Verifica di Fisica 13/11/2014 Argomenti trattati durante il corso:

Documenti analoghi
Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

AVVISO n Aprile 2010 SeDeX

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile :03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio :34

Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai?

Verifica di Fisica classe 2 N

BERGAMO ORARI ESTIVI SUMMER TIMETABLE DALL 8 GIUGNO 2014 VALID FROM 8 TH JUNE 2014 BUS

Prova finale di Ingegneria del software

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

Posta elettronica per gli studenti for the students

Data Alignment and (Geo)Referencing (sometimes Registration process)

Test of palatability

U Corso di italiano, Lezione Diciassette

Combinazioni serie IL-MIL + MOT

User Guide Guglielmo SmartClient

Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement

Column version with channel profile arm A colonna con braccio in profilato a canalina 162

AIM OF THE LESSON: for the students to familiarise themselves with the language of cooking

SISTEMA COMPLETO DI ILLUMINAZIONE VANO LAMPADA A LED TIPO ILV24 s. COMPARTMENT SYSTEM LIGHTING COMPLETE LED LAMP TYPE ILV24 s

Regolamento LeAltreNote Si possono iscrivere ai corsi tutti gli studenti di strumento musicale.

e-spare Parts User Manual Peg Perego Service Site Peg Perego [Dicembre 2011]

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain

INNESTO DELLE LAMELLE A TELAIO CHIUSO CON COMPENSAZIONE RAPIDA COUPLING OF SLATS IN CLOSED FRAME WITH RAPID ADJUSTMENT

Introduzione a Matlab

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Instructions to apply for exams ONLINE Version 01 updated on 17/11/2014

LABORATORIO ELETTROFISICO YOUR MAGNETIC PARTNER SINCE 1959

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

Laboratorio di Amministrazione di Sistema (CT0157) parte A : domande a risposta multipla

U Corso di italiano, Lezione Quindici

Il Futuro. The Future Tense

THIS DOCUMENT WILL GUIDE YOU STEP BY STEP THROUGH THE DONATION PROCESS RELATED TO THE CROWDFUNDING CAMPAIGN MADE BY STANZE AL GENIO S HOUSE MUSEUM.

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013

Istruzioni per lo smontaggio delle Lancette; smontaggio quadrante e la regolazione della lancetta dei minuti.

CODI/21 PIANOFORTE II // CODI/21 PIANO II

LOGIN: please, go to webpage and login using Your user id and password (the same as the first registration).

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

SANTE PELLEGRINO

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

The Effect of Manual Techniques on Cervical Kinematic. An Innovative Approach using Helical Axis

RAPPORTO DI PROVA TEST REPORT

EN IT. Computer Manual. Manuale computer. Console

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori FULL PROJECT FORM

Ad Hoc Pubblicità.it S.r.l


WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site Click on the box on the right side Login unico

U Corso di italiano, Lezione Tre

Esercizi Programming Contest

Risultati del Questionario sulla soddisfazione degli utenti di Technology Innovation

Come noterete più sotto, avendone avuta richiesta esplicita, da oggi unisco alla versione italiana anche una inglese del post. Passiamo all'argomento.

Gi-Gi Art User's Guide Istruzioni d'uso

U Corso di italiano, Lezione Dodici

Classification of Financial Instrument(CFI)] quotazione si /no indicatore eventuale della quotazione

Cagliari Approach ( MHz) CIT 124

Sponsorship opportunities

3 WORKSHOP DEI LABORATORI DEL CONTROLLO UFFICIALE DI OGM Roma, Novembre 2011

U Corso di italiano, Lezione Sedici

C.L.I.L. e MATEMATICA a.s. 2013/2014


LUXURY FINEST PROPERTIES SELECTION. Torre delle Stelle - Villa V-TOP-1 // rif. MA1420e

Chiudiporta nascosto a camma 900 Concealed cam door closer 900. ASSA ABLOY, the global leader in door opening solutions

GCE. Edexcel GCE Italian(9330) Summer Mark Scheme (Results)

Pentair ensures that all of its pumps (see Annex) affected by the above mentioned Regulation meet the 0,1 MEI rating.

