APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

Documenti analoghi
contratto di apprendistato art. 4 d.lgs. 167/11

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

Assessorato del Lavoro, Formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale

DELEGA RICHIESTA FINANZIAMENTO ASSEGNO APPRENDISTATO

Direzione Politiche Attive del Lavoro,Formazione ed Istruzione,Politiche Sociali Servizio Politiche per l Inclusione e l Occupabilità

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

Sassari, 19 Luglio Alle Imprese edili, Ai Consulenti del Lavoro. Loro Sedi

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

Io sottoscritto/a... Nato/a a il.. Residente in C.A.P.. Via/viale/piazza n.. Tel. Cell.. e.mail:.. PEC... Codice Fiscale..

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO SEDE DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE APPRENDISTATO IN SOMMINISTRAZIONE

Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

Oggetto: richiesta parere di conformità per assunzione apprendista professionalizzante ai sensi della Dgr n del 26 settembre 2005.

BANDO per i servizi integrati a supporto degli INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI connessi allo start-up d impresa

ALLEGATO MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVISO ESPLORATIVO N. 324 DEL 23/03/2016

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI COMPLESSIVE 18 UNITA DA ASSUMERE PRESSO ZÈTEMA PROGETTO CULTURA S.R.L.

PREMESSA METODOLOGICA

ALLEGATO A 1 ) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DIREZIONE AGENZIA REGIONALE DEL LAVORO

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

CONVENZIONE DI TIROCINIO (AI SENSI DELLA D.G.R. N 825 DEL 25/10/ INDIRIZZI REGIONALI IN MATERIA DI TIROCINI) TRA

PROGETTO PERSONALIZZATO

Giunta Regionale della Campania. Settore Orientamento Professionale

AGENDA DEL PERCORSO FORMATIVO

Il sottoscritto. Codice fiscale. Nato a..il. Residente in via/piazza. Comune/Città.cap.provincia. Stato.

C H I E D E. D I C H I A R A sotto la propria personale responsabilità

LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO STATALI - ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI 1 COORDINATORE SERVIZI PER GLI EVENTI DI SPORT E CULTURA SPORTIVA

DOMANDA DI AMPLIAMENTO DELL ACCREDITAMENTO ALL AMBITO OBBLIGO D ISTRUZIONE

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 1 OPERATORE DI CALL CENTER MADRELINGUA GIAPPONESE DA ASSUMERE PRESSO ZÈTEMA PROGETTO CULTURA S.R.L.

Oggetto: procedura aperta per l affidamento dei servizi di ingegneria e architettura relativi alla

ALLEGATO MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVISO ESPLORATIVO prot.. /2018

La Provincia è «responsabile» della formazione

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE. Tecnico Professionali Specifiche

Burc n. 40 del 6 Aprile 2018

AZIONI DI SISTEMA A SUPPORTO DEL SISTEMA DUALE E DELL APPRENDISTATO DI I LIVELLO

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA ISTANZA PER L'INSERIMENTO NEL CATALOGO

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO INDIVIDUALE. Convenzione collettiva N... del.. (scadenza..)

Allegato A al Decreto n. 822 del 07/08/2013 pag. 1/7

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 85 del

AVVERTENZE. Nella compilazione del modello, in caso di più opzioni, salvo diversa indicazione, barrare le caselle relative alla casistica d interesse.

Fondo Regionale per l'occupazione delle persone disabili di cui all'art. 60 della L.R. 30/2008

AVVISO ESPLORATIVO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO BIENNIO SCOLASTICO 2017/2019. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

4 Modulo 4: PROGETTAZIONE

AVVERTENZE. Nella compilazione del modello, in caso di più opzioni, salvo diversa indicazione, barrare le caselle relative alla casistica d interesse.

Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan Liceo: Scienze Umane - Economico Sociale Tecnico Economico: Amministrazione, Finanza e Marketing

BOLLO a norma di legge Alla Regione Emilia-Romagna RICHIESTA DI FINANZIAMENTO

Assessorato del Lavoro, Formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Servizio della Governance della Formazione Professionale

INDAGINE CONOSCITIVA INTERNA PER IL CONFERIMENTO DELLA FUNZIONE DI ESPERTO QUALIFICATO IN RADIOPROTEZIONE AI SENSI DEL D.LGS.

