CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI ARENZANO E LA SCUOLA D'INFANZIA. PARITARIA DENOMINATA GESU BAMBINO PER L ANNO Rep. 112

Documenti analoghi
RISERVATO ALLE SCUOLE DELL INFANZIA CONVENZIONATE - ALLEGATO A) (da compilare a cura delle Scuole dell infanzia convenzionate)

CONVENZIONE ATTUATIVA DELL ART. 14, COMMA 2 DELLA L.R. 28 DICEMBRE 2007 N 28 NORME SULL ISTRUZIONE, IL DIRITTO

COMUNE DI ROSTA CITTA METROPOLITANA DI TORINO OGGETTO: CONVENZIONE ATTUATIVA DELL ART. 14, C. 2 DELLA L.R. 28

L anno duemilaquattordici il giorno del mese di alle ore

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Piazza Libertà n Ponte San Pietro (Bg) tel. n Rep. atti n. 2503

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Rinnovo convenzioni con le scuole paritarie del territorio comunale

CONVENZIONE TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ROTTOFRENO E LA SCUOLA MATERNA CADUTI PER LA PATRIA - A. Scolastico 2012 / 2013

Provincia di Arezzo. ***** OGGETTO: Convenzione tra il Comune di Poppi e. l Istituto delle Suore di Maria Consolatrice -

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 211 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

L'anno addì.. del mese di, T R A. La Dr.ssa nata a ( ) il, nella sua qualità di Dirigente del Comune di Desenzano del

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI ARCISATE E LA SCUOLA MATERNA EDMONDO DE AMICIS DI ARCISATE

CONVENZIONE CON SCUOLE DELL INFANZIA PARITARIE SCOLASTICO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI. ( ) E LA PARROCCHIA DI PER IL SERVIZIO DI SCUOLA DELL INFANZIA

COMUNE DI MOGORO PROVINCIA DI ORISTANO CONVENZIONE TRA IL COMUNE E LA SCUOLA MELIS ARIU DOLORETTA

COMUNE DI MONSUMMANO TERME. Provincia di Pistoia. OGGETTO: Convenzione tra il Comune di Monsummano Terme e la

Modello di richiesta per la dichiarazione del possesso della Parità scolastica

COMUNE DI MONTICELLI D ONGINA SCUOLA DELL INFANZIA PELLEGRINI-GUZZONI CONVENZIONE

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Milano Codice Ente 11123

Direzione Generale Uff. I Dirigente Stefano Versari

COMUNE DI TREVIGLIO CONVENZIONE PER LA GESTIONE ORDINARIA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA <>

STATUTO SCUOLA DELL INFANZIA PARROCCHIALE-PARITARIA ANGELO e AGNESE TESTA BOLTIERE

COMUNE DI ALBIATE (Provincia di Monza e della Brianza)

Cooperativa Il Cammino Via della Repubblica Lavaiano ( PI ) Scuola dell infanzia MSS della Salute Via Matteotti Perignano ( PI )

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2015/16

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI ALTAMURA E LE SCUOLE DELL INFANZIA PARITARIE ANNO SCOLASTICO : 2016/2017

COMUNE DI MOGGIO UDINESE CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MOGGIO UDINESE E LA PARROCCHIA DI S. GALLO ABATE PER LA GESTIONE DELLA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI MOROZZO

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI VARANO BORGHI E LA SCUOLA DELL INFANZIA DI VARANO BORGHI

MODULO D ISCRIZIONE SCUOLA STATALE DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U) Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale dell Emilia Romagna Loro Sedi

cognome e nome luogo e data di nascita Grado parentela

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

Istituto Comprensivo GESSATE

SCHEMA CONVENZIONE TRA COMUNE OSSONA

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S

* a) un progetto educativo in armonia con i princípi della Costituzione; un piano dell'offerta formativa conforme agli

CHIEDE PER L ANNO SCOLASTICO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA MUNARI

Relazione tecnico finanziaria

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Direzione Generale Uff. I Dirigente Stefano Versari

