Gruppo Assicurazione Qualità (GAQ)

Documenti analoghi
Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar

VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

REGOLAMENTO. Articolo 1 Istituzione

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

Comune di Portocannone

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Verbale di deliberazione N. 8

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VE R B A L E N. 3 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI A.S.T. SOCIETA PER AZIONI DEL GIORNO 15 GIUGNO 2016 Società con Socio

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS

Università degli Studi di Napoli Parthenope

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

CONSORZIO REGIONALE PER LA TUTELA, L INCREMENTO E L ESERCIZIO DELLA PESCA VALLE D AOSTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

Provincia di Padova. Deliberazione della Giunta Provinciale. SEDUTA del 13/03/ N di Reg. 42 Immediatamente eseguibile

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

copia n 259 del

Assicurazione della Qualità dei Corsi di Alta Formazione requisiti

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

INCONTRO CON LE COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI STUDENTI. Le CPDS nel Sistema di Assicurazione Qualità di Ateneo

COMUNITA DELLA VALLAGARINA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

IL PQA-PRESIDIO DI ASSICURAZIONE QUALITA DELL ATENEO ORGANIZZAZIONE INTERNA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO

Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Provincia di Cagliari

La struttura organizzativa di una fondazione Onlus

DELIBERAZIONE n. 61 del

9 Ciclo Anno Modulo: Ragioneria Generale ed applicata Strumenti finanziari Bilancio Consolidato Analisi di Bilancio Programmazione e controllo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Sistema di gestione del Corso di Studio LANGUAGES FOR COMMUNICATION IN INTERNATIONAL ENTERPRISES AND ORGANIZATIONS/ LiCOM

VERBALE PRESIDIO DELLA QUALITA DEL

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax carinaro@interbusiness.it

COMUNE DI CASALE SUL SILE

CARTA DELLA QUALITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA REV. 02

GIULIA INGRASSIA.

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 60 del 28 maggio 2013

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

INDICE 1 SCOPO 1 2 RIFERIMENTI DOCUMENTALI 1 3 DEFINIZIONI E ACRONIMI 1 4 IL MODELLO DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEI CORSI DI STUDIO 2

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

Problematiche generali connesse con l'integrazione scolastica degli alunni disabili o con i bisogni educativi speciali"

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA PRESIDIO DELLA QUALITA (PQA)

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Prof. Elisabetta Cerbai Università degli Studi di Firenze Coordinatore NVA Sapienza. Messina, 10 Marzo 2016

ACCORDO DI RETE TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE

RIUNIONE DEL COMITATO DIDATTICO TRANSITORIO PER LA CLASSE DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO A017 VERBALE DELLA SEDUTA

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, Roma REGOLAMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA RAPPORTO DI RIESAME 2014 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE CLASSE L-7

Telefono 079/ Interno 3 Fax 079/ ragioneria@comune.cossoine.ss.it Sassari, DAL A TUTTO OGGI

Analisi dei processi di dematerializzazione. Università di Napoli Federico II. Valentina Casola Forum PA, maggio 2008

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

PROCEDURA GESTIONALE GESTIONE DELL ATTIVITA DI VERIFICA IMPIANTI ASCENSORE E PIATTAFORME P.G. 04

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

E p.c. Al Direttore Generale Dott. Lorenzo BOCHICCHIO SEDE. Al Prorettore alla Didattica Prof.ssa Aurelia SOLE SEDE

Transcript:

Gruppo Assicurazione Qualità (GAQ) CdS Economia Aziendale LT (L-18) Dipartimento di Economia Università di Foggia *** VERBALE della seduta del 25 LUGLIO 2017 Il giorno 25 luglio 2017, alle ore 9:30, giusta convocazione del Coordinatore, Prof. Marco Taliento, si è riunito il Gruppo di Assicurazione della Qualità del CdS in Economia Aziendale (Laurea Triennale) del Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Foggia nella stanza n. 8 di via Caggese 1, piano terra, per discutere del seguente ODG: 1. Comunicazioni del Coordinatore 2. Aggiornamento composizione (Sostituzione e proposta di integrazione) Comitato d Indirizzo CdS 3. Approvazione del Commento alla Scheda di Monitoraggio annuale 4. Approvazione del Rapporto di Riesame Ciclico 5. Indicazioni Fonti Documentali CdS Accreditamento 6. Varie ed eventuali Presiede la seduta il Prof. Marco Taliento, mentre funge da Segretario verbalizzante il Prof. Antonio Corvino. Risultano presenti fisicamente (P), a distanza / telematicamente (PT), assenti giustificati (AG) o assenti (A) i seguenti componenti: COMPONENTI PRESENTI/ASSENTI Indirizzo di posta elettronica Prof. Marco Taliento P marco.taliento@unifg.it Prof. Michele Milone PT michele.milone@unifg.it 1

