Prot. n. 9833 /2009 Concordia sulla Secchia li 10/09/09



Documenti analoghi
sottoscritt cognome nome di essere ammesso al concorso pubblico, per esami, per n. 4 posti di:

Il/La sottoscritto/a, CHIEDE DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ QUANTO SEGUE:

I. di essere nato/a a il. di essere residente in prov. Via n CAP. di essere domiciliato in prov. Via n CAP

Attenzione: prima di compilare il modulo di richiesta di partecipazione, leggere attentamente il bando di concorso

Il/La sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il residente in (Prov. ) C.A.P. n. civico

CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA C1)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

COMUNE DI TORNO Prov. di Como TORNO Via Plinio, 4 tel fax Partita IVA info@comune.torno.co.

DOMANDA DI AMMISSIONE

IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO. indeterminato di n.20 unità con profilo professionale di OPERATORE SOCIO SANITARIO - OSS cat. prof. B pos.

ART. 1 - OGGETTO DEL BANDO

Direzione ed Uffici Forlì P.zza del Lavoro, 35 Tel. 0543/38411

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI ARADEO. Provincia di Lecce Area 1^ - Amministrativa IL RESPONSABILE DELL AREA 1^ RENDE NOTO

Modulo di domanda di partecipazione al concorso per esami e titoli della scuola materna

Le domande prodotte fuori dei termini indicati saranno escluse dalla partecipazione.

IL DIRETTORE DELL AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E INNOVAZIONE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI

ASP Cav. Marco Rossi Sidoli

In esecuzione del verbale n. 30 del Consiglio di Amministrazione in seduta 1 ottobre 2012 è indetta

SELEZIONE PRIVATA PER L ASSUNZIONE DI UN COLLABORATORE DEL SETTORE DISTRETTO MONTANO CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue:

AL COMUNE DI SELARGIUS AREA 4 AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE Piazza Cellarium, S E L A R G I U S (Ca)

Gli interessati dovranno far pervenire la domanda di ammissione alla selezione così come da modello allegato (A), a pena di esclusione, presso:

Al Comune di Dro Via Torre n DRO (TN)

COMUNE DI LEVANTO PROVINCIA DI LA SPEZIA

SCHEMA DI DOMANDA DA COMPILARE IN STAMPATELLO. Il/la sottoscritto/a, nato a il, residente a, Prov., CAP, in via n., telefono n.

CODICE CONCORSO C ^ SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE:

UNIONE di COMUNI FIESOLE VAGLIA Provincia di Firenze

UNIONE di COMUNI FIESOLE VAGLIA Provincia di Firenze

BANDO DI SELEZIONE SELEZIONE PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI:

DOMANDA DI AMMISSIONE. al concorso pubblico per esami per la copertura a tempo indeterminato e pieno di

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

l ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI PARMA,

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE. COeSO CONSORZIO PER LA GESTIONE DELLE POLITICHE SOCIALI ZONA SOCIO SANITARIA AREA GROSSETANA

REQUISITI PER L AMMISSIONE

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

Direzione Centrale del Personale Ufficio Selezione e inserimento

COMUNE di MISTERBIANCO (Provincia di Catania)

Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue:

Fondazione CUSANI VISCONTI Onlus. AVVISO PUBBLICO Per l assunzione di Operatori Socio Sanitari a tempo indeterminato

C I T T A D I C A R B O N I A

ATTENZIONE: PRIMA DI COMPILARE IL MODULO DI RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE, LEGGERE ATTENTAMENTE IL BANDO DI CONCORSO

Fax urp@comune.volvera.to.it - P.I

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI UN ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - CATEGORIA GIURIDICA C

Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue:

Comune di Dicomano. Provincia di Firenze UFFICIO PERSONALE Piazza Della Repubblica, n Dicomano (FI) Tel Fax

(fac-simile di domanda da compilare in ogni parte)

Data di emissione del bando

AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE RLST - RAPPRESENTANTE PER I LAVORATORI PER LA SICUREZZA TERRITORIALE CUP: E13D

SI RENDE NOTO. L assunzione è subordinata al rispetto dei vincoli finanziari di cui all art. 1, comma 198, della legge 266/2005.

COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza

Provincia di Pordenone MEDAGLIA D ORO al V. M.

REGIONE PIEMONTE AZIENDA REGIONALE A.S.L. 4

[REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA]

ASL FG. Avviso pubblico per incarico provvisorio di Infermiere.

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO C.A.P PROVINCIA DI VERONA Tel Via Roma, 18 C.F Fax

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI SPECIALISTA TECNICO

C O M U N E D I N U R A M I N I S P R O V I N C I A D I C A G L I A R I Piazza Municipio, 1 070/ / /79

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N 10 POSTI DA OPERATORE DI ESERCIZIO (autista di autobus di linea, noleggio e scuolabus) OGGETTO DELLA SELEZIONE

Dipartimento I Affari Istituzionali, Organizzazione e Risorse Umane

Selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura, con contratto a tempo indeterminato, a seguito di graduatoria, di un posto di:

Provincia di Pordenone MEDAGLIA D ORO al V. M.

CGFGEN /01/2016-A - Allegato Utente 2 (A02)

COMUNE DI CINIGIANO. (Provincia di Grosseto) AVVISO DI MOBILITA ESTERNA (ART. 30 d.lgs. 165/2001)

CONSORZIO PER LA GESTIONE INTEGRATA DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI - BACINO SA/1 - LEGGE REGIONALE N.

Operatore Tecnico Specializzato Esperto Conduttore di caldaie a vapore Categoria C

PROVINCIA DI PERUGIA IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SVILUPPO RISORSE UMANE. In esecuzione della determinazione dirigenziale n del 25/11/2010,

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA

NORMATIVA DELLA SELEZIONE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 21 NOVEMBRE 2005 CONCORSI

RISERVATO ALLE CATEGORIE PROTETTE DI CUI ALL ART. 18 COMMA 2 LEGGE N. 68/1999

COMUNE DI MONTECATINI TERME Viale Verdi n.46 (PT) CAP Tel Fax C.F

COMUNE DI ESTE Provincia di Padova

IL RESPONSABILE DEL DIPARTMENTO DELLE RISORSE RENDE NOTO

ALLEGATO B All Area di Ricerca di:.

CITTÀ DI CASTELLANZA CAP PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BERZO SAN FERMO. Bando di concorso pubblico

IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO

Prot. n lì 04 novembre 2010

COMUNE DI LIGNANO SABBIADORO

SOCIETA PISAMO SPA E SUE CONTROLLATE

COMUNE DI ACQUEDOLCI Provincia Messina

COMUNE DI MERLARA PROVINCIA DI PADOVA CODICE FISCALE PARTITA IVA

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazione mendace, così come previsto dall art. 76 del D.P.R.

COMUNE DI TESTICO (Provincia di Savona) Piazza IV Novembre Testico Codice Fiscale

C O M U N E D I C U G G I O N O PROVINCIA DI MILANO Partita I.V.A Codice Fiscale Telefono (02) Fax (02)

Comune di ACQUI TERME Provincia di ALESSANDRIA SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI Servizio Personale

OPERA PIA Dott. DOMENICO UCCELLI P.zza Ospedale, CANNOBIO (VB) - tel fax:

Allegato A. MODULO DOMANDA di AMMISSIONE (in carta semplice)

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI ASTI UFFICIO APPALTI E CONTRATTI VIA CARDUCCI, ASTI TEL. 0141/ FAX 0141/

CITTA DI ROVATO. Provincia di Brescia

1 di 5 20/07/

I.P.A.B. Centro Servizi Sociali "A. Rizzuti Caruso - Sacro Cuore" CALTABELLOTTA (AG)

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PUBBLICA SELEZIONE

BANDO PER PUBBLICO CONCORSO PER ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 3 POSTI DI INFERMIERE PROFESSIONALE - CAT. D1 SI RENDE NOTO

