FG Elettronica s.n.c. Via Cesare Battisti 53, Castelfiorentino (FI) Italy

Documenti analoghi
SMART HESS DIGITEST SCHERMO DI HESS ELETTRONICO SPECIFICA DI PRODOTTO

HESS DIGITEST SCHERMO DI HESS ELETTRONICO SPECIFICA DI PRODOTTO

HESS DIGITEST SCHERMO DI HESS ELETTRONICO SPECIFICA DI PRODOTTO

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio

CONTENUTO DEL RILASCIO GUIDA OPERATIVA

Prenota Patente. Introduzione. Acquisizione Foto e Firma

MDG Enpals Spettacolo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE

GECO e gli Allegati. Archiviazione digitale dei documenti

Windows Movie Maker Tutorial

euro_ecg ecg SW12 sistema per PC-ECG ad alta risoluzione SCHEDA TECNICA

Panoramica della creazione di file PDF

BIA-ACC 3.2 Guida all'aggiornamento

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Lampade a Fessura SL9800 SL9900 SL9900 ELITE

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0

Collegamento AdCives con software INPS Pensioni Patronati

Aggiornamenti Gennaio Febbraio Marzo

PULSE Manuale Operativo Studio Pag. 1 INDICE

Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette

IsFatca Comunicazione FATCA

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt

appunti per il raddrizzamento di immagini (non metriche)

MILLEWIN GESTIONE STUDIO

Word Elaborazione di testi

Guida operativa all utilizzo del software: Modello Unico di Adesione al PRLFI e PRCFA Versione 2008 ex

Folium. Quick guide: gestione documentale e fascicolazione elettronica. Dicembre FOLIUM: Gestione documentale e fascicolazione elettronica

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi

Il Sistema Operativo

Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows Vista

Acquisire audio digitale: per iniziare...

PROGRAMMA TOMBOLA E STAMPA Melfi Fulvio Tutti i diritti Riservati 2.16 Schermata di gioco

Ver.Sca nuova versione

PROGRAMMA TOMBOLA E STAMPA Melfi Fulvio Tutti i diritti Riservati

BIA-ACC 3.4 Guida all'aggiornamento

UTILIZZO DELLA TESSERA SANITARIA

Guida alla Gestione stampe e personalizzazioni

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI. MODULO 4 Realizzazione di semplici presentazioni multimediali

Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows 7

IMPOSTAZIONI SCANSIONE DOCUMENTI ED UPLOAD IN PROCEDURA SEAC. Attività CAF

1. CONFIGURAZIONE CONSERVAZIONE DIGITALE

Guida all installazione di Fiery proserver

L'applicazione integrata con il servizio My Fattura

GIORNATE SPECIALISTICHE EG CHECK

S.C.S. - survey CAD system Tel. 045 /

Da quali parti è composto un sistema operativo?

Esempi delle principali pagine video per Pannello Operatore

Software gestione sicurezza (PowerSecure)

Manuale Utente Webbiobank

Ministero degli Affari Esteri

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI

Corso di informatica di base Associazione per la Promozione dell Anziano

Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati

INDICE. Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 TEACHER MAPPE. Bologna Luglio 2017

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore)

Accendere il Tablet PC. Accensione

VERSIONE DIMOSTRATIVA VIETATA LA COPIA, LA DISTRIBUZIONE E L UTILIZZO VERSIONE DIMOSTRATIVA VIETATA LA COPIA, LA DISTRIBUZIONE E L UTILIZZO

PROGRAMMA TOMBOLA E STAMPA Melfi Fulvio Tutti i diritti Riservati MANUALE ISTRUZIONI. Pag.1. Manuale Istruzioni Rev.

