2 Mercoledì 22 gennaio 2014

Documenti analoghi
FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

11 Mercoledì 29 maggio 2013

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

7 martedì 09 aprile 2002

18 Mercoledì 29 agosto 2018

17 Mercoledì 17 agosto 2016

25 mercoledì 06 dicembre 2017

17 mercoledì 16 agosto 2017

9 Mercoledì 29 aprile 2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

4 mercoledì 15 febbraio 2017

24 Mercoledì 14 dicembre 2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

22 mercoledì 26 ottobre 2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

1 Mercoledì 02 gennaio 2019

24 mercoledì 22 novembre 2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

8 Mercoledi 17 aprile 2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

17 Mercoledi 05 Settembre 2012

14 Mercoledì 04 luglio 2018

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

24 Mercoledì 12 dicembre 2012

15 Mercoledì 23 Luglio 2014

7 Mercoledì 04 aprile 2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

21 mercoledì 11 ottobre 2017

22 Mercoledi 16 Novembre 2011

24 mercoledì 23 novembre 2016

9 Mercoledì 24 Aprile 2019

10 Mercoledì 11 maggio 2016

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

1 Mercoledì 09 gennaio 2013

8 mercoledì 12 aprile 2017

12 Mercoledì 17 giugno 2009

24 mercoledì 14 dicembre 2005

7 Mercoledì 1 aprile 2015

5 mercoledì 01 marzo 2017

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

11 Mercoledì 01 giugno 2011

17 Mercoledì 15 agosto 2018

11 Mercoledì 23 maggio 2018

23 Mercoledì 28 novembre 2012

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

22 Mercoledì 24 ottobre 2018

9 Mercoledì 25 aprile 2018

26 mercoledì 21 dicembre 2016

23 Mercoledì 08 novembre 2017

4 Mercoledì 13 febbraio 2019

13 Giovedì 25 Giugno 2015

23 Mercoledì 07 novembre 2018

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

ORDINANZA N. 28/2018 PESARO AIR SHOW

7 Mercoledì 27 marzo 2019

4 Mercoledì 24 febbraio 2010

10 Mercoledì 08 maggio 2019

12 Mercoledì 11 giugno 2014

10 Mercoledì 09 maggio 2018

21 Mercoledì 03 novembre 2010

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

15 Mercoledì 23 luglio 2008

7 Mercoledì 30 marzo 2016

3 Mercoledì 30 gennaio 2019

7 Mercoledì 03 aprile 2013

12 Mercoledì 08 giugno 2016

4 Mercoledì 14 febbraio 2018

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

13 Mercoledì 26 giugno 2013

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale ex A.P di Ravenna:

18 Mercoledì 16 settembre 2015

6 mercoledì 14 marzo 2018

16 Mercoledì 11 agosto 2010

24 Mercoledì 21 novembre 2018

11 Mercoledì 27 maggio 2015

ORDINANZA n. 121/2016

10 Mercoledì 18 maggio 2011

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

5 Mercoledì 07 marzo 2012

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

10 Mercoledì 14 maggio 2008

18 Mercoledì 31 Agosto 2016

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

20 Mercoledì 26 settembre 2018

Transcript:

I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 22 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. SEZIONE B 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Avvisi ai Naviganti/Informazioni Nautiche - 16135 Genova - Telefono 0102443281 - Telefax 010261400 - e-mail maridrografico.genova@marina.difesa.it Direttore Responsabile Andrea Liaci Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 dei 14.01.1986 Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Marittime; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito www.marina.difesa.it Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento - 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00 Copyright, I.I.M. Genova Documento Ufficiale dello Stato (Legge 2.2.1960 N.68 - Art 222 com.1 lett. B e com. 2 lett. A del DPR 90/2010) Questo documento contiene dati protetti da Copyright. É consentita solo l'effettuazione di copie ad uso esclusivamente interno necessarie per l'aggiornamento della documentazione nautica.

SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente 1 104 2.1 (22.4/2013) 4 4 2.2 (22.10/2013) 29 79 2.11 (24.16/2013) 30 92 2.12 (1.19/) 36 36 2.14 (1.25/) 42 82 2.3 (23.8/2013) 83 41 2.7 (22.14/2013) 120 INT3368 34 2.2 (23.3/2013) 138 INT3352 33 2.8 (1.18/) 149 7 2.9 (20.17/2013) 281 31 2.4 (14.8/2013) 282 60 2.6 (14.8/2013) 323 50 2.3 (23.8/2013) 324 85 2.5 (23.6/2013) 325 76 2.5 (20.7/2013) 435 INT306 35 2.15 (24.13/2013) 912 INT3308 55 2.3 (23.8/2013) 920 115 2.10 (24.16/2013) 923 INT3408 32 33 2.13 2.14 (22.21/2013) 924 67 2.15 (1.29/) 7009 1 2.2 7116 10 2.3 (23.8/2013) 7117 9 2.3 (23.8/2013) 7316 10 2.2 (22.9/2013) 7347 27 2.5 (23.6/2013) 7350 3 2.3 (23.8/2013) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano P3, ed. 2013... 2.16-2.17 Portolano P5, ed. 2007... 2.18 Portolano P6, ed. 2007... 2.19-2.20 AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed.... 2.21 AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed. 2013... 2.22-2.23 Catalogo I.I.3002, ed. 2013... 2.24 2

SEZIONE A AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed. 2012... 2.25 B54002/14 ORISTANO D08003/14 MONTEROSSO AL MARE D08004/14 LA SPEZIA E12001/14 MARINA DI GROSSETO D12001/14 LIVORNO F04001/14 PORTO CERVO F50001/14 ARBATAX G14001/14 ANZIO G16003/14 ISOLA DI CAPRI S52001/14 ORTONA T46003/14 CHIOGGIA INFORMAZIONI NAUTICHE 0678/13 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - CYPRUS 0001/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - EGYPT 0002/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - MALTA 0003/14 BLACK SEA - RUSSIA 0004/14 BLACK SEA - RUSSIA 0006/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TURKEY 0007/14 BLACK SEA UKRAINE 0008/14 BLACK SEA - UKRAINE 0010/14 BLACK SEA - UKRAINE 0011/14 BLACK SEA - UKRAINE 0012/14 BLACK SEA - RUSSIA 0013/14 AEGEAN SEA 0014/14 BLACK SEA - ROMANIA 0015/14 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS AVVISI NTM III 3

SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Allo scopo di perfezionare la classificazione della documentazione nautica (rif. Premessa agli Avvisi ai Naviganti para. 2) e di individuare chiaramente i documenti che la compongono si richiede di apportare le seguenti varianti alle carte sotto indicate: - Inserire in colore magenta la dicitura: QUESTA RAPPRESENTAZIONE NON E UNA CARTA NAUTICA In prossimità delle Note Editoriali per le seguenti carte: 882 883 (CARTE BATIMETRICHE DELL ANTARTIDE) 1256 1501 1502 1503 1504 1505 1601 1602 (CARTE BATIMETRICHE) 5/D 9/D 39/D 42/D 282/D 324/D 325/D 326/D 432/D 434/D 913/D 924/D (CARTE DIDATTICHE) 861 862 863 864 (CARTE DEI LAGHI) 370/1 370/2 501 1000 1001 1010 1020 (CARTE VARIE) 6001 6002 6003 6004 6005 6006 6007 6008 6009 6010 6011 6012 6013 6014 6015 6017 6101 6105 6106 6107 6108 6109 6110 6111 6112 6113 6115 6116 (CARTE SERIE 6000) - Cancellare, ove presente, la dicitura: Carta Ufficiale dello Stato (Legge 2.2.1960 n 68) per le seguenti carte: 882 883 (CARTE BATIMETRICHE DELL ANTARTIDE) 1256 1501 1502 1503 1504 1505 1601 1602 (CARTE BATIMETRICHE) 5/D 9/D 39/D 42/D 282/D 324/D 325/D 326/D 432/D 434/D 913/D 924/D (CARTE DIDATTICHE) 861 862 863 864 (CARTE DEI LAGHI) 370/1 370/2 1000 1001 1010 1020 (CARTE VARIE) 6001 6002 6003 6004 6005 6006 6007 6008 6009 6010 6011 6012 6013 6014 6015 6017 6101 6105 6106 6107 6108 6109 6110 6111 6112 6113 6115 6116 (CARTE SERIE 6000) - Cancellare, ove presente, la dicitura: Da non usare per la navigazione per le seguenti carte: 5/D 9/D 39/D -42/D -282/D 324/D 325/D 326/D INT 3350 432/D INT 304-434/D INT 305 913/D INT 3310-924/D (CARTE DIDATTICHE) - Cancellare, ove presente, la dicitura: Carta non soggetta ad aggiornamento da non usare per la navigazione per le seguenti carte: 370/1 370/2 (CARTE VARIE) 6013 6014 6017 6108 (CARTE SERIE 6000) - Cancellare, ove presente, la dicitura: Carta non soggetta ad aggiornamento per le seguenti carte: 861 864 (CARTE DEI LAGHI) 4

