IL TELERILEVAMENTO DELLA VEGETAZIONE AGRICOLA: PROBLEMATICHE E PROSPETTIVE



Documenti analoghi
Stato dell arte nell uso dei sensori per la diagnostica colturale

Corso di Telerilevamento Lezione 3

CORSO DI FORMAZIONE Dall ottico al radar. Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Difesa del Suolo

Acquisizioni 2005 da sensori satellitari ed aereotrasportati. Massimo Vincini CRAST - Università Cattolica del Sacro Cuore

Il telerilevamento in agricoltura: nuove prospettive dai sistemi UAV (Unmanned Aerial Vehicle)

1.3 Le barene: caratteristiche ed evoluzione Le barene e le alofite della laguna di Venezia come indicatori morfologici...

Le tecniche del telerilevamento applicate alla mappatura delle coperture in cemento/amianto.

Attività di telerilevamento e GIS svolte dal laboratorio LaMMA della Regione Toscana L. BOTTAI, F. MASELLI

Risultati della Ricerca

Introduzione al telerilevamento

04/08/2011. MonSTEr GOLF. Monitoraggio Satellitare dei Tappeti Erbosi dei campi da GOLF

IMAGE PROCESSING APPLICATO AI RISCHI NATURALI IN AREA COSTIERA

Settore Guida 8 Tecnologie satellitari per il controllo del territorio e dell ambiente

Soluzioni low cost di rilievo 3D e ortofoto ad altissima risoluzione per interi centri storici Dott. Stefano Picchio

TELERILEVAMENTO E FENOLOGIA

OSSERVAZIONE DELLA TERRA

Cartografia di base per i territori

REPORT NDVI SURVEY Azienda Agricola RUGGIERO Lat Lon

APPENDICE C PRETRATTAMENTO DEI DATI MIVIS

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI

ALLEGATO TECNICO 2 ELENCO DEI PRODOTTI EROGABILI. Pagina 1 di 15

Applicazione di tecnologie innovative nella determinazione della temperatura superficiale delle acque marine

STIMA DI UN BILANCIO COMUNALE DI CO 2 MEDIANTE ELABORAZIONE DI DATI AMBIENTALI CON TECNOLOGIE GIS E DRONI

L aggiornamento della Carta dell Uso del Suolo della Regione Sardegna

Passato, presente e futuro: Integrazione sensori negli APR

Il primo MODIS (Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer), integrato sul satellite. GIS Day 2006 Dal GIS al Geo-Web POLARIS, 22 Novembre 2006

Sviluppo di soluzioni avanzate di restituzione dati per il monitoraggio di versanti con tecniche interferometriche terrestri e satellitari

Introduzione CAPITOLO 1

SISTEMA 3D-MBS (Three Dimensional Multi Band System)

L'alta risoluzione satellitare in supporto al Risk Management

Le assicurazioni basate su indici polizze innovative per il mercato italiano?

La viticoltura di precisione

Haiti: l IREA-CNR ottiene una particolare misura degli spostamenti co-sismici utilizzando immagini COSMO ad alta risoluzione

CICLO XXIII. Smart Vineyard. Nuove tecnologie per la sostenibilità ambientale dell agricoltura: un applicazione in viticoltura di precisione

DETERMINAZIONE DI FRACTIONAL COVER DA SCANSIONE LASER SU COLTURE SPERIMENTALI DI BARBABIETOLA

Corso di Telerilevamento

Uso di ecognition per la change detection del soil sealing da archivi Landsat

IRRIMET. Manuale d Uso. Previsioni meteo e gestione dell irrigazione in un click. Gestire l irrigazione non è mai stato così facile!

Report termografia Grand Hotel S. Pellegrino Terme (BG)

READY-TO-GO PRODUZIONE

IL RILIEVO LASER SCANNING DEL VULCANO ETNA

Applicazione di sensori spettrali e termici per la diagnostica colturale

Approccio down-sensing per l osservazione del territorio: dal satellite al drone Dott. Stefano Picchio

GTP Corso annuale di aggiornamento GIS Telerilevamento Progettazione CAD. - Direttore Scientifico prof. Ermes Frazzi -

GIS & TELERILEVAMENTO

Analysis of temperature time series from thermal IR continuous monitoring network (TIIMNet) at Campi Flegrei Caldera in the period

