REGISTRO DELLE LEZIONI

Documenti analoghi
4. Sottospazi vettoriali Piani e rette in E 3 O

Registro dell insegnamento. Facoltà Ingegneria... Insegnamento GEOMETRIA... Settore Mat03... Corsi di studio Ingegneria Meccanica (M-Z)...

PROGRAMMA DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA. A.A

PROGRAMMA DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA. A.A

0. Introduzione al linguaggio matematico

Facoltà di INGEGNERIA E ARCHITETTURA Anno Accademico 2016/17 Registro lezioni del docente ZUDDAS FABIO

Le date si riferiscono alla prova scritta, le date delle prove orali verranno comunicate durante le prove scritte.

REGISTRO DELLE LEZIONI

A.A. 2014/2015 Corso di Algebra Lineare

REGISTRO DELLE LEZIONI

0. Introduzione al linguaggio matematico

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI ESERCITAZIONI SEMINARI Anno accademico 2012/13

DIARIO DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE

0. Introduzione al linguaggio matematico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE. Registro dell'insegnamento

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI-ESERCITAZIONI- SEMINARI Anno accademico 2009/10

Registro dell insegnamento

Registro dell'insegnamento

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA F - O

Registro dell'insegnamento

appuntiofficinastudenti.com 1. Strutture algebriche e polinomi

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (L8) Anno Accademico 2015/2016 ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI ESERCITAZIONI SEMINARI Anno accademico 2015/16

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI ESERCITAZIONI SEMINARI Anno accademico 2017/18

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA A - L

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA - canale 3

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA - canale 1

Registro dell insegnamento

Mercoledì 3 ottobre (11-13, 2 ore). Preliminari:

Docente Dipartimento di Fisica Ore didattica assegnate 2016/17 Registro del docente PIGNATELLI ROBERTO. Ore didattica assegnate. Altre ore assegnate

Anno Accademico 2016/2017

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA A - L

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO DELLE LEZIONI-ESERCITAZIONI- SEMINARI. Corso di laurea INGEGNERIA ELETTRONICA/INFORMATICA.

Ferruccio Orecchia. esercizi di GEOMETRIA 1

I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio.

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA A - Co

REGISTRO DELLE ESERCITAZIONI

Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea in Ingegneria Navale ed Ingegneria Industriale. Programma del corso di GEOMETRIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI-ESERCITAZIONI- SEMINARI Anno accademico 2014/15

Registro dell'insegnamento

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA - canale 1

ii 1.20 Rango di una matrice Studio dei sistemi lineari Teoremi di Cramer e Rouché-Capelli......

Programma del corso Geometria 1 Docente: Giovanni Cerulli Irelli

N90200 Analisi Matematica Anno Accademico 2017/18 - II semestre

Matematica discreta 1 [145016]

DIARIO DEL CORSO DI MATHEMATICS FOR DATA SCIENCE TRENTO, A.A. 2018/19 DOCENTI: ANDREA CARANTI, SIMONE UGOLINI

Istituzioni di Matematiche II AA Registro delle lezioni

Programma di massima del corso Geometria 1 per Ingegneria Civile Docente: Giovanni Cerulli Irelli

Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento)

Matematica II, aa

FACOLTÀ DI INGEGNERIA Esame di GEOMETRIA E ALGEBRA. (Ingegneria Industriale A.A. 2013/2014. Docente: F. BISI.

Nozioni e notazioni: concetti primitivi di insieme, elemento ed appartenenza.

Argomenti delle lezioni. Presentazione del corso. Generalità sulle equazioni differenziali ordinarie. Integrale generale.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. Dipartimento di Ingegneria Industriale - Corso di studi in Ingegneria Chimica

Esame di geometria e algebra

Soluzioni agli Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento)

Docente Dipartimento di Fisica Ore didattica assegnate 2017/18 Registro del docente PIGNATELLI ROBERTO. Ore didattica assegnate. Altre ore assegnate

1. Martedì 1/10/2013, ore: 2(2) Introduzione al corso: problemi ben posti, condizionamento, stabilità, complessità

Diario del corso di Geometria 1

iv Indice c

Sullo svolgimento di una delle quattro versioni della prova scritta di Geometria analitica e algebra lineare del giorno 11 febbraio 2013.

