VERBALE N. 6. Sono presenti: Componente Nominativo Presenza Assenza DS. X Docenti. X Mari Simonetta

Documenti analoghi
VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

VERBALE N. 1 CONSIGLIO ISTITUTO DEL 14/10/2013

VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 29/10/2015

Oggetto: Adozione libri di testo.

CIRCOLARE N. 2. Prot. N. 3316/C2 ROMA, 02/09/2014 AL PERSONALE DOCENTE SCUOLA INFANZIA/ PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO AL DSGA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE V. BACHELET

VERBALE N.14. All appello nominale risultano: Presenti 15 Assenti 4

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 27 MAGGIO 2014

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

Circolare interna n. 43

Piano annuale delle attività Scuola dell infanzia

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

ANALISI PROGRAMMA VERBALE N. 2013/001

Il Consiglio d Istituto

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

VERBALE n 4. In data odierna il Consiglio di Circolo risulta composto nel seguente modo: COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

ALLEGATI P. O. F. QUESTIONARI GENITORI E STRUMENTI DI AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

LICEO CLASSICO LUCIANO MANARA CONSIGLIO DI ISTITUTO A.S

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 27 Ottobre 2015

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

VERBALE DELLA RIUNIONE N. 4

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE V. BACHELET

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB

REGOLAMENTO TASSE SCOLASTICHE RIMBORSI E CONTRIBUTI SCOLASTICI (Verb.n.2 del C.d I. del 08/02/2016)

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

I.I.S. N. PELLATI VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 1

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

Seduta del CR ITC CARLO ROSSELLI Verbale n. 4

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 18/09/2013

a.s VERBALE N. 1

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VEBALE N 7 CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 20/09/2010

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Comune di Portocannone

COMUNE DI CANDA (RO)

DETERMINAZIONE N DEL 09/10/2012 IL DIRIGENTE

ANNO SCOLASTICO REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SCIENTIFICO-TECNOLOGICO NORME GENERALI

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax carinaro@interbusiness.it

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

Verbale n. 10 (13/02/2015)

OGGETTO: RELAZIONE DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA RELATIVA ALLA RADIAZIONE DEI RESIDUI ATTIVI.

ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 13 FEBBRAIO 2014

DELL OSPITALITA ALBERGHIERA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

COMUNE DI TRAVERSETOLO. Provincia di Parma REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA PER STRANIERI

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI N. 2

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE COLLEGIO DOCENTI

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 235 del

Questionario PERSONALE A.T.A. Risultati e confronto a.s vs. a.s N. risposte: 32 a.s a.s Prof.

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE. Art. 4 - Iter procedurale per l organizzazione dei viaggi di istruzione

VADEMECUM COLLABORATORI/TRICI ALL'INTEGRAZIONE

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

REGOLAMENTO. Articolo 1 Istituzione

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182

PROT. N. 3952/C14 Canosa 20/10/2015 VERBALE DI AFFIDAMENTO MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO

DELIBERE DEL 23 MAGGIO 2013

Comune di San Martino Buon Albergo

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE ISCRIZIONI E TRASFERIMENTI

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Funzioni e competenze del Consiglio d Istituto e del Consiglio di classe

Deliberazione adottata nell adunanza del 27 giugno 2013 DELIBERAZIONE N. 11

ISTITUTO COMPRENSIVO

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N 203

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

VERBALE N 18 RIUNIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 27/11/2013

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. CARDUCCI - BAGHERIA. Anno scolastico VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N 28

Transcript:

VERBALE N. 6 Il giorno 15/05/2015 alle ore 18,10 si riunisce nella presidenza dell Istituto di Istruzione Superiore Majorana il Consiglio di Istituto per discutere e deliberare sul seguente o.d.g.: 1- Approvazione verbale seduta precedente 2- Approvazione Conto Consuntivo 2014 (dopo parere Revisori) 3- Variazioni di bilancio anno corrente 4- Funzionalità e sicurezza locali (aule, laboratori ) Istituto Pisano 5- Festa fine anno (richiesta studenti) 6- Bando di gara per Rete Dati dell Istituto 7- Varie ed eventuali Sono presenti: Componente Nominativo Presenza Assenza DS Ciccotti Eusebio Genitori Benedetti Barbara De Cesaris Giuseppe Impagnatiello Fabrizio Pescante Roberta Docenti Calabrese Margherita Di Rosa Elisabetta Mari Simonetta Marini Daniela Maoddi Mariangelica Nicolai Lucia Tripodi Grazia Virgili Isabella ATA Casalbore Maria Concetta Lazzeri Ivana Studenti Amato Guido III F Annucci Davide IV A Del Vecchio Daila IV AG Vacante Pierluigi IV C Presiede la riunione il Presidente, ing. De Cesaris. Svolge le funzioni di segretario Casalbore. Verificata la presenza del numero legale, la riunione ha inizio. E invitato il DSGA Pontieri. Il DS chiede di inserire all odg il punto: Eventuale acquisto di portatili usati per registro di classe Pagina 1 di 5 P

