Italiano. Guida Inverno 2018/19 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

Documenti analoghi
Tariffe inverno 2017/2018 Prezzi in CHF. EURO al cambio del giorno

Italiano. Guida Inverno 2017/18 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

Inverno 2017/18 con favolose novità

DOCUMENTAZIONE MEDIA ESTATE 2017

Tre montagne uno SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

La regione degli sport invernali per eccellenza

Italiano. Guida Estate 2018 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

LA REGINA DELLE DOLOMITI

7 GENNAIO 31 MARZO 2019 ATTIVITÀ INVERNO IN VAL DI RABBI

Italiano. Guida Estate 2017 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

Il Viaggiatore Magazine Comprensorio Cortina-Tofana Cortina d Ampezzo, Belluno

Club Alpino Italiano TRAVERSATA MONTE TAMARO - MONTE LEMA 8 GIUGNO 2014

LISTINO PREZZI ESTATE

SKI SAFARI Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE

Engadina Classica. 2 giorni / 1 notte. primavera/estate/autunno

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA

Settimana Bianca CAI Grignasco Gennaio

CIASPOLATE NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO Valle d Aosta (Rhêmes Notre Dame, Cogne, Champoluc )

SNOW DAYS Round Table 15 Bolzano

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16

BUTLER SERVICE ESCLUSIVO. PROGRAMMA BUTLER PER L'AVVENTO e dicembre 2017

weekend 2017 VELISTI CON GLI SCARPONI PONTRESINA - ST. MORITZ - GENNAIO & FEBBRAIO 2017

Documentazione di base. Sci Alpino

In treno a mangiare la polenta

Bardonecchia in Inverno BARDONECCHIA "LA PERLA DELLE ALPI

Circolo Autorità Portuale e Società del Porto di Genova. Via Ariberto Albertazzi Genova tel

Via Ferrata Piz Trovat I & II

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

Italiano. Guida Estate 2019 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA

Tutti i Cofanetti Regalo

Saint-Moritz Roi Soleil

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEREOPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km


Inverno wellness sporthotel. tenne lodges. appartamenti daniel. pensione rosenheim. berghotel racines

Ufficio del turismo di La Thuile tel

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

HOTEL COLFOSCO*** San Martino di Castrozza, Trento. San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018

1. CAROSELLO LA NOSTRA VISION 3. LA NUOVA CABINOVIA 4. PISTE DA SCI E AREE FUN 5. FUORI PISTA 6. TOP EXPERIENCE 7. RISTORI IN QUOTA 8.

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia.

Sport Luxury Festival

A.S.D. POLIUISP 10 SCI CLUB

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

Dolomiti Superski Dolomiti Ski Tour, un tour guidato di tre giorni con due pernottamenti in rifugio cuola di sci Smile.

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 17 marzo

SAN MARTINO DI CASTROZZA 25 Febbraio 4 Marzo 2018

Tartu Marathon in Estonia,

Sciare in Iran: una doppia emozione

Sci Club Libertas Sesto A.S.D.

principe marmolada veneto

38ma edizione della Dobbiaco - Cortina. Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski

A.S.D. POLIUISP 10 SCI CLUB

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016

60anni. Listino prezzi & Offerte i o. i v e r s a r. a n n

Le Case fatte con il Cuore.

Un festival interamente dedicato al mondo del Freeride, dove i comprensori sciistici dell Alta Valtellina ne faranno da cornice.

Scuola Sci Alpinismo. Mario Righini CORSI 2018

valmalenco ski resort

Italiano CORVATSCH GUIDE

SOGGIORNA E IMPARA A SCIARE A PREZZI VANTAGGIOSI!

CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI

NUOVA COLLEZIONE 2015

COMUNICATO STAMPA. Il lato migliore di una vacanza: südtirol privat. I più eleganti bed & breakfast e appartamenti dell Alto Adige

IN ARRIVO LA NUOVA SEGGIOVIA MALGHETTE. La nuova seggiovia Malghette sarà l entusiasmante novità della stagione invernale

OFFERTA PASQUA ALL INCLUSIVE. Offerta Valida dal 30/03/2018 al 03/04/2018 CHIAMA PER VERIFICARE LA DISPONIBILITA'.

CLUB ALPINO ITALIANO sez. LECCO Sottosezione STRADA STORTA. Vacanza Estiva Vi aspettiamo in Pitztal, la valle incantata!

Hotel 4**** Una vacanza rigenerante nelle Dolomiti nel Trentino Alto Adige presso questo splendido hotel a San Candido, a conduzione familiare, dove

Bianchissimo inverno lappone

WINTER BREAKOUT 2016/2017 Attività outdoor in Engadina con l organizzazione di Crystal Events

EVENTI A VALDAORA FIRE & ICE SKISHOW SULLE T RACCE DEGLI ANIMALI SELVAT ICI

Italiano CORVATSCH GUIDE INVERNO 2015/16

TARIFFA CRAL STANDARD TARIFFA UFFICIALE STANDARD

HOTEL LORENZINI SKI Loc. Pescul Selva di Cadore (BL) Tel. 0437/ Cell. 393/

RITIRO ESTIVO JUVENTUS 2011 BARDONECCHIA

Top international Exclusive Experience

Corso di SciAlpinismo

Storia del Corvatsch. 1. Costruzione delle Funivie Corvatsch. Corvatsch: Documentazione media Inverno 2016/17

quota partenza (m): 3275 quota vetta/quota massima (m): 3185 dislivello totale (m): 150

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

PROGRAMMA CORSO SCI AVANZATO

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 17 marzo

CARNEVALE SULLA NEVE

Aprirà da martedì 27 dicembre 2016 a domenica 8 gennaio 2017

La Thuile 4x4. Adventure weekend 4x4 alla scoperta dei paesaggi alpini

VAL DI FASSA CARD ESTATE 2019

Proposte invernali. Settimana di Natale in Val Bedretto / Alta Leventina

Lungomare Trento, Roseto degli Abruzzi (Te) Italy - Tel Fax

EPIFANIA 2016 VELISTI CON GLI SCARPONI. PONTRESINA DAL 3 AL 6, 9 o 10 GENNAIO 2016

Stagione Cartella stampa ufficiale

B e n v e n u t i a l

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 17 marzo

Ritrovo: l incontro con la guida alpina è fissato per le ore 10:00 ogni lunedì a Dimaro presso l Ufficio Turistico.

Méribel L'Antarès. Eleganza e forti emozioni nel punto in cui Les 3 Vallées incontra. Francia Savoia. Highlights

VAT

AGENZIA CAROSELLO PREZZI AI PRIVATI - INVERNO Partner della Ski Area Carosello 3000 di Livigno Prenota subito la tua settimana

Rosso del Bernina- viaggio in famiglia con bimba

Marcialonga La grande classica Italiana!

Transcript:

Italiano Guida Inverno 2018/19 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA 3

SOMMARIO FACTS & FIGURES Tre montagne, tre creature fiabesche 3 La posizione 4 Dati operativi e orari 6 Buoni regalo 7 Snow Deal 8 Famiglie e Engadin Pass 10 Corse singole per pedoni 12 Specials 13 Partner 14 Il tuo evento 15 App 16 CORVATSCH Corvatsch 18 Corvatsch Park 20 Freeride Eldorado 21 Snow Night 22 Ciaspolata 23 Avventure da non perdere 24 Arte culinaria 26 DIAVOLEZZA Diavolezza 32 VR e Sci alpinismo 34 Diavolezza Challenge 36 Avventure da non perdere 38 Berghaus Diavolezza 42 Arte culinaria 45 LAGALB Lagalb 46 Arte culinaria 48 ALTRO Eventi inverno 2018/19 50 Anteprima estate 2019 52 Shops e scuola di sci 54 Piano delle piste 55 Condizioni generali e informazione lagale 56 4

Corvatsch, Diavolezza, Lagalb Tre montagne, tre creature fiabesche SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Che unione! Corvatsch, il grande corvo. Scaltro, sorprendente e libero come il vento. Diavolezza, la diavolessa. Passionale, algida e ardente e tremendamente bella, come il fuoco sulla neve. E infine Lagalb, il Lago Bianco. Naturale, magnifico e avventuroso come l'acqua e il ghiaccio. Le tre aziende di impianti di risalita si trovano nell Alta Engadina e si sviluppano attorno al famoso massiccio del Bernina, che culmina nella vetta del Piz Bernina a 4049 m, l unico quattromila delle Alpi Orientali. Sul versante occidentale del Piz Bernina troneggia l imponente Corvatsch, sul versante orientale riposano la dolce Diavolezza e la sportiva Lagalb. In inverno come in estate, emozioni intense, arte culinaria e distensione: nel favoloso scenario alpino di Corvatsch, Diavolezza e Lagalb ognuno trova quello che cerca. I turisti possono godere di un servizio di impianti funzionante per 365 giorni all anno, sette mesi in versione sciistica, cinque mesi in versione estiva, e di una vista mozzafiato sul Piz Bernina dalle più diverse prospettive. In inverno sono aperti 14 ristoranti nel mezzo delle montagne e 6 in estate. 5

