FORMAZIONE Catalogo 2018

Documenti analoghi
SOFREL PCWin2. Posto Centrale di Telegestione

Presentazione telegestione

Gamma SOFREL S5OO. Stazioni remote di telegestione modulari

GAMMA DATA LOGGER SOFREL LX SOLUZIONI PER IL MONITORAGGIO DELLE RETI IDRICHE

Data loggers SOFREL LS Soluzioni per reti d acqua potabile

SOLUZIONE CONNESSA PER LA GESTIONE DEL CICLO DELL'ACQUA

Corsi di formazione I semestre

Gamma SOFREL AS Telegestione e automatizzazione delle reti idriche

I) Come inviare una richiesta

Telecontrollo e gestione flessibile del trattamento acque in zone turistiche. Alberto Belluco Schneider Electric Italia

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI

FORMAZIONE TECNICA TREND

Portale Web e-daitem

Corsi d'informatica. La formazione quale elemento indispensabile per lo sviluppo. Schede Corsi Serali

2 Memorizzazione locale e condivisione dei dati sotto il controllo dell utente

LA TÉLÉGESTION. Prodotti di telegestione e distrettualizzazione

Data loggers SOFREL LS/LT Soluzioni per reti d acqua potabile

Corso per aggiornamento Auditor LA NUOVA UNI EN ISO 9001:2015

Piattaforma innovativa per il monitoraggio e il controllo dei consumi energetici e idrici

AREA INFORMATICA ICT

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015

Il presente preventivo include i seguenti servizi:

Linee di programmazione

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

SOFREL PCWin. Posto centrale di telegestione

MANUALE OPERATIVO MANUALE DI ACCESSO AL SERVIZIO COSTER CLOUD. Indice 1 INTRODUZIONE... 2

Impianti Tecnologici Servizi Informatici

Competenze digitali Scheda per l'autovalutazione

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

RTCP SYSTEM ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK

Realizzare da qualsiasi PC la maggior parte delle azioni, che possono essere effettuate direttamente dallo stesso Agrónic.

DAL 1987 APRIAMO LE PORTE AI NOSTRI CLIENTI, HOTEL, PARCHEGGI, EDIFICI.

INDICE. FattureGO Guida introduttiva

Corso di. Php e MySql. per programmare siti web

Manuale Utente. Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica. Versione 05 09/2017. MU-A: Mod. MU rev 2-08/2016 1/11

EcoManager Web. EcoManager SERVER

Soluzioni e referenze. Sistemi di Ottimizzazione, Business Intelligence, Telecontrollo e Automazione per il Ciclo idrico Integrato

USER Manual. Version Date: Right reserved

Il software gestionale per operatori postali privati

Data logger SOFREL LT/LT-US Soluzioni per reti di acque reflue

GUIDA ALLA PRENOTAZIONE ONLINE

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva

Procedura di accreditamento e. aggiornamento dei cataloghi formativi a. Fondoprofessioni

Unità Trattamento Aria

CLASSE: 5 INF MATERIA: TPSIT DOCENTE: EPIS CARLO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

il software per l marketing ideato da Fotonica

Scopri il tuo talento Settimana di orientamento e cultura universitaria Giugno 2012

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

Software EasyTool Professional

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009

DK Link. INTRODUZIONE A DK Link 2. LA COLLABORAZIONE CON FattureGO 2

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

AVVISO DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO per l acquisizione di licenze e servizi SAS per il triennio (ex art. 66 D. Lgs. n.

E-SUPPORT 3.0 GUIDA AL NUOVO SISTEMA DI ASSISTENZA AI CLIENTI ATTIVO DAL 01/03/2016

UNI EN ISO 14001:2015

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Politiche per il Lavoro

Corso per aggiornamento Auditor LA NUOVA UNI EN ISO 14001:2015

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor ISO 19011:2012 Tecniche di Auditing

OGGETTO: Richiesta di accreditamento dell attività formativa a distanza erogabile in modalità E-learning di Gruppo Euroconference Spa

Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA)

AURORA WebDOC Document Management System

GUIDA RAPIDA Z-GPRS2. Datalogger / RTU multiprotocollo avanzato con modem GSM/GPRS e I/O integrato 1. PREPARAZIONE DEL SOFTWARE DI CONFIGURAZIONE

Competenze tecnico professionali in esito al triennio

Il presente preventivo include i seguenti servizi:

Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard BRC versione 6

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali Elmeg

UNI EN ISO 22000:2005

Navigazione protetta a misura di scuola!

