DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 17 DEL 7 DICEMBRE 2016

Documenti analoghi
VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 17 settembre 2013

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 5 DEL 07 APRILE 2016

ESTRATTO del VERBALE DEL CONSIGLIO DEL. DEL 14 settembre 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 25 ottobre 2013

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 27 ottobre 2008

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 SETTEMBRE 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 6 NOVEMBRE 2017

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 08 GIUGNO 2016

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 LUGLIO 2015

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 giugno 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 GIUGNO 2012

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Dicembre 2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 26 febbraio 2007

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DELL 8 LUGLIO 2013

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 2 DEL 30 GENNAIO ) BALDASSARRE T...A.. 2) ARDIMENTO P..P..

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 15 DEL 7 NOVEMBRE 2017

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 6 DICEMBRE 2012

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Giugno 2014

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 23 febbraio 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 23 settembre 2010

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 22 febbraio 2012

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 4 del 20 APRILE 2015

VERBALE DELLA I RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE

Verbale Consiglio Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale e Diploma in Informatica del pag.1 di 6

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 13 DEL 30 SETTEMBRE 2016

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 16 DICEMBRE 2011

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 20 Settembre 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 4 DICEMBRE 2009

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

big.. 6,{ le VfR;o Ì''l~ SAPIENZA l)tlt8e~a LE-,

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA TITOLO I AMBITO DI APPLICAZIONE E ATTIVAZIONE DELLE PROCEDURE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

VERBALE N. 56 DEL 29 giugno CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA

I L R E T T O R E D E C R E T A

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 21 FEBBRAIO 2014

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO RISTRETTISSIMO (seduta del 31 ottobre 2018)

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

Università del Salento. SOCIETA E STUDI SULL UOMO VERBALE CONSIGLIO di DIPARTIMENTO N. 1 1 del

IL RETTORE. d e c r e t a. ai sensi della Legge n. 240, art. 18 è emanato il seguente:

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 24, COMMA 3, LETT. 84 DEL 03 NOVEMBRE RELAZIONE FINALE

Articolo 1 Oggetto. Articolo 2 Attivazione della procedura

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE

Verbale del Consiglio dei Corsi di Studio in Informatica del 10 Maggio2007 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 10 MAGGIO 2007

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

Assenti Giustificati. Assenti

VERBALE N. 2 on occorre -anche se è, comunque, preferibile- che la commissione

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

(D.R. n.522 del 7 maggio 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 giugno 2018)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL ART. 18 DELLA LEGGE 240/2010

CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 24 GENNAIO 2018

GIUDIZI ANALITICI INDIVIDUALI E COLLEGIALE SUI TITOLI SUL CURRICULUM E SULLA PRODUZIONE SCIENTIFICA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

VERBALE N. 3 Valutazione delle competenze linguistiche e valutazione comparativa

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA

Università degli Studi di Verona

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

VERBALE N. 3 SEDUTA COLLOQUIO

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

Con D.R. n del è stato emanato il Regolamento del Centro in parola.

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

Università degli Studi di Messina

POLITECNICO DI MILANO

Transcript:

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 7 dicembre 2016 Il giorno 7 dicembre 2016, alle ore 12.30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Chiamata del vincitore della selezione pubblica per la copertura di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato per il settore INF/01: Informatica Settore concorsuale 01/B1; 2. Programmazione integrata di Dipartimento: aggiornamento in conformità al D.P.S. (Programmazione Strategica Integrata); 3. Nuovo modello organizzativo: istituzione delle Unità Operative di Laboratorio. Professori di I Fascia: 1) COSTABILE M. G.... 2) ESPOSITO F..P.. 3) FANELLI A. M..P..... 4) MALERBA D...P... 5) SEMERARO G....P. 6) VISAGGIO G. A.... Professori di II Fascia: 1) ABBATTISTA F. A... 2) CASTELLANO G. P... 3) CECI M.... P... 4) DIMAURO G....P 5) FANIZZI N.....P 6) FERILLI S..P 7 IMPEDOVO D. P 8) LANUBILE F.....P. 9) LANZA A...G. 10) LANZILOTTI R....P. 11) LEFONS E..G... 12) PANI G... P 13) PIRLO G.. P. 14) PIZZUTILO S...P. 15) ROSELLI T.....P 17) TANGORRA F. P. Ricercatori 1) APPICE A...P. 10) CASTIELLO C P.. 2) ARDIMENTO P..P.. 11) COVINO E..P 3) ARDITO C..A.. 12) DE CAROLIS B... P 4) BALDASSARRE T...A.. 13) DE GEMMIS M...P.... 5) BIANCHI A...G. 14) DI MAURO N...P. 6) BOFFOLI N.. G.. 15) GENTILE E. P.. 7) BUONO P...P.. 16) LISI F. A... P.. 8) CAIVANO D P. 17 LOPS P.. G.. 9) CAROFIGLIO V.....A. 18) MENCAR C. G... V. CDD N. 17 DEL 7.12.2016 PAG. 1 DI 7

