1.28. Spinazzola. Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori. Puglia Spinazzola (BT) RC Wind S.r.l. Progetto Definitivo

Documenti analoghi
REGIONE: PUGLIA PROVINCIA: FOGGIA COMUNE: BOVINO ELABORATO ALLEGATO ALLO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE STUDIO EVOLUZIONE OMBRA (SHADOW FLICKERING)

ALL.2. PARCO EOLICO composto da 8 WTG da 4,2 MW/cad. ELABORATO ALLEGATO ALLO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE STUDIO EVOLUZIONE OMBRA (SHADOW FLICKERING)

REGIONE: PUGLIA PROVINCIA: FOGGIA. COMUNI: CERIGNOLA ed ASCOLI SATRIANO STUDIO EVOLUZIONE OMBRA (SHADOW FLICKERING)

ESEMPIO DI CALCOLO DELL INVOLUCRO SOLARE

(provincia di Potenza)

A.9.A. INTRODUZIONE...2 A.9.B. MODELLO DI CALCOLO...4 A.9.C. RISULTATI...5

L alternanza delle stagioni

2.5. Progettazione del modulo

L illuminazione della Terra

Laura Girola Liceo scientifico G.B.Grassi Saronno (VA) CLASSE PRIMA

Studio delle ombre. Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli Seconda Università degli Studi di Napoli

1. PREMESSA 1 2. NORMATIVA 1

DESCRIZIONE DEL SITO PREVISTO PER L IMPIANTO EOLICO

REGIONE: PUGLIA PROVINCIA: FOGGIA. COMUNE di SAN SEVERO. PARCO EOLICO SAN SEVERO La Penna composto da 14 WTG da 3,40MW/cad.

Energia Fotovoltaica : Orientamento

Come costruire una meridiana equatoriale

Progetto Laboratori Lauree Scientifiche

IL MOTO di ROTAZIONE. CONSEGUENZE del MOTO di ROTAZIONE

CASCATE E CATERATTE. energia eolica REALIZZAZIONE DI UNA CENTRALE EOLICA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IMPIANTO EOLICO CASALE NOVO

R E G I O N E S I C I L I A

ffi snrc R I \, n N M o L Studio Tecnico Ing. Angelo Conte CASTtrLMAURO COMTJNE NOMI IMPIANTO: "EOLCAS" Eolico Castelrnauro

Laura Girola corsi E/F Liceo scientifico G.B.Grassi Saronno (VA) CLASSE PRIMA

Moti della Terra. Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari

Come valutare la posizione migliore per un nuovo quadrante utilizzando il programma Orologi Solari

R E G I O N E S I C I L I A

Laboratorio di Costruzione dell architettura

ALLEGATO J ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

OROLOGIO SOLARE DI ZAMBANA (TN)

R E G I O N E S A R D E G N A

Il Bastone equinoziale

UN' ESTATE AL MARE. Elisabetta Caroti. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. Alziamo gli occhi al cielo. 2.

Le competenze nel raccordo tra medie e biennio

Latitudine e longitudine: come misurarle nel cortile di casa di Diego Alberto

CONTROLLO DELLA RADIAZIONE SOLARE

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA

COMPLEMENTI DI TRIGONOMETRIA

STRATEGIE DI PROGETTAZIONE BIOCLIMATICA.

Introduzione alla Terra

Angolo A DATA LUNGHEZZA INCLINAZIONE. 21/ cm 23 17/ cm 24 19/2 32 cm 32 18/3 22 cm 41 22/ cm 57

I principali movimenti della Terra sono: il moto di rotazione (intorno al proprio asse) il moto di rivoluzione (intorno al Sole)

Regione Puglia. Provincia di Foggia. Comuni di San Paolo di Civitate e Poggio Imperiale

162. Determinazione approssimata delle coordinate geografiche terrestri Michele T. Mazzucato

Moti della Terra: Rotazione, Rivoluzione, Moti millenari

Sfera Celeste e Coordinate Astronomiche. A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Unità 4 Paragrafo 1 La forma e le dimensioni della Terra

