TRIBUNALE di BENEVENTO

Documenti analoghi
TRIBUNALE CIVILE di BENEVENTO SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA COMPLESSO AZIENDALE AD USO ALBERGHIERO DENOMINATO BEI PARK HOTEL REGIO RISTORANTE

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTI AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di IVREA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI PAVIA EX VIGEVANO SEZIONE FALLIMENTI AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n. 02/2014: Soc. TE.VE.SOL snc di Fratta Antonio e del Socio Fratta Antonio in proprio

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 358/2018 DI INF SPA IN LIQ. (GIÀ KORUS SPA) AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di PAVIA ex VIGEVANO SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA RAMO DI AZIENDA AVVISA CHE VENDITA COMPETITIVA

TRIBUNALE CIVILE di ISERNIA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE di BENEVENTO

Nr. 16 Posti Auto nel comune di Pieve Emanuele (MI), Lotto n. 1 Unico.

TRIBUNALE CIVILE di MILANO SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n. 186/2016: Soc. Punto Immobiliare Loreto S.a.s. di Faccin Stefano e C.

TRIBUNALE CIVILE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE DISCIPLINARE E AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI AVVISA CHE

Tribunale Ordinario di Roma. Sezione Fallimentare. ECOLUX srl in liquidazione. Disciplinare per la vendita del compendio immobiliare

Il sottoscritto Dr. Marziano F. Lavizzari, in qualità di Curatore del fallimento in. epigrafe, visti gli articoli 107, 108 della Legge fallimentare,

Descrizione immobili

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

TRIBUNALE CIVILE di ROMA

AVVISO DI VENDITA IMMOBILI. in Comune di Castellanza (VA) 3 esperimento

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 337/12 (pr. 949/13) SAMOS COSTRUZIONI S.R.L. in liquidazione C.F

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI. Ufficio Fallimentare

Avviso di vendita mediante procedura competitiva ***** *****

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 281/15 (pr. 451/16) Giudice Delegato: Dott.ssa Angelina Baldissera Curatore: Dott. Giovanni Lorenzo Peli

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI CON INCANTO. - omissis - 1. Riferimenti catastali

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 337/12 (pr. 949/13) SAMOS COSTRUZIONI S.R.L. in liquidazione C.F

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI

TRIBUNALE CIVILE di ROMA

Tribunale Ordinario di Civitavecchia Sezione Fallimentare

REGOLAMENTO DI PROCEDURA COMPETITIVA

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. N.

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

L OFFERTA VA PRESENTATA IN BUSTA CHIUSA AL CURATORE FALLIMENTARE CORREDATA DA A/B CIRCOLARE PARI AL 10 % DELL IMPORTO OFFERTO

Fallimento: BASILEA S.r.l. in liquidazione AVVISO DI VENDITA COMPETITIVA DI COMPLESSO AZIENDALE

Fallimento: BASILEA S.r.l. in liquidazione AVVISO DI VENDITA COMPETITIVA DI COMPLESSO AZIENDALE

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI COMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 35/02 IMMOBILIARE CARATE URIO SRL IN LIQUIDAZIONE * * * * * * *

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 373/14 (pr. 239/16) xxxx Con sede a xxx cod. fiscale xxxxx

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA VENDITA TELEMATICA

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI

intera quota di proprietà : Catasto Fabbricati Sez. NCT, Fg. 23, mapp. 61,

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

Marco Bettini. dottore commercialista revisore contabile **** ALLEGATO 1 *** Regolamento di vendita con la modifica in rosso apportata al prezzo

TRIBUNALE DI ANCONA SECONDA SEZIONE CIVILE - UFFICIO FALLIMENTI FALLIMENTO R.F.176/2014 AVVISO DI VENDITA

Avviso di vendita immobiliare con procedura competitiva ex art. 107, I comma, l.fall. (5 esperimento a prezzo ribassato)

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO SECONDA SEZIONE CIVILE AVVISO DI VENDITA DEL CURATORE FALLIMENTARE NELLA PROCEDURA FALLIMENTARE N.

ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE VIA UGO LA MALFA, BRESCIA Tel.: Fax.:

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO F.LLI MANENTI S.R.L. N. 207/12. Giudice Delegato: Dott. Mauro Vitiello. Curatore Fallimentare: Rag. Simone Andreoletti

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 215/15 (pr. 1033/15) xxxx Con sede a xxxx cod. fiscale: xxxx

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

TRIBUNALE DI PARMA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE DEI BENI EX ART. 14-TER L.3/2012 MONTEMILIA SAS DI BALLINI FAUSTO & C. IN LIQUIDAZIONE. (n.