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

Applicativo Gestione Risorse Umane Web

PROMO PA FONDAZIONE E-LEARNING SOLUTION seguici su Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo Leo Buscaglia

Manuale Operatori Economici

Navigare in piattaforma

Riepilogo iniziativa CF_1036_I_2015

PROTOCOLLO INFORMATICO. Soluzioni gestionali integrate per la Pubblica Amministrazione Architettura client/server

OBIETTIVI: fornire ai rappresentanti dei lavoratori (RLS) le ultime novità in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro.

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

WEBINAR VIDEOCONFERNZA

UNI EN ISO 9001:2015

SMARTPHONE E TABLET FACILI!

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

SOFTWARE ED INTERFACCE

Interfaccia principale dell applicazione

APPLICATIVO Manuale d uso (in fase di definizione)

Transcript:

FORMAZIONE Catalogo 2018

Gentile Cliente, In considerazione della constante evoluzione delle tecnologie di telegestione e della molteplicità delle applicazioni, oggi è più che mai indispensabile utilizzare dei prodotti che siano allo stesso tempo performanti e sicuri, ma semplici nell utilizzo. Allo scopo di permettere agli utenti installatori di seguire facilmente tale evoluzione tecnologica, LACROIX Sofrel propone da tempo dei corsi per l avvio o l approfondimento dell utilizzo di tutta la sua gamma di prodotti. Per questo siamo sempre orgogliosi di presentare il nostro catalogo formazione, dove proponiamo differenti corsi che si tengono presso la nostra sede, con disponibilità durante tutto l arco dell anno. Visto sempre il successo della formazione Sofrel, confermato durante lo scorso anno, continuiamo nel 2018 sulla stessa linea. Come sempre, il nostro obbiettivo è istruire su tutta la gamma dei nostri prodotti, così come su nuove versioni e nuove funzionalità, allo scopo di fornire dell autonomia necessaria ad ottenere il perfetto utilizzo delle nostre apparecchiature, garantendo l efficace funzionamento della vostra rete. Ricordiamo, inoltre, che la formazione viene svolta presso la nostra sede operativa, ma i corsi vengono organizzati anche presso il cliente, con argomenti scelti su misura per le sue esigenze. Quindi, per qualunque esigenza di formazione non esitate a contattare il nostro servizio tecnico. LACROIX Sofrel Ufficio Formazione

Indice Formazione in sede Sofrel I partecipanti potranno presenziare durante la stessa settimana alla formazione su diversi prodotti, o potranno inscriversi individualmente per i soli argomenti di loro interesse. In questo modo noi possiamo adattare i corsi alle vostre necessità o alla vostra disponibilità. Formazione Base Gamma S500... p. 3 Formazione di Perfezionamento Gamma S500... p. 4 Formazione Gamma LX... p. 5 Formazione Sofrel PCWin2/SG1000/SG4000 p. 6 Formazione Sofrel Server OPC DA/UA... p. 7 Formazione presso il cliente... p. 8 La durata ed il nº dei partecipanti, così come gli argomenti da trattare, saranno concordati insieme al cliente stesso. Comunque raccomandiamo la presenza di un massimo di 8 persone. Formazione Webinar... p. 9 Strumenti didattici... p. 10 Condizione per la partecipazione... p. 11 Modulo d iscrizione... p. 12 Come raggiungerci... p. 13 Alloggiamento... p. 14

