I chakra e la relazione con i principali cristalli. Marcella Minafra Cell:

Documenti analoghi



REALIZZAZIONE INTEGRALE

Entra nel mondo delle gemme e dei cristalli, conosciuti fin dall antichità per le loro straordinarie proprietà benefiche. Con Energia delle pietre

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

CORSO DI FORMAZIONE. I Livello Base Tre incontri a cadenza bimestrale Sabato 23 gennaio 19 marzo 14 maggio 2016

Basta un raggio di luce per dissipare mille oscurità San Francesco

SALUTE & CRESCITA SPIRITUALE

ENERGY Risveglia l Energia del Corpo!

INTERVENTI ASSISTITI CON L ANIMALE

GUIDA ALL ENERGIA VIBRAZIONALE DEI CRISTALLI LE PROPRIETA DI TRASFORMAZIONE DEI MINERALI E DEI CRISTALLI

Salute e prevenzione con la kinesiologia. di Cristian Sinisi

01 VISITA CARDIOLOGICA VISITA ANGIOLOGICA VISITA ENDOCRINOLOGICA VISITA NEUROLOGICA VISITA OCULISTICA 95.

I CHAKRA Un approccio psicologico alla conoscenza e al riequilibrio dei chakra

STEP 1 BASE NOME E COGNOME: DATA E ORA DI NASCITA

Asana per la Gravidanza

IL SISTEMA NERVOSO E QUELLO ENDOCRINO SVOLGONO QUESTE FUNZIONI.

PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI. II/ Self Marketing. Associazione di volontariato RaccontarsiRaccontando

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche.

by Dr. Masaru Emoto La caraffa WaterStar è stata concepita e realizzata per valorizzare gli effetti positivi dell acqua sul nostro organismo.

CORSO RIFLESSOLOGIE INTEGRATE LEZIONE 1

INTEROCEZIONE e MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

Massaggio energetico spirituale. Di S.V. Govindan

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. santabolizzanti? Informazioni per i giovani.

LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE. Relatore: Enrico Barcaioli

LA CRISTALLOTERAPIA IERI E OGGI L energia delle pietre tra corpo e spirito

DOMINI / AREE PRINCIPALI CLASSIFICAZIONE ICF-CY (OMS, 2007)

VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI. Come abitare e gestire emozioni e conflitti

Docente: Paolo Barelli. Disturbi d ansia

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità!

La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere

Orologio degli Organi, Orari Migliori per Stimolare l Organismo ed Emozioni Collegate

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1

Non solo farmaci: le carezze e gli stimoli

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

Indice. Parte prima Area legislativo-istituzionale. Parte seconda Area igienico-sanitaria e tecnico-operativa. L autrice XIII.

Benvenuti nella nostra PANORAMIC SPA

LISTA AZIENDA OSPEDALE

CORSI BENESSERE KITAMA Metodi innovativi di Alessandra Lorenzon

La Ginnastica Dolce e Posturale

AUTISMO Un percorso di fede possibile A cura della do+.ssa Daniela Bertozzi

VALUTARE LA COSCIENZA

TECNICHE PIÚ ADEGUATE PER FASCE DI ETÀ

Il Massaggiatore Medicale e lo Sportivo d Elite STEFANO BENATELLI MASSAGGIATORE MEDICALE APF DANIELE PINTAUDI MASSAGGIATORE MEDICALE APF

Come padroneggiare ANSIA e STRESS in tempo di crisi

idratazione profonda per viso, collo e décolleté. Indicato per tutti i tipi di pelle

Calendario Mandala

Benvenuti alla presentazione Problemi articolari e la loro soluzione con l aiuto di prodotti naturali

Postura e movimento PT

ITCS Gaetano Salvemini di Casalecchio di Reno (BO) SCIENZE MOTORIE PER LE CLASSI PRIME. A cura di Andrea Pajetti

IL CORPO LA MENTE LA COMUNICAZIONE 2

Dott.ssa M.Versino 1

Primi Sintomi della Meningite

L esperienza dei genitori: dinamiche emotive e familiari

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

Simbiosi e Autonomia

Risarcimento danni: danno biologico di tipo psichico, danno morale, danno esistenziale

attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, comportamento

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Perdite di sensi. Malori dovuti a disturbi. del Sistema Nervoso

Tutti i segreti per riconoscere la tua Anima Gemella

L INNOVAZIONE COMINCIA DAL PENSIERO

Perché andare dallo psicologo?

