TRASMESSA ESCLUSIVAMENTE VIA PEC

Documenti analoghi
TRASMESSA ESCLUSIVAMENTE VIA PEC

INVIATA ESCLUSIVAMENTE VIA PEC

Regione Umbria Giunta Regionale

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Aprile 2018

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

giusta mandato collettivo speciale con rappresentanza autenticato dal notaio in dott. repertorio n. ;(nel seguito per brevità congiuntamente anche

Regione Umbria Giunta Regionale

DECRETO DEL DIRETTORE DELL AGENZIA REGIONALE SANITARIA N. 90/ARS DEL 15/11/2016

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE SETTORE AGENZIA PER LE ATTIVITA' DI INFORMAZIONE DEGLI ORGANI DI GOVERNO DELLA REGIONE

SEGRETERIA E DIREZIONE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

DETERMINAZIONE /06/2018

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE SETTORE AGENZIA PER LE ATTIVITA' DI INFORMAZIONE DEGLI ORGANI DI GOVERNO DELLA REGIONE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

DECRETO DEL DIRETTORE

DETERMINA n. 109/AF del 19 NOVEMBRE 2015

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE SETTORE AGENZIA PER LE ATTIVITA' DI INFORMAZIONE DEGLI ORGANI DI GOVERNO DELLA REGIONE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA - DECRETO DIRIGENZIALE

COMUNE DI GALBIATE. Provincia di Lecco. Area Affari Generali e Risorse Umane DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA

Determinazione Dirigenziale

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SERVIZI INFRASTRUTTURALI, TECNOLOGIE INNOVATIVE E FONIA

DETERMINA n. 108/AF del 11 SETTEMBRE 2018

DETERMINA n. 62/AF del 12 APRILE 2018

AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA - SERVIZI DEMOGRAFICI - SPORT

SERVIZIO PERSONALE SERVIZIO ECONOMICO. DETERMINAZIONE PER / 101 Del 07/11/2018

Allegato sub 1) Manifestazione di interesse ALL. 1

COMUNE DI CAVA MANARA Provincia di Pavia

Comune di Vignola (Provincia di Modena) SERVIZIO GARE CONTRATTI

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute

L efficacia della determinazione di affidamento, e del relativo contratto, è subordinata:

SERVIZI ALLA PERSONA

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 4 - ECONOMATO, LOGISTICA E SERVIZI TECNICI - PROVVEDITORATO, AUTOPARCO E BURC

COMUNE DI ANGRI PROVINCIA DI SALERNO AREA: UOC PROGRAMMAZIONE E RISORSE

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE - SETTORE BENI E SERVIZI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI ************** DIREZIONE 3 SERVIZI AL CITTADINO AREA 1 SERVIZI SOCIALI ED ALLA PERSONA

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

Determinazione del dirigente Numero 246 del 15/03/2016

SERVIZI ALLA PERSONA

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

DETERMINAZIONE N. 04/AL/AA del 30/05/2014

Ente Terre Regionali Toscane

DETERMINA n. 119/AF del 14 SETTEMBRE 2017

DETERMINAZIONE n. 565 del 29/06/2018

Il Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Manutenzione

SERVIZI ALLA PERSONA

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E N del 18/01/2017

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE SETTORE AGENZIA PER LE ATTIVITA' DI INFORMAZIONE DEGLI ORGANI DI GOVERNO DELLA REGIONE

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N DEL 07/02/2019

DETERMINA n. 111/AF del 24 SETTEMBRE 2018

AREA SERVIZI AL CITTADINO

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

SEGRETERIA E DIREZIONE

Comune di Bibbiano Provincia di Reggio Emilia SERVIZIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

SEGRETERIA E DIREZIONE

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

AREA AFFARI GENERALI SERVIZIO CED. Determinazione n. 720 Del 20/07/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 109 DEL 27/02/2017 OGGETTO

GIUNTA REGIONALE POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA

COMUNE DI BUSSETO. P r o v i n cia di Parma DETERMINA DIRIGENZIALE

Autorità Idrica Toscana

U.R.S.I. CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA. DETERMINAZIONE URSI / 135 Del 29/12/2016