Il Consiglio approva e questo punto viene inserito come terzo dell od; inoltre si porta al quarto punto la discussione sul bando di gara per la rete dati dell istituto, per cui l odg viene così modificato: 1- Approvazione verbale seduta precedente 2- Approvazione Conto Consuntivo 2014 (dopo parere Revisori) 3- Eventuale acquisto di portatili usati per registro di classe 4- Bando di gara per Rete Dati dell Istituto 5- Variazioni di bilancio anno corrente 6- Funzionalità e sicurezza locali (aule, laboratori ) Istituto Pisano 7- Festa fine anno (richiesta studenti) 8- Varie ed eventuali 1 punto - Approvazione verbale seduta precedente Il verbale, inviato all attenzione dei consiglieri tramite mail, viene approvato all unanimità con Delibera n. 21. 2 Punto - Approvazione Conto Consuntivo 2014 (dopo parere Revisori) I consiglieri hanno preso visione della documentazione del Conto Consuntivo 2014, che riguarda il periodo dal 1 settembre al 31 dicembre 2014, e allegati vari. Il Presidente legge qualche stralcio del verbale dei Revisori dei Conti, i quali hanno dato parere favorevole all approvazione del Conto Consuntivo da parte del Consiglio. Il Consiglio approva all unanimità degli aventi diritto al voto il Conto Consuntivo 2014 con Delibera n. 22. 3 Punto - Eventuale acquisto di portatili usati per registro di classe Il DS informa il Consiglio che ha ricevuto un offerta che sembra molto vantaggiosa circa l acquisto di portatili usati. L offerta perviene dal tecnico Campea, che cura anche la rete del liceo Spallanzani. Questi computer vengono offerti ad un costo di circa 50-60 euro, e con una spesa di circa 6.000 euro si possono dotare tutte le classi del prossimo anno di registro elettronico. Si potrebbe anche presentare l occasione di acquistare dei monitor usati da montare in tutte le classi, in alternativa alla LIM. Il Consiglio ritiene congrua l offerta dei computer, quindi con Delibera n. 23 autorizza il DS a procedere all acquisto di detti portatili. 4 Punto - Bando di gara per Rete Dati dell Istituto Il signor Impagnatiello informa il Consiglio che il bando è stato preparato e sottoposto al parere di esperti per avere una valutazione tecnica e commerciale. Si era inizialmente previsto un numero di utenze contemporanee pari a 1500, ma questo progetto comporta una spesa notevole. Prevedere 600-700 utenze contemporanee dovrebbe permettere di rientrare nel budget di spesa sostenibile. Pagina 2 di 5 P

In questo modo si garantisce comunque la connettività ad almeno un terminale per classe. Il Consiglio autorizza la pubblicazione del bando con delibera n. 24. 5 Punto - Variazioni di bilancio anno corrente Il DS informa il Consiglio che nell ambito del progetto Comenius si procederà alla dotazione di un videoproiettore per la biblioteca dell istituto, e all acquisto di una LIM per la sede di p.za Barbieri. Il DSGA illustra le variazioni di Bilancio in entrata intervenute fino ad ora: Oggetto Importo Finanziamento Miur per wifi 15.000 Assegnazione fondi Comune Guidonia per Comenius 5.000 Finanziamento Miur sicurezza 7.630,03 Acquisto libri in comodato d uso 2.571,60 Erogazione liberale famiglie 68.969,38 Interessi maturati su CC Poste Italiane 6,47 Il Consiglio è invitato ad esprimersi sull utilizzo dei fondi provenienti dal contributo delle famiglie. La prof.ssa Marini informa che il dipartimento di lingue ha necessità di nuovi registratori e/o lettori cd per uso degli insegnanti. Lo studente Annucci propone l acquisto di libri per la biblioteca, vocabolari, enciclopedie, ed acquisti per il laboratorio di fisica. La prof.ssa Calabrese ritiene che sarebbe più utile dotare la biblioteca di un computer dove i ragazzi possano fare ricerche su internet, anziché acquistare enciclopedie che comunque necessitano sempre di aggiornamenti. Per quanto riguarda i vocabolari, il DS e gli insegnanti ricordano che questi fanno parte della dotazione personale degli studenti, e quelli presenti in biblioteca dovrebbero servire solo per delle emergenze, e non per uso continuo perché ormai gli studenti hanno preso l abitudine di non portare più i loro vocabolari quando hanno compiti che ne consentano l uso. Il signor Impagnatiello propone di verificare se ci siano delle priorità per il Pisano, che sarà accorpato il prossimo anno, ma il DS specifica che per gli acquisti di questo anno il Pisano non può essere considerato, poiché l Istituto Pisano confluirà nell IIS Via Roma 298 solo dal 1 settembre 2015. Alle ore 19,00 il signor Impagnatiello lascia la riunione. Il Presidente invita il DS a consultare i responsabili di laboratorio per eventuali necessità. Il DS ritiene che sia il caso di completare innanzi tutto l auditorium, in modo che il progetto sia concluso. Pagina 3 di 5 P