I moti millenari della Terra

CONTROLLO DELLA RADIAZIONE SOLARE

orologio, calendario e altro ancora

Le stagioni e l eclittica

Parrocchia Maria SS. Assunta Cattedrale di Palermo

Alternarsi delle stagioni e zone climatiche. Scheda Studente

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI OTTOBRE 2009

Moti della Terra: Rotazione, Rivoluzione, Moti millenari

11.1 Carta dei percorsi solari

Principi fisici di funzionamento degli impianti fotovoltaici

LA MERIDIANA NATURALE DEL COL DELLE VENTIDUEORE VALSTAGNA

3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO EOLICO UBICATO NEL COMUNE DI BANZI

STUDIO DELL IMPATTO ACUSTICO dovuto al RADDOPPIO DELLA LINEA BO-VR nell AREA DESTINATA A NUOVO POLO SCOLASTICO CAMPOSANTO

Almanacco Astronomico

Idronica Line Watts Industries Italia PROFILI D OMBRA Determinazione della superficie ombreggiata da una ostruzione esterna

Altezza del sole sull orizzonte nel corso dell anno

Il giorno. stella fissa. stella fissa. Meridiano del luogo. Meridiano del luogo

La Sfera Celeste ed il sistema Sole-Terra-Luna

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC)

I movimenti di rotazione e rivoluzione terrestri, l alternanza delle stagioni, visti dal satellite..

Principi fisici di funzionamento degli impianti fotovoltaici

LA TERRA. La Terra studiata come copro celeste, risulta essere un PIANETA un copro celeste di forma sferica che ruota attorno ad una stella il SOLE

Fenomeni astronomici del Cometa ISON Calendario Eclissi Luna Pianeti

Le coordinate polari

I moti della terra 1

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo le scienze della Terra

ECONOMICA POPOLARE. Variante di specificazione art.34 L. 865/71 P.E.E.P N 15 VIA VENTIMIGLIA RELAZIONE SUL CLIMA ACUSTICO

CENTRALE EOLICA MONTE CARBONE. A.8_ Studio degli effetti di shadow flickering

Dall astronomia alla geografia astronomica. La Terra vista dallo spazio. (NASA)

La forma della Terra

REGIONE: PUGLIA PROVINCIA: FOGGIA. COMUNI: CERIGNOLA ed ASCOLI SATRIANO RELAZIONE GITTATA MASSIMA ELEMENTI ROTANTI

AUTORIZZAZIONE UNICA

PREREQUISITI ASPETTI TEORICI

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna.

CAPITOLO 4 CONTROLLO DELLA RADIAZIONE SOLARE

MOTO DI ROTAZIONE da ovest verso est asse terrestre

MINI EOLICO ENERGIA DAL VENTO

Problema 10. Un osservatore nota che tutte le stelle con la stessa ascensione retta tramontano nello stesso istante. Dove si trova l osservatore?

SHUO DQQR $QQR,QWHUQD]LRQDOH GHOO $VWURQRPLD,<$

Il moto di rotazione della Terra

Generatore minieolico SEI-SH 50/18 da 50 kw

CAMPAGNA ANEMOMETRICA DEL PARCO EOLICO: MISURAZIONI PER ANALISI ENERGETICHE E FUNZIONALI

CONTROLLO DELLA RADIAZIONE SOLARE

Studio di un sistema combinato di microgenerazione a ridotto impatto ambientale

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti

Calcolo dell altezza di un rilievo lunare: l esempio di Arzachel

Energia Solare. Tecnologie delle Energie Rinnovabili. Prof. Daniele Cocco

Energia Solare. Tecnologie delle Energie Rinnovabili. Prof. Daniele Cocco

MISURE DI RUMORE ALL INTERNO DI ABITAZIONI PRODOTTO DAL FUNZIONAMENTO DI TURBINE EOLICHE

MAURO MESSEROTTI INAF- TS & UNI- TS/Dip. Fisica & INFN- TS

Transcript:

Puglia Spinazzola (BT) RC Wind S.r.l. Spinazzola Progetto Definitivo 1.28 Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori Dott.ssa Giulia Canavero 25.05.2018 A Prima emissione Canavero Canavero Fazzino 90 SPN-1.28-A_Analisi evoluzione ombra

INDICE INDICE DELLE FIGURE II 1. INTRODUZIONE 4 2. BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO 4 3. ANALISI DELL EVOLUZIONE DELL OMBRA 5 3.1. MODELLO DI SIMULAZIONE 6 3.2. MODELLO DI SIMULAZIONE 3 D 11 4. INTERFERENZA DELL OMBRA CON GLI EDIFICI 17 5. INTERFERENZA DELL OMBRA CON LE STRADE 19 Parco Eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori I

