2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello

Documenti analoghi
2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha con il Biotensor

YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN. 4 anni

I.P.S.I.A. INVERUNO 2 ^ Tecnico Turismo, Tecnico grafica e

Programma lezioni per l anno 2013

PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018

Corso Sessualità Tantra Corso Online Sessualità Tantra

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2017/2018

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO IN SCIENZE E METODOLOGIE NATUROPATICHE STHENOS ACADEMY ACCADEMIA ITALIANA DELLE SCIENZE BIONATURALI

Ritiro yoga in Toscana

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/ 14. Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture

Yoga in Toscana. Verso sauca: un passo verso l'abitudine alla purezza. Rossana Dall'Armellina

CORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO PROFESSIONALE DEL TRATTAMENTO VIBRAZIONALE CON CAMPANE TIBETANE. Sede: Centro Yoga Montemario-Via Agostino Dati 28 Roma

Il terzo anno di Biotecnologie: presentazione dei piani di studio

Programmazione di Biologia a.s

DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA VITA

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

Il II semestre prevede l applicazione delle competenze acquisite ad attività specifiche.

CORSO DI FORMAZIONE. I Livello Base Tre incontri a cadenza bimestrale Sabato 23 gennaio 19 marzo 14 maggio 2016

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA BIOLOGIA A.S

Corso di formazione per istruttore Yoga Mindfulness FYM 4

Iter didattico e breve descrizione del corso In corpore sano nutrizione e benessere psicofisico

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga.

- CORSO PROFESSIONALE -

Programmazione modulare Classi: 2A, 2B, 2C, 2D,2E,2F,2G. Indirizzo: Biennio Disciplina: Biologia Ore settimanali previste: due

IL PROGETTO: Il percorso formativo

Estratto del regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Biologia molecolare, sanitaria e della nutrizione (LM-6) a.a.

PROGRAMMA 1 GIORNO DI CORSO MLEE(tot 10 ore)

Terapista Ayurvedico e Medicina Accademica/ Tronco Comune

I.I.S. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA SVOLTO

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

2 Corso pilota di Integral Yoga per la sindrome dell intestino irritabile

I anno ( ) Lezione B Discipline pedagogiche e metodologicodidattiche Lezione B Discipline filosofiche e storiche

Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013.

WELLNESS E FITNESS CON L ENERGIA DELLE PIRAMIDI

Corso di NATUROPATIA PER FARMACISTI

IV Corso Annuale di Fitoterapia energetica-costituzionale con rimedi occidentali

Corso di NATUROPATIA IN ESTETICA

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/

2 Corso pilota di Integral Yoga per la sindrome dell intestino irritabile 18 febbraio - 14 maggio 2018

Regolamento interno e codice deontologico

FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO

AYURVEDA ELBA CENTER Isola d Elba. Ritiro-Vacanza Yoga Una settimana per rigenerare la mente e il corpo con Yoga, Nada Yoga, Meditazione e Ayurveda

PROGRAMMAZIONE DI BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOCENTI: MARIA DE LUCA, CLAUDIO ANELLI, PAOLO D OTTAVIO

Analisi Questionari ANVUR per la valutazione della didattica A.A

INDICE. Prefazione alla prima edizione italiana (Giovanni M. Ruggiero, Diego Sarracino) Prefazione alla seconda edizione (Albert Ellis) Prefazione

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9

NUOVO PROGRAMMA DIDATTICO (2015)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI DI YOGA

CORSo di MASSAGGIO TUINA

ISCRITTI AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA - a.a. 2011/12

GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

IRIS Direzione: Dr. Germana Agnetti Dr. Gloriana Rangone Dr. Francesco Vadilonga

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s INDIRIZZO CHIMICA ARTICOLAZIONE: BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO II MARIA MORENO

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI

Ritiro yoga nella Penisola Sorrentina

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

Anno Accademico 2018/2019

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore

III CORSO PROFESSIONALE (300 ore + 50)

REGOLAMENTO DIDATTICO

PROGRAMMA DIDATTICO Corso Counseling Olistico in Artcounseling Armonico-Vibrazionale

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER DIVENTARE OPERATORE SHIATSU

