DOLOMITI & LAGO MOLVENO

Documenti analoghi
SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 3 giorni Min 10, Max 18

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 2 giorni Min 10, Max 18

TOUR DELLE DOLOMITI. Info line: Organizzazione tecnica: Nico T.O. di Viaggigiovani.it Srl

LA REGINA DELLE DOLOMITI

La montagna d estate come non l avete mai vista

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 4 giorni Min 10, Max 18

Maniago 9 giugno DOLOMITI ACCESSIBILI un patrimonio per tutti Fondazione Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis UNESCO

PROGRAMMI DI VACANZA ATTIVITÀ OUTDOOR

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 5 giorni Min 10, Max 18

Sessione. Beni Naturali Patrimonio Mondiale UNESCO Strategie e strumenti per una gestione a medio-lungo termine

Vivere in centro a contatto con la natura

SPECIALE PRIMIERO DOLOMITI MARATHON

Parco Naturale Adamello Brenta. Versione 1.0

HOTEL COLFOSCO*** San Martino di Castrozza, Trento. San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018

Hotel 4**** Una vacanza rigenerante nelle Dolomiti nel Trentino Alto Adige presso questo splendido hotel a San Candido, a conduzione familiare, dove

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

Fai della Paganella è una graziosa località turistica situata su un altipiano a 1030 metri di altitudine a pochi chilometri

CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI

GARDA TOUR TRA NATURA & SAPORI

VAL PUSTERIA, LAGO BRAIES E TRENINO STORICO DELL ALTOPIANO DEL RENON

GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEREOPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEROPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km

SPECIALE VALLE D AOSTA - GRESSONEY

Lago di Nembia. Leggi l articolo completo: Coi bambini a Comano: Lago di Nembia, trasparente meraviglia

TRENTINO: LA VAL DI NON E IL TRENINO DEI CASTELLI SECONDA DATA. Organizzazione Tecnica: Il Mondo in Valigia Torino - tel. 011.

Tre Cime di Lavaredo

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

HOTEL VILLA DI CAMPO. Comano Terme (TN) Località Campo Lomaso

Sommer Aktiv Programm 2013

APARTMENTS IN THE ADAMELLO SKY DISTRICT

PROGRAMMA SETTIMANALE 2017

VERSO LE MONTAGNE. Traccia 1: dalla pianura friulana verso le Prealpi Giulie (Monti Cuarnan e Chiampon)

Sposarsi. in Riva al Mare LE LOCATION PIÙ BELLE PER RENDEREINDIMENTICABILE IL VOSTRO MOMENTO

I PARCHI NATURALI DELLE DOLOMITI ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DEI MONTI PALLIDI - PATRIMONIO NATURALE DELL'UMANITÀ UNESCO

B&B in meraviglioso maso ristrutturato

S C.F.

EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

posarsi in Riva al Mare LE LOCATION PIÙ BELLE PER RENDERE INDIMENTICABILE IL VOSTRO MOMENTO Città di Jesolo

La mia montagna: SELLARONDA 1 gg. Scheda sintetica:

la stagione turistica estiva 2015 negli esercizi alberghieri ed extralberghieri Trento, 10 novembre 2015

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia

Corvara in Badia Dintorni

GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI. Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI

INVERNO 2013/14 IN USCITA A NOVEMBRE 2013

VAT

CAI Gazzada Schianno via Roma 18 Tel Escursionismo invernale con ciaspole. Hotel Bachman Villabassa proposte possibili

I due trekking, rivolti a escursionisti allenati, si svolgeranno rispettivamente nei periodi: 9 11 luglio 2014 e 5-7 settembre 2014.