6

LAGALB CORVATSCH DIAVOLEZZA 7

DATI OPERATIVI E ORARI CORSA DI ANDATA PRIMA ULTIMA FUNIVIA SURLEJ MURTÈL 1 A SEZIONE ogni 20 min. CORSA DI RITORNO ULTIMA 24.11.18 08.02.19 08:20 16:00 17:00 09.02.19 28.04.19 08:20 16:20 17:20 FUNIVIA MURTÈL CORVATSCH 3303 2 A SEZIONE ogni 20 min. 24.11.18 08.02.19 08:32 15:52 16:52 09.02.19 28.04.19 08:32 16:12 17:12 FUNIVIA SILS FURTSCHELLAS ogni 15 min. 19.12.18 08.02.19 08:15 16:00 17:00 09.02.19 22.04.19 08:15 16:15 17:20 FUNIVIA DIAVOLEZZA ogni 20 min. 20.10.18 23.11.18 07:40 16:20 16:20 19.12.18 08.02.19 08:40 16:20 16:20 09.02.19 05.05.19 08:00 17:00 17:00 FUNIVIA LAGALB ogni 10 min. 19.12.18 08.02.19 09:00 16:00 16:00 09.02.19 22.04.19 08:30 16:30 16:30 8

BUONI REGALO SCENARIO ALPINO DA FAVOLA DIVERSI BUONI REGALO DA ORDINARE ON-LINE Perché non fare un omaggio a te o sorprendi la tua famiglia, i partner commerciali o gli amici con i buoni regalo dello scenario alpino da favola? Regala esperienze indimenticabili: Buoni regalo per importi a scelta Biglietti per la Snow Night Berghaus Diavolezza e molto altro... I buoni possono essere ordinati direttamente tramite il link www.corvatsch.ch/eguma e stampati a casa oppure richiesti alle casse della stazione a valle. Lo scenario alpino da favola merita sempre una visita, in qualsiasi stagione. INFORMAZIONI Corvatsch SA T + 41 81 838 73 73 www.corvatsch.ch/eguma 9

SNOW DEAL SCENARIO ALPINO DA FAVOLA CHI PRENOTA IN ANTICIPO, APPROFITTA! Un nuovo modello tariffario per gli skipass dell'alta Engadina dall'inverno 2018/19 Acquistate il vostro skipass almeno 15 giorni prima della giornata di sci e usufruirete di uno sconto fino al 30% sullo skipass giornaliero o plurigiornaliero scelto anche in alta stagione. I prezzi degli skipass dipendono dalla domanda complessiva per la giornata di sci. Acquistatte ora lo skipass sul sito: www.snow-deal.ch/it CHI PRENOTA IN ANTICIPO, APPROFITTA. 10

3 FATTORI DETERMINANO IL PREZZO DEL VOSTRO SKIPASS LA DATA Per ogni giornata viene fissato un prezzo di partenza. LA DOMANDA Se per una giornata prenotano più persone, il prezzo aumenta. IL MOMENTO DELL'ACQUISTO Più prenotate in anticipo e maggiore è lo sconto. OSSERVAZIONI ABBONAMENTI Gli abbonamenti sono personali e non possono essere ceduti a terzi. I biglietti giornalieri, di mezza giornata, pomeridiani e mattutini sono validi solo nei singoli comprensori. I trasporti pubblici non sono compresi nei biglietti. Hahnensee-Express compreso. Supporto dati (ENGADINcard): prezzo di vendita: CHF 10. La carta è utilizzabile più volte. Se non danneggiata, la carta può essere restituita in uno dei punti vendita. Il ticket non sarà rimborsato in caso di maltempo o di cattive condizioni della neve, perdita della tessera, partenza, mancanza o chiusura di impianti. 50% Special (50% per 1 14 giorni): Kitzbühel, Livigno, Bormio, S. Caterina Valfurva, Scuol, Samnaun, Val Müstair, Casaccia in Bregaglia, Bivio, Bergün, Spindlermühle CZ, Atzmännig. Validità comprensorio Alta Engadina: Aela, Furtschellas, Corvatsch, Cristins, Suvretta, Corviglia, Piz Nair, Marguns, Celerina Provulèr, Muottas Muragl, Survih, San Spiert/Languard, Diavolezza, Lagalb, Müsella, skilift di Zuoz e Bügls. Validità mezzi pubblici: Maloja Cinuos-chel/Brail, Samedan Pontresina, St. Moritz Alp Grüm, Bever-Spinas (2a classe Ferrovia retica, escluso bus notturno). Prezzi in CHF, con riserva di modifiche su prezzi e prestazioni. Le condizioni generali sono ottenibili presso tutte le casse degli impianti di risalita e sul sito www.engadin.stmoritz.ch. 11

SKIPASS PER LE FAMIGLIE Se acquistate lo skipass 15 giorni prima della data che desiderate trascorrere sugli sci, beneficiate di uno sconto del 30 %. COME FAMIGLIA APPROFITTATE DELLE AGEVOLAZIONI SEGUENTI Uno o entrambi i genitori pagano il prezzo ufficiale. I bambini sotto ai 6 anni viaggiano gratuitamente in compagnia di un adulto (fanno eccezione gli impianti di Aela, Cristins, Celerina Provulèr, San Spiert, Survih, Müsella e Bügls). Il figlio più grande fino a 17 anni paga la tariffa bambini o ragazzi. Il secondo figlio fino a 17 anni usufruisce di uno sconto del 30 % sulla tariffa bambini o ragazzi. Gli altri figli fino a 17 anni viaggiano gratis. Valido per lo skipass di da 3 a 14 giorni. Per le persone che vivono nella stessa economia domestica (obbligo di certificazione). SNOWCARE I nostri clienti possono richiedere l'assicurazione Snowcare insieme allo ski-pass direttamente alla cassa del Corvatsch SA per CHF 5 al giorno. Sono comprese le seguenti prestazioni: Responsabilità di diritto civile per danni a persone o a cose Protezione giuridica Costi per il servizio di soccorso sulle piste Costi per il servizio di soccorso e trasporto in elicottero, spese mediche d'urgenza, trasporto in ambulanza Rimpatrio di malati I biglietti plurigiornalieri con validità superiore a 2 giorni sono comprensivi di: rimborso dei costi per lo skipass in caso d'infortunio o di mancato utilizzo dovuto a maltempo, nonché il rimborso dei costi per il materiale noleggiato e le lezioni di sci. Per ulteriori informazioni: www.snowcare.ch INFORMAZIONI Corvatsch SA T +41 81 838 73 73 info@corvatsch.ch 12

ENGADIN PASS mezzi di trasporto pubblici compresi tutti i comprensori in Engadin St. Moritz inverno/estate Con il Engadin Pass approfittate in inverno dell offerta nella sua interezza, vale a dire tutti i 350 chilometri di piste e i 56 impianti di risalita, compresi l autobus dell Engadina e le tratte parziali della Ferrovia retica. In estate: Tutti gli impianti in funzione di Engadin St. Moritz Mountain Pool (ESMP), in base all orario (valido per le corse serali a Muottas Muragl). A R B 1 anno valido fino al 31.10.19 1100. 733. 367. (Prevendita fino al 30.11.18) 1 anno valido fino al 31.10.19 1158. 772. 386. (dal 1.12.18) 2 anni valido fino al 31.10.20 2136. 1424. 712. 3 anni valido fino al 31.10.21 3036. 2024. 1012. SKIPASS ANNUALE PER FAMIGLIE Uno o entrambi i genitori pagano il prezzo ufficiale Con la prevendita a partire dal 1 novembre 2018, lo sconto del 30 % sul secondo ragazzo/bambino e il terzo ragazzo/bambino che usufruisce dell offerta «gratis», viene applicato anche all abbonamento annuale Engadin Pass riservato agli ospiti. Con la prevendita a partire dal 1 giugno 2019, lo sconto del 30 % sul secondo ragazzo/ bambino e il terzo ragazzo/bambino che usufruisce dell offerta «gratis», viene applicato anche all abbonamento annuale Piz Engiadina Card riservato ai residenti. Lo sconto si applica anche ai biglietti pluriannuali. Fino al giorno che precede il compimento del 13 o del 18 compleanno, i nostri giovani ospiti possono acquistare l'abbonamento per 2 o 3 anni alla tariffa più conveniente (per bambini o ragazzi). ABBONAMENTI GIORNALIERI A SCELTA Giorni a scelta fino alla fine di ottobre 2019 per tutti i comprensori di Engadin St. Moritz. Documento personale, con foto. 10 GIORNI 690. 460. 230. TOP CARD Grazie all ENGADIN PASS potete ora sciare gratuitamente per tre giorni in una delle destinazioni della TOP Card ovvero Flims Laax, Davos Klosters o Arosa Lenzerheide. 13

CORSE SINGOLE PER PEDONI SURLEJ MURTÈL 1 A SEZIONE Adulti CHF 43. Bambini / metà prezzo, AG CHF 21.50 SURLEJ CORVATSCH 1 A +2 A SEZIONE Adulti CHF 60. Bambini / metà prezzo, AG CHF 30. SILS FURTSCHELLAS Adulti CHF 36. Bambini / metà prezzo, AG CHF 18. DIAVOLEZZA Adulti (18+) CHF 36. Ragazzi (13 17) CHF 24. Bambini (6 12) CHF 12. LAGALB Adulti (18+) CHF 33. Ragazzi (13 17) CHF 22. Bambini (6 12) CHF 11. 14