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION

Get Instant Access to ebook Venditore PDF at Our Huge Library VENDITORE PDF. ==> Download: VENDITORE PDF

Si ricorda che il pagamento è possibile solo tramite CARTE DI CREDITO del circuito VISA VBV (Verified By Visa) o MASTERCARD SECURECODE

Instructionfor supplierslabelsprint

Principali prove meccaniche su materiali polimerici

full modular table All that has enabled us to succeed in achieving one of the most technologically advanced tables

Marymount International School of Rome Middle School & High School After-School Activities Registration Form - Session 1

Mini totem. Dimensioni: cm 45x150x35.

rasomuro 41_ muratura-wall istruzioni di montaggio

You can visualize the free space percentage in Compact Flash memory from the MENU/INFO C.F. UTILITY-FREE SPACE page.

GstarCAD 2010 Features

Streaming unicast. Live media source. Media store. server. internet. Client player. control. 5. Multimedia streaming Pag. 1

ALADIN Design Piero Lissoni

P/N DESCRIPTION QUANTITY

La progettazione di un pavimento industriale: esigenze di planarità per le diverse destinazioni d'uso

ENVIRONMENTAL CONTROL & LEAK DETECTION SYSTEM

PERFORMING IN ENGLISH. il coaching linguistico dedicato ai manager

ENVIRONMENTAL CONTROL & LEAK DETECTION SYSTEM

Consolato d Italia NEWARK RIACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA

ACQUISTI PORTALE. Purchasing Portal

Via K. Adenauer, San Donato Milanese (Mi) Italy Tel Fax Web:

up date basic medium plus UPDATE

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs

Un impegno per la qualità

SISTEMI DI SERRAGGIO SH-11 SU-08 SH-13 SU-10 SH-9T SH-12 SU-11 SU-12 SH-08 SH-14 SU-13 SU-14. TEAM WORK SRL

Cambridge International Examinations Cambridge International General Certificate of Secondary Education

Dipartimento di Architettura L. Vanvitelli Seconda Università degli Studi di Napoli

CERTIFICATO N. EMS-1318/S CERTIFICATE No. FALPI S.R.L. RINA Services S.p.A. Via Corsica Genova Italy

NDCMB NDCMB MOTORIDUTTORI C.C. AD ASSI ORTOGONALI RARE EARTH D.C. BEVEL HELICAL GEARMOTORS

+ per ogni persona dobbiamo vedere un password per entrare nel workingspace! (l utente stesso si aggiunge il suo qui in questo momento)

CCTV DIVISION GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DELL IP STATICO SU SISTEMI TVCC QUICK GUIDE FOR STATIC IP CONFIGURATION ABOUT CCTV SYSTEM

CEDMEGA Rev 1.2 CONNECTION TUTORIAL

FOTOVOLTAICO E INCOMBUSTIBILITA : PANNELLI ZEROKLASS ROOF

chiamateci per informazioni su altri mezzi callu us for further informations about cars

Learning session: costruiamo insieme un modello per una campagna di marketing

Reading (Lettura) I come from Austria. Last summer, I went from Korea to Japan by plane. I went to the gym. I have never been to Australia.

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze

Introduzione Kerberos. Orazio Battaglia

ENVIRONMENTAL CONTROL & LEAK DETECTION SYSTEM

Transcript:

Verifica di Fisica 13/11/2014 Argomenti trattati durante il corso: Notazione scientifica Incertezza della misura sperimentale Cinematica Primo e Secondo principio della dinamica Moti Relativi Principio di Invarianza Galileiana Problema 1. Sapendo che la massa del Sole è M=1,99 10 30 Kg e quella di un protone è m=1,67 10 27 Kg. Quale è l'ordine di grandezza del rapporto m/ M? [Punti: 0,5] Problema 2. Durante una lezione di laboratorio un gruppo di studenti prende con il cronometro dieci misure del tempo che un carrello impiega a percorrere un tratto di lunghezza fissata della rotaia a cuscino d'aria. Le misure del gruppo sono mostrate in tabella. Considerando come incertezza il più grande tra l'errore sperimentale e la sensibilità dello strumento: trovare la sensibilità dello strumento, il valor medio e lo scarto quadratico medio; esprimere il risultato della misura; calcolare l'errore percentuale corrispondente allo scarto quadratico medio. Quale risultato si troverebbe considerando l'errore massimo? [Ricorda che con una serie numerosa di dati sperimentali possiamo dare, con lo scarto quadratico medio, una valutazione dell'incertezza più accurata di quella che si ottiene indicando l'errore massimo] [Punti: 2,0] Misura Valore [s] 1 2,08 2 1,78 3 2,18 4 1,96 5 1,82 6 2,02 7 1,97 8 1,82 9 1,98 10 1,99 Problema 3. Sulla Luna un pallone lanciato verticalmente verso l'alto ritorna nel punto di partenza in 4,0s. L'accelerazione di gravità è 1,6 m/s 2. Gli effetti dell'attrito possono essere trascurati. Calcolare la velocità iniziale del pallone, e la velocità dopo 2,0s dal lancio. [Punti: 1,0] Riccardo Fabbri 1 (Dispense ed esercizi su www.riccardofabbri.eu)

Problema 4. Una cameriera distratta lancia orizzontalmente un bicchiere vuoto sul tavolo al barman perché lo riempia. Purtroppo il lancio è lungo, e il bicchiere cade a terra a una distanza orizzontale di 53 cm dal bordo del tavolo che è alto 71 cm. Calcola: dopo quanto tempo il bicchiere arriva a terra, e la velocità del bicchiere al momento del distacco dal tavolo. [Punti: 2,0] [Suggerimento: scomporre il moto nelle sue componenti lungo gli assi x e y.] Problema 5. Un oggetto lasciato cadere da un'altezza h raggiunge il suolo con una velocità v 1. Se l'altezza dalla quale è lasciato cadere raddoppia, quale sarà la sua velocità al suolo (rispetto a v 1 )? [Punti: 1.0] Problema 6. A due corpi 1 e 2 in quiete, di massa rispettivamente m 1 e m 2 =3 m 1 si applicano le forze F 1 e F 2 =2 F 1. Se v 1 è la velocità del corpo 1 dopo il tempo t 1 e v 2 è la velocità del corpo 2 dopo il tempo t 2 =2 t 1, quale delle seguenti relazioni è esatta? 1) a 2 =3 a 1, 2) a 2 /a 1 =v 2 / v 1, 3) v 2 =v 1, 4) v 2 =4 /3 v 1. [Punti: 1,0] Problema 7. Il figlio del vento Carl Lewis stabilì diversi record di velocità. Durante la sua lunga e gloriosa carriera sportiva, corse i 100 m in 9,86 s, i 200 m in 19,75 s e la staffetta 4x100 m in 37,40 s. In quale gara Lewis ha corso in media più velocemente? [Punti: 0,5] Problema 8. Un uomo si lancia col paracadute da 2890 m di altezza. Sapendo che con l'apertura del paracadute, avvenuta dopo 490 m, il moto diventa uniformemente ritardato con decelerazione uguale a 2m/s 2, calcolare la velocità con la quale l'uomo arriva a terra. [Punti: 2,0] [Suggerimento: si consideri i due moti separatamente, e si presti molta attenzione alle rispettive condizioni iniziali, ed ai segni.] La soluzione dei problemi deve essere esposta in modo chiaro. Attenzione a non dimenticare le unità di misura. Ad ogni soluzione corretta corrisponde un determinato punteggio. La sufficienza nella verifica viene raggiunta accumulando almeno sei dei 10 punti disponibili. I problemi non devono necessariamente essere risolti secondo la numerazione fornita. Tempo disponibile: 50 min. Riccardo Fabbri 2 (Dispense ed esercizi su www.riccardofabbri.eu)