Sistemi Informativi Territoriali. Vari tipi di immagini

Comparison of COSMO-SkyMed and TerraSAR-X data for the retrieval of land hydrological parameters

Misurare le deformazioni del suolo con i radar (SAR) satellitari

Appendice III. Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi

Monitoraggio ed analisi delle dinamiche dei litorali costieri mediante dati telerilevati ad alta ed altissima risoluzione spaziale

Piano Straordinario di Telerilevamento (PST-A) Lotto 2

Sistemi Complessi e Telerilevamento per l Ambiente

Innovazione continua nella elaborazione di dati telerilevati per la gestione del territorio

Riassunto L intervento mira a descrivere la rete agrometeorologica nazionale del Ministero delle Politiche Agrarie e Forestali.

Correzione di immagini da camera Vexcel UltraCam utilizzando Geomatica OrthoEngine

2 IL TELERILEVAMENTO

Beach dune system interaction and evolution. E. Pallottini, V. Campo, S. Cappucci, L. Rossi, G.B. La Monica

Accesso alla banca dati dell inventario delle emissioni in atmosfera

Introduzione al TELERILEVAMENTO. (Remote Sensing) Docente: Andrea Piemonte

Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995).

Report tecnico-informativo sulle immagini Quick Bird acquisite dalla Provincia di Piacenza con finanziamento della Regione E_R

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

3.3 TECNICHE E METODI DEL TELERILEVAMENTO

CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETÀ

Evapotraspirazione potenziale ETP

MONITORAGGIO DELL ACQUA DEI REGI LAGNI

Ottimizzazione dei fattori produttivi in risicoltura tramite l analisi aerea. Gian Luca Rognoni

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA

Obie%vo Realizza-vo 4 Realizzazione servizi condivisi

Stima della rifrattività radio superficiale in Sardegna

UNIVERSITA DI PISA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA ANNO ACCADEMICO TESI DI LAUREA

mitigazione effetti climatici e assorbimento del carbonio

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Nuovi sistemi di telerilevamento aereo multispettrale ad alta risoluzione: esempi di applicazione nell agricoltura di precisione

UNIVERSITA degli STUDI di ROMA TOR VERGATA. Media Partner In convenzione con Partner Tecnologico MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO

Gruppo di Telerilevamento

Eleonora Bertacchini, Alessandro Capra. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria

Perché la carta geografica è importante?

LIGHTING INNOVATION 2012

Tema d'anno: Uso del suolo della zona di Massafra in provincia di Taranto

I SISTEMI DI PERFORMANCE MANAGEMENT

La Visione Artificiale. La vis ione delle macchine La vis ione umana Acquis izione di immag ine

Facoltà di Pianificazione del Territorio. Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente

Il ruolo del rilevamento a distanza nell interpretazione dell evoluzione geomorfologica di un area costiera

La telematica per la sicurezza

MONITORARE IL TERRITORIO CON SISTEMI RADAR SATELLITARI

Prima giornata di studio sulla GEOINFORMAZIONE Roma 11, aprile 2003

REGIONE PUGLIA Area organizzazione e riforma dell amministrazione Servizio Affari Generali A.P. Contratti di rilevanza comunitaria

Sun Tracker GALILEO Western CO.

Sistema Rilevamento Temperatura Sottocassa Treno

Aggiornamento speditivo dello stato di attuazione delle aree di espansione produttiva in provincia di Piacenza per mezzo di immagini Ikonos-PAN.

Prof. Ing. Andrea Giuseppe CAPODAGLIO. Prof. Ing. Arianna CALLEGARI


Esempi di applicazione della fotogrammetria terrestre. ad indagini geologico-strutturali di terreno

ISTRUZIONI DI BASE PER L USO DEL SERVIZIO PILOTAGGIO DELL'IRRIGAZIONE A SCALA AZIENDALE E CONSORTILE ASSISTITO DA SATELLITE-IRRISAT

Telerilevamento. Esercitazione 1. Esplorare dati EO, image enhancement

ANALISI DEL DISSESTO IN TOSCANA ED APPLICAZIONE DEL LASER SCANNER IN AREE SOGGETTE A FENOMENI DI CROLLO

Programma del corso di Tecniche di Telerilevamento (Prof. P. Ciavola)

