Gruppo di Sperimentazione

Documenti analoghi
Gruppo di Sperimentazione

AZIONI PROGETTUALI a.s. 2017/2018 AZIONI FIGURE COINVOLTE COSTI. Operatori dello Sportello: Grazia Redaelli Paola Villa

ALLEGATO SCHEDA TECNICA. PROGETTO: Centro Territoriale INCLUSIONE

CTS DI MONZA E BRIANZA

CTI Monza ovest SCUOLA POLO PER INCLUSIONE AMBITO 28

CTI Monza ovest SCUOLA POLO PER INCLUSIONE AMBITO 28 INCONTRO DIRIGENTI SCOLASTICI 01/12/2017

ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI

Il progetto Sportello Provinciale Autismo

Il progetto Sportello Provinciale Autismo

CTI MONZA E BRIANZA CENTRO

RELAZIONE SULL ATTIVITA SVOLTA CTI MONZA EST

A1. ATTIVITA TECNICO-PROFESSIONALI (attività a contenuto didattico, educativo, di ricerca e azione). Riferite all ambito BES/CTI MONZA EST

CTS MONZA E BRIANZA CTI CENTRO

Sportello Provinciale Autismo. dott.ssa Paola Molteni Pedagogista, Coordinatrice SPA

PIANO ANNUALE PER L`INCLUSIONE

Il CTI di Verdellino Relazione di sintesi

PIANO ANNUALE PER L`INCLUSIONE

LINEE PROGRAMMATICHE CTRH MONZA EST

CTI Monza ovest SCUOLA POLO PER INCLUSIONE AMBITO 28 INCONTRO DIRIGENTI SCOLASTICI 05/12/2018

Piano Annuale per l Inclusione 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI PROPOSTA PIANO ANNUALE FORMAZIONE IN SERVIZIO PER A.S

Centro Territoriale di Supporto per le Nuove Tecnologie e Disabilità. Via Boccaccio Monza MB.

Individuare criteri di osservazione e valutazione condivisi per le competenze chiave di cittadinanza;

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2014/15

COORDINAMENTO PROGETTI A SOSTEGNO DELL INCLUSIONE A.S. 2017/2018

SPORTELLO AUTISMO CTS - SCIACCA

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2015/16

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2017/18

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

Scuola Liceo Colucci Salutati Montecatini Terme (PT) a.s Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Scuola I.C SASSUOLO 1 CENTRO EST a.s._2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

PIANO DI MIGLIORAMENTO TRIENNALE

PROGETTO SCREENING: INDIVIDUAZIONE FATTORI DI RISCHIO SCRITTURA E LETTURA

PIANO ANNUALE FORMAZIONE I.C. BELLUSCO-MEZZAGO PER L ANNO SCOLASTICO

SCHEDA PROGETTO GRUPPO RICERCA-AZIONE DSA/BES A.S. 2017/18

A. Rilevazione dei BES presenti: n. minorati udito 1 DSA 4. Altro 5. Disagio comportamentale/relazionale 1. Linguistico culturale 19.

M.I.U.R.- U.S.R. Veneto - SEMINARIO DI STUDIO: BUONE PRATICHE PER L'INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO Padova

PIANO DI MIGLIORAMENTO 2016/2019

AREA INCLUSIVITÀ BES DSA. Funzioni Strumentali

Piano annuale per l inclusività (P.A.I.) Gruppo di Lavoro per l Inclusione I.C. «Laverda» Breganze ( VICENZA)

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITÀ a.s. 2018/2019

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO 6 PESCARA a.s Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. CESARI di Castel d Azzano (VR) a.s Piano Annuale per l Inclusione

Luigi Macchi REFERENTE AREA INTEGRAZIONE UST Varese. Varese 22 maggio 2015 Seminario Sguardo e responsabilità educativa non solo per i BES

10 ottobre Allegato 1. Attività specifiche CTI: FORMAZIONE CONSULENZA RISORSE PER LA PROGETTAZIONE E LA DIDATTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO SESTRI a. s. 2016/17. Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione a.s Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Accordo di rete CTS/CTI: formalizzazione. comitato scientifico équipe di lavoro CTS