Scientific notation Uncertainty of the experimental measurement Cinematics First and second principle of dynamics Relative motion Principle of Galileian Invariance English Version 13/11/2014 Subjects covered during the lessons: Problem 1. The mass of the Sun is M=1,99 10 30 Kg and the proton mass is m=1,67 10 27 Kg. What is the order of magnitude of the ratio m/ M? [Points: 0,5] Problem 2. During a lesson in the lab a group of students is measuring the time needed by a cart to travel a fixed length of an air cushion rail. The measurement values are reported in the Table. Considering as uncertainty the largest value among the experimental error and the histrument resolution: Find the histrument resolution, and the root mean square deviation (RMS); write the result of the measurement; calculate the percentage error corresponding to the RMS. Which result would you get when using the maximum error? Measurement 1 2 Value [s] 2,08 1,78 [Remember that, in case of a large series of experimental data, using the RMS provides an estimation of the uncertainty which is more accurate than using the maximum error)] [Points: 2,0] 3 2,18 4 1,96 5 1,82 6 2,02 7 1,97 8 1,82 9 1,98 10 1,99 Problem 3. On the Moon a ball is launched vertically upward, and comes back down to the initial point in 4,0s. The gravity acceleration is 1,6 m/s 2. The effects from friction can be neglected. Determine the initial velocity of the ball, and its speed at time 2,0s after launch. [Points: 1,5] Riccardo Fabbri 3 (Dispense ed esercizi su www.riccardofabbri.eu)

Problem 4. An inattentive waitress launches an empty glass horizontally on a table to the barman to fill it. Unfortunately the launch is too strong, and the glass falls off the table at a distance of 53 cm from the table edge. The table height is 71 cm. Determine the time needed to reach the ground, and the glass velocity when it detaches from the table. [Points: 2,0] [Suggestion: decompose the motion into its components along x and y axis] Problem 5. A body is free falling from a height h and reaches the ground below with speed v 1. If the height is doubled, how fast will be the speed at the ground level (with respect to v 1 )? [Points: 1.5] Problem 6. Two bodies 1 e 2 initially at rest, with mass m 1 and m 2 =3 m 1, respectively, experience the forces F 1 and F 2 =2 F 1. If v 1 is the velocity of body 1 after the time t 1 and v 2 is the speed of body 2 after the time t 2 =2 t 1, which one of the following statements is correct? 1) a 2 =3a 1, 2) a 2 /a 1 =v 2 / v 1, 3) v 2 =v 1, 4) v 2 =4/3 v 1. [Points: 1,5] Problem 7. Carl Lewis, the son of the wind, established several speed records. During his long and successful sports carreer, he ran the 100 m race in 9,86 s, the 200 m in 19,75 s, and the 4x100 m relay in 37,40 s. In which race has Lewis run faster on average? [Points: 1,0] The solution of the problems should be presented as clearly as possible. Pay attention not to forget the units of measurements. Solving every problem provides a certain amount of points. The test is successfully passed with at least six of the available 10 points. The problems should not be necessarily solved following their numerical sequence. Time available for the test: 50 min. Riccardo Fabbri 4 (Dispense ed esercizi su www.riccardofabbri.eu)

Risultati / Results Problema 1. m M = 8.4 10 58 ordine di grandezza=10 57 Problema 2. T =1.96 s { σ = 0.12 s σ/ T = 0.06 { e max = 0.20 s e max / T = 0.10 con σ= k=1 N (T k T ) 2 N e e max = T max T min 2 Problema 3. v 0 =+3.2m/s, v( t =2s )=0m/ s, Problema 4. t caduta =0.38 s, e v 0 =1.4m/s Problema 5. v(2h)= 2 v(h) Problema 6. v 2 =4/3 v 1 Problema 7. v 100m =10.14m/s v 200m =10.13m/s v 4x100m =10.70m/s Problema 8. v 2m/s Nota: il problema può essere risolto sia considerando la conservazione dell'energia meccanica sia utilizzando l'equazione oraria del moto. Riccardo Fabbri 5 (Dispense ed esercizi su www.riccardofabbri.eu)