AVVISO. Comune di La Maddalena. Cantiere Occupazionale annualità 2013

Documenti analoghi
Definizione dei criteri e delle modalità di assunzione dei lavoratori da impiegare nei cantieri comunali previsti dalla L.R. n. 11/1988, art. 94.

Oggetto: DISCIPLINA DELLE ASSUNZIONI NEL CANTIERE COMUNALE PER L AUMENTO DEL PATRIMONIO BOSCHIVO DI FLUMINIMAGGIORE

Oggetto: DISCIPLINA DELLE ASSUNZIONI NEL CANTIERE COMUNALE DI

ASPAL SERVIZIO STRUTTURE TERRITORIALI CENTRO PER L IMPIEGO DI QUARTU S.ELENA

Oggetto: DISCIPLINA DELLE ASSUNZIONI NEI CANTIERI COMUNALI PER L AUMENTO DEL PATRIMONIO BOSCHIVO

Il giorno 24 del mese di _Aprile dell anno 2013, a Iglesias presso la sede del CSL di Iglesias, via Ada Negri, snc TRA

SCHEMA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 Delibera Giunta Regionale n.14/8 del 8.4.

L.56/87 ex art.16 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

SERVIZIO CIVICO COMUNALE ANNO ( Programma 2015)

PINNA ROSSELLA SINDACO

CONVENZIONE PER L'AVVIAMENTO AL LAVORO IN CANTIERI COMUNALI. Scrittura Privata n

L.56/87 art.16 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

SCHEMA DI AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO AI SENSI DELL ART.16 L.56/87

SCHEMA DI AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO AI SENSI DELL ART.16 L.56/87

L.56/87 ex art.16 SCHEMA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Da compilare a cura del Comune CODICE ISTAT COMUNE

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

(SCADENZA ORE 13,00 DEL 13 GENNAIO 2017) Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente a Cervia, in Via n tel. n. (*) tel. cell.

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti

L.56/87 ex art.16 SCHEMA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Provincia di Udine Videmska Pokrajina

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 19/11/2013. in data

SCHEMA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

COMUNE DI RUBIERA Assessorato alle Politiche Sociali

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DA IMPIEGARE A TEMPO DETERMINATO NEI CANTIERI COMUNALI DI LAVORO

GLI AVVIAMENTI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

ASPAL SERVIZIO COORDINAMENTO DEI SERVIZI TERRITORIALI E GOVERNANCE CENTRO PER L IMPIEGO DI OZIERI

L.56/87 ex art.16 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Valorizzazione del patrimonio ambientale e urbanistico dei Comuni di Bosconero (capofila) e San Benigno C.se

MODULO DI ADESIONE BANDO ASL N.2 OLBIA

Valorizzazione del patrimonio ambientale e urbanistico dei Comuni di Cuorgnè (capofila), Frassinetto e Noasca

OGGETTO: RICHIESTA DI ACCESSO AI VOUCHER DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO DGR N. 116 /DEL E SS.MM.II. A VALERE SU POR FSE LIGURIA 2014/2020

Allegato Sub B determina n. 158 del AL CSL DI OLBIA / TEMPIO / PALAU. Il/La sottoscritto/a _, nato/a a, in data, residente a _, in via _

DOMANDA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE PER L ANNO 2011 CHIEDE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Comune di Bonorva Provincia di Sassari

ASPAL SERVIZIO COORDINAMENTO DEI SERVIZI TERRITORIALI E GOVERNANCE CENTRO PER L IMPIEGO DI OZIERI

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

COMUNE DI FONTANETTO PO Piazza Garibaldi, 5 CAP Tel C.F

COMUNE DI SARZANA PROVINCIA DELLA SPEZIA

Modulo assegnazione voucher da compilare a cura del soggetto richiedente

PROGETTI DI PUBBLICA UTILITA REGIONE PIEMONTE DIREZIONE COESIONE SOCIALE AGENZIA PIEMONTE LAVORO CENTRO PER L IMPIEGO DI ORBASSANO

(da compilare in stampatello)

ATTIVITÀ DI ACCOGLIENZA IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONI CULTURALI ORGANIZZATE DAL COMUNE.