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 8 LUGLIO 2015

(2) Dato il vettore w = (1, 1, 1), calcolare T (w). (3) Determinare la matrice A associata a T rispetto alla base canonica.

GEOMETRIA PER FISICI ELENCO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE LE LEZIONI

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 19 GIUGNO 2012

Esame di Geometria e Algebra Lineare

Esame di geometria e algebra

Diario delle lezioni di Calcolo e Biostatistica (O-Z) - a.a. 2013/14 A. Teta

Soluzione. (a) L insieme F 1 e linearmente indipendente; gli insiemi F 2 ed F 3 sono linearmente

Modulo 1 Insiemi, applicazioni, gruppi e campi. Modulo 2 Spazi vettoriali R^n. Dipendenza e indipendenza lineare. Sottospazi.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSI DI LAUREA DI AREA FISICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSI DI LAUREA DI AREA FISICA

Registro di Meccanica /13 - F. Demontis 2

1. Martedì 27/09/2016, ore: 2(2) Introduzione al corso: problemi ben posti, condizionamento, stabilità, complessità

Esame di geometria e algebra

Esame scritto di Geometria I

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Corso di Matematica 2 II a prova di accertamento Padova Docenti: Chiarellotto - Cantarini TEMA n.

Ricomincia. ha l'autovalore nullo e' invertibile (c) ha l'autovalore con autospazio di dimensione ha immagine di dimensione

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Industriale

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A)

11 settembre Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

GE210 Geometria e algebra lineare 2 A.A. 2018/2019

ESAMI E ESERCITAZIONI A.A Esempio di Prova d Esame Tempo a disposizione: 60 minuti. Esercizio 1.1. (8 punti) Si consideri la matrice

Liceo scientifico Marie Curie. Programma di MATEMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN FISICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

Esame di Geometria e Algebra Lineare

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN FISICA

Capitolo 3 Matrici. Marco Robutti. Facoltà di ingegneria Università degli studi di Pavia. Anno accademico

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Scuola POLITECNICA REGISTRO DELLE LEZIONI del Corso Geometria cod 56716 di Ingegneria Elettrica e Ingegneria Chimica tenute dal Prof. Anna Oneto nell anno accademico 2012-2013 RIEPILOGO DEL CORSO N. delle lezioni 41 per totale ore 41.. N. delle esercitazioni 24... per totale ore 24. Annotazioni 20 ore di supporto didattica. tenute dal dott. Valeriano Lanza (dottorando presso Dima).. Il Docente Il Preside Art. 39 del regolamento generale universitario: Ciascun Professore, sia di ruolo sia incaricato, e ciascun libero Docente deve tenere per ogni corso un registro nel quale nota giorno per giorno l argomento della LEZIONE o LEZIONE tenuta, apponendovi la firma. Questo registro, munito del visto del Preside della Facoltà o del Direttore della Scuola, deve essere alla fine delle lezioni o ad ogni richiesta del Rettore, consegnato alla Segreteria dell Università. Esso è ostensibile ad ogni richiesta del Preside o del Rettore e viene consegnato alla Segreteria dell Università alla chiusura dei corso.