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA RISERVATO AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA (Provincie e Città metropolitane)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 26 DEL 30 GIUGNO 2008

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Scadenza :

Data. Timbro e Firma.

DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO

OGGETTO: Segnalazione Certificata di Inizio Attività per l esercizio dell attività di estetista tatuaggio piercing.

DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA (art. 6 del D.L. n. 193/2016)

DOMANDA DI AMMISSIONE A VOUCHER

ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L AGGIORNAMENTO DELL ELENCO DEGLI IDONEI ALLA NOMINA DI DIRETTORE GENERALE DELLEAZIENDE SANITARIE DELLA SARDEGNA.

Al Comune di Boscotrecase Responsabile Settore Affari Generali via Rio, BOSCOTRECASE (NA)

ISTITUTO/SCUOLA.. PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE

(solo per i Comuni che hanno già attivato almeno un centro o struttura equivalente compilare una scheda per ogni centro)

RICHIESTA DI FINANZIAMENTO

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) Nazione il e residente a Via n. CAP codice fiscale telefono fax

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Presentata dall Operatore. Denominazione sociale: REFERENTE PER LA PROCEDURA COGNOME E NOME N. TEL. N. FAX N. CELL.

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

Sportello di Latina e Provincia

OGGETTO: RICHIESTA DI ACCESSO AI VOUCHER DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO DGR N. 116 /DEL E SS.MM.II. A VALERE SU POR FSE LIGURIA 2014/2020

Art. 1 (Finalità ed ambito di applicazione)

TRA. (se soggetto promotore diverso da Centro per l impiego deve essere indicato il Legale rappresentante)

Allegato a) All Ufficio Protocollo del Comune di San Benedetto Po (MN)

DOMANDA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONI (ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 e s.m.i.)

Il sottoscritto... codice fiscale... nato a... residente in via/piazza... Comune/Città...CAP...Provincia... Stato...

ELENCO APERTO OPERATORI ECONOMICI RICHIESTA ISCRIZIONE. Il/la sottoscritto/a. Nato/a a prov. il. con sede legale in Via/Piazza n.

PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE PER APPRENDISTI PER ACCEDERE ALLA FORMAZIONE PUBBLICA EROGATA DALLA REGIONE UMBRIA

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE Legge Regionale n. 20/2005 Art. 49 D.lgs. n. 276/2003

ALLEGATO A: MODULO DICHIARAZIONI SOCIETÀ DI ASSICURAZIONE

CCNL Mobilità/Area AF CCNL della Mobilità/ Area contrattuale Attività Ferroviarie del 20 luglio 2012

Disposizioni in materia di formazione nell apprendistato. Art. 1 (Finalità ed ambito di applicazione)

Allegato A - Domanda di Partecipazione. Progetto ICO Edili - Avviso pubblico per le imprese del settore delle costruzioni e della relativa filiera

Transcript:

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE MATERIALI PER LA REGOLAMENTAZIONE TRANSITORIA NELL AMBITO DEL PROTOCOLLO DI INTESA DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA ALLEGATO 2 MODELLO DI PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE DI DETTAGLIO (PFId) 1

Piano formativo individuale di dettaglio annuale Riferimento al Piano Formativo Individuale Generale: anagrafiche e codice Annualità a cui si riferisce il Piano Formativo Individuale di dettaglio 1 Prima annualità Seconda annualità Terza annualità Quarta annualità Quinta annualità Sesta annualità Obiettivi generali del piano di inserimento e sviluppo professionale dell apprendista Competenze del profilo finale che deve raggiungere l apprendista 2 L apprendista dovrà essere in grado di: L apprendista dovrà conoscere: 1 Indicare a che annualità del contratto di apprendistato corrisponde quella a cui si riferisce il Piano Formativo di dettaglio che si sta compilando 2 Si tratta degli obiettivi che dovranno essere raggiunti al termine del periodo contrattuale di apprendistato 2

