1.1 Al fine dell attuazione del Programma di spostamento. dell inquilinato, nell ambito del PROGRAMMA COMPLESSIVO DI SOSTITUZIONE EDILIZIA DEI

Documenti analoghi
Le proposte di vendita pervenute alla Città di Torino potranno essere esaminate unicamente qualora l alloggio :

CITTÀ DI POTENZA Unità di Direzione Edilizia e Pianificazione

Divisione Edilizia e Urbanistica - Settore Convenzioni e Contratti BANDO PUBBLICO

Nel rispetto di quanto stabilito dal presente avviso, le proposte di acquisto sono definite da i Comuni tramite procedure di evidenza pubblica.

COMUNE DI VICENZA SETTORE PATRIMONIO, ESPROPRI E SERVIZI ABITATIVI

CITTÀ DI POTENZA Unità di Direzione Pianificazione Edilizia Residenziale e Produttiva Ricostruzione

ALLEGATO A DGR nr del 18 agosto 2015

L ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE E' INTERESSATO ALLA LOCAZIONE DI UN IMMOBILE DA ADIBIRE A CENTRO MEDICO-LEGALE IN CAMPOBASSO

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA

Regolamento per l'assegnazione dei lotti destinati ad Edilizia Residenziale Economica e Popolare

AZIENDA TERRITORIALE DI EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI VICENZA

ENTE REGIONALE PER L ABITAZIONE PUBBLICA DELLE MARCHE

ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO ore 12:00 del 10 dicembre 2010

COMUNE di AVELLINO. Il/la sottoscritto/a Nato a Il residente in Avellino alla via n Codice fiscale n telefono n CHIEDE

Ripartizione Politiche Educative e Giovanili

COMUNE DI POZZAGLIO ED UNITI Provincia di Cremona ************** Via Roma, POZZAGLIO (Cr) Tel Fax C. F.

DIREZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE

ASSESSORATO POLITICHE TERRITORIALI DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE STRATEGICA, POLITICHE TERRITORIALI ED EDILIZIA TORINO

COMUNE DI PIETRASANTA (Provincia di Lucca)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 35 DEL 1 SETTEMBRE 2008

AVVISO PUBBLICO INDAGINE ESPLORATIVA PER L'ACQUISTO NEL COMUNE DI ROMA DI UN IMMOBILE DA ACQUISIRE IN PROPRIETA

REGIONE VENETO UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 5 -OVESTVICENTINO ARZIGNANO (VI) - Via Trento, 4

Comune di Semproniano Provincia di Grosseto Ufficio Tecnico

ART. 14 LEGGE REGIONALE 12 GIUGNO 2009 N. 19 PROGRAMMA PER IL RECUPERO DI ALLOGGI DI PROPRIETA PRIVATA UBICATI NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI PALMI

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI PORZIONE DI VICOLO SITO IN GIARDINI TORRIONE FARNESE. (prezzo a base d asta 8.000,00)

Comune di Ranica Provincia di Bergamo Via Gavazzeni, Ranica - 035/ Fax 035/

Regolamento per la disciplina delle aree di edilizia residenziale pubblica (ERP)

- rispondenza alle prescrizioni di cui al DLgs 503/96 ed alla normativa vigente in materia di eliminazione delle barriere architettoniche.

LEGGE REGIONALE N. 18 DEL REGIONE CAMPANIA. Nuova disciplina per l' assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

COMUNE DI CREVALCORE Provincia di Bologna. Allegato A) alla Determinazione n. 197 del 24/04/2018. Avviso pubblico

Piano nazionale di edilizia abitativa lett. b) ed e) MANIFESTAZIONE D INTERESSE

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI IN VENDITA A PREZZO CONVENZIONATO NUOVO INTERVENTO RESIDENZIALE PIANO ATTUATIVO VIA DEI PIOPPI - MAGELLANO

AVVISO PUBBLICO DISPONIBILITÀ LOTTO INDUSTRIALE IN ZONA D1 IN COMUNE DI AMARO RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE

Allegato A) AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTA DI VENDITA DI UNA O PIU UNITA IMMOBILIARI AD USO ABITATIVO. Art 14 del D.L. 9 febbraio 2017, n.

