Sede Operativa via Giuseppe di Vittorio 70/A Novate Milanese (MI) Tel

Documenti analoghi
Milano, 29 novembre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Prodotti, soluzioni, servizi ad alto valore aggiunto nel mondo degli impianti e automazione industriale

Union of the Industrial Plant Expertise

La Jointech srl è una società che può vantare più di 25 anni di esperienza nel settore dell automazione, del controllo e della

Manutenzioni, Ispezioni Impianti, Attrezzature Antincendio

INDICE Prefazione Introduzione Sistemi di protezione attiva. Incendi e agenti estinguenti Mezzi mobili di estinzione

Norme tecniche Uni: il focus sull antincendio

Divisione Elettrica ALWAYS AT THE FOREFRONT WITH NEW OPERATING SYSTEMS, MANAGEMENT, AUTOMATION AND SUPERVISION MADE IN ITALY

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

AZIENDA. Siamo in grado inoltre di offrire al Cliente soluzioni personalizzate per soddisfare ogni specifica esigenza.

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO SOLUZIONI SU MISURA PER IL TUO BUSINESS

Giornata Nazionale UIT dell Ingegneria Antincendio

Centro Ingegneria Servizi Industriali Avanzati

NPE. Business Idea / La Nostra Offerta: NPE: IL GRUPPO:

TIA Portal Welcome to the next level. Siemens SpA All Rights Reserved.

P.IVA: REA: NA Tel./Fax:

Quale protezione attiva è realmente efficace contro l incendio?

TIA Portal Frequently Asked Questions. For internal use only / Siemens Spa All Rights Reserved.

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

IL GRUPPO E COSTITUITO DA:

Consulenza, Progettazione e Realizzazione

Combustione. GALMARINI sas. System Integrator. (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori)

Sistemi di spegnimento nei data center con clean agents (scelte progettuali)

> ECCELENZA MADE IN ITALY

IL DECRETO 20 DICEMBRE 2012

Corso 1 PROTEZIONE PASSIVA AL FUOCO. Data e orario Relatori Argomenti durata

WE AUTOMATE YOUR FUTURE. Presentazione società

Impianti di pressurizzazione idrica per reti antincendio

Sistema Etea Mist LP

Trattamento acque. Servizi per la sicurezza. Supporto alle imprese. Efficienza energetica. Servizi ambientali. Ricerca & innovazione CHI SIAMO

PROGETTAZIONE ESECUTIVA RADIOFARMACIA VIA GIANTURCO

L inizio del percorso. I nostri servizi. Gestione della Manutenzione. I nostri prodotti

Engineering for power plant and oil & gas

Verona, 24 Ottobre sasautomation srl. Relatore: Ing. Francesco Nicolè. System Integrator orientato verso soluzioni CHIAVI IN MANO

Indice. 1. Azienda. 1.1 La Storia 1.2 Missione 1.3 Profilo 1.4 Certificazioni 2. Soluzioni

Fire detection systems

Relazione tecnica allegata al progetto per realizzazione ampliamento modifica:

ISO 9001 / UNI EN ISO 9001:2008

- Laurea in Ingegneria Elettrica a Pisa il 04/03/ al n 1568 il 21/02/2005 Civile Ambientale Industriale - t. 10 del

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI delle Province di NOVARA VERBANO - CUSIO - OSSOLA

LE SPECIFICHE TECNICHE D IMPIANTO

Esperienze e innovazioni: come la tecnologia rivoluziona la «GESTIONE» degli Impianti Antincendio. Ing. Nicola Denunzio

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione

COMMISSIONE SICUREZZA E PREVENZIONE INCENDI N. DATA CORSO/SEMINARIO/VISITA n. ore note ANNO 2009

PLANNING, ENGINEERING & MANAGEMENT SERVICES

S.C.M.2. Impianti di dosaggio e betonaggio IMPIANTI DI BETONAGGIO CONCTRETE BATCHING PLANTS

Sanpiero Immobiliare Fiorentina Srl. Firenze, 17 maggio 2011

PECUP ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ELETTROTECNICA SISTEMI AUTOMATICI TERZO COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE

Milano, 24 novembre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Guidi and Partners, già Studio Guidi dal 1998,

Normative e Certificazioni

presso la sede del Collegio dei Geometri di Rimini in C.so d Augusto n. 97

PROFILO AZIENDALE. Industrial Services

PRESENTAZIONE GRUPPO CAAR

INDICE. Premessa... 13

REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VILLORBA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SEDE COMUNALE DI VILLORBA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

AssoAutomazione Associazione Italiana Automazione e Misura

3F Elettronica è da 30 anni impiantistica professionale.

