dvv..flu-:w e..: otto. --

Documenti analoghi
REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

La collaborazione degli esperti esterni con l istituzione scolastica Susanna Granello

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

Città di Pinerolo Provincia di Torino

DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

CITTA DI ALESSANDRIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

DETERMINAZIONE N. 117 del

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA S.O. GESTIONE DEL PERSONALE. N. Mo DELC

COMUNE DI BADIA POLESINE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

IL Dirigente Scolastico

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

C I T T À D I S U S A

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

COMUNE DI DECIMOMANNU

Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015

COMUNE DI VENEZIA. Fascicolo 2012.XI/2/1.226 "c.i Lavori di riqualificazione riviera XX Settembre, via Verdi e via Rosa 2 lotto"

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

copia n 259 del

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

DETERMINAZIONE N. 48 DEL 02/02/2016. SETTORE Organizzazione Interna

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

~,,() IJ. ~<$> O 70-7

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza. Determinazione del Responsabile di Area

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2016. in data

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

PROVINCIA DI PRATO. Atti della Giunta Provinciale

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Determinazione Dirigenziale n.1384 del 10/09/2014. Centro di responsabilità 56 Centro di Costo 113 Pratica n

VERBALE DI DETERMINA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

Rep.: DDIP n. 298/2016

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca. UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

(istituita con D.P.G.R. Calabria 8 febbraio 1995 n 170) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 101 DEL 06/05/2016

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

CITTA' DI MOGLIANO VENETO

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

Visto l OREL vigente in Sicilia; PROPONE. Al Responsabile del Servizio Risorse Umane. Per i motivi sopra esposti:

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Progettazione

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

N 710 DEL 30 NOVEMBRE 2015

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI FORCE. (Provincia di Ascoli Piceno)

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE - BASSO PAVESE

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

CIRCOLARE DEL 25 OTTOBRE 2011 Ai gentili Clienti. Oggetto: APPRENDISTATO - IN VIGORE IL NUOVO TESTO UNICO

Comune di Rapallo Provincia di Genova

Transcript:

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell 'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Allegati O O Immediatamente eseguibile DELIBERAZIONE N.. Si~.. AVENTE AD OGGETTO: Conferimento incarico alla Dott.ssa Lorena Sacchini. Esame e prowedimenti L'anno dvv..flu-:w e..: otto. --... addì del mese di ryji~l!u...... - - presso la sede dell'ente, il Direttore Generale dell' Istituto, Prof. Mauro Mattioli. VISTO l'art. 7, comma 6 del D.Lgs. n.165 del 30 marzo 2001 così come da ultimo modificato dal D. Lgs. n. 75 del 25 maggio 2017: "Fermo restando quanto previsto dal comma 5-bis, per specifiche esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, le amministrazioni pubbliche possono conferire esclusivamente incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria, in presenza dei seguenti presupposti di legittimità: a) l'oggetto della prestazione deve corrispondere alle competenze attribuite dall'ordinamento all'amministrazione conferente, ad obiettivi e progetti specifici e determinati e deve risultare coerente con le esigenze di funzionalità dell'amministrazione conferente: b) l'amministrazione deve avere preliminarmente accertato l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno: c) la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata: non è ammesso il rinnovo; l'eventuale proroga dell'incarico originario è consentita, in via eccezionale, al solo fine di completare il progetto e per ritardi non imputabili al collaboratore, ferma restando la misura del compenso pattuito in sede di affidamento dell'incarico: d) devono essere preventivamente determinati durata, oggetto e compenso della collaborazione. J

