Allargare gli orizzonti. un impegno imprescindibile per il calcio italiano.

Documenti analoghi
Semplificare le letture obiettivo del tecnico.

Sto con Sacchi..al calcio italiano serve dignità ed orgoglio (oltre ad una metodologia radicata) per risalire la china.

La Champions dei giovani.termometro del calcio del futuro.

Le novità che ci aspettano.

Il domani si costruisce ora!

Giugno, un mese double face.

Una nuova mission per l allenatore del settore giovanile.

Sorprese e novità. nella calza della Befana.

Da Milano A Lisbona andata e ritorno.

Gli strumenti del Mister: ti aspettiamo al Museo del Calcio di Coverciano.

Pronti a spiccare il volo.

Appuntamento con la storia.

Per un calcio migliore: fiducia, coraggio, idee e la forza di non temere nessun avversario, neanche la sconfitta.

Lavorare con i giovani: impresa impossibile?

Ancelotti si, Ancelotti no di Massimo Lucchesi

Come sviluppare il lavoro sulle palle inattive in fase offensiva.

Organizzazione di gioco: quale modulo?

ACCADEMIA. Grandi Eventi Sportivi per Grandi Allenatori EVENTI PER ALLENATORI SOCCER TOURS CAMP CALCISTICI

Luglio-Agosto: un bimestre di successo per Allenatore.net.

Germania über alles. REDAZIONALE. La presentazione del palinsesto mensile.

Esordienti A: allenare coordinazione, schemi motori e gestualità tecniche con specifiche proposte.

Maggio - Giugno: i mesi dei verdetti non calcistici purtoppo.

On line la versione rinnovata del sito.

Dieci esercitazioni per migliorare il gesto tecnico di calciare la palla. Raccolta N 2.

Allenare le transizioni con la psicocinetica.

UEFA WOMEN S FOOTBALL DEVELOPMENT PROGRAMME PROGETTO PILOTA FIGC LND-DIVISIONE CALCIO FEMMINILE EDUCARE E ALLENARE: UN GOAL AL FEMMINILE

Cambio generazionale? Speriamo.

la Biomeccanica del gesto atletico e l Alimentazione nello sport

L influenza di match di Coppa, gare della Nazionale, settimane tipo e riposi prolungati sull indisponibilità del calciatore di serie A.

Analogie e differenze tra calciatore dilettante e calciatore professionista.

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

Risolvere il problema: come allenare la squadra a gestire l inferiorità numerica.

Università degli Studi di Enna «KORE» Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19 L ALLENATORE

Tattica: BARDOLINO 2005/06. Reportage n 2.

Tra Coppe e campionato si entra nel vivo della stagione.

Progetto pilota F.I.G.C. - L.N.D. Divisione Calcio Femminile. Corso di formazione per allenatori e allenatrici di calcio femminile

Tattica: ATALANTA 2005/06. Reportage n 1.

FASCE D ETA SETTIMANE QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Tattica: TORRES 2005/06. Reportage n 2.

E' on line il numero del mese di Ottobre: scopri tutti gli articoli e non ti perdere la presentazione live dei nuovi strumenti di newsoccerdrills.com.

L organizzazione tattica del 4-3-3: rifinitura laterale.

Analisi e bilanci di questi primi mesi di lavoro.

CORSI ALLENATORI Corsi Central i

Tattica: REGGIANA 2005/06. Reportage n 6.

Federazione Italiana Giuoco Handball

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA. (parte seconda)

Tutti allo stage di Reggio Emilia: le esercitazioni tecnico-tattiche proposte dagli allenatori professionisti.

Virtus Senigallia: Mister Censi Antonio.

la scuola calcistica giovanile di udinese calcio

Comanda la Spagna! REDAZIONALE

Tattica: Bardolino 2005/06. Reportage n 1.

Alle ricerca di un nuovo modello per l allenamento tecnico-tattico.

Quattro chiacchiere con Stefania Basilico, allenatrice del Como.*

L ISTRUTTORE DEI PICCOLI AMICI

PROGRAMMA DEL CORSO PER ALLENATORE DI SECONDO GRADO FIPAV

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

IL GIOCO CONTENUTI MODALITA. Corso di 1 livello per Allenatori-Educatori di CALCIO 23 marzo 8 giugno PROGRAMMA del CORSO DA COSA INIZIARE?


A lezione da Luis Enrique.