CURA DELLA PELLE DELICATA

Indice. 1 La tradizione e la narrazione scritta 1. 2 I cardini del pensiero filosofico e scientifico 7. 3 Le pregiate sostanze 29

IL CORSO E STRUTTURATO in 1 intera giornata Domenica 26 maggio Domenica 10,00-13,00//14,30-17,30 PROGRAMMA:

Trattamenti e pacchetti per buoni regalo

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SU TUTTI GLI EVENTI E CORSI, VISITA:

Forever. Essential Oils

Crampi. Denti e gengive

Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare?

Molta ricerca, poca pubblicità e la TUA fiducia in noi farmacisti

PRODOTTI BIOLOGICI CURATIVI. In una vita sempre più frenetica cosa c è di più prezioso del benessere del corpo e della mente?

E T N A T H E R A P Y S Y S T E M

La Vescica Immagazzina l Urina e si Svuota Periodicamente

I GRANDI MIELI DI COCCINELLA

L'ANSIA, UN EMOZIONE UNIVERSALE.

DA ESSERI UMANI A ESSERI STELLARI. Come fare il salto quantico

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio :44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio :27

More information >>> HERE <<<

CORSO DI CRISTALLOTERAPIA SOLONEWAGE

come migliorare la PRESTAZIONE

CORSO DI TECNICHE DI RESPIRAZIONE, MOVIMENTO E RILASSAMENTO PER IL BENESSERE QUOTIDIANO

LA SALUTE COMINCIA DAI PIEDI

Chakra Muladhara o chakra coccigeo Chakra Swadishtana Chakra Manipura o Chakra Ombelicale Chakra Anahata o Chakra Cardiaco

I suoni curativi Taoisti

Differenze individuali: concetto di sé, personalità ed emozioni

Anno Accademico

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

- training autogeno -

I CORSI DEL LABORATORIO YOGA

Per minimizzare i rischi potenziali di lesioni da posizioni fisiche non confortevoli, è importante adottare una postura corretta.

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia.

L amore è un sentimento forte, è il vero motore del mondo, tema inesauribile per canzoni, poesie, romanzi e film, musa privilegiata per tutte le

PROGRAMMA AYURVEDA CON PRESENTAZIONE MASSAGGIO AYURVEDICO

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11

Transcript:

I chakra e la relazione con i principali cristalli Marcella Minafra www.filiderba.com marcella@filiderba.com Cell: 349.6111381

Chakra è un termine sanscrito, che vuole dire ruota, vortice d energia I CHAKRA Ogni Chakra ruota sotto l influenza di una corrente positiva e negativa.

I chakras principali sono sette disposti dalla base della colonna vertebrale alla sommità del capo in senso verticale; corrispondono ai plessi nervosi e alle ghiandole endocrine regolando quindi a numerosi processi del corpo. I chakra psicologicamente regolano i nostri rapporti con noi stessi e con il mondo circostante. Man mano che l energia scende, si inspessisce; tanto che troviamo nei tre Chakra superiori l espressione degli elementi psichici e spirituali, mentre nei quattro inferiori quelli prettamente materiali. L energia vitale si distribuisce lungo i chakra mediante una rete di canali (nadi) che ne promuovono il flusso. Ma non sempre funziona tutto a dovere: le correnti possono essere scarsamente sviluppate o eccessive, perché uno o più chakra possono non lasciare entrare gli stimoli: sul piano fisico anche il tipo di attività legata a quel chakra risulta bloccata o ridotta.