2017 Trekking per tutti i gusti: natura, sapori, emozioni, bella compagnia nelle DOLOMITI


Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 1 12 settembre 2009 MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 2009

Il movimento turistico in provincia di Trento stima luglio 2017 e periodo gennaio luglio 2017

Escursioni Parco Nazionale Dabruzzo

San Martino in Badia Dintorni

ESCURSIONE AL SORGERE DEL SOLE NEL REGNO DEGLI ANIMALI. Partecipazione minima: 4 persone. Punto d'incontro: Piazza della chiesa ad Antermoia

I PARCHI NATURALI DELLE DOLOMITI ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DEI MONTI PALLIDI - PATRIMONIO NATURALE DELL'UMANITÀ UNESCO

DIVERSAMENTE GIOVANI IN MONTAGNA

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA

!!"!!!!"!!"!#! $!! "! %

GITA SOGGIORNO IN TRENTINO 8 giorni/7 notti in pullman G.T. dal 13 al 20 Agosto 2016 (sabato/sabato)

Livinallongo del Col di Lana Dintorni

Sab. 7- Dom. 8 Settembre 2019 Antermoia nel cuore del Catinaccio

Partiti da Roma con la voglia di staccare la spina, siamo stati accolti a Corteallago con estrema gentilezza e disponibilità.

ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA

Grand Tour di Moena Kursaal Car Club Grand Tour di Moena 2017 pag 1 di 7

CAMPIONATO ITALIANO BOWHUNTER

Telefono: Fax: Info line: Organizzazione tecnica: Nico T.O. di Viaggigiovani.

SCILIAR CATINACCIO Alla scoperta del magico mondo di Re Laurino

MADONNA DI CAMPIGLIO

Bardonecchia in Inverno BARDONECCHIA "LA PERLA DELLE ALPI

escursione al Lago Goletta

Il Viaggiatore Magazine Comprensorio Cortina-Tofana Cortina d Ampezzo, Belluno

SPECIALISSIMO ESTATE 2015 soggiorni per gruppi (minimo 25 persone) di ragazzi e famiglie a quotazioni imbattibili!!!

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 50 di data 13 maggio 2016.

BARRANCHI TREK ISOLA DI MARETTIMO

CIMA DI RODA (2694 m)

.&'9/ *772')0 .&&9<!!: ')) .&19(!!:! ')1 .&'&9 " A '&3

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO agosto 2009 MARTEDÌ 25 AGOSTO 2009

blog Summer Marathon sulle strade della Valtellina Follow us on Twitter Join our Facebook Group RSS Biografia Gallery Programmi blog Tips Scrivimi

Agritur Ciasa do Parè Soraga

A CAVALLO NELLA NATURA!

Giazz... che storia!!!!

Via Priori, Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino. Tel Fax

STRATEGIC BUSINESS REAL ESTATE

Dolomiti di Brenta Bike

& Services 2016 Accomodation utdoorpark Trentino

S C.F.

COMUNICATO STAMPA. Il lato migliore di una vacanza: südtirol privat. I più eleganti bed & breakfast e appartamenti dell Alto Adige

SENTIERO DELLE CASCATE E DEI CANYONS Val di Fanes e Val Travenanzes

Ferrate ma Non solo nei luoghi della Grande Guerra

Progetto illuminotecnico per l illuminazione di una pista da sci a Folgarida (Trento)

Le spiagge più belle nella zona di Teulada 2^ parte Su Giudeu e Dune di Campana

PROGRAMMA CORSI & USCITE con la Guida Alpina LUCA MONTANARI. In Collaborazione con la SEZIONE CAI PAVIA

Fra le Nivolet. Ferragosto nelle Valli Orco e Soana: il versante piemontese del Parco del Gran Paradiso.

IL VIAGGIO A CUBA DI ANNA MARIA E FRANCESCO 23/07-02/08

MOTO GUZZI EXPERIENCE TRENTINO EXPERIENCE MAGGIO 2018

CLUB ALPINO ITALIANO. PROGETTO CAI-SCUOLA XV Corso di Formazione. Ghiacciai e permafrost nel Gruppo dell Ortles Cevedale

principe marmolada veneto

Transcript:

DOLOMITI & LAGO MOLVENO Info line: 380 2494327 Email: info@enjoy33.it Organizzazione tecnica: Nico T.O. di Viaggigiovani.it Srl Via Cesare Abba 6 38122 Trento (TN) Partita IVA 02092650221