BANDO DI VENDITA DEI BENI IMMOBILI IN SALERNO. 6 esperimento. Offerte in busta chiusa

TRIBUNALE DI PISA Sezione Fallimentare CONCORDATO PREVENTIVO Nesti Auto SpA n 17/2010

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014

TRIBUNALE DI PORDENONE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. 3 esperimento

BANDO DI VENDITA DEI BENI IMMOBILI IN LIVORNO 3 esperimento Offerte in busta chiusa

TRIBUNALE DI MODENA. Sezione Fallimentare FALLIMENTO BROC METAL SRL N. 69/2017. Giudice Delegato: DOTT. LAURA GALLI. Curatore: DOTT.

TRIBUNALE CIVILE DI VELLETRI. Sezione Fallimentare. Fall. n. 53/2009 ELCA AMBIENTE DI CARMINE ELIA E C. S.A.S.

Tribunale Ordinario di Roma. Sezione Fallimentare. LA LEONIANA srl in liquidazione. Disciplinare per la vendita del compendio AZIENDALE

CONCORDATO PREVENTIVO EUROSUGHERO s.r.l. in liq. (n. 46/2013 C.P.). AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE DI VELLETRI

AVVISO DI VENDITA DEI BENI IMMOBILI CON RICERCA DI OFFERTE MIGLIORATIVE ED EVENTUALE ESPERIMENTO DI UNA PROCEDURA COMPETITIVA EX ART.107, 1 L.F.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MASSA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI PIACENZA. Sezione fallimentare AVVISO DI VENDITA. Fallimento n. 6/09 di Gruppo Ecor Immobiliare S.r.l.

Scheda stampata il: 17/05/ :21 Scheda inserita il: 05/11/ :07 Ultima modifica: 08/12/ :00. Istituto Vendite Giudiziarie Modena

TRIBUNALE DI CREMONA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO ARTE COSTRUZIONI S.P.A. N. 11/2011

BANDO DI VENDITA DEI BENI IMMOBILI IN SALERNO. 6 esperimento. Offerte in busta chiusa

* * * * * INVITO A TRASMETTERE OFFERTE IRREVOCABILI D ACQUISTO. Il sottoscritto Dott. Giovanni Peli, liquidatore giudiziale del concordato

REGOLAMENTO DELLA PROCEDURA COMPETITIVA. 1. Le proposte potranno avere per oggetto offerte d acquisto dei

TRIBUNALE DI BRESCIA n.261/15 - PEC= Sede GIUDICE DELEGATO DOTT. VINCENZA AGNESE CURATORE DOTT.

TRIBUNALE CIVILE di VITERBO

DISPONE. La vendita senza incanto da effettuarsi presso il proprio studio professionale sito in

Fallimento Sintech Europe srl

TRIBUNALE DI PESARO FALL. N.78/2015 INVITO AD OFFRIRE

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Seconda Civile Fallimenti

TRIBUNALE DI ROMA. FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello. CURATORE FALLIMENTARE: dott.

TRIBUNALE DI ROMA FALLIMENTO N. 734/2014 REVI S.R.L. C.F. E P. IVA G. D.: DOTT. CLAUDIO TEDESCHI - CURATORE: AVV. RAFFAELE CAPPIELLO

INVITO AD OFFRIRE CON PROCEDURA COMPETITIVA

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI MILANO - PREZZO BASE RIDOTTO DEL 25% ,50. - CAUZIONE 10% del prezzo offerto - SCATTI MINIMI IN AUMENTO IN CASO DI GARA DI.