Formazione Base Gamma S500 3 Obbiettivi Conoscere l architettura di una rete di telegestione ed i suoi differenti elementi Acquisire le conoscenze necessarie per la configurazione di base della stazione remota (a partire dall acquisizione delle informazioni, fino al loro trattamento) Gestione delle informazioni Conoscere a livello generale la Gamma delle RTU Sofrel e degli apparati connessi (S500, CELLBOX, HF-BOX, SG1000/SG4000, Server OPC DA/UA etc.) e loro funzionalità Comunicazioni inter-sito, su differenti supporti di comunicazione Realizzare un semplice automatismo in linguaggio ST Conoscere gli strumenti di diagnostica (display grafico interattivo, browser, etc.) Participanti Gestori d impianti, tecnici addetti alla manutenzione e/o all installazione ed in generale tutti gli utilizzatori del sistema. Si richiedono conoscenze delle terminologie tecniche e una discreta padronanza dell ambiente Windows ( Excel in particolare ). Contenuto della formazione Nozioni di base Software SOFTOOLS Configurazione delle informazioni Trasmissione degli allarmi (vocale; email; SMS) Consultazione delle informazioni (allarmi, storici, bilanci, etc) Durata : ( 2 giorni - 16 ore ) Per le disponibilità prendete contatto con noi ( la data è da stabilirsi in sede d ordine ) Tariffa Costo globale a persona partecipante: 800 ( IVA esclusa ) Non include i costi di viaggio e alloggio. E compreso il pranzo.

Formazione di perfezionamento Gamma S500 Obbiettivi Obbiettivi comuni alla formazione di base Gamma S500 Elaborare un programma con automatismi ST (blocchi funzionali e programmi) Comunicare su differenti supporti (GSM/GPRS/3G, Seriale, Ethernet, Radio ) Analisi della funzionalità software specifica Sollevamento Partecipanti Gestori d impianti, tecnici addetti alla manutenzione e/o all installazione ed in generale tutti gli utilizzatori del sistema. Si richiedono buona conoscenza delle funzionalità di base della S500 e la precedente partecipazione al corso base, con una discreta padronanza dell ambiente Windows ( Excel in particolare ). 4 Contenuto della formazione Approfondimento architettura S500 Richiamo alle funzioni di base S500 Comunicazione Seriale/LD/Radio Comunicazione GPRS/3G Comunicazione Ethernet Funzione Sollevamento Formule Automatismi ST Durata : ( 2 giorni - 16 ore ) Per le disponibilità prendete contatto con noi ( la data è da stabilirsi in sede d ordine ) Tariffa Costo globale a persona partecipante : 800 (IVA esclusa) Non include i costi di viaggio e alloggio. E compreso il pranzo.

Formazione SOFREL Gamma LX 5 Obbiettivi Conoscere la gamma dei data logger Sofrel, con le loro applicazioni su: - Distrettualizzazione e ricerca perdite - Vigilanza delle reti fognarie, etc Conoscere le differenze tra le varie unità della gamma LX & FLEX Prendere padronanza con la configurazione ( dall acquisizione ai trattamenti interni ) Conoscere l utilizzo degli strumenti di diagnostica ( Softools, SMS, ) Conoscere il servizio Web LS Partecipanti Gestori di reti idriche, tecnici addetti alla manutenzione e/o all installazione ed in generale tutti gli utilizzatori di LS e LT. Si richiedono conoscenze di base della distrettualizzazione, dei principi delle telecomunicazioni, una discreta padronanza dell ambiente Windows. Contenuto della formazione Funzionalità e caratteristiche degli strumenti Flessibilità antenna interna/esterna ( versioni FLEX ) Software SOFTOOLS Utilizzo delle informazioni calcolate dagli strumenti Durata : ( 1 giorno - 8 ore ) Utilizzo degli strumenti di diagnostica (Led, Softools-Bluetooth, SMS) Sensore US: utilizzo e calibrazione Gestione valvole con l utilizzo di LS-V Servizio WebLS Per le disponibilità prendete contatto con noi ( la data è da stabilirsi in sede d ordine ) Tariffa Costo globale a persona partecipante : 500 (IVA esclusa) Non include i costi di viaggio e alloggio. E compreso il pranzo.