Io sottoscritto/a. nato a il / /, codice fiscale. residente in via n. n. di telefono, . codice IBAN CHIEDO

DIREZIONE PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI, DEGLI ACQUISTI, DELLA LOGISTICA E GLI AFFARI GENERALI Ufficio VII

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI UNITA IMMOBILIARI

Il/la sottoscritto/a. il residente in. Via. Codice fiscale. n. telefono. Chiede

Prot. n del 18/12/2014. Avviso Pubblico per l acquisto di alloggi da privati nella Regione Sicilia - 1 -

SCHEMA DOMANDA CITTADINI ASSOCIATI. Cognome e Nome nat a (Prov. ) il residente in (Prov. ) Via n. Tel. n / Fax n / ;

MANUALE PER LA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE

COMUNE DI CORATO PROVINCIA DI BARI

L.R , n. 4 INIZIATIVE A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE

LEGGE REGIONALE N. 43 DEL REGIONE SICILIA

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore V - Qualità della Vita. Servizi Sociali e alla Famiglia DETERMINAZIONE. N del 08/05/2019

DECRETO MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI 1 DICEMBRE 1994

a) ubicazione sul territorio del Comune di Cagliari in area comunque dotata di un alto grado di

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT.

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 luglio 2014

BANDO DI CONCORSO. Per la locazione di n. 34 alloggi siti nel Comune di Savigliano, fabbricato ex- Chianoc TIPOLOGIA DEGLI ALLOGGI

ENTE REGIONALE PER L ABITAZIONE PUBBLICA DELLE MARCHE

(Provincia di Ancona) prot. n 6822 del 20/02/2008 IL DIRIGENTE DIPARTIMENTO AFFARI GENERALI, SERVIZI AMMINISTRATIVI E DEL SOCIALE

AVVISO PER UNA INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALLA RICERCA DI UN AREA EDIFICABILE PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SEDE DI ARPAV IN PADOVA

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

CITTÀ DI CATANIA DIREZIONE PATRIMONIO A.P. EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE CONVENZIONATA PROGRAMMI COSTRUTTIVI UFFICIO CASA SOCIAL HOUSING

ALLEGATO PARTE INTEGRANTE E SOSTANZIALE DELLA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 32 DEL

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI UNITA IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI LECCE SEZIONE COMMERCIALE. Esecuzione Immobiliare. N. Rep. Gen. 524/2015

OGGETTO DELLA VENDITA PREZZO A BASE D ASTA ,00

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO)

REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEI BENI IMMOBILI. Indice

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

Articolo 2 legge provinciale 15 maggio 2013, n. 9

COMUNE DI MULAZZANO. Piazza del Comune n Mulazzano Tel Telefax Pec:

Laboratorio Tecnologie Oncologiche scarl Via Pietrapollastra Pisciotto Cefalù (Pa) Pec:

CONI SERVIZI S.p.A. MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ALLA PROCEDURA DI ACQUISTO DI UN IMMOBILE NEL COMUNE DI

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE CON OFFERTA DI CESSIONE IMMOBILIARE AUTOCERTIFICATA

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

PIANO CASA. Bandi per Housing Sociale con cambi di destinazioni d uso di zone urbanistiche e fabbricati non residenziali

Il sottoscritto Dr. Marziano F. Lavizzari, in qualità di Curatore del fallimento in. epigrafe, visti gli articoli 107, 108 della Legge fallimentare,

BANDO DI GARA PER LA VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI 2 ALLOGGI IN COMUNE DI REGGIOLO VIA DALLA CHIESA 9

Direzione Generale. TIPOLOGIA EDILIZIA appartamento alloggio a schiera altro (specificare)

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI TERRENO EDIFICABILE, DA ACQUISTARE, PER LA COSTRUZIONE DI UN IMMOBILE AD USO UFFICIO.

CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE RESIDENZIALE

AGE.AGEDRABR.REGISTRO UFFICIALE U

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO DELLA PRIMA RATA DEL PIANO DI AMMORTAMENTO

GLI EFFETTI DELLA NUOVA LEGGE SULLE COMPRAVENDITE. Camilla Pelizzatti

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di Varese

TRIBUNALE DI BERGAMO. Fallimento Immobiliare Simal s.r.l. Giudice Delegato Dott. Elena Gelato. Curatore Dott. Marco Crifò. Proc. n.