A bordo del nostro pulmino, iniziamo il Tour che ci porta alla scoperta delle Dolomiti di Brenta, tra il Lago di Molveno e Madonna di Campiglio. Comodamente seduti sul nostro pulmino, ci dirigiamo in direzione Madonna di Campiglio, dove sosteremo per alcuni minuti per catturare e ammirare l imponenza delle Dolomiti di Brenta. Sempre motorizzati, raggiungiamo il Rifugio Patascoss da dove parte un sentiero che in soli 40 minuti ci porta al bellissimolagoglacialedinambino, situato a 1.728 metri di altitudine, una vera e propria perla tra i boschi. In questo angolo di paradiso, seduti in riva al lago nella terrazza del Rifugio Lago Nambino, condividere il piacere del gusto in compagnia ci farà dimenticare lo stress della vita quotidiana. La Famiglia Serafini che dal 1933 gestisce la struttura con amore e professionalità ci farà degustare le migliori ricette della cucina tipica trentina. Post-pranzo ci attende una passeggiata amadonnadicampiglio, l indiscussa Reginadelle Dolomiti, tra i tesori del suo centro storico per un po di shopping con stile. Concludiamo il tour con la sosta al Lago alpino di Molveno che nel 2017, per il 4 anno consecutivo, ha ricevuto il titolo di Lago più bello d Italia. Qui abbiamo solo l imbarazzo della scelta: un caffè, un tuffo in acqua, un giro in barca a remi, a motore, pedalò o con le nuovissime barche elettriche GOGO, e ancora passeggiatine nel verde o tanto relax sulle rive del lago.

LE DOLOMITI Patrimonio Unesco Dolomiti & Lago Molveno Il 26 giugno 2009 nove zone delle Dolomiti sono state inserite nella lista del Patrimonio Naturale dell Umanità, per la loro sublime bellezza e unicità paesaggistica e per le loro caratteristiche geologiche e geomorfologiche che non hanno eguali in altre parti del mondo. L area riconosciuta Patrimonio UNESCO si estende su una superficie di 142 mila ettari, suddivisi tra le province di Trento, Bolzano, Belluno, Pordenone e Udine. Nello specifico: il gruppo formato da Pelmo e Croda da Lago, la Marmolada, il gruppo formato dalle Pale di San Martino; il gruppo formato dalle Dolomiti Friulane e d'oltre Piave, le più orientali; le Dolomiti Settentrionali, le candide Dolomiti di Sesto, le austere Dolomiti d'ampezzo, le lunari Dolomiti di Fanes, Sennes e Braies; il gruppo Puez-Odle, il gruppo formato dallo Sciliar, dal Catinaccio e dal Latemar; le Dolomiti di Brenta, le più occidentali e il Bletterbach, un canyon unico al mondo.

VAL RENDENA Incomparabili bellezze naturali La Val Rendena si estende lungo una ventina di chilometri, è inserita in una realtà naturale di incomparabile bellezza, quella del Parco Naturale Adamello-Brenta: d estate i pascoli fioriti si alternano alle interminabili distese di boschi che fanno da cornice alle cime, ai ghiacciai perenni della Presanella e dell Adamello ad ovest, alle guglie di roccia delle Dolomiti di Brenta ad est. Lungo le sue valli laterali, misteriose e selvagge, la Rendena si apre a scorci impensabili su cime e vette maestose. In questo perfetto ecosistema, non turbato dalla presenza dell uomo, la fauna è ricca di presenze rare: fra queste gli ultimi eccezionali esemplari di orso alpino. Percorrendo la Val Rendena si incontrano caratteristici piccoli borghi, spesso solo una manciata di case fitte attorno a minuscole piazze dominate da svettanti campanili. LAGO NAMBINO Una perla tra i boschi Il Lago Nambino, a 1728 metri di altitudine, a poca distanza da Madonna di Campiglio, dove le auto e le piste da sci non arrivano, è unaperlatraiboschi, con le Dolomiti di Brenta sullo sfondo e il Rifugio affacciato sull acqua. Salire quassù è come entrare nel mondo delle fiabe per scoprire se davvero, come dice la leggenda, nelle acque di questo laghetto d alta quota riposa un drago. Per i bambini c è un grande prato in cui giocare, mentre i genitori si riposano sulla terrazza. Una semplice ma bella escursione al lago Nambino, si parte dal parcheggio Patascoss, nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta e in 40 minuti si raggiunge la località. All arrivo lo spettacolo di un laghetto glaciale, di un colore in perfetta armonia con l ambiente che lo circonda e un rifugio pronto a soddisfare le esigenze dei più raffinati.

