Budget di esercizio marzo 2017

Documenti analoghi
Budget di esercizio marzo 2018

Budget di esercizio 2019

condividiamo la conoscenza

VIANINI INDUSTRIA S.p.A.

COMUNICATO STAMPA TERNIENERGIA: Approvati dal consiglio di amministrazione la relazione al e il piano industriale

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007

FONDAZIONE DELL'OSPEDALE PEDIATRICO ANNA MEYER Onlus. Piano previsionale 2017

ROSSS: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 Giugno 2018

RELAZIONE ILLUSTRATIVA BUDGET ECONOMICO 2014 ITALIA LAVORO S.P.A.

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011

ESERCIZIO 2014 NOTA DI ACCOMPAGNAMENTOAL BUDGET/BILANCIO DI PREVISIONE

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

ROBERTO IASCHI API - FISCAL LA RENDICONTAZIONE DEL CONTRATTO CE

Comunicato stampa GRUPPO FS: NETTO MIGLIORAMENTO DEI CONTI Roma, 23 aprile 2008

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE AL 31 MARZO 2007

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009

ELLEPI MB srl Bilancio di Previsione NOVEMBRE 2015

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL TERZO TRIMESTRE 2007/2008

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

Comunicato stampa. UTILE NETTO DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2006 a 176,1 milioni (+ 13% rispetto al ) ROE AL 33,6% (32,1% AL 30.

Ricavi e traffico in crescita e gestione efficiente dei costi

Si riportano di seguito i prospetti di conto economico e stato patrimoniale riclassificati e rendiconto finanziario, in corso di revisione contabile.

Parte terza: La fisiologia d impresa: condizioni e strumenti di analisi

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2008

AZIENDA SPECIALE SERVIZI COMUNI

ORDINE AVVOCATI DI NOVARA NOVARA: VIA AZARIO, 15 C.F P.IVA === NOTA INTEGRATIVA ===

Il Consiglio di Amministrazione di Schiapparelli 1824 S.p.A. ha approvato la Relazione semestrale al 30 Giugno 2005

BILANCIO PREVENTIVO 2019

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2017

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di GENOVA

PREVISIONE AGGIORNATA ( FORECAST ) DEL CONTO ECONOMICO 2013

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

Bilancio Previsionale anno 2017 Nota Illustrativa

Il modello di bilancio: struttura e processo di formazione. Carlo Marcon Università Ca Foscari

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BOERO: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati al 31 marzo 2011.

SOCIETA ATAM SPA. Relazione sul Governo Societario Esercizio 2016

Misure di concorso agli obblighi previsti dal patto di stabilità 2012

FONDAZIONE SAN MARINO CASSA DI RISPARMIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO - S.U.M.S.

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI BERGAMO TRIENNIO

Comunicato stampa. Approvata la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2007

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

I GRANDI VIAGGI: Approvati i risultati del III trimestre Marginalità e posizione finanziaria netta in ulteriore miglioramento

C O M U N I C A T O S T A M P A APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2005

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016

COMUNICATO STAMPA * * *

RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2005

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

BILANCIO DI ESERCIZIO 2012 RELAZIONE AMMINISTRATORI SULLA GESTIONE

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO LA RELAZIONE SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2010

Cdp: I semestre 2016 utile 1,15 miliardi di euro +25%

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LE VARIAZIONI AL BILANCIO CONSOLIDATO 2008 E AL PROGETTO DI BILANCIO DI MONTEFIBRE

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2013

La riclassificazione del bilancio d esercizio. Testo di riferimento: Analisi Finanziaria (a cura di E. Pavarani), Mc Graw-Hill 2001, cap.

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell'umanità BILANCIO DI PREVISIONE 2010

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISCHIA RISORSA MARE S.R.L.

FOCUS CONTABILITÀ. Aggiornamento normativo; approfondimenti dei casi operativi; verifica adempimenti

La riclassificazione del bilancio d esercizio

Budget Economico di Ateneo

Modelli organizzativi di controllo di gestione nelle società di servizi Elementi del controllo di gestione applicabili alle società di servizi

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010

Conto economico triennale: Esercizio FOGNATURA - Comune di Aldeno

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 02/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 1 Pag.

ELLEPI MB srl Bilancio di Previsione NOVEMBRE 2016

FIRENZE FIERA S.p.A.

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 30 Settembre 2014 GRUPPO FEDON RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2014

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2014

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

IL BILANCIO D ESERCIZIO

Vianini: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2017

Comunicato stampa ai sensi della delibera. Consob 11971/99 e successive modificazioni

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Relazione trimestrale al 31 dicembre 2006

Equilibrio finanziario

BILANCIO DI PREVISIONE 2012

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

I GRANDI VIAGGI. Approvati i risultati del I semestre 2015

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2012

AGRO CAMERA Azienda Speciale AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO

GAL GARDAVALSABBIA SCARL

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO CIG [ BA]

Università degli Studi di Ferrara

SINTESI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2010.

