E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

Documenti analoghi
E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F.

(AL-E-312 M) (AL-E-313 M) E LOTTI I

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5.

GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

QUESITO N.RO 4 I QUESITO RISPOSTA

QUESITI. Servizio di sorveglianza sale museali e biglietteria Museo Nazionale dell Automobile Avv. Giovanni Agnelli C.I.G.

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) DENOMINAZIONE: INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara;

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE PER GLI ALUNNI CON VARIE DISABILITÀ NEL PERIODO /31.08.

PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI RECEPTION DELL OSTELLO, PRESIDIO SPAZI MUSEALIZZATI E SUPPORTO ORGANIZZATIVO PER GLI EVENTI STRAORDINARI DEL CASTE

QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

Si chiede di conoscere nel dettaglio i livelli e gli scatti dei 9 dipendenti fissi e dei 17 sostituti.

Domanda di partecipazione alla procedura del Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito dalle seguenti Imprese:

Direzione Legale S.O. Legale Bari Sede di Ancona

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta:

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

Prot. n Ai soggetti interessati

RISPOSTE AI QUESITI. Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

QUESITI E RISPOSTE DAL N. 10 al N. 27. Risposta: non sono mutate né le tariffe richiamate né l importo a base d asta..

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali.

QUESITI E RELATIVE RISPOSTE

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

CIG FF9 FAQ AGGIORNATE AL

QUESITI E RISPOSTE (aggiornato al 30/09/2010)

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL GLOBAL SERVICE PER LA MANUTEN- ZIONE E LA TARATURA DELLE APPARECCHIATURE DEI LABORATORI DI RICERCA INAIL

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE AL

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, L Aquila

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI

S C H E M A D O MANDA DI PART E C I P A ZIONE ( M O D E L L O B 0 )

Il servizio non è di nuova attivazione.

GARA1515 CHIARIMENTI MANUTENZIONE IMPIANTI GENERICI. CUP D86G Numero Gara A.N.AC CIG:

CHIARIMENTI GARA SERVIZIO SOSTITUTIVO MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI.

Quesito nr.1 Si chiede come procedere per trovare il "Disciplinare di gara" relativo alla gara per le Opere Edili pubblicata sul sito dell Ente.

QUESITI QUESITO 1. Risposta

QUESITI RELATIVI ALL ATTUALE ESECUTORE DELL APPALTO, ALL ORGANICO E AL PIANO PRESTAZIONALE

LOTTO 1: UFFICI UBICATI NEL MATITONE E SEDI UBICATE NEL TERRITORIO DEL MUNI-CIPIO CENTRO EST CIG F83

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO

PROCEDURA APERTA (ART. 60 D. LGS. 50/2016) PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI BIBLIOGRAFICI E BIBLIOTECONOMICI IN RETE BIBLIOTECARIA CIG N.

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA

A cura di Studio Legale Ambiente Cinzia Silvestri

DICHIARAZIONE INERENTE IL POSSESSO DEI REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA FINANZIARIA E CAPACITÀ TECNICHE-PROFESSIONALI

ID 16SER023 MANUTENZIONE PRESIDI ANTINCENDIO

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

Allegato C) Modello offerta economica

Per scelta della stazione appaltante gli allegati non possono essere pubblicati in formato word.

FAQ AGGIORNATE AL 1/03/2017

ALLEGATO B3. Domanda di partecipazione di consorzio stabile. Spettabile DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2

Modulo o fac simile da compilare e sottoscrivere da parte del legale rappresentante dell Impresa.

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

CHIARIMENTI DI GARA *********************

Allegato 6 offerta economica SCHEDA DI OFFERTA. (da inserire nella Busta C "offerta economica")

20133 Milano via Venezian, 1 tel codice fiscale partita IVA

CIG B16 CHIARIMENTI. stipulare un avvalimento frazionato per rispettare i requisiti o se il requisito è da considerarsi

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI

UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE

FAQ. Il paragrafo che riguarda i requisiti di ammissibilità alla gara, viene integralmente sostituito dal seguente:

Codice CPV: Determinazione n. 75 del 12/09/2018 TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA 23/10/2018 ALLE ORE 12.00

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO TRIENNALE

Aggiornato fino al Quesito n. 14

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

Regione Liguria Stazione Unica Appaltante Regionale BANDO DI GARA - LAVORI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI. LAVORI: restauro e valorizzazione del complesso monumentale dei ruderi. Avviso di Gara Procedura Aperta

,13 oltre IVA

GARA SERVIZI DI SORVEGLIANZA - CIG RISPOSTE AI QUESITI AVENTI CARATTERE DI INTERESSE GENERALE

FAQ Domanda. Risposta.