SEZIONE A - Cancellare, ove presente, la dicitura: Carta non soggetta ad aggiornamento sistematico da non usare per la navigazione per le seguenti carte: 862 863 (CARTE DEI LAGHI) 1505 (CARTA BATIMETRICA) - Cancellare, ove presente, la dicitura: Carta non soggetta ad aggiornamento sistematico per le seguenti carte: 1000 1001 (CARTE VARIE) 1256 1601 1602 (CARTE BATIMETRICHE) - Cancellare l avvertenza a per le seguenti carte: 1501 1502 1503 1504 (CARTE BATIMETRICHE) - Cancellare l avvertenza relativa a la carta non è soggetta ad aggiornamento sistematico per la carta 1505 (CARTA BATIMETRICA) A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullate e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 5

SEZIONE B B1 - AVVISI PER LE CARTE 2.1-22-I- Imperia - Talloncino - Divieti MAR LIGURE - ITALIA 1) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. 2) Modificare in un limite di zona di ancoraggio vietato (INT N - 20) e pesca vietata (INT N - 21) il limite di zona di ancoraggio vietato compreso tra i punti: a) 43 49.80'N - 007 56.30'E, limite esistente; b) 43 49.10'N - 007 49.50'E, costa. Carta 1 (-104) (Scheda 2624/2012) 2.2-22-I- Livorno - Fondale MAR LIGURE - ITALIA Carte 4-7009 - 7316 Modificare in 14 6 il fondale "15 9 " centrato in 43 31.91'N - 010 11.54'E. Carta 120 INT3368 Modificare in 14 6 il fondale "15 9 " centrato in 43 31.91'N - 010 11.54'E. Carte 4 (-4) - 120 INT3368 (-34) - 7009 (-1) - 7316 (-10) (Scheda 41/) 2.3-22-I- Capo Ferro - Relitto - Divieti MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 323 1) Spostare il relitto da 41 08.48'N - 009 35.33'E a 41 08.55'N - 009 35.15'E. 2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 150 m centrato sul relitto in 1). 3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) ed attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 2). Carta 7350 1) Spostare il relitto da 41 08.52'N - 009 35.31'E a 41 08.59'N - 009 35.13'E. 2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.08 M centrato sul relitto in 1). 3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) ed attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 2). Carta 42 Spostare il relitto da 41 08.48'N - 009 35.33'E a 41 08.55'N - 009 35.15'E. segue 6

SEZIONE B Carte 7116-7117 Spostare il relitto da 41 08.52'N - 009 35.31'E a 41 08.59'N - 009 35.13'E. Carta 912 INT3308 Spostare il relitto da 41 08.6'N - 009 35.4'E a 41 08.7'N - 009 35.2'E. Carte 42 (-82) - 323 (-50) - 912 INT3308 (-55) - 7116 (-10) - 7117 (-9) - 7350 (-3) (Scheda 154/) MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) 2.4-22-I- Arcipelago della Maddalena - Fondali - Isobate 1) Modificare in 8 8 il fondale "13" centrato in 41 12.668'N - 009 26.033'E. 2) Modificare in 6 il fondale "11 1 " centrato in 41 11.534'N - 009 23.776'E. 3) Modificare in 9 2 il fondale "14" centrato in 41 11.561'N - 009 23.761'E. 4) Modificare in 13 4 il fondale "18" centrato in 41 11.538'N - 009 23.727'E. 5) Modificare in 6 1 il fondale "14" centrato in 41 11.645'N - 009 23.712'E. 6) Modificare in 29 il fondale "36" centrato in 41 11.586'N - 009 26.037'E. 7) Modificare in 18 5 il fondale "23" centrato in 41 11.541'N - 009 23.682'E. 8) Modificare in 3 1 il fondale "7 2 " centrato in 41 12.892'N - 009 26.093'E. 9) Modificare in 6 9 il fondale "9" centrato in 41 12.721'N - 009 26.275'E. 10) Modificare in 2 7 il fondale "4 8 " centrato in 41 13.352'N - 009 26.822'E. 11) Modificare in 5 2 il fondale "7 3 " centrato in 41 11.600'N - 009 23.812'E. 12) Modificare in 5 il fondale "7 2 " centrato in 41 12.647'N - 009 26.476'E. 13) Modificare in 4 1 il fondale "6 3 " centrato in 41 12.983'N - 009 26.464'E. 14) Modificare in 4 4 il fondale "6 6 " centrato in 41 12.026'N - 009 24.190'E. 15) Modificare in 2 1 il fondale "4 3 " centrato in 41 12.050'N - 009 24.230'E. 16) Modificare in 6 4 il fondale "8 7 " centrato in 41 12.844'N - 009 26.456'E. 17) Modificare in 15 7 il fondale "18" centrato in 41 12.617'N - 009 26.316'E. 18) Modificare in 3 3 il fondale "5 6 " centrato in 41 12.626'N - 009 26.914'E. 19) Modificare in 4 6 il fondale "7" centrato in 41 12.918'N - 009 25.976'E. 20) Modificare in 2 1 il fondale "4 5 " centrato in 41 12.068'N - 009 24.406'E. 21) Modificare in 15 6 il fondale "18" centrato in 41 11.563'N - 009 23.713'E. 22) Modificare in 7 7 il fondale "10 1 " centrato in 41 11.617'N - 009 23.783'E. segue 7

SEZIONE B 23) Modificare in 1 7 il fondale "4 3 " centrato in 41 13.107'N - 009 26.461'E. 24) Modificare in 14 4 il fondale "17" centrato in 41 11.606'N - 009 23.715'E. 25) Modificare in 8 4 il fondale "11" centrato in 41 12.833'N - 009 26.158'E. 26) Modificare in 8 il fondale "10 7 " centrato in 41 12.836'N - 009 26.135'E. 27) Modificare in 4 8 il fondale "7 8 " centrato in 41 12.807'N - 009 25.977'E. 28) Modificare in 11 il fondale "14" centrato in 41 11.508'N - 009 23.740'E. 29) Modificare in 6 5 il fondale "9 5 " centrato in 41 12.742'N - 009 25.933'E. 30) Modificare in 7 4 il fondale "10 6 " centrato in 41 12.701'N - 009 26.244'E. 31) Modificare in 17 8 il fondale "21" centrato in 41 11.545'N - 009 26.248'E. 32) Modificare in 17 8 il fondale "21" centrato in 41 11.512'N - 009 23.690'E. 33) Modificare in 18 8 il fondale "22" centrato in 41 11.581'N - 009 23.679'E. 34) Modificare in 11 8 il fondale "15" centrato in 41 11.581'N - 009 23.735'E. 35) Modificare in 18 5 il fondale "22" centrato in 41 12.058'N - 009 24.066'E. 36) Modificare le batometriche in modo da includere/escludere/circoscrivere i fondali dal punto 1) al punto 35) ove necessario. 37) Inserire nelle "AVVERTENZE": Fondali - Topografia (2013) A seguito di nuovi rilievi effettuati nella rada di La Maddalena sono stati rilevati sostanziali mutamenti relativamente alla topografia del Porto ed alla batimetria. Nello specifico i fondali hanno subito variazioni in diminuzione fino a 2 m, prestare la massima attenzione in particolar modo navigando sottocosta. Le isobate in prossimità dei nuovi fondali rilevati (oggetto di aggiornamento con avviso nr. 2.4/), devono essere modificate ove necessario includendo/escludendo/circoscrivendo gli stessi in modo coerente. E' in corso di produzione una nuova edizione della carta. Carta 281 (-31) (Scheda 112/) 8

