P.U.MA.S. Il Polo di innovazione Umbro MAteriali Speciali e micro-nano tecnologie



Documenti analoghi
Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione.

Il polo di innovazione TECNOLOGIE DELLA SALUTE UMG - BIOTECNOMED. Sommario

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Solare Organico: una collaborazione scuola-università Tor Vergata e Polo Solare Organico

Avvio della programmazione

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni

Promuovere l innovazione del sistema produttivo e l attrattività del territorio per meglio competere sui mercati globali

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

Le Nanotecnologie applicate ai materiali

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001)

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Energia Fotovoltaica

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Efficienza per pianificare l energia

IL RUOLO DELLE POMPE DI CALORE PER INTEGRARE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 9 dicembre Relatore Fernando Pettorossi Assoclima

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

BSC Brescia Smart City

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente.

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE

PROGETTATI PER UNA PRODUZIONE AFFIDABILE ED EFFICIENTE. PROPRIO COME LE NOSTRE SOLUZIONI LUBRIFICANTI PER IL SETTORE METALLURGICO.

Progettare oggetti di ecodesign

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

PO REGIONE PUGLIA FESR : Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni

Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione

I collettori solari termici

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini

NAOHG LIVING WATER

Senaf

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Innovhub Servizi a supporto dell imprenditorialità e dell innovazione

Programmi di finanziamento sul trasferimento tecnologico in Italia

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

Company Profile. Ideare Progettare Crescere

Cuantes TES Scamper Consulting

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

Progetti di Innovazione Sociale di cui all art.8 dell Avviso n. 84/Ric del 2 marzo 2012

PRESENTAZIONE del DISTRETTO GREEN & HIGH TECH

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower

Centro Servizi del Distretto

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

Moduli fotovoltaici SOLON

PROGETTI POR FESR REGIONE ABRUZZO

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA

PROGETTO USIENA OPEN COSTRUIRE LE COMPETENZE DEL FUTURO IL LIAISON OFFICE A SUPPORTO DELL IMPRENDITORIA GIOVANILE

LE FONTANELLE DEL III MILLENNIO UNA PROPOSTA INNOVATIVA. Mercoledì 19 Maggio 2010 FIERA ACCADUEO - FERRARA

BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA

RetiPiù. Tecnologia, lavoro, sostenibilità: distribuiamo la vostra energia.

Veloci, Economiche, Scalabili: Tecnologie Magnetiche per l Automazione

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa

(Roma, 29 settembre 2009) INTERVENTO DEL SOTTOGRETARIO ON. SAGLIA

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

PRIMA AZIENDA ITALIANA PER NUMERO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

Nata nel CONSIAG PRATO INTESA SIENA COINGAS AREZZO gas metano GPL energia elettrica telecomunicazioni gas naturale servizi energetici

Iniziative e progetti pilota per la promozione dei Sistemi di Gestione Ambientale in Lombardia

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito

Channel Assicurativo

Genova TIPOLOGIE DI LAMPADE

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

Capitolo XVII. La gestione del processo innovativo

ENERGIA ELETTRICA DAL SOLE IL SISTEMA FOTOVOLTAICO E SUOI PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

Officina dell Innovazione. Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI

Dossier sulle linee di finanziamento degli Istituti bancari dedicate all'efficienza energetica

Imprese multinazionali e outsourcing

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE

Transcript:

Il Polo di innovazione Umbro MAteriali Speciali e micro-nano tecnologie

Il Polo di innovazione Umbro MAteriali Speciali e micro-nano tecnologie diventare grandi pensando piccolo

P.U.MA.S. - S.C. a r.l. "Il Polo d Innovazione PUMAS costituisce, nella regione Umbria, un centro di eccellenza tecnologica sia nazionale che internazionale" Start up company costituita il 24 febbraio 2011 con il supporto della Regione Umbria, il Polo d Innovazione PUMAS è una aggregazione di imprese, start up innovatrici, piccole medie e grandi imprese e organismi di ricerca attive nei settori della chimica, dell edilizia, della ricerca e della formazione destinati a stimolare l attività innovativa incoraggiando l interazione intensiva, l uso in comune di installazioni e contribuendo alla condivisione e alla messa in rete di conoscenze e tecnologie. Il Polo d Innovazione PUMAS costituisce, nella regione Umbria, un centro di eccellenza tecnologica sia nazionale che internazionale finalizzato al consolidamento di una struttura operativa capace di fornire: - servizi ad alto valore aggiunto, - infrastrutture per l innovazione e la ricerca, - piattaforme di cooperazione tecnica e networking per lo sviluppo di progetti in materia di micro e nano tecnologie e materiali speciali. Costituito da 34 soci fondatori continua a crescere associando nuove aziende e centri di ricerca. 03 Chi siamo

