Presentazione del progetto a cura del Gruppo Donne Manager Manageritalia Milano MILANO, ALDAI - 13 MARZO 2017

Documenti analoghi
UN EVENTO di grande successo

Patentino della Robotica. Entra nel mondo dell automazione industriale

FOOD4MINDS: DALLA TEORIA ALLA PRATICA. Copertina

GIOTTO. Un Progetto per : GIOvani Talenti TOscani

L azione organizzativa e la relazione col cliente, strategie per competere, metodi per crescere

Patentino della Robotica. Entra nel mondo dell automazione industriale

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Evento di presentazione Aula Magna, Politecnico di Milano

Le Esperienze di VISES Gruppo Milano

CRESCERE COME PERSONA E COME MANAGER. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE - Anno

Alternanza scuola lavoro

OBIETTIVO-AZIONE C5 (Questionario rivolto ai corsisti)

I servizi di orientamento dei Centri per l impiego

COS È. Il Sardinian Job Day» è l'evento dedicato all incontro tra la domanda e l offerta di lavoro in Sardegna

PRESENTAZIONE PERCORSI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. a.s

Progetto Giovanile Provincia di Reggio Calabria in sinergia con la Reggina Calcio

Documento interno. Intercultura e l alternanza scuola lavoro

Un ponte verso il futuro

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E ORIENTAMENTO. Maura Ruggeri Vicesindaco e Assessore allo Sviluppo e all'istruzione del Comune di Cremona

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Conoscere il mercato, i macro trend e gli orientamenti, come creare valore aggiunto

SORPRENDO REVOLUTION: Strumento di personalizzazione e di programmazione dell orientamento

PROGETTO: A SCUOLA DI SICUREZZA

Ufficio VIII Ambito Territoriale di Modena Dott.ssa Cristina Monzani Ufficio Studi e Integrazione

Sondrio 24 settembre 2008 Pavia 25 settembre 2008 Milano 1 ottobre 2008

Codice e titolo del progetto

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona

WORKSHOP SMART

NEL BAULE DI FAMIGLIA

Storia e realtà dei progetti di alternanza in Lombardia: una fondamentale esperienza per il rinnovamento della didattica

(estratto del POF contenuti approfonditi nel sito

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

Ai dirigenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di II grado della Puglia Loro Sedi

PROGETTO Edizione

Lo spreco alimentare

Opportunità GIOVANI e EUROPA. Cascina (PI), 29 aprile 2016 Grosseto, 30 aprile 2016

ITI A. ROSSI VICENZA VIA LEGIONE GALLIENO, VICENZA - TEL INFO@ITISROSSI.VI.IT. I.T.I. «A.

OBIETTIVI B e D. (Questionario rivolto ai corsisti)

Alternanza Scuola Lavoro. Progetto Alternanza in Filiera nel settore farmaceutico

AUTOANALISI DI ISTITUTO MONITORAGGIO DOCENTI

alternanza scuola lavoro

LEADERSHIP DELL INNOVAZIONE. GLI ANTIRUGGINE DELLA MENTE Crescere fuori dagli schemi

SCHEMA DI RIFERIMENTO DEI REQUISITI DI ACCESSO AL REGISTRO SPECIALISTICO AIF TUTOR

Alternanza Scuola Lavoro La proposta distintiva di AIDP

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona

Un ponte verso il futuro

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I. 6-8 novembre Mostra D Oltremare Ingresso: piazzale Tecchio

Quattro passi nella centuriazione

Carriere scientifiche: cosa ne pensano le ragazze

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo. Anno scolastico 2018/19 QUESTIONARIO SULLA FORMAZIONE IN PRESENZA

Manager per la realtà d impresa Luglio

I LAVORATORI DI DOMANI

Alternanza day. Idee e strumenti per gli incontri con le scuole. Camera di commercio di Prato 5 OTTOBRE 2017, ore 15,00

RASSEGNA STAMPA I manager per l alternanza scuola-lavoro: la missione possibile. Firenze 5 novembre 2018

EXECUTIVE SUMMARY RICERCA SULL IMPATTO DEL PROGRAMMA ERASMUS + SUI SISTEMI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE IN ITALIA

LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO

Orientamento oggi. M.L. Pombeni

ultime indicazioni per il curricolo indicate dalla normativa emanata dal Ministero

PIANO DI MIGLIORAMENTO RELATIVO AL RAV 2015

PROCEDURA ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI, PROMOZIONE E COMUNICAZIONE

Sviluppare le competenze per l occupabilità: gli interventi di orientamento. in Friuli Venezia Giulia

NETINEUROPE PER LA SCUOLA

PRESENTAZIONE PROGETTO SCOPRITALENTO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

IISS De Ruggieri - PTOF 15/16 - III La costruzione del curricolo di scuola PdM ISTRUZIONE DI QUALITÀ PER UNA DIMENSIONE EUROPEA DELL EDUCAZIONE

Liceo Scientifico Statale. Donato Bramante. Il Piano di intervento per il triennio

Il/la sottoscritto/a. in servizio presso codesto Istituto in qualità di DOCENTE con contratto a tempo CHIEDE

LA SCUOLA ADOTTA UN MUSEO Progetto di alternanza scuola lavoro. Francesca Velani Coordinatore del progetto Direttore di LuBeC Lucca Beni Culturali

COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE

SERVIZIO CIVILE REGIONALE PER LE SCUOLE SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO SPONTANEO E GRATUITO DI MINORI IN SERVIZIO CIVILE REGIONALE anno

La scuola come luogo di crescita e di benessere. Un progetto contro la dispersione scolastica

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO TRA CULTURA E INNOVAZIONE: PRIMI RISULTATI E PROGETTI PILOTA IRENE BALDRIGA

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S. 2017/2018 SCIENZE APPLICATE BIAGIO PASCAL

Il CTS IN LABORATORIO. L alternanza scuola-lavoro: strumenti a sostegno della collaborazione tra imprese e scuole

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S. 2016/2017 SCIENZE APPLICATE BIAGIO PASCAL

PROGRAMMA MASTER. Segreteria dedicata. Periodo di realizzazione. Requisiti di accesso al percorso

RELAZIONE DEL TUTOR PER IL COMITATO DI VALUTAZIONE

Randstad per. l alternanza scuola lavoro

Alternanza Scuola Lavoro

I.T.C.G. E. CENNI VALLO DELLA LUCANIA (SA) A.S DIPARTIMENTO AREA TECNICA GEOMETRI. Coordinatore: prof. Carlo GUIDA

Formulario per la progettazione del Coordinamento Territoriale d Ambito

MAJORANA. INDICAZIONI PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI NEOASSUNTI. Fonti normative. Legge 107/2015 DM 850/2015 CM 28515/2016

Piccoli e grandi per crescere insieme. Corso di educazione sessuale affettiva - emozionale

GIOVANI CHE NON SI CHIEDONO «COSA VORRÒ FARE DA GRANDE?» NON ESISTE UNA STRADA GIÀ SEGNATA

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Metodologia e ambiti di applicazione 5/6 maggio 2012

Legge 107/ DGP 211/2016

Regolamento per la partecipazione al progetto Girls Code It Better: candidatura istituto.

Catalogo regionale dell offerta orientativa in Friuli Venezia Giulia

I progetti ed i servizi della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno in tema di alternanza scuola lavoro. Cambiare per crescere

Patentino della robotica. Portiamo il futuro del lavoro in classe.

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Legge n.107/2015 Guida operativa del 8/10/ 2015

PEO: - PEC: Sito Web:

Unità Operativa Educazione e Promozione alla Salute U.O.E.P.S.A. Resp.le Dr. Alfonso Nicita SALUTE

Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità

L offerta formativa per la promozione della cittadinanza attiva e l educazione a stili di vita sani

Progetto A relativo alle misure di intervento per lo specifico indirizzo di studi afferente la rete (Progetto di indirizzo commerciale)

NETWORK JOINT COMMISSION ITALIA

IL TAVOLO TECNICO TERRITORIALE PER L ORIENTAMENTO, LA PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE E LA PROMOZIONE DEL SUCCESSO FORMATIVO

Transcript:

Presentazione del progetto a cura del Gruppo Donne Manager Manageritalia Milano MILANO, ALDAI - 13 MARZO 2017