SPECIALS ANDATA E RITORNO, PRANZO COMPRESO (SURLEJ CORVATSCH) al Ristorante panoramico 3303 CHF 71. al Ristorante panoramico 3303 con metà-prezzo/ag CHF 49. ANDATA E RITORNO, PRANZO COMPRESO (SILS FURTSCHELLAS) al Ristorante La Chüdera CHF 50. al Ristorante La Chüdera con metà-prezzo/ag CHF 40. ANDATA E RITORNO, PRANZO COMPRESO (DIAVOLEZZA E LAGALB) al Ristorante Berghaus Diavolezza CHF 50. al Ristorante in vetta Lagalb CHF 47. RIDUZIONI PER CORVATSCH, FURTSCHELLAS, DIAVOLEZZA E LAGALB PER CORSE SINGOLE PER PEDONI SENZA ATTREZZATURA PER LO SPORT SULLA NEVE Corvatsch e Furtschellas accettano abbonamenti FFS metà-prezzo e abbonamenti FFS generali (sconto 50%), come pure Reka, Swiss Travel Pass, Swiss Travel Pass Flex. Con la carta FFS Junior i bambini viaggiano gratuitamente, se accompagnati da un genitore. Diavolezza e Lagalb accettano solo Reka. Riduzione del 10% per gruppi da 10 persone. Riduzione del 30% per le scuole. Nello scenario alpino da favola il tuo cane viaggia gratuitamente. Tutti i prezzi si intendono in CHF. Con riserva di modifiche su prezzi e prestazioni. 15

i sogni invernali si avverano Immerse nelle magiche montagne dell Engadina, le due icone dell imprenditoria alberghiera svizzera, entusiasmano gli ospiti sin dai tempi pionieristici del turismo invernale con gioie ineguagliate ed esperienze uniche. Con l unione tra i due alberghi con gli impianti di risalita Corvatsch, Diavolezza e Lagalb, approfitta di vantaggi esclusivi come le sessioni di sci «Early Bird», del «Glüna Plaina» con sciata al Diavolezza in chiaro di luna e del «Private Corvatsch Night». Kulm Hotel St. Moritz 7500 St. Moritz T +41 81 836 80 00 info@kulm.com www.kulm.com Grand Hotel Kronenhof 7504 Pontresina T +41 81 830 30 30 info@kronenhof.com www.kronenhof.com ALBERGHI PARTNER

IL TUO EVENTO SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Lo scenario alpino da favola offre delle condizioni perfette per feste e seminari: esclusività, ospitalità divina, piaceri gastronomici senza fine e una vista mozzafiato sul paesaggio alpino immerso nella notte. Per il tuo evento ti proponiamo cinque locations particolari e un offerta speciale: la VIP Snow Night. Non importa che si tratti di un menu gourmet nel leggendario ristorante Kuhstall situato sopra Sils, di un esperienza divina nel rifugio Berghaus Diavolezza con vista sulle vette più alte delle Alpi orientali, di un allegra cena in compagnia al ristorante Murtèl presso la stazione intermedia del Corvatsch o ancora di un ritrovo tranquillo al ristorante La Chüdera sul Furtschellas. Un evento al quale non mancare è l esperienza luculliana consumata in vetta, a 3303 metri, presso il ristorante più in quota dei Grigioni. Chi preferisce arrivare con gli sci ai piedi, può trascorrere una serata scatenata in allegra compagnia nel mondano Hossa Bar. La nostra attrazione principale è la VIP Snow Night. La pista illuminata, che si snoda per 4,2 km lungo i pendii del Corvatsch, è un icona fotografica dell Alta Engadina. Se vuoi, per una notte intera è solo tua. La pista appena preparata, l aperitivo e una cena esclusiva in uno dei tre ristoranti sono tutti per te. Prenotabile dal sabato al giovedì. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T +41 81 838 73 73 info@corvatsch.ch 17

APP SCENARIO ALPINO DA FAVOLA L'app Corvatsch Diavolezza Lagalb è la tua guida interattiva personale da infilare in tasca. Vuoi sapere com è la vista sul Corvatsch, se sulla terrazza del rifugio Berghaus Diavolezza ci sono ancora sedie a sdraio disponibili o quali sono gli eventi in programma? Con l app interattiva Corvatsch Diavolezza Lagalb sei sempre aggiornato su quello che succede nello scenario alpino da favola. L'app per Android ios è in grado di stupirti: la casella dei messaggi contiene informazioni su temi di grande attualità, e le previsioni del tempo per i prossimi 7 giorni ti aiutano a pianificare la tua prossima escursione. Inverno o estate, azione, gastronomia o relax: con l app Corvatsch Diavolezza Lagalb trovi di sicuro le informazioni e l ispirazione che cerchi. FUNZIONI Cartine panoramiche aggiornate e interattive Bollettino aggiornato delle piste e orari d esercizio Panoramica di avventure ed eventi nello scenario alpino da favola Panoramica e contatti di tutti gli esercizi gastronomici Localizzazione GPS sulla cartina Funzione tracking della giornata sugli sci Diavolezza Challenge Live-Webcam, meteo aggiornato e previsioni del tempo Biglietti e buoni Hahnensee-Express Contatti SOS Servizio in pista e servizio di pronto soccorso Contatti Corvatsch AG & Diavolezza Lagalb AG 18

19

CORVATSCH SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Corvatsch il corvo SCALTRO, SORPRENDENTE, LIBERO Spesso nelle fiabe il corvo è astuto e ladresco. Il nostro Corvatsch ruba solo una cosa: il cuore. Discese emozionanti sulla neve polverosa, ore di sole indisturbate a 3303 metri sul livello del mare e piaceri gastronomici senza fine. Chi è alla ricerca dell inconsueto, qui è al posto giusto: il comprensorio di Corvatsch Furtschellas vanta 120 km di piste preparate alla perfezione, uno Snowpark con flowline, la Snow Night, discese per freeride o ancora la leggendaria discesa dell Hahnen-see. Anche l arte culinaria esaudisce ogni desiderio. In nessun altro luogo si celebra un pasto a due passi dal cielo come al Ristorante panoramico 3303. La Chüdera è perfetta per i palati fini. I ristoranti Murtèl della stazione intermedia, Kuhstall e Rabgiusa sono tappe che propongono infinite tentazioni gastronomiche, mentre l Hossa Bar è il punto d incontro per il dopo sci. Non esitare: metti gli sci ai piedi, al Corvatsch si conquistano le vette. 20

HAHNENSEE EXPRESS 09.12.18 14.04.19 St. Moritz Bahnhof 8:05 17:35 I da 08:55 (ogni 10 min.) Schulhausplatz 8:09 17:39 I da 08:59 (ogni 10 min.) St. Moritz Signal 8:16 17:46 I da 09:06 (ogni 10 min.) Surlej Corvatsch 8:30 18:00 I da 09:30 (ogni 10 min.) Tutte le linee circolano ogni 10 minuti dal 09.12.2018 al 14.04.2019, con partenza presso la funivia Corvatsch e arrivo alla stazione ferroviaria di St. Moritz Bahnhof. SNOWSAFARI E HAHNENSEE SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Da Sils a Celerina seguendo le più belle piste di Corvatsch e Corviglia: lo Snowsafari è il miglior modo per conoscere l Engadina. SNOWSAFARI Da Sils lo Snowsafari sale fino a 3303 metri di quota. Dalla stazione in vetta del Corvatsch, il tour conduce alla leggendaria pista dell Hahnensee e scende verso St. Moritz Bad. Dall altro lato della valle si risale nel comprensorio del Corviglia. Qui si trovano le stazioni di Piz Nair e Trais Fluors e la lunga discesa verso Celerina. Per riprendere le forze durante lo Snowsafari puoi scegliere uno tra ben 16 ristoranti. GRANDIOSA DISCESA Affronta più volte al giorno la pista Hahnensee godendo inoltre della stupenda vista sul paesaggio lacustre altoengadinese. Alla fine della pista ti aspetta l Hahnensee-Express (linea 1+6), che ti riporta subito a Surlej o a St. Moritz. Il servizio, che ogni dieci minuti collega la stazione a valle del Corvatsch passando da St. Moritz Bad e Champfèr, è inoltre gratuito. 21

UN PARK PER TUTTI SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Il Corvatsch Park è uno tra i più grandi Snowpark nell arco alpino e garantisce massimo divertimento sia per i professionisti che per i freestyler tranquilli. Chi si annoia sciando e scendendo con lo snowboard su piste perfettamente preparate, può liberamente sfogarsi nel Corvatsch Park. Freestyler provetti o principianti, con tavola o sci: il divertimento è garantito. PER TUTTI I LIVELLI L accesso al park si trova accanto alla stazione intermedia Murtèl, nel cuore dell area del comprensorio. Vari kick e rail line di ogni grado di difficoltà fanno parte del set up. Durante l inverno, una flowline completa il Corvatsch Park. 22 FUN RIDE Con la nuova pista «Fun Ride» il Corvatsch ha un attrazione in più. La «pista dei divertimenti» offre dell azione in più, per tutti coloro che vorrebbero cimentarsi nel Freestyle oppure distrarsi per un momento dalle classiche piste perfettamente preparate. TUTTI I GIORNI PISTE PREPARATE Tutti i giorni, un équipe di sette persone si dedica alla preparazione del park, aggiungendo modifiche o ampliamenti. Il Corvatsch Park è il luogo di svolgimento di competizioni nazionali e internazionali e ospita ad esempio la Freeski World Cup.