Numeri Quattro Enti di Ricerca Cinquanta soci Oltre duemila addetti Settecento milioni di euro di fatturato totale dei quali oltre sei milioni di euro per la ricerca e sviluppo Più di mille brevetti

Il Polo Pumas opera per Trasferire nuove conoscenze dagli operatori della ricerca alle imprese, favorendo i contatti tra i diversi soggetti e la nascita di progetti cooperativi da presentare su bandi regionali, nazionali ed europei; Valorizzare le competenze tecnologiche dei soggetti aderenti al Polo e favorirne l applicazione a nuovi ambiti settoriali, determinando l apertura di nuove linee di prodotti/sistemi/componenti e lo sviluppo di nuovi processi produttivi; Accrescere la competitività e creare nuove opportunità di business attraverso la creazione di reti d imprese, la realizzazione di progetti speciali d innovazione, la promozione internazionale dei soggetti aderenti al Polo; Potenziare il capitale umano creando, in accordo con gli Atenei, nuovi percorsi formativi e favorendo il travaso di personale altamente specializzato dai centri di ricerca al tessuto industriale al fine di rafforzarne i processi di innovazione, cofinanziati dalla Regione Umbria. Il PUMAS eroga servizi di animazione, promozione e marketing finalizzati alla creazione di reti locali, nazionali e internazionali per la ricerca e allo sviluppo di opportunità di business nel campo dell innovazione tecnologica. In particolare, il Polo accompagna le imprese aderenti nella costruzione di progetti di ricerca e innovazione e nella richiesta di servizi per l innovazione, cofinanziati dalla Regione UMBRIA. 05

«rafforzare la propensione all innovazione del territorio in generale ed in particolare delle imprese aderenti al Polo, rendere disponibili infrastrutture e servizi ad elevato valore aggiunto, interpretare le esigenze tecnologiche e orientare le azioni regionali a sostegno della ricerca e dell innovazione»

Il Polo Pumas vuole Diventare un catalizzatore dell innovazione nell ambito dei materiali speciali e delle micro e nano tecnologie, tecnologie abilitanti che, per le caratteristiche intrinseche di trasversalità, si prestano ad applicazioni industriali in molteplici settori produttivi. Favorire l upgrading tecnologico delle imprese socie, grandi imprese e PMI, la cui capacità innovativa può trarre grande beneficio da collaborazioni scientifiche con altre imprese, con università e centri di ricerca pubblici o privati. Rafforzare la propensione all innovazione del territorio in generale ed in particolare delle imprese aderenti al Polo, rendere disponibili infrastrutture e servizi ad elevato valore aggiunto, interpretare le esigenze tecnologiche e orientare le azioni regionali a sostegno della ricerca e dell innovazione. Obiettivi 07

I risultati della ricerca accademica, impiegati nel modo giusto, stimolano la ricerca industriale, il trasferimento tecnologico, la creazione di nuove imprese ad alto contenuto innovativo. Parallelamente, l'istruzione e la formazione alimentano la ricerca assicurando lo stock di capitale umano necessario.

Promuovere ricerca & sviluppo e stimolare l attività innovativa di diffusione della conoscenza tecnologica e di interscambio di competenze tra le imprese aderenti (e non) in maniera mirata e specialistica ed elaborare un Agenda Strategica comune per il medio e lungo termine, recependo gli indirizzi delle Piattaforme Tecnologiche Europee e le esigenze dei partecipanti; Mettere a sistema delle facilities scientifiche e tecnologiche e indirizzare i nuovi investimenti innovativi; Accompagnare e assistere con servizi reali di: - assistenza progettuale; - individuazione e strutturazione di partnership; - consulenza in materia di proprietà intellettuale; - supporto alla creazione d impresa. ATTIVITÀ DEL PUMAS Marketing interno ed esterno Gestione delle istallazioni Programmi di trasferimento tecnologico Workshop, seminari e convegni di disseminazione delle potenzialità del POLO e valore aggiunto offerto alle imprese; Piano di comunicazione; Partnership con altri poli complementari, con istituzioni, centri di ricerca e grandi aziende per affermare la propria leadership nel settore. Rete virtuale di laboratori di ricerca pubblici e privati; Sfruttamento efficiente ed efficace delle istallazioni del polo; Capacità di creare valore per le imprese; Affermazione del posizionamento di mercato. Capacità di rispondere alle richieste mosse dalle imprese, Partecipazione a programmi nazionali ed internazionali di R&D e ditt (sfruttando le relazioni di UNIPG e di aziende partner); Supporto alla valorizzazione dei risultati della ricerca; Sviluppo di progetti di Trasferimento aziende associate. 09