SEZIONE B MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) 2.5-22-I- Arcipelago della Maddalena - Fondali - Isobate Carta 324 1) Modificare in 26 il fondale "29" circa in 41 11.60'N - 009 26.17'E. 2) Modificare in 9 4 il fondale "11 6 " circa in 41 12.37'N - 009 26.46'E. 3) Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da contenere il fondale in 2). 4) Modificare in 4 1 il fondale "4 7 " circa in 41 11.37'N - 009 26.33'E. 5) Modificare in 2 4 il fondale "3 2 " circa in 41 11.98'N - 009 27.23'E. 6) Modificare in 1 9 il fondale "2 5 " circa in 41 12.04'N - 009 27.18'E. 7) Modificare l'isobata dei "2 m" in modo da contenere il fondale in 6). 8) Modificare in 25 5 il fondale "28" circa in 41 11.49'N - 009 23.60'E. Carta 325 Modificare in 25 5 il fondale "28" circa in 41 11.49'N - 009 23.60'E. Carta 7347 1) Modificare in 26 il fondale "29" circa in 41 11.64'N - 009 26.15'E. 2) Modificare in 9 4 il fondale "11 6 " circa in 41 12.41'N - 009 26.44'E. 3) Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da contenere il fondale in 2). 4) Modificare in 4 1 il fondale "4 7 " circa in 41 11.41'N - 009 26.31'E. 5) Modificare in 2 4 il fondale "3 2 " circa in 41 12.01'N - 009 27.21'E. 6) Modificare in 1 9 il fondale "2 5 " circa in 41 12.07'N - 009 27.16'E. 7) Modificare l'isobata dei "2 m" in modo da contenere il fondale in 6). 8) Modificare in 25 5 il fondale "28" circa in 41 11.53'N - 009 23.58'E. Carte 324 (-85) - 325 (-76) - 7347 (-27) (Scheda 114/) 9

SEZIONE B 2.6-22-I- La Maddalena - Fondale - Isobata MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) 1) Cancellare il fondale "13" centrato in 41 12.577'N - 009 24.360'E. 2) Inserire un fondale (INT I - 10) 6 centrato in 41 12.581'N - 009 24.365'E. 3) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 10 m a circoscrivere il fondale in 2). 4) Inserire nelle "AVVERTENZE": Fondali - Topografia (2013) A seguito di nuovi rilievi effettuati nella rada di La Maddalena sono stati rilevati sostanziali mutamenti relativamente alla topografia ed alla batimetria. Nello specifico i fondali hanno subito variazioni in diminuzione. Prestare la massima attenzione in particolar modo navigando sottocosta. Consultare le carte a scala maggiore ed il Portolano. Carta 282 (-60) (Scheda 113/) 2.7-22-I- Pozzuoli - Talloncino - Legenda MAR TIRRENO - ITALIA RIQUADRO PORTO DI POZZUOLI 1) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente del riquadro. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. 2) Modificare in RILIEVI DAL 1985 AL 2013 la legenda "RILIEVI DAL 1985 AL 1986" sotto il titolo del riquadro. Carta 83 (-41) (Scheda 1403/2013) 2.8-22-I- Messina - Talloncini MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 138 INT3352 (33) (Scheda 447/2011) 10

SEZIONE B 2.9-22-I- Gallipoli - Fanale MARE IONIO - ITALIA Modificare in F.G.8m3M le caratteristiche del fanale in 40 03.229'N - 017 58.785'E. Carta 149 (-7) (Scheda 108/) MARE ADRIATICO - ITALIA 2.10-22-I- Brindisi - Aree esercitazione posa e contromisure mine - Aree di esercitazione di tiro - Avvertenze 1) Inserire un limite di zona di esercitazione posa e contromisure mine (INT N - 32) M 534 congiungente i punti: a) 40 38.4'N - 018 01.5'E; b) 40 39.2'N - 018 04.0'E; c) 40 36.2'N - 018 06.5'E; d) 40 35.2'N - 018 04.0'E; e) punto in a). 2) Inserire un limite di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) congiungente i punti: a) 40 35.5'N - 018 02.5'E,costa; b) 40 36.0'N - 018 06.3'E; c) 40 39.6'N - 018 02.1'E; d) 40 36.3'N - 018 02.1'E, costa. 3) Inserire un limite di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) congiungente i punti: a) 40 38.5'N - 018 01.2'E,costa; b) 40 38.6'N - 018 01.2'E; c) 40 39.8'N - 018 03.7'E; d) 40 39.0'N - 018 04.4'E; e) 40 37.8'N - 018 04.4'E; f) 40 36.6'N - 018 03.4'E; g) 40 38.1'N - 018 01.2'E; h) 40 38.4'N - 018 01.2'E, costa. 4) Inserire la legenda v. Avv. centrata in 40 38.0'N - 018 03.0'E. 5) Inserire nelle "AVVERTENZE": Brindisi - Capo di Torre Cavallo - La zona è pericolosa per esercitazioni di contromisure mine. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. Brindisi - Capo Torre Cavallo e Punta della Contessa - La zona è pericolosa per esercitazioni di tiro con armi portatili. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. Carta 920 (-115) (Scheda 294/2013) 2.11-22-I- Brindisi - Isobata MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 5 m a circoscrivere il fondale dei "5 m" centrato circa in 40 41.80'N - 017 51.02'E. Carta 29 (-79) (Scheda 166/) 11

SEZIONE B MARE ADRIATICO - ITALIA 2.12-22-I- Brindisi - Talloncini - Zona regolamentata - Avvertenze 1) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 40 45.50'N - 017 42.21'E, costa; b) 40 47.94'N - 017 45.45'E; c) 40 45.70'N - 017 50.60'E, limite esistente. 3) Cancellare il riferimento della carta a scala maggiore "192" dall'indice grafico. 4) Cancellare le avvertenze "Zona di ancoraggio e separazione del traffico", "Navigazione regolamentata" e " Brindisi". 5) Inserire nelle "AVVERTENZE": Aree da evitare Sono vietate la navigazione, l ancoraggio e la sosta alle navi mercantili adibite al trasporto di merci e passeggeri superiori a 500 GT. Zone di esercitazioni di tiro e contromisure mine Le zone sono pericolose per esercitazioni di tiro con armi portatili e contromisure mine. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. Carta 30 (92) (Scheda 2018/2013) 2.13-22-I- Ancona - Piattaforma MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire una piattaforma (INT L - 2) ELETTRA in 43 45.9'N - 014 12.9'E. Carta 923 INT3408 (-32) (Scheda 3307/2013) 2.14-22-I- Adriatico centrale - Piattaforma MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 36 Inserire una piattaforma (INT L - 2) FAUZIA in 44 03.34'N - 013 33.33'E. Carta 923 INT3408 Inserire una piattaforma (INT L - 2) FAUZIA in 44 03.4'N - 013 33.2'E. Carte 36 (36) - 923 INT3408 (33) (Scheda 3308/2013) 12

SEZIONE B 2.15-22-I- Scoglio Galijola - Sistema d'identificazione Automatica MARE ADRIATICO - CROAZIA Inserire un Sistema d'identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 44 43.8'N - 014 10.5'E. (Split Avv. n 1-10/13) Carte 435 INT306 (-35) - 924 (67) (Scheda 3012/2013) 13