PERICOLO VALANGHE E ZONE DI TRANQUILLITÀ PER LA FAUNA Informazioni sulla situazione attuale e locale delle valanghe si trovano presso ogni Freeride-Checkpoint della stazione in vetta Corvatsch, della stazione intermedia Murtèl e della stazione intermedia Furtschellas. FREERIDE ELDORADO SCENARIO ALPINO DA FAVOLA 3303 metri s.l.m. è la quota che i freerider raggiungono comodamente in funivia e qui hanno solo l imbarazzo della scelta: corridoi o neve fresca? Al Corvatsch l amante del freeride sente aumentare il battito del cuore: ripidi canalini per gli appassionati, ampi spazi per la discesa tranquilla, cliff jump per i temerari. POWDER FINO ALLA FINE DI APRILE La cosa migliore: la quota e i pendii esposti a nord garantiscono neve polverosa quando altrove si surfa sulla neve bagnata. Il Corvatsch è un punto di partenza ideale per lo scialpinismo, ad esempio per gli itinerari classici del Piz San Gian o del monte Il Chapütschin. NON HAI MAI SCIATO FUORIPISTA? Vuoi cimentarti nella disciplina del freeride e sentire la neve fresca che ti accarezza il viso quando scendi accanto alle piste battute? Impara la tecnica dello sci o snowboard e lanciati nell area fuoripista sotto la protezione di un esperta guida locale. I corsi di neve fresca e valanghe ti forniscono le cognizioni di base e un approccio sicuro al mondo del freeride. SOS T +41 81 838 73 63 23 INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI Bergsteigerschule Pontresina T +41 842 82 82

07.12.18 05.04.19 CORSA ANDATA PRIMA ULTIMA Dic / Gennaio 19:00 00:40 Feb / Marzo/ Aprile 19:00 01:40 EARLY EVENING TICKET (valido ore 19 21) Adulti CHF 20 Bambini CHF 13 (6 12) TICKET (valido tutta la sera) Adulti CHF 27 Bambini CHF 16 (6 12) SNOW NIGHT SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Scendere sulla pista illuminata più lunga della Svizzera e festeggiare con gli amici fino a tardi: così il venerdì sera è il massimo del divertimento. Ogni venerdì il Corvatsch risplende «sotto la luce dei riflettori». La pista illuminata più lunga della Svizzera è aperta dalle ore 19 fino a oltre mezzanotte. CENARE ALLA STAZ. INTERMEDIA Una pista di 4,2 km preparata al top con un manto nevoso incomparabile. Per riprendere le forze dall ebbrezza delle discese c è il ristorante Murtèl alla stazione intermedia. Di notte la pizza dal forno a legna è ancora più buona. PARTY NELL HOSSA BAR Dopo le entusiasmanti discese sugli sci, ci s incontra nel leggendario Hossa Bar, dove la festa continua a suon di musica. I deejay garantiscono un ambiente allegro e food e drink sono disponibili fino alla chiusura. BUONO A SAPERSI La stazione di noleggio Intersport, presso la stazione a valle, è aperta e ogni ora circola un bus notturno. Inoltre, a chi partecipa 4 volte alla Snow Night, regaliamo la quinta discesa. 24

NELLA PACE DELLA NATURA SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Itinerari segnalati in quota dominano il meraviglioso paesaggio altoengadinese. Un esperienza incomparabile che solo il Corvatsch sa offrire. Il Furtschellas propone agli escursionisti un sentiero segnalato per la ciaspolata: il percorso regala un esperienza incomparabile nella natura, abbinata a una magnifica vista sui laghi engadinesi. LAKE TRAIL: DURATA 2 3 ORE Il Lake Trail parte dalla stazione intermedia Furtschellas e conduce all Ustaria Rabgiusa e ritorno. Dopo una salita breve ma ripida, il sentiero diventa pianeggiante e attraversa un paesaggio innevato incontaminato. LAKE TRAIL Staz. intermedia Furtschellas 2312 m Rabgiusa 2440 m ritorno Corsa andata/ritorno, noleggio ciaspole CHF 37 Corsa andata/ritorno, noleggio ciaspole e pranzo* CHF 50 Solo noleggio ciaspole CHF 14 *piatto del giorno all'ustaria Rabgiusa INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI Corvatsch Stazione Sils T +41 81 838 73 74 25

DIVERTIMENTO PER CHI È RIMASTO GIOVANE CON «ILS SEGLIUOTS» Ogni martedì, 1 gennaio - 23 aprile 2019 ore 10, ritrovo presso la stazione intermedia di Furtschellas. La giornata è gratuita, ma i partecipanti sono pregati di procurarsi lo skipass. Non è necessaria la prenotazione. SCIARE CON «ILS SEGLIUOTS» «Ils segliuots», gli assi dello sci Marco Fümm, Andrea Pedrun, Dumeng Giovanoli e Steward Bryce invitano a una divertente discesa in comune. La giornata che si rivolge a ospiti e residenti di età superiore ai 55 anni che amano sciare non è dedicata solo alla discesa sugli sci ma anche alla compagnia, alla cura dei contatti e a fare conoscenza del comprensorio sciistico. VOLI PANORAMICI IN ELICOTTERO Decollare in elicottero da St. Moritz o Samedan e atterrare presso la stazione in vetta di Corvatsch a 3303 m s.l.m. Gustare al ristorante panoramico un menu di tre portate e scendere a valle in funivia o calzando gli sci: un esperienza esclusiva! INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T +41 81 852 35 35 www.swisshelicopter.ch 26

TARIFFE Giornaliero CHF 65 Corsa singola Murtèl CHF 29 Corsa singola Corvatsch CHF 45 Abbonamenti FFS metà-prezzo e FFS generali (sconto 50%) validi. PARAPENDIO Volare come il Corvatsch, il grande corvo, con partenza oltre i 3000 m di quota. Con venti ottimali da N/NE lasciati inebriare dal panorama strabiliante e atterra delicatamente a 1800 m s.l.m. Non dimenticarti di verificare le condizioni del vento cliccando su www.malojawind.ch/corvatsch.html. POSSIBILITÀ ILLIMITATE Dopo un emozionante giornata sugli sci hai le gambe stanche? Nessun problema: in Engadina le opportunità distensive non mancano. Concediti una romantica gita in Val Fex o Val Roseg in una carrozza trainata da cavalli o magari preferisci percorrere gli idilliaci sentieri invernali che attraversano i boschi di pino cembro coperti da un manto di neve fresca. 27

ARTE CULINARIA SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Dieci ristoranti di montagna del comprensorio del Corvatsch deliziano il tuo palato. Una «densità» di ristoranti incomparabile. Specialità regionali nel ristorante panoramico 3303, favolose gozzoviglie al ristorante La Chüdera, delizie italiane per il palato all Ustaria Rabgiusa, gustosi snack nell Hossa Bar. Per ogni esigenza culinaria abbiamo un ristorante fatto su misura. RICHIEDERE LA CARTA FEDELTÀ Per chi consuma dieci piatti del giorno, l undicesimo è gratuito oppure ha diritto a uno sconto di CHF 20 su cibo e bevande! La carta fedeltà è valida e ottenibile in cinque ristoranti al Corvatsch, due alla Diavolezza e due alla Lagalb. QUI APPROFITTATE DELLA CARTA FEDELTÀ Ristorante panoramico 3303 Stazione intermedia Murtèl Hossa Bar Ristorante La Chüdera Ustaria Rabgiusa Berghaus Diavolezza Pizzeria Piz Alv Ristorante Lagalb stazione a valle Ristorante in vetta Lagalb 28

RISTORANTE PANORAMICO 3303 In nessun altro luogo si delizia il palato a due passi dal cielo. Il ristorante sul Corvatsch è il ristorante più in quota dei Grigioni e convince con gustose specialità engadinesi una vista mozzafiato sui ghiacciai e il paesaggio lacustre dell Alta Engadina. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T +41 81 838 73 60 info@corvatsch.ch CARTA FEDELTÀ STAZIONE INTERMEDIA MURTÈL Punto cardine e d incontro nel comprensorio sciistico è il grande ristorante self-service che propone pizze cotte in forno a legna, piatti fast-food e molto altro ancora. Nel bistrò, di mattino, gli amanti degli sport sulla neve possono rinvigorirsi con un buon caffè e piccoli dolciumi e, a pranzo, con gustose creazioni di panini e la terrazza soleggiata invita a momenti di relax. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T +41 81 838 73 83 info@corvatsch.ch 29 CARTA FEDELTÀ

HOSSA BAR Un must per l après sci in Engadina! Tutti i giorni e ogni venerdì notte durante la Snow Night drink rinfrescanti e party frenetici sono garantiti. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T +41 81 838 73 62 info@corvatsch.ch CARTA FEDELTÀ LA CHÜDERA Il ristorante La Chüdera al Furtschellas è una vera chicca per i buongustai. Il ristorante à la carte, la terrazza baciata dal sole e il bar-caffè invitano a trascorrere dei piacevoli momenti. Dalla terrazza panoramica si gode di una vista stupenda sui laghi di Sils e Silvaplana. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T +41 81 838 73 55 info@corvatsch.ch 30 CARTA FEDELTÀ

KUHSTALL D estate qui pascolano le mucche, d inverno si dà il benvenuto agli ospiti. Il ristorante Kuhstall è unico e un pò bizzarro. Di giorno propone piatti creativi, menu gourmet, vini esclusivi e musica per divertirsi. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T +41 79 937 79 19 kuhstall@corvatsch.ch USTARIA RABGIUSA Tra il Furtschellas e il Corvatsch si trova questa capanna in una posizione idilliaca e ideale per gli amanti della quiete e dell ozio. La grande terrazza al sole con frangivento invita a una sosta rilassante. Gustose specialità italiane come pizza, pasta e piadine completano i menu. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T +41 79 422 12 94 info@corvatsch.ch 31 CARTA FEDELTÀ