Prof. Antonio Corvino P antonio.corvino@unifg.it Prof. Edgardo Sica P edgardo.sica@unifg.it Prof.ssa Enrica Iannuzzi PT enrica.iannuzzi@unifg.it Sig.ra Alice Amatore P alice_amatore.551098@unifg.it Dott.ssa Anna De Filippis Dott. Tommaso Campagna Dott.ssa Tamara Ieluzzi AG (in ferie) P P (quale uditrice) anna.defilippis@unifg.it tommaso.campagna@unifg.it tamara.ieluzzi@unifg.it Sono altresì presenti, a integrazione del GAQ / Gruppo Riesame, in rappresentanza del Comitato d Indirizzo CdS: il Dott. Donatello Grassi (neo-presidente Confindustria Giovani, Foggia, in sostituzione del Dott. Nicola Altobelli) [P] il Dott. Roberto Balzano (Vice-Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili - Foggia) [PT] Il Prof. Taliento, verificato il numero dei partecipanti e la regolarità dell adunanza, dichiara aperta la seduta. Punto 1: Comunicazioni del Coordinatore Il Prof. Taliento saluta i presenti (tra cui i proff. Milone e Iannuzzi e il dott. Balzano in telematica), e ringrazia tutti per il grande sforzo profuso nel redigere le bozze del Monitoraggio e del Riesame, alla luce delle attribuzioni concordate e del coordinamento quotidiano dei lavori (intensificatosi in specie tra il 20 e il 24 luglio, allorquando si sono recepiti i suggerimenti del PQA). Si ripercorrono le più recenti tappe: 10 maggio 2017, Formazione sul nuovo Riesame annuale (Monitoraggio) presso PQA. 31 maggio 2017, Monitoraggio annuale e Riesame: prime informazioni e determinazioni alla luce di AVA 2. 13 giugno 2017, Acquisizione Linee Guida Riesame (PQA), con Avvio Monitoraggio e Riesame Ciclico (organizzazione operativa). 13 giugno 2017, Training sul nuovo Riesame presso PQA. 2

19 luglio 2017, Riunione di coordinamento sezioni e relativi quadri del Riesame Ciclico. 20 luglio 2017, Riunione del GdL Riesame PQA (coordinato dal prof. Traetta, con la partecipazione della Dott.ssa De Filippis e del Dott. Campagna, componenti del GAQ). Un particolare ringraziamento è rivolto ai componenti del Comitato d Indirizzo invitati alla riunione odierna, i quali hanno già acquisito le bozze unitarie dei lavori e confermato la propria disponibilità a collaborare su questi importanti aspetti di gestione del CdS, come peraltro richiesto dalle Linee Guida PI 6.12.16 elaborate dal PQA. Il Prof. Corvino interviene per precisare che il Dott. Grassi è presente in qualità di neo Presidente (da alcune ore) di Confindustria Foggia Giovani, subentrando al Dott. Altobelli, come da tempestive indicazioni di quest ultimo. Il dott. Campagna comunica in relazione alla riunione del 20 luglio che il GdL ha espresso ampia soddisfazione per l operato del GAQ. Punto 2: Aggiornamento composizione (Sostituzione e proposta di integrazione) Comitato d Indirizzo CdS Il Prof. Taliento, a quest ultimo riguardo, fa presente che il già Presidente di Confindustria Foggia Giovani Imprenditori, dott. Nicola Altobelli, poiché da alcuni mesi in ruolo di Vice- Presidente di Confindustria Giovani Imprenditori Nazionale, ha segnalato la sua naturale sostituzione senza soluzione di continuità all interno del Comitato d Indirizzo CdS con il Dott. Donatello Grassi, appena designato Presidente di Confindustria Foggia Giovani Imprenditori. Quest ultimo rappresenta che il Dott. Altobelli è comunque desideroso di continuare a collaborare con il CdS anche in qualità di referente della Eceplast Srl (importante realtà imprenditoriale a livello europeo). Il Prof. Corvino e Taliento confermano la disponibilità loro pervenuta. Il GAQ approva all unanimità, ringraziando il Dott. Grassi e il Dott. Altobelli per la propria disponibilità. Il Comitato d indirizzo potrà pertanto annoverare tra i suoi componenti: Confindustria Giovani Imprenditori Foggia, Dott. Donatello Grassi (Presidente) Eceplast Srl, Dott. Nicola Altobelli (Commercial Director) Il Presidente trasmetterà tali aggiornamenti alla Direzione per gli adempimenti di competenza. 3