RICHIAMATO il Verbale del Consiglio di Amministrazione n. 4 del 20 maggio 2016;

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (AUTOCERTIFICAZIONE)

Transcript:

COMUNE DI CONCORDIA SULLA SECCHIA PIAZZA REPUBBLICA 19 41033 CONCORDIA SULLA SECCHIA-MODENA Nr. telefono 0535412911-Nr.fax-0535412912 (PARTITA IVA 00221740368) Prot. n. 9833 /2009 Concordia sulla Secchia li 10/09/09 Bando di selezione pubblica per esami per l assunzione a tempo indeterminato di una unità con profilo professionale di Istruttore Direttivo, categoria professionale D, posizione economica D1, presso l Area Servizi Interni ed Istituzionali, Servizio Ragioneria II RESPONSABILE DELL AREA SERVIZI INTERNI ED ISTITUZIONALI In esecuzione alla determinazione N. 124 del 10 /09/2009 e nel rispetto di quanto disposto dalla normativa vigente in materia di pari opportunità; RENDE NOTO che è indetta una selezione pubblica per esami per l assunzione a tempo indeterminato di una unità con profilo professionale di n.1 Istruttore Direttivo, categoria professionale D, posizione economica D1, presso l Area Servizi Interni ed Istituzionali, Servizio Ragioneria. REQUISITI PER L'AMMISSIONE ALLA SELEZIONE Per l'ammissione alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti generali: a) cittadinanza italiana o di Stato membro dell'unione Europea. Sono equiparati ai cittadini della Repubblica gli italiani non appartenenti alla stessa (Vaticano - S. Marino, ecc...). I cittadini di altri Stati membri dell Unione Europea devono dimostrare un adeguata conoscenza della lingua italiana; b) compimento del 18 anno di età; c) idoneità psico-fisica all'impiego. Il Comune di Concordia può disporre l accertamento dell idoneità in qualsiasi momento anche preliminarmente alla costituzione del rapporto di lavoro. d) regolarità di posizione nei confronti degli obblighi di leva (limitatamente a coloro che ne risultino soggetti); e) godimento del diritto di elettorato politico attivo, in Italia o nello Stato di appartenenza;

f) mancata risoluzione di precedenti rapporti d'impiego costituiti con pubbliche amministrazioni a causa di insufficiente rendimento, condanna penale o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile; g) insussistenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione; h) la lingua straniera prescelta (tra inglese e francese), al fine dell accertamento della sua conoscenza. REQUISITI SPECIALI: Per l'ammissione alla selezione è richiesto il possesso del seguente requisito speciale: Diploma di Laurea magistrale o specialistica, ovvero Laurea vecchio ordinamento in Economia e Commercio o titoli equipollenti (l equipollenza del titolo di studio dovrà essere indicata dal candidato in sede di domanda, con citazione del relativo decreto). Per i cittadini degli Stati membri dell Unione Europea è richiesto il possesso di un titolo di studio equipollente. Tale equipollenza dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità. L equipollenza dovrà essere espressamente indicata dall interessato in sede di domanda, con citazione del relativo decreto. Non possono partecipare al concorso coloro che siano esclusi dall elettorato politico attivo, nonché coloro che siano stati destituiti da un impiego pubblico per persistente insufficiente rendimento, o che siano stati dichiarati decaduti dall impiego per aver conseguito dolosamente la nomina o l assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, o che abbiano riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato relativa a reati comunque ostativi all assunzione presso una Pubblica Amministrazione, ai sensi di disposizioni di legge e contrattuali applicabili ai dipendenti degli Enti Locali, o che siano sottoposti a misure di sicurezza o di prevenzione. POSSESSO DEI REQUISITI Tutti i succitati requisiti, generali e speciali, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione stabilito nel presente bando di selezione. MODALITA E TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda di ammissione alla selezione, redatta su carta semplice e indirizzata al Comune di Concordia sulla Secchia Piazza Repubblica 19 41033 Concordia sulla Secchia deve pervenire entro il giorno 01/10/2009 - ore 12,00, secondo una delle seguenti modalità: a) presentazione della domanda a mano presso l ufficio protocollo del comune di Concordia sulla Secchia nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 14 martedì e giovedì, dalle 14.30 alle 17,30; b) invio della domanda per posta a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Alla domanda va allegata copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. In caso di spedizione postale, le domande saranno accolte se spedite nei termini (fa fede il timbro a data apposto dall ufficio postale accettante) e pervenute entro il settimo giorno successivo. Sono escluse le domande, che pur spedite nei termini, pervengono all Amministrazione oltre il settimo giorno dallo spirare del termine stesso.