Competenze già acquisite dall apprendista L apprendista è in grado di: L apprendista conosce: Competenze da acquisire in questa annualità di apprendistato 3 L apprendista dovrà essere in grado di: L apprendista dovrà conoscere: Competenze da acquisire nelle annualità successive 4 L apprendista dovrà essere in grado di: L apprendista dovrà conoscere: 3 Indicare le competenze che l apprendista dovrà acquisire nell annualità a cui si riferisce il Piano formativo individuale che si sta compilando. 4 Indicare le competenze che si prevede l apprendista dovrà acquisire nelle annualità successive a quella a cui si riferisce il Piano formativo individuale che si sta compilando. Ovviamente questo spazio non va compilato se quella a cui si riferisce il Piano formativo individuale corrisponde all ultima annualità del contratto. 3

Piano annuale di formazione formale 5 Competenze base/trasversali 6 Titolo unità formativa Obiettivi (essere in grado di) Contenuti Numero di ore 7 Modalità di gestione 8 formazione esterna presso ente accreditato formazione esterna mediante delega autorizzata 9 5 Il piano di formazione formale ha una struttura standard che, per le prime due annualità di apprendistato, prevede: una unità formativa sulle competenze base e trasversali (min. 35% del totale annuale) una unità formativa sulle competenze tecnico professionali settoriali (30% del totale annuale) una unità formativa sulle competenze tecnico-professionali specialistiche (35% del totale annuale) Fatto salvo quanto diversamente definito nell ambito della contrattazione collettiva nazionale di lavoro, per le annualità di apprendistato successive alla seconda la struttura del piano di formazione formale prevede un numero di ore più ridotto per l unità formativa sulle competenze base e trasversali, la stessa durata per l unità formativa sulle competenze tecnico-professionali settoriali; un numero maggiore di ore dedicate alle competenze tecnico-professionali specialistiche, che possono essere distribuite su una o più unità formative. 6 Se per l unità formativa di questa annualità esiste uno standard regionale vincolante, la compilazione del piano prevede una sua automatica adozione. In caso contrario, consultare comunque il Catalogo regionale dell offerta formativa per l apprendistato, per avere eventuali indicazioni metodologiche e di contenuto utili alla definizione della unità formativa. 7 Il numero di ore è definito automaticamente come percentuale rispetto al monte ore totale di formazione formale prevista dal contratto di categoria. Nei casi (più frequenti) in cui il monte ore annuale di formazione formale è di 120 ore, questa unità formativa sarà di 42 ore per le prime due annualità e 18 per le annualità successive, fatte salve diverse regolazioni nell ambito dei C.C.N.L.. 8 Questa unità formativa si svolge sempre all esterno dell impresa. 9 La formazione mediante delega autorizzata è quella svolta da soggetti anche non accreditati ai sensi della deliberazione della Giunta Regionale n. 745 in data 03/03/2003. Essa può essere indicata solo se collegata ad obiettivi particolarmente importanti per lo sviluppo professionale dell apprendista e non conseguibili ricorrendo a soggetti accreditati. Per ogni unità formativa che si intende svolgere mediante delega autorizzata occorre compilare l Allegato A. La responsabilità organizzativa ed amministrativa di tale attività è comunque posta in carico all Agenzia formativa incaricata delle attività di gestione/supervisione del PFId annuale. Per le competenze di base e trasversali è possibile ricorrere alla formazione esterna mediante delega autorizzata solo a partire dalla terza annualità. 4