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

CURRICOLO DI SCIENZE

OPERATORE DEL MASSAGGIO OLISTICO

Corso Annuale Insegnante Yoga Bambini Roma

Programmazione attività didattica a.s. 2018/19 Disciplina: Scienze Naturali Docente: Prof. Timallo Anna Classe: 2 Liceo Artistico

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE CLASSE L2


CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI

THE DOG PARTNERSHIP COURSE Con Angela Stockdale...una filosofia di vita, non un sistema

Classe A059 SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI NELLA SCUOLA MEDIA

PRIMO ANNO Piano di studi

INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena

LICEO CLASSICO STATALE G. GARIBALDI DI PALERMO PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSE SECONDA. Competenze di cittadinanza Saper fare Periodo

Scuola superiore di Naturopatia applicata NATUROVALORIS

L APPRENDIMENTO COOPERATIVO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI

Biologia. Esplicitazone del prodotto/compito ESITI DI APPRENDIMENTO

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

Le trasformazioni in atto hanno indotto il Giannone a promuovere dall anno. scolastico 2018/ 2019, un NUOVO MODELLO DI LICEO CLASSICO, ricco

PARTICOLARI COMUNI AI PERCOSI DEI LICEI

Corso di Riflessologia del Piede

VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze motorie

LA RICERCA AL SERVIZIO DELL INNOVAZIONE

Biologia cellulare vegetale

TRATTAMENTO INDIVIDUALE DI SCIAMANIC GONG MASTER UTILIZZANDO IL GONG E LA VOCE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING

Transcript:

2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello Rosalia Stellacci 2017, n. 284716893 3. Ripartizione ore didattiche - 50 ore Presentazione Una delle pratiche più importanti descritte negli Yoga Sutra di Patanjali è la pratica del Saucha, che possiamo tradurre con i concetti occidentali di pulizia, purezza, purificazione e disintossicazione. Patanjali consiglia di non intraprendere la via delle Asana e del Pranayama senza prima essersi sottoposti a una profonda pratica del Saucha, permettendo così al veicolo psicofisico di liberarsi e alleggerirsi da convinzioni, abitudini, emozioni, vibrazioni pesanti, e tanta parte del karma. Negli antichi Ashram, infatti, gli aspiranti Sadaka (o allievi) erano sottoposti a un lungo periodo di purificazione fisica, emotiva e psichica prima di poter solo entrare in contatto con la presenza del Guru (Maestro). Nella maggior parte dei casi, si trattava di un periodo di almeno due o tre mesi, secondo lo stato psicofisico dell aspirante sadaka. Le purificazioni erano svolte in natura, con digiuni, abluzioni, lavaggi interni del corpo, una dieta a base di radici e frutta, letture dei testi sacri e ascolto del Sitar, sotto l attenta supervisione degli allievi più esperti e vicini al Guru.

Questo corso si propone di formare sadaka esperti nelle tecniche del Saucha e in grado di supportare e guidare gli aspiranti sadaka nel loro approccio alla purificazione, adattando gli antichi metodi alle problematiche psicofisiche attuali. Si porrà una particolare attenzione alla tecnica dello Shankhaprakshalana (la pulizia completa degli intestini), al regime alimentare, all uso digli oli essenziali, alle tecniche di meditazione e respirazione utili alla purificazione. Il corso si compone di due livelli di 50 ore, ognuno dei quali prevede una parte teorico-pratica di 24 ore e una parte di tirocinio pratico di 26 ore. Il corso potrà tenersi in modalità estesa con minicorsi della durata di tre giorni, come indicato nel programma, o in forma intensiva accorpando le giornate di lezione in sei giorni. In seguito si dovrà comunque svolgere il tirocinio. Il corso sarà tenuto in lingua italiana o inglese. 4. Ripartizione ore didattiche frontali giornaliere incluse le pause Programma del corso I LIVELLO - I GIORNATA ( 8 ORE ) Purificazione e ascesi nelle tradizioni filosofiche e spirituali del mondo - I MODULO Mattina 4 h anche online Tecniche di purificazione con la respirazione e la meditazione (pratica di 1 h ) I metodi di purificazione nelle religioni e nelle scuole filosofiche del mondo: digiuni, riti, abluzioni nella filosofia greca, nelle culture del mediterraneo, nelle religioni cattoliche, musulmane ed ebraiche. (Teoria 1 h ) L insegnamento ancora vivo dell Ayurveda e dello Yoga. Le pratiche dello Yoga nel dettaglio. I testi classici dello yoga: Yoga Sūtra, Haṭhayoga Pradīpikā e Gheraṇḍa Saṃhitā (Teoria 1 h )