RINNOVO CONSIGLIO CAMERALE 2014

SIGLA: DT 01 REV.: 00 MANUALE OPERATIVO RILEVAMENTO PRESENZE CON LETTORE OTTICO DATA: 5/02/2015 MANUALE OPERATIVO

Export_Documenti. CNA - Rete Per l Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia

Guida all installazione del software GestAgenzia. 1.1 Introduzione al software. 1.2 Requisiti minimi hardware e software

Installazione del driver Custom PostScript o del driver della stampante PCL per Windows

Windent. Modulo Pazienti su Smart Card / USB / CD / Mini-CD. Quaderno Elettronico s.r.l. - Modulo Pazienti su Smart Card / USB / CD / Mini-CD Pagina 1

Gestione posta del Distretto 2060


MANUALE UTENTE. Conservazione Fiscale Online. Versione: 1 Data: 19/06/2017

SISTEMA GESTIONE TOMBINI

InDesign CS5: gestire i documenti

SOMMARIO. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile

BIA-ACC 3.1 Guida all'aggiornamento

CERTIFICATI CON TIMBRO DIGITALE MANUALE D USO DEL DECODER 2D-PLUS PER LA VERIFICA DEI CERTIFICATI RILASCIATI DAL COMUNE DI PARMA

Appunti dal corso di formazione modulo Gestione immagini e scanner

MaSt. Introduzione. Software per la redazione automatica del "Piano di manutenzione".

Timbro Ditta Concorrente:

INSERIRE I DATI NEL DATABASE

Laboratorio - Gestione della Cartella Esecuzione Automatica in Windows Vista

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro

Develop For You - Kalisto Spyder. Guida installazione Website:

ODECA s.r.l. Via Dell Industria, 20 P.I. e C.F CAVARIA - VA - R.E.A

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.4 Oggetti

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

ECGWebApp Personal. Informazioni Generali. Cardioline ECGWebApp Personal. Codice Prodotto

CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Manuale D uso MultiBox

Software WinEeprom Evo

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 ***

Gestione del testo. Dreamweaver e il testo. Richiamare la pagina

INSERIMENTO DI IMMAGINE ALL INTERNO DI UN DOCUMENTO TESTO

File aggiornato il 15 maggio 2009 ore verifica di Conoscenze informatiche per giuristi

MD60LOG GUIDA UPDATE FW3.5

CAPITOLO 7 Lavorare con l audio

Guida all installazione di EFI Fiery proserver

MANUALE SOFTWARE. CREAZIONE RADIOCOMANDO DUPLICAZION RADIOCOMAND

MANUALE D USO. Convertitore USB

ISTRUZIONI PER L USO. SolarPlan

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

CardioChek Link Manuale d'uso

Transcript:

1

DESCRIZIONE SMART HESS DIGITEST PROPONE L ESAME DI HESS LANCASTER, MIGLIORATO IN TERMINI DI PRECISIONE, AFFIDABILITA, E VELOCITA DI ESECUZIONE, IN MODO AUTOMATIZZATO E DIGITALIZZATO. UN ELABORATO SOFTWARE, RESIDENTE NEL COMPUTER DI SISTEMA, INTERAGISCE CON UN PROIETTORE A ALTA RISOLUZIONE, CREANDO DELLE MIRE LUMINOSE ROSSE E VERDI, CHE IL PAZIENTE DOVRA SOVRAPPORRE PER MEZZO DI UN DISPOSITIVO DI PUNTAMENTO DI TIPO MOUSE, O TOUCH-PAD. 2

IL SISTEMA SMART HESS DIGITEST E COMPOSTO DA: UN SOFTWARE INSTALLATO SUL COMPUTER CONTROLLA L ESECUZIONE DELL ESAME, COMANDA LA PROIEZIONE DELLE MIRE LUMINOSE, MEMORIZZA E ELABORA I DATI DI ERRORE ANGOLARE. IL PROGRAMMA CREA UNA STRUTTURA PER L ARCHIVIAZIONE E LA GESTIONE DEI RISULTATI DEGLI ESAMI. 3

COMPUTER CON SW DI CONTROLLO UN PROIETTORE HD PROIETTA LE MIRE LUMINOSE ROSSE E VERDI SU DI UN PANNELLO DOVE IL PAZIENTE CERCHERA DI SOVRAPPORRE I DUE PUNTI GUIDANDO LA MIRA VERDE CON DISPOSITIVO TOUCH-PAD, MOUSE o JOYSTICK. 4

PANNELLO CON MENTONIERA COMPUTER CON SW DI CONTROLLO MONITOR HD UNA STRUTTURA SUPPORTA IL PANNELLO ED UNA MENTONIERA PER IL POSIZIONAMENTO DEL PAZIENTE ALLA CORRETTA DISTANZA ED ALTEZZA. SUL PIANO DI APPOGGIO E SITUATO IL DISPOSITIVO DI PUNTAMENTO (MOUSE O TOUCH- PAD) DEDICATO AL PAZIENTE. TOUCH-PAD 5