Con riferimento all argomento in oggetto, l Assessore dei Lavori Pubblici espone quanto segue.

LEGGE REGIONALE N. 8 DEL REGIONE PUGLIA. " Modifiche e integrazioni alla normativa regionale in materia di edilizia residenziale pubblica".

TRIBUNALE DI BIELLA. Fallimento n 1/2009 R.F. SICER S.p.A. IN LIQUIDAZIONE - 11/25 - PONDERANO RESIDENZA IL FONTANONE CONDOMINIO ADHARA

intermediazione immobiliare. La busta contenente la proposta dovrà recare all'esterno la seguente dicitura: Ricerca immobile in locazione ad uso

BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI IMMOBILI, ALLOGGI POSTI IN COMUNE DI FINALE EMILIA

AVVISO DI GARA A TRATTATIVA PRIVATA PER LA VENDITA DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI GREVE IN CHIANTI (FI)

COMUNE DI FURTEI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO Via Circonvallazione, n FURTEI Tel. 070/ /24 Fax 070/

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER LOCAZIONE IMMOBILIARE

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

Transcript:

COMUNE DI AVELLINO BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO SUL LIBERO MERCATO DI UNITÀ IMMOBILIARI (DELIBERA DI G.C. N.326 DEL 22.05.2003 E DELIBERA DI G.R.C. N.3578 DEL 19.07.2002). PARTE Iª 1.1 Al fine dell attuazione del Programma di spostamento dell inquilinato, nell ambito del PROGRAMMA COMPLESSIVO DI SOSTITUZIONE EDILIZIA DEI PREFABBRICATI PESANTI di proprietà comunale, inteso a risolvere i problemi alloggiativi di edilizia residenziale pubblica, la Città intende acquistare n. 62 alloggi da destinare ad edilizia residenziale pubblica e da utilizzare come alloggi-parcheggio. 1.2 La Giunta Regionale della Campania, con delibera n. 3578 del 19.07.2002, nell ambito delle risorse assegnate con Protocollo di Intesa n. 846 dell 11.02.2002, ha autorizzato la Città di Avellino, ad utilizzare la somma di 4.906.340,54 per l acquisto degli alloggi di cui al punto 1.1. 1

Pertanto, in stretta esecuzione degli atti richiamati, il Comune di Avellino emana il presente bando pubblico per l acquisto di unità immobiliari. PARTE IIª II REQUISITI DEGLI ALLOGGI Gli alloggi che la Città si propone di acquistare attraverso il seguente Bando debbono rispondere ai seguenti requisiti: 2.1 ricadere nel Comune di Avellino, ovvero in territori di Comuni confinanti; 2.2 essere liberi e già ultimati o comunque ultimanti, alla scadenza della data di presentazione della domanda offerta di vendita; 2.3 avere le caratteristiche tecniche previste dagli art. 16, comma III, e 43 della Legge 5.8.1978 n. 457; 2.4 avere superficie utile abitativa, ovvero superficie di pavimento misurata al netto dei muri perimetrali e di quelli interni, non inferiore a mq 45 e non superiore a mq 110, ed altezza interna conforme alle norme igienicoedilizie vigenti; possono comprendere anche autorimessa 2

o posto macchina che sia catastalmente pertinenziale all alloggio e che abbia superficie non superiore a mq 18; 2.5 non rientrare nelle categorie catastali A1/, A/8 ed A/9; 2.6 essere conforme allo strumento urbanistico vigente all epoca della realizzazione; 2.7 non essere stati oggetto di abusi edilizi non sanati o non condonati con rilascio del relativo provvedimento; 2.8 non essere gravati da ipoteche, vincoli o limitazioni all uso di qualsivoglia natura (es: usufrutto, diritto di abitazione, ecc.); 2.9 non essere stati acquistati, costruiti o recuperati con contributi o finanziamenti pubblici assegnati per l Edilizia sovvenzionata, agevolata e convenzionata; 2.10 essere ubicati all interno di stabili realizzati in conformità alle vigenti norme antisismiche. 2.11 essere situati in stabili privi di barriere architettoniche o comunque adattabili ai sensi della legge 13/1989; 2.12 essere situati in stabili dotati di impianti generali elettrico e di adduzione gas conformi alle vigenti prescrizioni legislative; 3