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

Bando di gara Settori ordinari. 1.1) Denominazione e indirizzi. Acquedotto Pugliese SpA- Via Cognetti, 36- Bari

Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Pulizia e Sanificazione delle aree ospedaliere interne ed esterne FAQ DEL 06/11/2017

COMUNE DI ALESSANDRIA - BANDO DI PROCEDURA APERTA

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

Allegato C. 2 al Decreto n. 61 del 23 DIC 2016 pag. 1/5

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSISTENZIALI, EDUCATIVI E DIVERSI PRESSO LE STRUTTURE COMUNALI PER ANZIANI E DISABILI

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

Fornitura di 10 costipatori con patente c pala-carrello.

CHIARIMENTI 2. Partita Iva Codice Fiscale Tel /5406 Fax

CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Vegetali

Transcript:

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO E CUSTODIA DEI LOCALI DI ALCUNI DEI COLLEGI Quesito n.1: GESTITI DA EDISU IN PAVIA CIG: 760612768F Con riferimento alla gara servizio di portierato e custodia dei locali di alcuni collegi gestiti da EDiSU in Pavia, si chiede se il requisito di partecipazione indicato nel bando, relativo alla CERTIFICAZIONE SA8000, debba essere posseduto da tutte le imprese in caso di partecipazione in RTI oppure è sufficiente che la possieda una di esse. Inoltre si chiede se eventualmente il requisito di cui sopra possa essere oggetto di avvalimento. Il requisito di certificazione nell ipotesi di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario già costituiti o da costituirsi, o di aggregazione di imprese di rete, o di GEIE deve essere posseduto da tutti gli operatori economici del raggruppamento, consorzio o aggregazione di imprese che eseguono il servizio. Pertanto nel caso specifico di raggruppamenti di imprese, i requisiti tecnici di carattere soggettivo, tra i quali deve essere annoverata la certificazione SA8000, devono essere posseduti singolarmente da ciascuna impresa. A ulteriore supporto di quanto riportato, si rimanda alla Delibera n. 1028 del 11 ottobre 2017 emanata da ANAC. D altro canto, in relazione all ipotesi di avvalimento, si rimanda alla recente sentenza del Consiglio di Stato, sez. V 27 luglio 2017, n. 3710, con la quale si è statuito che (.)quando oggetto dell avvalimento è la certificazione di qualità di cui la concorrente è priva, occorre, ai fini dell idoneità del contratto, che l ausiliaria metta a disposizione dell ausiliata l intera organizzazione aziendale, comprensiva di tutti i fattori della produzione e di tutte le risorse, che, complessivamente considerata, le ha consentito di acquisire la certificazione di qualità da mettere a disposizione (cfr. Cons. Stato, sez. V, 23 febbraio 2017, n. 852; Cons. Stato., sez. V, 12 maggio 2017, n. 2225, con considerazioni riferite al prestito dell attestazione S.O.A., che valgono a maggior ragione per il prestito della certificazione di qualità). La qualità risulta, infatti, inscindibile dal complesso dell impresa che rimane in capo all ausiliaria.

Quesito n.2: E possibile far eseguire il Sopralluogo, ad un delegato della Ditta? E possibile effettuare il sopralluogo da parte di personale dell azienda munito di delega del Legale rappresentante. Per fissare il sopralluogo scrivere ad aimi@edisu.pv.it. Quesito n.3: Con riferimento al requisito c) di cui alla sezione III del bando, inerente il possesso delle certificazioni e, in particolare ISO 9001, si chiede se l avere, tra le attività riportate sull attestato all interno dello scopo della certificazione anche attività di sorveglianza non armata possa soddisfare tale requisito? Avere, tra le attività oggetto di Certificazione ISO 9001, l attività di sorveglianza non armata non osta al rispetto del requisito richiesto. Quesito n.4: Il possesso della certificazione SA8000 è richiesto a pena di esclusione oppure è possibile presentarla e comprovarne il possesso in caso di eventuale aggiudicazione? Il requisito è richiesto in ambito di bando di gara per partecipare alla medesima. Quesito n.5: Il sopralluogo delle sedi deve essere effettuato dal legale rappresentante oppure anche da un soggetto facente parte dell organico dell impresa, munito di delega? Anche da un soggetto, facente parte dell azienda, dotato di delega. Quesito n.6: Gli orari del servizio indicati nel capitolato speciale d appalto valgono per tutte le strutture con servizio di custodia di cui all art. 8 del medesimo? Si, gli orari del servizio valgono per tutte le strutture con servizio di custodia.