PANNELLO CON MENTONIERA COMPUTER CON SW DI CONTROLLO AL TERMINE DELL ESAME IL PROGRAMMA ELABORA I DATI ACQUISITI E CONSENTE LA STAMPA IMMEDIATA DEL RISULTATO. PARALLELAMENTE MEMORIZZA ED ARCHIVIA I DATI IN UN DATA BASE TOUCH-PAD STAMPA 6

PRESTAZIONI VELOCITA DI ESECUZIONE DELL ESAME ELIMINAZIONE DELL ERRORE UMANO PRECISIONE E VELOCITA DELLA MISURA ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA ESAME 7

VELOCITA DI ESECUZIONE DELL ESAME: HESS-DIGTEST DISPONE DI SEQUENZE AUTOMATIZZATE CHE PROCEDONO AUTONOMAMENTE VIA VIA CHE IL PAZIENTE PROCEDE NELL ESAME. AD OGNI PUNTO DELLA SEQUENZA LO STRUMENTO ELABORA IL RISULTATO CALCOLANDO L ANGOLO DI DEVIAZIONE E MEMORIZZANDOLO IN UNA TABELLA SOTTO FORMA DI GRADI ANGOLOLARI E DIOTTRIE PRISMATICHE 8

ELIMINAZIONE ERRORI: LA FACILITA DI USO DEL DISPOSITIVO DI PUNTAMENTO PERMETTE ANCHE ALLE PERSONE CON PROBLEMI DI MOTILITA, DI POSIZIONARE CORRETTAMENTE LE MIRE LUMINOSE, ELIMINANDO L ERRORE DI APPROSSIMAZIONE DA PARTE DEL PAZIENTE. CONTEMPORANEAMENTE ELIMINA L ERRORE DEL MEDICO NELLA TRASCRIZIONE DELLA POSIZIONE DEL PUNTO SUL MODULO CARTACEO. 9

PRECISIONE E VELOCITA DELLA MISURA: LA RIVELAZIONE ESATTA DEI PUNTI DI MISURA PERMETTE DI DETERMINARE CON MASSIMA PRECISIONE IL GRADO DI DEVIAZIONE E QUINDI DI CORREZIONE DA APPLICARE ALL OCCHIO INTERESSATO. INOLTRE LA PRECISIONE ASSOCIATA ALLA VELOCITA DI ELABORAZIONE CONSENTE DI OTTENERE UN RISULTATO PRATICAMENTE IMMEDIATO OLTRE CHE MEMORIZZATO E ARCHIVIATO IN FORMATO ELETTRONICO. 10

ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA DELLA MISURA: AL TERMINE DEL ESAME IL SISTEMA GENERA UNA STRUTTURA PER OGNI PAZIENTE DENTRO LA QUALE ARCHIVIA IN ORDINE TEMPORALE TUTTI GLI ESAMI RELATIVI AL SINGOLO PAZIENTE. I FILE CREATI SONO IN FORMATO PDF E QUINDI FACILMENTE TRASFERIBILI E INTERPRETABILI DA UTILIZZATORI DI SISTEMI WINDOWS, MAC, IPHONE O ANDROID 11

CARATTERISTICHE PRINCIPALI: DISTANZA DAL PANNELLO 50 Cm ANGOLO DI ACQUISIZIONE 50 CALCOLO DELL ERRORE IN GRADI ANGOLARI E DIOTTRIE PRISMATICHE DATABASE PER GESTIONE PAZIENTI STAMPA IMMEDIATA DELL ESAME INTERAZIONE DEL PAZIENTE TRAMITE TOUCH PAD, MOUSE O ALTRO PUNTATORE DIGITALE 12

IL PAZIENTE SEDUTO SU UNA POLTRONA APPOGGIA IL VOLTO SULLA MENTONIERA. INDOSSA GLI OCCHIALI BICOLORI ROSSO-VERDE E GUIDA TRAMITE UN DISPOSITIVO DI PUNTAMENTO, LA MIRA LUMINOSA VERDE IN MODO DA SOVRAPPORLA A QUELLA ROSSA. 13