Io sottoscritto/a (Cognome Nome) nato/a a il. residente a FAENZA Via/Piazza n. Codice fiscale:

Settore Turismo Cultura Politiche Sociali e Giovanili - Lavoro e Formazione Servizio Coordinamento CPI e Servizi per l Impiego

IL COLLOCAMENTO ORDINARIO

CHIAMATA SUI PRESENTI PRESSO DATORI DI LAVORO PUBBLICI (ART. 9 COMMA 5 DELLA LEGGE N. 68/99) I Servizi Collocamento Disabili dei

Al COMUNE DI RAVENNA Servizio Politiche di Sostegno e Rapporti con Az.USL

SCHEMA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER ACQUISIZIONE DISPONIBILITA A SVOLGERE LAVORO ACCESSORIO OCCASIONALE CON PAGAMENTO MEDIANTE BUONI LAVORO,(VOUCHER).

PROGETTI DI PUBBLICA UTILITÁ AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI SOGGETTI DISOCCUPATI IN ATTIVITA DI TIROCINIO

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL VENETO

L.56/87 ex art.16 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Domanda del contributo ex art. 5 della L.R. n. 29/2012

ARCHIVIAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DEI

PROGETTI DI PUBBLICA UTILITA PROVINCIA DI VERCELLI CENTRO PER L IMPIEGO DI VERCELLI AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI DISOCCUPATI E DISOCCUPATE

COMUNE di CANZANO. (Provincia di Teramo) ******************* C.A.P Tel / Fax 0861 / Cod. Fisc.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI AFFARI GENERALI E AL CITTADINO RENDE NOTO

PROVINCIA DI FOGGIA DETERMINA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE

COMUNE DI PIANEZZA Provincia di Torino

PROGETTI DI PUBBLICA UTILITÁ AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TIROCINANTI. inerente le attività riferite a. Riqualificazione Centro Storico

Il Sig. nato a il. Residente a in Via. in qualità di responsabile legale dell Ente. con sede a in Via/Piazza. C.F. tel fax

COMUNE DI SANT ANGELO DEI LOMBARDI

C O M U N E DI C R I S P A N O P r o v i n c i a d i N a p o l i

Nato/a a prov. Stato il. Residente nel comune di CHIEDE. L assegnazione di un contributo ad integrazione del canone di locazione DICHIARA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

MODELLO DI DOMANDA PER ISEE FINO A 3.000,00

CITTÀ DI LANZO TORINESE PROVINCIA DI TORINO BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A CANTIERE DI LAVORO

PROGETTI DI PUBBLICA UTILITÁ AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TIROCINANTI. inerente le attività riferite a

Io sottoscritto/a... nato/a a... il... residente a... Via/piazza... n... Comune di residenza

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA UTILE ALL INSERIMENTO DI N

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

BANDO SINTETICO/LOCANDINA AVVIAMENTO A SELEZIONE PRESSO PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

dal giorno 22/01/2018 al giorno 02/02/2018 incluso

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

PROGETTI DI PUBBLICA UTILITÁ AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI SOGGETTI DISOCCUPATI IN ATTIVITA DI TIROCINIO

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Provincia di Napoli) ANNO 2014

Transcript:

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N. 18 DEL 30.01.2015 AVVISO RICHIESTA PERVENUTA AL CENTRO SERVIZI PER IL LAVORO DI PALAU DI AVVIAMENTO A SELEZIONE DI PERSONALE DA IMPIEGARE NEI CANTIERI COMUNALI PREVISTI DALLA L.R. 11/1988, ART. 94 E L.R. 6/2012 Annualità 2013 Cantiere comunale denominato : Cantiere Occupazionale Annualità 2013 AMMINISTRAZIONE RICHIEDENTE TIPOLOGIA E DENOMINAZIONE CANTIERE NUMERO DELLE ASSUNZIONI DA EFFETTUARE QUALIFICA E PROFILO PROFESSIONALE RICHIESTO MANSIONI DA SVOLGERE LUOGO DI LAVORO Comune di La Maddalena Cantiere Occupazionale annualità 2013 N.10 N. 1 AUTISTA/CONDUTTORE MEZZI MECCANICI (con patente C e abilitazione per mezzi di cantiere terna con retro escavatore e miniescavatore) CODICE ISTAT: 7.4.4.1.0 N. 3 operai qualificati MURATORI CODICE ISTAT: 6.1.2.1.0 CODICE ISTAT: N. 6 operai comuni MANOVALI EDILI 8.4.2.1.0.10 MANSIONI ATTINENTI ALLA QUALIFICA RICHIESTA COMUNE DI LA MADDALENA ETA Minima anni 18 C.C.N.L. APPLICATO TRATTAMENTO ECONOMICO MENSILE LORDO DURATA DEL RAPPORTO TURNAZIONE LIMITE AD UN SOLO COMPONENTE DEL NUCLEO FAMILIARE L ASSUNZIONE NEL CANTIERE C.C.N.L. EDILIZIA P.M.I. Autista/conduttore mezzi meccanici 2.372,00 Operaio qualificato muratore 2.200,00 Operaio comune manovale 1.973,00 TEMPO DETERMINATO : MESI 4 full-time ORE SETTIMANALI : 40 NO SI

REQUISITI ALTRI REQUISITI RICHIESTI DOCUMENTI DA PRESENTARE ALLA CHIAMATA MODALITA DI FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DURATA DI VALIDITA DELLA GRADUATORIA LUOGO DATA ORA CONTENUTI E MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE DI IDONEITA : Iscrizione nell elenco anagrafico del CSL di Palau come disoccupato/inoccupato prioritariamente residente nel Comune richiedente in possesso di qualifica prevista nell avviso; Non essere titolari di alcuna sovvenzione pubblica o indennità disoccupazione e/o mobilità; (Per definizione vedi stralcio criteri graduatoria) PER AUTISTA/ CONDUTTO RE MEZZI MECCANICI Patente cat. C Abilitazioni Possesso dell abilitazione per mezzi di cantiere (terna con retro escavatore e miniescavatore) 1. Domanda di partecipazione; 2. dichiarazione ISEE ( reddito anno 2013 ); 3. dichiarazione di immediata disponibilità di cui all art. 2 del d.lgs 181/2000 come modificata dall art.3 del d.lgs 297/2002 qualora non sia stata già presentata al CSL di competenza, e qualora dall ultima dichiarazione non siano intervenuti eventi modificativi dello stato occupazionale. NB: PER IL CALCOLO DELL ISEE SONO PREVISTE MODIFICHE AI SENSI DEL DM 159/13, PERTANTO L ATTESTAZIONE ISEE DOVRA ESSERE CALCOLATA DOPO LA DATA DEL 1 GENNAIO 2015. NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE ATTESTAZIONI ISEE RILASCIATE CON DATA ANTERIORE AL 1 GENNAIO 2015. SI RACCOMANDA DI VERIFICARE CHE IL MODELLO ISEE RISULTI COMPLETO E REGOLARE CONFIGURANDOSI NEL CASO DI MANIFESTA INCONGRUENZA RISPETTO AI RAPPORTI DI LAVORO REGISTRATI O SULLA BASE DI DATI E INFORMAZIONI IN POSSESSO DELLA P.A. L APPLICAZIONE DELLA DETRAZIONE DI 25 PUNTI DAL CALCOLO DEL PUNTEGGIO LA GRADUATORIA SARA FORMATA SECONDO LE DISPOSIZIONI PREVISTE DALLA L.R. 6/2012 e dalla DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA SARDEGNA n. 50/54 del 21.12.2012 e della DGR 33-19 dell 8/08/2013 - DISPONIBILE PRESSO L UFFICIO (Vedi stralcio criteri formazione graduatoria) La stessa graduatoria verrà pubblicata successivamente all approvazione Dirigenziale. 12 mesi LUOGO : Comune di La Maddalena DATA: da definire e comunque entro 15 gg dalla pubblicazione delle graduatorie PROVE DI IDONEITÀ CONSISTENTI: in prove di carattere pratico inerenti le mansioni relative alle figure professionali richieste secondo i contenuti che saranno individuati dalla Commissione in sede d esame secondo quanto stabilito dal vigente ROUS del Comune di La Maddalena