19) PICCINNO A..... P. 20) PLANTAMURA P....G 21) ROSSANO V....P.. 22) RUDD L..... G. 23) SCALERA M. A.. Ricercatori a tempo determinato 1) BASILE P... G.. 3) MUSTO C.... P... 2) D AMATO C... P.. 4) NOVIELLI N.......G... Professori Stabilizzati: 1) RESINA C.. G... Dottorandi 1) VERGARI A......G... Personale Tecnico Amministrativo: 1) CARUSO C.. A.. 4) MANTINI M.. P... 2) CASSIO T.... P... 5) MAVILLONIO N... P... 3) CIVES M.. P.. 6) SQUICCIARINI S... P... Studenti 1) BARNABA G...A... 6) MEDICI M..........A. 2) DI BARI V.......G... 7) TRISCIUZZI C. A. A.. 3) CIANCIOTTA M.....G.. 8) TUPPUTI A.. A.. 4) DE FEO F. S. P.. 9) URGESI T..... A. 5) GALANTUCCI S...P.. 10) VALENTINI F... A. Il Direttore, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta alle ore 12.45. Partecipa alla seduta la Dott.ssa Rosaria Lacalamita, Segretario Amministrativo del Dipartimento, che funge anche da Segretario verbalizzante. 1. Chiamata del vincitore della selezione pubblica per la copertura di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato per il settore INF/01: Informatica Settore concorsuale 01/B1 È pervenuta la nota prot. 84328-III/13 del 05/12/2016 della Direzione risorse umane con cui si comunica che sono stati approvati gli atti relativi alla selezione pubblica per titoli e discussione pubblica per la copertura di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato (art. 24, comma 3, lett. b V. CDD N. 17 DEL 7.12.2016 PAG. 2 DI 7

della L.240/2010) per il settore scientifico disciplinare INF/01 Informatica (cod. selezione R2448/2016) Settore concorsuale 01/B1 Informatica. Con la nota è stato trasmesso il D.R. 3892 del 30/11/2016 in cui si riporta che è dichiarata vincitrice della selezione pubblica la dott.ssa Claudia d Amato. Pertanto, in ottemperanza all art. 10 del Regolamento relativo al reclutamento dei ricercatori a tempo determinato (D.R. 2819 del 05/08/2015), il Consiglio del Dipartimento di Informatica è invitato a formulare proposta motivata in ordine alla chiamata della candidata, indicata quale vincitrice, con voto favorevole della maggioranza assoluta dei professori di I e II fascia. Tale proposta verrà sottoposta al Consiglio di Amministrazione dell'università di Bari, in ordine alla chiamata della candidata vincitrice. Si allontana la dott.ssa Claudia d Amato. Dopo ampia discussione, il Consiglio, all'unanimità degli aventi diritto professori di I e II fascia, delibera di proporre al Consiglio di Amministrazione dell'università degli Studi di Bari Aldo Moro la chiamata della dott.ssa d Amato Claudia, risultata vincitrice della selezione per la copertura di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato - art. 24, comma 3, lett. b della L.240/2010, presso questo Dipartimento, per il settore scientifico disciplinare INF/01 Informatica, Settore concorsuale 01/B1 Informatica (codice selezione R2448/2016). Motivazioni scientifiche: Il profilo della dott.ssa Claudia d Amato e le sue competenze sono congruenti con le funzioni scientifiche definite per la procedura di valutazione comparativa di cui è vincitrice. Infatti esse risultano coerenti con le linee di ricerca del settore scientifico disciplinare INF/01 sviluppate all interno del Dipartimento di Informatica, e in particolare con le tematiche inerenti la rappresentazione strutturata della conoscenza, il trattamento di conoscenza incerta, con riferimento alla scoperta di modelli di conoscenza nascosti per l arricchimento di ontologie, e, più in generale, l analisi e lo sviluppo di metodi di apprendimento automatico induttivo per la creazione e manutenzione di basi di conoscenza, finalizzati ad applicazioni in ambiti quali Semantic Web e i Linked Open Data. Motivazioni didattiche: Questo Consiglio ravvisa un forte interesse alla presa in servizio della candidata, che si auspica avvenga al più presto, date le oggettive difficoltà del Dipartimento di Informatica per la copertura di insegnamenti nelle discipline del settore INF/01 nei Corsi di laurea di primo livello da esso sostenuti. Rientra la dott.ssa Claudia d'amato V. CDD N. 17 DEL 7.12.2016 PAG. 3 DI 7