IL MEDICO GESTISCE L ESAME INTERAGENDO COL PAZIENTE TRAMITE IL SW DIGITEST. HA LA POSSIBILITA DI SELEZIONARE TRA LE 4 SEQUENZE PREIMPOSTATE O ESEGUIRNE UNA MANUALE. AL TERMINE DELL ESAME IL SW ARCHIVIA IN UN DATA BASE I RISULTATI IN FORMA DIGITALE CHE POSSONO ESSERE RILETTI, CORRETTI ED ESPORTATI IN OGNI MOMENTO 14

ESECUZIONE ESAME POSIZIONAMENTO PAZIENTE DISPOSITIVO DI PUNTAMENTO: MOUSE TOUCH-PAD 15

ESECUZIONE ESAME INSERIMENTO NUOVO PAZIENTE CERCA PAZIENTE SELEZIONA OCCHIO DX-SX SELEZIONA SEQUENZA ARCHIVIA STAMPA ESECUZIONE OCCHIO DX-SX 16

17

INSERIMENTO DATI ANAGRAFICI DEL PAZIENTE E/O ALTRE NOTE INSERIMENTO NUOVO PAZIENTE 18

RICERCA PAZIENTE NELL ARCHIVIO RICERCA PAZIENTE NELL ARCHIVIO APRI 19

SELEZIONE OCCHIO FG Elettronica s.n.c. Via Cesare Battisti 53, 50051 Castelfiorentino (FI) Italy 20

SELEZIONE SEQUENZA 1-RIQUADRO INT. + EST. 2-RIQUADRO INTERNO 3-RIQUADRO ESTERNO 4-SEQUENZA ORIZZONTALE 5-SEQUENZA MANUALE 21

INIZIO SEQUENZA NOME PAZIENTE 22

MIRA VERDE CHE IL PAZIENTE DEVE SOVRAPPORRE ALLA ROSSA COL TOUCH PAD PULSANTE DI MEMORIZZAZIONE MIRA ROSSA GENERATA DA DIGITEST 23

24

FINE PER TERMINARE PREMERE OK QUINDI: F6 o F7 PER MODIFICARE FINE SEQUENZA PER FINE 25

SELEZIONE OCCHIO INIZIO ESAME 26

27

INSERIMENTO COMMENTI / NOTE DELL ESAME SALVA DATI 28

AVVIA LA STAMPA STAMPA ESAME 29

LOGO E INTESTAZIONE STUDIO MEDICO PERSONALIZZABILE HESS DIGITEST DATI PAZIENTE INFO ESAME: TEMPO ESECUZIONE PUNTI CANCELLATI AREA RIQUADRO CAMPO NOTE 30

OCCHIO SX HESS DIGITEST OCCHIO DX QUADRO INTERNO (SEQ.2) QUADRO ESTERNO (SEQ.3) I PUNTI SONO IDENTIFICATI COL NOME DEL MUSCOLO OCULARE: RM=RETTO MEDIO PO=PICCOLO OBLIQUO ECC. AREA DEL CAMPO VISIVO 31

IL FILE CREATO E DI TIPO PDF, FACILMENTE ESPORTABILE E LEGGIBILE CON QUALSIASI TIPO DI COMPUTER WIN, MAC O IPHONE. IL FILE E SUDDIVISO IN DUE PAGINE PER GRAFICO E DATI. NEL FILE E PRESENTE UN CAMPO NOTE CHE PUO ESSERE AGGIORNATO IN QUALSIASI MOMENTO 32

CARTELLA PAZIENTE NOME o C.F. FILE ESAME DATA ESAME. IL RISULTATO DELL ESAME VIENE ARCHIVIATO CREANDO UNA CARTELLA INDIVIDUALE NOMINATA CON NOME DEL PAZIENTE ALL INTERNO DELLA QUALE CREA ALTRE CARTELLE IN BASE ALLA DATA DELL ESAME. OGNI ESAME ESEGUITO NELLO STESSO GIORNO, VIENE POI NOMINATO CON UN NUMERO PROGRESSIVO CHE IL MEDICO PUO RINOMIARE PER PROPRIA COMODITA SE LO RITIENE NECESSARIO 33

CONFRONTO ESAMI 34

DATI PAZIENTI E DATA ESAME1 PULSANTE DI STAMPA STAMPA SELEZIONA ESAME 1 DATI PAZIENTI E DATA ESAME 2 SELEZIONA ESAME 2 35

36