Resta sempre un importo che consente di far fronte a spese di funzionamento e dotazioni ordinarie per i laboratori. Il Consiglio conferma nell utilizzo dei 69.000 euro circa derivanti dai contributi delle famiglie di dare la priorità al completamento della sala cinema-auditorium e invita il DS a verificare le necessità della scuola. Il Consiglio approva con delibera n. 25 le variazioni di bilancio proposte e allegate al verbale, e dà i seguenti indirizzi di spesa: Oggetto Importo Completamento sala cinema-auditorium 30.000 Acquisto computer portatili 6.000 Integrazione progetto Rete dati/wifi 3.500 Gestione contributi 29.469,38 6 Punto - Funzionalità e sicurezza locali (aule, laboratori ) Istituto Pisano In merito alla funzionalità e sicurezza dei locali del Pisano il DS al momento non può dare risposta, dal momento che il plesso non è sotto la sua responsabilità. Gli viene consegnato dalla signora Benedetti un preventivo presentato dai genitori per lo spostamento di aule prefabbricate dal Pisano al cortile dell istituto. Alle ore 19,10 la signora Benedetti lascia la riunione. 7 Punto - Festa fine anno (richiesta studenti) Lo studente Annucci informa il Consiglio che gli studenti chiedono di poter tenere anche in questo anno scolastico la festa di fine anno nel cortile della scuola. Come già negli anni scorsi: la festa si svolgerà nel cortile della scuola l orario previsto è dalle ore 20 alle ore 24, con ingresso alle ore 19 ci sarà un service che si occuperà del montaggio del palco dove si esibiranno dei gruppi musicali, e saranno pagate le tasse alla SIAE ci sarà il catering che viene affidato al gestore del bar interno della scuola. sarà consentito l uso dei servizi igienici dell ala nuova del Liceo si richiederà al personale ATA la disponibilità a partecipare all evento, e il DS invita anche i docenti alla partecipazione, dal momento che l evento riguarda comunque la scuola nel suo insieme e non solo gli studenti. il DS ha anche chiesto la presenza di almeno 15 genitori per la sorveglianza, preferibilmente che facciano parte dei servizi di polizia, o carabinieri, o corpi militari. Il DS provvederà a prendere contatto con Polizia, Protezione Civile, 118 e quant altro previsto per la sicurezza dell evento La festa si potrà tenere probabilmente il giorno sabato 6 giugno 2015. Il Consiglio di Istituto, Pagina 4 di 5 P

sentito lo studente Annucci, che si rende garante insieme agli altri studenti Amato, Del Vecchio e Vacante per la regolarità degli ingressi (controllo del libretto scolastico e documento) sentito il DS che si è adoperato per garantire la sicurezza dell evento delibera n.26 all unanimità di accogliere la richiesta degli studenti di avere a disposizione il cortile della scuola e l uso dei servizi igienici del lato nuovo per lo svolgimento dell evento, con l obbligo di rispettare i seguenti criteri: 1. potranno partecipare solo gli alunni del Liceo, muniti di libretto scolastico e documento; 2. non sarà consentita l entrata a persone esterne, dal momento che l assicurazione della scuola copre solo gli studenti, il personale della scuola, e gli organizzatori dell evento, che dovranno risultare da un apposito elenco; 3. ci sarà un servizio d ordine, che dovrà risultare da apposito elenco con fotocopia del documento; 4. ci sarà un service per il montaggio palco e luci; 5. dovrà essere predisposto un elenco dove saranno elencati i gruppi musicali che si esibiranno, e gli addetti al catering; 6. è assolutamente vietato l uso di alcolici. L evento non comporta impegno di spesa per la scuola. 8 Punto - Varie ed eventuali Niente da discutere tra le varie ed eventuali. Alle ore 19,30, terminata la discussione dei punti all odg, la seduta è tolta. Il Segretario (Maria Concetta Casalbore) Il Presidente (Ing. Giuseppe De Cesaris) Pagina 5 di 5 P