Formazione SOFREL PCWin2 / SG1000 / SG4000 Obbiettivi Conoscere le tipologie e funzionalità di PWin2 Impostare le comunicazioni tra il Posto Centrale e le Stazioni Remote Objetivos Creare Conocer tabelle los tipos / trend y funcionalidades e animare de sinottici PCWin2 Approfondimento dell utilizzo del vettore GPRS/3G Fornire l autonomia utile per la configurazione di un posto centrale PCWin2 Participantes Fornire l autonomia necessaria per la configurazione di SG1000/SG4000 Proporcionar autonomía para la configuración de un puesto central SOFREL PCWin2 No se requieren conocimientos específicos. Participanti Contenido Gestori d impianti, de la formación tecnici addetti alla manutenzione e/o all installazione ed in generale Funcionalidades tutti gli y utilizzatori descripción di de los PCWin2. diferentes Si interfaces. richiedono PCCom conoscenze di base delle stazioni Estaciones: remote Definición Sofrel de equipos, ( S500 autoconfiguración, e/o BOX e/o y estaciones S50 ), red dei principi delle Modelos de comunicación y creación de usuarios telecomunicazioni, una discreta padronanza dell ambiente Windows e Informes de explotación dell applicativo EXCEL. Trazado de curvas Sinópticos gráficos Traslado de alarmas Contenuto della formazione Informaciones calculadas/internas Funzionalità e descrizione delle differenti interfacce e di PCCom. Funciones avanzadas (Guardado/Restitución, Migración PCWin1 hacia PCWin2, etc) Stazioni: Definizione degli strumenti, autoconfigurazione, stazione di rete Modelli di comunicazione e creazione degli utenti Configurazione dei rapporti EXCEL, tracciato di curve e sinottici grafici Consultazione degli allarmi, dei valori archiviati, dei giornali degli eventi Trasmissione degli allarmi, Duración: Informazioni (1 calcolate/interne días - 8 horas) Configurazione Coste global ed para utilizzo cada del Server participante: GPRS/3G/Ethernet 300 (IVA Sofrel no SG1000/SG4000 incluido) Funzionalità El No 15.01.2014 incluye los avanzate gastos de (Salvataggio/Ripristino, desplazamiento, ni alojamiento El 24.09.2014 Migrazione ni dietas. da PCWin1 a PCWin2, etc ) El 12.03.2014 El 19.11.2014 Durata : ( 2 giorni 16 ore ) Per le disponibilità prendete contatto con noi ( la data è da stabilirsi in sede d ordine ) 6 Tariffa Costo globale a persona partecipante : 800 (IVA esclusa) Non include i costi di viaggio e alloggio. E compreso il pranzo.

Formazione SOFREL SERVER OPC DA/UA 7 Obbiettivi Obbiettivo principale è impostare le fondamenta alla base della comunicazione via OPC tra un Posto Centrale e le stazioni remote Acquisire la padronanza della configurazione delle funzionalità del Server OPC Creare un file di configurazione Gestire in modo ottimale una rete di telegestione Participanti Gestori d impianti, tecnici addetti alla manutenzione e/o all installazione ed in generale tutti gli utenti di uno SCADA con le funzionalità di client OPC validato Sofrel. Si richiedono conoscenze di base delle stazioni remote Sofrel ( S500 e/o BOX e/o S50 ), dei principi delle telecomunicazioni, una discreta padronanza dell ambiente Windows. Contenuto della formazione Introduzione generale e campi di applicazione Modalità di implementazione del Server OPC DA/UA Configurazione delle stazioni su OPC (comunicazioni, tipologia di stazioni, indirizzamenti) Funzionalità di indagine sulle variabili Strumenti di sviluppo per Server OPC DA/UA Esempi pratici sull utilizzo del Server OPC DA/UA Durata : ( 1 giorno 8 ore ) Per le disponibilità prendete contatto con noi Tariffa Costo globale a persona partecipante : 500 (IVA non inclusa) Non include i costi di viaggio e alloggio. E compreso il pranzo.

