DATA PAPER

Documenti analoghi
NOI ABBIAMO DECISO DI LOTTARE PER I BAMBINI, SENZA I QUALI NON VARREBBE LA PENA DI VIVERE.

PROGETTO: FAEDESFA PER LA SCUOLA

ANNUAL REPORT E BILANCIO 2016

REPORT PROGETTI

afia badiese tipogr stampa freskiz.com adv PHOTO BOOK 2015 P.01

RASSEGNA STAMPA. Befana Solidale al Sant Eugenio. A cura di. Agenzia Comunicatio

Volontari Nati per Leggere

MAGIA IN PEDIATRIA. Volontari e tirocinanti

VILLA FANTELLI AIUTACI A COSTRUIRE UNA CASA PER I NOSTRI BAMBINI

MANIFESTO EUROPEO SUI GIOVANI E LO SPORT

L OFFICINA DELLA. NATURA 3-6 anni. Estate 2016

La festa della solidarietà Tutti gli anni, nel mese di giugno, la nostra scuola festeggia la festa della solidarietà.

Asilo nido interaziendale

BILANCIO SOCIALE 2017

PROGETTO PER L ATTIVAZIONE DI SERVIZIO DI PUBBLICO INTERESSE

Onlus. Sogno nel cassetto Onlus

Le nostre 10 richieste ai futuri Membri del Parlamento Europeo

Progetto del Premio ENRICO SIRONI ed. 2010/2011 ABIO MANTOVA

Volontariato aziendale

Presentazione breve e riassuntiva Milano, 19 novembre 2016

Lotteria4you. Estrazione (Ruota di Milano) martedì 31 marzo ,00 cad. Costo biglietto

Partecipare al Giubileo a Roma PCPNE

CARTA DEI DIRITTI DELLE PERSONE DIVERSAMENTE ABILI ( L.Q. 104/92 e successive integrazioni ) La persona disabile e diversamente abile ha diritto:

UN ANNO A ASILO NIDO SCUOLA DELL INFANZIA MULTILINGUE CORSI DI LINGUA POMERIDIANI BABY-PARKING LUDOTECA CENTRI INVERNALI ED ESTIVI SALA E ANIMAZIONE

CUSTOMER SATISFACTION NIDI D INFANZIA COSA SI ASPETTANO I GENITORI DAL SERVIZIO DEL NIDO?

CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ. #immaginounfuturo 2017

Incontro genitori 2015

OGGI PITTURANO MAMMA E PAPA'...

Istituto dei Ciechi di Milano

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE PROVINCIA DI PISTOIA PROGETTO VILLAGGIO A PUNTA MONTALETTO

AFSW Associazione Famiglie Sindrome di Williams

Centro Polifunzionale

ASAI descrizione e obiettivi


I Campus verranno attivati al raggiungimento dei 10 partecipanti a settimana.

La Casa nel Parco. La Casa del Quartiere di Mirafiori sud a Torino

PROGETTO DI REALIZZAZIONE CHIAVI IN MANO DI UNA NUOVA AREA DEGENZA PER PICCOLI PAZIENTI CHIRURGICI COMPLESSI DEDICATA A ROSANGELA

LA BUONA PRASSI DEL MESE

Monterotondo, 30 Aprile Uso Esterno Pag. 1 di 6

F O R M A T O E U R O P E O

PROGETTO ANNUALE DELL ORATORIO DON ORIONE ELBASAN. Chiesa Cattolica San Pio X Elbasan

L infermiera di fronte al bambino ed alla sua famiglia, il suo ruolo e le difficoltà relazionali

Heart. Made REGALI FATTI CON IL CUORE

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale

Servizio Residenziale Terapeutico Riabilitativo per Minori SRTR-M

INDAGINE SUI NON ABITANTI. CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LO SPAZIO PUBBLICO DI SERRA VENERDì MATERA

Kilowatt. Nicoletta Tranquillo 20 giugno 2018

Via Albere, n Monselice (PD) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AD INTERIM DELL'UNITA' OPERATIVA COMPLESSA GESTIONE DEL PERSONALE

BUDO CAMP KARATE E JU JUTSU

PRESENTAZIONE PROGETTO OCTAGONA: BUSINESS DISCOVERY TOUR IN INDIA

SPORTIVI SI DIVENTA Il basket integrato: Conoscere e giocare a baskin

RASSEGNA STAMPA FESTA PARCO MISTICA

4.8. PROGETTO GIOVANI, SCUOLA E TERRITORIO

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi»

Settimana europea dello sport. È tempo di #BEACTIVE. Messaggi. Sport

La Normalità della Disabilità

Progettiamo insieme. Comune di Lu Progetto per Premio «Innova»

SCHEDA DI QUALITÀ SULLA ATTIVITÀ GIOVANILE PROPOSTA

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

PROTOCOLLO D INTESA. MIUR Ministero dell Istruzione Università e Ricerca. AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue

BOZZA DI PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEI GIARDINI PUBBLICI NEL CAPOLUOGO, ALL INCROCIO DI VIA FIUME CON VIA A.MORO