Ricezione immagini meteo da satelliti NOAA. Juri Gherrdi - IZ4OSG - AMSAT - Università Tor Vergata

Transcript:

IL TELERILEVAMENTO DELLA VEGETAZIONE AGRICOLA: PROBLEMATICHE E PROSPETTIVE Fabio MASELLI IBIMET-CNR, Via Madonna del Piano 10, 50019 Sesto Fiorentino, FI

ARGOMENTI TRATTATI La presentazione intende dare un sommario delle applicazioni del telerilevamento da aereo o satellite finora effettuate in campo agricolo, partendo dalle basi bio-fisiche di queste tecniche. Viene poi presentato un excursus storico dei principali sensori utilizzati a fini agricoli, che introduce le più recenti prospettive in questo campo. Vengono infine trattati brevemente gli argomenti che sono più interessanti da affrontare per poter ottimizzare le possibilità applicative di queste metodologie.

REGIONI SPETTRALI UTILI PER IL MONITORAGGIO DELLA VEGETAZIONE: VISIBILE; riflettanza proporzionale al contenuto in pigmenti, e quindi alle condizioni fotosintetiche delle piante; VICINO INFRAROSSO: riflettanza proporzionale all integrità delle foglie, e quindi al loro stato vegetativo; INFRAROSSO MEDIO: riflettanza proporzionale al contenuto idrico delle foglie, e quindi allo stress idrico delle piante; INFRAROSSO TERMICO: temperatura di superficie proporzionale allo stato evapotraspirativo delle piante.

CARATTERISTICHE SALIENTI DEI DATI TELERILEVATI Copertura Spettrale; numero ed ampiezza delle bande in particolari intervalli dello spettro elettromagnetico, ad es. nel blue, verde, rosso, (visibile, V), infrarosso vicino (NIR), infrarosso medio (MIR), termico (T), ecc. Risoluzione spaziale; ampiezza del più piccolo elemento individualmente identificabile sulla superficie terrestre, corrispondente alla dimensione del pixel (Picture Element), ad es. 5x5 m, 30x30m, 300x300 m, 1l00xll00 m, ecc. Frequenza temporale; tempo intercorrente fra un passaggio e l' altro del satellite sulla stessa area (per i satelliti orbitanti) o fra una acquisizione e l' altra (per i satelliti geostazionari).

Caratteristiche principali dei sensori multi- ed iper-spettrali montati su piattaforma satellitare (V = visibile, NIR = vicino infrarosso, MIR = infrarosso medio, TIR = infrarosso termico; le risoluzioni in parentesi si riferiscono alle eventuali bande pancromatiche). Caratteristiche spaziali Satellite- Sensore Bande Risoluzione Frequenza Bassa risoluzione NOAA-AVHRR Spot-VGT V+NIR+TIR V+NIR+MIR+TIR 1.1 km 1 km 12 ore 1 giorno Media risoluzione Terra-MODIS Envisat-MERIS V+NIR+T V+NIR+MIR+T 250-1000 m 300-1200 m 2-4 giorni 3 giorni Alta risoluzione Landsat-TM Spot-HRV V+NIR+MIR+T V+NIR 30 m (15 m) 20 m (10m) 16 giorni 26 giorni IRS V+NIR 20 m (5m) 5-10 giorni Altissima risoluzione IKONOS Quick-Bird V+NIR V+NIR 4 m (1 m) 2.5 m (0.6 m) 4 giorni 4 giorni

Caratteristiche principali di alcuni sensori multi- ed iper-spettrali montabili su piattaforma aerea (V = visibile, NIR = vicino infrarosso, MIR = infrarosso medio, TIR = infrarosso termico). Caratteristich e spettrali Sensore Bande Risoluzione Multispettrale Daedalus Larghe, V+NIR+MIR+TIR 5-10 m Superspettrale CASI VIRS Strette, V+NIR Strette, selezionabili, V+NIR 1-5 m 1-5 m Iper-spettrale AISA Strette, selezionabili, V+NIR 1-5 m MIVIS Strette, numerose, V+NIR+MIR+TIR 1-5 m

UTILIZZO DELL INFORMAZIONE TELERILEVATA Il telerilevamento da aereo o satellite sfrutta le proprietà ottiche della vegetazione per ricavare informazioni utili riguardo al tipo ed alle condizioni della stessa. L estrazione di tale informazioni dalle immagini telerilevate da aereo o satellite risulta tuttavia spesso complicata da una serie di fattori sia interni che esterni alle immagini stesse. Fra questi ci sono la distorsione geometrica delle immagini, l instabilità radiometrica dei sensori, l effetto atmosferico e quello topografico, ecc. Un metodo molto rapido ed efficace per ridurre parte di questi disturbi e condensare l informazione riguardo allo stato della vegetazione è quello di calcolare indici spettrali, quali l NDVI, il SAVI, ecc.