INDICE DELLE FIGURE Figura 1 - Lay-out su ortofoto... 4 Figura 2 - Lunghezza dell'ombra a mezzogiorno in Friuli... 5 Figura 3 - Percorso del sole in corrispondenza di AG1 durante l anno e indicazione dei raggi solari il 20 marzo o 22 settembre (equinozio di primavera o di autunno)... 6 Figura 4 - Grafico polare del percorso del sole in corrispondenza di AG1 da cui si possono ricavare l altezza e la posizione del sole alle diverse ore del giorno durante l anno... 7 Figura 5 - Grafico cartesiano del percorso del sole in corrispondenza di AG1 da cui si possono ricavare l altezza e la posizione del sole alle diverse ore del giorno durante l anno... 8 Figura 6 Rappresentazione dell ombra per un palo di 181 m e uno di 112 m il 21 giugno (rosso/arancione), il 21 dicembre (nero/grigio), il 20 marzo e/o 22 settembre (verde). In celeste l area impegnata negli altri giorni dell anno...10 Figura 7 - Ombra associata a ciascun aerogeneratore. La parte più scura rappresenta l'ombra del palo (112 m), mentre la restante parte è l'ombra relativa alla componente in movimento delle pale...10 Figura 8 - Modello 3D della turbina (138 m diametro e 112 m quota mozzo)...11 Figura 9 - Modello 3D della turbina e coordinate geografiche...12 Figura 10 - Simulazione dell'ombra il 20 marzo alle 7.45 (lungh. ombra 396 m)...13 Figura 11 - Simulazione dell'ombra il 20 marzo alle 16.20 (lungh. ombra 440 m)...14 Figura 12 - Simulazione dell'ombra il 21 giugno alle 7.15 (lungh. ombra 230 m)...14 Figura 13 - Simulazione dell'ombra il 22 settembre h 8.30 (lungh. ombra 227 m)...15 Figura 14 - Simulazione dell'ombra il 21 dicembre h 9.40 (lungh. ombra 405 m)...15 Figura 15 -Simulazione dell'ombra il 21 dicembre h 14.00 (lungh. ombra 411 m)...16 Figura 16 - Ortofoto in cui sono stati identificati tutti gli edifici, layout di impianto e ombra annuale di tutte le turbine a progetto...17 Figura 17 - Dettaglio su h1 e h2...18 Figura 19 - Ortofoto in cui sono state evidenziate le strade (in giallo), layout di impianto e ombra invernale di tutte le turbine a progetto...19 Figura 20 Dettaglio dell ombra di AG9 sulla strada a nord della turbina...19 Figura 21 Medie mensili riferite agli ultimi 30 anni a Spinazzola (www.ilmeteo.it)...20 Parco Eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori II

Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 3/20

1. INTRODUZIONE Il presente documento analizza l'evoluzione dell'ombra (shadow flickering) indotta dagli aereogeneratori nell area in cui sono inseriti. 2. BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il progetto qui presentato consiste nella posa di 9 aerogeneratori di potenza nominale massima pari a 3,6 MW per un totale di 32,4 MW situati nel comune di Spinazzola (BAT). Figura 1 - Lay-out su ortofoto La turbina di riferimento ha altezza al mozzo pari a 112 m e diametro del rotore pari a 138 m. Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 4/20

3. ANALISI DELL EVOLUZIONE DELL OMBRA L ombra è per definizione una zona di oscurità o minore luminosità prodotta dall'interposizione di un corpo opaco tra essa e la sorgente di luce (nel nostro caso il Sole). Nell arco del giorno l ombra varia in funzione della posizione del sole rispetto all orizzonte e poiché durante un anno la posizione relativa dell'asse terrestre rispetto ai raggi del Sole cambia, in diversi momenti dell'anno ci ritroviamo con diverse angolazioni di incidenza dei raggi solari, e quindi con ombre diverse anche durante l anno. Il giorno del solstizio d'inverno il Sole è basso sull'orizzonte e le ombre sono le più lunghe dell'anno, mentre nel giorno del solstizio d'estate il Sole è alto sull'orizzonte e le ombre sono le più corte. Nei giorni degli equinozi si hanno situazioni intermedie. In ogni caso in Italia il Sole non è mai a picco e anche d'estate ci sono ombre a mezzogiorno. La lunghezza delle ombre varia dunque durante una giornata tra il minimo di mezzogiorno e l'infinito nel momento del tramonto quando il Sole è all'orizzonte. La lunghezza dell'ombra a mezzogiorno varia a seconda delle stagioni e della latitudine. Figura 2 - Lunghezza dell'ombra a mezzogiorno in Friuli Per rappresentare l andamento dell ombra nell anno si devono calcolare le lunghezze delle ombre nelle giornate ritenute rappresentative dei casi estremi, cioè il 20 marzo e/o il 22 settembre (equinozio di primavera e d autunno), 21 giugno ed il 21 dicembre (solstizio estivo ed invernale). Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 5/20