ALPETTA Una capanna rustica situata in mezzo alla pista Chastelets, dove l oste Dorigo serve gustosi menu regionali: specialità alla griglia, piatti di carne dalla propria cacciagione, polenta cotta nel paiolo e vini scelti. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T +41 81 828 86 30 STÜVETTA GIAND 'ALVA La cucina della Stüvetta Giand Alva offre piatti semplici come la minestra d orzo, piatti di affettato grigionese o gustose torte. La tranquilla terrazza è ideale per una sosta al sole e per assaporare specialità alla griglia. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T +41 79 962 48 92 32

HAHNENSEE Un luogo tranquillo per insider ai margini di una tra le più belle discese in Engadina. La pista dell Hahnensee verso St. Moritz Bad è un sogno e non è da meno l eccellente cucina casareccia del ristorante Hahnensee. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T +41 81 833 36 34 FUORCLA SURLEJ La posizione dell originale rifugio di montagna è una delle più belle dell Engadina. La vista sulle maestose vette ghiacciate dei Piz Bernina (4049 m) e Piz Roseg (3937 m) è incantevole. Un magnifico luogo per sostare e consumare delizie regionali. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T +41 81 842 63 03

DIAVOLEZZA SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Diavolezza la diavolessa PASSIONALE, ALGIDA E ARDENTE, TREMENDAMENTE BELLA Molti anni fa viveva sulla cima della montagna, Diavolezza la bella diavolessa. Di tanto in tanto veniva scoperta dai cacciatori, che la seguivano innamorati e poi precipitavano nel vuoto. Questo capitò anche al giovane Aratsch, alla morte del quale la diavolessa gridò lamentosamente «mort ais Aratsch», cioé «Aratsch è morto». Secondo la leggenda fu proprio questo grido a dare il nome al ghiacciaio del Morteratsch. Chi in inverno ama le forti emozioni, nel regno della splendida diavolessa è al posto giusto. Nella stagione fredda gli animi degli appassionati di sport si riscaldano con le discese dal ghiacciaio o al chiaro di luna, durante un escursione di sci alpinismo, sulle piste preparate al top o una passeggiata invernale. Da non perdere la Jacuzzi a 3000 metri sul livello del mare e la regione da esplorare «Bernina Glaciers» con audio tour e Snow Climb Point. Per quanto riguarda la gastronomia, ci pensano due ristoranti a «riscaldare» il palato. Di certo in una giornata sulla Diavolezza non ci si perde nulla. 34

EMOZIONI INTENSE SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Le destinazioni Diavolezza e Lagalb sono delle tappe d obbligo per chi vuole conoscere tutto il fascino dell inverno engadinese. Qui si prova lo sport invernale nella sua forma originale. Più di 150 anni fa, poco dopo la scoperta del turismo invernale a St. Moritz, i primi «freerider», che allora non si chiamavano ancora così, avevano già tracciato le loro curve sulla neve polverosa. Tutt ora, i pendii profondamente innevati e le discese lunghe e spettacolari al passo del Bernina sono il terreno preferito degli appassionati del freeride, patiti delle piste immacolate. HIGHLIGHT La discesa dal ghiacciaio è una delle proposte classiche della Diavolezza. La pista di 10 km scende dal ghiacciaio del Morteratsch e passando ai piedi del maestoso Piz Palü segue il percorso segnalato in giallo, messo in sicurezza ma non preparato, fino alla stazione di Morteratsch. Un appuntamento da non mancare! Un altra proposta non da meno è la «Glüna Plaina»: questa discesa notturna sugli sci al chiaro di luna è un avventura del tutto particolare. Un panorama di rara bellezza, varie discese su neve fresca e piste perfettamente preparate fanno vivere emozioni impareggiabili. Vieni a trovarci e lasciati stregare dallo scenario alpino da favola. 35

VR DIAVOLEZZA SCENARIO ALPINO DA FAVOLA La più elevata esperienza di realtà virtuale al mondo Scendi lungo piste di neve fresca, affronta salti di un metro o scala la cresta orientale del Piz Palü con ramponi e piccozza. Questa è avventura allo stato puro che non fa per i deboli di cuore! Sia d estate che in inverno potrai vivere tutte queste emozioni alla Diavolezza. Con gli occhiali Virtual Reality puoi scoprire il paesaggio montano innevato, sciare, divertirti nel funpark e trasformarti in sciatore, alpinista o freerider. Il video a 360 ti mette al centro dell azione e ti permette di avere una visione a tutto tondo selezionabile individualmente. Un esperienza senza precedenti che ti fa superare senza sforzo i tuoi limiti sportivi e innesca una scarica di endorfine in molti. Alla reception del rifugio Berghaus Diavolezza potrai prendere a prestito gratuitamente gli occhiali VR, sederti comodamente su una poltrona girevole e vivere 6,5 minuti di pura azione e scenari straordinari. Tuffati nella realtà virtuale e apriti a nuovi orizzonti. Trailer Virtual Reality Film 36

INFORMAZIONI Bergsteigerschule Pontresina T +41 81 842 82 82 www.bergsteiger-pontresina.ch SCI ALPINISMO SCENARIO ALPINO DA FAVOLA La Diavolezza è punto di partenza ideale per le escursioni nel cuore del noto massiccio del Bernina e la mecca dello sci alpinismo. Da inizio inverno fino a tarda primavera, gli escursionisti possono approfittare di numerosi itinerari. Che si tratti dell appassionato o del principiante, sulle vette di Diavolezza e Lagalb i livelli dei tour sono commisurati alle varie capacità degli escursionisti. I più esperti possono cimentarsi nella salita alla vetta del Piz Palü, mentre chi preferisce prendersela con comodo, segue i percorsi che conducono al punto «Gemsfreiheit» o alla Val Arlas. Gli ambiziosi che cercano un itinerario per allenarsi, optano invece per il tour di sci alpinismo con cronometraggio e sempre percorribile tra la stazione a valle e quella in vetta della Diavolezza. SCI ALPINISMO PIZ PALÜ Escursione giornaliera: salire con la prima funivia alla Diavolezza per poi affrontare l ascensione alla vetta. Escursione di due giorni: recarsi con la funivia la sera prima; pernottare nella Berghaus Diavolezza. Partenza di buon ora per poi salire al Piz Palü. 1000m 4 5 ore SCI ALPINISMO «GEMSFREIHEIT» Escursione di sci alpinismo per principianti ed esperti dove si rifugiano i camosci, con successiva discesa dal ghiacciaio verso il Morteratsch. Rientro con la Ferrovia retica fino a l l a f e r m a t a B e r n i n a D i a v o l e z z a. 500m 1.5 2.5 ore 37

DIAVOLEZZA CHALLENGE SCENARIO ALPINO DA FAVOLA L itinerario di sci alpinismo, che offre un percorso d allenamento sicuro e dotato di segnaletica, si presta alla perfezione come terreno di allenamento per gli escursionisti che praticano con fervore lo sci alpinismo, ma anche per i principianti. Il tracciato segnalato e riservato esclusivamente allo scialpinismo, conduce dalla stazione a valle fino alla stazione in vetta, superando i circa 890 m di dislivello accanto alle piste preparate. Questo progetto pioneristico offre per la prima volta agli scialpinisti un percorso d allenamento sicuro e dotato di segnaletica. Gli atleti possono consegnare il loro bagaglio presso la stazione a valle e, una volta giunti in vetta, è pronto per essere ritirato presso il rifugio Berghaus Diavolezza. Su richiesta, al Berghaus Diavolezza sono inoltre a disposizione delle docce (asciugamano e sapone compresi). FATTI E CIFRE Diavolezza Challenge tracciato riservato allo scialpinismo Partenza stazione a valle Diavolezza, 2088 m s.l.m. Arrivo stazione in vetta Diavolezza, 2978 m s.l.m. Dislivello 890 m Distanza 4,5 km Segnaletica del percorso pali gialli Servizio piste e soccorso T +41 81 839 39 03 Orario d apertura: da sabato 12 gennaio a fine stagione, secondo gli orari d'esercizio degli impianti. 38

GIOCO A PREMI «DIAVOLEZZA CHALLENGE» Vince il più veloce: attiva il tracker, traccia il tuo tour e vinci premi allettanti! Grazie all app gratuita Corvatsch Diavolezza Lagalb puoi misurare la distanza percorsa. Funziona così: scarica l app, registrati come utente, attiva il tracker e mettiti in pista! I tre punti di controllo predisposti lungo il percorso devono essere superati. Il GPS rileva i tuoi dati. Giunto a destinazione disattiva il tracker. Premi su «Termina e invia» e i tuoi dati vengono trasmessi e analizzati automaticamente. Per permettere di analizzare i tuoi tempi di allenamento, il tracker deve essere attivo dalla partenza all arrivo e devi transitare dai punti di controllo istituiti lungo il percorso. PREMI Il migliore del mese vince uno skipass giornaliero valido per tutto il comprensorio dello scenario alpino da favola. Il migliore della stagione vince un pernottamento per due persone nel rifugio Berghaus Diavolezza. Categoria della camera: doppia Classic. Riscuotibile: nell estate 2019. DIAVOLEZZA CHALLENGE Adulti CHF 22.00 Ragazzi CHF 14.70 Bambini CHF 7.30 Abbonamento annuale (Engadin Pass) valevole NOLEGGIO ATTREZZATURA DI SCIALPINISMO Go Vertical GmbH Via Maistra 163 7504 Pontresina T +41 81 834 57 58 info@govertical.ch 39