Competenze tecnico-professionali settoriali 10 Titolo unità formativa Obiettivi (essere in grado di) Contenuti Numero di ore 11 Modalità di gestione 12 formazione esterna presso ente accreditato formazione esterna mediante delega autorizzata 13 Competenze tecnico-professionali specialistiche 14 Titolo unità formativa Obiettivi (essere in grado di) Contenuti Numero di ore 15 Modalità di gestione formazione interna 16 formazione esterna presso ente accreditato formazione esterna mediante delega autorizzata 17 10 Vedi nota 5. 11 Il numero di ore è definito automaticamente come percentuale rispetto al monte ore totale di formazione formale prevista dal contratto di categoria. Nei casi (più frequenti) in cui il monte ore annuale di formazione formale è di 120 ore, la durata di questa unità formativa sarà di 36 ore per tutte le annualità previste dal contratto. 12 Questa unità formativa si svolge sempre all esterno dell impresa, salvo eventuali specifici casi opportunamente regolati ed autorizzati. 13 La formazione mediante delega autorizzata è quella svolta da soggetti anche non accreditati ai sensi della deliberazione della Giunta Regionale n. 745 in data 03/03/2003. Essa può essere indicata solo se collegata ad obiettivi particolarmente importanti per lo sviluppo professionale dell apprendista e non conseguibili ricorrendo a soggetti accreditati. Per ogni unità formativa che si intende svolgere mediante delega autorizzata occorre compilare l allegato A. La responsabilità organizzativa ed amministrativa di tale attività è comunque posta in carico all Agenzia formativa incaricata delle attività di gestione/supervisione del PFId annuale. 14 Vedi nota 5. A partire dalla terza annualità, fatto salvo quanto diversamente previsto dalla contrattazione collettiva nazionale di lavoro, è previsto un incremento delle ore di formazione formale dedicate alle competenze tecnico-professionali specialistiche. In quel caso, in sede di definizione del piano annuale occorrerà stabilire se mantenere una solo unità formativa o distribuire le ore complessive su due o tre unità formative. 15 Fatto salvo quanto diversamente previsto dalla contrattazione collettiva nazionale di lavoro, il numero di ore è definito automaticamente come percentuale rispetto al monte ore totale di formazione formale prevista dal contratto di categoria. Nei casi (più frequenti) in cui il monte ore annuale di formazione formale è di 120 ore, la durata di questa unità formativa sarà di 42 ore per le prime due annualità previste dal contratto. Per le annualità successive il numero di ore a disposizione sarà di 66, che potranno essere distribuite su una, due o tre unità formative. 16 Per poter svolgere la formazione formale interna l impresa deve compilare l Allegato B dichiarando di possedere gli specifici requisiti e di rispettare le apposite procedure. 17 Vedi nota 13. 5

Attività lavorative che saranno richieste all apprendista nel corso dell anno Attività 18 Grado di autonomia/tipo di supervisione richiesto 19 livello 1 livello 2 livello 3 livello 1 livello 2 livello 3 livello 1 livello 2 livello 3 livello 1 livello 2 livello 3 livello 1 livello 2 livello 3 18 Indicare le attività maggiormente ricorrenti e/o professionalmente più rilevanti, in modo da evidenziare il tipo di contributo professionale che si ritiene l apprendista potrà arrivare a fornire nel corso di questa annualità. 19 Indicare il grado di autonomia che verrà richiesto all apprendista per quel tipo di attività, usando la seguente classificazione: 1. attività svolta in affiancamento al tutor o ad un operatore esperto 2. attività svolta sotto la supervisione del tutor o di un operatore esperto 3. attività svolta in autonomia 6

Quadro finale riassuntivo del piano formativo di dettaglio dell apprendista L apprendista seguirà le seguenti unità di formazione formale: Competenze base/trasversali Titolo unità formativa Durata in ore Modalità di svolgimento formazione esterna presso ente accreditato formazione esterna mediante delega autorizzata Soggetto attuatore Via Comune Provincia CAP Paese Persona referente Ruolo Tel. E mail Competenze tecnico-professionali di settore Titolo unità formativa Durata in ore Modalità di svolgimento formazione esterna presso ente accreditato formazione esterna mediante delega autorizzata Soggetto attuatore Via Comune Provincia CAP Paese Persona referente Ruolo Tel. E mail Competenze tecnico-professionali specialistiche 20 Titolo unità formativa Durata in ore Modalità di svolgimento formazione interna formazione esterna presso ente accreditato formazione esterna mediante delega autorizzata Soggetto attuatore Via Comune Provincia CAP Paese Persona referente Ruolo Tel. E mail Per la realizzazione del piano annuale di formazione individuale dell apprendista l impresa si avvarrà dell agenzia formativa accreditata 21 indicata di seguito, che la supporterà anche nella gestione/supervisione del Piano e nell attestazione delle competenze acquisite dall apprendista. Agenzia formativa accreditata Via Comune Provincia CAP Paese Persona referente Ruolo Tel. E mail Allegati: 22 n. copie dell Allegato A; Allegato B. 20 Nel caso le unità formative relative alle competenze tecnico-professionali specialistiche fossero più di una, ripetere il relativo format per ciascuna delle unità formative in cui si articola il piano annuale. 21 L indicazione dell agenzia formativa accreditata, con la relativa dichiarazione di accettazione della stessa, costituisce un requisito indispensabile all approvazione del piano formativo individuale. 22 Gli allegati vanno compilati solo nei casi in cui il Piano preveda unità di formazione formale erogata mediante delega autorizzata e/o formazione formale interna, come regolamentato dalla procedura regionale. 7