2. Programmazione integrata di Dipartimento: aggiornamento in conformità al D.P.S. (Programmazione Strategica Integrata) È pervenuta la nota prot. 83212-VII/1 del 29/11/2016 della Direzione risorse umane con cui si comunica che il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 29/11/2016 ha ravvisato la necessità di avere a disposizione dati programmatori omogenei e comparabili al fine di provvedere, nei tempi più rapidi, alla attribuzione, anche alla luce dei documenti di programmazione strategica integrata (D.P.S.),di posti di personale docente e ricercatore per le esigenze dei Dipartimenti di Didattica e di Ricerca. A tal fine è stato chiesto al Direttore di compilare le tabelle allegate alla suddetta nota, e più precisamente alla successiva nota prot. 83622-VII/1 del 30/11/2016. Il Direttore fa presente che tali tabelle differiscono dalla Tabella 7 Assunzioni docenti e ricercatori, triennio 2016-18 inserita nel documento di programmazione integrata, e pertanto ha ritenuto opportuno convocare per il giorno 06/12/2016 la Commissione di Dipartimento per la Programmazione Integrata 2016-18, nominata dal Consiglio di Dipartimento nella seduta del 08/06/2016, al fine di rivedere la proposta iniziale e conformarla al D.P.S. Il Direttore illustra la nuova proposta di Tabella 7 predisposta dalla Commissione di Dipartimento per la Programmazione Integrata, 2016-18, riportata di seguito: Tabella 7. Assunzioni docenti e ricercatori, triennio 2016-18 N. Posizio ne Procedura concorsuale Anno SSD PO 1 I fascia abilitati interni (art. 24, comma 6, legge 240/ 2010) 2016 INF/ 01 0,3 1 I fascia abilitati interni (art. 24, comma 6, legge 240/ 2010) 2016 ING-INF/ 05 0,3 1 II fascia abilitati interni (art. 24, comma 6, legge 240/ 2010) 2016 INF/ 01 0,2 1 RTD-A 2016 INF/ 01 1 I fascia abilitati interni (art. 24, comma 6, legge 240/ 2010) 2017/ 18 INF/ 01 0,3 1 I fascia abilitati interni (art. 24, comma 6, legge 240/ 2010) 2017/ 18 ING-INF/ 05 0,3 4 II fascia abilitati interni (art. 24, comma 6, legge 240/ 2010) 2017/ 18 INF/ 01 0,8 2 II fascia abilitati interni (art. 24, comma 6, legge 240/ 2010) 2017/ 18 ING-INF/ 05 0,4 1 II fascia riservato ad esterni (art. 18, comma 4, legge 240/ 2010) 2017/ 18 ING-INF/ 05 0,7 1 RTD-B piano straordinario per RTD-B 2017/ 18 INF/ 01 0,2 1 RTD-B piano straordinario per RTD-B 2017/ 18 ING-INF/ 05 0,2 1 RTD-B 2017/ 18 INF/ 01 0,7 2 RTD-A 2017/ 18 INF/ 01 1 RTD-A 2017/ 18 ING-INF/ 05 Totale 4,4 V. CDD N. 17 DEL 7.12.2016 PAG. 4 DI 7