Il 7 chakra è situato alla sommità della testa. Centro della corona Il 6 chakra è situato tra le due sopracciglia. Centro della fronte Il 5 chakra è situato al centro della gola. Centro della gola Il 4 chakra è situato al centro dello sterno. Centro del cuore Il 3 chakra è situato al livello del plesso solare. Centro solare Il 2 chakra è situato all altezza dell osso sacro. Centro sacrale Il 1 chakra è situato alla base della spina dorsale (coccige). Centro radicale

Muladhara PRIMO CHAKRA Posizione: plesso pelvico, alla base della colonna. Ghiandole: testicoli, surrenali. Parti del corpo: gambe, piedi, ossa, intestino crasso, ano, vescica, naso. Colore: rosso/marrone. Corrisponde ai primi 7 anni di vita Chakra basale o radice

Muladhara PRIMO CHAKRA E il chakra della nostra sicurezza di esistere, è quello che ci permette di avere i piedi ben piantati per terra. E l IO SONO. Se le energie non vengono collegate a terra è possibile sentirsi agitati e insicuri e può subentrare la paura immotivata. Il problema principale sarà l'insicurezza esistenziale, ci si sentirà come se si fosse perso ogni punto di appoggio. Il suo squilibrio si manifesta, a livello fisico, con disturbi dell intestino crasso e stipsi. A livello psicologico con stanchezza, angoscia per la vita pratica (lavoro, denaro) insicurezza, ossessività, indecisione (ipofunzionalità). In questo caso sono utili gli esercizi, in piedi, di radicamento. Oppure con aggressività, impulsività, agitazione, incapacità a controllarsi (iperfunzionalità). In questo caso c è bisogno di lasciarsi andare, di scaricarsi e possono essere utili gli esercizi di rilassamento (come lo Yoga), il camminare, la danza. PAROLA CHIAVE: passione.

Swadhistana SECONDO CHAKRA Posizione: base della colonna, osso sacro, tre dita sotto l ombelico. Ghiandole: gonadi, linfatiche Parti del corpo: organi sessuali, reni, fluidi del corpo, sangue. Colore: arancione. Corrisponde al periodo di vita tra gli 8 e i 14 anni. Chakra sacrale o sessuale

Swadhistana SECONDO CHAKRA E il diritto al piacere della vita, il diritto di sentire, di lasciarsi andare, di muoversi. E l IO SENTO Questo centro è legato al desiderio, al piacere, alla sessualità, alla procreazione e, specialmente nelle donne, alla creatività, Un 2 Chakra bloccato da poca energia parla di un non lasciarsi andare alle sensazioni, di una tendenza a evitare il piacere, a tenerlo a bada. Le sensazioni vengono represse, attutite o sono inesistenti, provocando a volte a livello fisico impotenza, frigidità, patologie dell'apparato genitale,dell'apparato urinario e rigidità lombosacrale. Dal punto di vista psicologico un secondo chakra scompensato comporta mancanza di autostima, fobie, panico, ansietà senza motivo. Se in eccesso, si può avere un continuo bisogno di contatto che può portare a una dipendenza dagli altri, all attaccamento esagerato PAROLA CHIAVE: sensualità

Manipura TERZO CHAKRA Posizione: al di sopra dell ombelico Ghiandole: pancreas, surrenali. Parti del corpo: sistema digestivo, occhi, piedi. Colore: giallo. Corrisponde al periodo che va dai 15 ai 21 anni. Chakra del plesso solare

Manipura TERZO CHAKRA il 3 Chakra è il punto in cui inizia il processo di individuazione col quale definiamo noi stessi col mondo circostante. E la sede delle emozioni e dei desideri. L Io si risveglia e dopo essersi identificato con il proprio corpo e con i propri piaceri, inizia a formarsi una identità propria. Il suo squilibrio si manifesta a livello fisico con cattiva digestione. A livello psicologico si manifesta con sensazione di isolamento, scarsa fiducia nelle proprie possibilità ed un eccessiva tendenza a farsi convincere e guidare ciecamente grazie alla prevaricazione altrui (ipofunzionalità); oppure con prepotenza, assolutismo, tendenza all ipercriticità, al dominio, al comando, all egocentrismo. (iperfunzionalità). PAROLA CHIAVE: potere.