DISCESA SUL GHIACCIAIO SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Sul ghiacciaio del Morteratsch, passando ai piedi del maestoso Piz Palü, scendi la pista di 10 km fino a raggiungere Morteratsch. Il viaggio inizia con una comoda salita in cabinovia, ma pochi minuti dopo, la più lunga discesa dal ghiacciaio della Svizzera (10 km) mostra il suo lato affascinante: in 45 minuti si attraversano luoghi selvaggi coperti di neve e ghiaccio. A differenza di altri comprensori sciistici sui ghiacciai, la discesa dal ghiacciaio di Pers e Morteratsch non è «spianata» ma segue la lingua del ghiacciaio fino a raggiungere la terrazza del ristorante ubicato presso la stazione della Ferrovia retica del Morteratsch. La discesa è segnalata in giallo su entrambi i lati della pista, è assicurata e non preparata. Il grado di difficoltà è quello di una pista rossa, 40 un tratto di 300 m è da considerarsi pista nera. ATTENZIONE Non lasciare la pista segnalata. Pericolo di crepacci! La Ferrovia retica ti riporta direttamente al parcheggio di Diavolezza o Lagalb; la trasferta con la Ferrovia retica è compresa nello skipass valido per il comprensorio Diavolezza/Lagalb. DATA Secondo le condizioni della neve da gennaio a marzo circa Se le condizioni meteorologiche e/o della neve non consentono l apertura al pubblico della pista, ma sei intenzionato a tentare l impresa, puoi farti accompagnare da persone esperte (escursione a pagamento). INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI Scuola d alpinismo di Pontresina T +41 81 842 82 82

GLÜNA PLAINA SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Un avventura celestiale in vetta della «diavolessa»: la Glüna Plaina. Una discesa sugli sci è ancora più emozionante con la luna piena che illumina le piste appena preparate. Quando la luna piena (in romancio: Glüna Plaina) si accende della sua luce calda, la Diavolezza t invita al divertimento sugli sci. Dalle ore 19:30, calza gli sci e lanciati sulle piste color bluastro che la luna piena ha trasformato in un paesaggio mistico. Per rinvigorirti fermati al rifugio Berghaus Diavolezza per una gustosa cena e godi della vista sulle vette più alte delle Alpi orientali. Semplicemente «fabulus», favoloso in romancio, e questo significa che non devi perderti questa esperienza unica. PREZZO Tessera serale per sciatori Adulti (18+) CHF 33 Ragazzi (13 17 ) CHF 22 Bambini (6 12) CHF 11 Corsa singola per pedoni e sciatori Adulti (18+) CHF 21 Ragazzi (13 17) CHF 14 Bambini (6 12) CHF 7 DATE 19.01.19 17.02.19 19.03.19 18.04.19 ORARIO ore 19:30 23:15 18.04.19 ore 20:00 23:45 (ogni 30 min. o secondo richiesta) 41

BERNINA GLACIERS SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Bernina Glaciers GHIACCIO ETERNO, NEVE E STORIE AFFASCINANTI L area avventurosa Bernina Glaciers ti porta alla scoperta di storie favolose. L esperienza inizia alla stazione a valle con il panorama virtuale del Photo Point e l audio tour. Cinque postazioni lungo il percorso dalla valle alla vetta ti fanno cono- scere la storia movimentata della Diavolezza. Presso la stazione in vetta ti accolgono la grande piattaforma panoramica e lo Snow Climb Point. Sali sulla montagna di neve alta cinque metri e mettiti in posa per una foto da conquistatore delle vette. INFORMAZIONI Pontresina Tourist Information T +41 81 838 83 20 www.bernina-glaciers.ch 42

SENTIERO INVERNALE Il sentiero conduce dal rifugio Berghaus Diavolezza fino alla stazione in vetta della seggiovia, passando dal Piz Trovat. Dopo altri 30 minuti raggiungi la meta: il Sass Queder. Ma a toglierti il fiato non è tanto la salita quanto piuttosto il panorama mozzafiato: la vista a 360 spazia fino alle Alpi austriache. PIATTAFORMA PANORAMICA La terrazza con vista sul «Salone delle feste delle Alpi» ghiacciaio, Piz Palü e Piz Bernina inclusi regala momenti celestiali sulla montagna della diavolessa. 43

BERGHAUS DIAVOLEZZA SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Questo rifugio t invita a gustare una cena deliziosa e a sognare nei nostri letti la pace delle montagne, il cielo stellato o la giornata di sport su neve del giorno successivo. Quando l ultima funivia scende a valle, a 3000 metri di quota regna la quiete. Chi resta seduto, quasi impietrito dietro i finestroni del ristorante, rimane incantato dalla magica atmosfera della sera che avanza con i suoi incredibili giochi di luce. Il rifugio Berghaus Diavolezza offre varie categorie di camere. PREZZI (19.12.18 05.05.19) camera doppia «PLUS» CHF 150 camera doppia «CLASSIC» CHF 130 camera con 2 letti CHF 113 camera con 4 letti CHF 108 camere per gruppi (16/6 letti) da CHF 80 Bambini nella camera dei genitori 0 6 anni CHF 15 7 12 anni 50% sconto Prezzi a persona comprensivi di: ricca colazione a buffet cena di 4 portate corsa di andata e ritorno (dormitori da 6 e per gruppi esclusi) parcheggio gratuito presso la stazione a valle tasse di soggiorno INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI Berghaus Diavolezza T +41 81 839 39 00 berghaus@diavolezza.ch 44

Di giorno esplorare le piste preparate alla perfezione, di sera ascoltare il silenzio che regna sulla vetta della «diavolessa» e pianificare la prossima giornata sugli sci: i nostri pacchetti sono semplicemente favolosi. POWDER DAYS 2 pernotamenti, colazione a buffet compresa corsa di andata/ritorno all'arrivo e alla partenza 1 cena di 4 portate 1 cena di fonduta al formaggio 2 skipass giornalieri per tutti i comprensori in Engadin St. Moritz tasse di soggiorno Prezzo Powder Days da CHF 233 Valido: 06.01. 18.04. & 23.04. 05.05.19 MIDWEEK SNOW SPECIAL 4 pernottamenti (da domenica a giovedì), colazione a buffet compresa corsa di andata/ritorno all'arrivo e alla partenza 3 cene di 4 portate 1 cena di fonduta al formaggio 1 Jacuzzi outdoor 4 skipass giornalieri per tutti i comprensori in Engadin St. Moritz tasse di soggiorno Prezzo Midweek Snow Special da CHF 440 Valido: 06.01. 18.04. & 23.04. 05.05.19 In opzione sono prenotabili delle escursioni guidate al prezzo speciale. Su richiesta, offerta di corsi sulla prevenzione delle valanghe e attrezzatura di sicurezza. La scuola d alpinismo di Pontresina concede uno sconto del 50 % sul noleggio dell attrezzatura. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI Bergsteigerschule Pontresina T +41 81 842 82 82 45

JACUZZI A 3000 M SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Rilassarsi al caldo circondati dalla neve: dopo una giornata ricca di avventure trascorsa nello scenario alpino da favola, non c è niente di più distensivo! Dalla Jacuzzi, che troneggia sulla terrazza al sole del Berghaus Diavolezza, lo sguardo spazia affascinato verso il massiccio del Bernina e il Piz Palü. L acqua spumeggia alla piacevole temperatura di 41 gradi, mentre di sera la temperatura dell aria in quota cala velocemente. Il tutto conferisce un tocco di avventura allo spasso in acqua, finché il cameriere ti porta un accappatoio candido come la neve. PREZZO JACUZZI DIAVOLEZZA* Prezzo per persona CHF 29 Noleggio costume da bagno CHF 5 Incluso Telo da bagno, accappatoio, acqua ghiacciata e frutta *Prenotazione su richiesta INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI Berghaus Diavolezza T +41 81 839 39 00 berghaus@diavolezza.ch 46

ARTE CULINARIA Un pranzo al ristorante à la carte o al ristorante con servizio self-service, specialità tradizionali e regionali tipiche dei Grigioni e della Valtellina o ancora classici piatti fast food: al rifugio Berghaus Diavolezza ti aspettano una cucina tremendamente buona e un ospitalità divina. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T +41 81 839 39 00 berghaus@diavolezza.ch CARTA FEDELTÀ PIZZERIA PIZ ALV Al mattino, in un ambiente gradevole e rilassante, assaggia le specialità di caffè e tè, nonché piccoli snack. A mezzogiorno si servono pizze croccanti e insalate fresche dal buffet. La terrazza baciata dal sole invita a sostare per concedersi un buon caffè ed eccellenti torte. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T +41 81 839 39 10 berghaus@diavolezza.ch CARTA FEDELTÀ 47

LAGALB SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Lagalb il Lago Bianco NATURALE, MAGNIFICO, AVVENTUROSO Profondo, misterioso e di straordinaria bellezza: nelle fiabe i laghi occupano un ruolo centrale. Il Lago Bianco ha dato il nome alla cima Lagalb, da cui lo si può ammirare, e colpisce per la sua posizione centrale al passo del Bernina. Nella stagione fredda, quando il lago è ghiacciato, assume un colore nero brillante. Pattinare sul noto ghiaccio nero del Lago Bianco è un esperienza indimenticabile nella natura. Un escursione nel comprensorio sciistico della Lagalb, con la sua imperdibile vista sul Lago Bianco, sulla Valposchiavo e la vicina Valtellina, si vive come un culto. Una corsa sulla funivia Lagalb è come un tuffo nella storia: chi sale a 2893 metri sul livello del mare si sente trasportato indietro nel tempo. Il fascino della Lagalb risiede nella sua posizione appartata e nel diversivo incomparabile di piste. Il benessere gastronomico è assicurato dai due ristoranti dal fascino retrò. 48

ARTVA & FREERIDE CHECK-POINT Accanto alle stazioni in vetta di Diavolezza e Lagalb si trova il check-point freeride con informazioni sulla situazione attuale di valanghe. EMOZIONI INTENSE SCENARIO ALPINO DA FAVOLA La Lagalb è la vetta engadinese per gli intenditori. Freerider, sciatori, snowboarder o escursionisti: per ognuno c è la proposta giusta. FREERIDE DIAVOLEZZA E LAGALB Il paradiso del freeride di Diavolezza e Lagalb è ricco di canaloni e di discese nella neve fresca che assicurano un bianco divertimento esclusivo. PISTE La pista nera è perfetta per gli amanti dell avventura. Ai piedi della stazione in vetta inizia il pendio più ripido delle Alpi che s immette poi nella parte centrale del comprensorio: si tratta della pista preparata più ripida dei Grigioni. Qui, non è solo l incantevole vista sullo scenario alpino da favola a lasciarti col fiato in gola. DISCESA SUL FIRN LA RÖSA La discesa sul gramolato, che dalla stazione in vetta Lagalb scende fino a La Motta nella Valposchiavo, è un consiglio segreto che è molto in voga tra la gente del posto. Alla fine della discesa ti aspetta un bus che ti riporta alla stazione a valle Lagalb. SERVIZIO NAVETTA 23.02. 22.04.19 alle ore 10 e 11:30 PREZZO CHF 15 per persona ANNUNCIARSI entro un'ora dalla partenza al numero: T +41 81 838 73 73 49

ARTE CULINARIA SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Il comprensorio di Lagalb non è solo famoso per le sue piste ripide e le numerose discese in fuoripista, ma anche per l ospitalità curata con passione e l eccellente cucina. La svariata offerta gastronomica di prima qualità appaga sia gli appassionati che i novizi della Lagalb. Delizia il tuo palato con specialità casarecce tipiche della cucina svizzera e gustosi dolci. I ristoranti a valle e in vetta della Lagalb entusiasmano per lo charme retrò. La Lagalb, collocata nel cuore della natura dello scenario alpino da favola, si trova in un luogo magico che invita a consumare un pranzo gustoso, sia nel ristorante rustico sia sulla stupenda terrazza baciata dal sole che offre una magnifica vista sul Lago Bianco, sulla Valposchiavo e più a sud verso la Valtellina. 50

RISTORANTE IN VETTA LAGALB Le vette a portata di mano: un luogo magico per consumare un pranzo da favola. Che sia nel ristorante rustico o sulla stupenda terrazza esposta al sole: assapora piccoli snack e specialità varie. Un esperienza gastronomica abbinata a un panorama suggestivo aperto ai quattro punti cardinali. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T +41 81 842 61 82 CARTA FEDELTÀ RISTORANTE A VALLE LAGALB Nel ristorante o sulla terrazza esposta al sole: grazie alle proposte self-service, è il luogo ideale per chi ha fretta. Una volta consumata una piccolezza o un classico piatto «peccaminoso», si ritorna in pista. INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI T +41 81 842 61 82 CARTA FEDELTÀ 51

EVENTI INVERNO 2018/19 20.10.18 DIAVOLEZZA FAVOLOSA APERTURA DELLA STAGIONE 13. 14.11.2018 DIAVOLEZZA FIS SLALOM FEMMINILE E MASCHILE 24.11.2018 CORVATSCH FAVOLOSA APERTURA DELLA STAGIONE 02. 19.12.2018 CORVATSCH SILVAPLANA SKI DAYS 13. 16.12.2018 CORVATSCH WORLD ROOKIE TOUR 21. + 22.12.2018 LAGALB FAVOLOSA APERTURA DELLA STAGIONE CON IL CLUB 8848 31.12.2018 CORVATSCH SAN SILVESTRO SNOW NIGHT 31.12.2018 DIAVOLEZZA SAN SILVESTRO GALA DINNER SCENARIO ALPINO DA FAVOLA 19.01.2019 FURTSCHELLAS 5 GARA DI SCI D'EPOCA, FURTSCHELLAS 26.01.2019 DIAVOLEZZA 3 SUMMITS SKI TOURING «SKIMO VERTICALS» 52

31.01. 03.02.2019 CORVATSCH ENGADINSNOW 09.02.2019 CORVATSCH 3 SUMMITS SKI TOURING «SKIMO VERTICALS» 10.03.2019 CORVATSCH BRUNCH MARATHON A 3303 M 29. 30.03.2019 CORVATSCH FREESKI WORLD CUP 30.03.2019 LAGALB 3 SUMMITS SKI TOURING «SKIMO VERTICALS» 09. 13.04.2019 CORVATSCH SWISS FREESTYLE CHAMPIONSHIPS 10. 12.04.2019 CORVATSCH FIS SLALOM GIGANTE FEMMINILE 19. 21.04.2019 CORVATSCH PASQUA SULLE NEVI 27.04.2019 CORVATSCH 3 FESTA DI PRIMAVERA Per eventi e informazioni complementari consulta: www.corvatsch.ch www.diavolezza.ch www.lagalb.ch Con riserva di modifiche del programma. 53

ANTEPRIMA ESTATE 2019 SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Anche l estate non manca di proporre eventi e avventure tutti da scoprire nello scenario alpino da favola. Le tre vette sono una meta ambita per gli amanti della montagna, che qui trovano quello che più si addice loro. Chi ama lo sport, chi il dolce far niente: per chiunque c è l avventura adatta. CORVATSCH Al Corvatsch si sentono a loro agio gli escursionisti dediti ai piaceri: chi cerca una vista sconfinata sui dintorni ma anche le famiglie. 80 chilometri di sentieri offrono panorami da sogno sul paesaggio lacustre dell Alta Engadina e sulle imponenti masse di ghiaccio delle vette di Piz Bernina e Piz Roseg. I piloti di parapendio si lanciano da 3303 metri, facendo concorrenza ai nostri abili volatori locali, i gipeti e le aquile. Percorrendo la Via Gastronomica, il movimento, la natura e i piaceri gastronomici si fondono in un connubio unico. Le famiglie con i bambini si trovano appagate al Furtschellas: il Sentiero dell acqua dedicato a una favola coinvolge i bambini e, accompagnandoli lungo un viaggio esplorativo, li conduce ai sei laghetti di montagna dall acqua cristallina. Giunti al punto 54

DATI OPERATIVI ESTATE 2019 Corvatsch stazione Surlej 15.06. 18.10.19 Corvatsch stazione Sils 22.06. 18.10.19 Diavolezza 06.05. 18.10.19 di partenza, ci sono le caprette nane, i conigli e altri animali che aspettano di essere accarezzati dalle mani dei più piccoli. DIAVOLEZZA La vetta della «diavolessa» è il punto di partenza ideale per le mete alpine d alta quota nella regione del famoso Bernina. Qui si parte già a 3000 m s.l.m. La gioia di raggiungere la vetta non è però riservata solo agli alpinisti esperti. Le Vie ferrate Piz Trovat I (percorso semplice) e II (percorso difficile) conducono gli arrampicatori principianti sull omonima vetta a 3146 metri: un arrampicata con una visuale gigantesca. Chi preferisce i ritmi tranquilli, segue le informazioni dell audio tour che gli permettono di venire a conoscenza di fatti interessanti sulla Diavolezza o può viziare il palato con l arte culinaria offerta sulla terrazza esposta al sole. La jacuzzi con vista panoramica e un pernottamento nel rifugio Berghaus Diavolezza regalano momenti «diabolicamente» indimenticabili. 55

Engadin St. Moritz INTERSPORT RENT-NETWORK L ingresso della stazione a valle Surlej ospita una moderna stazione di noleggio con shop per sci e snowboard di tutte le misure, caschi, occhiali, berretti: ideale per noleggiare esattamente quello che ti serve anche durante la Snow Night. INFORMAZIONI T +41 81 838 73 37 www.rentnetwork-engadin.ch SCUOLA SVIZZERA DI SCI CORVATSCH La Scuola di sci Corvatsch è il centro competente per tutte le offerte di sport sulla neve. Inoltre, organizza gare di sci professionali per trascorrere una giornata divertente dedicata alla competizione. INFORMAZIONI T +41 81 838 50 55 www.skischule-corvatsch.ch NOLEGGIO ATTREZZATURA SPORTIVA Per noleggiare in mondo semplice e comodo l`attrezzatura che ti manca presso la stazione a valle Diavolezza: sci da pista, scialpinismo e freeriding, scarponi, ciaspole, ramponi, zaini ABS, set di sicurezza, ecc. INFORMAZIONI T +41 81 834 57 58 www.govertical.ch RED FOX AL CORVATSCH La casa di abbigliamento Red Fox veste ufficialmente i collaboratori del Corvatsch. INFORMAZIONI www.redfoxoutdoor.com 56