3.1. MODELLO DI SIMULAZIONE Al fine di analizzare l evoluzione dell ombra durante l anno e nell arco della giornata si è calcolata la lunghezza dell ombra sulla base dell altezza del sole (dati presi dal sito internet www.sunearthtools.com e www.meteo.sm ) considerando l aerogeneratore come un palo. La formula per il calcolo della lunghezza dell ombra è: L = h /tan (altezza del sole) dove: L : Lunghezza dell ombra h : altezza dell oggetto Poiché le macchine eoliche sono costituite da un sostegno tubolare e da tre pale rotanti si sono effettuati i calcoli per due altezze h diverse: 1. 181 m (112 m di torre e 69 m di pala) 2. 112 m (considerando quindi esclusivamente la torre). 21 giugno 20 marzo / 22 settembre 21 dicembre Figura 3 - Percorso del sole in corrispondenza di AG1 durante l anno e indicazione dei raggi solari il 20 marzo o 22 settembre (equinozio di primavera o di autunno) Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 6/20

La direzione dell ombra è invece funzione della posizione del sole, cioè opposta alla direzione dei raggi solari. Figura 4 - Grafico polare del percorso del sole in corrispondenza di AG1 da cui si possono ricavare l altezza e la posizione del sole alle diverse ore del giorno durante l anno Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 7/20

Tabella 1 Orari di alba, massima elevazione e tramonto nei giorni del solstizio d estate e d inverno ed equinozio di primavera e d autunno a Spinazzola; Giorno (www.meteo.sm) h. alba h. massima elevazione (transito) h. tramonto 20-mar 5.55 12.03 18.12 21-giu 5.20 12.58 20.35 22-set 6.40 12.48 18.56 21-dic 7.13 11.54 16.35 Per il calcolo dell ombra alla mattina e alla sera si è scelto di considerare un elevazione del sole di 18 perché bisogna considerare quando la posizione del sole è tale da indurre una luminosità sufficiente, che nel caso in esame corrisponde ad un altezza del sole di almeno 15-20. 18 Figura 5 - Grafico cartesiano del percorso del sole in corrispondenza di AG1 da cui si possono ricavare l altezza e la posizione del sole alle diverse ore del giorno durante l anno Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 8/20

Tabella 2 - Calcolo della lunghezza dell'ombra in metri nei giorni scelti alla mattina ed orario corrispondente ad un elevazione del sole di 18 Giorno ora elevazione del sole [ ] mattina lungh ombra per un palo di 181 m [m] lungh ombra per un palo di 112 m [m] 20-mar / 22-set 8.25 18 557 345 21-giu 6.05 18 557 345 21-dic 9.30 18 557 345 Tabella 3 - Calcolo della lunghezza dell'ombra in metri nei giorni scelti al momento di massima elevazione e corrispondente elevazione del sole in gradi Giorno ora elevazione del sole [ ] massima elevazione (transito) lungh ombra per un palo di 181 m [m] lungh ombra per un palo di 112 m [m] 20-mar / 22-set 12.03 49 157 97 21-giu 12.58 72,5 57 35 21-dic 11.54 25,6 377 234 Tabella 4 - Calcolo della lunghezza dell'ombra in metri nei giorni scelti alla sera Giorno ed orario corrispondente ad un elevazione del sole di 18 ora elevazione del sole [ ] sera lungh ombra per un palo di 181 m [m] lungh ombra per un palo di 112 m [m] 20-mar / 22-set 17.40 18 557 345 21-giu 18.50 18 557 345 21-dic 15.20 18 557 345 Sulla base dell Azimut ricavato dai grafici sopra esposti si è proceduto alla rappresentazione su Autocad delle ombre in corrispondenza degli aerogeneratori. Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 9/20