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

DETERMINAZIONE /06/2018

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 54 DEL

SEGRETERIA E DIREZIONE

Determinazione Dirigenziale

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 11 Del 07/01/2017

L.R. 26/2014, art. 44, c. 4 bis e 4 ter B.U.R. 2/3/2016, n. 9. Deliberazione della Giunta regionale 12 febbraio 2016, n. 214

SEGRETERIA E DIREZIONE

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

DETERMINA n. 93/AF del 30 GIUGNO 2017

Albo ufficiale di Ateneo 1842/ Prot. n del 19/02/ [UOR: ALBOOL - Classif. I/7]

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC PROVVEDITORATO CENTRALIZZATO

Determinazione Dirigenziale

SERVIZIO PERSONALE SERVIZIO ECONOMICO. DETERMINAZIONE PER / 126 Del 21/12/2018

23/11/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

SERVIZIO FINANZIARIO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE SETTORE AGENZIA PER LE ATTIVITA' DI INFORMAZIONE DEGLI ORGANI DI GOVERNO DELLA REGIONE

DETERMINA n. 41/AF del 08 MARZO 2019

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA NELL'AMBITO DELL'UNIONE DEI COLLI PER

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

Transcript:

TRASMESSA ESCLUSIVAMENTE VIA PEC Agli Uffici della Presidenza della Regione Direzione generale Segretariato generale Ufficio di gabinetto Ufficio stampa e comunicazione Avvocatura della regione Protezione civile della regione Servizio relazioni internazionali e infrastrutture strategiche Servizio coordinamento politiche per la montagna Alle Direzioni centrali Finanze, patrimonio, coordinamento e programmazione politiche economiche e comunitarie Autonomie locali e coordinamento delle riforme Cultura, sport e solidarietà Ambiente ed energia Infrastrutture e territorio Attività produttive, turismo e cooperazione Risorse agricole, forestali e ittiche Lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università Salute, integrazione socio-sanitaria, politiche sociali e famiglia Al Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Agli Enti regionali Ente tutela pesca Agenzia regionale per il diritto agli studi superiori - ARDISS Agenzia regionale per lo sviluppo rurale - ERSA Ente regionale per il patrimonio culturale del FVG ERPAC Alle Unioni Territoriali Intercomunali del Friuli Venezia Giulia Referenti acquisizioni di servizi e forniture LORO SEDI E, p.c.: A tutti gli Enti locali del Friuli Venezia Giulia LORO SEDI Responsabile dell istruttoria: dott.ssa Alessandra Stolfa tel. 040 3774341 Pag. 1

OGGETTO: Attività di centralizzazione della Centrale unica di committenza Soggetto aggregatore regionale a favore degli enti locali: gara d appalto sopra soglia comunitaria a procedura aperta per la conclusione di Contratti quadro per l affidamento della fornitura e gestione di abbonamenti a periodici, italiani e stranieri, banche dati e quotidiani online per le Amministrazioni di cui agli articoli 43, comma 1, e 55 della legge regionale 26/2014 Lotto 3 CIG 6960244F09. FORNITURA E GESTIONE DI ABBONAMENTI A QUOTIDIANI ONLINE: modalità di adesione al Contratto quadro. Con riferimento al Lotto 3 Fornitura e gestione di abbonamenti a quotidiani online della procedura aperta sopra soglia comunitaria di cui all oggetto, bandita dallo scrivente Servizio centrale unica di committenza in data 30.01.2017, si informa che in data 04.07.2017 è stato adottato il decreto di aggiudicazione a favore della società SERVIZI DIFFUSIONALI SRL, con sede a Roma, e che in data 31.08.2017 è stato stipulato il relativo contratto, prot. n. 3571/2017, con decorrenza 1 settembre 2017. Pertanto, a decorrere da tale data, 1 settembre 2017, tutti i soggetti in indirizzo, che necessitano della fornitura in oggetto, devono utilizzare lo strumento messo a disposizione dalla CUC, previa adesione al Contratto quadro. Di seguito si forniscono alcune indicazioni operative con lo scopo di informare i soggetti interessati in merito alle modalità di adesione al Contratto quadro in argomento, anche al fine di consentire una gestione del contratto quanto più efficace ed uniforme possibile; CUC e singoli soggetti contraenti sono infatti chiamati ad una gestione coordinata del contratto, in particolare sugli aspetti che di seguito verranno illustrati. A tal fine, si allega alla presente nota la seguente documentazione: - Contratto quadro Facsimile di Ordinativo di fornitura - Offerta tecnica - Offerta economica - Facsimile di Ordinativo di fornitura in word - Capitolato tecnico - Modulo relativo alla tracciabilità dei flussi finanziari - DURC - copia della garanzia definitiva. PERIODO DI VIGENZA DEL CONTRATTO QUADRO: Il Contratto quadro avrà una durata di 24 mesi, rinnovabile per ulteriori 12 mesi, nell ipotesi in cui alla scadenza del termine non sia stato esaurito l importo complessivo massimo stimato del Contratto quadro, pari ad 230.000,00, IVA esclusa. Qualora, invece, il predetto importo venga raggiunto anticipatamente, il Contratto quadro si intenderà automaticamente risolto. Durante la validità del Contratto quadro i soggetti in indirizzo potranno emettere Ordinativi di fornitura, vale a dire stipulare contratti derivati con il Fornitore. Gli Ordinativi di fornitura avranno durata sino al 36 mese successivo alla data di decorrenza del Contratto quadro. Responsabile dell istruttoria: dott.ssa Alessandra Stolfa tel. 040 3774341 Pag. 2