Dichiarazione del legale rappresentante dell impresa ovvero del suo procuratore relativa alla definizione e alla realizzazione del piano formativo individuale di dettaglio Il/la sottoscritto/a nato/a Prov. Il / / in qualità di legale rappresentante ovvero del procuratore dell impresa ( nome dell impresa) con sede in via C.A.P. Città Prov. Codice fiscale P.I. consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro nel caso di affermazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui al DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 dichiara per conto dell impresa - di confermare tutte le informazioni contenute nel Piano Formativo Individuale di dettaglio annuale dell apprendista, Cod fiscale ; - prendere atto che il Piano Formativo Individuale di dettaglio annuale dell apprendista, parte integrante degli adempimenti collegati al contratto di apprendistato, può essere attivato solo a seguito di approvazione formale dell ufficio competente per la formazione degli apprendisti della Regione Autonoma Valle d Aosta; - di impegnarsi ad accogliere eventuali richieste di modifica e/o integrazione provenienti dal suddetto ufficio apportando le necessarie correzioni affinché il piano risulti conforme con la regolamentazione nazionale e regionale per la formazione degli apprendisti e coerente con gli obiettivi di sviluppo professionale che si intende perseguire; - di impegnarsi a dare seguito a tutte le attività previste dal Piano, una volta che esso sarà formalmente approvato, nei tempi e con le modalità definite dalla procedura regionale e dallo stesso piano; - di impegnarsi, nel caso sorgessero eventuali necessità di variazione a quanto contenuto nel Piano approvato, a darne tempestiva informazione all agenzia formativa da lei incaricata per la gestione/supervisione del PFId e ad effettuare richiesta formale all ufficio competente per la formazione degli apprendisti della Regione Autonoma Valle d Aosta seguendo l apposita procedura; - di impegnarsi, supportata dall agenzia formativa da lei incaricata per la gestione/supervisione del PFId annuale, a procedere all attestazione delle competenze previste dal PFId annuale ed effettivamente acquisite dall apprendista, secondo le modalità definite dall Amministrazione regionale; - di procedere: all invio diretto del PFId annuale dell apprendista, compilato in tutte le sue parti, che deve pervenire all ufficio competente per la formazione degli apprendisti della Regione Autonoma Valle d Aosta entro e non oltre i 30 giorni dalla data di avvio del contratto di apprendistato (la stessa data ultima di scadenza viene mantenuta per tutte le annualità successive alla prima), seguendo le procedure definite dall Amministrazione regionale; a dare mandato all agenzia formativa accreditata di inviare il PFId annuale dell apprendista, compilato in tutte le sue parti, che deve pervenire all ufficio competente per la formazione degli apprendisti della Regione Autonoma Valle d Aosta entro e non oltre i 30 giorni dalla data di avvio del contratto di apprendistato (la stessa data ultima di scadenza viene mantenuta per tutte le annualità successive alla prima), seguendo le procedure definite dall Amministrazione regionale. Luogo Data Allego, congiuntamente alla presente, copia fotostatica non autenticata del mio documento di identità in corso di validità Per l impresa : Il legale rappresentante o il suo procuratore Timbro e firma apposta ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000 8

Dichiarazione dell apprendista relativa alla definizione e alla realizzazione del piano formativo individuale di dettaglio Il/la sottoscritto/a, codice fiscale assunto/a con contratto di apprendistato presso l impresa, in data, consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro nel caso di affermazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui al DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 dichiara di aver preso visione di tutte le informazioni contenute nel Piano Formativo Individuale di dettaglio a cui dovrà partecipare nel corso di questa annualità del suo contratto di apprendistato; di condividere i contenuti del PFId che gli/le è stato proposto per questa annualità del suo contratto di apprendistato; di impegnarsi fin d ora per quanto di sua responsabilità nella partecipazione alle attività previste nel Piano e per il raggiungimento degli obiettivi dichiarati., una volta che il PFId sarà stato approvato dall ufficio competente per la formazione degli apprendisti della Regione Autonoma Valle d Aosta; Luogo Data Allego, congiuntamente alla presente, copia fotostatica non autenticata del mio documento di identità in corso di validità L apprendista firma apposta ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000 9