PRINCIPALI AREE DI ATTIVITÀ La piattaforma tecnologica che il Polo sta implementando offre alle imprese aderenti la possibilità di acquisire servizi altamente specialistici, orientati all'innovazione di prodotto e di processo, a tariffe convenzionate inferiori al costo di mercato, con evidenti vantaggi in termini di accesso alle nuove tecnologie. Nello specifico si può dire che i soggetti posti alla base del Polo d'innovazione appartengono al mondo della produzione e della ricerca pertanto esso è anche uno strumento per regolare e rafforzare il rapporto imprese-università, nel senso di favorire la conoscenza reciproca e lo scambio di informazioni ma anche l'erogazione di servizi studi, consulenze, test, prove ecc. da parte dei produttori di conoscenza a beneficio dei produttori di beni e servizi per il mercato. In questa ottica il legame industria-università-territorio dovrà concretizzarsi sulla base dei servizi erogati principalmente a due categorie di utenti: imprese da un lato e persone coinvolte nell'attività di ricerca dall'altro. Per questa via il P.U.MA.S. dovrà diventare un punto di riferimento per gli imprenditori e le imprese con propensione all'innovazione e alla ricerca, a cui il Polo dovrà saper offrire l'opportunità di creare i necessari contatti e i partenariati anche attraverso la mobilità di giovani ricercatori presso laboratori aziendali. Su scala nanometrica la materia presenta proprietà completamente differenti rispetto alla scala macroscopica. La crescente capacità di manipolare la materia a questo livello apre nuove possibilità di impiego in numerosi campi quali: 01 02 03 04 05 06 07 NANOTECNOLOGIE PER L'ENERGIA NANOTECNOLOGIE PER L'ELETTRONICA MATERIALI ELETTRO-MAGNETICI O OTTICI NANOSTRUTTURATI PER DISPOSITIVI E SENSORI EDILIZIA SOSTENIBILE RIVESTIMENTI SUPERFICIALI DI MATERIALI METALLICI, CERAMICI, POLIMERICI E COMPOSITI MATERIALI PER L'AMBIENTE MATERIALI METALLICI Aree di intervento 11

01 NANOTECNOLOGIE PER L'ENERGIA Le nanotecnologie hanno conosciuto negli ultimi anni un impiego sempre più significativo in numerosissimi campi, tra cui il settore dell energia, dove la ricerca di soluzioni innovative per ottenere fonti pulite, rinnovabili e redditizie è un imperativo imprescindibile. Secondo quanto si legge nel rapporto della società di consulenza Abi Research, intitolato Nanotechnologies for Green Power Generation l adozione di nanotecnologie per lo sviluppo delle rinnovabili avrebbe un impatto decisamente positivo: si stimano infatti 1.500 miliardi di euro di investimenti previsti in tutto il mondo per le rinnovabili nel periodo 2010-2015. Nel settore fotovoltaico, per esempio, si registra un intensa attività rivolta alla creazione di impianti di quarta generazione e l impiego di nanotecnologie è determinante per accrescere in maniera significativa il rendimento delle celle. I nanomateriali si prestano inoltre per le finalità del settore termoelettrico. Oggi la metà dell energia va sprecata in calore: qualora se ne sfruttasse solo una minima parte, anche con un basso rendimento, si potrebbe comunque produrre energia per centinaia di gigawatt. P.U.MA.S.

