FondationBethléem de Mouda

Documenti analoghi
RESOCONTO E CRONACA DEGLI EVENTI E MOMENTI IMPORTANTI AVVENUTI ALLA FONDAZIONE BETLEMME DI MOUDA DURANTE IL 2018

Disabilità La proposta formativa ed i servizi integrati del Centro Polifunzionale Don Calabria

PROVINCIA RELIGIOSA SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO PROCEDURE LAVORO DI EQUIPE NEL PROGETTO RIABILITATIVO EX. ART.

Cidas rappresenta oggi un elemento insostituibile nella rete sociale del territorio e non solo di quello in cui ha avuto origine.

L iniziativa consiste in un esperienza di servizio volontario rivolta a giovani dai 16 ai 23 anni, in realtà sociali, culturali ed ambientali nei

1998 inizio attività presso VSF Camogli: gestione in global service

ASSESSORADU DE S'IGIENE E SANIDADE E DE S'ASSISTÈNTZIA SOTZIALE

CARTA SERVIZI RIABILITAZIONE CICLO CONTINUO. dei. di PRESIDIO

Cidas rappresenta oggi un elemento insostituibile nella rete sociale del territorio e non solo di quello in cui ha avuto origine.

Codice ricevuta di completamento:

Scuola materna San Giuseppe. Progetto offerta integrativa sperimentale. Sezione Ponte

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

Casa della salute Puianello. Distretto di Reggio Emilia

La storia. La famiglia è stata così fin dalle origini il centro della nostra attività.

Ordinanza sulle prestazioni della Confederazione nel campo dell esecuzione delle pene e delle misure

Dati Regionali 2010 La situazione attuale degli anziani

REGIONE SICILIA. Scheda rilevazione dati

Sede succursale Via Federico Borromeo Roma Tel. 06/ Fax 06/

Centro socio riabilitativo e Reparto sanitario "Sirotti" e "Aurora"

SCIENZE SOCIALI. Studenti e laureati in Scienze sociali dell Università di Torino. Gli immatricolati. I laureati. Caratteristiche dei laureati

RAPPORTO ATTIVITÀ 2017

PSICHIATRIA- QUALI AZIONI 23 marzo 2016 Gabriella Semeraro

Valerio Dimonte. Assessorato Tutela della Salute e Sanità A.Re.S.S.. Regione Piemonte Clinical governance

robertaravizza.com

La struttura Centro Diurno Aurora 1 è un articolazione funzionale del Centro di Salute Mentale Nord, con sede a Valdagno.

AREA ANZIANI - costi di gestione. sociale

SCIENZE della FORMAZIONE e dell EDUCAZIONE

Uno sguardo su #itacainviaggio

CONOSCI, TI ORIENTI, SCEGLI

LE POLITICHE E I SERVIZI DELLA REGIONE VALLE D AOSTA RIVOLTI A BAMBINI/E, RAGAZZI/E E DONNE VITTIME DI MALTRATTAMENTI

Data: 18 novembre 2016 Sede: Verona (VR) Centro Servizi Al Barana (Fondazione O.A.S.I.) Edizione n.: 1 Orari della giornata:

DOTAZIONE ORGANICA DEL PERSONALE DIPENDENTE DAL COMUNE DI CHIAVENNA

Quaresima di fraternità 2018 BORESHA MAISHA MIGLIORARE LA VITA

RESIDENZA SANITARIA RIABILITATIVA PROGETTO AURORA CECINA Via Montanara Cecina (Li)

PRIMO INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE 17 Novembre 2018

OFFERTA DIDATTICA

Progetto Sezione Primavera alla Scuola dell Infanzia Paritaria Umberto e Margherita di Genova

Fabbisogni formativi alla base del progetto. Obiettivo formativo ECM. Obiettivi del programma. Destinatari. organizza un corso di formazione

1 programma di fiore in fiore circa

CARTA SERVIZI CENTRO AMBULATORIALE RIABILITAZIONE. dei. del

Opificio Polveriera L Ovile Cooperativa di solidarietà sociale

Via Madonna dei Cieli, n Catanzaro - (+39) CARTA SERVIZI. dei. della RSA ANZIANI CASA. Mons. G. APA

UNITA D OFFERTA CENTRO DIURNO INTEGRATO RUGGERO DELL OCA ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA CURE PALLIATIVE

Contributi a progetti sociali. A partire dal lavoro SET! Sport, Educazione, Territorio Diffondiamo l accoglienza 44.