OGGETTO DEL CONTRATTO QUADRO: Il Contratto quadro ha per oggetto l affidamento della fornitura e gestione di abbonamenti a quotidiani online. Riguardo le condizioni minime che il Fornitore deve rispettare nel corso dello svolgimento delle attività funzionali all espletamento delle prestazioni contrattuali si fa esplicito richiamo a quanto previsto dal Capitolato tecnico e dal Contratto quadro. NB. PER GLI UFFICI DELL AMMINISTRAZIONE REGIONALE E DEGLI ENTI REGIONALI: Come noto, da alcuni anni il Servizio logistica, digitalizzazione e servizi generali della Direzione centrale autonomie locali e coordinamento delle riforme acquista per tutti i predetti uffici 80 abbonamenti digitali al quotidiano Il Sole 24 Ore. Detto Servizio continuerà ad acquistare tali utenze anche per le prossime annualità. Si raccomanda, pertanto, tenuto conto che l obiettivo sotteso all introduzione della gestione accentrata dell acquisto del suddetto quotidiano in capo al Servizio logistica, digitalizzazione e affari generali è stato il contenimento complessivo della spesa, di valutare attentamente la necessità di procedere ad ulteriori acquisti del quotidiano di cui trattasi. MODALITA DI ADESIONE AL CONTRATTO QUADRO E DI ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA Le modalità relative all acquisizione della fornitura sono dettagliatamente descritte all articolo 5 del Capitolato tecnico. Si richiama, inoltre, l attenzione sull iter di massima da seguire, in conformità a quanto previsto dal Codice dei contratti pubblici e dagli ordinamenti contabili di ciascun soggetto aderente al Contratto quadro: 1. determina a contrarre, in cui, tra l altro, si deve dare atto della procedura di scelta del contraente (nel caso di specie, adesione a Contratto quadro stipulato dalla Centrale unica di committenza regionale) e prenotazione delle risorse ovvero dell impegno della spesa (a seconda dell ordinamento contabile) 2. adesione al Contratto quadro e contestuale emissione dell Ordinativo di fornitura (con il quale i soggetti contraenti individuano puntualmente le prestazioni richieste al Fornitore) 3. impegno della spesa, che dovrà riportare gli estremi del contratto derivato. La fornitura non potrà essere eseguita prima della registrazione dell impegno della spesa da parte della Direzione centrale finanze, patrimonio, coordinamento e programmazione politiche economiche e comunitarie, nel caso di Uffici regionali ovvero da parte del competente Ufficio nel caso di Enti regionali ed Enti locali. Gli Uffici dovranno altresì acquisire in Simog un CIG derivato dal CIG madre del Contratto quadro, che è 6960244F09. N.B. a prescindere dall importo dell Ordinativo di fornitura, è necessario acquisire un CIG derivato nel sistema SIMOG e non uno Smart CIG. * * * CORRISPETTIVO E FATTURAZIONE Il corrispettivo contrattuale sarà determinato sommando il numero degli abbonamenti richiesti in ogni singolo Ordinativo di fornitura moltiplicato per il loro rispettivo prezzo, ottenuto applicando la percentuale di sconto offerta in sede di gara al prezzo di catalogo Responsabile dell istruttoria: dott.ssa Alessandra Stolfa tel. 040 3774341 Pag. 3