2.13 essere dotati di impianto di riscaldamento fisso centralizzato o autonomo conformi alle vigenti prescrizioni legislative; Tutti i requisiti sopra descritti costituiscono condizione di ammissibilità delle offerte di vendita. PARTE IIIª III CONTENUTO DELLA DOMANDA OFFERTA. L offerta di vendita degli alloggi con i requisiti di ammissibilità di cui alla parte II del presente Bando, da compilarsi esclusivamente sull apposito modello all uopo predisposto dal Comune di Avellino, disponibile presso l Ufficio di Riqualificazione Urbana del Comune di Avellino, e contenente espressa dichiarazione di irrevocabilità della stessa offerta per un periodo di 180 giorni decorrenti dalla data di presentazione presso l ufficio protocollo del Comune, dovrà contenere: 3.1 prezzo complessivo dell alloggio, secondo i dettami degli art. 12 e 13 della legge n. 392/1978 e maggiorato del 20%, applicando alla superficie convenzionale dello stesso il costo base a mq attualizzato; 4

3.2 ribasso offerto in termini percentuali sul prezzo di cui al punto 3.1; 3.3 ubicazione, caratteristiche dell alloggio, dati catastali, con allegata pianta aggiornata e documentazione fotografica; 3.4 certificato C.C.I.A.A., nel caso in cui il proponente sia una impresa individuale o società; 3.5 dichiarazione sostitutiva, ex art. 46 D.P.R. n. 445/2000, con la quale l interessato dichiara: a) che l alloggio possiede i requisiti di cui alla parte IIª del presente bando; b) di avere la piena proprietà, nonché la giuridica e materiale disponibilità dell alloggio, offerto in vendita; c) che l alloggio non è gravato da ipoteche, trascrizioni ipotecarie ed altri vincoli reali pregiudizievoli (ovvero l impegno a cancellare l ipoteca prima della stipula dell atto pubblico); d) che l alloggio è stato dichiarato abitabile ovvero è pendente l istanza per il rilascio del certificato di abitabilità; 5

e) che l alloggio è libero, a completa e piena disposizione del Comune acquirente; f) che sull alloggio non gravano pesi e/o passività di qualunque natura, imposte, oneri e/o tasse, a qualunque titolo dovuto (fermo restando quanto previsto al punto c); g) che l alloggio non è stato acquistato, costruito o recuperato con contributi o finanziamenti pubblici assegnati per l Edilizia sovvenzionata, agevolata e convenzionata; qualora il proponente sia un impresa occorre dichiarare altresì: h) che non ha in corso procedure di fallimento, né di concordato o di amministrazione controllata o di liquidazione coatta amministrativa (se cooperativa) e di non trovarsi in stato di liquidazione; i) che ha adempiuto agli obblighi concernenti le dichiarazioni ed i conseguenti adempimenti in materia di contributi sociali ed agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo le leggi in vigore. 6

PARTE IVª IV - COMMISSIONE TECNICA DI VALUTAZIONE 4.1 - Le offerte di vendita corredate dalla scheda di valutazione, da compilarsi secondo il modello predisposto dall Ufficio, formeranno oggetto di esame da parte di apposita Commissione Tecnica di Valutazione, che è composta da n. 5 componenti. La Commissione Tecnica dichiarerà l ammissibilità delle offerte presentate, con riferimento ai requisiti tecnici richiesti dal presente bando e dalla delibera della G.R.C. n. 3578 del 19.07.2002. Le offerte di vendita risultate ammissibili saranno sottoposte a preliminare verifica di congruità del prezzo offerto. La Commissione di Valutazione procederà a selezionare le proposte di vendita sulla base dell offerta economicamente più vantaggiosa e secondo una pluralità di elementi che sono di seguito individuati. Le singole offerte saranno selezionate dalla Commissione di valutazione, sulla base dei seguenti elementi: a offerta - prezzo; 7

b valore tecnico; c accorpamenti. La Commissione di Valutazione provvederà ad attribuire i punteggi per ciascuno dei tre elementi (offerta - prezzo; valore tecnico; accorpamenti), che compongono l offerta di vendita di ciascun concorrente. A OFFERTA - PREZZO È il ribasso che dovrà essere offerto, in termini percentuali, sul prezzo congruo determinato, per ciascun alloggio, secondo i dettami fissati dal punto 3.1 del presente bando. B VALORE TECNICO Il valore tecnico sarà determinato sulla base di due coefficienti: B.1 STATO FISICO DELL ALLOGGIO Lo stato fisico dell alloggio sarà valutato secondo i seguenti parametri: - Anno di costruzione; - Struttura; - Impianti. B.2 - UBICAZIONE 8