Si prescinde dal requisito della comprovata specializzazione universitaria in caso di stipulazione di contratti di collaborazione per attività che debbano essere svolte da professionisti iscrihi in ordini o albi o con soggehi che operino nel campo dell'arte, dello spettacolo, dei mestieri artigianali o dell'attività informatica nonché a supporto dell'attività didattica e di ricerca, per i servizi di orientamento, compreso il collocamento, e di certificazione dei contratti di lavoro di cui al decreto legislativo 1 O settembre 2003, n. 276, purché senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, ferma restando la necessità di accertare la maturata esperienza nel settore. Il ricorso ai contratti di cui al presente comma per lo svolgimento di funzioni ordinarie o l'utilizzo dei soggetti incaricati ai sensi del medesimo comma come lavoratori subordinati è causa di responsabilità amministrativa per il dirigente che ha stipulato i contrahi"; VISTO l'art. 7. comma 5 bis del D.Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001, così come introdotto dal D.Lgs. n. 75 del 25 maggio 2017: "E' fatto divieto alle amministrazioni pubbliche di stipulare contrahi di collaborazione che si concretano in prestazioni di lavoro esclusivamente personali, continuative e le cui modalità di esecuzione siano organizzate dal committente anche con riferimento ai tempi e al luogo di lavoro. I contratti posti in essere in violazione del presente comma sono nulli e determinano responsabilità erariale. I dirigenti che operano in violazione delle disposizioni del presente comma sono, altresì, responsabili ai sensi dell'articolo 21 e ad essi non può essere erogata la retribuzione di risultato. Resta fermo che la disposizione di cui all'articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, non si applica alle pubbliche amministrazioni;" VISTO l'art 2, comma 1 del D. Lgs n. 81/2015 avente ad oggetto la Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'art. 1. comma 7. della I. n. 183/2014. così come modificato dalla Legge n. 205 del 29 dicembre 2017 art. 1. comma 1148 lett. h) che ha differito al 1 gennaio 2019 il termine ultimo entro il quale è consentita alle Pubbliche Amministrazioni la stipula di contratti di collaborazione coordinata e continuativa etero-organizzate che prevedono in capo al committente un potere di organizzazione unilaterale della prestazione esteso "ai tempi e al luogo di lavoro"; 2

VISTA la deliberazione n. 761 /2017 con la quale è stato indetto un avviso pubblico per il conferimento di incarichi di collaborazione in qualità di "Esperto in proteomica e genomico dei microrganismi"; VISTA la deliberazione n. 814/2017 con la quale è stata approvata la graduatoria relativa al suddetto profilo elaborata in esito alla procedura conclusasi; VISTA la nota prot. n.14830 in data 5 settembre 2018 con la quale il Dirigente Responsabile del Reparto Batteriologia e Igiene delle produzioni lattiero casearie dell'istituto ha chiesto l'autorizzazione a stipulare un contratto di collaborazione coordinata e continuativa della durata di 12 mesi per la figura di "Esperto in proteomica e genomica dei microrganismi " per lo svolgimento delle attività di utilizzo delle principali tec niche di tipizzazione molecolare con buona conoscenza degli algoritmi di analisi per i dati di tipizzazione molecolare MLST, MLV A e PFGE e utilizzo delle tecniche microbiologiche c lassiche di identificazione tagica e delle tecniche molecolari di PCR e RFLP nell'ambito del progetto "Studi di fi/ogenomica ed epigenomica per la caratterizzazione di Brucella" (codice progetto MSRCTE02 l 7 A), precisando che le prestazioni sono di natura temporanea ed altamente qualificata e riguardano professionalità non disponibili in Istituto in quanto già impegnate in altre attività; RITENUTO di conferire alla Dott.ssa Lorena Sacchini - utilmente collocata in graduatoria - l'incarico di collaborazione coordinata e continuativa in qualità di "Esperto in proteomica e genomica dei microrganismi" per lo svolgimento delle attività di utilizzo delle principali tec niche di tipizzazione molecolare con buona conoscenza degli algoritmi di analisi per i dati di tipizzazione molecolare MLST. MLV A e PFGE e utilizzo delle tecniche microbiologiche classiche di identificazione tagica e delle tecniche molecolari di PCR e RFLP nell'ambito del progetto "Studi di filogenomica ed epigenomica per la caratterizzazione di Brucella" (codice progetto MSRCTE0217 A), a decorrere dal l novembre 2018 e fino al 31 ottobre 2019; DATO ATTO che: l'oggetto della prestazione è legato all'espletamento di attività specifiche dell'ente finalizzate a garantire la funzionalità dell'amministrazione conferente; l'incaricato è in possesso della particolare e comprovata specializzazione anche universitaria; per il suddetto incarico non è possibile utilizzare le risorse umane disponibili all'interno dell'ente, già impegnate in altre attività; 3