PROGETTO SCREENING SOMMINISTRAZIONE PROVE MT CLASSI PRIME

Scuola I.C.S. _ De André di Peschiera Borromeo a.s. 2014/2015. Piano Annuale per l Inclusione

PIANO ANNUALE D INCLUSIONE

GENITORI Docenti Studenti

Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2018/2019. Piano Annuale per l Inclusione

Decreto M. 732 del del MIUR approvato con Decreto Prot. n in data

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

ITIS E. FERMI CASTROVILLARI a.s. 2017/18. Piano Annuale per l Inclusività

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLONGO

PROGETTO "MONITORAGGIO APPRENDIMENTO" CLASSI PRIME E SECONDE

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA MILANO. Piano Annuale per l Inclusione. Parte I analisi dei punti di forza e di criticità a.s.

Corso di formazione Concorso a cattedra 2016 Le competenze e abilità del docente. Programma

PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2017/18

A. COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

PIANO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO 16/19 Aggiornamento a.s.17/18

OFFERTA FORMATIVA METODO SPAZIO-TEMPORALE TERZI APS-AIRMT - ANNO 2014

Sulla via dell inclusione... La normativa di riferimento

VERIFICA PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE A.S I.C. BELLUSCO-MEZZAGO

Non c è peggior ingiustizia che far parti eguali tra diversi. (Don Milani, Lettera a una professoressa)

Referenti a.s.2013/14

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

Piano Annuale per l Inclusività (CM n.8 del ) a.s

Insegnanti di sostegno Attività individualizzate e di piccolo gruppo Attività laboratoriali integrate (classi aperte, laboratori protetti, ecc.

CURRICULUM VITAE Laura Lasagna. 1985: Liceo PsicoPedagogico Ist. M. Immacolata Pinerolo (TO), Maturità

Piano Annuale per l Inclusione ( fotografia a.s. 2017/2018 per a.s. 2018/2019 dati rilevati alla data 4 maggio 2018)

VERIFICA PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE A.S I.C. BELLUSCO-MEZZAGO

LE INIZIATIVE NELLA PROVINCIA DI VERONA; NUOVE PROSPETTIVE E IPOTESI ORGANIZZATIVE

Istituto Comprensivo "Ing. Carlo Stradi"

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2017/2018 Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PELAGO

Piano Annuale per l Inclusione

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO

Scuola I.C. MARANO S.P. A.S. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Chieti 6 giugno Le nuove prospettive di sviluppo dell inclusione e il ruolo dei CTS. Daniela Massarotto

Scuola: IIS Leonardo da Vinci Maccarese (Fiumicino) a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE D INCLUSIONE

disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) 44 N PEI redatti dai GLHO 44

FORMAT dell UNITÀ FORMATIVA n. 4 TITOLO EMPOWERMENT A SCUOLA Progettare e sviluppare una didattica per il cambiamento

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DI ALUNNI BES-DSA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLONGO

CTI MONZA CENTRO GRUPPO RICERCA- AZIONE AUTISMO

4 FORMAZIONE SICUREZZA 10,00-13,00 Colombo Formazione obbligatoria 3. Colombo

Scuola I.I.S. Pertini-Santoni viale Matteotti -Crotone- a.s. 2017/18. Piano Annuale per l Inclusione

Transcript:

VERIFICA AZIONI a.s. 2016/17 Gruppo di Sperimentazione 20 giugno 2017

Azioni Gruppi di lavoro: Screening sui DSA Somministrazione Prove MT Ampliamento dello screening Dispensa di documentazione del progetto Materiali per il Laboratorio di Potenziamento Nucleo di studio sul tema dei BES/DSA Revisione modulistica PDP scuola primaria e schede di continuità Consulenza e supporto sul tema dell Autismo Spazio d Incontro sportello di orientamento Gruppo Secondaria di II grado: Linee Guida

Formazione e Ricerca-azione Collaborazione CTS-CTI Ovest-Centro-Est CORSO REFERENTI DEI PROCESSI D'INCLUSIONE II edizione 19 iscritti 2 docenti non hanno partecipato 17 docenti hanno partecipato con il 50% minimo di presenze V CONVEGNO PROVINCIALE CTS MB 21 aprile 2017 XXXIV CONGRESSO C.N.I.S. 21-22 aprile 2017 Binario 7 - Monza