Anahata QUARTO CHAKRA Posizione: al centro del torace. Ghiandole: timo. Parti del corpo: polmone, cuore, braccia, mani, pelle, sangue. Colore: rosa, verde. Corrisponde al periodo che va dai 22 a 28 anni Chakra del cuore

Anahata QUARTO CHAKRA E il Chakra dove si manifesta l Amore. E la capacità di DARE E RICEVERE al di là della parte egoica.e l amore incondizionato capace di raggiungere tutto e tutti senza giudizio che può permettere il naturale equilibrio di accogliere e lasciare andare. Rispetto alla passione che caratterizza il 2 Chakra, l Amore del 4 Chakra è equilibrio, tenerezza, altruismo, compassione cosmica e assenza di egoismo. Spesso il Chakra è bloccato perché l Amore è vissuto con un senso di appartenenza e di possesso, come annientamento della propria personalità nell altro. Il suo squilibrio, si manifesta a livello fisico con disturbi a carico del cuore e della circolazione. A livello psicologico con sensazione di non essere amati e di non riuscire ad amare, incertezza, dubbi sulle proprie capacità (ipofunzionalità). Oppure con gelosia, avarizia, tendenza a manipolare gli altri, ostilità verso il mondo, invidia (iperfunzionalità). PAROLA CHIAVE: amore

Vishudda QUINTO CHAKRA Posizione: plesso faringeo, gola. Ghiandole: tiroide, paratiroide. Parti del corpo: gola, bronchi, orecchie, collo, spalle, braccia. Colore: blu, azzurro. Corrisponde al periodo che va dai 29 ai 35 anni Chakra della gola

Vishudda QUINTO CHAKRA Esso rappresenta il ponte di passaggio per raggiungere il mondo spirituale. Favorisce lo scambio della comunicazione tra noi e gli altri. E connesso alla espressione della propria personalità,alla creatività, all immaginazione. Un continuo dare e ricevere sul piano delle emozioni, ci permette di crescere sereni. A livello fisico si manifesta con raffreddore, malattie della tiroide, gozzo, otiti, afonia. A livello psicologico con lentezza, malinconia, opposizione ai cambiamenti, difficoltà a comunicare con gli altri, isolamento, paura del futuro,scarsa creatività, sensazione di soffocamento, disturbi del linguaggio, tipico di persone chiuse, timide e noncuranti del mondo esterno, perennemente inviluppate in se stesse (ipofunzionalità); oppure con iperattività, fanatismo, eccessiva ostentazione, logorroicità ed egocentrismo (iperfunzionalità). PAROLA CHIAVE: creatività

Ajna SESTO CHAKRA Posizione: al centro della testa, poco sopra l occhio. Ghiandole: pineale. Parti del corpo: occhi, naso, cervelletto, orecchie, sistema nervoso. Colore: indaco. Comprende il periodo che va dai 36 ai 42 anni. Chakra della fronte

Ajna SESTO CHAKRA Ha una funzione di collegamento tra l emisfero sinistro (analiticorazionale) e l emisfero destro (intuizione-creatività), tra Ego e Sé spirituale. E considerato il 3 occhio. Presiede alla chiaroveggenza superiore, alla possibilità di accedere al mondo fantastico e onirico. Il suo squilibrio si manifesta a livello fisico con emicrania, stanchezza, insonnia, sinusite, disturbi dell equilibrio, della vista. Epilessia, incubi. A livello psicologico con memoria labile, eccessive preoccupazioni, dubbiosità, confusione mentale, paura di cose vaghe e sconosciute, difficoltà a realizzare i progetti (ipofunzionalità), oppure irritabilità, impazienza (iperfunzionalità). PAROLA CHIAVE: intuizione

Sahasrara SETTIMO CHAKRA Posizione: in cima al cranio, fontanella. Ghiandole: ipofisi. Parti del corpo: cervello, cranio, sistema nervoso. Colore: viola, bianco. Corrisponde al periodo che va dai 43 ai 49 anni Chakra della corona

Sahasrara SETTIMO CHAKRA Se attivato (la meditazione è un buon canale) si entra in contatto diretto con la propria essenza superiore; si comprende profondamente il senso della propria vita e si colgono i legami profondi con l universo. E la conoscenza del SE. E il Chakra che gli Illuminati, in tutti i tempi, hanno sviluppato. Non esistono iper o ipoattività di questo centro che può solo esistere in un attimo. Non esiste un settimo chakra bloccato, soltanto può essere più o meno "sviluppato", in relazione al personale cammino spirituale dell'individuo. PAROLA CHIAVE: illuminazione

in disequilibrio in equilibrio bloccato in equilibrio in eccesso Come equilibrarlo