ORGANO COMPETENTE PER LA PRESENTAZIONE DEI RICORSI E RELATIVI TERMINI: Ricorso: - al TAR entro 60 giorni dall emanazione dell atto impugnato o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni. NOTE Tutti i requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di pubblicazione del bando. Il CSL di Palau. ai sensi del D.P.R. 445/2000, si riserva la possibilità di effettuare idonei controlli anche a campione, della veridicità delle dichiarazioni presentate, tramite le Amministrazioni competenti. CHIAMATA Gli interessati in possesso dei requisiti su elencati, nonché di quelli previsti per l Impiego negli Enti Pubblici, devono presentare personalmente la domanda di disponibilità, allegando i documenti previsti presso il Centro Servizi per il Lavoro di Palau Via Divisione Cremona 2, ang. Via Nazionale 07020 Palau DAL 23/02/2015 AL 27/02/2015 (GIORNI 5 CONSECUTIVI) dalle ore 08.30 alle 12.00 tutti i giorni (escluso sabato), i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.00 n.1: criteri di formazione della graduatoria; n.2: avviso per la pubblicazione telematica sul sito ALLEGATI sardegnalavoro.it.; n.3 schema domanda di partecipazione.

Allegato n. 1 alla determinazione n. 18 del 30.01.2015 CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA a)la graduatoria è formata in ordine decrescente di punteggio. Detto punteggio è determinato dal concorso dei seguenti elementi: - Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE); - Stato di disoccupazione; b) Il punteggio individuale viene calcolato secondo i criteri di seguito definiti: ad ogni persona che partecipi all avviamento a selezione è assegnato un punteggio iniziale pari a 100 punti; a detto punteggio si sottrae un punto ogni 1000 euro dell indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), fino ad un massimo di 25 punti, per le assunzioni a tempo determinato, con riferimento al reddito minimo personale escluso da imposizione. Il dato ISEE è arrotondato, in difetto, ai centesimi (es. ad un reddito ISEE di euro 15.457,00 si attribuiscono 15,45 punti); ai lavoratori che non presentano il dato ISEE sono sottratti 25 punti. Allo stesso modo sono sottratti 25 punti qualora le dichiarazioni presentate manifestino evidenti incongruenze rispetto ai rapporti di lavoro registrati o sulla base di dati e informazioni in possesso della P.A.; allo stato di disoccupazione si attribuisce un massimo di 5 punti con riferimento all anzianità di iscrizione, nella misura di un punto per anno. c) A parità di punteggio, è data priorità, secondo l ordine di elencazione, all impiego di: 1. soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni, che risultano attualmente privi di occupazione e la cui cessazione dell ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi; 2. disoccupati di lungo periodo, che, ai sensi dell art. 1 comma d) del D. Lgs 297/02, sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani. Per giovani si intendono i soggetti di età superiore a diciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o, se in possesso di un diploma universitario di laurea, fino a ventinove anni compiuti, ovvero la diversa superiore età definita in conformità agli indirizzi dell'unione Europea; 3. donne. Al fine di consentire il maggior numero di inserimenti lavorativi è sancito il principio della rotazione tra i lavoratori da assumere nei cantieri comunali. In base a tale principio, nell ordine della posizione occupata in graduatoria, hanno comunque la precedenza i lavoratori che negli ultimi 24 mesi non abbiano svolto attività lavorativa della durata complessiva di almeno 3 mesi. A discrezione del Comune interessato e all interno del periodo di validità del cantiere, è prevista la possibilità, tramite le Convenzioni stipulate con i Centri Servizi per il Lavoro, ai sensi dell art. 14, quinto comma, della L.R. 20/2005, - di limitare ad un solo componente del nucleo familiare l assunzione nel cantiere; - di stabilire turnazioni per l esecuzione dei lavori. RISERVE In considerazione della prevalente finalità sociale dei cantieri comunali, i Comuni possono riservare il 20% dei posti disponibili a favore delle persone in stato di particolare disagio, segnalate dai servizi sociali comunali, a condizione che non usufruiscano di altre sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità e siano idonee allo svolgimento delle attività lavorative. Il Comune deve selezionare tali persone secondo procedure di evidenza pubblica, e comunicare al CSL competente i nominativi dei lavoratori rientranti nella quota percentuale di riserva con le stesse modalità previste per gli altri lavoratori.