Formazione e Ricerca-azione Collaborazione CTS-CTI Ovest-Centro-Est Corso Formazione Informazione per Docenti non specializzati operanti su posto di sostegno e docenti curriculari delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie in collaborazione con il CTI Monza Ovest Il Metodo di Organizzazione Spazio Temporale di Ida Terzi: Imparare partendo dal movimento del corpo - 25 marzo 2017 Associazione Italiana Ricerche Metodo Terzi Monza Docenti delle Scuole dell'infanzia e primarie del CTI Monza Est Il Progetto di vita: dentro e oltre la scuola - 27 marzo 2017 Docenti degli Istituti secondari di II grado dei tre CTI

Formazione e Ricerca-azione CTI Monza Est Formazione Screening Somministrazione Prove MT gennaio - febbraio 2017 25 docenti partecipanti 11 Istituti Comprensivi coinvolti nel progetto Proposte: - utilizzare PROVE MT-2? - ampliare lo screening ad altre aree?

Spazio d Incontro - Sportello di Consulenza Attività di sportello e di backoffice Presenze ai Colloqui Coll.tel/email ottobre 7 30 novembre 2 41 dicembre 6 31 gennaio 10 37 febbraio 8 15 marzo 2 16 aprile 7 maggio 12 giugno 1 6 Totali 36 195

Formazione Rete Trevi e CTI Monza Est In fase di realizzazione giugno-settembre 2017: Corso di Formazione - 30 ore in presenza + 10 online Il Metodo di Organizzazione Spazio Temporale di Ida Terzi: dal Corpo alla Mente I Prerequisiti dell apprendimento Scuola dell infanzia 26 partecipanti Corso di Formazione - 30 ore in presenza + 10 online Il Metodo di Organizzazione Spazio Temporale di Ida Terzi: dal Corpo alla Mente La cognizione numerica e le abilità di calcolo Scuola primaria 26 partecipanti

Formazione Rete Trevi e CTI Monza Est In fase di realizzazione settembre 2017: Corso di Formazione Dallo Screening DSA ai Laboratori di Scrittura nella scuola primaria Docenti Scuola primaria Corso di Formazione L Autismo nella secondaria di I e II grado Scuola secondaria di I e II grado Giornata di Formazione Didattica della Matematica nella scuola secondaria: la classe BES

Progetto Fuori orario Bando Povertà Educativa 0-16 Fondazione del Sud Offertasociale CS&L Rete Trevi e altre realtà delle province di Monza e Brianza, Milano e Lecco Rimane in attesa di valutazione E prevista da settembre una revisione/riduzione della progettazione

ADESIONE AL PIANO DI ZONA DI OFFERTASOCIALE asc 2015-2017 Gruppo Obiettivo VAI: Diffusione del documento «Buone prassi per l orientamento in uscita degli studenti con disabilità: quale accompagnamento?» Due serate in biblioteca a Vimercate aperte a docenti e genitori Tavoli Minori Tavolo Anziani e Disabili Offertascolastica ACCORDO CON AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE Collaborazione con la logopedista dell'uonpia di Usmate per il progetto Somministrazione Prove MT

ALTRE AZIONI SPORTELLO PROVINCIALE AUTISMO CTS MONZA BRIANZA (Elena Dipaolantonio Angela Ornaghi) sp.autismo@ctimonzabrianza.it ERASMUS+ «Transforming Educational Practice in Autism: enhancing the skills, knowledge and understanding of teachers in the UK, Italy and Greece» - AT Monza e Brianza Formazione area DSA presso IC Arcore

Nuovo assetto territoriale n. 2 Scuole Polo per l Inclusione In provincia di Monza e Brianza Ambito 27 e Ambito 28 QUALI PROSPETTIVE?

CTI Monza Est Istituto Comprensivo di Carnate ad Indirizzo Musicale Via Don E. Magni, 2 CARNATE (MB) Tel. 039 670734 Dirigente Scolastico: Ottilia Gottardi Docenti con distacco: Grazia Redaelli Paola Villa