Dichiarazione del legale rappresentante o di un procuratore dell agenzia formativa accreditata che assiste l impresa nella predisposizione e formalizzazione del piano formativo individuale di dettaglio Il/la sottoscritto/a nato/a Prov. Il / / in qualità di legale rappresentante o procuratore dell Agenzia formativa con sede in via C.A.P. Città Prov. Codice fiscale P.I. consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro nel caso di affermazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui al DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 dichiara - di avere supportato l impresa P. IVA nella compilazione di tutte le parti del Piano Formativo Individuale di dettaglio annuale dell apprendista codice fiscale e che non esistono incongruenze formali e/o procedurali al riguardo; - di impegnarsi, nel caso le venga dato un formale mandato da parte dell impresa, ad inviare il Piano Formativo Individuale di dettaglio annuale dell apprendista, compilato in tutte le sue parti, che deve pervenire all ufficio competente per la formazione degli apprendisti della Regione Autonoma Valle d Aosta entro e non oltre i 30 giorni dalla data di avvio del contratto di apprendistato (la stessa data ultima di scadenza viene mantenuta per tutte le annualità successive alla prima), seguendo le procedure definite dall Amministrazione regionale; - di impegnarsi ad assistere ulteriormente l impresa nel caso l Ufficio suddetto richiedesse modifiche e/o integrazioni in vista della definitiva approvazione del Piano Formativo Individuale di dettaglio annuale dell apprendista in oggetto; - di essere a conoscenza e di accettare che la richiesta di liquidazione del corrispettivo relativo al supporto all impresa per la predisposizione e la formalizzazione del Piano Formativo Individuale di dettaglio può essere inoltrata solo a seguito dell approvazione definitiva del piano stesso da parte dell Ufficio competente della Regione. Luogo Data Allego, congiuntamente alla presente, copia fotostatica non autenticata del mio documento di identità in corso di validità Per l agenzia formativa: Il legale rappresentante Timbro e firma apposta ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000 10

Dichiarazione del legale rappresentante o di un procuratore dell agenzia formativa accreditata incaricata della gestione/supervisione/realizzazione del piano formativo individuale di dettaglio Il/la sottoscritto/a nato/a Prov. Il / / in qualità di legale rappresentante o procuratore dell Agenzia formativa con sede in via C.A.P. Città Prov. Codice fiscale P.I. consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro nel caso di affermazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui al DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 con riferimento al Piano Formativo Individuale di dettaglio annuale dell apprendista codice fiscale assunto presso l impresa P. IVA dichiara per conto dell agenzia formativa - di accettare l incarico di gestione/supervisione e realizzazione del Piano in oggetto, come articolato nello stesso; - di impegnarsi ad attuare le attività previste nei tempi e secondo le procedure definite dall Amministrazione regionale nel rispetto della normativa vigente; - di impegnarsi in particolare a: realizzare direttamente le attività formative previste a suo carico, gestire le attività formative previste mediante delega autorizzata, supportare l impresa nell organizzazione e gestione delle attività di formazione interna, ove prevista; - di impegnarsi, in accordo con l impresa, nel coordinamento e nella supervisione complessiva del piano formativo individuale dell apprendista; - di supportare l impresa nell attestazione delle competenze acquisite; - di gestire, supervisionare e realizzare il Piano in oggetto nel rispetto degli impegni e delle procedure stabilite dalla Regione Autonoma Valle d Aosta. Luogo Data Allego, congiuntamente alla presente, copia fotostatica non autenticata del mio documento di identità in corso di validità Per l agenzia formativa: Il legale rappresentante Timbro e firma apposta ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000 11