SEZIONE B B2 - AVVISI PER I PORTOLANI MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) 2.16-22-I- Cannigione - Segnalamenti marittimi Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il pianetto di "Cannigione - Porticciolo turistico" in sostituzione di quello esistente. Portolano P3, ed. 2013, pag. 58 (Scheda 120/) MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) 2.17-22-I- Arcipelago della Maddalena - Avvertenza Inserire dopo il paragrafo "Segni precursori del tempo": «AVVERTENZA - In seguito a nuovi rilievi topografici ed idrografici (2013), è emerso che sia la linea di costa che i fondali riportati sulle carte nautiche inerenti l'arcipelago della Maddalena non sono rispondenti alla realtà. Di conseguenza la navigazione deve essere condotta con estrema cautela ed attenzione, specialmente in prossimità della costa. Quanto prima la documentazione nautica sarà aggiornata.». Portolano P3, ed. 2013, pag. 71 (Scheda 248/) 2.18-22-I- Marzamemi - Informazioni portuali MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Al presente fascicolo AANN è allegato il pianetto di "Marzamemi, porticciolo turistico" in sostituzione di quello esistente. Portolano P5, ed. 2007, pag. 143 (Scheda 246/) (T) 2.19-22-I- Donnalucata - Informazioni portuali STRETTO DI SICILIA - ITALIA Divieti - A causa di fenomeni di insabbiamento sono vietati l'ingresso e l'uscita dal porto ed il movimento a tutte le unità con pescaggio superiore a 0,40 m nella condizione di massima immersione. Inoltre in prossimità dei primi 10 m dalla radice del Molo di Levante è vietato l'ormeggio di qualsiasi unità, indipendentemente dal pescaggio; nella restante parte di banchina è vietato l'ormeggio ad unità con pescaggio superiore a 0,20 m. Portolano P6, ed. 2007, pag. 30 (Scheda 84/) 14

SEZIONE B 2.20-22-I- Isole Pelagie - Regolamentazione pesca STRETTO DI SICILIA - ITALIA Inserire dopo la riga 22: «Il Piano di Gestione Locale dell'unità Gestionale comprendente il compartimento Marittimo di Porto Empedocle, e più specificatamente concernente l'arcipelago delle Isole Pelagie, mira a risanare la situazione della pesca costiera, attraverso una regolamentazione della pesca a strascico e da posta, dei permessi di pesca a seconda della lunghezza delle imbarcazioni usate. Le aree di competenza del coordinamento e gestione tra le imprese della pesca costiera locale artigianale, si sovrappongono territorialmente alle zone dell area marina protetta: si applica il regolamento maggiormente restrittivo. Per maggiori informazioni prendere visione del "Regolamento di esecuzione ed organizzazione dell'area marina protetta Isole Pelagie" emanato dal Ministro dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dell Ordinanza n. 15/2013 emanata da Compamare Porto Empedocle.». Portolano P6, ed. 2007, pag. 81 (Sostituisce l'a.n. 5.30/2009). (Scheda 8/) B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. 15

SEZIONE B B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) 2.21-22-I- Ricerche Idrocarburi - Piattaforme Mobili MAR MEDITERRANEO Riferimento: A.N. (G) n. 12 della Premessa agli Avvisi ai Naviganti Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione rispetto all'avviso precedente. 1) Mediterranean Sea S/SE. Unknown 31 24.1'N - 030 02.0'E Unknown 31 24.5'N - 030 04.2'E Sneferu 31 26.2'N - 032 58.0'E P. Fouad 31 30.9'N - 032 31.6'E Atwood Aurora 31 36.3'N - 030 04.7'E Karous 31 37.8'N - 032 14.1'E Mari-B 31 44.9'N - 034 18.3'E Maersk Gardein 31 46.0'N - 030 34.5'E JP Bussel 31 46.1'N - 031 20.6'E Temsah SE-1 31 48.4'N - 031 18.4'E Senefru 31 48.9'N - 030 56.1'E Rosetta 1 31 50.8'N - 030 31.2'E Ocean Lexington 31 53.2'N - 031 53.4'E El Qaher-1 31 54.3'N - 031 54.0'E El Qaher-2 31 54.3'N - 031 54.0'E Key Singapore 31 55.2'N - 031 51.2'E Adryatic 4 31 55.5'N - 032 31.3'E Scarabeo 4 31 55.6'N - 032 03.5'E Unknown 31 56.7'N - 031 09.2'E Scarabeo 6 32 02.1'N - 030 26.6'E Maersk Discoverer 32 03.3'N - 032 18.7'E Ocean Endeavor 32 08.4'N - 031 01.8'E Discoverer Americas 32 15.5'N - 028 38.7'E Atwood Beacon 32 53.8'N - 035 01.1'E Pride North America 33 00.3'N - 033 43.3'E Noble Homer Ferrington 33 01.1'N - 033 44.5'E Estruc. Didon 33 47.9'N - 011 53.5'E Pride Sea Explorer 34 17.6'N - 011 48.4'E Sea Explorer 34 22.5'N - 011 32.0'E 7 November 34 23.0'N - 012 15.0'E Isis 34 34.1'N - 012 31.6'E Noble Paul Romano 35 47.3'N - 014 31.6'E Sedco Express 35 47.5'N - 014 30.0'E Atwood Southern Cross 35 47.9'N - 014 28.7'E Trans Ocean Amirante 35 53.0'N - 014 30.9'E 2) Adriatic Sea-Ionian Sea. Unknown Bonaccia Key Manhattan Steward Morena I Annabella Ika-A Ida-B Armida 1 Unknown Irina Ivana B Vesna Ivana E Izabela South Ocean King Izabela North 40 50.0'N - 018 17.0'E 43 36.0'N - 014 21.2'E 43 46.7'N - 014 04.3'E 44 12.8'N - 014 46.6'E 44 13.6'N - 012 29.0'E 44 13.7'N - 013 04.4'E 44 21.5'N - 013 29.3'E 44 26.8'N - 013 28.8'E 44 28.5'N - 012 27.2'E 44 30.0'N - 013 00.0'E 44 31.7'N - 013 22.8'E 44 41.2'N - 013 13.1'E 44 41.2'N - 013 19.1'E 44 44.7'N - 013 14.8'E 44 57.5'N - 013 09.1'E 44 58.5'N - 013 08.0'E 44 58.8'N - 013 07.8'E segue 16

SEZIONE B 3) Azov Sea-Black Sea. Deepwater Champion 43 52.1'N - 030 45.6'E Unknown 44 03.4'N - 030 09.3'E Unknown 44 31.6'N - 029 32.9'E Prometeu 44 32.1'N - 029 32.8'E Unknown 44 32.7'N - 029 26.8'E Tavrida 45 15.3'N - 031 40.3'E Unknown 45 15.5'N - 031 49.2'E Ukraine 45 21.3'N - 030 54.2'E B-312 45 22.4'N - 030 55.3'E Sivash 45 35.2'N - 032 23.5'E Number 11 45 40.5'N - 031 41.1'E Number 10 45 42.7'N - 031 51.5'E Geolog-1 46 31.8'N - 037 01.0'E Ulteriori varianti saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e, per le coste italiane, anche dalle stazioni costiere italiane (vedere Radioservizi per la Navigazione - Parte I - Capitolo VII) Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Sostituisce l'a.n. 1.34/). (Scheda 174/) 17

SEZIONE B B5 - AVVISI PER I CATALOGHI 2.22-22-I- A pagina 46, 47, 48 e 49 in corrispondenza delle seguente carte: 6002 6003 6010 6105 6109 inserire in simbolo * (carta non soggetta ad aggiornamento sistematico) Catalogo I.I.3001, ed. 2013 (-65) (Scheda 30/) 2.23-22-I- Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Extra 61-117 7344 Da Monte Biancu a Santa Teresa di Gallura 30.000 Novembre 2013 CKV Lat. 41 10.58' N - 41 18.13' N Lon. 09 05.98' E - 09 12.55' E Nuova carta. Sostituisce la carta dello stesso numero. Catalogo I.I.3001, ed. 2013 (66) (Scheda 121/) 2.24-22-I- Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Indice grafico II 21 142 Strait of Gibraltar 100.000 D Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Nota: Il piano Tarifa è annullato. Catalogo I.I.3002, ed. 2013 (-13) (Scheda 10/) 18