Punto 3: Approvazione del Commento alla Scheda di Monitoraggio annuale Il Presidente invita il GAQ ad esprimersi sulla bozza di Commento alla Scheda di Monitoraggio annuale del CdS L-18 in Economia Aziendale, redatto tenuto conto della Nota metodologica Anvur- Cineca aggiornata al luglio 2017 (scaricata dal Coordinatore dal sito del NVA). Il Presidente ha inviato via email istituzionale a tutti i membri del GAQ la bozza in oggetto, predisposta in modo collegiale e partecipato. Non si apportano in data odierna revisioni al documento allegato, di cui si dà lettura. Sono in particolare analizzati: gli Indicatori preliminari Gruppo A - Indicatori Didattica (DM 987/2016, allegato E) Gruppo B - Indicatori Internazionalizzazione (DM 987/2016, allegato E) Gruppo E - Ulteriori Indicatori per la valutazione della didattica (DM 987/2016, allegato E) Indicatori di Approfondimento per la Sperimentazione - Percorso di studio e regolarità delle carriere Indicatori di Approfondimento per la Sperimentazione - Consistenza e Qualificazione del corpo docente Il Presidente ricorda che la versione corrente del Commento al Monitoraggio rispetto ad una prima versione inviata al PQA dopo essersi concentrata sugli indicatori preliminari (quelli anteposti al Gruppo A), si è focalizzata criticamente sugli indicatori del Cds con scostamenti rilevanti, positivi o negativi, rispetto ai benchmark geografico-locale (Sud e Isole) e nazionale (Italia). Si è deciso tuttavia che l analisi completa di tutti gli indicatori, inclusi anche quelli in sostanziale linea con i benchmark piuttosto che essere eliminata [il PQA ha in ultimo suggerito di commentare solo quelli significativi, intendendo quelli che si discostano, soprattutto in maniera rilevante, in senso positivo o negativo, dalla media nazionale e/o geografica], è stata utilmente trasposta in forma sinottico-tabellare di agevole lettura in coda al Commento breve agli 4

indicatori, in un appendice al commento stesso denominata APPENDICE (lettura facoltativa, di ausilio al commento dei dati ANS). Il Commento alla Scheda di Monitoraggio annuale del CdS L-18 in Economia Aziendale, predisposto collegialmente dietro coordinamento del Presidente (ALLEGATO al p.to 3), è approvato all unanimità dal GAQ integrato dai dottori Grassi e Balzano (rappresentanti del Comitato d Indirizzo). La complessità strutturale del CdS e il passaggio a nuovissime regole per i Riesami ha indotto ad avvalersi di un Gruppo di Riesame più ampio di quello che parrebbe dedursi dalla lettera dei documenti Anvur, in pratica coincidente con il GAQ (ciò vale sia per il Monitoraggio, di cui al presente punto, sia per il Report ciclico, di cui al punto successivo all ODG). Punto 4: Approvazione del Rapporto di Riesame Ciclico Il Presidente invita il GAQ ad esprimersi sulla bozza di Riesame (ciclico) del CdS L-18 in Economia Aziendale, redatto tenuto conto della Nota metodologica Anvur-Cineca aggiornata al luglio 2017 e delle Linee Guida PQA. Numerose fonti sono state analizzate e consultate, come riepilogato nel Frontespizio del Riesame. Il Presidente ha inviato via email istituzionale a tutti i membri del GAQ anche la bozza completa del report in oggetto, predisposta analogamente a quanto visto per il Monitoraggio in modo collegiale e partecipato, unificando a sistema i vari contributi. Non si apportano in data odierna revisioni rilevanti al documento allegato, di cui si dà lettura, sezione per sezione (5 sezioni) e quadro per quadro (3 quadri per sezione, per un totale di 15 campi), di seguito compendiati: 1 DEFINIZIONE DEI PROFILI CULTURALI E PROFESSIONALE E ARCHITETTURA DEL CDS 1- a SINTESI DEI PRINCIPALI MUTAMENTI RILEVATI DALL'ULTIMO RIESAME 1-b ANALISI DELLA SITUAZIONE SULLA BASE DEI DATI 1-c OBIETTIVI E AZIONI DI MIGLIORAMENTO 2 L ESPERIENZA DELLO STUDENTE 2-a SINTESI DEI PRINCIPALI MUTAMENTI INTERCORSI DALL'ULTIMO RIESAME 2-b ANALISI DELLA SITUAZIONE SULLA BASE DEI DATI 2- c OBIETTIVI E AZIONI DI MIGLIORAMENTO 5

