Allegato alla delibera del consiglio comunale nr. 26 dd

Documenti analoghi
SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CASTELFONDO E FONDO PER LA REALIZZAZIONE DELL INTERVENTO 19 CUSTODIA

ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE SOTTOSCRITTA IN DATA REP. ATTI PRIVATI N. 49

IL SINDACO (dott.ssa Maria Bosin) Il SEGRETARIO (dott. Claudio Urthaler) C O M U N E D I P R E D A Z Z O C O N V E N Z I O N E

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

CONVENZIONE TRA IL PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA E IL COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DI ALCUNI

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI STORO, BONDONE, CASTEL CONDI NO, BORGO CHIESE, VALDAONE, PIEVE DI BONO-PREZZO, SELLA GIU

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER

C O M U N E D I P R E D A Z Z O C O N V E N Z I O N E

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI N. 2 CORPI ILLUMINANTI TIPO PROIETTORE A LED E N. 12 PUNTI LUCE IN VIA EMILIANI E

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

Associazione Forestale Valle del Chiese e Ledro

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

COMUNITA ROTALIANA-KÖNIGSBERG Provincia di Trento

DELEGA AMMINISTRATIVA. Mini idro Pian de Rode. Tra i sottoscritti. A) COMUNE DI STORO, con sede in, via n., Codice fiscale Partita IVA,

ACCORDO DI PARTENARIATO

LUOGHI IN CUI POTER FARE IL PERMESSO PER LA RACCOLTA FUNGHI A RONCHI VALSUGANA

COMUNE DI CORMÒNS PROVINCIA DI GORIZIA ACCORDO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI PROGETTAZIONE,

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI QUART E IL CONSORZIO COMUNI VALLE D AOSTA - BIM DORA BALTEA PER L UTILIZZO DI PERSONALE DA DESTINARE ALL UFFICIO TECNICO.

C O M U N E D I C A P A N N O R I

ALLEGATO 5-BIS SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO

IL SINDACO (dott.ssa. Maria Bosin) IL SEGRETARIO (dott. Claudio Urthaler)

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNITA' TERRITORIALE DELLA VAL DI FIEMME Provincia di Trento

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

LA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione della Giunta comunale n. 164 dd

ATTUAZIONE DEL PIANO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA CONVENZIONE CONCERNENTE GLI INTERVENTI PREVISTI NELL AZIONE 19

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 161 di data 29 dicembre 2015.

COMUNE DI GRUGLIASCO. (Provincia di Torino) SCHEMA DISCIPLINARE PER AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE RIGUARDANTE LA VERIFICA SULLA

COMUNE DI VALSAMOGGIA -----

Allegato 13 Schema di contratto

Prot. n. 33 Reg. n. 33 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

ACCORDO DI COLLABORAZIONE

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

SCRITTURA PRIVATA TRA. "Usufruttuario", con sede a Castellanza (VA), Viale Rimembranze n. 4, C.F.

COMUNI DI CASTEL IVANO BIENO CINTE TESINO - CASTELLO TESINO PIEVE TESINO SAMONE.

OGGETTO: Concessione annuale del servizio pubblico a domanda. individuale Trasporto Urbano Turistico Val Genova tra i Signori:

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE DI CUI ALL ARTICOLO 92 DEL DECRETO LEGISLATIVO 163/06 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI

DELEGA DI FUNZIONI DAL COMUNE DI CITERNA ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM.

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 11 di data 28 gennaio 2013.

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze) SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE, LA GESTIONE ORGANIZZATIVA ED AMMINISTRATIVA DELLA STAGIONE DI TEATRO, DANZA, MUSICA E CINEMA 2016/2017

Fornitura di servizi bancari costituzione plafond mutui per ,00 fino al CIG. n.

PIANO DI AUTOCONTROLLO ACQUEDOTTO DISCIPLINARE. Comune di Riva del Garda

Allegato deliberazione Giunta Comunale n. 188 dd C.A.P * Cod. Fisc

Allegato alla deliberazione dell Assemblea Generale CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI BORGO VALSUGANA E IL CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO

Associazione Forestale Valle del Chiese e Ledro

Convenzione per il trasferimento all'unione dei Comuni "Parte Montis" delle

CONVENZIONE D'INCARICO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA ED ATTIVITA ACCESSORIE RELATIVE AI LAVORI DI... DELL AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA.