L'Amministrazione non assume responsabilità per la mancata, ritardata o inesatta ricezione della domanda dovuta a disguidi postali, telefonici, o comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Nel caso in cui gli uffici del comune. siano chiusi per sciopero, per calamità o altri motivi, nell'intera giornata fissata quale termine della scadenza del bando, il termine stesso è automaticamente prorogato sino al primo giorno successivo alla riapertura degli uffici. La domanda deve essere redatta secondo lo schema che viene riportato in calce, comprendente tutte le indicazioni richieste, che risultano essere le seguenti: a) cognome, nome, data, luogo di nascita e numero di codice fiscale; i cittadini di altro Stato membro dell'unione Europea devono dichiarare un'adeguata conoscenza della lingua italiana; b) residenza, recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica, se posseduto, ed eventuale altro recapito cui indirizzare la documentazione relativa alla selezione; c) indicazione della selezione; d) di essere in possesso di tutti i requisiti generali e speciali previsti nel bando; e) di essere consapevole della veridicità delle dichiarazioni contenute nella domanda e di essere a conoscenza delle sanzioni penali di cui alla normativa vigente in caso di false dichiarazioni; f) di accettare senza riserve le condizioni del bando di selezione. Alla domanda deve essere allegata attestazione evidenziante il versamento della tassa di selezione di.10,00 versamento da effettuarsi come segue: :a mezzo di vaglia postale intestato al Comune di Concordia sulla Secchia, con l indicazione nella causale della formula Tassa per la partecipazione alla selezione a n. un posto di ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO/CONTABILE - Cat. D Pos. Econ. D1 Servizio Ragioneria; O, IN ALTERNATIVA a mezzo di versamento su c.c.b. conto corrente bancario - n 944949 Cin H intestato al Comune di Concordia s/ Secchia -Servizio Tesoreria IBAN:IT57H0538766730000000944949; O a mezzo pagamento diretto al Tesoriere del Comune c/o Banca Popolare dell Emilia Romagna Via della Pace-Concordia sulla Secchia. La domanda di partecipazione alla selezione è esente dall'imposta di bollo. La firma del candidato da apporre in calce alla domanda non deve essere autenticata, ai sensi dell'art. 39 del DPR 445/00. Il candidato portatore di handicap, se appartenente alla categoria di cui alla legge 104/1992, o il disabile di cui alla legge 68/1999, dovrà, nel caso in cui necessiti di ausili o tempi aggiuntivi per l espletamento delle prove, allegare apposito certificato medico (rilasciato da una struttura sanitaria pubblica o da un medico convenzionato con il S.S.N. REGOLARIZZAZIONE DELLE DOMANDE Sono sanabili le seguenti irregolarità od omissioni: a) Omissione o incompletezza di una o più dichiarazioni fra quelle richieste circa il possesso dei requisiti prescritti dal bando, ad eccezione di quelle relative alle generalità ed al domicilio o recapito. b) Mancata acclusione della ricevuta di versamento della tassa di selezione comunque versata entro i termini di scadenza del bando, o mancata comunicazione degli estremi relativi alla ricevuta stessa. c) Mancata o incompleta indicazione della selezione cui si vuole partecipare.

In caso di irregolarità sanabili il candidato dovrà provvedere alla regolarizzazione, pena l'automatica esclusione dalla selezione, entro il termine tassativo fissato nella relativa comunicazione. Qualsiasi altra omissione o irregolarità, non contemplata nell'elenco sopra indicato, comporta l'esclusione dalla selezione. PROVA SCRITTA La prova scritta verterà all accertamento delle materie della prova orale e consisterà in un elaborato su una o più tematiche specifiche e potrà essere a contenuto teorico-dottrinale e/o teorico-pratico La prova potrà consistere, a totale discrezione della Commissione esaminatrice: nella stesura di una o più tesine, di uno o più pareri, in quesiti a risposta articolata o sintetica, di test da risolvere in un tempo predeterminato, di quesiti a risposta multipla con un minimo di tre alternative a risposta, già predisposte, tra le quali il concorrente deve scegliere, nella redazione di progetti, nell individuazione di iter procedurali o percorsi operativi, soluzione di casi, elaborazione di schemi di provvedimenti e atti amministrativi o tecnici, studi di fattibilità relativi a programmi, progetti o interventi e relative scelte organizzative, simulazione d interventi e/o procedimenti collocati in uno specifico contesto teorico di riferimento. Detta prova potrà consistere anche in una combinazione delle predette modalità. I candidati non potranno introdurre nella sede d esame telefoni cellulari e personal computer di alcun genere. Durante la prova scritta i candidati potranno consultare il vocabolario della lingua italiana, esclusa ogni altra documentazione. La valutazione della prova viene effettuata da apposita Commissione Giudicatrice formalmente nominata e si intende superata al raggiungimento di una votazione minima di 21/30, votazione massima attribuibile 30/30. Tutti coloro che, presentata la domanda di ammissione, non avranno ricevuto una comunicazione scritta di non ammissione, dovranno presentarsi a sostenere la prova scritta il giorno 15/10/2009, presso la sede del Comune alle ore 9,00. Eventuali variazioni rispetto alla data della prova verranno comunicati ai candidati per iscritto. I candidati devono ritenersi convocati ad ogni effetto in base alla presente indicazione contenuta nel bando, salvo diversa comunicazione. Alla suddetta prova i candidati devono presentarsi muniti di un documento personale di riconoscimento in corso di validità. Il candidato che non si presenti nel giorno, luogo ed ora indicato, viene considerato rinunciatario alla selezione. Accederanno alla prova orale i soli candidati che avranno superato, riportando una votazione non inferiore a 21/30 la prova scritta L elenco dei candidati ammessi alla prova orale verrà affisso all Albo del Comune entro il giorno 20/10/2009, la prova orale è fissata per il giorno 22/10/2009 alle ore 9,00, presso la sede del Comune, salvo diversa comunicazione. PROVA ORALE Alla prova orale saranno ammessi i soli candidati che avranno superato positivamente la prova scritta con la votazione minima di 21/30.