02 NANOTECNOLOGIE PER L'ELETTRONICA Le nanonotecnologie nell elettronica stanno giocando un ruolo fondamentale per lo sviluppo di questo settore, attraverso la miniaturizzazione degli elementi quali transistors, diodi ecc. realizzati su supporti semiconduttivi. Attualmente la tecnologia permette tramite la litografia di ottenere processori commerciali con transistor larghi circa 100 nm. Le nanotecnologie potranno ridurre in breve tempo queste dimensioni con l obbiettivo di arrivare fino alla larghezza di alcuni atomi. Materiali assemblati da nanoparticelle, grazie alla loro elevata porosità e reattività superficiale, vengono utilizzati per la costruzione di dispositivi per l'immagazzinamento e la produzione di energia, come supercondensatori, sistemi di immagazzinamento di idrogeno e di conversione di energia solare, fondamentali nella propulsione veicolare non inquinante. In particolare, i materiali nanostrutturati consentono grandi velocità di scrittura/lettura di memorie e bande magnetiche mentre sono in fase di sviluppo nuovi tipi di processori di informazione basati su principi quantomeccanici, quali i transistor a tunnel risonante, gli automi cellulari realizzati con punti quantici, nonché la prospettata realizzazione di computer quantistici. È stata dimostrata la possibilità di realizzare nanocircuiti autoassemblati e vi sono prospettive per la realizzazione di switch con singole molecole organiche e di memorie non volatili con una densità di bit un milione di volte maggiore che nelle attuali DRAM (Dynamic Random Access Memory). Anche la spintronica, basata sul trasporto di elettroni a spin definito, ha prospettive di realizzazione su scala nanometrica. Operare su scala nanometrica consentirà di integrare in un singolo chip una serie di sensori e tutta l'elettronica corrispondente. 13

03 MATERIALI ELETTRO-MAGNETICI O OTTICI NANOSTRUTTURATI PER DISPOSITIVI E SENSORI I sensori sono dispositivi che servono a rivelare e misurare diverse grandezze (ad esempio temperatura, pressione, lunghezze, potenziale elettrico, velocità, concentrazione di certi elementi o composti chimici, ecc.) e le loro variazioni in funzione del tempo o di altre variabili di interesse per particolari finalità. La miniaturizzazione sempre piu spinta permettera di realizzare sensori e nano robot che potranno essere usati per controlli ambientali ovvero in applicazioni mediche sia per monitorare che per aggredire malattie. La misurazione della presenza di gas inquinanti, come ammoniaca e biossido di azoto disciolti in liquidi organici e inorganici, può essere fatta con un sensore realizzato con naotubi. Le attuali tecniche di misura sono costose e complicate. Un gruppo di ricercatori dell'universita di Stanford, guidato da Hongjie Dai, propone di risolvere questi problemi con i maneggevolissimi e compatti nanotubi. Il principio e semplice e si basa sul nanotransistor sviluppato da Cees Dekker. Basta misurare la corrente tra due elettrodi: in presenza di ammoniaca la corrente diminuisce, mentre in presenza di azoto aumenta. Le nanotecnologie trovano applicazione anche nella produzione di dispositivi per l illuminazione a basso consumo di energia e basso ingombro. In particolare la produzione di led e led organici (o-led) vede una larga applicazione di nanotecnologie. I LED realizzati con strati nanometrici ad alta efficienza che convertono l elettricita in luce, possono ormai produrre anche luce bianca e dunque sostituire la tecnologia tradizionale, con risparmi energetici di circa il 50%. P.U.MA.S.

04 EDILIZIA SOSTENIBILE Nei paesi dell Unione Europea il settore delle costruzioni contribuisce mediamente per circa il 21% alla formazione del PIL, ma consuma risorse non rinnovabili e produce impatti ambientali in misura molto superiore alla sua importanza economica. Oltre il 40% delle risorse minerarie non metallifere (pietre naturali, ghiaie, sabbie, argille), più di un quarto del legname, poco meno del 20% delle risorse idriche e circa il 40% di quelle energetiche bruciate ogni anno sono assorbite dalla produzione e dal funzionamento degli edifici. In questo contesto l introduzione e l impiego di componenti non derivati dal petrolio, a matrice rinnovabile, risulta necessario per consentire una diminuzione dell impatto ambientale ed un ridotto consumo di CO2 ed energia primaria per la produzione di materiali da costruzione. Lo studio di nuovi materiali a basso impatto e ad alte prestazioni è una delle sfide da affrontare. Gli edifici costruiti con materiali naturali, inoltre, consentono una riduzione ai minimi termini delle fonti di inquinamento interno, che modificano la qualità dell aria, producono campi elettromagnetici artificiali o generano emissioni dannose. 15