SEZIONE B B6 - AVVISI PER ELENCO FARI 2.25-22-I- 1353 E1093.55 CARLOFORTE - Meda elastica 39 09.7 8 22.9 Fl(2) Y 10s 6 4 Segnale speciale X 0.5-1.5-0.5-7.5 2.25 (Scheda 10/) 1567.5 E1201.5 ARENZANO - Pennello soffolto, sulla parte emersa 44 23.9 8 41.3 Fl Y 5s 5 3 Pl giallo 0.5-4.5 P (T): Asportato 2.25 (Scheda 48/) 1581 E1202.6 GENOVA - VOLTRI -- Molo Sottoflutto, estr 44 25.0 Fl R 4s 11 8 C rosso/ris 8 46.7 5 1-3 P 2.25 - PEGLI 1586 -- Scogliera soffolta 44 25.4 8 49.0 (Scheda 136/) Q(6)+LFl W 10s 4 3 Pl cardinale S S P 2.25 (Scheda 135/) 1634 E1219 - Molo Duca di Galliera -- Estr di Levante 44 23.3 Fl R 3s 18 15 Tr rosso 8 56.3 15 1-2 V.N.1569 per segnali d'entrata P AIS MMSI 992471016 2.25 1635 E1218 -- Sperone, circa 700m dall'estr 44 23.5 8 55.9 F R 13 4 C rosso/ca 6 (Scheda 136/) 0.3-1.7 2.25 Osc verso il largo 115-303 (188) P 1660 E1216 - Ingresso Bacino della Lanterna, estr 44 23.8 8 55.0 Fl(3) R 7s 10 7 C rosso/ris 5 0.5-1 - 0.5-1 - 0.5-3.5 Osc Set 165 verso il largo P (Scheda 136/) 2.25 (Scheda 135/) 2100 E1456 PIOMBINO - Molo Batteria (foraneo) 42 55.9 Fl R 5s 10 8 C/Ris rossi 10 33.3 5 1-4 DS 15m 2.25 2108 E1458 - Darsena Magona d'italia, pontile, estr 42 55.9 10 32.7 2 F GR (vert) 7 5 3 Pl fsc verdi e rosse 5 (Scheda 3270/2013) ++ 2.25 (Scheda 3270/2013) 19

SEZIONE B TOR SAN LORENZO - Attracco di navi per lo scarico GPL 2241.5 -- Meda 41 33.7 12 29.1 ANZIO - Impianto di mitilicoltura -- Area Grande 2247 --- Boa V4 41 26.4 12 35.7 -- Area Piccola 2247.5 --- Boa 41 25.1 12 38.1 Fl Y 4s 4 4 ME segnale speciale X 0.5-3.5 P (T): Spenta Fl(3) Y 9s 3 4 Asta segnale speciale X 0.5-1 - 0.5-1 - 0.5-5.5 P (T): Spento Fl(2) Y 5s 3 4 Asta segnale speciale X 0.5-1 - 0.5-3 P (T): Portata 3M 2.25 (Scheda 132/) 2.25 (Scheda 155/) 2.25 (Scheda 155/) 2436 E1648 NAPOLI - Antemurale Thaon de Revel, a 10m dall'estr S 40 50.0 14 16.6 Fl G 4s 18 9 Tci verde 12 1-3 (T): Spento 2.25 3014 E2094 ISOLA DI PANTELLERIA - Punta Spadillo 36 49.5 12 00.7 Fl(2) W 10s 50 24 Tci/Ed bianchi 21 0.2-2.3-0.2-7.3 IRA 18M (T): Funziona irregolarmente AIS MMSI 992471067 (Scheda 110/) 2.25 AREA MARINA PROTETTA CAPO RIZZUTO - Zona "A" -- Capo Colonne 3400.5 --- Boa "S" 39 01.1 17 12.7 Fl Y 5s... 3 Ci segnale speciale X 0.5-4.5 P (T): Spenta (Scheda 150/) 2.25 TARANTO 3432.5 - Boa 40 24.4 17 12.8 Fl Y 4s... 3 Ci segnale speciale X 0.5-3.5 Segnala il terminale di una condotta sottomarina (Scheda 69/) 2.25 (Scheda 139/) 3440.5 E2137 - MAR GRANDE -- ISOLOTTO SAN PIETRO --- Pontile, estr 40 27.2 Fl Y 4s 8 4 Pl giallo 17 09.7 7 1-3 2.25 (Scheda 139/) 3456 E2143 -- Pontile Chiapparo --- Estr W 40 26.3 Fl G 3s 8 3 Pl verde 17 14.6 6 1-2 2.25 (Scheda 139/) 20

SEZIONE B 3458 E2143.2 --- Estr N 40 26.4 17 14.7 Fl Y 2s 8 3 Pl giallo 6 0.5-1.5 2.25 3459 E2144 -- Nuova Stazione Navale --- Molo W, estr 40 26.7 17 14.8 (Scheda 139/) Fl R 3s 8 3 C/Ris rossi 1-2 2.25 -- Nuova Base Navale 3459.3 --- Boa 40 26.6 17 14.8 - Canale navigabile -- Banchina di ponente 3490.2 --- Sotto il precedente 40 28.3 17 14.1 3490.3 --- I pilone W del ponte 40 28.3 17 14.1 3490.4 --- II pilone W del ponte 40 28.3 17 14.1 3490.6 --- Sotto il precedente 40 28.5 17 14.1 -- Banchina di levante 3491.2 --- I pilone E del ponte 40 28.3 17 14.1 3491.3 --- II pilone E del ponte 40 28.3 17 14.1 - MAR PICCOLO 3539 -- 90m a levante del N.3540 40 29.1 17 16.7 (Scheda 139/) Fl Y 5s... 1 Segnale speciale X 0.5-4.5 2.25 (Scheda 139/) Fl Y... 1 Mensola Occas, per transito a ponte chiuso 2.25 (Scheda 139/) F R 8 6 Mensola 2.25 (Scheda 139/) F R 8 6 Mensola 2.25 (Scheda 139/) Fl Y... 1 Pl Occas, per transito a ponte chiuso 2.25 (Scheda 139/) F G 8 6 Mensola 2.25 (Scheda 139/) F G 8 6 Mensola 2.25 (Scheda 139/) F G 2 5 Boa laterale dritta L 2.25 3540 E2159 -- Pontile a circa 350m dalla Torre Buffoluto, estr 40 29.1 17 16.7 2 F R (vert) 8 7 6 Tr laterale sinistro M 8 ++ (T): Spento (Scheda 139/) 2.25 3548 E2163 CAMPOMARINO DI MARUGGIO - Molo sopraflutto, estr 40 17.8 17 33.7 F G 6 5 Pl P (T): Spento (Scheda 139/) 2.25 (Scheda 138/) 3581 E2173.2 GALLIPOLI - SENO DEL CANNETO -- Molo di Levante, estr 40 03.2 F G 8 3 Pl verde 17 58.9 4 2.25 (Scheda 108/) 21

SEZIONE B 3857.3 E2307.5 VASTO - Molo di Ponente, estr 42 10.8 Fl G 3s 9 7 C verde 14 42.7 7 1-2 (T): Spento 2.25 TROGIRSKI KANAL 5222 - Boa II, 1400m ad E del ponte 43 31.1 16 16.3 Elenco Fari I.I.3134, ed. 2012 (Scheda 3291/2013) Fl(2) G 5s... 3 Laterale dritta L 0.5-1 - 0.5-3 2.25 (Scheda 3250/2013) 22