N.B. - Entro 15 gg. dalla pubblicazione della graduatoria il Comune interessato convoca, in numero triplo rispetto ai posti da coprire, i lavoratori aventi diritto secondo l'ordine della medesima graduatoria per sottoporli a prova d'idoneità. A) I lavoratori che senza giustificato motivo non si presentano alle prove di idoneità sono cancellati dalla graduatoria. B) I lavoratori che per giustificato motivo non si presentano alle prove di idoneità sono convocati in una data successiva. DEFINIZIONI SOVVENZIONE PUBBLICA AI SENSI DELL ART. 5 DELLA L.R. 6/2012 E definita sovvenzione il trasferimento di risorse dalla P.A. al cittadino, legato allo svolgimento di una attività lavorativa o assimilabile ad essa, di cui si usufruisce alla data di pubblicazione dell avviso di selezione per i cantieri comunali. A titolo esemplificativo, in tale categoria rientrano i finanziamenti per creazione di impresa, i tirocini retribuiti, i piani di inserimento professionale e il Programma Master & Back finanziati dalla Regione, e inoltre i sussidi una tantum a lavoratori non beneficiari di ammortizzatori sociali ex legge regionale n. 3 del 2008, art. 6, comma 1. lettera g. Non rientrano tra le sovvenzioni le azioni di contrasto alle povertà estreme, ai sensi dell art. 3, comma 2, lettera a) della legge regionale n. 1/2009. Al momento della presentazione della domanda per il cantiere, il lavoratore deve allegare una autocertificazione in cui deve indicare se nel periodo di vigenza del bando abbia presentato istanze per ottenere una sovvenzione o altra indennità, indicando altresì la data della richiesta, e assumendo l impegno di optare, al momento del decreto di ammissione al beneficio, per la prosecuzione del lavoro nel cantiere o per l erogazione del sussidio. Sono da considerarsi sovvenzioni anche i compensi di cui si beneficia per lo svolgimento del servizio civile nazionale. Soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni Sono considerati tali i lavoratori assunti a tempo indeterminato cessati per motivi non addebitabili al lavoratore, mentre tra essi non rientrano quelli licenziati per giusta causa e per giustificato motivo soggettivo o che si sono dimessi. Rientrano tra i soggetti espulsi dal mercato del lavoro anche i lavoratori dimessisi per giusta causa, purché in possesso di lettera di dimissioni da cui si evince che il lavoratore si è dimesso a causa del mancato pagamento della retribuzione, e di documentazione da cui risulti la volontà del lavoratore di difendersi in giudizio nei confronti del comportamento illecito del datore di lavoro (diffide, esposti, atti di citazione, ricorsi d urgenza ex art. 700 C.C., sentenze, nonché ogni altro documento idoneo).