ARGOMENTO DELLA LEZIONE 1-2 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 3 Introduzione al corso. Insiemi numerici naturali, interi, razionali. Cenno sul concetto di gruppo e gruppo commutativo. Numeri reali e postulato di dedekind Numeri complessi: operazioni di somma e prodotto e loro proprietà Prodotto cartesiano di insiemi AxB, A^n. Rappresenrazione dei numeri complessi nel piano di Gauss. Modulo e argomento. Formue di passaggio da forma trigonometrica a forma a+ib. addì 24/09/2012 addì 26/09/2012 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 4-5 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 6-7 Coniugio, forma esponenziale dei numeri complessi (formula di Eulero), formula di De Moivre: esercizi sul passaggio dalla forma cartesiana a quella trigonometrica/esponenziale e viceversa. Esercizi computazionali sulle potenze intere di numeri complessi. Formula di Eulero. Argomento di numero complesso mediante uso della calcolatrice. Equazioni di grado 2 e metodo di completamento dei quadrati. L'equazione X^n=z. addì 27/09/2012 addì 1/10/2012 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 8 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 9-10 Teorema di Ruffini e Teorema fondamentale dell'algebra, radici e molteplicità. composizione in fattori di un polinomio a cefficienti complessi. Cenni sui logaritmi di un numero complesso. Le n radici n- esime di un numero complesso. Esercizi computazionali. addì addì 03/10/2012 addì 4/10/2012 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 11-12 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 13 Funzioni inverse di seno,coseno,tangente sulla calcolatrice- modo deg e modo rad. Scomposizione in fattori di polinomi reali (teoria e esmpio P(x)=x^4+1).. Sistemi lineari: definizioni varie. Definizione di soluzione, Algoritmo di gauss su esempi anche a coefficienti complessi. Teorema di Gauss sull' esistenza di riduzione a scala e riduzione totale Esempio sul significato di riduzione totale in caso di matrice dei coefficienti quadrata di rango massimo. addì 8/10/2012 addì 10/10//2012 2

ARGOMENTO DELLA LEZIONE 14-15 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 16-17 Esercizi sulle radici complesse di polinomi a coefficienti reali. Operazioni elementari sui sistemi che non alterano l'insieme delle soluzioni. Metodo di Gauss per determinare il rango di un sistema lineare (individuazione dei pivots). Legame tra rango del sistema, numero di incognite e cardinalità dell'insieme delle soluzioni. Esercizi. addì 11/10/12 addì 15/10/2012 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 18 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 19-20 Teorema di Rouche' Capelli. Come scrivere le soluzioni di un sistema lineare. Esempi e applicazioni di Rouche' Capelli. Operazioni con le matrici e proprietà: Somma, moltiplicazione per uno scalare Prodotto "righe per colonne" addì 17/10/2012 addì 18/10/2012 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 21-22 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 23 Matrici invertibili. Inversa del prodotto.matrici elementari e operazioni elementari. Esempio con A 3x3. Teorema: equivalenza tra invertibilità, rango max, riduzione totale = I, matrice=prodotto di m.elementari Algoritmo per determinare l'inversa. Equazioni Ax=b, con X,b vettrori colonna. Formula x=a^-1 b nel caso A quadrata e invertibile. Determinante. Det(EA)=det E det A Det delle elementari. Primo teorema dilaplace addì 22/10/2012 addì 24/10/2012 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 24-25 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 26-27 Calcolo di determinanti e inverse con il metodo di Gauss e quello di Laplace. Esercizi. Teorema: A invertibile se e solo se det A diverso da zero. Secondo e terzo teorema di Laplace (solo cenno) e corollari formula per l'inversa di matrice, determinante di matrici a blocchi e triangolari superiori (inferiori) a blocchi. Trasposizione e proprietà; AA^T è sempre simmetrica; decomposizione di matrice comesimmetrica+antisimmetrica. Caratteristica come ordine max di minore non nullo (solo l'enunciato + esempi) addì 25/10/2012 addì 29/10/12 3

