AVVISO CONTRIBUTI Attività svolta nel settore dell infanzia e dell adolescenza. Ricaduta dell attività da realizzare sulla comunità locale

Documenti analoghi
AVVISO CONTRIBUTI 2017 GRADUATORIA DEFINITIVA IN ALLEGATO AL DECRETO REP. 70/2017 IN DATA 01/12/2017. Denominazione Associazione/altro

Roma, 25 giugno 2018


Consolidare la rete dei servizi contro la violenza alle donne

Indice. Capitolo 1 I bambini, i ragazzi e le famiglie Capitolo 2 L educazione, l istruzione e la formazione... 63

Cristina Niutta. La violenza nelle relazioni di intimità tra adulti. 7marzo 2014

Consiglio Regionale della Puglia

Scuola materna San Giuseppe. Progetto offerta integrativa sperimentale. Sezione Ponte

Assessore alle Politiche sociali e della famiglia presso il Comune di Cartura dal 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS BUSTO ARSIZIO SCUOLA PRIMARIA G. PASCOLI

Allegato A - DOMANDA DI RICONOSCIMENTO CORSO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA Anno Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

AREA PROGETTUALE Legalità

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito:

SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO N 13

PROGETTO NAZIONALE A.S

F O R M A T O E U R O P E O

CITTA DI TORINO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE NUCLEO DI PROSSIMITA

CHI SIAMO. Per la SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO. a.s

Municipio 1 ( ex Municipi : 1 e 17 ) Municipio 2 (ex Municipi: 2 e 3) Municipio 3 ( ex Municipio 4) Municipio 4 ( ex Municipio 5)

PROGETTO SCUOLA 2018/2019 CRESCIAMO IN SICUREZZA SCEGLIENDO LA VITA

Partecipare, promuovere e proteggere

BANDI AREA SOCIALE. 27 Settembre Casa del Volontariato di Monza

Informazioni personali. Anfossi Valeria. Esperienza lavorativa. Nome. Telefono. Fax. . Data di nascita

Istruzione e Formazione

SCUOLA PRIMARIA. Affy Fiutapericolo Promozione della sicurezza in casa Bambini scuola dell'infanzia. Promozione del movimento quotidiano

Attività di ampliamento dell Offerta Formativa a. s. 2018/ Pag. 1 di 4

Leggere fa bene alla salute. La costruzione di una buona pratica di comunità

Comunità Nuova Onlus. Associazione non profit che opera nel campo del disagio e della promozione delle risorse dei più giovani.

Scaricare Bambini e adolescenti. Disagi e rischi - Anna M. Onelli SCARICARE

La convivenza civile Un esempio di strumento formativo per gli adolescenti

Cittadinanza e Costituzione. Le parole, gli strumenti, i percorsi.

Dott.ssa Ada Reale Psicologa-Psicoterapeuta

PROTOCOLLO DI INTESA TRA MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI PEDAGOGISTI ITALIANI (ANPE)

Municipio 1 ( ex Municipi : 1 e 17 ) Municipio 2 (ex Municipi: 2 e 3) Municipio 3 ( ex Municipio 4) Municipio 4 ( ex Municipio 5)

Azioni orientate. l educazione alla. La relazione n. 17/2014. Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione

Finalità Ottenere una maggiore e effettiva applicazione della Convenzione ONU sui diritti dell infanzia e dell adolescenza (CRC) in Italia.

ATTENZIONE: la domanda di partecipazione a questo progetto va indirizzata direttamente all Ente ROMA CAPITALE esclusivamente all indirizzo:

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

Il Garante incontra i servizi. Incontro di restituzione degli incontri nelle province dell Emilia Romagna Bologna, 21 marzo 2013

Curriculum vitae. Abilitazione Professionale per l esercizio della Professione di Assistente Sociale

La nostra scuola è una SCUOLA AMICA dei bambini e degli adolescenti. anno scolastico 2017/2018

AIRC nelle scuole IL FUTURO DELLA RICERCA COMINCIA IN CLASSE

Oggetto: discussione AC2008 per istituzione del Garante nazionale per l infanzia

Municipio 1 ( ex Municipi : 1 e 17 ) Municipio 2 (ex Municipi: 2 e 3) Municipio 3 ( ex Municipio 4) Municipio 4 ( ex Municipio 5)

ALLEGATO A DGR nr. 815 del 08 giugno 2018

PROGETTO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TEMPO INSIEME

Progetto di prevenzione della violenza interpersonale nelle scuole

consegna i premi alla Scuole Amiche delle Bambine e dei Bambini PROGRAMMA DEL CORSO

TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016

Progetto ora alternativa alle religione cattolica

NO... A TUTTE LE VIOLENZE!!!

