Ai bambini dell Istituto Comprensivo Giovan Battista Toschi di Baiso (e sezioni staccate di Viano e Regnano)



Documenti analoghi
SISTEMA NERVOSO E ORGANI DI SENSO

ESSERE OPERATI DI CATARATTA

L OCCHIO L OCCHIO : STRUTTURA E FUNZIONAMENTO MIOPIA, IMPERMETROPIA, ASTIGMATISMO I DECIMI LE DIOTTRIE IL CRISTALLINO IL CAMPO VISIVO

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto

1. Come funziona l occhio normale? Cosa caratterizza i difetti della vista? Come correggerli? Prova ad osservare con le diverse lenti

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

4. Conoscere il proprio corpo

1.Visione_01 Ottica geometrica. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona

L'occhio umano e le malattie

COS E LA MIOPIA? QUALI SONO I SINTOMI? COME CORREGGERLA?

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI

IL LASER PER I DIFETTI DELLA VISTA

Orietta Bay - Sestri Levante 2011

Corso di fotografia maggio 2014 Scuola di Como Daniela Lietti, Michela Prest, Carlo Pozzoni

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI

per Presbiopia Che distanza c è tra te e il bello della vita?

Apri. gli. Una semplice guida per prendersi cura della vista del proprio figlio.

CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE:

LA MACCHINA FOTOGRAFICA

La lente singola rimane ancora in uso nelle macchine più economiche e, entro certi limiti, dà dei risultati accettabili.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

ALLA SCOPERTA DI UN MONDO MICROSCOPICO

Corso base di Fotografia digitale

Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale

ESSERE OPERATI DI GLAUCOMA

Che bello. vedercibene! Una semplice guida per prendersi cura della vista del proprio figlio.

Piccoli suggerimenti di semplici esercizi sia per la rieducazione visiva che per rilassare il nostro apparato muscolare

Francesco Silvi IKØRKS e_mail Trasmettiamo con l interfaccia digitale (S.B.)

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione.

COMUNICATO STAMPA. E la prima apparecchiatura di questo tipo tra le strutture pubbliche in Italia, costata 1 milione di euro.

Cederroth First Aid Primo soccorso oculistico

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio giochirari@giochirari.


Se analizziamo quel segnale luminoso possiamo capire parecchie cose sulla sorgente che lo ha emesso (che si chiama sorgente luminosa).

Lunghezza ocale. Donato Di Bello

TECNICHE DI MEMORIA. Istituto Comprensivo A. Fogazzaro Prof.ssa Elena Conte

COME SI ENTRA IN POSIZIONE

PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF

BOX 07. Il consumo energetico domestico.

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

Olografia. Marcella Giulia Lorenzi

Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo..

Giorgio Maria Di Nunzio

Cittadinanza e Costituzione

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.)

Il miglior intrattenimento per le famiglie moderne, a prezzi incredibili. Soluzioni convenienti per persone intelligenti.

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE

Livello CILS A1 Modulo bambini

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

Una guida veloce per usare al meglio questo potente strumento. Con i nuovi servizi di Lottoamico Club, ha inizio una nuova era.

La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi

1.6 Che cosa vede l astronomo

Traduzioni & Corsi di Lingue Udine. Via Cussignacco 27/4. P. IVA: tel/fax: scuola@jmi.it

! ISO/ASA

Principi fisici e pratici dell ecografia

SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI. Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa

Costruirsi un cannocchiale galileiano

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Amore in Paradiso. Capitolo I

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro

Cenni di Macrofotografia

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

Il sistema nervoso e la percezione (parte III) Occhio e visione

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io!

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Suggerimenti didattici per la Scuola Primaria

SCUOLA DELL INFANZIA FRATELLI GRIMM

presentazione di SILVIA MUNARI

RICICLIAMO I CELLULARI

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE

L APPARATO CIRCOLATORIO

La posta elettronica (mail)

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

Test di ascolto Numero delle prove 3

QUESTIONARIO SULLA COORDINAZIONE MOTORIA (The DCDQ 07 B.N. Wilson) Traduzione e adattamento a cura di Barbara Caravale e Silvia Baldi

TUO FIGLIO E DIPENDENTE DALLE TECNOLOGIE? Test per bambini dai 7 ai 10 anni

Volume TUO FIGLIO E DIPENDENTE DALLE TECNOLOGIE? Test per bambini di 11 anni e più

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO

SISTEMA NERVOSO. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo.

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Fotografare il Natale

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! : a scuola con il sole

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

LA NATURA E LA SCIENZA

OCCHIALI DA SOLE DI QUALITÀ

La Visione Artificiale. La vis ione delle macchine La vis ione umana Acquis izione di immag ine

Il tuo vero compagno di viaggio!