Diploma universitario, Diploma di Laurea specialistica in Statistica o Specialità in Statistica o Statistica Medica

TIERRA ROJA CUXTITALI CENTRO COMUNITARIO A. C. Barrio de Cuxtitali, San Cristóbal de Las Casas, Chiapas, México

Simonetta Amadi Corso biennale di perfezionamento in Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica

IL WELFARE E I SERVIZI AI CITTADINI

Bilancio Sociale 2018

CHI SIAMO. la NosTra FILOSOFIA

L'analisi del comportamento applicata Corso di preparazione all'esame per diventare tecnico del comportamento certificato (RBT)

Taping NeuroMuscolare Convegno Internazionale Taping NeuroMuscolare La clinica

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Ai soli fini della pubblicazione ai sensi del D.lgs. 33/13

Associazione Scientifica

partendo dal basso: bisogni fisiologici il bisogno di sicurezza di appartenenza di stima di autorealizzazione

RIABILCENTER S.R.L. CENTRO ACCREDITATO CON S.S.R.

«La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS -


Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro. Piano Triennale dell Offerta Formativa a.s. 2018/2019

RIABILITAZIONE TERRITORIALE CENTRO DI RIABILITAZIONE GLOBALE DIURNO PER PERSONE CON DISABILITÀ FISICA, PSICHICA E SENSORIALE

Facchi Emanuela. Via Staffoli Gussago Brescia. dal 1 maggio 2006 a tutt oggi. Fondazione Richiedei Gussago

Emessi i Bandi della Fondazione Comunitaria de

SCHEDA DI SEGNALAZIONE / PASSAGGIO PER CONTINUITA DI CURA ELEA GARSIA

FRANCESCA BERGAMASCHI. Terapista della Neuro e Psicomotricità dell età evolutiva

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

Regolamento per l istituzione e la gestione dell Albo delle Risorse Umane da impiegare nei servizi alla persona disabile visiva

Fabbisogni formativi alla base del progetto. Obiettivi formativo ECM. organizza un corso di formazione

REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE

ANALISI DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI NELLE STRUTTURE SANITARIE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: INFORTUNI SUL LAVORO

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Strada Provinciale 172, n Girifalco (CZ) - (+39) CARTA SERVIZI. dei. della CASA PROTETTA ANZIANI. per.

LA FATTORIA DEL SORRISO DI NATALUCCIO

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole

4. BILANCIO DI PREVISIONE ZONA SOCIALE RIMINI SUD ANNO 2005

Sistema Informativo delle Politiche Sociali. Presidi e servizi socio - assistenziali in Emilia Romagna

Modifica Titolo VIII - Allegato "A" Legge 17 Settembre 1993 n. 106 e successive modifiche (Dotazione Organica Dipartimento Sanità e Sicurezza Sociale)

Accordo 11 giugno Integrativo del ccnl AIOP-Rsa (sottoscritto da Aiop e Ugl- Sanità, Si-Cel, Confsal, Fbals, Fse)

Misurare il valore sociale Martedì 20 settembre2016. Il bilancio sociale e le cooperative sociali in Emilia Romagna. Uno schema tipo.

Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione

ESPERIENZA FORMATIVA TRIENNIO

La solidarietà dà senso all umanità. NAMASTE ONORE A TE

REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE

LUISA LUCIA GIOVIALE

Dal ad oggi

Associazione Centri del VCO Onlus. Carta dei Servizi. Revisione anno C.so Roma, Gravellona Toce - tel

IL CASO DEL DIPARTIMENTO ATTIVITA SOCIO-SANITARIE

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a. 2017/2018

Informazioni personali. Anfossi Valeria. Esperienza lavorativa. Nome. Telefono. Fax. . Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O

Settore di competenza

Progetto per lo sviluppo di un quartiere di Ouagadougou L ECOLE DU COEUR

Nel caso di più di una unità d'offerta gestite da un unico ente gestore, vanno rese schede di rendicontazione separate per ogni singola struttura.