Indicatori statistici su pre-adolescenti e adolescenti toscani La fascia di età anni

insegnamento cittadinanza

ALLEGATO B DGR nr. 815 del 08 giugno 2018

Curriculm Vitae LAURA CAMERINI

Le strategie regionali di analisi e intervento sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo

Corso per Docenti Esperti Garanti dei diritti dei bambini, ragazzi e adolescenti per una Scuola Amica PROGRAMMA DEL CORSO

LA LEGALITÀ SI FORMA SUI BANCHI DI SCUOLA

CHI SIAMO. Per la SCUOLA PRIMARIA

le ragioni del progetto

Comune di Lodi p.zza Broletto, 1

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE Vito Scafidi XI edizione Nota illustrativa

ioclicco positivo formazione, sensibilizzazione prevenzione cyberbullismo Laboratori educativi di e del

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

PRESENTAZIONE C.P.P.

Claudio Veronesi. Consultori Familiari Dipartimento Cure Primarie Azienda Usl di Bologna

Titoli relativi alle esperienze di CONOSCENZA e FORMAZIONE Indicare quali e

PIANO DI MIGLIORAMENTO AA. SS

AGGIORNATO A SETTEMBRE

Indice. Bullismo. pag. Presentazione. di Giuliana Ziliotto 1

Il Bambino e l Adolescente: soggetti di diritto e non oggetti di tutela

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO PIAGGIA. Via del Casalino Capannori (LUCCA) Tel fax

Progetti attività integrative Nidi. integrative Scuola dell Infanzia Impariamo l inglese con il format narrativo: The Adventures of Hocus and Lotus

Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE Vito Scafidi VIII edizione Nota illustrativa

La storia. La famiglia è stata così fin dalle origini il centro della nostra attività.

PROGETTO SCUOLA BASILICATA LUDICA II EDIZIONE

Sesso Data di nascita Nazionalità

Municipio 1 ( ex Municipi : 1 e 17 ) Municipio 2 (ex Municipi: 2 e 3) Municipio 3 ( ex Municipio 4) Municipio 4 ( ex Municipio 5)

EDUCARE ALLA BELLEZZA PER PREVENIRE LA VIOLENZA.

BANDO PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE DI CUI AL D. M. 58 DEL 11 MAGGIO PROGETTI PERVENUTI

Consiglio del 16 Marzo 2015 Eventi Accreditati

«Cyberbullismo e cittadinanza digitale»

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

Progetti curricolari ed extracurricolari

Prepare for leaving care. Preparazione all autonomia

L anziano. Protagonista della rete Esperienze di anziani responsabili attivi

Esperienze di CIAI per la scuola

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE 1 Vito Scafidi IX edizione Nota illustrativa

I Progetti per l Autonomia sono rivolti a giovani (16 21 anni) che si trovano in condizioni di svantaggio sociale dovuto a fragilità familiari,

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

SETTORE QUALITA DELLA VITA. Scheda di dettaglio delle prestazioni in affidamento

Newsletter CSVE - Centro di Servizio per il Volontariato Etneo

Transcript:

di diritti 1 2 COMITATO ITALIANO PER L UNICEF ARCIRAGAZZI NAZIONALE Incontro nazionale sulla con bambini e adolescenti CPAT (Child partecipation assestment tool): una guida per partecipare Associarsi adulti in gioco in relazione alla diretta dei minorenni MAX 15 MAX 15 10 20 10 10 15 15 20 100 10 20 10 9 15 15 20 99 0 3 MADE 3.0 Tagghiamoci bene 10 20 10 8 15 15 20 98 4 FONDAZIONE TERRE DES HOMMES ITALIA Shaken baby syndrome, forma di maltrattamento assolutamente sconosciuta al pubblico ma frequentemente diagnosticata dagli Ospedali italiani67 10 20 8 10 15 15 19 97 5 AMICI DEI BAMBINI Pane media e fantasia 10 18 10 10 13 15 20 96 6 FONDAZIONE RUGGIU ANNA Il diritto di sognare 10 15 10 10 15 15 20 95 7 ANYMORE AMUNI, LIBERA CITTADINANZA 10 20 10 10 5 15 20 90 8 DI ADVOCACY. TUTELA E VOCE DELL INFANZIA Il Portavoce dei bambini. L advocacy di caso nella tutela minorile 8 19 10 10 5 15 20 87