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

ACCORDO DI PARTENARIATO

COMUNE DI RIMINI CONFERIMENTO INCARICO DI CONSULENZA FISCALE ALLO STUDIO COMMERCIALE ASSOCIATO BOLDRINI - ANNO *** *** ***

DELIBERAZIONE N. 2036/2016 ADOTTATA IN DATA 23/11/2016 IL DIRETTORE GENERALE

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO. Provincia di Piacenza SCHEMA DI CONVENZIONE D INCARICO PER IL COLLAUDO

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SERVIZI. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI n. 250 di data 28 maggio 2015

PROVINCIA DI VICENZA

S C H E M A D I A T T O D I M A N D A T O C O N R A P P R E S E N T A N Z A

*********************************************** Tra

Premesso che. Chieri - Santena. 1 Cambiano Isolabella Marentino Montaldo Torinese Pecetto Torinese Poirino Pralormo Riva presso

A relazione dell'assessore Balocco:

IL COMUNE DI SAVIGNONE,

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva

CONVENZIONE INDICE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 257 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 131 NUMERAZIONE GENERALE N. 01/04/2015.

DISCIPLINARE D INCARICO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI E DELLE FUNZIONI ASSEGNATE QUALE MEMBRO DEL NUCLEO DI

REGIONE UMBRIA REPUBBLICA ITALIANA

1) Giacomo BONINSEGNA nato a Predazzo (TN) il e domiciliato per la

ALLEGATO A DGR nr. 942 del 23 giugno 2017

COMUNE DI RABBI PROVINCIA DI TRENTO

(Provincia di Pavia) SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA AVENTE AD OGGETTO LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI LOCALI COMUNALI ADIBITI AD AMBULATORIO MEDICO

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO AMPLIAMENTO ED ADEGUAMENTO CIMITERO COMUNALE DI SALTARA PROGETTO DEFINTIVO-ESECUTIVO 2 STRALCIO

DETERMINAZIONE N 59 DEL

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.5 BASSA FRIULANA

A2 AREA FINANZE PATRIMONIO E CONTRATTI

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (ing. Felice Pellegrini) REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemiladiciassette il giorno del mese di giugno alle ore.

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per progettazione esecutiva Piano della Sicurezza e Coordinamento (PSC) e incarico

C I T T A D I F E R M O

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 128 di data 24 marzo 2014

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 614 di data 20 novembre 2014

DOCUMENTO DI INTESA. L anno DUEMILATREDICI il giorno.. del mese di., presso la sede di... intervengono:

OPERA UNIVERSITARIA DI TRENTO CONVENZIONE DI COMPARTECIPAZIONE PERSONALE L. P. 32/90

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

CONVENZIONE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI TRA ENTI LOCALI E ITEA

=================== PROVINCIA DI ANCONA =============== OGGETTO: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Dott. Geol.

PROVINCIA DI LIVORNO ****** CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE

MAGNIFICA COMUNITA' DI FIEMME - CAVALESE

COMUNE DI GRUGLIASCO (Provincia di Torino) SCHEMA DI DISCIPLINARE PER AFFIDAMENTO INCARICO

COMUNE DI VIGNOLA. (Provincia di Modena) UNICO POLO CULTURALE COMPRENDENTE LE SEDI AURIS E

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. MISURA 16 Operazione

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE

CONVENZIONE PREMESSO CHE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 DEL

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) DISCIPLINARE DI INCARICO PER AFFIDAMENTO PROGETTAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA ATTO DI TRANSAZIONE STRAGIUDIZIALE. con la presente scrittura privata redatta in doppio originale, da valere ad ogni effetto

Transcript:

Allegato alla delibera del consiglio comunale nr. 26 dd. 15.05.2017 SCHEMA DI CONVENZIONE PER I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI UN PERCORSO DIDATTICO- ESCURSIONISTICO (EEA) IN ALTA QUOTA, LUNGO IL FRONTE DEL TRENTINO OCCIDENTALE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE. PREMESSA. I Comuni di Breguzzo, Roncone, Valdaone, unitamente al Parco Adamello Brenta, al BIM del Chiese, al BIM del Sarca Mincio Garda avevano condiviso il progetto per manutenzione straordinaria di un percorso didattico - escursionistico (EEA) in alta quota lungo il Fronte del Trentino Occidentale della Prima Guerra Mondiale, che ha inizio presso il Passo del Frate e termina al passo di San Valentino, passando da Cima Uzza, Porte di Danerba e Passo di Breguzzo. Il recupero di tale tipo di percorso ad elevato valore paesaggistica ed ambientale costituirà per il futuro una ulteriore offerta agli esperti escursionisti che intendono avvicinarsi ai fantastici paesaggi nonché alla storia di questo tratto di montagna giudicariese. L intero percorso si sviluppa lungo il crinale spartiacque tra la Valle di Daone ad Ovest e la Valle di Breguzzo ad Est, nel gruppo del massiccio dell Adamello (Trentino occidentale). A seguito di accordi e contatti con le altre realtà amministrative interessate, il Comune di Breguzzo con deliberazione della Giunta Comunale n. 73 di data 10/11/2014 incaricava l ingegnere Filippo Mutti ed il geologo Mirko Demozzi alla redazione del progetto definitivo esecutivo, alla coordinazione della sicurezza e alla direzione dei lavori del sentiero in questione, per un importo pari ad 12.627,00. Su iniziativa del Comune di Breguzzo, il progetto definitivo è stato ampiamente illustrato ai vari portatori di interesse, nella serata di lunedì 3 agosto 2015 presso il Municipio di Breguzzo, ed i partecipanti a tale riunione hanno condiviso la necessità di addivenire ad un accordo amministrativo tra gli Enti interessati al fine di portare avanti l iniziativa.

Dal 1 gennaio 2016 è stato istituito il Comune di Sella Giudicarie, mediante la fusione dei Comuni di Breguzzo, Bondo, Roncone e Lardaro. Il Comune di Sella Giudicarie, con nota del Sindaco prot. n. 1784/P di data 24 febbraio 2017, chiedeva al Parco di assumersi il ruolo di soggetto capofila per la realizzazione della manutenzione straordinaria del percorso in parola, svolgendo attività di coordinamento e di stazione appaltante. Si procede quindi alla stipulazione di una convenzione tra i Comuni, nonché i BIM, interessati dalla presenza del sentiero in parola ed il Parco Naturale Adamello Brenta, al fine di regolamentare le varie fasi di realizzazione della manutenzione e definire i termini per la compartecipazione finanziaria dei lavori. CONVENZIONE TRA: ing. Massimo Corradi, nato a Tione di Trento, il 14 luglio 1966 e domiciliato per la sua carica in Strembo, presso il Parco Naturale Adamello Brenta, con sede in Strembo in via Nazionale 24, codice fiscale n. 95006040224 il quale interviene ed agisce in rappresentanza dello stesso nella sua qualità di Sostituto del Direttore, pro tempore investito dei poteri di stipulazione dei contratti deliberati dalla Giunta esecutiva dell ente medesimo ai sensi dell articolo n. 14 del D.P.P. 21 gennaio 2010, n. 3-35 Leg; ed agisce in rappresentanza del Comune di Sella Giudicarie, con sede in Sella Giudicarie, Piazza Battisti 1, nella sua qualità di ; ed agisce in rappresentanza del Comune di Valdaone, con sede in Valdaone, Via Lunga, 13, nella sua qualità di ; ed agisce in rappresentanza del BIM del Chiese, con sede in Condino, Via Oreste Baratieri, 11, nella sua qualità di ; ed agisce in rappresentanza del BIM del Sarca, Mincio e

Garda, con sede in sua qualità di ; Tione di Trento, Viale Dante 46, nella in conformità alle deliberazioni sotto indicate che hanno autorizzato la stipula del presente atto: - n. di data della Giunta esecutiva del Parco; - n. di data deliberazione del Consiglio del Comune di Sella Giudicarie; - n. di data deliberazione del Consiglio/Giunta del Comune di Valdaone; - n. di data deliberazione del Bim del Chiese si conviene e si stipula quanto segue. Art. 1 Oggetto Oggetto della presente convenzione è la manutenzione straordinaria di un percorso didattico-escursionistico (EEA) in alta quota lungo il Fronte del Trentino Occidentale della Prima Guerra Mondiale, che ha inizio presso il Passo del Frate e termina al passo di San Valentino, da parte del Parco Naturale Adamello Brenta, in seguito, per brevità, denominato Parco, con la compartecipazione finanziaria dei Comuni e dei BIM sottoscrittori del presente accordo. La manutenzione sarà realizzata come previsto dal progetto esecutivo elaborato dall ing. Filippo Mutti e dal geol. Mirko Demozzi, che prevede un costo della manutenzione straordinaria, comprensivo delle Somme a Disposizione, pari ad 80.063,85. Art. 2 Organizzazione della realizzazione dell intervento Il Comune di Sella Giudicarie deve provvedere ad ottenere tutte le autorizzazioni necessarie per appaltare l opera e a consegnare il progetto esecutivo al Parco, comprese le autorizzazioni dei proprietari dei terrini su cui ricade l opera. Sarà a carico del Parco: l appalto, la realizzazione delle opere e la relativa