ARGOMENTO DELLA LEZIONE 28 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 29-30 Det(AB)=det A det B. Non vale per la somma Caratteristica con i minori. Teorema: le due definizioni coincidono. Rouche' capelli rivisitato. Un esempio addì 31/10/12 Caratteristica di una matrice e combinazioni lineari di righe o colonne. Teorema di Kronecker. Esempi Spazi vettoriali: definizione e esempio R^3 addì 5/11/12 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 31 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 32-33 Sistemi di Cramer e Regola di Cramer. Esempio. L{v_1,...,v_n} Sottospazio: definizione, esempi. Correzione test in classe. Esercizi su tutto il programma svolto fino ad ora. addì 7/11/12 addì 8/11/12 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 34-35 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 36 Spazi vettoriali : combinazioni lineari; definizione di sistema di generatori, di lineare indipendenza. Esempi Verso "scarti successivi' Vettori dipendenti se e solo se uno comb.lin. dei rimanenti. Il vettore 0 non fa mai parte di insieme libero. Definizione di sistema di generatori e base in spazio vettoriale non di tipo finito. Esempio K[x]. Teorema 1): da ogni sistema di generatori finito estraggo base (scarti successivi)(con dim). 2)Tutte le basi hanno la stessa cardinalità (senza dim). Detta dimensione. 3) in K^n p vettori sono indip se e solo se la matrice che li ha come colonne ha caratteristica p 4) Dim K^n = n e base canonica Esempio in R^3 (base non canonica con verifiche) addì 12/11/12 addì 14/11/12 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 37-38 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 39-40 Esempi di sottospazi, con verifica degli assiomi. Basi, generatori, indipendenza lineare: esercizi. Basi e generatori tutti i teoremi conclusivi. In K^n p vettori sono indip se e solo se rango(a)=p In K^n dim L{v_1,...,v_p}=rango(A) Dove A matrice avente i vettori come colonne. Coordinate di un vettore rispetto ad una base. Vettori geometrici: introduzione e somma con tutte le PP. addì... 15/11/12 addì 19/11/12 4

ARGOMENTO DELLA LEZIONE 41 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 42-43 Vettori geometrici: prodotto scalare. addì 21/11/12 addì 22/11/12 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 44-45 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 46 Prodotto vettore prodotto misto. Significato geometrico prodotto vettore e scalare. Basi ortonormali. Esempi Proiezioni ortogonali su sottospazi di dimensione 1 o 2. Cambiamenti di coordinate (traslazioni e rotazioni ) nel piano. Matrici ortogonali: inversa = trasposta n. ore1 addì 26/11/12 addì 28/11/12 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 47-48 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 49-50 Diagonalizzazione: autovettori autovalori Autospazi. Esempi addì 29/11/12 addì 3/12/12 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 51 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 52-53 Diagonalizzazioni: teorema di diagonalizzabilità addì... 5/12/12 addì 6/12/12 5

ARGOMENTO DELLA LEZIONE 54-55 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 56 Teorema spettrale Esempio di diagonalizzazione di matrice simmetrica Geometria lineare nello spazio: rette e piani, rappresentazioni cartesiane e parametriche. Esempi. Passaggio a cartesiane e parametriche. Equazioni di assi e piani coordinati. Esempi. n. ore2 addì 10/12/12 addì 12/12/12 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 57-58 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 59-60 Proiezioni ortogonali e distanze punto punto Punto -retta, Punto-piano Proiezioni ortogonali e simmetrie addì 13/12/12 addì 17/12/12 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 61-62 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 63 Rette parallele, piano che le contiene e distanza Rette incidenti, piano che le contiene,distanza =0 Rette sghembe: comune perpendicolare (due modi) e distanza. Sfere e circonferenze definizioni e rappresentazione cartesiana. Cilindri con generatrici (rette) parallele ad un asse hanno equazione f(x,y)=0 oppure f(x,z)=0, oppure f(y,z)=0 ESEMPI Sfere e circonferenze (reali o complesse) Asse di circonferenza-sfere contenenti una circonferenza Definizione di retta tangente ad una linea Piano tangente ad una superficie in un punto La retta tangente in un punto ad una circonferenza è complanare con la circonferenza ESEMPI addì 18/12/12 addì 19/12/12 ARGOMENTO DELLA LEZIONE 64-65 ARGOMENTO DELLA LEZIONE Coniche e quadriche. n. ore n. ore addì...20/12/12 addì 6