la prestazione ha natura temporanea ed altamente qualificata; sono determinati dallo schema di contratto allegato, da sottoscrivere con l'interessato, la durata, il luogo, l'oggetto e il compenso della collaborazione; il compenso corrisposto al collaboratore garantisce la necessaria proporzionalità tra il costo sopportato dall'ente e il beneficio acquisito; RITENUTO di esprimere riserva di adozione di provvedimenti immediati nel caso l'interessato non consegua, anche in forma tacita, il giudizio definitivo di idoneità all'incarico stesso, da parte del Direttore o del dirigente Responsabile entro i primi 15 giorni di incarico; PRECISARE che il costo mensile omnicomprensivo è pari ad euro 2.593,50 - di cui euro 1.970,00 relativi al compenso (commisurato al prevedibile impegno quali-quantitativo richiesto) ed euro 623,50 relativi agli oneri; RITENUTO, in riferimento alla situazione personale dell'incaricato, di quantificare gli oneri a carico dell'istituto nel modo seguente, precisando che gli oneri previdenziali vengono corrisposti in quanto il suddetto incaricato risulta iscritto alla Gestione Separata dell'inps: INPS IRAP INAIL Lorena Sacchini 449,55 167.45 6,50 VISTO - per quanto riguarda la durata dell'incarico in argomento - l'art. l, comma 565, lettera a), della L. 296/2006 (Legge Finanziaria 2007) e confermato, per gli anni dal 2013 al 2020 dall'art. 17 comma 3 Decreto Legge 98/2011. così come da ultimo modificato dall'art. 1 comma 584 lettera a) della legge 190/2014 (legge di stabilità 2015). che prevede che "... gli enti del Servizio Sanitario Nazionale concorrono alla realiuazione degli obiettivi di finanza pubblica adottando, anche nel triennio 20I0-2012, misure necessarie a garantire che le spese del personale, al lordo degli oneri riflessi a carico delle amministrazioni e dell'imposta regionale sulle attività produttive, non superino per ciascuno degli anni 2010, 2011 e 2012 il corrispondente ammontare dell'anno 2004 diminuito del/' 1.4 per cento. A tale fine si considerano anche le spese per il personale con rapporto di lavoro a tempo determinato, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa, o che presta servizio con altre forme di rapporto di lavoro flessibile o con convenzioni... Sono comunque fatte salve, e devono essere escluse sia per l'anno 2004, sia per ciascuno degli anni 2010, 2011 e 2012, le spese di personale totalmente a carico di finanziamenti comunitari o privati, nonché le spese relative alle assunzioni a tempo determinato e ai contratti di c ollaborazione coordinata e 4

continuativa per l'attuazione di progetti di ricerca finanziati ai sensi dell'articolo 12-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni"; PRESO ATTO, altresì, che da parte del competente Controllo di Gestione è stata assicurata l'attuale compatibilità della spesa con il budget assegnato alla Struttura richiedente ed altresì la piena compatibilità della stessa con quanto previsto con le norme sopra richiamate e precisato che va fatta salva la possibilità di diverse future determinazioni in merito alla durata e prosecuzione della collaborazione, in relazione all'evoluzione della situazione, globalmente considerata, rispetto ai limiti di contenimento della spesa del personale; RITENUTO, in relazione a tali norme, di dover stabilire c on il presente atto e prevedere nel contratto che sarà stipulato con l'interessato che la durata dell'incarico in argomento potrà essere ridotta con decisione unilaterale ed insindacabile dell'istituto, nel caso quest'ultimo debba effettuare sc elte di riduzione della spesa del personale per osservare i limiti imposti dalla sopra richiamata norma e tale scelta dovesse coinvolgere anche l'incarico in argomento; PRESO ATTO che il competente Controllo di Gestione ha attestato la copertura finanziaria della spesa necessaria per il conferimento del contratto di cui trattasi a carico dei fondi del progetto di competenza; RITENUTO di approvare l'allegato schema di contratto da stipulare con l'interessato; DELIBERA 1. Dare atto di tutto quanto riportato in premessa e che si intende qui integralmente richiamato. 2. Conferire alla Dott.ssa Lorena Sacchini - utilmente collocata in graduatoria - l'incarico di collaborazione coordinata e continuativa in qualità di "Esperto in proteomica e genomica dei microrganismi" per lo svolgimento delle attività di utilizzo delle principali tecniche di tipizzazione molecolare con buona conoscenza degli algoritmi di analisi per i dati di tipizzazione molecolare MLST, ML V A e PFGE e utilizzo delle tecniche microbiologiche classiche di identificazione tagica e delle tecniche molecolari di PCR e RFLP nell'ambito del progetto "Studi di filogenomica ed epigenomica per la caratterizzazione di Brucella" (codice progetto MSRCTE0217 A), a decorrere dal 1 novembre 2018 e fino al 31 ottobre 2019. 3. Esprimere riserva di adozione di provvedimenti immediati nel caso l'interessato non consegua, anche in forma tacita, il giudizio definitivo di idoneità all'incarico stesso. 5