Industrial Automation

Sistema PCS7 Supervisione e Controllo WFI e HVAC

la migliore protezione per i quadri elettrici

THE ENERGY GENERATION. service & maintenance

COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA

PERCHE ESEGUIRE UN REVAMPING SOFTWARE DI UN BIRRIFICIO INDUSTRIALE?

Prodotti, soluzioni e servizi ad alto valore aggiunto nel mondo degli impianti dell automazione e information technology

...Fare meglio se possibile ed è sempre possibile... Mirco Pellacani (Amministratore)

SISTEMI ESTINGUENTI AD AEROSOL CONDENSATO

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI LIVORNO PROGRAMMA 2019

Divisione Siderurgica

L O R G A N I Z Z A Z I O N E

ETEA Sicurezza S.r.l.

I SISTEMI DI SPEGNIMENTO AD ACQUA NEBULIZZATA-WATER MIST UN INQUADRAMENTO NELLO SCENARIO LEGISLATIVO

La Sicurezza innanzi tutto.

VIMA. Impianti di protezione attiva antincendio. Prodotti e Servizi. Via Selva di Fasano 112/F Castellana Grotte (BA) Via Papa Giovanni Paolo II

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa

TEKNA AUTOMAZIONE E CONTROLLO s.r.l. LA RICERCA DI SOLUZIONI PER L AUTOMAZIONE NELLA PICCOLA E ORGANIZZAZIONI INDUSTRIALI; LO SVILUPPO DI SISTEMI DI

MATRICE ATTRIBUZIONE RESPONSABILITA' e BL (Limiti di Batteria)

STUDIO Ing. DILIGENTI IVAN Progettiamo soluzioni su misura

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico.

IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI DM 03/08/2015: Vantaggi e opportunità per le attività produttive

1. Introduzione 2. Servizi offerti al cliente 3. Servizi di ingegneria 4. Meccanica 5. Elettronica 6. Cablaggi 7. Ricerca e Sviluppo 8.

Una cosa fatta bene può essere fatta meglio.

AUTOMATION AND PROCESS CONTROL

Sistemi integrati di sicurezza

2 A parte. Gli Allegati All. V. Dott. Ing. Valter Melotti ALLEGATO V - ATTREZZATURE ED IMPIANTI DI ESTINZIONE DEGLI INCENDI.

Elettrotecnica ed Elettronica

10% 10% 13% 4% 29% 12% 14%

ANIPLA - UNIVERSITA DI PARMA LA FIGURA PROFESSIONALE DELL INGEGNERE IN B&R

Sistema di Qualificazione

DCS, SCADA e PLC. un approccio collaborativo e integrato in architetture complesse. Settore OIL&GAS

;

L importanza della valutazione del rischio nella progettazione di Impianti Antincendio. C. Claudi COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO

TRONCO TRENTO VALDASTICO PIOVENE ROCCHETTE

FIRE SAFETY ENGINEERING SCENARI D INCENDIO: i parametri che li caratterizzano influenza delle condizioni al contorno sui risultati che si conseguono.

BMS - Building Management System

Transcript:

Sede Operativa via Giuseppe di Vittorio 70/A 20026 Novate Milanese (MI) Tel. +39 02 87168872 Sede Legale via Stadio 2 20832 Desio (MB) Tel. +39 02 87168872

Presentazione società uni-fire s.r.l. si presenta ai propri clienti come un azienda giovane e dinamica che opera nei settori dell antincendio e automazione industriale, fornendo servizi di progettazione (preliminare e di dettaglio), applicativi software, corsi di formazione, collaudi, precommissioning e start-up impianto. L obiettivo che ci siamo prefissati è stato quello di costituire una realtà professionale efficiente e preparata, in grado di garantire alla propria clientela un servizio di alto livello, grazie alla presenza, alla disponibilità e alla capacità dei nostri tecnici. uni-fire s.r.l. è costituita da una squadra di persone accomunate dalla passione per il proprio lavoro e dalla voglia di mettersi in gioco per il raggiungimento di un obiettivo comune; quotidianamente ci impegniamo per ottimizzare i metodi di lavoro già applicati con successo, nel tentativo di adattare i servizi alle specifiche esigenze della nostra Clientela. Desiderosi di fornire una consulenza costantemente aggiornata, uni-fire s.r.l. investe sulla formazione dei suoi tecnici. 2

