LA FISICA COME SCIENZA SPERIMENTALE

Documenti analoghi
Strumenti di misura. Comparatori- Misuratori

Palmer (Micrometro) Profondimetro Sferometro Sonar Telemetro (ottico e laser)

IL CALIBRO CON NONIO DECIMALE

IL MICROMETRO 1/100 MISURATORE GRADUATO

M E T R O L O G I A D O F F I C I N A (Distillazione verticale)

Introduzione alle Misure

Classificazione strumenti di misura

Classificazione strumenti di misura

1 Guida alle relazioni di laboratorio

Politecnico di Torino II Facoltà di Ingegneria Corso di Meccanica Prof. A. Sparavigna Tutoraggio. La misura

MISURE DI LUNGHEZZA/ SPOSTAMENTO

LA MISURAZIONE DELLE QUOTE

1. Misura di lunghezze. Dr. Paola Romano - Università del Sannio

1. Misura della densità di un materiale solido. Dr. Paola Romano - Università del Sannio

STRUMENTI ED UNITA' DI MISURA

Legge di Boyle-Mariotte

Micrometri per esterni Panter. Micrometri per esterni Jumbo. Assortimenti micrometri per esterni Jumbo. Micrometri per esterni con lettura in pollici

Il Calibro. Fig. 1 Calibro universale o verniero: visto in modo da notare il sistema di misurazione.

L errore percentuale di una misura è l errore relativo moltiplicato per 100 ed espresso in percentuale. Si indica con e p e risulta: e ( e 100)%

LABORATORIO DI FISICA

1.1 Misure di lunghezza Task Compito

IL CALIBRO A CORSOIO

METROLOGIA. metrologia Vittore Carassiti - INFN FE 1

La Misura. Le attività del metodo sperimentale

IL NONIO. Nelle misure di lunghezza non è possibile aumentare a piacere la sensibilità di un regolo, dato che una scala

Controllo delle filettature

Disposizioni in materia di applicazione del documento ILAC-P10:01/2013 sulla riferibilità dei risultati di misura

Rappresentazione numerica delle misure di grandezze fisiche

Micrometri per esterni con contatore

INTRODUZIONE ALLA METROLOGIA

p. 3/4 COM È FATTO Sono presenti 2 scale: una scala principale incisa su un asta fissa e una scala secondaria, incisa su un corsoio mobile.

1 METROLOGIA. 1.3 Apparecchi per misurazioni Errori di misurazione

TARATURA DEL MICROMETRO

LABORATORIO DI FISICA Ingegneria delle Telecomunicazioni

Il calibro. Liceo Scientifico E.Fermi di Menfi a.s Book..concini di conoscenza 1

1.2 Strumenti per le misure di lunghezza e loro caratteristiche (portata, precisione) Fig. 2: Righello da utilizzare pe le misure di lunghezza

Classe 2^ - STA - UdA n 1: Metrologia - Principi di funzionamento della strumentazione di base PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO DELLA STRUMENTAZIONE DI BASE

Micrometri. Micrometri per esterni. Caratteristiche metrologiche

UdA Controllo dimensionale degli elementi interni di un organo meccanico (ingranaggio) prodotto in serie Classe 3^Am - A.S.

CALIBRO DIGITALE PROFESSIONALE A CORSOIO

LUNGHEZZA. Metro: Lunghezza del tragitto compiuto dalla luce in un intervallo di tempo di 1/ di secondo

LEA_IT_PND Coordinometro ottico. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

ART.1367.BIG. Becchi mm ART.1367.MC

GLI ERRORI DI MISURA

Micrometri con incudini intercambiabili fino a 300mm

Presentazione del corso

STRUMENTI DI MISURA DI PRECISIONE PROMOZIONE SETTEMBRE MARZO 2017 GIRA IL CATALOGO E SCOPRI LE ALTRE PROMOZIONI

ITIS-FARADAY. Programmazione modulare

I.T.I. MICHAEL FARADAY PROGRAMMAZIONE MODULARE

Esperimenti. Emanuele Trulli I G

ITIS-FARADAY. Programmazione modulare

Capitolo 2. La misura

Alesametri di precisione

Alesametri di precisione

Esercitazioni in laboratorio

ALTIMETRI PROIETTORI VERTICALI MACCHINE DI VISIONE 2D/3D

UdA Controllo dimensionale degli elementi interni di un organo meccanico (ingranaggio) prodotto in serie Classe 3^Am - A.S.