Allegato n.2 alla determinazione n. 18 del 30.01.2015 ENTE PROPONENTE Centro Servizi per il lavoro di PALAU Via Divisione Cremona 2- Palau CAP 07020 tel.0789/708485 fax 0789/709100. Ricerca di personale Il Comune di La Maddalena chiede l'avvio a selezione di: N.1 Autista/conduttore mezzi meccanici cod Istat7.4.4.1.0 in possesso della patente C e dell abilitazione per mezzi meccanici di cantiere (terna con retro escavatore e miniescavatore N.3 operai qualificati Muratori cod ISTAT 6.1.2.1.0 N.6 operai comuni manovali edili cod ISTAT 8.4.2.1.0.10 Data della chiamata presso il CSL: dal 23/02/2015 al 27/02/2015 Ora della chiamata presso il CSL: Tutti i giorni mattina 08,30-12,00 (escluso sabato)- Pomeriggi Martedì e Giovedì ore 15,30-17,00. Età minima: 18 anni. Sede di lavoro: Comune di La Maddalena REQUISITI: - Residenza Comune di La Maddalena; - Non essere titolari di alcuna sovvenzione pubblica o indennità di disoccupazione e/o mobilità. TIPOLOGIA CONTRATTUALE: Tempo determinato - n. 4 mesi 40 ore settimanali full-time Cantiere Comunale : si Denominato: Cantiere occupazionale annualità 2013 CCNL applicato: Edilizia PMI. Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione: - Domanda d inserimento in graduatoria; - dichiarazione Isee -redditi anno 2013 - da allegare, ( ai sensi del DM 159/2013, sono state previste modifiche per il calcolo dell ISEE, pertanto l attestazione ISEE dovrà essere calcolata dopo la data del 1 gennaio 2015. Non saranno prese in considerazione attestazioni ISEE rilasciate con la data anteriore al 1 gennaio 2015); - Eventuale dichiarazione di immediata disponibilità di cui all art. 2 del d.lgs 181/2000 come modificata dall art.3 del d.lgs 297/2002 ; - documento d identità in corso di validità. DURATA VALIDITA DELLA GRADUATORIA: 12 MESI PRIORITA NELLA GRADUATORIA: i posti sono riservati ai lavoratori prioritariamente residenti nel Comune di La Maddalena, non titolari di alcuna sovvenzione pubblica o indennità di disoccupazione e/o di mobilità. A parità di punteggio valgono i seguenti criteri di priorità secondo l ordine di elencazione: 1. Soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni, che risultano attualmente privi di occupazione e la cui cessazione dell ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi; 2. Disoccupati di lungo periodo, che ai sensi dell art. 1 comma d) del D.Lgs. 297/02 sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani. Per giovani si intendono i soggetti di età superiore a diciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o, se in possesso di un diploma universitario di laurea, fino a ventinove anni compiuti, ovvero la diversa superiore età definita in conformità agli indirizzi dell Unione Europea; 3. Donne. ORGANO AL QUALE PRESENTARE EVENTUALE RICORSO: - al TAR entro 60 giorni dall emanazione dell atto impugnato o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dell Ente. PROVA DI IDONEITA : Prova pratica attitudinale o sperimentazione lavorativa i cui contenuti dovranno essere coerenti con la declaratoria di qualifica, categoria e profilo professionale previsto nel CCNL. MODALITA DI CANDIDATURA : Presentazione personale della domanda di partecipazione. ULTERIORI INFORMAZIONI Gli interessati in possesso dei requisiti sopra elencati, nonché di quelli previsti per l Impiego negli Enti Pubblici, devono presentare personalmente la domanda di disponibilità compilando l apposito modulo a disposizione presso il Centro Servizi per il Lavoro di Palau. I requisiti devono essere posseduti dagli interessati alla data di pubblicazione del presente avviso di avviamento a selezione