ALLEGATO A Indicazioni supplementari sulle unità di formazione formale esterna che si intendono realizzare mediante delega autorizzata 23 Titolo unità formativa Tipologia unità formativa Competenze base/trasversali Competenze tecnico-professionali settoriali Competenze tecnico-professionali specialistiche Soggetto attuatore a cui si intende affidare lo svolgimento dell unità formativa Indirizzo Via Città Cap Nazione Contatti presso il soggetto attuatore 24 Persona di riferimento Ruolo organizzativo Telefono E mail Descrizione attività formative 25 Motivi per cui si ritiene di affidare l intervento a quel soggetto attuatore. 23 La responsabilità organizzativa ed amministrativa dell attività mediante delega autorizzata è posta in carico all Agenzia formativa incaricata delle attività di gestione/supervisione del PFId annuale. Compilare una scheda per ciascuna delle unità di formazione formale che si intendono realizzare mediante delega autorizzata. 24 Si tratta di un informazione che non è indispensabile. E tuttavia auspicabile fornire la più completa informazione possibile, per mettere in grado la Regione Autonoma Valle d Aosta di procedere ad autorizzare il ricorso alla delega. 25 Specificare se si tratta della partecipazione ad un corso di formazione, ad una attività di formazione presso ditte produttrici di macchinari, ecc. Descrivere brevemente finalità e struttura organizzativa dell intervento. 12

ALLEGATO B Dichiarazione dell impresa che attesta la sua capacità di svolgere la formazione formale al proprio interno Il/la sottoscritto/a nato/a Prov. Il / / in qualità di legale rappresentante o procuratore dell impresa con sede in via C.A.P. Città Prov. Codice fiscale P.I. consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro nel caso di affermazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui al DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 e consapevole che i requisiti indicati qui di seguito sono necessari ad attestare la capacità dell impresa stessa di erogare al proprio apprendista la formazione formale per lo sviluppo delle competenze tecnico-professionali dichiara Requisiti relativi alla presenza di risorse umane in grado di trasferire competenze Che nell ultimo triennio 26 l impresa ha fatto ricorso a precedenti contratti di apprendistato e/o ad altri contratti e/o convenzioni (stage, tirocini) a valenza formativa Si No Se si, specificare il numero di: - apprendisti - altre forme contrattuali a valenza formativa (es. CFL) - tirocinanti o stagisti Che all interno dell impresa è presente almeno una persona che svolge attività lavorative coerenti 27 con il profilo professionale finale che dovrà arrivare a ricoprire l apprendista Si No Se si, specificare: il profilo che dovrà assumere l apprendista il numero di persone che svolgono una attività lavorativa coerente con quel ruolo Che l impresa ha a disposizione risorse umane idonee a trasferire le competenze oggetto delle unità di formazione formale svolte al proprio interno Si No Se si, specificare se queste risorse umane sono 28 : titolare dell impresa dipendenti dell impresa collaboratore esterni/consulenti dell impresa 26 Si fa riferimento al triennio precedente all anno solare in corso. Ad esempio, se si tratta di un piano formativo che decorre a partire dal dicembre 2005, si farà riferimento al periodo che va dal 1 gennaio 2002 al 31 dicembre 2004. 27 Persone, cioè, che svolgono attività lavorative che richiedono una expertise tecnico-professionale coerente con quella richiesta al ruolo che in prospettiva dovrà assumere l apprendista. 28 E possibile barrare anche più di una risposta, nel caso si preveda che al trasferimento delle competenze all apprendista concorreranno più persone, appartenenti alle diverse tipologie specificate di seguito. 13