ITIS-FARADAY. Programmazione modulare

ITIS-FARADAY. Programmazione modulare

MANUALE USO E MANUTENZIONE

Se misuriamo lo spessore di una moneta con un calibro ventesimale, 1 possiamo conoscere questo spessore con l errore di mm 0, 05mm

TOLLERANZE DISEGNO ESECUZIONE IN SERIE CONTROLLO. Si definisce tolleranza il massimo scarto (errore) ammesso nella lavorazione di un pezzo

Aritmetica dei Calcolatori Elettronici

STRUMENTI DI MISURA NEW NEW NEW NEW NEW NEW NEW NEW NEW NEW. pag 598. pag 603. pag 605. pag 607. pag 616. pag 615. pag 617. pag 617. pag 618.

Micrometri per interni a tre punte elettronici

20. Rappresentazione del numero naturale e strumenti di calcolo

TOLLERANZE PER BARRE FINITE A FREDDO

Tolleranze per Barre Finite a Freddo

CATALOGO NOVITÀ 2019 INECO SRL Via Martiri della Liberazione n Osnago (LC) Tel Fax

INDICE. Italiano. [Rotella motrice sbloccata] Bloccaggio (rotazione in senso antiorario) Rotella motrice

COMPARATORE 1/100 COMPARATORE GRADUATO

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni

Testine micrometriche

Classe 2^ - STA - UdA n 1: Metrologia - Dispositivi per la misura delle grandezze principali DISPOSITIVI PER LA MISURA DELLE GRANDEZZE PRINCIPALI

Esperienza in laboratorio: Il calore specifico

Dati sperimentali Nella serie di 10 misurazioni di tempo effettuate, si sono ottenuti i seguenti valori espressi in secondi:

TUTTO GIRA INTORNO ALLA PRECISIONE? NESSUN PROBLEMA CON MICROMAR.

COD TORNI PARALLELI

A. A Prof. V. Palladino Dr. O. Iorio Dr. P. Noli Dr. M. De Laurentis. Introduzione al laboratorio e alle prime misure di spessori

Punte a tracciare economica. Bulini automatici. Punte a tracciare per fresatrici. Compassi con molla tipo a punta

Testine micrometriche

FRACOM CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

MISURE ED ERRORI DI LUIGI BOSCAINO BIBLIOGRAFIA: QUANTUM AUTORE FABBRI - EDITORE SEI IDEE E SPUNTI DEL DOCENTE

Errori di misura Teoria

Importanza delle incertezze nelle misure fisiche

Tolleranze dimensionali e Rugosità

Capitolo 1 Misure e grandezze

MANUALE USO E MANUTENZIONE fervi.com Riga con display multifunzione Art. R060 R100 ISTRUZIONI ORIGINALI

LEA_IT_COD Collimatore ottico di precisione. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

ASTRONOMIA PRETELESCOPICA - Attività da svolgere in classe di Giorgio Strano Museo Galileo

COMPASSO A PUNTA COMPASSO A PUNTA CON ARCO CALIBRO SCORSOIO MM. 153 FER-COM CALIBRO ELETTRONICO DIGITALE CASSA IN METALLO

CATALOGO Marzo 2017 CATALOGO MISURA E TRACCIATURA. PAG 1/16 Atttrezzi&utensili

SINGER Manichino #150 #151 Istruzioni per il montaggio e per l uso

Attrezzi e strumenti di misurazione. Toyota Motor Italia S.p.A.

Analisi Statistica dei Dati Sperimentali. M. Trimarchi e P. La Rocca

Transcript:

Università degli studi Roma Tre Corso di Laurea in Fisica a.a. 2018/2019 Esperimentazioni di Fisica I Prof. Giuseppe SCHIRRIPA SPAGNOLO CALIBRO E MICROMETRO Il presente materiale riprende in parte informazioni, idee, trasparenze tratte da varie fonti pubbliche e rielaborate ai fini del corso. Si ringraziano tutti coloro che a loro insaputa hanno consentito la stesura del presente materia. Il materiale è distribuito, in forma gratuita e protetto da password, agli studenti del corso. LA FISICA COME SCIENZA SPERIMENTALE Il calibro è uno strumento di misura realizzato in acciaio inossidabile ben lavorato meccanicamente e costituito da un regolo (fisso) sul quale può scorrere un cursore detto nonio. La lavorazione meccanica è così accurata da consentire, con un artificio, di aumentare la sensibilità dello strumento. Prof. Giuseppe Schirripa Spagnolo 1

