PUNTEGGI TITOLI DI STUDIO PUNTI Laurea specifica quadriennale o quinquennale vecchio ordinamento o Laurea magistrale 6 Laurea triennale in discipline afferenti al progetto (se non in possesso di laurea magistrale) 4 Dottorato di ricerca se attinente alla specifica professionalità richiesta 3 Master universitario di durata annuale con esame finale (1500 ore e 60 crediti) coerente con la professionalità richiesta. Si valuta un solo titolo 1 Corso di specializzazione post-laurea di durata biennale coerente con la professionalità richiesta. Si valuta un solo titolo 1 Abilitazione all insegnamento dell Informatica 2 TITOLI FORMATIVI/ALTRI TITOLI CULTURALI Attestati di competenze acquisite nel settore di pertinenza (per ogni attestato -max 4 attestati valutabili) 1 Certificazioni conseguite in corsi di formazione specialistici con esame finale ed inerenti alla specifica professionalità richiesta (per ogni certificazione -max 4 certificazioni valutabili) 1 TITOLI PROFESSIONALI/TITOLI DI SERVIZIO O LAVORO Esperienza lavorativa annuale nel settore di pertinenza (per ogni esperienza-max 5 esperienze valutabili) 2 Incarichi in progetti di almeno 15 ore coerenti con il presente avviso (per ogni anno scolastico - max 5 valutabili) 2 5

Esperienza di insegnamento di informatica (per ogni anno scolastico ) 1 Tutte le domande, pervenute secondo le modalità ed i termini del bando, saranno oggetto di valutazione. L attribuzione dell incarico sarà effettuata a giudizio insindacabile del Dirigente Scolastico, sulla base dei punteggi sopra indicati, al fine di elaborare la graduatoria dei candidati ammessi. A parità di punteggio sarà selezionato il candidato che abbia la più giovane età. L incarico sarà conferito anche in presenza di una sola domanda purché la stessa sia rispondente alle esigenze progettuali e di attuazione ed ai requisiti di partecipazione indicati nel presente bando. Art. 6 Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle domande di partecipazione Gli interessati dovranno far pervenire l'istanza di partecipazione alla selezione debitamente firmata, entro e non oltre le ore 12,00 del 30 Novembre 2018. - attraverso mail certificata all indirizzo: reic847007@pec.istruzione.it; - con consegna a mano alla segreteria della scuola; - a mezzo posta (raccomandata con ricevuta di ritorno; farà fede la data di acquisizione al protocollo della scuola e non quella di invio). L'istanza di partecipazione alla selezione dovrà contenere al suo interno, pena l esclusione: 1. la domanda di partecipazione, redatta secondo l'allegato A, indirizzata al Dirigente Scolastico dell Istituto; il curriculum vitae in formato europeo, dal quale risulti il possesso dei requisiti culturali e professionali necessari, nonché dei titoli validi posseduti; 2. copia del documento di identità; 3. scheda autovalutazione, redatta secondo l'allegato B. L Amministrazione si riserva il diritto di richiedere ai candidati che risulteranno idonei e inseriti nella graduatoria, la presentazione completa dei titoli originali o delle copie conformi prima di assegnare loro l incarico. 6

Art. 7 Pubblicazione esiti della selezione e conferimento degli incarichi I risultati dell avviso saranno pubblicati all albo on line dell Istituto e successivamente saranno conferiti gli incarichi. Questa Istituzione Scolastica si riserva di procedere al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola domanda di disponibilità, nonché la possibilità di annullare in qualsiasi momento il procedimento di conferimento. Art. 8 Trattamento dei dati personali In applicazione del D.L.vo 196/2003, i dati personali richiesti saranno raccolti ai fini del procedimento per il quale vengono rilasciati e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo e, comunque, nell ambito dell attività istituzionale dell Istituto. Art. 9 Controversie e rinvio alla normativa Per ogni controversia che dovesse sorgere nell applicazione del presente avviso il foro competente deve intendersi quello dell Avvocatura Distrettuale dello Stato Sezione di Bologna. Per tutto quanto non indicato specificamente dal presente avviso, si fa espresso riferimento a quanto previsto in materia, in quanto compatibile, dalla vigente normativa nazionale. Le norme e le disposizioni contenute nel presente avviso hanno, a tutti gli effetti, valore di norma regolamentare e contrattuale. Art. 10 Pubblicazione dell avviso Per il presente avviso si adotta la seguente forma di pubblicità: - Pubblicazione sul sito web www.icdavincireggioemilia.gov.it e all albo online dell'istituto. IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof.ssa Domenica Tassoni) 7

Allegati: Domanda di partecipazione Allegato A Scheda di autovalutazione - 8