PROGETTO BRUNO-FRANCHETTI SOLIDALE

Scegli di stare con Noi. Entra nel nostro team

DAL avvocati. 11 sedi, 5 in Italia e 6 all estero. 20 aree di specializzazione. 6 desk dedicati a specifiche aree geografiche

COMUNICATO STAMPA. Il Rotary Club Castellammare del Golfo all udienza di Papa Francesco. Ricevere la Benedizione. Roma

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI

Il Modello Senza Zaino

CLUB GRANDANGOLO 2017_2018

SISTEMI e SERVIZI di COMUNICAZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE BABY PARKING E LUDOTECA

REGOLAMENTO INTERNO SEZIONE PRIMAVERA LA GABBIANELLA

COSTRUIRE LA RETE DEGLI ORTI NELLE SCUOLE. Francesca Ossola - ERSAF

Maria Rosa Cellini volontaria di Casa Nazareth co-fondatrice e coordinatrice progetto affido 25 ANNI DI STORIA

I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù.

ANFFAS. Nasce il 28 marzo 1958 a Roma ed è stata fondata da un gruppo di genitori di persone con disabilità

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO

Cosa sono le fondazioni di comunità locale. Le donazioni. Gli organi amministrativi. Gestione e funzionamento

Sinergie: Creare valore con Legambiente 20 febbraio 2018

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

Corso di formazione per Giardiniere d arte per giardini e parchi storici alla Venaria Reale

ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA ED INTERCULTURA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE COLLODI

Circolo. Dal 31 marzo al 11 aprile: Mostra del Libro

KRAV MAGA SDTT SYSTEM

QUADRANTE SUD-OVEST. L affaccio sul torrente

Scuola Primaria San Domenico 2017/18

PER ME IL SERVIZIO CIVILE E (aula in formazione: Castelfranco-Vignola)

Incontro - scontro Medico / Estetista Un rapporto da costruire

Cantiere Isola Tiberina

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n.14: I SOGGETTI DI TERZO SETTORE : differenze istituzionali 28 aprile 2011

AREA SOLIDARIETA ALITALIA ONLUS

IL RUOLO DELL ASSOCIAZIONISMO

QUANDO IL PEDIATRA VA A SCUOLA

La bottega dei piccoli

ISTITUTO COMPRENSIVO RINA DURANTE MELENDUGNO SCUOLA INFANZIA A.S. 2018/19

- SCAMBIO DOCENTI e ALUNNI scuola materna/scuola elementare/scuola media USO dei LABORATORI di scuole diverse per grado

ATTIVITA SPORTIVA SCOLASTICA , 2008/2009. CHIARIMENTI,

Fundraising Welfare di Comunità Innovazione Sociale. Welfare in Azione IV edizione Milano 16 Maggio 2017

PER UNA MATERNITÀ PIÙ SERENA

Transcript:

DATA PAPER 2011 2016

NOI ABBIAMO DECISO DI LOTTARE PER I BAMBINI, SENZA I QUALI NON VARREBBE LA PENA DI VIVERE.

L Osservatore Romano

FAEDESFA.COM: IL GRUPPO E LA GRANDE FAMIGLIA La storia di Faedesfa.com ha inizio nel 2011 quando, da neo genitori, abbiamo intrapreso il progetto di realizzazione di un primo parco giochi per bambini nel nostro paese. Nel corso degli anni il gruppo si è consolidato dimostrando buona capacità organizzativa nella realizzazione di eventi volti a devolvere fondi a favore di interventi benefici. Tali interventi sono stati realizzati sul territorio nazionale principalmente nei confronti dei bambini e delle persone in difficoltà fisica, psichica, economica e sociale. La consapevolezza di avere i mezzi e l entusiasmo per poter raccogliere e ridistribuire notevoli risorse, ci ha indotto nel 2011 a costituire formalmente l associazione ottenendo nel 2013 l iscrizione all anagrafe ONLUS (Organizzazione Non lucrativa di Utilità Sociale). Precedente: Consegna uova pasquali a Sua Santità Papa Francesco I, Jorge Mario Bergoglio, durante l Udienza Giubilare di Piazza San Pietro Misericordia e Impegno, Sabato 20 Febbraio, Città del Vaticano (CDV) Sopra: Consegna uova pasquali all U.O.C. Clinica di Oncoematologia Pediatrica dell Ospedale Sant Antonio, Lunedì 21 Marzo, Padova Noi abbiamo deciso di lottare per i bambini, senza i quali non varrebbe la pena di vivere.