IL CALIBROÈCOMPOSTO DAI SEGUENTI ELEMENTI LA FISICA COME SCIENZA SPERIMENTALE Il calibro è uno strumento di misura della lunghezza, adatto a misurare le dimensioni di un oggetto (misure esterne), la distanza tra due facce in una concavità (misure interne), la profondità di un solco o foro (misure di profondità). Prof. Giuseppe Schirripa Spagnolo 2

CALIBRO A CORSOIO In generale, è costituito da un asta di acciaio con la scala inferiore graduata in millimetri e quella superiore in pollici. L'asta, a sinistra, termina con due beccucci, uno grande per le misure esterne e uno piccolo per quelle interne. Sull asta scorre, con leggero attrito, il corsoio provvisto anch esso dei corrispondenti beccucci, grande e piccolo. Solidale con il corsoio, alloggiata su una scanalatura praticata nell asta, scorre un astina con la quale si effettuano le misure di profondità. Sul corsoio, in corrispondenza delle due scale dell asta fissa, sono incise le scale del nonio per la lettura delle frazioni di millimetro o di pollice. IL NONIO Il nonio è uno strumento che serve a facilitare la lettura di una misura (dimensione) valutando con precisione la frazione di spazio compresa tra due linee graduate di una scala lineare che ne rappresentano la lettura per eccesso o per difetto. Prof. Giuseppe Schirripa Spagnolo 3

IL NONIO Esso è rappresentato da una scala ausiliaria costruita suddividendo in n parti uguali la lunghezza corrispondente a (n 1) divisioni di una scala fissa. Quando la scala del nonio, incisa sopra un corsoio mobile, si sposta rispetto alla scala fissa, una delle lineette del nonio andrà a coincidere con una della scala fissa graduata. IL NONIO La misura di una lunghezza sarà data da una parte intera letta sulla scala fissa in corrispondenza dello zero del nonio e da una parte frazionaria che dipende dalla lineetta del nonio che coincide con quella della scala fissa. Nella figura a destra lo zero del nonio cade tra due divisioni della scala fissa ed un trattino del nonio coincide con una divisione della scala suddetta. La misura è 7,6 [mm] Prof. Giuseppe Schirripa Spagnolo 4

ALCUNI TIPI DI NONIO Nonio decimale: viene costruito con n = 10, permette l identificazione del decimo di mm (0,10 mm). Nonio: ciascuna gradazione vale n 1 9 L mm n 10 Nonio ventesimale: viene costruito con n = 20, permette l identificazione del ventesimo di mm (0,05 mm). Nonio cinquantesimale: viene costruito con n =50 permette l identificazione del cinquantesimo di mm (0,02 mm). n Nonio: ciascuna gradazione vale 1 49 L mm n 10 Nonio: ciascuna gradazione vale n 1 19 L mm n 10 ALCUNI TIPI DI NONIO Nonio decimale doppio: viene costruito con n = 10, permette l identificazione del decimo di mm (0,10 mm). Nonio: ciascuna gradazione vale 2n 1 19 L mm n 10 Nonio ventesimale doppio: viene costruito con n = 20, permette l identificazione del ventesimo di mm (0,05 mm). Nonio: ciascuna gradazione vale 2n 1 39 L mm n 20 Il calibro con nonio "doppio" serve solo per facilitare la lettura Prof. Giuseppe Schirripa Spagnolo 5

CALIBRO A CORSOIO Sempre più diffuso è oggi il calibro a lettura digitale. La conversione mm/inch è istantanea così come la lettura della misurazione. Di contro lo strumento risulta particolarmente delicato. Il calibro digitale funziona tramite un encoder capacitivo. CALIBRO A CORSOIO Prof. Giuseppe Schirripa Spagnolo 6

corretto non corretto USO CORRETTO E NON CORRETTO DEL CALIBRO corretto non corretto corretto non corretto ESEMPI DI MISURAZIONE CON CALIBRO Prof. Giuseppe Schirripa Spagnolo 7

24 mm 0.40 mm ESEMPI DI MISURAZIONE CON CALIBRO Scala principale suddivisa in mm Nonio (20 divisioni) Risoluzione 0.05 mm Lettura: 24,40 mm 34 mm 0.35 mm ESEMPI DI MISURAZIONE CON CALIBRO Scala principale suddivisa in mm Nonio (20 divisioni) Risoluzione 0.05 mm Lettura: 34,35 mm Prof. Giuseppe Schirripa Spagnolo 8