da parte del Direttore o del dirigente Responsabile entro primi 15 giorni di incarico. 4. Precisare che il costo complessivo è pari ad euro 2.593,50 - di cui euro l.970,00 relativi al compenso (commisurato al prevedibile impegno quali-quantitativo richiesto) ed euro 623,50 relativi agli oneri - al lordo della ritenuta fiscale, dell'iva (quando dovuta), della quota di contribuzione previdenziale (quando dovuta), della quota per assicurazione INAIL (quando prescritta), nonché di qualsiasi altro onere o ritenuta, stabiliti dalle vigenti disposizioni a carico dello stesso prestatore d'opera. 5. Prendere atto che il competente Controllo di Gestione ha attestato la copertura finanziaria della spesa necessaria per il conferimento dell'incarico di cui trattasi a carico dei fondi del progetto di competenza. 6. Prendere atto altresì. che da parte del competente Controllo di Gestione è stata assicurata l'attuale compatibilità della spesa con il budget assegnato alla Struttura richiedente ed altresì la piena compatibilità della stessa con quanto previsto dall'art. l. comma 565, lettera a), della L. 296/2006 (Legge Finanziaria 2007) e confermato, per gli anni dal 2013 al 2020 dall'art. l 7 comma 3 Decreto Legge 98/201 l. così come da ultimo modificato dall'art. l comma 584 lettera a) della legge 190/2014 (legge di stabilità 2015). 7. Precisato che va fatta salva la possibilità di diverse future determinazioni in merito alla durata e prosecuzione della collaborazione, in relazione all'evoluzione della situazione. globalmente considerata, rispetto ai limiti di contenimento della spesa del personale. 8. Approvare l'allegato schema di contratto da stipulare con il suddetto interessato. 9. Adottare gli adempimenti contabili a copertura della spesa derivante dal conferimento dell'incarico di cui trattasi fino al 31 dicembre 2018 procedendo come segue: Lorena Sacchini Costo Mesi Importo Conto Programma Codice progetto MSRCTE0217 A unitario complessivo di spesa Dal 1/11/2018 al 3~~ 31/12/2018 Compenso l.970,00 2 3.940,00 13001 INPS 449,55 2 899.10 13002 IRAP 167,45 2 334,90 15000 INAIL 6.50 2 13.00 13002 Totale 2.593,50 2 5.1 87,00 6

1 O. Precisare - ai fini del Controllo di Gestione - che la spesa derivante dal presente provvedimento andrà a gravare sul centro di costo B3 l 8. l.te, codice progetto MSRCTE0217 A. 11. Liquidare e pagare il compenso dovuto al suddetto incaricato dietro presentazione della dichiarazione, debitamente firmata dal relativo Responsabile, attestante le eseguite prestazioni, nei termini e modalità stabiliti nel suddetto contratto. 12. Riservarsi di provveder:e con ulteriore atto all'adozione degli adempimenti contabili necessari per il pagamento della suddetta incaricata nel 2019. 7

Istruttore del procedimento Si attesta la regolarità del procedimento svolto ( Si attesta che la spesa risulta regolarmente imputata alla voce di la correttezza del presente atto. conto n V ARJI del bilancio anno corrente Nome e cognome Simona Calvarese IL DIRIGENTE PROPONENTE F.to Luca Di Tommaso IL RESPONSABILE DELLA S.S. CONTABILITA' E BILANCIO F.to Paola De Flaviis PARERE DEL DIRETTORE SANITARIO: FAVOREVOLE NON FAVOREVOLE (con motivazioni allegate) X o F.to Nicola D' Alterio PARERE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO: FAVOREVOLE X NON FAVOREVOLE o (con motivazioni allegate) F.to Lucio Ambrosj IL DIRETTORE GENERALE F.to Prof. Mauro Mattioli ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente deliberazione viene pubblicata all'albo di questo Istituto in data odierna e vi rimarrà affissa per giorni... 15... consecutivi. Data _.,..Q... 3... J... Q... 2..,.Q,._.J 8... IL DIRIGENTE RESPONSABILE F.to Claudia Rasola