BOLLETTINO CONCORSI. Bollettino Settimanale N Luglio Enti Pubblici. Sintesi dei bandi di concorso. suddivisi in: Scuola dell obbligo

I.S.I.S. MARIAGRAZIA MAMOLI PROFESSIONALE SERVIZI PER LA SANITÀ E L ASSISTENZA SOCIALE

Il punto di vista del fisiatra

Asilo e sala della comunità di Kingolwira

Maschi + Femmine 0-14 anni anni anni anni TOTALE

Transcript:

FondationBethléem de Mouda la fondazione opera in una delle zone più bisognose al mondo in un contesto dominato da violenze di ogni genere, tant'è che al centro è stata assegnata una scorta armata, ma proprio in queste condizioni maggiore è la necessità di portare l'opera di testimonianza e l'azione concreta a favore dei soggetti meno fortunati. Riconosciuta come struttura di pubblica utilità, dal 1997 offre accoglienza e sostegno sanitario, riabilitativo, educativo e formativo a numerose persone e in particolare ai bambini associando opportunità di lavoro e di reinserimento a favore delle fasce più deboli. La produzione artigianale e le attività agro pastorali svolte dal centro contribuiscono a fornire un significativo apporto, ma non sono in grado di coprire l intero ammontare delle spese di gestione della struttura che per sopravvivere ha bisogno del sostegno dagli enti fondatori e dei finanziamenti progettuali. Il contesto in cui si opera è infatti condizionato da epidemie persistenti di colera specie durante la stagione delle piogge e il costante rischio di epidemie di Ebola e di escherichia coli cui deve aggiungersi l'inquietante presenza di BokoHaram con le sue azioni di terrore e condizioni operative caratterizza da continui guasti continui della rete elettrica difficoltà di rifornimenti solo per citare i problemi principali. Nonostante questo scenario operativo, la Fondazione Betlemme organizza ogni anno diverse missioni specialistiche rivolte ai suoi ospiti e alla popolazione dei villaggi, sintetizzabile nella seguente tabella

Attività 2017 2018 Sezione nido 90 bambini da 0 a 30 mesi 85 bambini da 0 a 30 mesi Sezione sarè (supporto al programma scolastico) 130 bambini e ragazzi; 5 adulti; 168 pazienti della riabilitazione. 132 bambini e ragazzi; 5 adulti; 115 pazienti della riabilitazione. Centro di riabilitazione CESDA Centro di rieducazione per bambini sordi 263 assistiti 246 consultazioni tra adulti e bambini con problemi neurologici o fisici 34 bambini iscritti alle attività educative 250 visite 100 pazienti in cura 15 bambini con piede torto 49 bambini iscritti al centro diurno 56 bambini sordi 54 bambini sordi Scuola materna 49 iscritti; 4 abbandoni 44 iscritti; nessun abbandono CFAAM centro di artigianato e di formazione 394 apprendisti artigiani 126 apprendisti artigiani iscritti alla scuola e diplomati in giugno Fattoria Rilancio dell allevamento di galline ovaiole e maiali Collaborazione con il Centro artigianale per la Formazione tecnico pratica in allevamento e agricoltura Ripresa dell allevamento di galline ovaiole: 600 galline con un tasso di produzione del 75% Continuità degli allevamenti abituali 160 conigli; 80 maiali; 20 capre; 9 pecore; 2 asini Lento riavvio della produzione di sbirulina Produzione di ortaggi per la vendita e il consumo interno Missione Ortopedica Riattivazione delle attività ortopediche, con due missioni ortopediche Nessuna realizzata per il momento

organizzate in collaborazione con il CRRF Mons. Luigi Novarese di Moncrivello Infermeria 826 consultazioni, di cui 724 rivolte a pazienti interni e 102 esterni 392 analisi di laboratorio Eventi organizzati Festa della gioventù 11 febbraio Festa della donna 8 marzo Festa del lavoro 1 maggio Veglia per la festa della Unificazione 20 maggio Festa di fine anno scolastico alla scuola materna Festa della Solidarietà 2 ottobre 20 anniversario della Fondazione Betlemme Festa della persona disabile 580 visite infermieristiche 40 visite odontoiatriche 27 visite ginecologiche Festa della gioventù 11 febbraio Festa della donna 8 marzo Festa del lavoro 1 maggio Veglia per la festa della Unificazione 20 maggio Festa di fine anno scolastico alla scuola materna Cerimonia di fine formazione artigianale e festa di commiato Ricevimento di diversi gruppi di benefattori locali