oli essenziali colori pietre Lavanda vera, Neroli, Sandalo, Incenso Arancio, Ginepro, Elicriso Pompelmo, Elicriso, Camomilla Bergamotto, Lavanda, Rosmarino, Melissa, Gelsomino Cristallo di rocca, ametista, fluorite Ametista, azzurrite Lapislazzulo,turchese, acquamarina, sodalite, crisocolla, azzurrite Quarzo rosa, avventurina, tormalina rosa, rodocrosite, giada Arancio, Lavanda,Alloro,Ginepro, Vetiver Quarzo citrino, ambra Mandarino, Salvia, Santoreggia,Ylang-Ylang, Rosa Cipresso, Cedro. Patchouli, Vetiver, Pino silvestre Corniola, occhio di tigre, malachite Onice, ossidiana, diaspro rosso, corallo, granato, tormalina nera

I MINERALI NERI Assorbono tutta la luce incidente e sono pertanto indicati per i disturbi dovuti ad un eccesso d energia, causato da ristagno o blocco. Il nero non sollecita particolarmente alcun organo, ma distende l intero organismo. Elimina le tensioni sia fisiche sia della sfera psicologica.

I MINERALI ROSSI Sono fortemente stimolanti. Infondono calore e determinazione Stimolano la circolazione, irrobustiscono i vasi sanguigni e rigenerano il sangue. I minerali rossi/bruni stimolano l intestino tenue, migliorando l assimilazione degli alimenti, vitamine e sostanze minerali. Rafforzano il piano mentale, il carattere, la decisionalità, volontà.

I MINERALI ARANCIONI Hanno un effetto rivitalizzante. Regolano la circolazione sanguigna e il metabolismo in generale. Apportano energia stimolante sul piano mentale, la creatività, positività.

I MINERALI GIALLI Infondono coraggio, ottimismo, solarità. Regolano la digestione e stimolano l attività dello stomaco, della milza e del pancreas. Agevolano il processo d elaborazione degli alimenti. Il sistema neurovegetativo è sostenuto così come anche quello immunitario.

I MINERALI VERDI Svolgono un azione armonizzante a livello fisico e mentale. Stimolano l attività del fegato e della cistifellea, aiutano nella disintossicazione e rigenerazione dell intero organismo. Portano serenità, fiducia in se stesso e verso l altro. In generale si può associare questo colore al risveglio della primavera e al suo rigoglio. Apportano creatività intellettuale, volontà di realizzare con ottimismo.

I MINERALI BLU Hanno un effetto tranquillizzante. Regolano l attività dei reni e della vescica, l equilibrio complessivo ormonale. Stimolano l eliminazione e il movimento dei fluidi organici. Aiutano la distensione e aumentano la sensibilità. Aiutano nella ricerca del proprio equilibrio. Favoriscono altresì la capacità di saper scegliere con armonia.

I MINERALI VIOLA Hanno una funzione purificatrice e liberatoria soprattutto a livello inconscio e mentale. Stimolano l attività cerebrale e quella dei nervi motori e sensori. Agiscono da regolatori nella funzione dei problemi respiratori (scambio tra ossigeno e anidride carbonica) rendendo meno acido il sangue. Nell intestino crasso stimolano l assorbimento dell acqua e i processi d eliminazione. Permettono di uscire dalla tristezza. Aiutano nella rielaborazione di fatti, ricordi. Portano consapevolezza ed elevano spiritualmente. Proteggono da eventi negativi esterni.

PRIMO CHAKRA Diaspro rosso Pietra sanguigna, utile nei momenti di sconforto o quando dobbiamo prendere decisioni importanti. Ossigena il sangue. Aiuta a sorreggere la struttura corporea. Coadiuvante dei problemi muscolari. Altamente apprezzata dagli sciamani come una sacra e potente pietra di protezione. Accresce l'intuizione istintiva e la guida interiore. Ossidiana Pietra di origine vulcanica, porta stabilità, solidità, sicurezza emozionale,calore, contro gli stati di isolamento materiale. Circonda il portatore con uno scudo di energia che blocca la negatività. Indicata in caso di traumi, blocchi, shock e paure, poichè riesce ad infondere l'energia necessaria per superarli.