La prova orale avverrà mediante un colloquio atto ad accertare la conoscenza delle seguenti materie: - nozioni generali di diritto amministrativo e costituzionale; - l ordinamento della Pubblica Amministrazione con particolare riferimento agli Enti locali; - la struttura della finanza comunale; il sistema dei trasferimenti erariali, il regime dei tributi e delle tariffe; - il bilancio annuale di previsione degli enti locali, la relazione previsionale e programmatica ed il bilancio triennale: funzione, principi generali, contenuto, processo di formazione; - la gestione del bilancio annuale di previsione secondo l attuale ordinamento contabile e finanziario; - il rendiconto degli enti locali: funzione, composizione, contenuto e processo di formazione; - i controlli e il giudizio sulle risultanze della gestione;- - gli investimenti degli enti locali: caratteristiche, fonti di finanziamento e procedure amministrative; - gli adempimenti fiscali dell ente locale; - le modalità di acquisizione di beni e servizi da parte della Pubblica Amministrazione; - i beni degli enti locali: caratteristiche, gestione ed inventari;- - norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni; Contestualmente alla prova orale si provvederà all accertamento delle conoscenze di una lingua straniera (inglese o francese) e dell uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, internet), ai sensi dell art. 37 del D.Lgs. 165/01. La prova si intende superata al raggiungimento di una votazione minima di 21/30, votazione massima attribuibile 30/30. Eventuali variazioni rispetto alla data della prova verranno comunicati ai candidati in forma scritta ovvero mediante comunicazione telefonica. Alla suddetta prova i candidati devono presentarsi muniti di un documento personale di riconoscimento in corso di validità. Il candidato che non si presenti nel giorno, luogo ed ora indicato, viene considerato rinunciatario alla selezione. FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO Al termine della procedura selettiva, la Commissione esaminatrice forma la graduatoria dei candidati idonei, sulla base del punteggio conseguito nella valutazione delle prove d'esame, tenendo conto, a parità di valutazione, degli eventuali titoli di preferenza posseduti. Il punteggio finale sarà dato dalla somma dei punteggi ottenuti nelle due diverse prove; La Commissione rassegna quindi tutti i verbali relativi alle operazioni selettive al competente soggetto che approva le operazioni, dopo aver accertato l'insussistenza di cause di illegittimità. I candidati, che abbiano superato le prove, in possesso dei titoli che diano luogo a preferenza a parità di punteggio, già indicati nella domanda di ammissione alla selezione, devono far pervenire all'ente entro il termine di 15 giorni, decorrente dal giorno successivo a quello in cui hanno sostenuto il colloquio, i documenti in carta semplice attestanti il possesso dei titoli in parola. RISERVA Si da atto che sulla presente selezione la quota percentuale di riserva disposta ai sensi degli artt. 18 e 26 del D.Lgs. 215/2001 a favore dei militari volontari delle tre Forze Armate congedati senza demerito dalla ferma breve o prefissata nonché a favore degli Ufficiali di complemento in ferma biennale e degli Ufficiali in ferma prefissata delle Forze Armate congedati senza demerito, non da luogo ad alcuna riserva di posti.

TITOLI DI PREFERENZA In caso di parità di votazione, la posizione in graduatoria sarà determinata in base ai seguenti titoli di preferenza: 1. gli insigniti di medaglia al valor militare; 2. i mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti; 3. i mutilati ed invalidi per fatto di guerra; 4. i mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; 5. gli orfani di guerra; 6. gli orfani dei caduti per fatto di guerra; 7. gli orfani dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato; 8. i feriti in combattimento; 9. gli insigniti di croce di guerra o di altra attestazione speciale di merito di guerra, nonché i capi di famiglia numerosa; 10. i figli dei mutilati e degli invalidi di guerra ex combattenti; 11. i figli dei mutilati e degli invalidi per fatto di guerra; 12. i figli dei mutilati e degli invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; 13. i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti in guerra; 14. i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di guerra; 15. i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nei settori pubblico e privato; 16. coloro che abbiano prestato servizio militare come combattenti; 17. coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno, nell'amministrazione che ha indetto il concorso; 18. i coniugati ed i non coniugati con riguardo al numero dei figli a carico; 19. gli invalidi ed i mutilati civili; 20. i militari volontari delle Forze Armate e congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma. A parità di merito e di titoli, la preferenza è accordata: - al più giovane d età. Nell ipotesi di definitiva parità anche dopo l applicazione delle preferenze ex lege, la preferenza è stabilita dalla sorte, previa estrazione fatta dal responsabile dell Area Servizi interni ed Istituzionali di fronte alla Commissione esaminatrice ed a due testimoni ad essa estranei. MODALITA' DI UTILIZZO DELLA GRADUATORIA La graduatoria è unica e ricomprende i candidati che abbiano conseguito l'idoneità. La graduatoria rimane efficace, salvo modifiche di legge, per un termine di tre anni dalla data di approvazione della stessa e potrà essere utilizzata per l eventuale copertura, oltre che del posto messo a concorso, anche per la copertura di posti vacanti in pari profilo che si rendessero disponibili successivamente all espletamento della presente selezione, fatta eccezione per i posti istituiti o trasformati successivamente all indizione del concorso. Resta comunque salva la facoltà del Comune di optare, ai fini della copertura dei posti suddetti, per altre forme di reclutamento e/o sviluppo di carriera ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e contrattuali collettive.