Che esiste un referente aziendale con capacità e responsabilità relative alla progettazione e pianificazione della formazione (obiettivi, tempi, metodologie, ecc.) Si No Se si, specificare di chi si tratta 29 : titolare dell impresa dipendente dell impresa collaboratore esterno/consulente dell impresa Requisiti relativi alle caratteristiche del tutor aziendale Che il lavoratore designato alla funzione di tutor aziendale ha un inquadramento contrattuale di almeno un livello superiore a quello di destinazione dell apprendista Si No Che il lavoratore designato alla funzione di tutor aziendale è in possesso di un attestato che certifica la sua partecipazione sia alla formazione di base (12 ore) che alla formazione integrativa (20 ore) prevista dal protocollo d intesa tra Regione Autonoma Valle d Aosta e Parti Sociali 30 Si No Requisiti relativi alla presenza di locali idonei in relazione agli obiettivi formativi da raggiungere 31 Di poter disporre di uno spazio distinto da quello relativo alla produzione di beni o servizi, adatto a svolgere le attività di formazione al di fuori del contesto lavorativo 32 Di possedere un ambiente di lavoro dotato degli spazi e delle attrezzature necessari al corretto svolgimento della formazione on the job e con modalità assistita 33 Si No Si No 29 Fornire una sola risposta, in quanto il referente aziendale per la formazione deve essere individuato in una singola persona, chiaramente identificabile. 30 Il protocollo di intesa per la regolamentazione dell apprendistato professionalizzante, siglato tra Regione Autonoma Valle d Aosta e Parti Sociali, prevede una formazione di base obbligatoria della durata minima di 12 ore per chi deve ricoprire il ruolo di tutor aziendale. Ad essa va aggiunta una formazione integrativa, di durata non inferiore a 20 ore, finalizzata all approfondimento delle responsabilità e delle funzioni aggiuntive che il tutor deve assumere nella formazione formale interna. La partecipazione del tutor aziendale a questa formazione integrativa è un requisito vincolante per attestare la capacità formativa dell impresa. Per i piani attivati nel 2006, non essendo ancora a pieno regime la formazione per i tutor aziendali, è richiesto un impegno dell impresa a far partecipare i tutor aziendali alle iniziative formative a loro dedicate che verranno organizzate nel corso dell anno, in modo che possano acquisire gli attestati richiesti. Un mancato rispetto di questo impegno produrrà una revoca della capacità formativa dell impresa e l obbligo per l apprendista di completare il proprio piano annuale di formazione partecipando ad una equivalente unità formativa all esterno dell impresa. 31 La formazione formale interna può prevedere: attività didattiche al di fuori del posto di lavoro; attività didattiche sul posto di lavoro con modalità assistita; entrambe queste modalità. L impresa deve dichiarare di possedere i requisiti relativi al tipo di formazione interna che intende realizzare. 32 E un requisito indispensabile solo se la formazione formale interna prevede lo svolgimento di attività didattiche al di fuori del posto di lavoro. 33 E un requisito indispensabile solo se la formazione formale interna prevede lo svolgimento di attività didattiche sul posto di lavoro e con modalità assistita. 14

Di essere in grado, per gli adempimenti richiesti per lo svolgimento ed il controllo delle attività di formazione formale interna, di dialogare con la Regione Autonoma Valle d Aosta attraverso il sistema informativo on-line 34 Si, in quanto l impresa è in possesso di questa tecnologia Si, utilizzando la tecnologia dell agenzia formativa che supervisiona la realizzazione del piano formativo annuale dell apprendista No Oltre a confermare la veridicità di quanto dichiarato in precedenza, il rappresentante legale dell impresa o suo procuratore si impegna anche: a realizzare/far realizzare le attività di formazione formale interna previste; a inviare all Ufficio competente della Regione Autonoma Valle d Aosta la documentazione relativa all attività svolta secondo quanto definito dalla stessa Amministrazione; a collaborare alle attività di controllo e monitoraggio delle attività di formazione formale interna che eventualmente la Regione riterrà opportuno attivare, fornendo tutte le informazioni ed i chiarimenti che verranno richiesti in relazione al loro svolgimento all interno dell impresa. Consapevole che il mancato rispetto di uno di questi impegni produrrà una revoca della capacità formativa dell impresa e l obbligo per l apprendista di completare il proprio piano annuale di formazione partecipando ad una equivalente unità formativa all esterno dell impresa. Luogo Data Allego, congiuntamente alla presente, copia fotostatica non autenticata del mio documento di identità in corso di validità Per l impresa : Il legale rappresentante o il suo procuratore Timbro e firma apposta ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000 34 Il sistema di gestione dei processi formativi degli apprendisti sarà supportato da un adeguato sistema informativo online accessibile sul portale istituzionale della Regione. Pertanto tutti gli adempimenti amministrativi, le comunicazioni e ogni altra informazione da e verso la Regione dovranno avvenire utilizzando il sistema informativo progressivamente implementato e messo a disposizione dei soggetti interessati. A tale riguardo si precisa che, man mano che tali servizi verranno resi disponibili sul sito www.regione.vda.it, l utilizzo del sistema informativo on-line sarà obbligatorio. L accesso e l utilizzo del sistema informativo saranno comunque oggetto di apposita regolamentazione. 15