05 RIVESTIMENTI SUPERFICIALI DI MATERIALI METALLICI, CERAMICI, POLIMERICI E COMPOSITI La cura per le proprieta superficiali di un materiale e di un prodotto e in continuo sviluppo poichè, spesso, e la superficie che deve assolvere determinate funzioni, come nel caso di matreriali resistenti all abrasione, o di prodotti con proprieta ottiche (antiriflesso, antiscratch, ecc.). In tutti questi casi sono le superfici che garantiscono il raggiungimento dei requisiti richiesti e non l intero volume di materiale utilizzato. L incremento delle proprieta superficiali si ottiene molto spesso ricoprendo il materiale con uno strato (coating) di un materiale diverso che possiede le proprieta richieste. La ricerca ha dimostrato che la nano strutturazione di questi coating e l utilizzo di nanoparticelle in aggiunta ai materiali tradizionalmente utilizzati per la produzione di questi rivestimenti offre la possibilita di incrementare le caratteristiche funzionali del coating stesso. Coating nano-strutturati sono attualmente utilizzati nella produzione di celle solari organiche; in questa applicazione si richiede una elevatissima proprieta barriera nei confronti di ossigeno e umidita al fine di prolungare la vita utile di questi dispositivi. Analoghe proprieta sono richieste nella produzione di micro- batterie o di micro celle a combustibile, ossia di quei dispositivi che puntano alla miniaturizzazione dei sistemi di alimentazione per dispositivi elettronici portatili come ad esempio telefonini, PC, ecc. Molti dispositivi quali strumenti di bordo negli autoveicoli, display, ecc sono ricoperti con strati di plastiche trasparenti al fine di proteggerli dell esterno. Negli ultimi anni, queste plastiche sono ricoperte con un coating con proprieta antigraffio e antiriflesso che migliorano la durata e la visibilita del dispositivo. P.U.MA.S.

06 NANOTECNOLOGIE PER L AMBIENTE Le nanotecnologie possiedono un ventaglio quasi sconfinato di possibilità di intervento nell ambito interconnesso della salute e dell ambiente. Di conseguenza, gli aspetti riguardanti la sicurezza e la protezione dell ambiente relativamente ai materiali e ai prodotti nanostrutturati sono da tempo oggetto di molti studi e ricerche. Imitando la nanostrutturazione superficiale delle foglie, sulla cui superficie le goccioline d acqua si raccolgono in forma perfettamente sferica e scivolano via (noto come effetto Loto), si realizzano superfici che respingono o attraggono l acqua, per materiali idrofobici e anti-sporcamento. Si lavora molto sulle Green Technologies in EU, oggetti che hanno basso impatto ambientale e che nei processi di produzione sono in grado di far risparmiare denaro ed energia. La nanotecnologia è una via sicuramente principale per ottimizzare lo sfruttamento delle fonti energetiche, ed evitare sprechi abilitando un trasferimento di energia sempre più efficiente. Le principali applicazioni delle nanotecnologie in campo ambientale riguardano: - nano filtrazione; - bonifica di suoli e acque; - nano sensori in attività industriali o di bonifica; - miglioramento della selettività di pesticidi e ammendanti; - risparmio idrico. 17

07 MATERIALI METALLICI I materiali metallici sono i materiali più utilizzati per le costruzioni di componenti meccanici. Possono essere a base di ferro, come acciai e ghise, oppure non ferrosi come diverse leghe a base di alluminio, magnesio, titanio, rame e altri. I materiali metallici possono essere prodotti con tecnologie a caldo e a freddo. Hanno l'importante vantaggio di poter essere riciclati al 100%. Negli anni più recenti sono state studiate molte tecnologie in cui la scienza dei metalli incontra la scienza dei materiali a base polimeriche e in particolare le nanotecnologie, soprattutto nello sviluppo di tecnologie di superficie. La superficie conferisce al metallo proprietà funzionali ed estetiche. Lo sviluppo di coating nanostrutturati anche su base polimerica può consentire di ottenere importanti caratteristiche tecniche ed estetiche quali ad esempio: colorazione, superficie autopulente, resistenza alla corrosione, durezza. Nel campo dei materiali metallici, così come nei materiali in generale, risultano particolarmente importanti le tecniche di controllo non distruttivo. Le tecniche di Controllo Non Distruttivo dei Materiali (NDT) hanno conosciuto un notevole sviluppo grazie soprattutto alla crescita impressionante nella capacità e velocità di elaborazione dei segnali. Questa potenzialità ha permesso di sviluppare controlli molto accurati ed operanti in linea, in modo da rispondere all'esigenza di un costante miglioramento dell'efficienza dei processi. P.U.MA.S.

"accrescere la competitività e creare nuove opportunità di business"

Il Polo di innovazione Umbro MAteriali Speciali e micro-nano tecnologie Società Consortile a Responsabilità Limitata POLO DI INNOVAZIONE UMBRO MATERIALI SPECIALI E MICRO E NANO TECNOLOGIE Zona Fiori, 116/i 05100 Terni Riferimenti: Tel. 0744/44.34.25, FAX 0744/44.34.39 info@poloinnovazionepumas.it www.poloinnovazionepumas.it www.giani.biz 03-2013