A caccia del titolo. REDAZIONALE. La presentazione del palinsesto mensile.

INTERVENTI DI PREPARAZIONE SPECIFICA PER RUOLO

B) AREA DELLA TECNICA

ASSOCIAZIONE ITALIANA PREPARATORI DEI PORTIERI

Circolare n. 61/Mar Cavarzere, 22 febbraio 2017

COACHING CALCIO ITALIA IL NETWORK. m

NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI

A tu per tu con Paolo Mincioni e il Milan.

2009: eventi e novità.

A tu per tu con Nazzarena Grilli.

CORSO ALLENATORI ABILITANTE

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA

ANALISI DEGLI INTERVENTI OFFENSIVI CON PALLA IN GIOCO DEI PORTIERI NEL CAMPIONATO ITALIANO DI SERIE A Autore: Claudio Rapacioli

CHAMPIONS LEAGUE 2017 ANALISI DELLE PRESTAZIONI DEI PORTIERI PARTE 3

Il 5 contro 5 di base

CORSO ALLENATORI ABILITANTE

PROGRAMMA Corso Allenatore di 2 Grado - Terzo Livello Giovanile

CORSO ALLENATORI ABILITANTE

A.s.d. Nuova Lodi Oratorio Santa Francesca Cabrini. Programmazione Stagione 2012/13

La pausa invernale e la ripresa agonistica

Un calcio al futuro. REDAZIONALE

... ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra. Powered by

Quella volta a Barcellona..

E con i mesi di Luglio-Agosto si ricomincia l avventura calcistica.

MODULO 1 METODOLOGIA 1 La seduta di allenamento tecnico tattico

IL RISCALDAMENTO DEL WEST HAM UNITED F.C.

Difendere con il 4-3-3: l Atalanta di Mandorlini.

LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati

CHAMPIONS LEAGUE 2017 VS LEGA PRO CONFRONTO TRA LE PRESTAZIONI DEI PORTIERI

SETTORE GIOVANILE: VIAGGIO IN EUROPA. Massimo Lucchesi

ALLENARE L ADOLESCENTE

Tattica: REGGIANA 2005/06. Reportage n 5.

PROGETTO SCUOLE CALCIO ELITE Stagione Sportiva 2017/2018

Allo stage di Coverciano grande tattica di squadra per Allenatore.net in ogni senso.

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Ufficio del Coordinatore Federale Regionale - Puglia BARI, 31 MAGGIO 2009

Transcript:

REDAZIONALE N.126 GENNAIO 2015 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 55054 BOZZANO (LU) TEL. 0584 976585 - FAX 0584 977273 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO articolo 1 Allargare gli orizzonti. un impegno imprescindibile per il calcio italiano. A cura di MASSIMO LUCCHESI La presentazione del palinsesto mensile. Il campionato di serie A è ricominciato con le solite odiose e stupide polemiche su un fatto che poco ha a che fare con i gravi ed improrogabili problemi che affliggono il nostro calcio. Sinceramente, guardando la TV, ancora non è chiaro se il goal della Roma fosse legittimo o meno; quello che però sconcerta è l inopportuna sequenza di commenti relativi alla decisione dell arbitro. E chiaro che se la palla non fosse completamente entrata anche se diverse inquadrature dimostrerebbero il contrario - l Udinese avrebbe subito un torto ma, con 75 minuti ancora da giocare, sembra assurdo parlare di questo episodio come del fattore che ha determinato una inevitabile sconfitta per la squadra friulana ed ancora più assurdo è che ne parlino persone non direttamente coinvolte nella vicenda. I mali del calcio italiani sono ben altri e mi sembrerebbe molto più logico ed opportuno che l opinione pubblica riversasse la sua attenzione sulla fatiscenza di molti impianti, su una generale mancanza di cultura sportiva, sulle difficoltà dei nostri giovani ad emergere, sulla perdita di competitività dei nostri club in ambito europeo e sulla fatica dei nostri elementi di maggiore caratura ad affermarsi nei campionati esteri. Che dire dei vari Cerci, Immobile, Balotelli che grandissime difficoltà stanno avendo o hanno avuto (come