Contenuti Sistemi Antincendio Sistemi di rivelazione Fire&Gas Automazione industriale Principali prodotti utilizzati Referenze 3

Sistemi Antincendio uni-fire s.r.l. si propone nel settore dell antincendio mettendo a disposizione l esperienza maturata dai suoi tecnici. Siamo in grado di valutare e progettare un impianto fisso, automatico e manuale, di rivelazione fumo ed incendio, utlizzando le diverse tecnologie presenti sul mercato e riconosciute dalle normative vigenti, sia in ambito civile che industriale. Sistemi di spegnimento Progettazione di sistemi di spegnimento in base agli standard richiesti per le seguenti tipologie: Impianti di estinzione automatica a pioggia (Sprinkler a umido/secco) Impianti a diluvio (spegnimento e raffreddamento) Impianti di spegnimento Co2 (bassa pressione, alta pressione) Impianti schiuma (bassa, media e alta espansione) Polvere (dry/wet powder) Gas chimici (clean agent) Gas inerti (azoto, argon) Rete idranti 4

Per il settore spegnimento riportiamo le tipologie di documentazione che siamo in grado di fornire: Schemi meccanici d impianto (P&ID) Planimetrie percorso piping e distribuzione apparecchiature Costruttivi apparecchiature Isometrici (Sketch) per tubazioni e relativi calcoli di flusso Isometrici (Sketch) per il montaggio degli impianti Elenchi materiali Raccolte data-sheet, tipici d installazione e supporti Manuali di montaggio, uso e manutenzione 5

Sistemi di rivelazione F&G Progettazione di sistemi di rivelazione convenzionali ed analogici dedicati alla rivelazione Incendio e Gas per tutte le tipologie d impianto presenti sul mercato. Siamo in grado di offrire progettazione utilizzando diverse tipologie di centrali in commercio e relative apparecchiature a seconda delle necessità e richieste del committente. Per il settore Rivelazione e Fire & Gas riportiamo le tipologie di documentazione che siamo in grado di fornire: I/O List di impianto Schemi a blocchi Schemi funzionali/d interconnessione Schemi logici e cause/effetti Planimetrie posizionamento strumenti e vie cavi Layout & Wiring diagram centrali allarme / F&G Schemi morsettiere e layout Raccolta data-sheet, tipici d installazione e collegamento, junction box e supporti Liste Materiali e cavi 6

Sviluppo ingegneria e software Tra le soluzioni tecnologiche di cui possiamo offrire lo sviluppo ingegneristico, figurano: Centrali e PLC Tyco Simplex 4100U Notifier Am series Siemens Hima Triconex Rockwell Automation Autronica AutroSafe SIL2 Software di programmazione True Site Workstation (TSW) Simplex 4100U Programmer WinCC & WinCC Flexible Simantec STEP 7 Wonderware Intouch Siemens WinCC / WinCC flexible Honeywell Experion HS Tristation 7

Automazione Industriale uni-fire s.r.l. si colloca anche nel settore dell automazione industriale, del controllo di processo, dei sistemi di sicurezza, nonché nel campo della supervisione e ottimizzazione di processi produttivi. Nasce dall unione delle esperienze maturate dai soci, acquisite nel campo dell ingegneria, dell automazione e della programmazione. I servizi offerti coprono sia il campo dello sviluppo degli applicativi software, la progettazione ed esecuzione degli schemi costruttivi degli stessi e collaudi. In dettaglio: Documentazione Specifiche di dettaglio Database Tag assignment Power consumption Architetture di sistema Layout Wiring Diagram Loop Diagram Procedure di dettaglio (DDS) Procedure di collaudo (FAT) Procedure di cantiere (Tie-In, SAT) Control Narrative Schemi logici Cause-Effetti 8

Sviluppo applicativi software PLC: Invensys Tristation 1131(Trident/TriGP/Tricon) Hima Elop II Honeywell Safety Manager Honeywell Masterlogic Honeywell HC900 Rockwell RSLogix5000 Schneider Unity Pro Siemens S7 Sistemi di supevisione (HMI): Invensys Wonderware Intouch Honeywell 900CS Control Station Honeywell Experion HS Rockwell Factory Talk (ME/SE) Siemens WinCC Intellution Fix / GE ifix OPC&HART Communication sprotocol 9

Principali prodotti utilizzati: Canute LLP Hydraulic Calculation Software 10

Referenze: 11