previsto per il collegamento Internet relativo al dominio dell Ente richiedente, salvo diversa richiesta del soggetto contraente. All importo così determinato in sede di fatturazione sarà applicata l IVA, ai sensi di legge (articolo 6 del Contratto quadro). La percentuale di sconto offerta dal Fornitore in sede di gara è, quindi, applicata secondo le seguenti modalità: a) percentuale unica di sconto offerta da applicare sui prezzi (espressi in Euro) dei quotidiani online per un numero di accessi fino a 10 per singola testata: 1,50%; b) percentuale unica di sconto offerta da applicare sui prezzi (espressi in Euro) dei quotidiani online per un numero di accessi da 11 a 30 per singola testata: 5%; c) percentuale unica di sconto offerta da applicare sui prezzi (espressi in Euro) dei quotidiani online per un numero di accessi superiore a 31: 6%. Il pagamento del corrispettivo in favore del Fornitore è effettuato dai singoli soggetti contraenti aderenti al Contratto quadro sulla base delle fatture emesse in formato elettronico dal Fornitore secondo le modalità previste all art. 7 del Contratto quadro. Ciascun soggetto aderente dovrà provvedere agli adempimenti di legge propedeutici alla liquidazione delle fatture (verificare la regolarità contributiva del Fornitore, ecc.). Rimane in capo alla CUC la verifica della permanenza, per tutta la durata del Contratto quadro, dei requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in capo al Fornitore. REFERENTE DEL FORNITORE DEDICATO ALLA FORNITURA NOMINATIVO REFERENTE Donatella Pratico NUMERO TELEFONO FISSO 06 4381754 NUMERO TELEFONO MOBILE 333 1230258 INDIRIZZO POSTA ELETTRONICA d.pratico@servizidiffusionalisrl.it INDIRIZZO POSTA ELETTR. CERTIFICATA servizidiffusionalisrl@legalmail.it. Il sostituto della referente di cui sopra è il seguente: COGNOME E NOME Trapani Alberto NUMERO TELEFONO FISSO 06 4381754 NUMERO TELEFONO MOBILE 333 1230258 INDIRIZZO POSTA ELETTRONICA a.trapani@servizidiffusionalisrl.it INDIRIZZO POSTA ELETTR. CERTIFICATA servizidiffusionalisrl@legalmail.it. I soggetti che aderiranno al Contratto quadro individueranno, a loro volta, un referente responsabile dei rapporti con il Fornitore. MONITORAGGIO CONTRATTO QUADRO Ciascun soggetto aderente al Contratto quadro: - invia copia dell adesione al Contratto quadro e degli Ordinativi di fornitura anche alla CUC, sulla casella di posta elettronica certificata cuc@certregione.fvg.it, al fine di consentire il monitoraggio dell erosione dell ammontare dell importo contrattuale; - nel caso di applicazione di penali (art. 16 del Contratto quadro), il soggetto contraente notifica le penali al Fornitore e, per conoscenza, alla CUC, a mezzo PEC; Responsabile dell istruttoria: dott.ssa Alessandra Stolfa tel. 040 3774341 Pag. 4

qualora, alla fine dell iter, la penale venga applicata, ne verrà data comunicazione, sempre a mezzo PEC, alla CUC. Poiché i soggetti aderenti al Contratto quadro possono trattenere l importo delle penali in sede di liquidazione delle fatture o, in alternativa, mediante escussione della garanzia definitiva, in tale ultimo caso deve essere data comunicazione, sempre via PEC, alla CUC, affinché provveda in tal senso; - trasmette alla CUC, di norma semestralmente, specifica comunicazione di regolare esecuzione degli Ordinativi di fornitura emessi, anche ai fini dello svincolo progressivo della garanzia definitiva. * * * Nel rimanere a disposizione per ogni eventuale chiarimento, si porgono cordiali saluti. IL DIRETTORE DEL SERVIZIO AD INTERIM Avv. Stefano Patriarca (documento firmato digitalmente) Responsabile dell istruttoria: dott.ssa Alessandra Stolfa tel. 040 3774341 Pag. 5