Le istituzioni scolastiche paritarie in Emilia-Romagna

FACT SHEET A.S. 2017/ ) Le istituzioni scolastiche paritarie in Emilia-Romagna

COMUNE DI CARUGO Provincia di Como

Orario di Segreteria: da Lunedì 16/01/2012 a Lunedì 20/02/2012 dalle ore alle 13.00

Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all'istruzione.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. (a.s.2018/2019) Al Dirigente scolastico dell ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 4

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U)

COMUNE DI AREZZO. Provvedimento n OGGETTO: Il Direttore. Servizio servizi educativi e scolastici e servizio sociale integrato

CIG. Z5A175C6A2. COMUNE DI ZAMBANA con sede in ZAMBANA (Codice Fiscale partita IVA rappresentato dal Segretario

Iscrizione e scelta dell Irc

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Rep. n. Area Servizi di Amministrazione Servizio Appalti, Contratti e Affari Generali Prot. n.

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 265 DEL 3/12/2009.

COMUNE DI CANDA (RO)

SCHEMA DI REGOLAMENTO RECANTE NORME IN MATERIA DI CONVENZIONI CON LE

- PROVINCIA DI BRESCIA - PER L ATTUAZIONE DEL DIRITTO DEL BAMBINO ALL EDUCAZIONE TRIENNIO 2015/ /2017. L'anno addì.. del mese di, in T R A

scuola paritaria conservatorio antinori perugia

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

25 ore DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017. Alunno/a. nato/a a ( ) residente in Via/le ( ) TEMPO SCUOLA 40 ore

Criteri e modalità per la concessione di contributi alle Scuole Paritarie dell infanzia

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

Decreto del Presidente della Repubblica 9 gennaio 2008, n. 23 (in GU 15 febbraio 2008, n. 39)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA A.S. 2018/2019

VISTO il decreto del Ministro dell 'istruzione, dell 'università e della ricerca lo ottobre 2008, n. 84

Il/La sottoscritto/a, nato/a, il, residente in. , in qualità di legale rappresentante. dell ente/istituzione, con sede legale. , C.F. e P.IVA n.

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA DELL INFANZIA a.s. 2015/2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

COMUNE DI MONDOVI Provincia di Cuneo Dipartimento Istruzione Cultura Sport Assistenza Tempo Libero

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M A T I N O Allegato Scheda A

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Regione Lazio. Leggi Regionali 14/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 56

CIRCOLARE n. 02 del 14 febbraio 2011 PROT. n. 717 del 14 febbraio 2011

Allegato A REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 2^ AREA

DOMANDA DI ISCRIZIONE a. s

COMUNE DI CASSANO MAGNAGO Provincia di Varese AREA ATTIVITA EDUCATIVE E PER IL TEMPO LIBERO REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA

A.S. 2016/17 Vademecum su Assegnazioni Provvisorie e Utilizzazioni

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MALEO E L ASILO INFANTILE DI MALEO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2013/2014.

Modello di notifica di esistenza e funzionamento di istituzione scolastica non statale per presa d atto

CHIEDE in ordine di preferenza i seguenti istituti: 1. Liceo/istituto via 2. Liceo/istituto via

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Scuola Materna Paritaria SS. Felice e Fortunato Viale Chiesa CAMPOLONGO MAGGIORE (VE) Telefono e Fax

Transcript:

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI ARENZANO E LA SCUOLA D'INFANZIA PARITARIA DENOMINATA GESU BAMBINO PER L ANNO 2018. Rep. 112 L anno duemiladiciotto del giorno 26 del mese di settembre in Arenzano e nella residenza municipale sita in Via Sauli Pallavicino n. 39 tra Il Comune di Arenzano con sede amministrativa in Arenzano - Via Sauli Pallavicino 39 - codice fiscale 00449500107 rappresentato ai fini della stipula della presente convenzione dalla Rag. Rosina Cerra, Responsabile dell Area Servizi ai cittadini e Promozione della città e quindi in rappresentanza dell Amministrazione Comunale in forza del Provvedimento Sindacale n. 04 del 31/03/2018 e dall altra con la Scuola d'infanzia Paritaria Gesù Bambino - della Parrocchia dei Santi Nazario e Celso - con sede in Arenzano - Via Terralba n. 103 - codice fiscale 80016890107 - partita Iva 01411730995 - rappresentata ai fini della stipula della presente convenzione da Giorgio Noli, in qualità di legale rappresentante, nato a Genova il 23 settembre 1952 e residente in Arenzano - Piazza Anselmo n. 2 PREMESSO - che la Scuola Materna è stata istituita nel 1964 per iniziativa della Parrocchia e affidata inzialmente in gestione al Centro Italiano Femminile e successivamente, a partire dall anno 2001, all Associazione Scuola Materna Gesù Bambino Onlus ; - che la suddetta scuola materna, ora scuola d infanzia parificata, dall anno 2003 è gestita direttamente dalla Parrocchia dei Santi Nazario e Celso, autorizzata a tale scopo con nulla osta della Curia Arcivescovile di Genova prot. n. AAM2003=74/187 UA - Parr. 71 rilasciato in data 18/03/2003; - che la suddetta Parrocchia è un Ente ecclesiastico civilmente riconosciuto con 1