di diritti MAX 15 MAX 15 0 9 FAMILY IN PROGRESS Stop al bullismo con un ciak 10 12 10 10 5 15 20 82 10 AR.L. LE FARFALLE Realizzazione di 10 VIDEO LIBRI IN LIS 10 12 10 8 5 15 20 80 11 A.S.D. COLLETTIVO DI BOTTEGA La Compagnia dei diritti 8 18 8 8 9 13 15 79 12 AMICI DEL VILLAGGIO DI Rete Regionale Veneta per la 9 15 10 5 12 12 15 78 13 GENITORINSIEME ANIME SCALZE 8 15 7 10 10 12 15 77 14 LA COMUNITA SEMPRE DIRITTI la promozione del diritto di diretta di bambini e ragazzi con i Consigli Comunali della Liguria 10 17 10 7 5 12 15 76 15 GUNAIKES Connessi/Responsabi lmente 8 13 7 7 12 12 16 75 16 SOS VILLAGGI DEI BAMBINI Progetto per la promozione della dei care leavers 5 17 8 5 12 13 15 75 17 AZIONE SOCIALE SOCIETA Filosofavole 10 15 8 8 5 13 15 74

di diritti 18 FOLIAS- SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA Diamo voce al corpo. Laboratori pedagogici di cura e libera espressione del sé MAX 15 MAX 15 6 18 8 8 5 15 12 72 0 19 CONSORZIO AGORA SOC. COOP. SOCIALE Tutti giù per terra 8 10 7 10 5 10 18 68 20 DAF GIULIETTA ROMEO:UN APERTO E CASO 7 15 7 7 5 11 15 67 21 22 JOSEPH IPAZIA DI VOLONTARIATO Concorso diritti dell infanzia nelle scuole e feste del 20 novembre Progetto Viaggio al centro di un emozione laboratorio di lettura creativo 5 10 10 8 5 10 18 66 5 10 8 8 10 10 15 66 23 VIVERE VERDE Emotic-emotion 7 12 7 6 5 12 15 64 24 DI AD VENTURAM FUORINGIOCO:RALLE NTA, DIVERTITI E CRESCI IN NATURA 5 18 5 5 5 8 18 64 25 MUSEO MIGRANTE MUMI Reading bambini: allestimento mostra temporanea sui bambini bloccati ai confini d europa 6 12 6 7 5 12 15 63 26 AGEVOLANDO Care all Università Leavers 5 10 8 5 15 10 10 63

di diritti MAX 15 MAX 15 0 27 KREATTIVA ORA LEGALE 6 10 8 5 5 14 15 63 28 GIUDICE ROVESCIA IL ALLA Il giudice alla rovescia e Caro giudice alla rovescia 6 10 7 8 5 11 15 62 29 PARCO UDITORE Parco Uditore è mio: 5 anni dopo 5 10 8 8 5 10 15 61 30 AMU AZIONE PER UN MONDO UNITO- Educazione ai media, alla legalità e alla cittadinanza attiva 8 5 8 5 5 15 15 61 31 ITALIANA CUORE E RIANIMAZIONE LORENZO GRECO AMA IL TUO CUORE 7 10 6 5 5 12 16 61 32 PIEMONTE CUORE DARE VOCE AL SILENZIO 7 10 6 5 5 12 13 58 33 VIANDANZA SOCIETA Gioco libera tutti 5 10 5 5 5 10 15 55 34 CAMERA MINORILE DI CAPITANATA IL VIAGGIO NELLE EMOZIONI 7 10 7 5 5 10 10 54 35 DI VOLONTARIATO MAMMACHEMAMME Un ponte di storie per una convivenza interetnica 4 10 6 6 5 10 12 53 36 A.P.S DELL INFANZIA CITTA Cittadellinfanzia.it-La vita al centro dell informazione 6 10 6 5 5 10 10 52

di diritti MAX 15 MAX 15 0 37 PEPITA SOCIETA VIAGGI E IDENTITA 6 3 8 5 3 10 15 50 38 AIRES Educare per prevenire: contrasto alla violenza di genere e al bullismo 5 3 8 5 3 10 15 49 39 CONSULTORIO FAMILIARE UCIPEM Gruppi di parola per figli di genitori separati 2 5 6 6 5 15 10 49 40 FAMILY SMILE Workshop formativo Educazione civica digitale 2 5 6 5 5 7 15 45 41 DARE VOCE AL SILENZIO Dare voce al silenzio Incontri di formazione e sensibilizzazione rivolti agli insegnanti e Dirigenti scolastici della Scuola della Scuola primaria sul fenomeno della violenza e del maltrattamento nei confronti dei minori 2 2 2 5 5 10 15 41 42 ASTER TRE La quinta stagione presso centro giovanile 5 7 3 4 5 5 10 39 43 SOCIO PATHIRION GIOCANDO TEATRANDO PIRAGINETI 2017/18 2 7 4 5 5 5 10 38 44 PEDIATRI 29 congresso nazionale ACP 2 2 2 2 2 2 2 14