3 RISORSE DEL CDS 3- a SINTESI DEI PRINCIPALI MUTAMENTI INTERCORSI DALL'ULTIMO RIESAME 3- b ANALISI DELLA SITUAZIONE SULLA BASE DEI DATI 3- c OBIETTIVI E AZIONI DI MIGLIORAMENTO 4 MONITORAGGIO E REVISIONE DEL CDS 4- a SINTESI DEI PRINCIPALI MUTAMENTI INTERCORSI DALL'ULTIMO RIESAME 4- b ANALISI DELLA SITUAZIONE SULLA BASE DEI DATI 4- c OBIETTIVI E AZIONI DI MIGLIORAMENTO 5 COMMENTO AGLI INDICATORI 5- a SINTESI DEI PRINCIPALI MUTAMENTI INTERCORSI DALL'ULTIMO RIESAME 5- b ANALISI DELLA SITUAZIONE SULLA BASE DEI DATI 5- c OBIETTIVI E AZIONI DI MIGLIORAMENTO Il Presidente ringrazia tutti i contributori, in particolare il sotto-gruppo operativo proff. Corvino-Iannuzzi-Sica (i quali sono intervenuti su ogni sezione), ma anche la studentessa (intervenuta su diversi quadri e soprattutto nella sezione 2 Esperienza dello Studente ) e il personale Tecnico-Amministrativo (dottoressa De Filippis e dottor Campagna) per il prezioso supporto collaborativo e l interazione fattiva con il PQA e relativo GdL. Un ringraziamento speciale va ai dottori Grassi e Balzano (rappresentanti del Comitato d Indirizzo oggi presenti, in specie per la loro proficua focalizzazione sulle sezioni 1 e 4). Il Coordinatore ha diretto e rivisitato tutti i lavori concernenti ogni campo di ogni sezione. Il Rapporto di Riesame Ciclico del CdS L-18 in Economia Aziendale (ALLEGATO al p.to 4) è approvato all unanimità dal GAQ integrato dai dottori Grassi e Balzano (rappresentanti del Comitato d Indirizzo). Punto 5: Indicazioni Fonti Documentali CdS Accreditamento 6

Il Presidente informa che occorre procedere con l individuazione dei documenti di supporto e la redazione del documento Indicazioni fonti documentali (CdS), Università degli Studi di Foggia, Visita di Accreditamento Periodico: 13-17 Novembre 2017, Economia aziendale L-18. Il GAQ, anche alla luce dell esito della riunione operativa del 19 luglio convocata dal Direttore (ore 15.30, aula I ex Ateneo, su Accreditamento Dipartimento e CdS L-18), delega il Coordinatore a procedere con il supporto della dottoressa De Filippis e del dottor Campagna. Il Presidente informa che il lavoro di individuazione di n. 3 + 2 documenti (e annessi link, ove esistenti) per Punto di Attenzione sollecitato direttamente dal PQA, che ha previsto e tenuto alcune riunioni a tal fine in Ateneo è stato già impostato. Occorre ultimarlo a breve, in quanto il file è da restituire in formato Word al Referente ANVUR entro e non oltre il 4 Settembre 2017. Punto 6: Varie ed eventuali Non emergono altri argomenti da discutere al momento. Tanto detto, null altro essendoci da deliberare, si dichiara chiusa la seduta alle ore 11:25. Il presente verbale, redatto, letto e approvato (fatta inclusa la documentazione allegata) dal Gruppo Assicurazione Qualità, viene sottoscritto dal Presidente della Seduta con l impegno di trasmetterlo alla Segreteria competente per sua archiviazione e pubblicizzazione. Tali documenti dovranno essere forniti alla CPDS ed eventualmente al PQA e alla NVA per facilitare l esercizio delle proprie funzioni di controllo sui processi. Il Segretario verbalizzante Prof. Antonio Corvino Il Referente GAQ - EA Prof. Marco Taliento f.to Prof. Marco Taliento 7