Lo Shankhaprakshalana (la pulizia completa degli intestini): La pratica, Intestino e organi connessi, Teoria della Informazione in biologia, L esempio della medicina tradizionale cinese. (Teoria 1 h ) Guarigione e pratica degli Āsana - II MODULO Pomeriggio 4 h Introduzione agli Āsana Connettersi all Energia Cosmica come fonte di guarigione. Importanza della Respirazione durante la pratica Pratica di 2 h : Āsana, Pranayama e Meditazione II GIORNATA ( 8 ORE ) Biochimica della cellula, DNA e trasmutazioni cellulari- I MODULO Mattina 4 h anche online Tecniche di purificazione attraverso la respirazione e meditazione (pratica di 1 h ) La cellula e il suo funzionamento: DNA, struttura e superavvolgimento del DNA, trascrizione e traduzione della informazione, not-junk DNA, modificazioni del DNA, mutazioni e danni genetici Origine delle tossine con danno alla struttura cellulare: sostanze chimiche, radiazioni ed emozioni negative e stress Shankhaprakshalana Metodologia e Metodo - II MODULO Pomeriggio 4 h Lo Shankhaprakshalana (la pulizia completa degli intestini): soluzione fisiologica, concetto di osmosi cellulare e membrane, importanza della concentrazione isotonica e passaggio nel tubo digerente, precauzioni e controindicazioni. La sequenza degli Āsana nello Shankhaprakshalana: funzione durante la pratica, effetti, benefici e controindicazioni di ogni Āsana Gestione dei conflitti emotivi e psicologici durante la pratica III GIORNATA ( 8 ORE ) Biochimica della cellula, DNA e trasmutazioni cellulari-i MODULO Mattina 4 h anche online Tecniche di purificazione attraverso la respirazione e meditazione (pratica di 1 h )

Meccanismi di autoriparazione del DNA: le proteine di riparazione Processi di correzione e trasmutazione del DNA attraverso la meditazione Proprietà disintossicanti dell alimentazione a base vegetale: benefici della dieta vegetariana, vegana e crudista Metodi di disintossicazione a base vegetale- II MODULO Pomeriggio 4 h anche online Il regime alimentare: cambiamento, transizione, impatti emotivi e psicologici della transizione, gradualità e ascolto del corpo. Digiuni, tipi di digiuni, proprietà degli estratti di frutta e verdura Oli essenziali: una via semplice e pratica, concentrato delle proprietà farmacologiche delle piante, un sopporto per gli scarichi emotivi e le crisi da disintossicazione. Differenze tra gli Oli Essenziali ad uso medico e gli oli essenziali in commercio. Oli essenziali e assorbimento del principio attivo. Connessione meditativa con il principio della pianta. TIROCINIO E PRATICA SU SE STESSI (26 ore) 1 pratica con Tutor come osservatore del processo su un sadaka ( 4 h ) 3 pratiche con la supervisione di un Tutor, preparando la soluzione isotonica e guidando il sadaka nelle asana (12 h ) Pratica a casa: pranayama di purificazione, purificazione del fegato con o- lio essenziale di limone, dieta vegetariana, almeno due pulizie a distanza di due giorni nella propria solitudine e sperimentandone gli effetti sul proprio sistema psicofisico. ( 8 h ) Incontro con il tutor per domande, confronti e chiarimenti (2 h ) 5. Ripartizione ore didattiche svolte dal Docente della formazione Tutto il corso sarà tenuto dal Docente Principale nella persona di Rosalia Stellacci (ERYT) 6. Ripartizione ore didattiche svolte da Consulenti Nessuna

7. Ripartizione ore didattiche non frontali Nessuna 8. Formato del corso Week end all interno della scuola o ritiro di un week end in altro luogo. 9. Costo a persona 340 euro con Attestato di Formazione Continua Yoga Alliance International CEAS