Modulo Deposito contratti aziendali e territoriali e tassazione agevolata dei premi di risultato (Articolo 1, comma 188, legge 28 dicembre 2015, n.

Documenti analoghi
Modulo Deposito contratti aziendali e territoriali e tassazione agevolata dei premi di risultato (Articolo 1, comma 188, legge 28 dicembre 2015, n.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

DIREZIONE GENERALE CIRCOLARE n. 2580

Guida per il cittadino

ALLEGATI Gianluca Spolverato Paolo Tormen

SIL UNIPI Integrazione anno 2016

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET Caricamento utente internet (data entry)... 3

FORUM HR 2016 LABORATORIO TEMATICO A LAVORO FLESSIBILE E BENESSERE ORGANIZZATIVO

CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE. Fra TSRM VARESE. Italiana Assicurazioni S.p.A.

FILE NUMERO 2 ALLEGATO G WEB THERMONET

OBIETTIVI PER LA QUALITA DEL SERVIZIO DI TELEFONIA VOCALE FISSA PER IL Indicatori di qualità di cui alla delibera n.

AGENZIA DEL TERRITORIO

Pubblicati i modelli della nuova Certificazione Unica 2015.

SAN MARINO PAGHE CARATTERISTICHE

Anno 2014 N.RF302. La Nuova Redazione Fiscale

Vademecum utente ComUnica BOZZA su prototipo di riferimento (Ver.1 del )

INFORMAZIONI E CONTENUTO FATTURA ELETTRONICA DECRETO MINISTERIALE n. 55/2013

Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG pag. 1/9

IL CONSIGLIO. Alla scheda sono allegate le istruzioni per la compilazione.

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

Introduzione alla Piattaforma Bandi

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA ELA NORMATIVA TECNICA

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore isbn:

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

ANALISI PER INDICI ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA ANALISI DELLO SVILUPPO

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande

VI Bando Bersani. Profilo di impresa (Business Plan)

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara

La costituzione del rapporto di lavoro dipendente

Raccolta dati di qualità dei servizi telefonici

DICHIARA ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 quanto segue:

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

MODELLO UNI/2015. Istruzioni per la compilazione della comunicazione reddituale telematica relativa all anno 2014

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

Guida per il deposito telematico del Pignoramento MOBILIARE PRESSO IL DEBITORE. (NUOVO RITO vers. 30/10/2015)

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC).

MODULO BASE SOFTWARE PER COMMERCIALISTI E AZIENDE MACCHINE E ARREDAMENTI PER UFFICIO ASSISTENZA TECNICA E SISTEMISTICA

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

Guida alla Registrazione Utenti

Procedura Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente DiResCo

ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012

Manuale XML SERVICE FATTURA ELETTRONICA EASY. Version Description Author Date Approved Approved date V1 30/06/2014 V2 01/12/2014

FLUSSO E SPECIFICHE DEI DATI DI FATTURAZIONE

Commercialisti Consulenti Tecnici del Giudice Revisori Contabili

Allegato B: Modulo Dimissioni Volontarie (L. 188/2007)

POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

Implementazione e ottimizzazione dei processi e dell assetto organizzativo

Dott. Maurizio Massaro

Codice Operazione 3.2 Efficientamento energetico scuola media. Tipologia del soggetto beneficiario

Informativa per la clientela

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

LEGENDA. Ubicazione e caratteristiche della fornitura. Indirizzo di recapito

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

PIP ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO INTEGRATIVO PER L ANNO 2013

Informativa per la clientela

Liceo Statale Erasmo da Rotterdam Linguistico - Scienze Sociali Scienze Umane Scienze Umane opzione Economico Sociale

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003

DEFINITE LE MODALITÀ DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER MEDICI E ODONTOIATRI PER IL MOD. 730 PRECOMPILATO

NEWSLETTER N. 10/2016 del 1 aprile 2016 AREA LABOUR NORMATIVA GIURISPRUDENZA APPROFONDIMENTI

WebUploader Manuale d uso

Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Napoli e Provincia

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Modello elettronico di cui all'art. 3, comma 1, lett. a) dell'allegato A alla delibera n. 131/06/CSP del 12 luglio 2006

CHIARIMENTO n. 01 del

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

AA.SS. nn e 2229

METODOLOGIA PERMANENTE PER LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI E DEI RISULTATI DEI DIPENDENTI DISPOSIZIONI GENERALI

COMUNE di BASIANO. PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Allegato A. Modello di Lettera di trasmissione del progetto formativo da parte del Datore di Lavoro. Da inviare mediante:

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

IL DEPOSITO TELEMATICO DI ATTI E MEMORIE presso il Tribunale di Pordenone

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

SINTESI MANUALE DI RIFERIMENTO. Procedura COB Vardatori

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIGASIO

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

Ministero dell Economia e delle Finanze

FORUM HR ABI 10 maggio (ore 14,30) Laboratorio tematico B RISORSE UMANE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA CAMBIAMENTO E INNOVAZIONE COME FATTORI DI CRESCITA

ISTRUZIONI MOD.COM5 - COMUNICAZIONE - Forme speciali di vendita al dettaglio - COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI -

Ravvedimento in ASSENZA di dichiarazioni dei redditi per l anno d imposta 2008 (SENZA IMPOSTA DOVUTA)

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività

Emersione dal lavoro irregolare per lavoratori stranieri anno 2012

Disconnessione Utente

UN LAVORO DI SQUADRA per fare centro!!