nel caso del neoacquisto rossonero) nell affermarsi nei maggiori campionati europei? Quali prospettive e quale futuro potranno avere i nostri club sul palcoscenico internazionale in un calcio sempre più globalizzato? E chiaro che se non saremo in grado di allargare gli orizzonti e ripulirci da quella patina di spocchiosa presunzione derivante dall aver conquistato trofei importanti in passato il declino sarà triste e rapido oltre che ineluttabile. Ma quali sono allora i fattori su cui puntare per risalire la china e tornare fieri e seri protagonisti del calcio mondiale? Il primo, come già anticipato, è quello di aprire gli orizzonti ed esplorare ciò che avviene in ambito europeo e mondiale, cercando di carpire gli opportuni spunti riadattabili al nostro calcio. Ciò vale sul piano organizzativo, sul piano metodologico ed anche e soprattutto sul piano sociale e relativo all etica ed alla cultura sportiva. Un secondo importantissimo aspetto è invece legato all esigenza, fenomeno tipicamente italiano, di piangersi addosso. E ora di smetterla di polemizzare di cose inutile e delle quali non possiamo ormai più far niente. Meglio prendere esempio dal Carpi di Castori che lo scorso 22 novembre nell incontro contro il Brescia, sotto di 3 goal.tutti realizzati da Caracciolo su rigore, ed in 9 uomini è riuscito a rimontare ed a pareggiare una partita che a 5 minuti dalla fine vedeva le rondinelle vincere per 3-1. E chiaro che per gli uomini di Castori sarebbe stato più facile quanto inutile polemizzare e motivare la sconfitta con le decisioni dell arbitro un messaggio che non deve più passare se vogliamo che il movimento cresca e si nutra di quelle grandi imprese che scaturiscono solo dalle situazioni impossibili. Per ciò che ci riguarda anche noi stiamo cercando di allargare gli orizzonti e dare nuova linfa e nuovo slancio alle nostre proposte. Questo mese implementeremo newsoccerdrills.com di una ulteriore, innovativa sezione, che consentirà all allenatore di disporre, in relazione all obiettivo prescelto, di una intera sessione di allenamento in un solo secondo. Si tratta di una novità che presenteremo la prossima settimana a Philadelphia nel corso della convention

NSCAA, un evento di carattere mondiale che vanterà la presenza anche di vere icone del calcio come Sir Alex Ferguson e Pelè. E gli orizzonti li amplieremo anche in Marzo quando visiteremo il C.T. del Benfica e approfondiremo le metodologie di allenamento del club portoghese, di cui è possibile trovare il programma completo a margine di questo contributo. Concludo ricordando a tutti che sono in corso i saldi sui libri e DVD, una occasione per aggiornarsi e ripartire con nuovo slancio in vista della seconda, importantissima, parte della stagione. Buon 2015 a tutti! CONTRIBUTO N 1 REDAZIONALE Il nuovo Focus di Massimo Lucchesi PDF Allargare gli orizzonti un impegno imprescindibile per il calcio italiano. La presentazione del palinsesto mensile. ON LINE DAL 07/01 CONTRIBUTO N 2 LEADER Idee e filosofia dei grandi allenatori di Vincenzo Russo PDF Marcello Lippi: un condottiero per ogni latitudine. Regole e metodi di uno degli allenatori italiani più conosciuti al mondo. ON LINE DAL 09/01

CONTRIBUTO N 3 IL NUMERO 1 Allenare il portiere di Michele De Bernardin PDF L uscita alta a due piedi. Idee e proposte per l'allenamento del numero uno, a cura di Mr.De Bernardin preparatore del Vicenza. ON LINE DAL 12/01 CONTRIBUTO N 4 ESERCITAZIONI Efficaci in campo di Raffaele Barra PDF Allenare la costruzione da dietro: riprendere il gioco con la rimessa dal portiere. Dal riscaldamento alla partita: la seduta completa per risolvere il problema manifestato dalla squadra. ON LINE DAL 13/01 CONTRIBUTO N 5 SETTORE GIOVANILE Scuola Calcio: l età dell oro di Luigi Del Sordo PDF Calciare per tirare. Idee e proposte per operare con efficacia nella Scuola Calcio. ON LINE DAL 16/01 CONTRIBUTO N 6 TATTICA Estrapolare ed allenare i dettagli di Alberto D Arcangelo PDF Attacchi laterali: le soluzioni tattiche. Dall'analisi delle squadre professionistiche, i particolari che fanno la differenza. ON LINE DAL 19/01 CONTRIBUTO N 7 PROFESSIONAL SOLUTIONS L approfondimento video Con Giuseppe Geria, Enrico Battisti e Nicola Bovino Video Tecnica collettiva il futuro del calcio. La lezione tratta dal super seminar di Rimini. ON LINE DAL 20/01 CONTRIBUTO N 8 PREPARAZIONE L allenamento atletico nel calcio di Francesco Carchedi PDF Attività di scarico a fine seduta: consigli per favorire il recupero ed evitare l insorgenza di infortuni. Idee e proposte per l allenamento fisico del giocatore. ON LINE DAL 23/01 CONTRIBUTO N 9 MODULI E SCHEMI Moduli contro di Michele Aquino PDF 3-5-1-1 contro 4-3-1-2: l analisi della contrapposizione tattica tra i due sistemi di gioco. Accorgimenti e gestione strategica del match: come operare prendendo spunto da Montella e Sarri. ON LINE DAL 26/01 CONTRIBUTO N 10 ESERCITAZIONI Esercizi creativi di William Mazzanti PDF 5/Solo con la palla: allenare gli specifici aspetti del gioco del calcio in maniera ludica ed efficace. Come stimolare muscoli e cervello con proposte globali e polifunzionali. ON LINE DAL 27/01 CONTRIBUTO N 11 TOP-PLAYER Il DNA del campione di Pasquale Piscitelli PDF Bastian Schweinsteiger: muscoli e tecnica al servizio del collettivo. Dal modello di riferimento e quello di allenamento per sviluppare le abilità del giocatore. ON LINE DAL 29/01 CONTRIBUTO N 12 MODULI E SCHEMI Sviluppi di gioco ed accorgimenti tattici Di Emilio Longo. PDF Contrapposizione tattica: 4-2-3-1 contro 3-4-3. Come contrapporre il 4-2-3-1 al 4-3-3 nelle due fasi di gioco. ON LINE DAL 30/01

VIAGGIO A LISBONA. Dal 10 al 14 Marzo saremo a Lisbona per approfondire e studiare gli ingranaggi che regolano le attività di uno dei club più blasonati al mondo, all'interno del suo cuore pulsante, il training center Caixa, casa del Benfica. METODOLOGIE ALL'AVANGUARDIA. Finalista sia della UEFA CUP che, con la cat.under 19, della Champions Youth League della scorsa stagione, il Benfica, leader indiscusso in Portogallo, è uno dei club europei all'avanguardia per ciò che concerne le metodologie ed i programmi di allenamento e formazione del talento. NON SOLO PERIODIZZAZIONE TATTICA. Il viaggio a Lisbona oltre ad approfondire le metodologia di lavoro del Benfica ci permettera' di visitare a fondo le strutture del modernissimo C.T. Caixa, un concentrato di tecnologia, dove risiede tra l'altro - 360 S - la palestra per allenare in maniera scientifica le abilità tecniche. ACCOGLIENZA AI MASSIMI LIVELLI. Grazie all'ospitalità del club portoghese potremo visitare luoghi mitici come lo Stadio da Luz, dove il Real di Ancelotti ha recentemente conquistato la decima, il Museo dove sono collezionati i trofei e le maglie dell'indimenticato Eusebio e pranzare nel ristorante panoramico del club. CLINICS PER TECNICI ESIGENTI. Il piatto forte del viaggio-studio saranno pero' le attività sul campo (potremo seguire gli allenamenti di tutte le fasce giovanili e quelli della squadra B professionale) e gli approfondimenti con i tecnici e gli esperti dei vari laboratori, incluso quello della match analysis. UNA LOCATION DI ALTO LIVELLO, L'alloggio in un Hotel dallo stile raffinato, la possibilità di un tour a Lisbona nelle ore libere serali, vitto e trasporti compresi nel prezzo sono piccoli, fondamentali dettagli per godere pienamente di un viaggio-studio di altissimo livello. LA GARANZIA DI ALLENATORE.NET. Una delegazione di Allenatore.net accompagnera' e sara' a disposizione degli iscritti nel corso del programma. La presenza di un interprete e la competenza di Massimo Lucchesi sono ulteriori elementi di garanzia e qualità della proposta. PROGRAMMA COMPLETO. Clicca qui per scaricare il programma completo: http://www.allenatore.net/webinar/pdf/coaches_educational_program-lisbona.pdf PER INFO: 0584 1841812.