Il vincitore verrà invitato a prendere servizio mediante lettera raccomandata e dovrà dimostrare il possesso dei requisiti richiesti per l ammissione alla selezione con le modalità indicate dall Amministrazione. La stipulazione del contratto individuale di lavoro e l effettiva assunzione del servizio da parte del vincitore sono comunque subordinati: al comprovato possesso dei requisiti generali e speciali indicati nel presente avviso; alla concreta possibilità di costituire il relativo rapporto da parte dell Amministrazione, in relazione alle disposizioni di legge riguardanti il personale degli Enti Pubblici, vigenti al momento della stipulazione stessa, con particolare riguardo a quanto disposto dal D.Lgs. 165/2001 art. 34 bis, ed alle disponibilità finanziarie all uopo destinate. Il contratto individuale di lavoro si risolve di diritto: 1. quando il vincitore non assume servizio alla data stabilita salvo proroga del termine per giustificato e documentato motivo; 2. in assenza di uno dei requisiti richiesti accertata in sede di controllo delle autocertificazioni rese. La conferma dell assunzione avverrà previo superamento di un periodo di prova di mesi sei, non rinnovabile né prorogabile. TRATTAMENTO ECONOMICO Al personale assunto, viene corrisposta una retribuzione mensile pari a quella iniziale spettante al personale a tempo indeterminato appartenente alla categoria professionale D, posizione giuridica D1, profilo professionale di Istruttore direttivo amministrativo contabile, secondo quanto previsto dal vigente contratto di lavoro. Il trattamento economico è soggetto alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali a norma di legge. NORME GENERALI La procedura selettiva deve concludersi entro 6 mesi dalla data di effettuazione della prova. L'Amministrazione si riserva la facoltà, con provvedimento motivato, di prorogare e/o riaprire i termini del bando, ovvero di revocare la selezione per motivi di pubblico interesse; inoltre può disporre in ogni momento l'esclusione dalla selezione di un candidato per difetto dei requisiti prescritti. Per quanto non contemplato nel presente bando valgono le norme in materia di assunzioni nel pubblico impiego. Per chiarimenti e per ritirare copia integrale del bando i concorrenti potranno rivolgersi all Ufficio Personale del Comune di Concordia sulla Secchia, Piazza Repubblica 19 Concordia sulla Secchia (MO), tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 14 (tel. 0535.412925). Copia del bando è reperibile sul sito dei Comune di Concordia sulla Secchia (www.comune.concordia.mo.it) e dei comuni limitrofi,. Ai sensi del vigente Regolamento sulle modalità di reclutamento del personale una copia del presente bando è pubblicata per 20 giorni consecutivi all Albo Pretorio del Comune di Concordia sulla Secchia.

Responsabile del procedimento è il Responsabile dell Area Servizi Interni ed Istituzionali Dr. Alberto Moretti. VERIFICHE L'Amministrazione, ai sensi dell'art. 71 del DPR 445/00, effettuerà i controlli che riterrà opportuni, anche a campione, per verificare la veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Qualora dal suddetto controllo emerga la non veridicità delle dichiarazioni rese, il dichiarante incorrerà nelle sanzioni previste dall'art. 495 del Codice penale, oltre ad essere escluso dalla procedura selettiva, nonché decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. ACCESSO AI DATI I candidati hanno la facoltà di esercitare il diritto di visione e di accesso agli atti della procedura selettiva, in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di accesso agli atti ed ai documenti. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del D.Lgs n. 196/03 "Codice sulla Privacy", che prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, si comunica che tale trattamento da parte dell'azienda, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell'interessato. I dati personali e sensibili sono detenuti e trattati con le modalità e nei termini previsti dal D.Lgs. n. 196/03; il titolare del loro trattamento è il Comune di Concordia sulla Secchia Piazza Repubblica 19 Concordia sulla Secchia (MO). A norma del D.Lgs. 196/03, la firma apposta in calce alla domanda varrà anche come autorizzazione al Comune di Concordia s/ Secchia ad utilizzare i dati personali per fini istituzionali. Concordia sulla Secchia lì, 10 Settembre 2009 Responsabile dell Area Servizi Interni ed Istituzionali Moretti Dr. Alberto