Per Approfondire. {tab=a cosa serve} Le lac correggono gli stessi difetti di vista correggibili occhiali: Miopia; Ipermetropia; Astigmatismo;

IGIENE MANI Informazioni per parenti e visitatori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Scheda di approfondimento gioco I pixel

La Cheratocoagulazione Radiale

TUMORI DELL'OCCHIO NEL CANE E NEL GATTO

Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI

Transcript:

Arcispedale S. Maria Nuova Dipartimento Chirurgia Generale e Specialistiche U.O. Oculistica Dott. Luca Cappuccini - Direttore Ai bambini dell Istituto Comprensivo Giovan Battista Toschi di Baiso (e sezioni staccate di Viano e Regnano) Reggio Emilia, Marzo 2008 1

2

Cos e l occhio? L occhio è un organo pari (ovvero ciascuno di noi ne possiede due, come i polmoni, i reni ecc.). Pur essendo di piccole dimensioni, è formato da numerose parti molto complesse ed elaborate, con il compito di inviare informazioni visive al cervello. Come è fatto l occhio? L occhio, così come siamo abituati a vederlo, ha una forma ovale o ricorda un po la forma di un pesce. IRIDE Iride PALPEBRA SUPERIORE PUPILLA SCLERA CARUNCOLA PALPEBRA INFERIORE pupilla palpebra superiore caruncola sclera iride 3 palpebra inferiore

Come è fatto l occhio? In realtà l occhio ha una forma sferica, cioè come una pallina, ed è accolto in una fossetta del nostro volto che si chiama orbita. Occhio: sezione trasversale umor vitreo legamento sospensore del cristallino (o lente) macula vasi sanguigni nervo ottico sclera coroide retina camera anteriore cornea iride cristallino o lente pupilla camera posteriore corpo ciliare e muscolo ciliare 4

Come è fatto l occhio? Il guscio di questa pallina è formato anteriormente da una lente trasparente che si chiama cornea e posteriormente da un guscio bianco molto resistente, che si chiama sclera. All interno di questo involucro troviamo altre strutture, che dal davanti in dietro sono: Iride, che è la parte colorata dell occhio al centro del quale è presente la pupilla. Cristallino, che è una lente trasparente con la forma e la dimensione di una lenticchia. Dietro al cristallino si trova un cuscinetto di gelatina anch esso trasparente che si chiama vitreo. Dietro al vitreo si trova la parte più delicata e importante di tutto l occhio, che è la retina, membrana nervosa che riveste la parte interna dell occhio. Infine, dietro alla retina, c è una struttura spugnosa ricca di sangue che si chiama coroide e nutre la retina. 5

Come funziona l occhio? L occhio funziona come una macchina fotografica L occhio compie un vero e proprio miracolo: raccoglie i raggi di luce che partono dagli oggetti che noi osserviamo e li trasforma in impulsi elettrici che trasmette infine al cervello. E importante sapere che noi vediamo con gli occhi e con il cervello, perchè l occhio fotografa l immagine e tramite il nervo ottico la trasferisce al cervello, così come una macchina fotografica digitale cattura l immagine e attraverso un cavo la trasferisce al computer per poterla vedere sul monitor. 6

Quando noi osserviamo un oggetto, ad esempio un albero, da ogni suo punto parte un raggio luminoso che, attraversando l occhio, arriva fino alla retina. Vediamo insieme quale percorso il raggio luminoso compie nell occhio: subito incontra la cornea, che è la lente trasparente posta davanti all occhio, poi attraversa la pupilla e incontra il cristallino, lente trasparente interna all occhio. Cornea e cristallino rappresentano la lente o obiettivo della macchina fotografica: modificano il percorso dei raggi luminosi affinchè vengano messi a fuoco sulla retina. A questo punto, i raggi luminosi attraversano il vitreo e arrivano alla retina, a livello della quale avviene la stupefacente trasformazione dell impulso luminoso in impulso nervoso che verrà inviato al cervello. 7

Se si paragona l occhio ad una macchina fotografica La cornea rappresenta l obbiettivo. L iride funge da diaframma. Il cristallino può essere paragonato allo zoom. Il corpo vitreo è assimilabile alla camera oscura La retina rappresenta la pellicola o il sensore digitale. Il nervo ottico fa da cavo di trasmissione dell immagine Ricapitolando... SCLERA IRIDE CORNEA PUPILLA CRISTALLINO CONGIUNTIVA VITREO COROIDE NERVO OTTICO MACULA RETINA 8

Cornea E la lente trasparente che forma la parte più anteriore dell occhio. E completamente priva di vasi e composta soprattutto da acqua. La cornea è la lente con maggior potere refrattivo dell occhio ed assieme al cristallino, contribuisce a focalizzare l immagine sulla retina. Iride E il disco colorato dell occhio. Al suo centro c è la pupilla, che è capace di modificare la sua dimensione in base alla quantità di luce presente. Quando c è molto sole, la pupilla è piccola e si vede bene il colore degli occhi. Quando è sera, la pupilla è grande e gli occhi sembrano scuri per tutti. Noi Oculisti fotografiamo e studiamo la cornea con un computer che da immagini come questa. Cristallino E la lente trasparente posta dietro all iride. E capace di cambiare di dimensione, comportandosi come un vero e proprio ingranditore di immagine. 9