Quesito n.7: Dagli atti di Gara è emerso che EDiSU mette a disposizione dell Azienda Appaltatrice un appartamento, lo svoglimento delle attività è pari a 23 unità. Per ciascuna delle unità è prevista la messa a disposizione del suddetto appartamento? Si rimanda all articolo 5/a Titolo II Gestione del Servizio di Custodia; Strutture con Servizio di Custodia Appaltato. Quesito n.8: In riferimento all art. 1.1 del Disciplinare Offerta Tecnica, gli schemi grafici a integrazione possono essere prodotti in formati diversi da A4 e considerabili al di fuori del computo delle pagine assegnate a ogni singolo argomento? Si conferma che gli schemi grafici a integrazione possono essere prodotti in formati diversi da A4, considerati al di fuori del computo delle pagine assegnate ad ogni singolo argomento. Quesito n.9: In riferimento al sopralluogo può presentarsi un dipendente della società, munito di specifica delega scritta rilasciata dal Legale Rappresentante? Si conferma che il sopralluogo può essere effettuato da un dipendente della Società munito di delega del Legale Rappresentante. Quesito n.10: Ad integrazione di quanto indicato nei documenti di gara, al fine di procedere alla corretta stima dei costi relativi al personale dipendente e possibile avere un elenco del personale con informazioni utili a determinare il costo? L elenco è pubblicato sul sito internet dell Ente alla voce Amministrazione Trasparente bando di gara e contratti. Quesito n.11: Il personale richiesto in pianta stabile riguarda le strutture del Collegio Plinio Fraccaro, Collegio Gerolamo Cardano e Collegio Lazzaro Spallanzani?

Si conferma quanto riportato in Capitolato di gara all Art. 8. Nei Collegi indicati opera ancora personale EDiSU con il quale sarà necessario suddividere i turni. Quesito n. 12: Per gli immobili in cui è previsto il servizio di custodia il numero di personale indicato all art.8 comprende la figura del Custode? Si comprende anche la figura del custode. Quesito n. 13: Il numero di pagina indicate nella sezione Offerta Tecnica sono comprensive di indice e frontespizio? No il numero di pagine indicate riguarda solo la relazione. Quesito n.14: In riferimento al Disciplinare di Gara ed in particolare Busta n.2 Offerta Tecnica e precisamente alla Busta n.2 devono essere prodotti 4 documenti di offerta tecnica relativi ai singoli elementi di valutazione, oppure un unico documento diviso in sezioni ognuna delle quali elemento di valutazione dell offerta tecnica? Ogni elemento dell offerta Tecnica deve avere la propria busta. Le 4 buste degle elementi tecnici devono essere inseriti nella busta n. 2 Offerta Tecnica. Si devono seguire le istruzioni di cui alla Sez. 2 del Disciplinare di Gara. Quesito n.15: In relazione alla percentuale di ribasso sulla base d asta saranno ritenute ammissibili forme di agevolazioni e/o di giustificazioni che si riferiscono all istituto del c.d. lavoro discontinuo? Non sono ritenute ammissibili giustificazioni che si riferiscono all istituto del c.d. lavoro discontinuo. Si rimanda pertanto a quanto specificato all art.13 del Capitolato Speciale. Quesito n.16: Gli schemi ed elaborati grafici specificativi della relazione si intendono parte integrante del progetto? Tali

schemi grafici saranno oggetto di valutazione per l attribuzione del punteggio? Risposta. Gli schemi e gli elaborati saranno valutati ma non ai fini dell attribuzione punteggio che verrà attribuito sulla base della relazione richiesta. Quesito 17: Con riferimento al requisito di cui alla Sezione III 1.1 lettera B9 Bando di gara avere svolto nel triennio 2015/2017 servizi simili, presso strutture universitarie o servizi analoghi per la pubblica amministrazione pari ad almeno 1.000.000,00 euro al netto di IVA, un servizio analogo svolto presso un ente pubblico tramite un Consorzio, di cui è impresa esecutrice, può valere per integrare il menzionato requisito? Si conferma che il servizio citato nella sua articolazione, vale per integrare il requisito richieso. Quesito 18: Con riferimento al requisito di cui alla Sezione III 1.1 lettera B9 del Bando di gara, l aver svolto servizi integrati di sorveglianza, coordinamento di tutela del patrimonio, presidio degli spazi espositivi, portineria, vigilanza notturna e servizio di custodia sostitutiva presso sedi museali possa essere considerata attività che soddisfa il criterio sopraindicato? I servizi citati soddisfano i requisiti richiesti. Quesito 19: Nel bando di gara al punto III 1.2 e 3 sono indicati icriteri di capacità economica finanziaria e tecnico professionali come meglio specificati nei documenti di gara, ma nel disciplinare non sono menzionati. E possibile che siano quelli descritti al punto III 1.1 Per la capacità finanziaria e tecnico professionali i criteri sono quelli indicati nel Bando di gara. Quesito 20: Al punto III 1.1 lett.b) viene richiesto il possesso di certificati relativi a servizi simili svolti nel triennio 2015/2017 presso strutture universitarie o servizi analoghi per la pubblica amministrazione. E possibile considerare