Sistemi di Telecontrollo GSM (GPRS) per Inverter Fotovoltaici

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010

AMARIS AMARIS. Assicurazione e Management dei Rischi in Sanità

TARIFFARIO GENERALE SERVIZI

CONDIZIONI MONDO BANCA

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Transcript:

Modulo Deposito contratti aziendali e territoriali e tassazione agevolata dei premi di risultato (Articolo 1, comma 188, legge 28 dicembre 2015, n. 208)

Non ezione 4 Non ezione 5 Non ezione 6 Non Anno Anno di riferimento del valore stimato annuo medio del premio tima del valore annuo medio pro capite del premio Valore stimato annuo medio del premio. Obiettivi Ambiti per i quali sono attesi gli incrementi/miglioramenti. Indicatori previsti nel contratto Indicatori definiti nel contratto per la misurazione degli incrementi prefissati. Deve essere compreso nel periodo di validità del contratto. Deve essere selezionata almeno una voce tra: Produttività Redditività Qualità Efficienza Innovazione Deve essere selezionata almeno una voce tra: 1) Volume della produzione/n. dipendenti 2) Fatturato o VA di bilancio/n. dipendenti 3) MOL/VA di bilancio 4) Indici di soddisfazione del cliente 4

ezione 7 Non Ulteriori Misure Modalità di fruizione del premio di produttività. ezione 8 Totale lavoratori N Quantità di lavoratori (soci lavoratori se cooperativa) che usufruiscono della partecipazione agli utili dell impresa. 5) Diminuzione n. riparazioni, rilavorazioni 6) Riduzione degli scarti di lavorazione 7) % di rispetto dei tempi di consegna 8) Rispetto previsioni di avanzamento lavori 9) Modifiche organizzazione del lavoro 10) Lavoro agile (smart working) 11) Modifiche ai regimi di orario 12) rapporto costi effettivi/costi previsti 13) Riduzione assenteismo 14) n. brevetti depositati 15) riduzione tempi sviluppo nuovi prodotti 16) Riduzione dei consumi energetici 17) Riduzione numero infortuni 18) Riduz. tempi di attraversamento interni lavoraz 19) Riduzione tempi di commessa 20) Altro (indicare) Per ognuna delle voci proposte deve essere esplicitamente indicato i o No : Welfare aziendale Piano di partecipazione Deve essere obbligatoriamente indicato se è stato indicato i per Partecipazione agli utili dell impresa. 5

Non Valore annuo medio pro capite N Valore annuo medio premio per lavoratore Partecipazione agli utili dell impresa Informa se è prevista o meno la partecipazione agli utili. ezione 9 File Contratto N** Immagine elettronica del contratto (verbale di delibera se cooperativa) sottoscritto con i sindacati. Deve essere obbligatoriamente indicato se è stato indicato i per Partecipazione agli utili dell impresa. Deve essere obbligatoriamente selezionato i o No. File PDF con dimensione massima 3MB. Obbligatorio nel caso in cui il contratto non sia stato già depositato. Contratto già depositato in data DTL N** Informa che il contratto (verbale di delibera se cooperativa) è stato già depositato, in data precedente a quella di trasmissione del modulo, presso una specifica DTL. Obbligatorio in caso di deposito eseguito dopo il 15/07/2016 e Tipologia contratto Aziendale. Le due informazioni in data e DTL sono obbligatorie nel caso di deposito già effettuato. Fino al 15/07/2016 è ammesso (periodo transitorio, ai sensi dell art.7, co.2), per entrambe le tipologie contrattuali, dichiarare l avvenuto deposito. In questo periodo: nel caso di contratti aziendali, la DTL coincide con quella selezionata in sezione 2, mentre per i territoriali, è consentita la selezione di una qualsiasi direzione territoriale. Per invii eseguiti dopo il 15/07/2016: solo per gli invii riguardanti i contratti territoriali è consentita la dichiarazione 6

ezione 10 Autodichiarazio ne Denominazi one oggetto Tipologia soggetto Denominazi one DTL Denominazione del soggetto che sta compilando il modulo. ** E obbligatoria la scelta tra l invio del file e l indicazione del deposito già effettuato. Tipologia di soggetto che sta compilando il modulo. Direzione Territoriale del Lavoro presso la quale è depositato il contratto. del deposito già effettuato. In questo caso, è consentita la selezione di una qualsiasi direzione territoriale. Valorizzato automaticamente dal sistema partendo dal Codice Fiscale dichiarato in sezione 1. Valorizzato automaticamente dal sistema con la Tipologia soggetto selezionata in sezione 1. Valorizzato automaticamente dal sistema, secondo la seguenti regole: Contratto trasmesso contestualmente al modulo: DTL selezionata in ezione 2; Invio del modulo eseguito fino al 15/07/2016 e contratto trasmesso prima della compilazione: o Contratto aziendale: DTL selezionata in ezione 2; o Contratto territoriale: DTL selezionata in ezione 9; Invio del modulo eseguito dopo il 15/07/2016 e contratto trasmesso prima della compilazione: DTL selezionata in ezione 9. 7