S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI

COMUNICATO STAMPA PRIMI NOVE MESI 2008

BNL: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2014

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2006

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2014

Fatturato consolidato pari a 72,3 milioni di Euro, +42,1%.

Transcript:

Budget di esercizio 2017 29 marzo 2017

Tavola 1 LINEE DI INDIRIZZO DEL BUDGET 2017 1) IPOTESI SOTTESE ALLA STIMA DEI RICAVI Il budget per l'esercizio 2017 è stato elaborato, sul versante dei ricavi, sulla base degli atti convenzionali con il Ministero - ipotizzando il rinnovo triennale dell'accordo di Servizio in scadenza il 5 maggio 2017 -, degli agreement firmati con i competenti organismi comunitari per i progetti europei, delle Convenzioni stipulate con la DG per lo sviluppo del territorio, la programmazione ed i progetti internazionali per Assistenza tecnica sui fondi PON e sui Corridoi TEN/T, nonchè della Convenzione stipulata con il Corpo delle Capitanerie di Porto. Più in dettaglio si è tenuto conto delle seguenti voci: - Attuativo della Convenzione quadro (A1) firmato in data 23 gennaio 2017 (valore complessivo esercizio 2017 per la RAM 1,47 milioni di euro netto iva); - Attuativo della Convenzione quadro (A2) firmato in data 30 settembre 2015 (valore complessivo residuo esercizio 2017 per la RAM 53 mila euro netto iva); - Convenzione per gestione operativa di incentivi (A3) firmata in data 10 ottobre 2016 (valore complessivo esercizio 2017 per la RAM 646 mila euro netto iva); - Attuativo dell'accordo di servizio quadro per gestione operativa di incentivi (A4) la cui firma è prevista nel novembre 2017 (valore complessivo esercizio 2017 per la RAM 25 mila euro netto iva); - Attuativo dell'accordo di servizio quadro per gestione operativa di incentivi Marebonus e Ferrobonus (A5) la cui firma è prevista nel giugno 2017 (valore complessivo esercizio 2017 per la RAM 246 mila euro netto iva); - Convenzione per Assistenza tecnica sui Corridoi TEN/T firmata in data 23 maggio 2016 (valore complessivo esercizio 2017 per la RAM 340 mila euro); - Convenzione per Assistenza tecnica fondi PON firmata in data 2 agosto 2016 (valore complessivo esercizio 2017 per la RAM 250 mila euro compresi 100.000 euro per incarichi ad esperti); - Convenzione per Assistenza Tecnica con le Capitanerie di Porto firmata in data 2 agosto 2016 (valore complessivo esercizio 2017 per la RAM 10 mila euro netto iva); - Agreement per n. 8 progetti CEF già firmati nel corso dell anno 2015 (valore complessivo esercizio 2017 per la RAM 899 mila euro). 2) IPOTESI SOTTESE ALLA STIMA DEI COSTI Sul versante dei costi, si è previsto di proseguire nel percorso di consolidamento della struttura operativa interna, procedendo, a partire dal mese di maggio prossimo, all'inserimento in organico di n. 9 figure professionali (n. 1 di I livello, n. 3 di II livello e n. 5 di III livello, tra cui una unità di personale con disabilità ai sensi della normativa vigente); Più in dettaglio, accanto a ordinarie proiezioni effettuate per le principali voci di spesa inerenti al funzionamento ed all'organizzazione aziendale, sono state formulate le seguenti specifiche previsioni: - previsione di una premialità annua cui far concorrere tutti i dipendenti al fine di consentire incrementi di produttività ed efficienza, sulla base di specifico Accordo sindacale, i cui importi sono stati prudenzialmente inclusi tra i costi generali e non tra i costi del personale che saranno oggetto di rendicontazione; - previsione dell'attuazione di un piano di riorganizzazione funzionale e di progressione verticale di carriera del personale, come ulteriore stimolo per la produttività del personale stesso, i cui costi sono stati inclusi nel costo degli organici. Tale Piano prevede il citato inserimento di n. 9 nuove risorse professionali, di cui n. 6 assunte con contratto a tempo indeterminato in attuazione della prevista revisione della normativa vigente per le società partecipate in house e a completamento delle procedure di selezione del personale avviate nel 2016 e concluse con Determinazione n. 8/2017. Le ulteriori risorse risulteranno n. 2 assunte con contratto a tempo determinato per 12 mesi e n. 1 con contratto di somministrazione; - costi esterni per l'attuazione delle attività previste negli atti convenzionali e nei progetti europei aggiudicati, particolarmente rilevanti nel secondo semestre a motivo delle necessità produttive legate alle singole iniziative; - costi per la comunicazione e l'organizzazione di eventi sia nell'ambito delle iniziative societarie che con riferimento ai progetti europei aggiudicati; - costi per viaggi e trasferte, in relazione alle numerose e crescenti attività progettuali da svolgere soprattutto in ambito comunitario; - accantonamento a fondo rischi effettuati a fronte dell eventuale perdita delle cause sollevate da ex collaboratori; - costi da sostenere per l'eventuale attuazione della richiesta dell'agenzia del Demanio per la sede di Via Nomentana 2. Tali costi, peraltro, sono prevalentemente rendicontabili all'interno delle rispettive previsioni contrattuali. Sempre in un'ottica di massimo contenimento della spesa, il sistema dei costi fissi aziendali è stato particolarmente contratto. L entità delle poste di Bilancio consuntiva e previsionale mette in risalto la netta ripresa delle attività della Società e la dinamica registrata dal risultato prima delle imposte riflette un sostanziale equilibrio nelle voci di ricavo e di costo. Le disponibilità liquide sul c/c intrattenuto dalla Società sulla Banca del Fucino consentono di far fronte ai fabbisogni aziendali senza ricorso a credito ordinario, anche se l'aumentato ricorso a forniture esterne richiede una maggiore attenzione all'equilibrio dei flussi di cassa.