L alloggio ricadente nel Comune di Avellino e, precisamente, nel suo centro storico (baricentro P.zza Libertà) è quello ritenuto migliore dal punto di vista dell ubicazione. Pertanto, il punteggio relativo all ubicazione sarà parametrato rispetto alla distanza dell alloggio dal centro storico di Avellino (baricentro P.zza Libertà). C - ACCORPAMENTI La Commissione attribuirà un ulteriore punteggio, ai fini dell acquisto, per gli alloggi che vengono venduti accorpati, secondo i seguenti parametri: - alloggi ricompresi in un unico fabbricato; - alloggi ricompresi in parte autonoma di fabbricato indipendente ai fini gestionali, condominiali e degli impianti. 4.2 Esaurita la fase di verifica delle offerte pervenute, la Commissione Tecnica di Valutazione redigerà distinte graduatorie delle proposte di vendita, secondo le seguenti tipologie: Tipo A 45:70 mq. Tipo B 70:85 mq. Tipo C 85:95 mq. Tipo D > 95 mq. 9

In ciascuna graduatoria, gli alloggi saranno inseriti sulla base del punteggio attribuito dalla Commissione di Valutazione. Il Comune si riserva di deliberare l acquisto delle relative unità immobiliari sulla base dell ordine della graduatoria e comunque, secondo i fabbisogni alloggiativi dei nuclei familiari da spostare. L Amministrazione Comunale si riserva di procedere a trattativa privata con i proprietari degli alloggi selezionati. Gli alloggi, una volta completato il programma di spostamento dell inquilinato nell ambito del programma complessivo di sostituzione edilizia dei prefabbricati pesanti, continueranno a far parte del patrimonio immobiliare del Comune di Avellino senza lo speciale vincolo di destinazione di cui al presente bando, fermo restando la disciplina in tema di edilizia residenziale pubblica. PARTE Vª V - MODALITÀ DI INOLTRO DELLA PROPOSTA DI VENDITA 5.1 L offerta di vendita, redatta sui modelli all uopo predisposti dall Amministrazione Comunale, disponibili presso l Ufficio di Riqualificazione Urbana del Comune di Avellino, 10

debitamente sottoscritta dall offerente e corredata dalla documentazione richiesta, deve pervenire nel termine perentorio di 60 giorni naturali e consecutivi decorrente dalla data di pubblicazione del presente bando all Albo Pretorio del Comune di Avellino, al seguente indirizzo: - Comune di Avellino Ufficio Riqualificazione Urbana - Piazza del Popolo 83100 Avellino. Sulla busta dovrà essere riportato la seguente dicitura <Bando Pubblico per l acquisto sul libero mercato di unità immobiliari (delibera G.C. n. 326 del 22.05.2003 e delibera G.R.C. n. 3578 del 19.07.2002). La proposta di vendita è irrevocabile e vincolante per l offerente per giorni 180 ma non impegna il Comune, in alcun modo. Prima di definire, a mezzo atto notarile, l acquisto dei singoli alloggi, il Comune si riserva di richiedere ai venditori tutti i documenti tecnici ed amministrativi, relativi alle dichiarazioni rassegnate dai proprietari ed ogni altro documento tecnico, ritenuto necessario per la stipula dell atto di compravendita. 11

In caso di mancata presentazione di uno o più documenti, nel termine perentorio, all uopo fissato dal Dirigente del Sevizio, il Comune disporrà lo scorrimento della graduatoria. 5.2 Il presente avviso sarà altresì pubblicato sul B.U.R.C., su due quotidiani di larga diffusione locale e mediante manifesti che saranno affissi nel Comune di Avellino e nei Comuni limitrofi. Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti dagli interessati al responsabile del procedimento ing. Luigi Masi presso l Ufficio di Riqualificazione Urbana del Comune di Avellino. Tel.: 0825.200340 Il Dirigente Ing.Luigi Masi Il 25/07/2003 12