servizio analogo, la vigilanza armata in forma di piantonamento fisso presso strutture universitarie? La vigilanza armata in forma di piantonamento fisso non si può considerare servizio analogo. Quesito 21: E possibile segnalare quanti dipendenti sono in possesso dei corsi relativi alla sicurezza (corso antincendio, primo soccorso, ecc) e le date di effettuazione, nonché per i corsi antincendio per quale livello di rischio (basso, medio, elevato) sono stati svolti, al fine di permettere di procedere correttamente alla stima dei costi relativi al personale? La documentazione richiesta è disponibile sul sito dell Ente alla voce Amministrazione Trasparente bando di gara e contratti. Quesito 22: La nostra società in nome collettivo, è formata da 2 soci, il sopralluogo può essere effettuato anche dal socio che non ricopre la carica di rappresetante legale? Il sopralluogo potrà essere effettuato da soggetto dotato di delega. Quesito 23: In merito ai requisiti tecnici, economici e professionali,possiamo avere chiarimenti, in quanto non sono indicati nel disciplinare di gara? I requisiti richiesti li travate al seguente link: http://www.edisu.pv.it/index.php?page=affidamento-delservizio-di-portierato-e-custodia-dei-locali-di-alcuni-deicollegi-gestiti-dall-edisu-in-pavia-cig-760612768f Quesito 24: Qual è la tariffa riconosciuta per lo svolgimento dei servizi oggetto d appalto? L attuale tariffa riconosciuta per lo svolgimento dei servizi oggetto d appalto è di 14,38.

Quesito 25: Al fine di redigere una congrua valutazione economica si chiede: eventuali benefits o indinnità riconosciute agli operatori; eventuali sgravi o agevolazioni che non dipendono da scelte organizzative o gestionali ma dal rispetto di condizioni ex legge (ad esempio esonero contributivo previsti dall art.1 commi 118 e seguenti della L. 190/2014 ovvero dall art. 1 co.181 L. 208/2015? A nessuno degli attuali dipendenti viene riconosciuta una indennità o benefits e nessuna assunzione è agevolata ai sensi dell art.1, commi 118 e seg. della L.190/2014 ovvero dall art. 1 co. 181 L. 208/2015. Quesito 26: Qual è il monte ore totale considerato per il cacolo della Base d asta di 1.440.000,00? Per il monte ore totale vedi sito: http://www.edisu.pv.it/index.php?page=affidamento-delservizio-di-portierato-e-custodia-dei-locali-di-alcuni-deicollegi-gestiti-dall-edisu-in-pavia-cig-760612768f Quesito 27: A pag. 4 del Disciplinare, in merito al paragrafo dell offerta tecnica Formazione del personale, oltre ai contenuti, si devono esplicitare anche i monte ore annui pro capite di formazione? Sarebbe opportuno specificare anche i monte ore annui pro capite di formazione. Quesito 28: Oltre al numero massimo di facciate indicate alle pagg. 4 e 5 del Disciplinare, vi sono altre regole redazionali da rispettare nella stesura del progetto? No, non vi sono altre regole redazionali da rispettare nella stesura del progetto; vedi quesito n. 8. Quesito 29: Come avviene il calcolo della base d asta? a) Indicazione del costo della manodopera stimato dalla Stazione Appaltante; b) con riferimento al CCNL Multiserfizi,

su quale monte ore per singolo livello e complessivo si è determinata la base d asta?; c) se tali limiti saranno utilizzati al fine della verifica della congruità dell offerta?; d) se sia possibile derogare ai costi indicati nelle tabelle ministeriali di riferimento e se sia possibile applicare altri CCNL?; e) come è stata calcolata la base d asta per il servizio di custodia con alloggio considerato che tale declaratoria non è prevista nel CCNL Multiservizi? Inoltre si richiede se per tale servizio la base d asta è calcolata moltiplicando il costo orario x 24 ore al giorno x 365 giorni all anno o in quale altra diversa modalità? - Per quanto concerne il calcolo della Base d Asta, in particolare del valore stimato della manodopera e del monte ore, si rimanda al sito internet dell Ente alla voce Amministrazione Trasparente bando di gara e contratti : http://www.edisu.pv.it/uploads/portierato%202018_rettifica_d eterminazione%20base%20asta.pdf. - Quanto indicato sarà utilizzato al fine della verifica della congruità dell offerta. - Non è possibile derogare ai costi indicati nelle tabelle ministeriali, vedi capitolato speciale articolo 13. - In merito al servizio di custodia si rimanda all art. 5 del Capitolato Speciale che esplicita come viene regolamentato il rapporto tra EDiSU e Società Appaltante per quanto concerne la figura del Custode. - Il CCNL di riferimento richiesto è quello indicato in Capitolato Speciale all art.13.