MADONNA DI CAMPIGLIO Montagna & Italian style Principale località dell area, Madonna di Campiglio ha scoperto fin dall Ottocento la propria vocazione turistica. Mantiene oggi intatto il suo storico fascino. Oltre alla famosa piazzetta, oltre alla mondanità e agli eventi sportivi internazionali, Madonna di Campiglio regala indimenticabili giornate sulle Dolomiti di Brenta, facilmente raggiungibili con gli impianti di risalita. IL RIFUGIO NAMBINO Nel mondo delle fiabe Il rifugio Nambino è una struttura ricettiva raffinata e confortevole sulle rive del Lago Nambino, nel cuore del Parco Naturale dell Adamello Brenta, dove Vi accoglierà la famiglia Serafini, che dal 1933 gestisce con amore e professionalità la struttura, per degustare le migliori ricette della cucina tipica trentina, tutte realizzate con ingredienti genuini. Il Rifugio Nambino è raggiungibile a piedi con una passeggiata di circa 40 minuti dal rifugio Patascoss.

DOLOMITI DI BRENTA Fiabesca imponenza Le Dolomiti di Brenta, conosciute e amate da alpinisti ed escursionisti di tutto il mondo per la loro bellezza e l'incredibile varietà delle mille vie di arrampicata, vie ferrate e sentieri, sono il nono ed ultimo dei gruppi dolomitici ad essere riconosciuti Patrimonio dell Umanità dall UNESCO. Tale zona è la più ad ovest dell area dolomitica ed è situata in provincia di Trento. Le Dolomiti di Brenta Unesco, tutelate interamente dal Parco Naturale Adamello-Brenta, si presentano come una strada di roccia lunga 42 km e larga 12: un rincorrersi di vette, bastioni, canaloni, altipiani rocciosi, diedri e picchi di ogni forma. Caratteristica di questo gruppo è la presenza di diversi laghi, tra cui quello di Molveno e quello di Tovel. LAGO DI MOLVENO Un immagine da cartolina Nel Lago alpino di Molveno, incastonato nel Parco Naturale Adamello Brenta, si specchiano le Dolomiti di Brenta. Ha ricevuto per il 4 anno consecutivo il titolo di Lago più bello d Italia da Legambiente e anche dal Touring Club Italiano. Il lago è balneabile, durante la stagione estiva la temperatura dell acqua oscilla tra 14 e 21, un tuffo dove l acqua è più blu è dunque possibile. Tante le passeggiatine che lo costeggiano per apprezzarne la natura circostante e le varie tonalità di blu. Ma il lago di Molveno si presta anche ad unagitainbarca, è possibile compiere l intero giro del lago, scoprendone gli angoli più nascosti e selvaggi, calette e spiagge e cascate incontaminate. La spiaggia di Molveno è considerata la più bella del Trentino, merito del prato inglese in riva al lago, ampio e sempre in ordine.

PARTENZE Da RIVA DEL GARDA e COMANO TERME PREZZI 89 adulti 39 3-14 anni Gratis 0-2 anni PENALI DI CANCELLAZIONI L ESPERIENZA COMPRENDE Pranzo tipico trentino presso il Rifugio Lago Nambino Assistente E33 Trasporto in pulmino condiviso (max 20 persone) Programma dettagliato Assicurazione medica e annullamento fino al 30 giorno: 25% della quota di partecipazione da 29 a 15 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione da 14 a 5 giorni prima della partenza: 75% della quota di partecipazione oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione