INVITA 1. FUNZIONI DEL TUTORE DI MSNA

Documenti analoghi
Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

PROGRAMMA ERASMUS+ Key Action 1 Bando per la partecipazione al progetto di Servizio Volontario Europeo Learn Your Future. Scadenza: 21 agosto 2015

La società Geosystems Group Srl

Scadenza ore 12,00 del

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

DICHIARA (BARRARE E COMPLETARE CON I DATI RICHIESTI)

Comune di Gualdo Tadino

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura FOGGIA

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/ C.F P.I

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN ADDETTO AL RECUPERO CREDITI

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Comune di Gessate Provincia di Milano Settore Socio Culturale

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via ) Il/La sottoscritto/a: Prov. ( ) Stato

AVVISO PUBBLICO PREMESSO

Domanda di pensione di vecchiaia

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: BANDO 2016

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

Progetto accoglienza MNSA Il progetto si delinea in tre forme: Pronta accoglienza, Seconda accoglienza, Affido familiare

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

MODELLO DI DOMANDA (1) ED ALLEGATI

Tel. fisso. Tel. cellulare

Al Comune di SIANO (SA)

Allegato A. Modello di Lettera di trasmissione del progetto formativo da parte del Datore di Lavoro. Da inviare mediante:

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Firma dell avvocato comunitario stabilito Firma dell avvocato che ha sottoscritto l intesa

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

(articolo 1, comma 1)

Istituto Comprensivo MORO PASCOLI via Venezia, Casagiove (Ce)

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

Progetto: Automotive Enterprise 2.0 Metodologie e Tecniche Sociali e Semantiche per il settore Automotive

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 73 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 18 NUMERAZIONE GENERALE N.

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

ATTIVITA TEMPORANEA di vendita in aree private aperte al pubblico (sagre fiere eventi - mostre)

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

Via Btg. Framarin n VICENZA tel. 0444/ fax 0444/ **** AVVISO DI RICERCA DI 2 PRATICANTI AVVOCATO.

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

Transcript:

Versione 2/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE E LA FORMAZIONE DI TUTORI VOLONTARI DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI (MSNA) NELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA, AI FINI DELL ISCRIZIONE NELL ELENCO DI CUI ALL ARTICOLO 11 DELLA LEGGE 47/2017 Con il presente avviso pubblico, in attuazione di quanto previsto dall articolo 11, comma 1, della legge 7 aprile 2017, n. 47 (Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati), dalla legge regionale 16 maggio 2014, n. 9 (Istituzione del Garante regionale dei diritti della persona), dal Protocollo d intesa tra il Presidente del Tribunale per i Minorenni di Trieste e il Garante regionale dei diritti della persona della Regione Friuli Venezia Giulia per l istituzione dell elenco dei tutori volontari di cui all articolo 11 della legge 47/2017, approvato con deliberazione del Garante regionale 31 luglio 2017, n. 22, il Garante regionale con funzione di garanzia per i bambini e gli adolescenti INVITA i privati cittadini, disponibili ad assumere la tutela volontaria e gratuita di un minore straniero non accompagnato (MSNA) o di più minori, quando la tutela riguardi fratelli o sorelle, a presentare domanda per essere selezionati e formati al fine dell iscrizione nell Elenco dei tutori volontari di MSNA, tenuto presso il Tribunale per i Minorenni di Trieste. 1. FUNZIONI DEL TUTORE DI MSNA Il tutore volontario opera nel rispetto del principio del superiore interesse del minore. In particolare: svolge il compito di rappresentanza legale del MSNA assegnato agli esercenti la responsabilità genitoriale; persegue il riconoscimento dei diritti della persona minore di età senza alcuna discriminazione; promuove il benessere psico-fisico della persona di minore età; vigila sui percorsi di educazione ed integrazione tenendo conto delle capacità, inclinazioni naturali ed aspirazioni del MSNA; vigila sulle condizioni di accoglienza, sicurezza e protezione del MSNA; amministra l eventuale patrimonio della persona di minore età. 2. OBIETTIVI Il presente avviso pubblico ha lo scopo di individuare e selezionare privati cittadini, interessati a svolgere la funzione di tutore volontario di MSNA, ai sensi e per gli effetti di cui all articolo 11, comma 1, della legge 47/2017. Gli interessati, previa verifica dei requisiti previsti e superamento

del corso formativo organizzato dal Garante regionale sulla base di quanto indicato nel Protocollo d intesa citato nelle premesse, verranno iscritti nell Elenco dei tutori volontari di MSNA, tenuto presso il Tribunale per i Minorenni di Trieste. 3. REQUISITI I candidati devono possedere, a pena di inammissibilità della domanda, i seguenti requisiti da attestare mediante autocertificazione, salvo diversa indicazione: a. cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all Unione Europea (in tal caso deve essere dimostrata l adeguata conoscenza della lingua italiana ai sensi del DPCM 7 febbraio 1994, n. 174). Possono altresì presentare domanda anche cittadini apolidi e di Stati non appartenenti all Unione Europea, purché in regola con la normativa sul soggiorno sul territorio nazionale nonché con adeguata conoscenza della lingua e della cultura italiana in relazione all attività di eventuale tutore volontario, che verrà verificata dal Garante regionale, coadiuvato da un funzionario del Servizio Organi di Garanzia, dallo stesso individuato; b. residenza anagrafica in Italia; c. compimento del 25 anno di età; d. godimento dei diritti civili e politici; e. non aver riportato condanne penali e non avere in corso procedimenti penali ovvero procedimenti per l applicazione di misure di sicurezza personale o di prevenzione; f. assenza delle condizioni ostative previste dall art. 350 codice civile. Il candidato, in particolare: deve avere la libera amministrazione del proprio patrimonio; non deve essere stato oggetto di provvedimenti di decadenza, limitazione o sospensione della responsabilità genitoriale; non deve essere stato rimosso da altra tutela; non deve essere iscritto nel registro dei falliti; deve essere una persona di ineccepibile condotta, ossia idonea sotto il profilo morale; deve avere disponibilità di tempo ed energie per realizzare la sua funzione; non deve trovarsi in una situazione di conflitto di interessi con il minore. 4. MODELLO DI DOMANDA E RELATIVI ALLEGATI La domanda di ammissione alla procedura selettiva è formulata utilizzando il modello allegato al presente avviso. Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione: a) copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; b) curriculum vitae da cui risultino in particolare: titolo di studio, peculiari qualità personali e professionali utili allo svolgimento della tutela di MSNA, conseguite attraverso specifiche formazioni sulla materia, conoscenza di lingue straniere, esperienze concrete di assistenza ed accompagnamento di MSNA all interno di conosciute e benemerite associazioni di

volontariato o culturali ovvero agenzie educative (es.: scuola, centri di aggregazione giovanile, ecc.), ambiti professionali qualificati (professioni forensi, socio-sanitarie, psicologiche), ove già sia stata svolta formazione e diffusa la conoscenza delle questioni giuridiche e umane riguardanti la cura degli stranieri di minore età. 5. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Gli interessati presentano domanda al Servizio Organi di Garanzia, esclusivamente a mezzo raccomandata A/R all indirizzo: Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia - Servizio Organi di Garanzia Garante regionale dei diritti della persona - P.zza Oberdan, n. 6-34133 Trieste - oppure in via telematica, tramite PEC intestata al candidato al seguente indirizzo e-mail: garantefvg@certregione.fvg.it. Sulla busta ovvero nell oggetto della PEC deve essere indicata la seguente dicitura: Selezione tutori volontari di MSNA. 6. ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE Il Garante regionale provvede a istruire un fascicolo individuale per ciascuna domanda pervenuta, in relazione alla quale verifica la completezza e il possesso dei requisiti. La selezione viene effettuata tenendo conto della sussistenza dei requisiti previsti, della completezza della documentazione prodotta nonché, se opportuno, attraverso un colloquio con il Garante regionale, coadiuvato da un funzionario del Servizio Organi di Garanzia, dallo stesso individuato. Qualora la domanda risultasse incompleta, il Garante regionale ne dà comunicazione all interessato, il quale potrà provvedere alla regolarizzazione della stessa entro il termine comunicato. I nominativi dei candidati selezionati sono pubblicati sul sito web istituzionale del Garante regionale per essere successivamente avviati al corso formativo per tutori volontari di MSNA. 7. CAUSE DI ESCLUSIONE La domanda non è accolta qualora: sia accertata l insussistenza, in capo al candidato, dei requisiti previsti; non sia pervenuta nei tempi richiesti la regolarizzazione della domanda; il richiedente risulti inidoneo all esito dell eventuale colloquio. 8. FORMAZIONE L avvio del corso formativo è comunicato ai singoli candidati e pubblicizzato sul sito Internet del Garante regionale. Al fine di garantire che il tutore volontario sia adeguatamente formato e abbia gli strumenti culturali e conoscitivi adeguati è prevista una formazione mirata e multidisciplinare, utile a consentire lo svolgimento della funzione con responsabilità, efficienza ed appropriatezza relazionale.

La formazione dei tutori volontari afferisce a processi di formazione e supervisione permanenti, comprensivi di una prima formazione di base e di periodici incontri formativi e/o di approfondimento tematico, per garantire un aggiornamento continuo e un confronto esperienziale utile per affrontare situazioni complesse; il Garante regionale può inoltre supportare il tutore volontario attraverso attività di consulenza. 9. ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI TUTORI VOLONTARI DI MSNA I nominativi dei candidati che abbiano portato a termine con successo l intero ciclo di formazione, comprensivo anche della fase di valutazione al termine del corso, e che abbiano confermato la propria disponibilità e la preferenza territoriale, sono comunicati al Tribunale per i Minorenni di Trieste ai fini dell iscrizione nell Elenco dei tutori volontari di MSNA ivi istituito. La valutazione finale dei candidati è effettuata da una Commissione costituita dal Garante regionale, dai docenti del corso formativo e da un funzionario del Servizio Organi di Garanzia. 10. CASI PARTICOLARI Il candidato che abbia sostenuto e superato corsi di formazione per tutori volontari di MSNA in altre regioni o province autonome può, sotto la propria responsabilità, dichiararlo espressamente nella domanda. In tal caso, il Garante regionale, a seguito di verifica dei requisiti ed eventuale colloquio, in conformità alle disposizioni normative vigenti, potrà validare la formazione dello stesso candidato e comunicarne il nominativo al Tribunale per i Minorenni di Trieste ai fini dell iscrizione nell Elenco dei tutori volontari di MSNA ivi istituito. 11. DURATA DELL AVVISO PUBBLICO Il presente avviso pubblico è privo di termini e consente la presentazione delle domande in qualsiasi momento. 12. PUBBLICITA Il presente avviso viene pubblicato sul BUR, sul sito web istituzionale del Garante regionale, viene diffuso altresì su base territoriale mediante raccordo con gli organi di stampa, con il Tribunale per i Minorenni di Trieste, con gli Ordini professionali e con ogni altro mezzo idoneo a consentirne una diffusa conoscenza. 13. PRIVACY I dati raccolti sono trattati ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), esclusivamente nell ambito della presente procedura. 14. ULTERIORI INFORMAZIONI Gli interessati possono chiedere notizie e chiarimenti inerenti al presente avviso pubblico al seguente indirizzo e-mail: garantefvg@regione.fvg.it.

Versione 02/2017 MODELLO DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA SELETTIVA PER TUTORI VOLONTARI DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI (MSNA), AI FINI DELL ISCRIZIONE NELL ELENCO DI CUI ALL ARTICOLO 11 DELLA LEGGE 47/2017 (Da inviare a mezzo raccomandata A/R all indirizzo: Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia - Ufficio del Garante regionale dei diritti della persona - P.zza Oberdan, n. 6-34133 Trieste - oppure in via telematica, tramite PEC intestata al candidato al seguente indirizzo e-mail: garantefvg@certregione.fvg.it. Sulla busta ovvero nell oggetto della PEC deve essere indicata la seguente dicitura: Selezione tutori volontari di MSNA ) Il/La sottoscritto/a Nome Cognome Nato/a a il residente a CF: Via n. CAP Provincia Telefono Cellulare e-mail PEC: CHIEDE di essere ammesso/a alla procedura di selezione per l iscrizione nell elenco dei tutori volontari per i minori stranieri non accompagnati della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. A tal fine, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli artt. 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell art. 76 del predetto D.P.R. 445/2000, sotto la propria responsabilità DICHIARA a) di avere cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all Unione Europea (in tal caso deve essere dimostrata l adeguata conoscenza della lingua italiana DPCM 174/94) o di essere cittadino apolide e/o di Stati non appartenenti all Unione Europea, purché in regola con la normativa sul soggiorno sul territorio nazionale, nonché con adeguata conoscenza della lingua e della cultura italiana in relazione all attività di eventuale tutore volontario: Specificare (indicare se si è cittadini italiani, o apolidi, etc.): ; b) di avere residenza anagrafica in Italia; c) di avere compiuto il 25 anno di età; d) di essere in godimento dei diritti civili e politici;

e) di non aver riportato condanne penali e non avere in corso procedimenti penali ovvero procedimenti per l applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione; f) di non avere condizioni ostative previste dall art. 350 c.c. In particolare: - avere la libera amministrazione del proprio patrimonio, - non essere stato oggetto di provvedimenti di decadenza, limitazione o sospensione della responsabilità genitoriale, - non essere stato rimosso da altra tutela, - non essere iscritto nel registro dei falliti, - avere una ineccepibile condotta, ossia idonea sotto il profilo morale, - avere disponibilità di tempo ed energie per realizzare la sua funzione, - non trovarsi in una situazione di conflitto di interessi con il minore. Il sottoscritto dichiara altresì di essere disponibile ad operare in qualità di tutore volontario di minori stranieri non accompagnati di preferenza nell ambito distrettuale del seguente Servizio sociale dei Comuni della Regione (sono possibili più opzioni): Provincia di Trieste ambito Duino-Aurisina ambito Trieste ambito Muggia Provincia di Gorizia ambito Gorizia ambito Monfalcone Provincia di Udine ambito Gemonese ambito Carnia (Tolmezzo) ambito San Daniele del Friuli ambito Tarcento ambito Cividale del Friuli ambito Codroipo ambito Udine ambito Cervignano del Friuli ambito Latisana Provincia di Pordenone ambito Sacile ambito San Vito al Tagliamento ambito Azzano Decimo ambito Maniago ambito Pordenone AMBITO/I scelto/i: CASI PARTICOLARI (v. punto 10 dell Avviso), eventualmente indicare:

Ulteriori eventuali comunicazioni per l Ufficio: Luogo e data Firma Allegati: a) copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; b) curriculum vitae, da cui risultino in particolare titolo di studio, peculiari qualità personali e professionali utili allo svolgimento della tutela dei MSNA, conseguite attraverso specifiche formazioni sulla materia, conoscenza di lingue straniere, esperienze concrete di assistenza ed accompagnamento dei MSNA all interno di conosciute e benemerite associazioni di volontariato o culturali ovvero agenzie educative (es.: scuola, centri di aggregazione giovanile, ecc.), ambiti professionali qualificati (professioni forensi, socio-sanitarie, psicologiche), ove già sia stata svolta formazione e diffusa la conoscenza delle questioni giuridiche e umane riguardanti la cura degli stranieri di minore età. INFORMATIVA EX ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003 Il/La sottoscritto/a Nome Cognome Nato/a a il residente a CF: Via n. CAP Provincia Telefono Cellulare e-mail PEC: ACCONSENTE ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D. L.gs. 196/2003, con la sottoscrizione del presente modulo, al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all informativa allegata. Letto, confermato e sottoscritto. Luogo e data Firma