MICROMETRO A VITE (PALMER) È costituito da un corpo principale a forma di arco che sostiene a sinistra un tassello fisso, detto incudine, per l appoggio del pezzo da misurare e a destra una madrevite dentro la quale scorre una vite con passo relativamente piccolo e preciso (0.5 o 1 mm). La vite termina a sinistra con uno stelo mobile mentreadestraèsolidaleconun tamburo graduato con 50 o 100 tacche incise sulla superficie periferica. Il tamburo viene manovrato mediante un nottolino a frizione che slitta quando la forza di chiusura esercitata sul pezzo ha raggiunto il valore prestabilito. Si costruiscono micrometri con campo di misura che vanno da 0 a 25 mm, da 25 a 50 mm e così via. FUNZIONAMENTO:Per ogni giro completo del tamburo la vite avanza di una lunghezza pari al suo passo p. Questo avanzamento della vite viene diviso in parti uguali e visualizzato dalla scala graduata praticata sul tamburo. Se per esempio la vite ha un passo p=0.5mm sul tamburo viene incisa una scala graduata con 50 lineette, a ognuna di esse corrisponderà un avanzamento A dell asta mobile par a: A=p/n=0.5/50=0.01 mm. Prof. Giuseppe Schirripa Spagnolo 9

Il micrometro a vite (detto anche Palmer dal suo ideatore) è uno strumento con il quale è possibile effettuare misure con approssimazione fino a 0,001 mm. LETTURA Così come per il calibro, anche la lettura del micrometro a vite avviene in due tempi: la pate intera della misurazione si legge sulla scala graduata orizzontale, l'ultima lineetta rimasta scoperta dal tamburo, la parte frazionaria aggiuntiva si legge sul tamburo graduato in corrispondenza della linea di riferimento (linea di fede). Prof. Giuseppe Schirripa Spagnolo 10

Così come per il calibro, anche la lettura del micrometro a vite avviene in due tempi: la pate intera della misurazione si legge sulla scala graduata orizzontale, l'ultima lineetta rimasta scoperta dal tamburo, la parte frazionaria aggiuntiva si legge sul tamburo graduato in corrispondenza della linea di riferimento (linea di fede). 5,5 mm LETTURA Così come per il calibro, anche la lettura del micrometro a vite avviene in due tempi: la pate intera della misurazione si legge sulla scala graduata orizzontale, l'ultima lineetta rimasta scoperta dal tamburo, la parte frazionaria aggiuntiva si legge sul tamburo graduato in corrispondenza della linea di riferimento (linea di fede). 5,5 mm + 0,28 Prof. Giuseppe Schirripa Spagnolo 11

LETTURA Così come per il calibro, anche la lettura del micrometro a vite avviene in due tempi: la pate intera della misurazione si legge sulla scala graduata orizzontale, l'ultima lineetta rimasta scoperta dal tamburo, la parte frazionaria aggiuntiva si legge sul tamburo graduato in corrispondenza della linea di riferimento (linea di fede). 5,5 mm + 0,28 = 5,78 mm LETTURA Con riferimento alla figura, il bordo del tamburo graduato coincide esattamente con un trattino della scala fissa e lo zero del lembo è allineato con la linea di fede. La misura è 2,50 mm. Nella figura, il tamburo graduato scopre "nettamente" un trattino della scala fissa sulla bussola graduata ed una divisione del tamburo è allineata con la linea di fede. La lettura sulla scala fissa è 2,50 mm; la lettura sul tamburo graduato è 0,35 mm. Quindi la misura è in totale 2,85 mm. In figura, il tamburo graduato scopre un trattino della scala fissa sulla bussola graduata e la linea di fede rimane compresa fra due trattini del tamburo. La lettura per difetto è: 3,50 + 0,28 = 3,78 [mm] La lettura per eccesso è: 3,50 +0,29 = 3,79 [mm] Prof. Giuseppe Schirripa Spagnolo 12

LETTURA Scala fissa Tamburo Lettura sulla scala fissa = 4.5 mm Lettura sul tamburo = 0.12 mm Lunghezza totale = 4.5 + 0.12 = 4.62 mm ERRORE DI ZERO } 2 divisioni Supponiamo che la nostra misura sia 2.37 mm. Se lo strumento, quando lo stelo batte sull'incudine, segna +0,02 mm La lettura corretta sarà = lettura osservata errore di zero = 2.37 (+0.02) = 2.35 mm Prof. Giuseppe Schirripa Spagnolo 13