D.M.I. N. 431 del 15.11.1986, iscritto nel libro delle persone giuridiche del Tribunale di Genova al n. 386 del registro d ordine a far data del 27/09/1986; - che con decreto del Direttore Regionale prot. n. 3088/196 in data 05/06/2001 la scuola materna è stata riconosciuta scuola paritaria, ai sensi della Legge n. 62 in data 10 marzo 2000, a decorrere dall anno scolastico 2000/2001; DATO ATTO - che con deliberazione della Giunta Comunale n. 110 in data 19 giugno 2018 è stato dato l indirizzo al responsabile di area Servizi ai cittadini e Promozione della città di procedere all approvazione di una bozza di convenzione per il funzionamento delle scuole d infanzia parificate presenti sul territorio con l assegnazione di un contributo stabilito in 43.323,04 per l anno 2018; - che con determinazione del responsabile dell area Servizi ai cittadini e Promozione della città n. 764 in data 23/07/2018 è stata approvata la convenzione con la scuola d infanzia paritaria Gesù Bambino di Arenzano che prevede per il suo funzionamento un contributo comunale per l anno 2018; si stipula e si conviene quanto segue Art. 1 - OGGETTO DELLA CONVENZIONE La presente convenzione regola l'intervento del Comune di Arenzano nella gestione della Scuola d'infanzia paritaria Gesù Bambino e pone le condizioni ed i vincoli che la suddetta é tenuta ad osservare al fine di accedere al finanziamento comunale per la gestione ed il funzionamento della struttura per l anno 2018. La scuola dell infanzia è gestita presso i locali, idonei al funzionamento secondo le disposizioni di legge, ubicati nel fabbricato in Via Terralba n. 103 di proprietà della Parrocchia dei Santi Nazario e Celso. Art. 2 - FINALITA' DELL'INTERVENTO DEL COMUNE 2

La partecipazione comunale ai costi di gestione della struttura parificata è motivata in primo luogo dalla considerazione che essa svolge un pubblico servizio alla collettività presente nel territorio del Comune di Arenzano ed è essenzialmente finalizzata: a) a realizzare gli orientamenti educativi di cui alle norme vigenti, mantenendo la libertà di insegnamento ai sensi dell'articolo 33 della Costituzione; b) ad attuare un POF conforme agli ordinamenti e alle disposizioni vigenti; c) a favorire la frequenza del maggior numero possibile di bambini alla Scuola d'infanzia in considerazione dell'importanza crescente che essa, pur non essendo considerata Scuola dell'obbligo, ha assunto un ruolo particolare nell'agevolare la socializzazione e nello stimolare l'apprendimento dei bambini; d) ad affermare i principi del pluralismo e della libertà di educazione; e) a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che determinano l'emarginazione precoce di gruppi di soggetti. Tutti i bambini vengono accettati senza discriminazione di sesso, razza, etnia, cultura, religione favorendo, in particolare, l'inserimento di bambini in condizioni di svantaggio socio economico culturale, che compiono l'età di tre anni entro l'anno solare e comunque come previsto sulla normativa in materia. f) a riconoscere il diritto dei bambini portatori di handicap ad essere ammessi alla frequenza scolastica, con adeguati progetti di inserimento previe intese tra la scuola, il Comune e l'asl. Art. 3 - FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA D INFANZIA La Scuola d'infanzia in relazione alla gestione e funzionamento della struttura per l anno 2018 è tenuta all'accettazione ed al rispetto delle seguenti clausole: 1) essere in possesso delle autorizzazioni necessarie all'esercizio rilasciate dalle competenti autorità del Settore Pubblica Istruzione statale e comunale; 3

2) disporre di un regolamento aggiornato secondo le nuove disposizioni in materia di diritto allo studio nelle scuole paritarie come indicato nel Piano Regionale per il Diritto allo studio del Sistema Scolastico e Formativo anni 2011/2013 relativo al funzionamento della struttura nel quale vengono chiaramente sanciti: a ) il principio del pluralismo nell'insegnamento; b) il perseguimento ulteriore di tutti i miglioramenti organizzativi; c) la presenza di personale insegnante e non docente di numero complessivo adeguato agli standard ministeriali relativi ai servizi erogati. Il personale docente ed ausiliario dovrà essere in possesso del titolo di studio corrispondente all'incarico ricoperto. In particolare il personale insegnante dovrà essere provvisto di titolo di studio legale di abilitazione all'insegnamento conseguito presso le scuole magistrali o del titolo di studio rilasciato dagli istituti magistrali ai sensi della legge n. 239/91. Al personale assunto e dipendente verrà applicato il contratto nazionale di lavoro stipulato tra i Sindacati Scuola confederali e la FISM o altro Ente ammesso alla contrattazione nazionale dal Ministero della Pubblica Istruzione. La Scuola assicura nell'ambito dell'orario di lavoro del personale docente un monte ore annuale per la programmazione educativo - didattica, la gestione collegiale della scuola e l'aggiornamento professionale; d) la presenza di un numero di iscritti per ciascuna sezione non inferiore a 18 e non superiore a 30 bambini, come previsto dalla vigente normativa; e) l'obbligo di ammettere alla frequenza bambini portatori di handicap che ne facciano richiesta ed in quest ottica di tendere alla limitazione delle barriere architettoniche che pongono ostacoli agli spostamenti nei locali della struttura dei soggetti svantaggiati; f) il costante adeguamento dei programmi didattici alle linee generali previste dai 4

Programmi Ministeriali per la Scuola d infanzia statale, la programmazione didattica dovrà essere verificata periodicamente dal Dirigente Scolastico e di essa dovrà essere inviata documentazione al Responsabile di Area Servizi alla Persona del Comune di Arenzano; g) la data d'inizio e di termine dell'anno scolastico e l'orario giornaliero dovrà almeno essere commisurato a quello della scuola dell'infanzia statale. In accordo con il Comune potranno essere organizzati dei servizi integrativi ed estivi con articolazione oraria più favorevole all'utenza; h) l obbligo di garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie e delle tabelle dietetiche previste dalla Normativa vigente regionale di cui alle linee di indirizzo per la ristorazione scolastica della Regione Liguria approvate con Deliberazione della Giunta Regionale n. 333/2015. Art. 4 - PARTECIPAZIONE AI COSTI - ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO A tale scopo per l anno 2018 viene assegnato un contributo finalizzato: a) alla normale gestione e funzionamento della Scuola d'infanzia in riferimento alle linee guida della precedente convenzione di cui si riafferma la validità sostanziale; b) al contenimento delle rette di frequenza. Possono essere previste riduzioni nel caso di assenze prolungate o in presenza di particolari condizioni socio economiche segnalate anche dal Comune. Le rette sono stabilite dall'ente gestore; c) al mantenimento del livello qualitativo del servizio offerto dalle strutture medesime in termini di figure di assistenza operanti (personale ausiliario in numero adeguato); d) al perseguimento delle prestazioni pedagogiche sempre più in linea con i programmi della Scuola d'infanzia Statale, fermo restando quanto previsto dalla legge n. 59 del 15.3.97 in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; e) a favorire la partecipazione delle famiglie alla gestione della Scuola, attraverso la 5

costituzione e la regolare attività in Organi Collegiali in analogia a quanto previsto dal D.P.R. n. 416/74 e successive modificazioni. Tale contributo viene stabilito tenuto conto del bilancio della Scuola d'infanzia paritaria ed in conformità a quanto previsto dal Regolamento Comunale, approvato con atto del Consiglio Comunale n.11 in data 31 marzo 2011, andando a coprire il disavanzo (fra costi e ricavi ad esclusione delle spese di manutenzione straordinaria della struttura) e che trova determinazione nelle clausole di cui alla presente convenzione. Ai fini della determinazione relativa all'assegnazione del contributo, la Scuola d'infanzia ha trasmesso copia del bilancio preventivo corredato da: numero delle sezioni attivate, numero degli iscritti e dei frequentanti, numero degli insegnanti e del personale ausiliario, orario di funzionamento della scuola, quote relative alle rette di frequenza/refezione/mantenimento posto, retta oraria per eventuale frequenza extra tempo, eventuali servizi integrativi ed estivi. ART. 5 - MODALITA' PAGAMENTO CONTRIBUTO Il pagamento del contributo per il periodo gennaio - luglio 2018, stabilito in un importo pari ad 34.187,60, verrà corrisposto entro il 31/07/2018 e per il periodo settembre dicembre 2018, stabilito in un importo pari a 9.135,44 verrà corrisposto entro il 31/12/2018 dietro presentazione del consuntivo comprensivo delle entrate e delle spese. Dovrà essere presentata dichiarazione assoggettabilità o non assoggettabilità alla ritenuta d'acconto. In caso di non assoggettabilità alla ritenuta d'acconto occorre indicare gli estremi di legge. Art. 6 - ALTRE DISPOSIZIONI Il legale rappresentante si impegna a produrre l attestazione della titolarità della gestione e a rendere pubblici i bilanci che saranno pubblicati sul sito web del 6

Comune di Arenzano nella sezione dedicata alla trasparenza. Inoltre il legale rappresentante si impegna a pubblicare sul proprio sito internet, entro il 28/02/2019, ai sensi dell art. 1 della Legge n. 124/2017 - nei commi da 125 a 129 - tutte le informazioni relative al contributo ricevuto dal Comune di Arenzano. Tale inadempienza comporterà l obbligo di restituzione delle somme ricevute. Art. 7 - DURATA DELLA CONVENZIONE La presente convenzione ha la durata relativa alla gestione ed al funzionamento della struttura per l anno 2018. Art. 8 - SPESE, IMPOSTE E TASSE Tutte le spese, imposte e tasse inerenti la stipula della presente convenzione, quali quelle eventuali di quietanza, di diritti fissi, di segreteria, di scritturazione e di carta bollata, saranno a carico della Scuola d infanzia di Arenzano. Per quanto riguarda la ritenuta d` acconto si va rinvio alle norme e disposizioni di legge in materia. Art. 9 - RINVIO A NORME VIGENTI Per quanto non espressamente contemplato nei precedenti articoli, si fa rinvio alle leggi e ai regolamenti in vigore aventi attinenza con i servizi oggetto della presente convenzione. Alla convenzione viene attribuito il valore di 43.323,04 al lordo della ritenuta d'acconto del 4 % per per l anno 2018. La presente scrittura privata verrà registrata solo in caso d'uso. Letto, confermato e sottoscritto: IL PRESIDENTE Scuola d Infanzia paritaria Gesù bambino Giorgio Noli IL RESPONSABILE DELL AREA Servizi alla Persona Rosina Cerra 7

Disposizione Tipo operazione F24 online Stato Eseguita Numero prenotazione Data immissione 26/09/2018 Data e ora spedizione 26/09/2018 11:06 Codice ordine 12104 Importo da addebitare 32,00 Spese Commissioni 0,00 Lista firmatari Cognome NOLI Nome GIORGIO Data e ora 26/09/2018

Internet Banking 80016890107 PARROCCHIA DEI SANTI NAZARIO E CELSO ARENZANO GE PIAZZA ANSELMO 1 2501 2018 32,00 32,00 0,00 + 32,00 32,00 26 09 2018 Autorizzo addebito su conto corrente codice IBAN 06175 462 IT82B0617531830000001231380 Firma