Formazione presso il cliente 8 FORM16 FORM24 FORM32 Obbiettivi Conoscere l architettura di una rete di telegestione Saper configurare uno o più prodotti della gamma SOFREL in funzione delle necessità 8 Participanti Si raccomanda un massimo di non più di 8 persone. I requisiti per la partecipazione a questo corso prevedono : buona conoscenza delle funzionalità di base di una RTU, la conoscenza di base delle tecniche per la telegestione e della relativa terminologia, dei principi delle telecomunicazioni ed anche una discreta padronanza dell ambiente Windows ( Excel in particolare ). Contenuto della formazione La durata ed il nº di partecipanti, così come le funzionalità da trattare saranno concordati in base alle esigenze del cliente. Sede della formazione La sede per l esecuzione dei corsi viene messa a disposizione dal cliente. Durata: Per le disponibilità prendete contatto con noi ( la data è da stabilirsi in sede d ordine ) Realizzazione delle sessioni sul territorio Italiano. Tariffa Tarifa Per i corsi presso i clienti, il costo dipenderà dal nº dei partecipanti. Questo verrà comunicato mediante specifica offerta commerciale, da realizzare in base al caso particolare.

Formazione remota Webinar 9 Generalità La formazione remota Webinar, consente di ottenere risultati eccellenti risparmiando e impegnando poco tempo. LACROIX Sofrel utilizza questo strumento perché sicuro, veloce, pratico, efficace ed economico! Tramite Web si può condividere un aula virtuale, dove la formazione via Webinar rappresenta il miglior modo per coniugare la qualità della formazione LACROIX Sofrel online all ottimizzazione dei tempi. E in effetti, il concetto di aula virtuale rende bene l idea di quello che accade in piattaforma durante un Webinar: - più persone sono raccolte nello stesso spazio virtuale - avviene un percorso di formazione online ottimizzato all argomento trattato - lo scambio è sincrono (ovvero si può dialogare virtualmente via audio o chat ) - vengono erogati contenuti in forma dedicata ( anche via accordi intercorsi )

Strumenti didattici Generalità 10 Si mettono a disposizione dei partecipanti unità di simulazione (una RTU S550 con un simulatore, o un data logger della gamma LX). Allo scopo di anticipare la fornitura del materiale conoscitivo e del software di configurazione Softools, LACROIX Sofrel ha instituito un nuovo spazio tecnico sul web per i propri clienti. Troverete tutte le versioni software aggiornate dei prodotti, nonché i documenti di supporto più frequentemente richiesti. Per accedervi, chiedete ora di aprire un account personale attraverso la voce 'Richiesta di Accesso' direttamente sul sito https://webline.sofrel.com oppure http://www.lacroix-sofrel.it - ACCESSO Sofrel WEB LINE. Riceverete, in pochi giorni, le credenziali personali di connessione. Comunque, in occasione dell evento di formazione, verranno forniti l ultima versione del software (incluso dei manuali di tutti gli strumenti) e del Software PCWin2/OPC/SG4000 ( se previsto negli accordi commerciali precedentemente intercorsi). Si forniranno anche i manuali a supporto della formazione per la gamma S500 e di PCWin2/OPC. In sede Sofrel Sofrel metterà a disposizione tutto il materiale necessario. I partecipanti dovranno dotarsi del PC con tutto il materiale informatico utile allo sviluppo delle sessioni.. Presso il cliente Per le sessioni che prevedono anche la formazione PCWin2, sará il cliente che dovrà predisporre il materiale informatico necessario. Quanto di necessario verrà concordato in anticipo rispetto alla realizzazione del corso.

Condizioni per la partecipazione Modulo d inscrizione Deve essere inviato entro un mese dalla data concordata d inizio del corso. L effettiva inscrizione di un partecipante viene definitivamente presa in carico al momento della ricezione di un ordine formale ( in assenza di ricezione dell ordine, l inscrizione non sarà confermata). * Il modulo da adoperare si trova descritto alla pagina seguente. Rinunce Per tutte le rinunce comunicate: 2 settimane prima della data d inizio del corso, sarà fatturato il 20% del costo 1 settimana prima della data d inizio del corso, sarà fatturato il 50% del costo. 11 Partecipazione Nel caso in cui una sessione non ottenga l adesione delle quantità minima di partecipanti, LACROIX Sofrel si riserva il diritto di modificare le date. Documentazione A ciuscun partecipante saranno forniti i seguenti documenti : Un programma del corso, Documentazione tecnica necessaria Un attestato di partecipazione. Contatti I moduli d iscrizione e gli ordini potranno essere inviati tramite : Fax : 01060191216 E-mail: info.it@lacroix-sofrel.com Il nostro servizio tecnico ed il nostro commerciale di area sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento in merito.