SEZIONE C 23 C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: D08024/13 D09003/13 D12006/13 D12016/13 D12018/13 E12001/12 F04002/13 F50004/11 F50011/13 G14007/13 G14014/13 G14019/13 G15018/11 G15002/12 G16001/13 G18010/13 S52006/13 T46003/13 - Informazioni Nautiche in vigore: B03001/11 B03003/12 B03005/12 B50001/13 B54002/10 B54001/13 B54001/14 D06006/12 D06001/13 D06002/13 D06003/13 D06004/13 D07053/12 D07008/13 D07013/13 D07018/13 D07019/13 D07020/13 D07021/13 D07026/13 D07030/13 D07031/13 D07032/13 D07033/13 D07034/13 D07036/13 D07037/13 D07038/13 D07039/13 D07001/14 D07002/14 D07003/14 D08013/12 D08017/13 D08021/13 D08023/13 D08025/13 D08026/13 D08027/13 D08028/13 D08029/13 D08031/13 D08001/14 D08002/14 D09004/13 D09005/13 D12005/12 D12005/13 D12008/13 D12010/13 D12013/13 D1/13 D12015/13 D12019/13 D12021/13 D12022/13 D12024/13 D12025/13 D12026/13 D12027/13 E11001/13 E12004/12 E12001/13 E13002/12 E13003/12 F04001/13 F50002/11 F50003/11 F50006/11 F50007/13 F50008/13 F50012/13 G14007/10 G14017/10 G14003/12 G14012/12 G14004/13 G14008/13 G14009/13 G14015/13 G14017/13 G14018/13 G14021/13 G14022/13 G14023/13 G14024/13 G14025/13 G14026/13 G15013/09 G15010/10 G15012/10 G15013/10 G15014/10 G15016/10 G15017/10 G15004/11 G15009/11 G15011/11 G15014/11 G15017/11 G15001/12 G15004/12 G15006/12 G15002/13 G15005/13 G15006/13 G15007/13 G15008/13 G15009/13 G15010/13 G15011/13 G15012/13 G15013/13 G16011/09 G16009/10 G16012/10 G16027/10 G16029/10 G16003/11 G16006/11 G16015/11 G16002/12 G16004/12 G16010/12 G16004/13 G16005/13 G16006/13 G16007/13 G16010/13 G16012/13 G16001/14 G16002/14 G18015/09 G18012/11 G18006/12 G18007/12 G18008/12 G18009/12 G18010/12 G18003/13 G18004/13 G18005/13 G18007/13 G18009/13 G18001/14 G18002/14 G19005/11 G19012/11 G19019/11 G19024/11 G19001/12 G19004/12 G19006/12 G19011/12 G19003/13 G19004/13 G19005/13 G19006/13 G19007/13 G19008/13 G19001/14 H02002/11 H02003/13 I19003/10 I19001/11 I19001/12 I19001/13 I19002/13 I20005/12 I20001/13 I22004/11 I22008/11 I22006/12 I22001/13 I22002/13 I22003/13 I23006/12 I23007/12 I23008/12 I23003/13 I24002/08 I24013/08 I24002/11 I24004/11 I24001/12 I24003/12 I24001/13 I24004/13 I24005/13 I24006/13 I25002/13 L26003/09 L26002/10 L26002/13 L28010/10 L28001/13 L28002/13 L28003/13 L28005/13 L28006/13 L51001/10 L51001/13 L51002/13 LLL001/13 L53005/10 L53006/10 L53001/11 L53002/12 L53002/13 M23002/10 M29004/12 M29001/13 M29002/13 M30001/13 M30002/13 M30003/13 M30004/13 M30005/13 M30006/13 M30001/14 MMM002/10 MMM001/13 N30001/12 N32005/10 N32006/10 N32008/10 N32010/10 N32012/11 N32006/12 N32004/13 N32005/13 N32006/13 N32001/14 N33010/10 N33005/11 N33009/11 N33011/11 N33001/12 N33001/13 N33002/13 N33003/13 N33004/13 N33005/13 N33006/13 N33008/13 N33009/13 N33010/13 N33011/13 N33012/13 N33013/13 N33014/13 N33015/13 N33016/13 N33001/14 N34016/09 N34001/10 N34005/11 N34006/11 N34002/12 N34003/12 N34001/13 N34002/13 NNN001/08 P34003/12 P35011/10 P35006/12 P35008/12 P35002/13 P35003/13 P35004/13 P35005/13 P35006/13 P35007/13 P36006/10 P36003/11 P36005/11 P36003/12 P36005/12 P36004/13 P36005/13 P37002/11 P37005/11 P37009/11 P37014/11 P37003/12 P37005/12 P37007/12 P37001/13 P37002/13 P37003/13 P38002/10 P38002/11 P38002/12 P38003/12 P38004/12 P38001/14 PPP003/11 S39002/11 S39001/12 S39001/13 S39002/13 S39001/14 S40002/11 S40002/12 S40003/13 S40004/13 S40001/14 S42002/07 S42013/10 S42017/10 S42005/11 S42006/11 S42007/11 S42009/11 S42002/12 S42004/12 S43001/11 S43001/12 S45001/10 S52005/12 S52006/12 S52003/13 S52005/13 S52007/13 T44001/11 T44001/12 T45001/11 T45005/11 T45013/11 T45006/12 T45007/12 T45001/13 T45002/13 T46004/10 T46004/13 T46001/14 T46002/14 T47005/08 T47002/12 T48003/12 T48004/12 T48001/13 T49001/11 T52001/10

SEZIONE C - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: B54002/14 ORISTANO Lavori in corso All'interno del golfo di Oristano sono in corso lavori di posizionamento di corpi morti nello specchio acqueo delimitato dalle seguenti coordinate (WGS 84): a) 39 52'57.9"N - 008 29'21.3"E; b) 39 52'44.8"N - 008 28'28.5"E; c) 39 52'53.7"N - 008 28'24.3"E; d) 39 53'06.4"N - 008 29'18.4"E; e) punto in a). Per tutta la durata dei lavori che termineranno presumibilmente il 28.02., nella zona interessata dai lavori e per una distanza di 0.5 M dalla stessa sono vietati la pesca di qualunque tipo, l'ormeggio alla fonda ed il transito di qualunque unità. (Capitaneria di Porto di Oristano - Ordinanza 41/) Carte 47-48 - 293-7128 - 7368-7369 (Scheda 188/) D08003/14 MONTEROSSO AL MARE Lavori in corso Nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Fegina nel comune di Monterosso al Mare sono in corso lavori di riqualificazione e difesa del litorale della predetta località. Per tutta la durata dei lavori che termineranno presumibilmente il 02.03., sono vietati la navigazione, la sosta, la pesca nonchè ogni altra attività marittima anche subacquea connessa con l'uso del mare. E' fatto obbligo a tutte le unità in transito di mantenersi ad una distanza di 50 m dai mezzi operanti, procedendo con la massima cautela. (Capitaneria di Porto della Spezia - Ordinanza 6/) Carte 3-7006 - 7007 (Scheda 107/) D08004/14 LA SPEZIA Lavori in corso Causa operazioni di demolizione e rimozione di un bacino galleggiante nello specchio acqueo antistante la diga di Cadimare e più precisamente nell'area delimitata dalle seguenti coordinate (WGS 84): a) 44 05.083'N - 009 49.454'E; b) 44 05.072'N - 009 49.481'E; c) 44 05.063'N - 009 49.475'E; d) 44 05.074'N - 009 49.445'E; e nella fascia di mare di 50 m circostante i mezzi operanti in zona, sono vietati la navigazione, il transito e la sosta di unità navali, nonchè ogni altra attività connessa con l'uso del mare. La predetta zona sarà delimitata con apposite panne galleggianti per tutta la durata dell'attività con fine prevista il 15.03.. E' fatto obbligo a tutte le unità in transito nelle vicinanze dell'area interdetta di procedere con la massima cautela, mantenendo la minima velocità di governo. (Capitaneria di Porto della Spezia - Ordinanza 4/) Carte 59-60 INT3365-115 INT3364-7311 (Scheda 152/) E12001/14 MARINA DI GROSSETO Lavori in corso Nello specchio acqueo antistante l'imboccatura del porto turistico di Marina di San Rocco e delimitato dalle seguenti coordinate geografiche: a) 42 42'35.2"N - 010 59'09.4"E; b) 42 42'43.5"N - 010 58'51.2"E; c) 42 42'46.2"N - 010 58'48.2"E; d) 42 43'03.1"N - 010 58'46.1"E, sono in corso interventi per il mantenimento della linea di riva a S del porto ed in corrispondenza dell'imboccatura stessa. Le unità in transito prestino la massima attenzione, procedendo a lento moto e con ogni cautela e prudenza. Le unità in entrata ed uscita dal porto devono preventivamente contattare via radio sul canale 9 VHF, la Torre di Controllo della Marina di S. Rocco S.p.A. o se sprovviste di apparato radio, il mezzo navale ivi dislocato in assistenza. I lavori termineranno presumibilmente il 30.04.. (Ufficio Circondariale Marittimo di Porto Santo Stefano - Ordinanza 156/2013) Carte 5-7017 (Scheda 92/) 24