Allegato n. 3 alla det. N. 18 del 30.01.2015 AL CENTRO DEI SERVIZI PER IL LAVORO DI PALAU OGGETTO : Domanda di inserimento nella graduatoria di personale da impiegare nei cantieri comunali previsti dalla L.R. 11/1988, art. 94 RISERVATO ALL UFFICIO: Prot. SIL nr. IL/La SOTTOSCRITTO /A Nato a, il con la presente chiede di essere iscritto/a nella graduatoria per l avviamento al lavoro del CANTIERE OCCUPAZIONALE ANNUALITA presso : del ENTE QUALIFICA Consapevole delle sanzioni penali richiamate dall'art. 76 del D.P.R. 28/12/00 n. 445 in caso di dichiarazioni mendaci, sotto la propria responsabilità DICHIARA di POSSEDERE ALLA DATA DEL BANDO ( Barrare la casella corrispondente) la residenza nel Comune di, via il domicilio nel Comune di, via Tel, Cell : ; di essere in possesso della qualifica di : ; di essere in possesso della patente, categoria: n validità al ; di essere in possesso dell abilitazione per mezzi di cantiere (terna con retro escavatore e miniescavatore) di NON essere titolare di alcuna sovvenzione pubblica o indennità disoccupazione e/o mobilità.- oppure di essere titolare di sovvenzione e/o indennità ( indicare ) : ; lo stato di disoccupazione/inoccupazione decorrente dal, ( come da Scheda Anagrafica aggiornata) e a tal fine allega alla presente dichiarazione di immediata disponibilità di cui all art. 2 del d.lgs 181/2000 come modificata dall art.3 del d.lgs 297/2002 qualora non sia stata già presentata al CSL di competenza, e qualora dall ultima dichiarazione non siano intervenuti eventi modificativi dello stato occupazionale.; oppure di trovarsi attualmente occupato dal : presso ; n.b. - Indicare reddito lavoro conseguito e/o presunto per anno : / ATTESTAZIONE ISEE (redditi anno 2013 ) in corso validità il cui indicatore e : ; di NON possedere L ATTESTAZIONE ISEE, consapevole che verranno detratti 25 punti dal calcolo del punteggio di graduatoria; DICHIARA ANCORA ( Barrare casella corrispondente) Di essere Soggetto espulso dal mercato del lavoro negli ultimi due anni, licenziato il per (specificare motivo licenziamento); Di essere Disoccupato di lungo periodo ( Alla ricerca di nuova occupazione da più di 12 mesi, 6 mesi se giovane) ; Di essere Donna; di NON aver partecipato negli ultimi 24 mesi a cantieri comunali e ad altre esperienze lavorative della durata complessiva di almeno tre mesi. Oppure : di Aver partecipato negli ultimi 24 mesi a cantieri comunali e ad altre esperienze lavorative della durata complessiva di almeno tre mesi. Ai sensi dell'articolo 39 la sottoscrizione del modulo di domanda non è soggetta ad autenticazione. I competenti uffici dell'amministrazione Provinciale dispongono gli adeguati controlli sulle dichiarazioni rese secondo quanto previsto dagli articoli 71 e 72. Informativa ai sensi Art.13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n.196 - "Codice in materia di protezione dei dati personali" tali dati obbligatori saranno utilizzati per la formazione della relativa graduatoria e potranno essere comunicati e/o diffusi nel rispetto delle finalità specificate, nonché in adempimento degli obblighi di legge o di regolamento previsti dalla normativa a soggetti terzi per lo svolgimento delle loro funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti. DATA FIRMA RISERVATO UFFICIO : Data Iscrizione Ordinaria Data D.Lgs.181/2000 N mesi Sospensione RICEVUTA il sig. ha presentato domanda di inserimento nella graduatoria per l avviamento presso l Ente con qualifica di, in data. Data e firma dell Impiegato del Centro dei Servizi per il Lavoro di.