Dopo ampia discussione, il Consiglio di Dipartimento all unanimità approva la proposta di Tabella 7 predisposta dalla Commissione di Dipartimento per la Programmazione Integrata e dispone che il Documento di Programmazione Integrata del Dipartimento di Informatica, già approvato dal Consiglio il 24/10/2016, venga conseguentemente rettificato con la nuova Tabella 7. 3.Nuovo modello organizzativo: istituzione delle Unità Operative di Laboratorio Il Direttore ricorda che in base al D.D.G. n. 436 del 30.06.2016, a decorrere dal 1 luglio 2016 è avviata la fase di sperimentazione gestionale del nuovo Modello Organizzativo dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in base alla quale l organigramma del Dipartimento di informatica è così articolato: - U.O. Servizi generali, logistica e supporto informatico - U.O. Contabilità e attività negoziali - U.O. Ricerca e Terza Missione - U.O. Didattica e servizi agli studenti - U.O. Laboratorio (per n laboratori da individuare durante la fase sperimentale). Inoltre afferisce al Dipartimento il - Punto di Servizio Informatica del Polo Bibliotecario Scientifico. Il Direttore ricorda che sempre in base al suddetto D.D.G., entro il 31 dicembre 2016 i Direttori dei Dipartimenti di didattica e di ricerca dovranno provvedere all incardinamento definitivo del personale all interno delle strutture organizzative, secondo l effettivo fabbisogno derivante dalla gestione dei processi assegnati alla singola struttura organizzativa. Pertanto, il Direttore fa presente che occorre procedere preliminarmente a definire il numero di U.O. di Laboratorio, al fine di provvedere all incardinamento definitivo del personale. Il Direttore fa presente che in base al documento di programmazione integrata approvato dal Consiglio di Dipartimento il 24/10/2016, punto 2.3 Azioni-chiave per adeguare la situazione in essere a quella auspicata, si intende istituire le seguenti tre Unità Operative di Laboratorio per la Didattica: Sistema integrato dei Laboratori di Didattica (SILAD); Laboratorio Informatico per Studenti Diversamente Abili (L.I.S.D.A) e Laboratorio Manuzio; Laboratorio didattico - Sede Paolo VI - Taranto. Il primo laboratorio (SILAD) è dedicato alla didattica di base mentre il secondo serve ai compiti di didattica per tesisti (Manuzio) e diversamente abili (LISDA). Queste due U.O. sono V. CDD N. 17 DEL 7.12.2016 PAG. 5 DI 7

attivate entrambe sulla sede di Bari, e in esse saranno incardinate alcune unità del personale tecnico informatico assegnato al Dipartimento di Informatica, sede di Bari. Le due U.O. offriranno servizi differenziati ai circa 1900 studenti iscritti ai corsi di studio erogati presso la sede di Bari. Benché presso la sede Paolo VI Taranto non sia incardinata alcuna unità di personale tecnico informatico, si rende comunque necessario e urgente istituire presso di essa la terza Unità Operativa di Laboratorio per la Didattica, atteso che nel laboratorio multimediale (ex-isola didattica) saranno presto installate 24 nuove postazioni PC, che se prive di costante manutenzione, corrono il rischio di diventare rapidamente inutilizzabili per via di obsolescenza del software e la presenza di virus informatici. Questa U.O. offrirà servizi ai circa 300 studenti iscritti ai corsi di studio erogati presso la sede Paolo VI - Taranto (Informatica e Comunicazione Digitale, Scienze Ambientali) e si occuperà anche di assicurare i necessari servizi informatici (rete, etc.) presso la sede Jonica. Il Direttore ricorda che oltre alle tre Unità Operative di Laboratorio per la Didattica, il documento di programmazione integrata prevede anche l istituzione di Unità Operative di Laboratorio per la Ricerca: Big Data and Data Science; Cyber Security; Technology enhanced learning; Assistive technologies; Digital Cultural Heritage; Informatics for Environment and Life Science (su Taranto); Smart Cities (su Brindisi). L istituzione, nel triennio 2016-2018, delle Unità Operative di Laboratorio per la Ricerca, è coerente con il piano di sviluppo del Dipartimento di Informatica per quanto concerne la ricerca e richiede l assunzione di personale tecnico altamente qualificato su specifiche tematiche di ricerca, che possa essere di supporto alle molteplici attività di ricerca e terza missione in cui il Dipartimento di Informatica è impegnato / intende impegnarsi. Il Direttore apre la discussione, al termine della quale il Consiglio, all unanimità delibera che: Sono istituite tre Unità Operative di Laboratorio per la Didattica, così elencate: Sistema integrato dei Laboratori di Didattica (SILAD), sede di Bari, finalizzato alla didattica di base; V. CDD N. 17 DEL 7.12.2016 PAG. 6 DI 7

Laboratorio Informatico per Studenti Diversamente Abili (L.I.S.D.A) e Laboratorio Manuzio, sede di Bari, finalizzato alla didattica per tesisti e diversamente abili; Laboratorio didattico, Sede Paolo VI Taranto. Si chiede l istituzione, nel triennio, delle seguenti Unità Operative di Laboratorio per la Ricerca, così elencate: Big Data and Data Science (sede di Bari); Cyber Security (sede di Bari); Technology enhanced learning (sede di Bari); Assistive technologies (sede di Bari); Digital Cultural Heritage (sede di Bari); Informatics for Environment and Life Science (sede di Taranto); Smart Cities (sede di Brindisi). La seduta è tolta alle ore 14.15. Letto, approvato e sottoscritto. Il Segretario Verbalizzante (Dott.ssa Rosaria Lacalamita) Il Direttore (Prof. Donato Malerba) Bari, 7 dicembre 2016 V. CDD N. 17 DEL 7.12.2016 PAG. 7 DI 7