SEZIONE C D12001/14 LIVORNO Segnalamenti marittimi Nello specchio acqueo del Circondario Marittimo di Livorno, in 43 37'00"N - 010 00'00"E, è posizionata una boa meteo dalle seguenti caratteristiche Fl(5)Y.20s.4M. La predetta rimarrà in sito fino al 31.12.. (Capitaneria di Porto di Livorno - E.mail in data 16.01.) Carte 4-7010 (Scheda 167/) F04001/14 PORTO CERVO Informazioni portuali All'interno del porto di Porto Cervo, nel tratto di banchina del "Molo Est" corrispondente al nuovo distributore di carburanti, a causa del cedimento della banchina, è vietato l'ormeggio. E' comunque fatto divieto a tutte le unità in transito di attraversare la zona di mare antistante la suddetta banchina, mantenendosi ad una distanza di sicurezza di almeno 20 m. (Ufficio Circondariale Marittimo di Golfo Aranci - Ordinanza 109/2013 - Email in data 17.01.) Carta 319 (Scheda 193/) F50001/14 ARBATAX Informazioni portuali All'interno del porto di Arbatax, l'area demaniale marittima denominata banchina di Riva, a causa di cedimenti strutturali, è interdetta a qualsivoglia operazione portuale sino al termine delle esigenze di ripristino della stessa. (Ufficio Circondariale Marittimo di Arbatax - Ordinanza 3/) Carte 315-316 - 7354 (Scheda 106/) G14001/14 ANZIO Segnalamenti marittimi Nello specchio acqueo ricadente sotto la giurisdizione di Anzio sono presenti due impianti di mitilicoltura delimitati dalle seguenti coordinate geografiche (WGS 84): AREA GRANDE a) 41 26.650'N - 012 35.950'E; b) 41 26.993'N - 012 35.663'E; c) 41 26.717'N - 012 35.317'E; d) 41 26.417'N - 012 35.683'E; e) punto in a), AREA PICCOLA f) 41 25.170'N - 012 38.000'E; g) 41 25.170'N - 012 38.221'E; h) 41 25.000'N - 012 38.221'E; i) 41 25.000'N - 012 38.000'E; j) punto in a). Attualmente risulta parzialmente inclinato il gavitello diurno di colore giallo posto sul vertice in c) dell'area GRANDE e risulta asportato il gavitello diurno di colore giallo posto sul vertice in b) dell'area PICCOLA. Le unità in transito nelle immediate vicinanze prestino la massima attenzione. (Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio - Fg. n 02.01.11/0212 in data 09.01.) Carte 7-8 - 7023-7024 (Scheda 155/) 25

SEZIONE C G16003/14 ISOLA DI CAPRI Rilievi/ricerche Nel tratto di mare compreso tra il Comune di Torre Annunziata ed il Comune di Capri, lungo il corridoio determinato dalle seguenti coordinate geografiche (WGS 84): a) 40 44.690'N - 014 27.563'E; b) 40 42.450'N - 014 24.722'E; c) 40 36.219'N - 014 17.332'E; d) 40 33.372'N - 014 14.834'E, sono riprese le indagini marine per la posa di cavi a fibre ottiche. Saranno effettuate una serie di prospezioni geofisiche con l'utilizzo di strumentazioni tipo Multibeam, Side Scan Sonar, Sub Bottom Profiler e Magnetometro. Durante tutta la durata dei rilievi, che termineranno presumibilmente il 28.02., lungo tutto il suddetto corridoio, ad una distanza di sicurezza non inferiore a 100 m è vietato navigare, ancorare, sostare, praticare la balneazione, effettuare immersioni con qualsiasi tecnica, svolgere attività di pesca ed ogni attività connessa all'uso del mare. (Ufficio Circondariale Marittimo di Capri - Ordinanza 1/) Carte 10-94 - 127-130 INT3385-131 - 7031-7403 - 7405-7406 (Scheda 94/) S52001/14 ORTONA Lavori in corso Nel porto di Ortona sono in corso lavori di raccordo tra la Banchina di Riva e la Banchina di Riva Nuova. Nello specchio acqueo interessato dai lavori, per una profondità lato mare di 30 m, sono vietati a qualsiasi unità la navigazione, l'ancoraggio, la sosta e qualsiasi altra attività marittima connessa con l'uso pubblico del mare. E' inoltre vietato il transito veicolare sulle banchine sopraindicate. L'area è segnalata da due gavitelli posizionati nelle seguenti coordinate (WGS 84): A) 42 21'06.0"N - 014 24'39.3"E, di colore rosso; B) 42 21'08.2"N - 014 24'39.1"E, di colore giallo. (Capitaneria di Porto di Ortona - Ordinanze 84/2013 e 1/) Carte 33-34 - 212-7102 (Scheda 104/) T46003/14 CHIOGGIA Lavori in corso Causa lavori per la realizzazione delle armature della bocca S della Laguna di Barbamarco, sino al 28.02., tutte le unità in transito dovranno prestare massima attenzione mantenendosi a distanza di sicurezza dai mezzi operanti e comunque a non meno di 50 m dagli stessi, navigando alla minima velocità consentita per la manovra in sicurezza e limitando il più possibile il moto ondoso nonché le situazioni di pericolo. (Capitaneria di Porto di Chioggia - Ordinanze 75/2013, 84/2013 e 2/) Carte 38-7111 (Scheda 46/) 26

SEZIONE C C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0509/13 0579/13 0587/13 0606/13 0612/13 0621/13 0660/13 0663/13 0664/13 0667/13 0668/13 - Avvisi NTM III in vigore: 0113/13 0175/13 0263/13 0386/13 0450/13 0530/13 0580/13 0592/13 0595/13 0630/13 0631/13 0637/13 0640/13 0651/13 0654/13 0661/13 0665/13 0666/13 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0678/13 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - CYPRUS Exploration activities by R/V "PRINCESS", till 31 JAN14 within exclusive economic zone of the Republic of Cyprus, in area bounded by: a) 34 10.0'N - 033 35.0'E; b) 34 40.0'N - 033 35.0'E; c) 34 40.0'N - 033 50.0'E; d) 34 50.0'N - 033 50.0'E; e) 34 50.0'N - 034 15.0'E; f) 34 55.0'N - 034 15.0'E; g) 34 55.0'N - 034 56.0'E; h) 34 45.0'N - 034 56.0'E; i) 34 39.3'N - 034 53.5'E; j) 34 23.2'N - 034 44.0'E; k) 34 10.0'N - 034 29.2'E; l) 33 37.3'N - 033 52.1'E; m) 33 33.0'N - 033 46.7'E; n) 33 30.0'N - 033 43.1'E; o) 34 10.0'N - 033 53.7'E; p) 33 38.7'N - 033 53.7'E; q) 33 30.0'N - 033 15.0'E; r) 34 10.0'N - 033 15.0'E. R/V "PRINCESS" is accompanied by several guard vessels. Wide berth requested. Carta 439 INT308 (Scheda 39/) 0001/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - EGYPT Drilling platform "SCARABEO 4" established in 31 55.60'N - 032 03.49'E. Wide berth requested. Carta 439 INT308 (Scheda 39/) 27