FAEDESFA.COM: LA RACCOLTA FONDI E LE DONAZIONI La raccolta fondi avviene tramite i contributi degli associati, la promozione di eventi benefici e la vendita di gadget con il solo scopo di destinare il ricavato proprio ai più piccoli bisognosi ed indifesi. I fondi raccolti vengono distribuiti con la massima trasparenza attraverso donazioni documentate: - attrezzature per reparti di pediatria - materiale informatico per le scuole - donazioni per la ricerca della cura di malattie rare e genetiche - ausili per famiglie con figli affetti da difficoltà motorie e psichiche Precedente: Consegna di 2 umidificatori con generatore di flusso integrato Airvo 2, a favore dell U.O.C. Pediatrica dell Ospedale Santa Maria della Misericordia, il dono è frutto di tutte le attività svolte dai volontari in questi primi 6 mesi dell anno, Sabato 23 Maggio, Rovigo Sopra: Consegna uova pasquali all U.O.C Pediatrica degli Ospedali Riuniti Padova Sud Madre Teresa di Calcutta, Venerdì 18 Marzo, Monselice (PD) Piccoli gesti ma fatti con il cuore che hanno un valore educativo enorme: i loro sorrisi e la consapevolezza di aiutarli a non farli sentire soli e diversi sono la ricompensa più grande che si possa ricevere!

FAEDESFA.COM: L ASSOCIAZIONE IN NUMERI 2011 2016 120.000,00 Fondi raccolti a supporto di interventi benefici 500 Soci 80 Soci operativi 8 Componenti consiglio direttivo

FAEDESFA.COM: LE TANTE IDEE E LA GRANDE SFIDA Da soli però non possiamo farcela Abbiamo bisogno di Voi e del vostro supporto! Il nostro prossimo progetto è ambizioso: si tratta infatti della riqualifica di un area urbana in estremo degrado, conferendo nuovamente il suo aspetto originale di zona verde, oasi di serenità per tutti e con un nuovo valore sociale-economico-turistico aggiunto. In collaborazione con l Amministrazione comunale di Lendinara (Rovigo), vogliamo realizzare un parco giochi inclusivo al cui interno inserire una struttura che funga da bar e pizzeria oltre che ludoteca, dove poter impiegare ragazzi diversamente abili per dare loro l opportunità di svolgere attività utili a se stessi e agli altri. Aperto tutto l anno, sarà spazio e luogo dove svago e gioco potranno dare vita anche a laboratori e mostre per favorire lo sviluppo, l interazione e la crescita di diverse abilità. Precedente: Il team Effe Green Runners, supportato da dipendenti Salvatore Ferragamo, in un momento di preparazione prima della partenza ufficiale della Rovigo Half Marathon 2015, Domenica 29 Marzo, Rovigo

Nella progettazione e realizzazione di nuovi spazi pubblici o comuni dovrebbe essere ormai consolidata l idea che i luoghi non vanno adattati alle persone diversamente abili ma creati accessibili per tutti sin dalle fondamenta, sia per chi presenta difficoltà motorie, sia visive che uditive. Una zona protetta dove, attraverso il gioco, i bambini imparano i valori fondamentali del vivere insieme: il rispetto per la natura e per gli altri, l importanza di costruire rapporti sinceri con tutti, soprattutto con chi è in difficoltà, la valorizzazione di ciascuno come parte integrante della società perché tutti diversamente uguali. Tutti i bambini crescendo hanno il diritto ad un futuro sereno, ad un lavoro che li stimoli, che li soddisfi e che garantisca loro, per quanto possibile, autonomia ed indipendenza economica imparando a gestire mansioni ed a responsabilizzarsi. Precedente: Vista nord-est rendering progettuale nuovo Parco Inclusivo San Francesco Lendinara, Rovigo Sopra: Vista dettaglio area battaglia navale rendering progettuale nuovo Parco Inclusivo San Francesco, Lendinara, Rovigo

Per questo la nostra visione del Parco San Francesco vuole essere qualcosa di più di un parco inclusivo, vuole diventare un modello di accettazione ed integrazione per tutti senza limiti di età, sia nel gioco che nel lavoro. Da qui nasce l idea di creare un bar/pizzeria inclusivo, privo di barriere architettoniche e allo stesso tempo in grado di offrire opportunità lavorative come baristi, camerieri o addetti alla pulizia e manutenzione del parco proprio a ragazzi diversamente abili. Ciò favorirebbe la crescita dell integrazione, la convivenza di diverse persone e rappresenterebbe un modello economico-solidale vincente per generare utili da investire in altri progetti benefici. Un modello positivo, che ci auguriamo possa essere solo l inizio di una nuova tendenza di sviluppo culturale solidale. Precedente: Vista dettaglio area labirinto ed area elastico rendering progettuale nuovo Parco Inclusivo San Francesco Lendinara, Rovigo Sopra: Vista dettaglio area teleferica rendering progettuale nuovo Parco Inclusivo San Francesco Lendinara, Rovigo Successiva: Raduno Sidecar, Domenica 11 Maggio 2014, Carpi (MO)

CONTATTACI PER ADERIRE AL PROGETTO Associazione Faedesfa.com ONLUS Via Beata Suor Chiara Bosatta 17/B 45025 Fratta Polesine (RO) T. 800.411.444 info@faedesfa.com www.faedesfa.com facebook.com/faedesfacom

WWW.FAEDESFA.COM