Schema di domanda di ammissione alla selezione pubblica Spett.le Comune di Concordia sulla Secchia Piazza Repubblica 19 41033 Concordia s/secchia Oggetto: domanda di partecipazione alla selezione pubblica per esami per l assunzione a tempo indeterminato di una unità con profilo professionale Istruttore direttivo, categoria professionale D, posizione economica D1, presso l Area Servizi Interni ed Istituzionali Servizio Ragioneria La/il sottoscritta/o presa visione del bando di selezione pubblica di cui all'oggetto, indetta da codesta spettabile Azienda pubblica con determinazione del Responsabile dell Area Servizi Interni ed Istituzionali n. 124 del 10/09/2009 C H I E D E di essere ammesso a partecipare alla predetta selezione pubblica e, a tal fine dichiara, sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni previste dal D.P.R. n 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci: (compilare e/o barrare le caselle che interessano) di essere nato/a a il / / ; Codice Fiscale ; di essere residente a in Via n. telefono / ; cellulare ; di essere rintracciabile al seguente indirizzo (recapito presso il quale l'amministrazione dovrà inviare tutte le comunicazioni, se diverso dalla residenza): telefono / ; di essere in possesso della cittadinanza ; di possedere un'adeguata conoscenza della lingua italiana; (nel caso di cittadino di uno Stato membro dell'unione Europea) di essere in regolare posizione nei confronti degli obblighi di leva; (limitatamente a coloro che ne risultino soggetti); di godere del diritto di elettorato politico attivo, in Italia o nello Stato di appartenenza; di non aver avuto risolti precedenti rapporti d'impiego costituiti con pubbliche amministrazioni a causa di insufficiente rendimento, condanna penale o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile;

di non avere subito condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione; di essere in possesso del seguente Diploma di Laurea magistrale/specialistica / VO conseguito in data / /, con il punteggio di presso l Università ; di essere in possesso dell'idoneità psico-fisica all'impiego; di essere in possesso del seguente titoli di preferenza: ; di necessitare del seguente ausilio necessario per l'espletamento delle prove, in relazione al proprio handicap: (nel caso di concorrenti portatori di handicap, di cui alla legge n. 104/92) ; di necessitare di tempi aggiuntivi, a tal fine si forniscono alla Commissione esaminatrice i seguenti elementi necessari affinché la stessa possa determinare i tempi aggiuntivi, in relazione al tipo di prova; (nel caso di concorrenti portatori di handicap, di cui alla legge n. 104/92) ; di essere consapevole della veridicità delle dichiarazioni contenute nella presente domanda e di essere a conoscenza delle sanzioni penali di cui alla vigente normativa in caso di false dichiarazioni; di accettare senza riserve le condizioni del bando di selezione, le norme sull'accesso dettate dalla vigente normativa; di scegliere la seguente lingua straniera, la cui conoscenza sarà accertata dalla Commissione esaminatrice in sede di colloquio, ai sensi dell art. 37 del D.Lgs. 165/01: inglese; francese; di aver preso visione dell'informativa relativa al trattamento dei dati personali contenuta nel bando di selezione e di ( ) consentire ( ) non consentire la comunicazione dei propri dati ad altri enti che ne facciano richiesta per finalità occupazionali. Allego alla presente: attestazione del versamento della tassa di selezione di.10,00. Li, FIRMA (da non autenticare)