Tabella 3. Indici di vegetazione proposti in letteratura.

USO DEGLI INDICI DI VEGETAZIONE Particolarmente importante è il legame fra NDVI e FAPAR, che consente la stima della produzione agricola con algoritmi semi-empirici da dati a bassa risoluzione spaziale ed alta frequenza temporale. Wheat Yield (kg/ha) 1,800 1,600 1,400 1,200 1,000 800 600 400 200 0 y = 37176x - 7321.5 r 2 = 0.930 ** Morocco (1982-94) 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 NDVI April Relazione trovata fra rendimento del grano in Marocco e relativi valori di NDVI misurati nel mese di aprile di 13 anni tramite il sensore NOAA-AVHRR (** = correlazione altamente significativa, P < 0.01).

INVENTARI AGRICOLI DA DATI AD ALTA RISOLUZIONE Immagini ad alta risoluzione dei satelliti Landsat e Spot sono state utilizzate soprattutto per inventari delle superfici agricole a scala regionale. In letteratura si trovano moltissimi studi riguardo ai sistemi di classificazione di queste immagini per ottenere inventari agricoli su estensioni di diversa ampiezza. Immagini Landsat-TM, sono state utilizzate anche in un contesto semioperativo, per esempio all interno del progetto MARS (Monitoring Agriculture with Remote Sensing), sviluppato dalla seconda metà degli anni 80 presso il Joint Research Centre della Commissione Europea ad Ispra (EC-JRC). Tale progetto ha prodotto statistiche di superfici coperte dai principali raccolti a scala europea basate sull uso di dati a terra e classificazioni di immagini ad alta risoluzione

USO DI FOTO AEREE Per inventari agricoli su zone più limitate sono spesso state usate foto aeree. Metodologia usata dal progetto AGRIT per la stima delle superfici coltivate a livello nazionale.

USO DI IMMAGINI SATELLITARI AD ALTISSIMA RISOLUZIONE Visti gli alti costi delle riprese aeree, grandi aspettative sono state poste nell uso di dati satellitare ad altissima risoluzione. La tabella mostra i possibili usi di dati IKONOS in agricoltura (modificato da Kurbanov, 2006). - Identification of various crops and definition of areas they occupy; - Performing change detection analysis to monitor change in vegetation patterns; - Estimation of condition of crops, contamination, density, drowning, etc.; - Estimating crop yields and planning future crops; - Monitoring moisture levels and efficiency of irrigation techniques; - Gauging the density and health of vegetation over the course of the growing season; - Estimation of influence of fertilizers on efficiency of crops and soils; - Identifying areas experiencing disease or infestation; - Evaluating crisis spots during times of drought or flood; - Measuring damage or loss after hail, wind, or rain storms; - Studying of soil structure and properties, soil mapping; - Soil and agricultural zoning of the territory of inspected region; - Performance of works on geobotanical inspection of pastures, etc.; - Inventory of meadows, haymakings, pastures with an estimation of their condition and efficiency;

CONCLUSIONI E PROSPETTIVE Necessità di ulteriori studi ed avanzamenti nelle seguenti direzioni: Integrazione di dati telerilevati con diverse caratteristiche spettrali, spaziali e temporali; Integrazione dei dati telerilevati ed informazioni ausiliarie (topografia, morfologia, idrologia, pedologia, ecc.) in ambienti GIS; Sviluppo di metodologie per guidare modelli di simulazione agro-meteo delle colture con dati telerilevati ed ausiliari;

Immagini a diversa risoluzione Elaborazione dati Dati ausiliari Valutazione dello stato colturale Analisi tramite modelli agrometeo Dati meteorologici L applicazione operativa di queste metodologie richiede non solo lo sviluppo di un contesto tecnologico adeguato ma anche la creazione di opportune figure professionali.