rendicontazione; la gestione dei rapporti con i progettisti e con la Direzione Dei Lavori (già incaricati dal Comune di Sella Giudicarie), dalla data della sottoscrizione del presente accordo; la gestione di tutti i rapporti con i soggetti incaricati di eseguire i lavori. Il Parco inoltre comunicherà agli altri Enti le eventuali problematiche che dovessero presentarsi nella fase di realizzazione del progetto e concorderà con essi le eventuali varianti d opera da apportare. Art. 3 Oneri finanziari relativi all esecuzione dell intervento e rendicontazione delle spese I soggetti sotto elencati si impegnano a finanziare l opera completamente, il cui costo totale come da progetto esecutivo è di 80.063,85 garantendo il seguente apporto massimo : Comune di Sella Giudicarie : 38.063,85; Comune di Valdaone : 14.000,00; Bim del Chiese : 14.000,00; Parco Naturale Adamello Brenta: 14.000,00. Il Comune di Sella Giudicarie, in quanto soggetto che ha provveduto ad affidare incarichi tecnici per la manutenzione in parola, si impegnerà a pagare le spese tecniche, peraltro già previste nel proprio bilancio e comprese nella quota a proprio carico. Il B.I.M. del Sarca non avendo provveduto, in questa fase, ad inserire nel bilancio dell esercizio finanziario 2017 la quota di propria spettanza (Euro 14.000,00), si impegna con la firma della presente, a prevederla nella sua prossima variazione di bilancio trasferendo poi l importo di Euro 14.000,00 direttamente al Comune di Sella Giudicarie che provvederà in via sostitutiva ad anticipare per conto del B.I.M. del Sarca l importo concordato. A completamento dell intervento il Parco comunica ai soggetti

sopracitati la rendicontazione finale dei lavori sulla base della contabilità finale e del certificato di regolare esecuzione. Il Parco suddividerà la spesa finale dell intervento in base all effettiva spesa sostenuta dal Parco e dal Comune di Sella Giudicarie (per le SOLE spese tecniche relative alla Direzione Lavori e CSE), in parti uguali tra i soggetti convenzionati e, richiederà a ciascuno la liquidazione della propria quota la quale in nessun caso potrà superare il limite massimo indicato nel 1 paragrafo del presente articolo. Riguardo alla liquidazione della compartecipazione finanziaria del Comune di Sella Giudicarie, al Parco spetterà la differenza tra la quota finale prevista per il Comune e quanto già pagato dallo stesso per le spese tecniche. Il pagamento della compartecipazione dovrà avvenire entro trenta giorni dalla comunicazione della rendicontazione finale. Art. 4 Consegna delle opere e responsabilità Al termine dei lavori, dopo la redazione del Certificato di Regolare Esecuzione dell opera, il sentiero sarà consegnato con nota scritta dal Parco al Comune di Sella Giudicarie, il quale, nel prenderne atto, si impegna alla regolare custodia e manutenzione. A far data da tale consegna, l Amministrazione del Parco sarà esonerata da ogni e qualsiasi responsabilità civile e/o penale derivante dalle modalità di gestione ed uso, le quali ricadranno nell esclusiva sfera di competenza del Comune di Sella Giudicarie. Art. 5 Durata La presente convenzione ha durata fino alla consegna del sentiero da parte del Parco al Comune di Sella Giudicarie. Art. 6 Foro competente La competenza per ogni controversia sull interpretazione ed applicazione del presente accordo è del foro di Trento. Le parti, tuttavia, si impegnano, ove intervenga contenzioso di ogni specie, a dirimere la vertenza mediante incontri dialettici tra i massimi organi delle due istituzioni.

Art. 7 Registrazione e spese La presente convenzione, stipulato mediante scrittura privata, è soggetto a registrazione solo in caso d uso. Tutte le spese inerenti e conseguenti, se ed in quanto dovute, sono a carico della parte che ne chiede la registrazione. -------------------------------------------------------------------------------------------- Data,.. Firma digitale: (sottoscrizione separata) Parco Adamello Brenta Comune di Sella Giudicarie Comune di Valdaone BIM del Chiese BIM del Sarca