SEZIONE C 0002/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - MALTA Cable laying operations from 07 JAN14 till 30 JAN14 by cable laying vessel "SKAGERRAK" in vicinity of line joining following positions: a) 35 56.56'N - 014 26.96'E (MALTA); b) 35 57.71'N - 014 27.02'E; c) 35 56.81'N - 014 27.00'E; d) 35 57.39'N - 014 27.22'E; e) 35 57.70'N - 014 27.26'E; f) 35 59.45'N - 014 29.36'E; g) 36 02.55'N - 014 30.63'E; h) 36 12.64'N - 014 33.28'E; i) 36 22.91'N - 014 33.90'E; j) 36 30.98'N - 014 30.82'E; k) 36 35.04'N - 014 30.80'E; l) 36 39.64'N - 014 34.40'E; m) 36 46.65'N - 014 34.24'E (SICILY). 2 NM berth requested from working area. Carte 20-435 INT306-917 (Scheda 39/) 0003/14 BLACK SEA - RUSSIA Navigation temporarily prohibited 062000 UTC JAN14 thru 212000 UTC MAR14 in area bounded by: a) 43 23.1'N - 040 00.6'E; b) 43 12.4'N - 039 55.0'E; c) 43 33.0'N - 039 23.1'E; d) 43 42.0'N - 039 35.2'E. and coast. Carta 360 INT300 (Scheda 39/) 0004/14 BLACK SEA - RUSSIA Navigation temporarily prohibited 062000 UTC JAN14 thru 212000 UTC MAR14 in area bounded by: a) 44 33.7'N - 038 01.4'E; b) 44 32.4'N - 038 00.1'E; c) 44 33.2'N - 037 58.5'E; d) 44 34.1'N - 037 59.2'E. and coast. Carta 360 INT300 (Scheda 39/) 0006/14 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TURKEY Drilling operations by GSP "JUPITER" until further notice and support by ships "VEGA" and "ANTARES", in circle 2 NM centred on position 36 27.4'N - 035 41.9'E. Wide berth requested. Carta 439 INT308 (Scheda 174/) 0007/14 BLACK SEA UKRAINE Gunnery exercises from 08 to 11 JAN14, from 13 to 18 JAN14, from 20 to 25 JAN14 and from 27 JAN14 to 01 FEB14, from 0530 UTC to 1830 UTC, in area bounded by: a) 44 42.0'N - 032 49.0'E; b) 44 36.5'N - 032 39.9'E; c) 44 41.0'N - 032 11.9'E; d) 44 48.0'N - 032 07.9'E; e) 44 59.5'N - 032 16.4'E; f) 44 54.0'N - 032 33.0'E. Carta 360 INT300 (Scheda 174/) 28

SEZIONE C 0008/14 BLACK SEA - UKRAINE Gunnery exercises from 08 to 11 JAN14, from 13 to 18 JAN14, from 20 to 25 JAN14 and from 27 JAN14 to 01 FEB14, from 0530 UTC to 1830 UTC, in area bounded by: a) 44 52.8'N - 032 54.9'E; b) 44 44.8'N - 033 05.9'E; c) 44 44.8'N - 033 10.7'E; d) 44 51.6'N - 033 10.9'E. Carta 360 INT300 (Scheda 174/) 0010/14 BLACK SEA - UKRAINE Gunnery exercises from 09 to 11 JAN14, from 13 to 18 JAN14, from 20 to 25 JAN14 and from 27 JAN14 to 01 FEB14, from 0530 UTC to 1830 UTC, in area bounded by: a) 45 03.5'N - 036 22.4'E; b) 44 49.5'N - 036 21.9'E; c) 44 45.0'N - 036 11.9'E; d) 44 45.0'N - 035 56.9'E; e) 44 49.6'N - 035 50.4'E; f) 45 00.0'N - 035 50.4'E. And coastline. Carta 360 INT300 (Scheda 174/) 0011/14 BLACK SEA - UKRAINE Gunnery exercises from 09 to 11 JAN14, from 13 to 18 JAN14, from 20 to 25 JAN14 and from 27 JAN14 to 01 FEB14, from 0530 UTC to 1830 UTC, in area bounded by: a) 44 05.5'N - 032 48.4'E; b) 44 25.0'N - 032 25.4'E; c) 44 39.0'N - 032 52.0'E; d) 44 28.0'N - 033 06.0'E. Carta 360 INT300 (Scheda 174/) 0012/14 BLACK SEA - RUSSIA Naval training exercises 13 thru 18 JAN14 from 0001 UTC to 1400 UTC navigation temporarily prohibited in territorial waters and dangerous outside in area bounded by: a) 44 47.0'N - 036 53.0'E; b) 44 56.2'N - 036 58.0'E; c) 44 53.0'N - 037 14.0'E; d) 44 43.0'N - 037 19.0'E. Carta 360 INT300 (Scheda 174/) 0013/14 AEGEAN SEA Ordnance disposal 13 thru 17 JAN14, in following positions: a) 40 11.4'N - 025 59.8'E; b) 39 54.7'N - 026 07.2'E; c) 39 53.2'N - 025 57.8'E; d) 39 51.0'N - 026 04.3'E; e) 39 46.6'N - 025 55.8'E; f) 38 50.4'N - 026 55.3'E; g) 38 41.5'N - 026 29.7'E; h) 38 35.2'N - 026 42.4'E; i) 37 57.1'N - 027 09.4'E; j) 37 19.6'N - 027 17.8'E; k) 37 17.7'N - 027 28.2'E; l) 37 13.9'N - 027 27.7'E; m) 37 10.0'N - 037 25.9'E; n) 37 07.9'N - 027 26.0'E 1 NM berth requested. Carta 439 INT308 (Scheda 174/) 29

SEZIONE C 0014/14 BLACK SEA - ROMANIA Geophysical exploration by ship "ARTEMIS ARCTIC", till 16 JAN14 in area bounded by: a) 44 21.2'N - 030 15.8'E; b) 44 21.1'N - 030 30.3'E; c) 44 11.8'N - 030 18.4'E; d) 44 08.1'N - 030 23.3'E; e) 44 04.6'N - 030 20.0'E; f) 44 07.0'N - 030 12.9'E; g) 44 00.1'N - 030 03.4'E; h) 44 00.1'N - 029 54.0'E; i) 44 03.4'N - 029 50.1'E. The support vessels are "MAINPORT ELM" and "MARTIN MICHIEL". Wide berth requested. Carta 360 INT300 (Scheda 174/) 0015/14 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS NAVAREA III Warnings in force on 14th JAN14 at 0600 UTC. 2013: 113, 175, 263, 386, 450, 530, 580, 592, 595, 630, 631, 637, 640, 651, 654, 661, 665, 666, 678. : 001, 002, 003, 004, 006, 007, 008, 010, 011, 012, 013, 014, 015. (Scheda 174/) 30

200 FAX VHF MANTENETE PULITO IL VOSTRO MARE O IL WC RIVENDITA GHIACCIO P PT Bancomat TAXI Lavori in corso Lavori in corso N CANNIGIONE PORTICCIOLO TURISTICO 50 0 150 m 41 06',5 N - 009 26',7 E

MANTENETE Chiesa Nuova S. Francesco Chiesa Vecch ia S. Francesco N Presenti nel complesso Presenti a La Balata 100 Presenti a La Fossa 150 La Balata C. Rossa Isola Piccola PT Bancomat RIVENDITA GHIACCIO WC TAXI Isola Grande P La Fossa VHF PULITO IL VOSTRO MARE Punta Robacasale RIVENDITA GHIACCIO Casa Marinai Genio Civile MARZAMEMI PORTO 2013 100 0 200 m 36 44',4 N - 015 07',2 E WC P

Scheda di segnalazione per notizie idrografiche/reclamo La presente scheda può essere inviata tramite telefax al nr. 010 261400 o in busta regolarmente affrancata a: Istituto Idrografico della Marina 16100 Genova P.C. Indicare sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui si fa riferimento. Vedi Premessa I.I. 3146 par. 5. Carta Nautica n Carta Nautica In Kit n. Radioservizi Parte Prima pag. Avviso ai Naviganti n Portolano n pag. Elenco Fari pag. Radioservizi Parte Seconda pag. Informazione Nautica n NOTIZIA IDROGRAFICA (All attenzione dell ufficio DD NN) DESCRIZIONE DELLA SEGNALAZIONE Tagliare lungo la linea INDICAZIONI DEL MITTENTE Data del rilievo: In navigazione: da a Posizione: lat. ; long. In porto a: a bordo della RECLAMO Richiesta di riscontro formale (per iscritto) Richiesta di riscontro informale (telefonico) Riscontro non richiesto Motivi del reclamo: Eventuali richieste: DATI DEL MITTENTE Qualifica (se dipendente): Cognome e Nome: Indirizzo: Tel: Nota informativa (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003): I dati personali vengono trattati per finalità istituzionali e statistiche. Non verranno divulgati a terzi. La natura del conferimento è comunque facoltativa. FIRMA DEL COMPILATORE li