181 m 112 m Figura 6 Rappresentazione dell ombra per un palo di 181 m e uno di 112 m il 21 giugno (rosso/arancione), il 21 dicembre (nero/grigio), il 20 marzo e/o 22 settembre (verde). In celeste l area impegnata negli altri giorni dell anno Figura 7 - Ombra associata a ciascun aerogeneratore. La parte più scura rappresenta l'ombra del palo (112 m), mentre la restante parte è l'ombra relativa alla componente in movimento delle pale Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 10/20

3.2. MODELLO DI SIMULAZIONE 3 D Al fine di confermare l analisi dell evoluzione dell ombra durante l anno e nell arco della giornata si è utilizzato il software di simulazione 3D Sketchup. Dapprima è stato realizzato il modello 3D della turbina di riferimento, con diametro del rotore pari a 138 m e altezza al mozzo di 112 m, e successivamente è stato georeferenziato in corrispondenza della turbina AG2. Si è quindi simulata l ombra in qualche giornata a campione con il software (vedi immagini seguenti). 69 m 112 m Figura 8 - Modello 3D della turbina (138 m diametro e 112 m quota mozzo) Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 11/20

Figura 9 - Modello 3D della turbina e coordinate geografiche Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 12/20

giorno e ora lunghezza ombra Figura 10 - Simulazione dell'ombra il 20 marzo alle 7.45 (lungh. ombra 396 m) Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 13/20

Figura 11 - Simulazione dell'ombra il 20 marzo alle 16.20 (lungh. ombra 440 m) Figura 12 - Simulazione dell'ombra il 21 giugno alle 7.15 (lungh. ombra 230 m) Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 14/20

Figura 13 - Simulazione dell'ombra il 22 settembre h 8.30 (lungh. ombra 227 m) Figura 14 - Simulazione dell'ombra il 21 dicembre h 9.40 (lungh. ombra 405 m) Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 15/20

Figura 15 -Simulazione dell'ombra il 21 dicembre h 14.00 (lungh. ombra 411 m) Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 16/20

4. INTERFERENZA DELL OMBRA CON GLI EDIFICI Per valutare se le turbine a progetto possano arrecare disturbo con la loro ombra agli edifici si è sovrapposta l ombra di ciascuna turbina all ortofoto in cui si sono identificati tutti gli edifici dell area. Come si vede dalla Figura 16, la maggioranza degli edifici non è interessata dall ombra delle turbine: è importante andare a verificare h1, h2 e h15. Figura 16 - Ortofoto in cui sono stati identificati tutti gli edifici, layout di impianto e ombra annuale di tutte le turbine a progetto Come si vede dalla Figura 17 né h1 né h2 sono interessati dall ombra delle pale eoliche. Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 17/20

h1 h2 Figura 17 - Dettaglio su h1 e h2 Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 18/20

5. INTERFERENZA DELL OMBRA CON LE STRADE Per valutare se l ombra delle turbine a progetto possa interessare le strade e quindi facilitare la formazione di ghiaccio sulla carreggiata si è sovrapposta l ombra invernale di ciascuna turbina all ortofoto in cui si sono evidenziate le strade dell area. Come si vede dalla Figura 18 e dalla Figura 19, l ombra delle turbine interessa per limitatissimi tratti alcune strade, peraltro si tratta esclusivamente dell ombra generata dalle pale in movimento, pertanto non corrisponde ad un ombra fissa. Figura 18 - Ortofoto in cui sono state evidenziate le strade (in giallo), layout di impianto e ombra invernale di tutte le turbine a progetto Figura 19 Dettaglio dell ombra di AG9 sulla strada a nord della turbina Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 19/20

Bisogna comunque considerare che nel comune di Spinazzola generalmente in inverno non si registrano temperature sotto lo 0 (vedi Figura 20) ed inoltre l ombra indicata si riferisce ad un periodo compreso tra le 9.30 e le 15.20, quando quindi le temperature sono più prossime alle massime che non alle minime notturne. Figura 20 Medie mensili riferite agli ultimi 30 anni a Spinazzola (www.ilmeteo.it) Parco eolico Spinazzola Analisi dell'evoluzione dell'ombra indotta dagli aereogeneratori 20/20