SECONDO CHAKRA Corniola Riequilibrante dello stato emozionale. Simbolo di nuova vita dopo la morte, per gli Egizi. Porta con se energia d accettazione, favorisce l autostima, e il piacere di noi stessi. Ispira una positiva, coraggiosa fiducia in se stessi. Stimolante. Rende creativi e ispirati.protegge chi la utilizza da tutti i sentimenti negativi. Apporta energia all'organismo stanco e sovraffaticato, fornendo una sensazione di benessere. Rinforza la volonta'. Fa vivere "L'Attimo". Crisocolla Fa accettare i cambiamenti fisici, mentali e spirituali. Fornisce grande pace interiore e forza, elimina lo stress. Stimola il contatto con la Natura. Attrae prosperita' e fortuna. Disperde la negativita' e mantiene la mente libera e aperta. Calma, rinfresca, riequilibra. Previene gli scatti d'ira.

TERZO CHAKRA Quarzo citrino Pietra solare, apportatrice di energia di vitalità. Ridona la speranza. Dà spirito di indipendenza. Attiva la ricerca della volontà, l affermazione di se, predispone alla visione positiva e realistica delle cose. Aiuta nella depressione e nel superamento degli stati emotivi di tristezza o di confusione e incertezza. Occhio di tigre Calmante degli stati emozionali. Stabilizza l umore. Dissipa i sentimenti di rabbia, è contro l arroganza; Migliora il rapporto con noi stessi. Favorisce l accettazione. Utile per la mancanza di concentrazione

QUARTO CHAKRA Quarzo Rosa Amore universale. Favorisce l autostima, amore per la vita, dolcezza, serenità. Combatte la depressione e l'insonnia.dona gioia di vivere. Permette di fare chiarezza sulle proprie esigenze e sui desideri degli altri. Avventurina Energia di guarigione universale. Proprietà del cuore: calmante, tonico, coraggio, amor proprio, rettitudine. Spensieratezza,Aiuta negli stati di nervosismo, stress e insonnia.aiuta a liberarsi dalle preoccupazioni e dai pensieri ossessivi,da` pace e serenita` a chi lo indossa Giada Equilibrio Riequilibratrice e utile per contrastare l inerzia con l attività e la calma con l eccitabilità. Favorisce l autorealizzazione creativa. Stimolante del sistema nervoso

Turchese Il potere magico riconosciuto universalmente a questa pietra è quello di preservare dagli incidenti. Interessa maggiormente l area della gola per una comunicazione creativa. Dona riflessione alle emozioni, cura la scelta della comunicazione. Con il turchese si vince anche la paura dell ignoto e si diventa calmi e vigili. QUINTO CHAKRA Sodalite Energia predisposta per un buon funzionamento della comunicazione. Aiuta nell espressione verbale Dissipa i sensi di colpa e permette di accettare se stessi. Incrementa la consapevolezza, l idealismo e il desiderio di verità. Porta chiarezza e fermezza d intenti.

SESTO CHAKRA Ametista Pietra d introspezione, di pace, spiritualità, chiarezza, meditazione. Protegge nel sonno. Risveglia la nostra attenzione e favorisce la capacità di discernimento. Portatrice d energia spirituale e conoscenza. Intuizione, sogni tranquilli e chiari, utile per chi ha il sonno agitato Favorisce la percezione consapevole e la rielaborazione delle esperienze. Azzurrite L'azzurrite è un minerale di colore azzurro intenso. Ottimo cristallo per la meditazione, aiuta a migliorare la creatività e la comunicazione, ad aumentare intuizione e chiarezza mentale.

SETTIMO CHAKRA Quarzo ialino o cristallo di rocca E il cristallo universale Porta energia, e chiarezza, per aiutarci a valutare le nostre elaborazioni, decisioni, emozioni, ecc. Illumina tutto ciò che ci appare indecifrabile e nascosto. Dà chiarezza e neutralità. Consolida il proprio punto di vista, rende più vividi i ricordi e i sentimenti.acutizza la percezione, rende consapevoli e apporta chiarezza di pensiero. Rinforza i nervi, stimola le funzioni cerebrali, Fluorite Spirito libero, flessibilità. Facilita i cambiamenti e genera vitalità interiore. Incoraggia la libertà decisionale e rende inventivi e creativi apporta chiarezza di pensiero.