CONDIZIONI GENERALI Le Condizioni generali (CG) si applicano a tutti i servizi e prodotti di Engadina St. Moritz Mountain Pool (ESMP). L ESMP comprende gli impianti di trasporto dei seguenti comprensori di sport invernali e per escursioni: Corvatsch/Furtschellas, Corviglia/Piz Nair, Diavolezza/Lagalb, Muottas Muragl, Zuoz, Pontresina/ Languard, Samedan, La Punt, Maloja, S-chanf. BIGLIETTI E ABBONAMENTI Validità Tutti i biglietti e gli abbonamenti sono personali e non trasferibili. Sono validi unicamente durante gli orari d esercizio ordinari pubblicati e per il periodo prenotato. Furto o smarrimento In caso di furto o smarrimento di un abbonamento con durata pari a 2 giorni o superiore, dietro presentazione della ricevuta d acquisto e di un documento ufficiale viene rilasciato la prima volta un abbonamento sostitutivo. Per l emissione dell abbonamento sostitutivo si riscuote una tassa di elaborazione pari a CHF 15. Uso improprio e falsificazione Biglietti e abbonamenti impiegati in modo improprio o falsificati vengono ritirati. Biglietti e abbonamenti in uso ma non adatti all uso possono essere ritirati. L utente è tenuto a pagare un indennizzo di CHF 150 per falsificazione. Sono fatte salve misure di diritto civile o penale. Sostituzione e rimborso I biglietti e gli abbonamenti non possono essere trasformati in un secondo momento in biglietti o abbonamenti diversi. Per biglietti giornalieri e multigiornalieri, generalmente non è possibile richiedere un rimborso. Per abbonamenti stagionali/annuali e abbonamenti giornalieri a scelta il rimborso può essere effettuato in caso di malattia o infortunio solo dietro presentazione di un certificato medico di un medico residente in Alta Engadina per il periodo di validità dell abbonamento. Per il calcolo dell importo del rimborso è sostanzialmente determinante il certificato medico. Se l abbonamento sarà di nuovo utilizzato successivamente, l eventuale pretesa di rimborso si limita alla data dell ultimo utilizzo. I biglietti con durata di validità pari a un giorno o inferiore non vengono rimborsati. Eventuali pretese di rimborso devono essere fatte valere al più tardi 30 giorni dopo il verificarsi dell evento risp., nel caso degli abbonamenti annuali, prima della scadenza della validità degli stessi. Il cliente è libero di acquistare una copertura assicurativa corrispondente dalle ditte dell ESMP o da terzi. In caso di sospensione totale o parziale dell esercizio in seguito a maltempo, guasti tecnici, interruzioni di corrente, ragioni di sicurezza o di forza maggiore (ad es. pericolo valanghe), il cliente non ha diritto al rimborso. Tariffe Le attuali disposizioni tariffarie determinanti e l ambito di validità dei biglietti e degli abbonamenti sono pubblicati all indirizzo www.engadin.stmoritz.ch/berge. Supporto dati Il cliente può essere obbligato ad acquistare un supporto dati elettronico riutilizzabile per l accesso contactless a impianti e piste. L ESMP, dal canto suo, si impegna a riacquistare, presso qualsiasi punto vendita e al medesimo prezzo, i supporti dati non danneggiati entro 72 ore dopo la scadenza della validità del biglietto o dell abbonamento contenuti su di esso. ESCLUSIONE DAL TRASPORTO Informazioni generali Il trasporto può essere negato alle persone ubriache o sotto gli effetti di stupefacenti, che si comportano in maniera sconveniente o che non rispettano le disposizioni di utilizzo e le prescrizioni di comportamento o le istruzioni del personale basate sulle stesse. In caso di recidiva o in casi gravi è possibile ritirare l abbonamento o il biglietto. Trasporti per praticare uno sport Se le condizioni atmosferiche non sono adatte per praticare sport, e in particolare in caso di pericolo valanghe, si può negare alle persone il trasporto per praticare sport. È inoltre possibile negare il trasporto per praticare sport alle persone se poco prima del trasporto sul mezzo che intendono utilizzare compromettono l incolumità di terzi e vi sono ragioni per ritenere che potrebbero continuare a farlo. In particolare si ritiene che l incolumità di terzi sia compromessa quando la persona interessata: si è comportata senza riguardo; ha percorso una discesa a rischio pericolo valanghe; non ha rispettato tavole d istruzioni e divieti che fungono alla sicurezza; si è opposta alle disposizioni di sicurezza del servizio di vigilanza e soccorso. Il presente elenco non è esaustivo. Il trasporto di attrezzature sportive e per il tempo libero può essere negato in particolare per motivi tecnici, aspetti di rilievo in termini di sicurezza e per il rispetto di disposizioni superiori. FOTOGRAFIE E VIDEO È importante notare che, per motivi di sicurezza della gestione e dei controlli di accesso, fotografie e video possono essere registrati. RESPONSABILITÀ Nella misura in cui sia consentito, la responsabilità dell ESMP e delle società annesse è limitata a premeditazione o negligenza grave. SERVIZIO DI SOCCORSO In caso di incidente del cliente nel comprensorio dell ESMP e qualora si renda pertanto necessario effettuare la chiamata del servizio di soccorso, si addebitano al cliente i relativi costi (spese per personale, materiale e terzi). I costi di terzi (ad es. Rega, medico) devono essere pagati direttamente dal cliente. Il cliente farà valere eventuali pretese di rimborso nei confronti della propria assicurazione. PROTEZIONE DEI DATI Acquistando un biglietto e/o aprendo un profilo cliente o abbonando un newsletter di una delle ditte dell ESMP, il cliente accetta attivamente che le ditte dell ESMP salvano i dati personali, di vendita e di uso e le possono utilizzare per scopi statistici e promozionali. Su richiesta, il cliente ha il diritto di prendere visione dei dati memorizzati sul suo profilo, correggergli e se questo non è obbligatorio per legge o secondo le condizioni sopra menzionati avergli cancellato. DIRITTO APPLICABILE E FORO Il contratto stipulato tra il cliente e l ESMP è soggetto esclusivamente al diritto svizzero. Foro esclusivo è St. Moritz. INFORMAZIONE LEGALE Editore: Corvatsch AG. Grafica: SiDe concept & design. Foto: Andrea Badrutt, Gian Giovanoli, Fabian Gattlen, Romano Salis. Con riserva di modifiche su prezzi e prestazioni. Ottobre 2018, Corvatsch AG 57

SCENARIO ALPINO DA FAVOLA Piz Palü 3900 m Piz Bernina Piz Scerscen Piz Roseg 4049 m 3971 m 3937 m Piz Murtèl 3433 m Piz Corvatsch 3451 m Piz Cambrena 3602 m Corvatsch Bergstation, 3303 m Piz Lagalb 2959 m Lagalb, 2893 m Poschiavo, Tirano Alp Grüm 2103 m Lago Bianco 2234 m Bernina Bahn Va l A r l a s Sass Queder 3066 m Diavolezza, 2978 m Munt Pers 3207 m M o r t e t s c h g l e t s c h e r r a Piz Chalchagn e g Lej da Vadret Corvatsch Mittelstation Murtèl, 2702 m R Giand Alva, 2643 m Curtinella Alp Surlej Stüvetta Giand Alva, 2497 m Bernina Lagalb, 2107 m Piz Languard 3262 m Bernina-Diavolezza, 2093 m 3154 m Morteratsch, 1896 m Muottas da Puntraschigna V a l R o s Corvatsch Surlej, 1870 m Silvaplana, 1815 m Hahnensee Lej da Champfèr el paradiso Munt da San Champfèr, 1825 m Trutz Chasellas Suvretta, 1900 m Alp Languard, 2330 m St. Moritz Bad, 1772 m Signal, 2130 m Salastrains Pontresina, 1805 m St. Moritzer See Chantarella, 200 St. Moritz Dorf, 1846 m Muottas Muragl, 2456 m Punt Muragl, 1738 m 09/2016 58

Piz Tremoggia 3441 m Furtschellas Bergstation, 2800 m Piz Fora 3363 m Piz da la Margna 3159 m Monte Sissone 3330 m Il Piz piano Badile delle piste aggiornato è ottenibile presso 3308 m ogni stazione a valle. abgiusa Crap Mellan Furtschellas La Chüdera, 2312 m Lej da Segl Segl-Maria, 1809 m Lej da Cavloc Piz Aela 2159 m 1907 m Passo del Maloja 1815 m Maloja, 1809 m Piz Lunghin Piz Grevasalvas 2780 m 2932 m Lago da l Albigna 1907 m B e r g e l l Soglio, 1088 m Piz Platta 3392 m Furtschellas, 1797 m Piz Lagrev 3164 m Lej da Silvaplauna Piz Nair, 3057 m Piz Güglia Piz Julier 3380 m Pass dal Güglia Julierpass 2284 m Piz d Err 3378 m Bivio, 1769 m Murezzan, 2659 m Fuorcla Grischa Piz Ela, 3339 m Corn da Tinizong, 3172 m Lej da la Pêsch Preda, 1789 m Las Trais Fluors, 2752 m Corviglia, 2486 m Glüna 5 m Marguns, 2278 m Pass d Alvra / Albulapass 2312 m Piz Kesch / Piz d Es-cha 3418 m Bergün, 1373 m Landwasse Viadukt Filisur, 1032 m V a l B e v e r Spinas, 1815 m Pizzet, 2465 m Albanas, 2360 m Piz Vadret, 3229 m Celerina, 1720 m Piz Sarsura, 3 Chastlatsch Samedan, 1706 m Bever, 1711 m La Punt, 1697 m Madulain, 1697 m Crasta Survih Chamues-ch, 1708 m Zuoz, 1716 m S-chanf, 1669 m Bügls Cinous-chel, 1613 m Brail, 1627 m 59 Zernez, Ofenpass, Münsterta

Corvatsch AG Via dal Corvatsch 73 CH 7513 Silvaplana T +41 81 838 73 73 info@corvatsch.ch www.corvatsch.ch Diavolezza Lagalb AG Talstation Diavolezza CH 7504 Pontresina T +41 81 838 73 73 info@diavolezza.ch www.diavolezza.ch 60