TRIBUNALE DI MESSINA Fallimento n. 25/2018 Giudice Delegato: dott. G. Minutoli Curatore fallimentare: dott. Gaetano Panzera

TRIBUNALE CIVILE di ROMA

TRIBUNALE DI CASTROVILLARI SEZIONE FALLIMENTARE

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE

TRIBUNALE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari

Transcript:

TRIBUNALE di BENEVENTO SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento n. 60/14: KATERING SRL Giudice delegato: Dott. Michele Monteleone Curatore Fallimentare : Dott. Luigi Mazzone- Avv.to Stefania Pavone AVVISO DI VENDITA COMPLESSO AZIENDALE AD USO ALBERGHIERO DENOMINATO BEI PARK HOTEL REGIO RISTORANTE Il Dr. Luigi Mazzone e L Avv.to Stefania Pavone, curatori del fallimento n. 60/2014 della società Katering Srl in liquidazione, nominati dal Tribunale di Benevento con decreto del 16/07/2014, con studio in Benevento, rispettivamente alla Via Torretta 29, tel./fax 0824316851, e P.zza Guerrazzi 4 tele fax 0824/24121, Pec della procedura f60.2014benevento@pecfallimenti.it, nel quadro delle attività del Fallimento AVVISANO CHE a cura della PBG S.r.l., con sede in Piazza Francesco Borgongini Duca 7, Roma (RM), a mezzo adempimento degli oneri pubblicitari sul Portale delle vendite Pubbliche e svolgimento di aste telematiche sul sito pbg.fallcoaste.it, il giorno 21/09/2018 dalle ore 09.00 alle ore 13.00, avrà luogo la del seguente complesso aziendale: VENDITA COMPETITIVA Vendita di COMPLESSO AZIENDALE AD USO ALBERGHIERO denominato BEI PARK HOTEL - REGIO RISTORANTE come da perizie allegate. Complesso aziendale sito nel comune di APOLLOSA (BN), ad esclusione di una parte dei beni strumentali già ceduti dal fallimento e indicati nel verbale di seguito allegato. Base d asta 1.924.942 - la vendita sarà assoggettata a IVA se dovuta Rilancio minimo 50.000,00 Buyer Premium 2,5% + Iva

A ciascuno dei creditori ammessi al passivo con diritto di prelazione sugli immobili, nonché ai creditori ipotecari, prima del completamento delle operazioni di vendita, sarà notificata a cura dei Curatori un estratto delle condizioni di vendita. effettuata la vendita e riscosso il prezzo, sarà richiesto al G.D. l emissione del decreto di trasferimento dei beni immobili con il quale ordina anche la cancellazione delle iscrizioni relative ai diritti di prelazione (ipoteche) e delle trascrizioni dei pignoramenti e di ogni altro vincolo, con oneri a carico dell acquirente. il complesso aziendale risulta attualmente in affitto con diritto di prelazione all acquisto riservato all affittuario (vedi art. 12.2 e 12.3 del contratto di affitto) e il relativo contratto si risolverà immediatamente in caso di aggiudicazione definitiva, con le modalità previste dal contratto stesso. Il saldo prezzo dovrà avvenire entro 60 gg dalla data di aggiudicazione definitiva, successivamente Il Giudice Delegato, con l emissione del Decreto di Trasferimento (quindi solo a seguito dell integrale pagamento del saldo), ordinerà la cancellazione delle iscrizioni, trascrizioni e di ogni altro vincolo ex art. 108, L.F.. Gli adempimenti e le spese per la cancellazione delle presenti formalità saranno a carico dell acquirente. Allegati al bando di vendita: RELAZIONE STIMA BENI IMMOBILI BEI PARK HOTEL RELAZIONE STIMA BENI IMMOBILI BEI PARK HOTEL INTEGRAZIONE COPIA INVENTARIO BENI STRUMENTALI RELAZIONE DI STIMA BENI STRUMENTALI VERBALE DI CONSEGNA BENI CEDUTI CONTRATTO AFFITTO AZIENDALE DEL 08/06/2015 VARIAZIONE CONTRATTO DI AFFITTO DEL 06/06/2016 VARIAZIONE CONTRATTO DI AFFITTO DEL 31/07/2017 VARIAZIONE CONTRATTO DI AFFITTO DEL 07/06/2018 ATTESTAZIONE PRESTAZIONE ENERGETICA La vendita avverrà, con la formula del visto e piaciuto, nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano (anche in relazione al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380) con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive. La vendita è a corpo e non a misura. Eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. La partecipazione all asta implica specifica accettazione e conoscenza della situazione edilizia, urbanistica ed amministrativa del complesso aziendale nonché rinuncia a titolo definitivo ed abdicativo alla garanzia per i vizi di cui all art. 2922 c.c. Conseguentemente,

l esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità - per qualsiasi motivo non considerati anche se occulti e comunque non evidenziati negli atti messi a disposizione dalla procedura fallimentare - oneri di qualsiasi genere ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati nelle perizie, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nell elaborazione del prezzo a base d asta. La partecipazione alle vendite giudiziarie non esonera gli offerenti dal compiere le visure ipotecarie e catastali. DETERMINANO Le seguenti modalità di presentazione delle offerte e di svolgimento della procedura competitiva di vendita. DISCIPLINARE DI VENDITA COMPETITIVA 1. Modalità di presentazione delle offerte. Le operazioni di vendita saranno condotte e curate da PBG S.r.l., con sede in Piazza Francesco Borgongini Duca 7, Roma (RM), a mezzo adempimento degli oneri pubblicitari e svolgimento di aste telematiche sul sito pbg.fallcoaste.it. Per partecipare all asta telematica per l offerente è necessario: a) registrarsi gratuitamente al sito pbg.fallcoaste.it; b) versare la cauzione, pari al 10% dell offerta minima (base d asta), mediante bonifico bancario intestato a Fallimento Katering srl Liquidazione alle coordinate IT22C0200815004000103309767 specificando nella causale Fallimento 60/2014 cauzione partecipazione asta complesso aziendale ; c) il bonifico bancario dovrà essere effettuato entro e non oltre 5 gg lavorativi prima della data di inizio dell asta on line; d) utilizzare il tasto FAI UNA OFFERTA oppure seguire le istruzioni per l inserimento della PRIMA OFFERTA, seguire l Iter di compilazione che si compone in più fasi, oltre al versamento della cauzione, verrà richiesta ulteriore documentazione da allegare obbligatoriamente nella sezione caricamento della documentazione richiesta dal venditore, di seguito elenco dei doc da allegare: e) allegare: valido documento di riconoscimento dell offerente persona fisica, ovvero, nel caso di società/ente, una visura camerale aggiornata oltre al documento di riconoscimento del legale rappresentate pro-tempore, i cui connessi poteri dovranno essere supportati da idonea documentazione ; copia del bonifico bancario; l espressa dichiarazione di aver preso visione del presente disciplinare di vendita, delle perizie di stima e delle relazioni tecniche e notarili inerenti la procedura di vendita. Il gestore del servizio verifica la validità della cauzione e la correttezza dei documenti allegati. Nel caso non vi siano errori il gestore del servizio invierà un codice PIN, univoco per singola vendita, all'indirizzo mail di registrazione dell'offerente da utilizzare per effettuare eventuali rilanci. Nel caso la documentazione risulti insufficiente o errata è possibile integrarla fino a che il

gestore non abbia verificato ed inviato il codice PIN. - in caso di gara tra più offerenti il rilancio minimo è pari a quello indicato nella descrizione; - nel caso di offerte pervenute nei 5 minuti precedenti la scadenza dell asta, il termine dell'asta sarà reimpostato a 5 minuti. 2. Irrevocabilità dell offerta. L offerta presentata nella vendita è irrevocabile sino a 360 giorni successivi all aggiudicazione definitiva. 3. Aggiudicazione. Al miglior offerente verrà notificata la propria offerta vincente via PEC (aggiudicazione provvisoria), L aggiudicazione sarà provvisoria e diverrà definitiva qualora non perverranno offerte migliorative previste ai sensi dell art. 107 co. 4 L.F. (offerta d acquisto irrevocabile migliorativa con aumento di un importo non inferiore al 10% del prezzo di aggiudicazione, corredata da idoneo deposito cauzionale) e comunque non prima che siano trascorsi i termini per l esercizio del diritto di prelazione previsto nel contratto di affitto in essere (vedi art. 12.3). DISPOSIZIONI RELATIVE AL PAGAMENTO DEL PREZZO E DEGLI ONERI ACCESSORI 4 Il saldo del prezzo di aggiudicazione (pari al prezzo di aggiudicazione dedotta la cauzione prestata oltre iva se dovuta) dovrà essere versato mediante uno o più ASSEGNI BANCARI CIRCOLARI NON TRASFERIBILI emessi all ordine di Fallimento 60/2014 KATERING Srl in Liquidazione, entro e non oltre il termine di 60 (sessanta) giorni dalla data dell aggiudicazione definitiva. 5. Qualora l aggiudicatario, per il pagamento del saldo prezzo faccia ricorso ad un contratto bancario di finanziamento con concessione di ipoteca sull immobile acquistato, le somme dovranno essere erogate comunque ed in ogni caso contestualmente all emissione del Decreto di Trasferimento con le modalità indicate al precedente punto 4. 6. Il trasferimento del complesso aziendale avverrà contestualmente al versamento del saldo prezzo mediante Decreto di Trasferimento da parte del Giudice Delegato. In particolare, l aggiudicatario è tenuto a corrispondere al momento dell emissione del richiamato decreto di trasferimento un importo corrispondente a quello delle spese relative alla vendita quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, tasse, imposte, accessori, spese per bolli ed oneri di qualsiasi genere connessi, senza alcuna possibilità di rivalsa nei confronti della Procedura. L aggiudicatario dovrà, inoltre, corrispondere a PBG Srl i diritti d asta calcolati nella misura del 2,5% sul prezzo di aggiudicazione, oltre accessori di legge entro 10 gg dall aggiudicazione