Per gestire tutti questi servizi sono impegnate 159 persone così distribuite Asilo Nido 2017 41 nutrici; 3 cuoche; 8 lavandaie 2018 42 nutrici; 3 cuoche; 8 lavandaie Sezione saré 2017 30 assistenti-educatori; 13 addetti alla cucina 2018 30 assistenti-educatori; 13 addetti alla cucina Centro di riabilitazione 2017 1 coordinatrice locale; 3 fisioterapisti; 3 aiuto fisioterapisti; 7 assistenti educatori 2018 1 coordinatrice locale; 3 fisioterapisti; 3 aiuto fisioterapisti; 7 assistenti educatori Centro di educazione per bambini sordi CESDA 2017 1 direttore e tecnico ortofonista; 2 insegnanti; 3 insegnati apprendisti; 1 insegnante di ceramica 2018 1 direttore e tecnico ortofonista; 1 tecnico ortofonista ed insegnante specializzato; 2 insegnanti; 3 insegnati apprendisti; 1 insegnante di ceramica Scuola materna 2017 3 maestre di cui 1 direttrice 2018 3 maestre di cui 1 direttrice Infermeria 2017 1 infermiere, 1 tecnico di laboratorio 2018 1 infermiere, 1 tecnico di laboratorio, 1 dentista a contratto a prestazione, 1 ginecologo a contratto a prestazione Centro di artigianato e di formazione CFAAM 2017 1 direttore, 15 artigiani, 3 insegnanti sarti e 1 sorella, 2 alfabetizzatori, 1 insegnante di sport, 2 assistenti 2018 1 direttore, 15 artigiani, 4 insegnanti sarti, 2 alfabetizzatori, 1 insegnante di sport, 2 assistenti Fattoria 2017 1 coordinatore, 4 fattori 2018 1 coordinatore, 4 fattori Mulino 2017 2 mugnai, 1 contollore 2018 2 mugnai, 1 contollore Amministrazione 2017 1 coordinatore ufficio progetti, 4 impiegati ufficio progetti, 2 assistenti sociali, 2 contabili, 1 cassiere, 1 segretaria e addetta alla biblioteca, 1 addetto agli acquisti e magazzino, 1 tuttofare, 6 guardiani, 3 donne delle pulizie 2018 1 coordinatore ufficio progetti, 4 impiegati ufficio progetti, 2 assistenti sociali, 2 contabili, 1 cassiere, 1 segretaria e addetta alla biblioteca, 1 addetto agli acquisti e magazzino, 1 tuttofare, 6 guardiani, 3 donne delle pulizie Nel personale impiegato un ruolo particolare è stato dato dai volontari espatriati di nazionalità italiana e francese, tra cui: 2017 1 fidei donum convenzione CEI; 6 specialisti, 2 tecnici, 3 volontari

2018 1 fidei donum convenzione CEI; 1 specialista, 1 tecnici, 7 volontari Purtroppo nel 2015, causa i pericoli ambientali, è stato sospeso l'invio di volontari, che per fortuna è ripreso a fine 2016 e si spera possa essere ulteriormente sviluppato. In particolare merita nota la formazione teorico pratica della durata di dieci giorni condotta da cinque specialisti provenienti dall Italia, più in particolare, una neuropsichiatra infantile, un fisiatra, due fisioterapisti e una terapista occupazionale. Un punto di forza dei Silenziosi Operatori della Croce è proprio quello di acquisire il miglior knowhow in realtà occidentali e saperle trasferire adattandole nelle realtà più compromesse. Il flusso però è multidirezionale, nel senso che in ogni realtà si concretizzano esperienze e nuove conoscenze che poi vengono messe a disposizione di tutti in modo da accrescere il livello di intervento. Come sottolineato dalla stampa specialistica oggi nel settore sanitario si dispongono di molte conoscenze ma si fatica a trasferire le medesime nelle specifiche realtà. Per assurdo l'introduzione di nuove conoscenze rischia di creare ulteriori inceppamenti organizzativi se la loro introduzione non adeguatamente preparata sia livello culturale che manageriale. L'esperienza maturata dai Silenziosi Operatori della Croce offre un'esperienza organizzativa di impareggiabile originalità