Corpo vitreo E una sostanza gelatinosa prevalentemente composta da acqua e funge da cuscinetto di riempimento dell occhio e da protezione per la retina. Retina E la lente trasparente posta dietro all iride. E capace di cambiare di dimensione, comportandosi come un vero e proprio ingranditore di immagine. Nervo ottico E il collegamento tra occhio e cervello ed è paragonabile per comportamento ad un cavo elettrico. NERVO OTTICO 10

Occhio alla penna! L occhio ha funzioni talmente complesse che nessun apparecchio moderno come computer, macchine fotografiche, telecamere, telefonini ed altro, è in grado di eguagliare. Ma come tutti gli apparecchi con funzioni complesse, ha meccanismi tanto sofisticati quanto delicati. La cosa che più comunemente rovina questi meccanismi è il trauma. Per poter funzionare bene e quindi consentire una buona vista, l occhio deve essere in ottime condizioni. Qualunque lesione che alteri la trasparenza delle strutture attraverso cui passa la luce (cornea, cristallino, vitreo) o causi danni alla retina o al nervo ottico determinerà un danno visivo più o meno grave. Date le piccole dimensioni e la complessità della sua struttura, l occhio è molto vulnerabile al danno traumatico, che nei bambini è la causa principale di perdita della vista. 11

L occhio e i traumi Cause dei traumi oculari: Sport Gioco Incidenti domestici Contatto con sostanze tossiche/caustici Gli incidenti sportivi sono molto frequenti, in parti- colare nei seguenti sport: tiro con l arco, tiro con le freccette, pistole ad aria compressa, bicicletta, sports con uso di racchette o mazze: tennis, squash, golf, baseball, ping-pong, hockey, boxe, pallacanestro, calcio. Giochi Fionde, cerbottane, lanciadardi a molla (fucili e pistole giocattolo). In generale qualunque piccolo oggetto venga lanciato verso i vostri compagni. 12

Incidenti domestici Fogli di carta-cartoncino (possono causare dolorose abrasioni!), penne, matite appuntite, forbici, unghiate, ganci portapacchi (quelli elastici sono pericolosissimi), tosaerba, decespugliatori (girate alla larga!), tappi di bevande frizzanti (lambrusco, spumanti). Molto pericolosi per l alta velocità iniziale, lampade abbronzanti. Attenti anche alle saldatrici, non vanno guardate mentre sono attive. Cosa dobbiamo fare per proteggerci? Proteggete gli occhi dal sole. NON GUARDATE LE ECLIS- SI SENZA FILTRI PROTETTIVI. Usate lenti infrangibili. Per gli sports più pericolosi, usare caschi e lenti protettive. Non usate lenti a contatto in piscina. Dopo aver usato sostanze chimiche irritanti (es. colla), lavatevi subito le mani. Se usate spray (es. vernice), attenti a non spruzzarlo negli occhi. 13

Cosa dobbiamo fare se una sostanza dannosa entra nel nostro occhio? A casa: tenere la testa sul lavandino o su una bacinella, con delicatezza, aprire le palpebre e tenerle divaricate. Meglio usare un fazzoletto pulito asciutto o del cotone, in quanto le palpebre umide sono scivolose. versare acqua sull occhio aperto e sull interno delle palpebre in abbondanza per diversi minuti, cercando di lavare tutto il materiale estraneo. E poi correre subito al pronto soccorso e portare anche la sostanza penetrata nell occhio!!! 14

Cosa dobbiamo fare per proteggerci? Nel nostro viso ci sono due gioielli. Sono gli occhi, che ci fanno vedere e permettono così di compiere ogni azione della nostra giornata: leggere, studiare, guardare la TV, mangiare, correre e qualsiasi altra cosa. Gli occhi sono anche la decorazione più bella del nostro viso e parlano di noi. Fanno capire quando siamo tristi, meravigliati, stanchi, allegri o arrabbiati. Dobbiamo avere grande cura dei nostri occhi e di quelli dei nostri compagni, quindi d ora in poi OCCHIO ALLA PENNA! 15

Perché i vostri occhi possano vedere le cose più belle del mondo ed esprimere sempre felicità Con simpatia il personale della U.O. Oculistica ASMN Il Direttore: Dott. Luca Cappuccini I Medici: Dott.ri Oriana Antonioni, Luca Avoni, Matteo Belpoliti, Luca Cimino, Erika Conte,Valeria Distefano, Andrea Fanti, Kashetu Kyenge, Antonio Sartori, Giuliano Scarale, Franco Simoni, Carlo Alberto Zotti Le Ortottiste: Irene Bertulli, Barbara Canuti, Giulia Del Bue, Cristina Ferdenzi, Monica Paoli, Liviana Silvi, Anna Tirabassi, Valentina Tacchino Le Caposala: Speranza Pisuttu, Claudia Cagossi, Katia Colli, Ileana Fantini, Tiziana Iaccheri, Sonia Tarantola La segretaria: Donatella Caniparoli Gli Infermieri del DH oculistico, della Degenza Ordinaria, del Comparto Operatorio e dei poliambulatori 16