definitiva. All aggiudicatario saranno addebitate spese amministrative di 500,00 omnicomprensive. 7. Il mancato versamento entro il termine di quanto complessivamente dovuto, sia a titolo di saldo di prezzo, sia a titolo di oneri accessori e spese, comporterà la decadenza dell aggiudicazione e la perdita della cauzione, salvo il diritto da parte della curatela a richiedere il risarcimento dell eventuale maggior danno. In tale caso, la procedura potrà, a proprio insindacabile giudizio, indire una nuova vendita ovvero aggiudicare il lotto al soggetto che abbia presentato la seconda offerta di importo più elevato rispetto a quella risultata aggiudicataria. Nel caso di mancato trasferimento per fatto non imputabile all aggiudicatario (ad esempio, a titolo esemplificativo e non esaustivo, per l eventuale sospensione della vendita disposta dal giudice delegato ai sensi dell art. 108 L.F.), l offerta del medesimo resterà valida e vincolante fino alla scadenza del termine di cui al punto 2. 8. Il Giudice Delegato, con l emissione del Decreto di Trasferimento (quindi solo a seguito dell integrale pagamento del saldo), ordinerà la cancellazione delle iscrizioni, trascrizioni e di ogni altro vincolo ex art. 108, L.F.. Gli adempimenti e le spese per la cancellazione delle presenti formalità saranno a carico dell acquirente. RENDONO NOTO 9. che i Curatori Fallimentari o il soggetto gestore dell asta informeranno l aggiudicatario degli esiti della vendita e dell eventuale aggiudicazione definitiva mediante notificazione all indirizzo PEC indicato nella procedura di asta telematica. 10. che la vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano (anche in relazione al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380) con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, diritti ed obblighi derivanti dai contratti in essere, oneri, vincoli, ragioni ed azioni, servitù attive e passive, esistenti e/o imposti dalle vigenti leggi, senza garanzia da parte della procedura. I beni sono venduti a corpo e non a misura, come visti e piaciuti. La vendita non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi, evizione o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo. Conseguentemente, eventuali differenze di misura, l esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni; 11. che per gli immobili realizzati in violazione della normativa urbanistico edilizia, l aggiudicatario, potrà ricorrere a cura e spese dello stesso, ove consentito, alla disciplina dell art. 40 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 come integrato e modificato dall art. 46 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, purché presenti domanda di concessione o permesso in sanatoria entro 120 giorni dall emissione del Decreto di Trasferimento 12. che il presente avviso e disciplinare di vendita, le perizie di stima e valutazione nonché le relazioni tecniche e notarili inerenti gli immobili posti in vendita, saranno

disponibili per la consultazione sul sito internet www.pbgsrl.it, sul sito pvp.giustizia.it, sul sito pbg.fallcoaste.it e fallcoaste.it ; 13. che grava su ciascun soggetto offerente, l onere di prendere preventiva ed accurata visione dei beni costituenti i lotti in vendita e di tutta la documentazione inerente la procedura di vendita; 14. che la partecipazione alle vendite giudiziarie non esonera gli offerenti dal compiere le visure ipotecarie e catastali; la presentazione dell offerta implica specifica accettazione e conoscenza della situazione edilizia, urbanistica ed amministrativa dei beni immobili compresi nel lotto; 15. che per informazioni e visite del complesso immobiliare, nonché per supporto tecnico durante le fasi di registrazione, iscrizione e partecipazione all asta, sarà possibile contattare il personale di PBG S.r.l., dal lunedì al venerdì tel. 069340850, fax 069344701, PEC: pbgsrl@postecert.it. Benevento,. I Curatori Fallimentari