Budget 2017 Tavola 2 Sintesi dei ricavi e dei costi di esercizio (valori in unità di euro) Convenzione Ricavi Voci non ribaltabili attuativo 1 attuativo 2 attuativo 3 attuativo 4 CEF Conv. Ten C PON Capitanerie Totale Ricavi da servizi 365.377 16.310 585.690 18.900 185.850 238.598 62.552 150.000 10.000 1.633.276 Costi generali addebitati 761.500 36.000 40.000-40.000 540.000 250.000 100.000 1.767.500 Viaggi e trasferte addebitati 20.000-20.000 5.000 20.000 58.000 25.000-148.000 Totale Ricavi - 1.146.877 52.310 645.690 23.900 245.850 836.598 337.552 250.000 10.000 3.548.776 Costi Costi degli organici 291.313 213.684 11.401 258.471 10.754 66.617 238.598 62.552 1.153.388 Altri costi generali 457.200 761.500 36.000 40.000-40.000 540.000 250.000 100.000 2.224.700 Viaggi e trasferte - 20.000-20.000 5.000 20.000 58.000 25.000-148.000 Totale costi 748.513 995.184 47.401 318.471 15.754 126.617 836.598 337.552 100.000-3.526.088 Margine +22.688 Giornate N. in % disponibili 4.578 100,0% ribaltate 3.489 76,2% non ribaltabili 1.089 23,8% Verifica capienza rendicontazione 2017 Progetto Personale interno Costi generali e viaggi Totale imponibile Iva totale Limite attuativo 1 attuativo 2 attuativo 3 attuativo 4 CEF C - Ten C PON Capitanerie Totale 366.041 17.279 585.902 19.590 185.902 301.000 64.950 150.000 10.000 1.700.663 781.500 36.000 60.000 5.000 60.000 598.000 275.000 100.000 n.a. 1.915.500 1.147.541 53.279 645.902 24.590 245.902 899.000 339.950 250.000 n.a. 3.616.163 252.459 11.721 142.098 5.410 54.098 - - 55.000 n.a. 520.787 1.400.000 65.000 788.000 30.000 300.000 899.000 339.950 305.000 10.000 4.136.950 check rispetto max rendicontazione ok ok ok ok ok ok ok ok ok

Tavola 3 Budget 2017 Dettaglio della marginalità per progetto (valori in unità di euro) Margine sulla produzione: Inporto in % attuativo 1 151.693 19,7% attuativo 2 4.909 0,6% attuativo 3 327.219 42,4% attuativo 4 8.146 1,1% 119.233 15,5% CEF - 0,0% C -Ten - 0,0% C PON 150.000 19,5% Capitanerie 10.000 1,3% Totale Margine lordo 771.201 100% Costi non ribaltabili: Inporto in % Costi degli organici (291.313) 38,9% Costi generali (457.200) 61,1% Spese viaggi e trasferte 0 0,0% Delta costi generali sui progetti 0 0,0% Totale costi non ribaltabili (748.513) 100,0% Margine netto +22.688

RAM S.p.A. Tavola 4 Budget dei costi generali ripartiti per commessa Esercizio 2017 Descrizione conto Importo a Budget 2017 Costi Ribaltabili attuativo 1 attuativo 2 attuativo 3 attuativo 4 CEF Conv. Ten C PON Costi non Ribaltabili Costi di produzione 15.000 10.000 10.000 5.000 Costi per servizi 2.221.700 1.784.500 650.500 36.000 60.000 5.000 60.000 598.000 275.000 100.000 437.200 Costi per godimento beni di terzi 122.000 121.000 121.000 1.000 Ammortamenti 10.000 0 10.000 Oneri diversi di gestione 4.000 0 4.000 Totale 2.372.700 1.915.500 781.500 36.000 60.000 5.000 60.000 598.000 275.000 100.000 457.200 Di cui: Costi generali 2.224.700 1.767.500 761.500 36.000 40.000 0 40.000 540.000 250.000 100.000 457.200 Spese viaggi e trasferte 148.000 148.000 20.000 0 20.000 5.000 20.000 58.000 25.000 Totale 2.372.700 1.915.500 781.500 36.000 60.000 5.000 60.000 598.000 275.000 100.000 457.200