IL PROGETTO Food4minds è un progetto ideato dal Gruppo Donne Manager di Manageritalia Milano Milano - Aldai, 13 marzo 2017 Presentazione progetto Food4Minds

MANAGERITALIA E I GIOVANI #CHIVUOIDIVENTARE STAGE IN CINA in collaborazione con FOUR STARS TUTORING FOOD4MINDS

GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO Posizionare Manageritalia tra gli interlocutori istituzionali chiave dell alternanza scuola-lavoro Avvicinare scuola e azienda Arricchire la formazione scolastica con competenze richieste dal mondo del lavoro Portare cultura manageriale nelle medie aziende

PROGETTO PILOTA TARGET Studenti del 4 e 5 anno di tre scuole superiori di Milano Manager di tre medie aziende di Milano DURATA 2015/2017 10 incontri per ogni scuola e 5 incontri in ogni azienda RUOLO DI MANAGERITALIA Definizione modello, contenuti e metodologia Coinvolgimento partner, manager, scuole e formatori Coordinamento degli incontri Definizione del format a regime e sua proposta alle istituzioni

PROGETTO PILOTA: CONTENUTI IN AZIENDA analisi di alcune posizioni manageriali e delle competenze necessarie per svolgerle al meglio oggi e domani A SCUOLA Temi trattati N. incontri Presentazione delle posizioni analizzate in azienda 2 Esercizi di gruppo su casi aziendali 1 Le professioni del futuro 1 Come cercare lavoro (social media, linkedin, cv, colloqui) La programmazione per stimolare il problem solving 1 La sicurezza sul lavoro 1 Lo sport per capire l azienda 1 1 Milano - Aldai, 13 marzo 2017 Presentazione progetto Food4Minds

PROGETTO PILOTA: RISULTATI FORTE APPREZZAMENTO DA PARTE DELLE AZIENDE: Le aziende hanno riconosciuto l utilità di un approccio sistematico all analisi delle competenze Le aziende hanno chiesto di poter continuare il progetto offrendo stage agli studenti Abbiamo contribuito ad una crescita manageriale tale da indurci a formulare un nuovo servizio per le aziende E APPREZZAMENTO DA PARTE DELLE SCUOLE: I ragazzi hanno trovato gli incontri «una scoperta» I docenti riconoscono che il progetto ha portato delle competenze non presenti a scuola Il progetto si è distinto per la qualità delle competenze erogate rispetto a un affiancamento in azienda di pari durata. Milano - Aldai, 13 marzo 2017 Presentazione progetto Food4Minds

PROGETTO A REGIME Sulla base dei risultati del pilota, abbiamo semplificato e standardizzato le attività e abbiamo elaborato 2 programmi da offrire su scala nazionale: Il nuovo programma Food4Minds per le scuole PerCoRSI Il nuovo servizio formativo per le aziende

PROGRAMMA FOOD4MINDS PER LE SCUOLE Food4Minds diventa un programma formativo per dare agli studenti delle superiori quelle competenze non insegnate dalla scuola: Competenze tecniche, su materie non incluse nel programma Competenze soft, le più richieste dal mondo del lavoro Ciascuna scuola potrà decidere di aderire al progetto e prenotare gli interventi formativi Gli interventi formativi saranno gestiti da manager d azienda e professionisti della formazione aziendale Il programma sarà disponibile in tutta Italia

EVENTO CONCLUSIVO FOOD4MINDS PROPONIAMO DI ORGANIZZARE UN EVENTO per presentare i risultati del pilota per lanciare il progetto a regime

INGREDIENTI PER IL SUCCESSO DI FOOD4MINDS UN PATTO PER LE NUOVE GENERAZIONI Tra Manageritalia Il mondo della Scuola Il mondo delle Aziende Le Istituzioni

EVENTO CONCLUSIVO FOOD4MINDS: PROGRAMMA Milano - Aldai, 13 marzo 2017 Presentazione progetto Food4Minds

EVENTO CONCLUSIVO FOOD4MINDS: LOCATION A testimonianza dello spirito del progetto Food4Minds, che vuole portare l azienda a scuola, come location abbiamo scelto una scuola

G R A Z I E! Milano - Aldai, 13 marzo 2017 Presentazione progetto Food4Minds