Modulo di Inscrizione Riferimenti del corso: Formazione Base Gamma S500 Formazione Perfezionamento Gamma S500 Formazione Gamma LS/LT Formazione Sofrel PCWin2/SG1000 Formazione Sofrel Server OPC Richiedente : Nome(*) : Posizione / Titolo : Azienda (*): Indirizzo(*): Codice Postale e Località(*): Telefono(*): PI/CF (*): Informazioni relative ai partecipanti al corso di formazione Cognome Nome (*) Posizione - Titolo Data del corso (*) 12 Timbro : Data: Firma: In conformità con le disposizioni del Decreto Legislativo N 196/2003 sulla protezione dei dati personali si informa che i dati personali forniti volontariamente tramite questo modulo, necessario per la lavorazione e gestione della vostra richiesta, verranno inclusi in un archivio informatico di LACROIX SOFREL Srl. Lo stesso potrà essere distribuito agli istruttori della formazione ed agli organismi competenti per la sua giustificazione e il controllo. Inoltre, l'utente acconsente espressamente che LACROIX SOFREL Srl possa procedere al trattamento dei Suoi dati personali al fine di inviare documentazione commerciale, con qualsiasi mezzo, compresa la posta elettronica, SMS o simili. Se non si desidera ricevere tali informazioni si può richiedere, contattando via e-mail a: lacroix-sofrel.it@ sofrel.com, specificando l'argomento. "Non desidero ricevere informazioni" Lei potrà esercitare il diritto di accesso, rettifica, di cancellazione e di opposizione per quanto riguarda i dati personali contenuti nel file di cui sopra, mandando lettera ordinaria indirizzata a LACROIX SOFREL Srl ( Via Bombrini n.11, 16149 GENOVA) o mediante posta elettronica al seguente indirizzo: lacroix-sofrel.it@ sofrel.com ; LACROIX SOFREL Srl, Via Bombrini,11 16149 Genova I campi contrassegnati con * sono obbligatori, non verrà eseguita la registrazione se non forniti.

Come raggiungerci I corsi che si terranno a Genova verranno svolti presso la nostra sede : LACROIX Sofrel S.r.l. Via Bombrini, nº 11 ( Edificio Diamante ) int. 7 piano 5º 16149 GENOVA Telefono: 010 601 911 Fax: 010 601 912 16 13 Auto: Autostrada A10, uscite Genova AEROPORTO o Genova Ovest e poi proseguire seguendo le indicazioni per il centro commerciale Fiumara Treno: Stazione di Genova Sampierdarena Autobus: Linea 1 (altre numerose linee urbane incrociano i nostri uffici) Aereo: Aeroporto Cristoforo Colombo LACROIX Sofrel

Alloggiamento Per quanto riguarda l alloggiamento, proponiamo hotel situati nei pressi dei nostri uffici. Le prenotazioni possono essere effettuate da noi, se volete. Nel caso contattare la nostra Amministrazione al numero 010 601 911. Nostri suggerimenti : HOTEL IDEA PLUS SAN BIAGIO (****) Via Romairone n.14 16163 GENOVA - Bolzaneto Telefono: 010 989 751 SHERATON GENOVA HOTEL (****) Via Pionieri ed Avviatori d Italia n.44 16154 GENOVA Telefono: 010 654 91 14 ALBERGO NOVOTEL GENOVA OVEST (****) Via Antonio Cantore n.8 16126 GENOVA Telefono: 010 648 41 HOTEL HOLIDAY INN GENOVA CITY (****) Via Milano n.47 16126 GENOVA Telefono: 010 253 4060