I PROBLEMI FINANZIARI

Documenti analoghi
LA BANCABILITA DEI PROGETTI DI SVILUPPO DELLE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI E LE OPPORTUNITA PER LE AZIENDE.

I finanziamenti di Intesa Sanpaolo per gli impianti fotovoltaici

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità

MPS BancaVerde S.p.A.

LE FONTI RINNOVABILI PER L ENERGIA ELETTRICA IN EUROPA

Risultati: scenario evolutivo base e costo indicativo medio. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Workshop Fonti Rinnovabili. Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro

LookOut. Rinnovabili elettriche. Numero 4

Audizione X Commissione Senato

Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili?

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

Decreto Legislativo di incentivazione delle energie rinnovabili. Proposta correttiva delle Associazioni di Categoria

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

Il nuovo sistema di incentivazione del Fotovoltaico

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2014

IL CONTRIBUTO DELLE FONTI TERMICHE AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI EUROPEI AL 2020

Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato

Risultati: scenario evolutivo base e costo indicativo medio. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

Il finanziamento delle energie rinnovabili: strumenti, criticità e prospettive

Finanziabilità bancaria dei progetti bioenergetici

L Italia delle fonti rinnovabili

Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili

Rinnovabili: prospettive e sviluppo di un settore chiave per l economia

La Puglia Pioniera delle Energie Rinnovabili

CRONISTORIA COGENERAZIONE

INCENTIVO EX CERTIFICATI VERDI (aggiornamento al 31/10/2018)

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015

IDEE PER UN PIANO ENERGETICO REGIONALE

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013.

PRESENTE E FUTURO DELLE AGROENERGIE IN VISTA DEI DECRETI ATTUATIVI IN ARRIVO

Presentazione Rapporto GSE del 2007

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014.

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2008

Accesso agli incentivi per il solare termodinamico: ecco come funzionano le nuove regole

Smart Grids e Rinnovabili

Il contesto nazionale

Le politiche di Regione Lombardia in materia di fonti di

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

NORMATIVA E SISTEMI INCENTIVANTI IN CAMPO ENERGETICO NELLA REALTA LOCALE

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

Energie rinnovabili a misura di Comune: una questione di mix

Il sostegno del Gruppo Intesa Sanpaolo al sistema industriale italiano nel settore dell energia solare: il futuro oltre la crisi

L analisi di Fattibilità - Investimento

Biogas Regions. Meccanismi incentivanti: Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva. Ing.Angelo Tarquini Servizio Energia-Araen

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili. Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010

L incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: le novità introdotte dal D.M. 23 giugno 2016

Vittorio Chiesa Politecnico di Milano - Energy & Strategy Group. Milano, 26 febbraio 2014

Evoluzione delle FER e prospettive idroelettriche negli obiettivi SEN 2017

Valorizzazione della biomassa legnosa a fini energetici in una piccola comunità montana: il caso della Valle di Soraggio

Di Edo Ronchi Roma, 26 marzo 2010

Fotovoltaico: competitività e grid parity. Averaldo Farri, Consigliere ANIE/GIFI Roma, 16 aprile 2013

Incentivi Regionali per Impianti a Biomassa (Assessorato Tutela Ambientale e Energia)

Bari 7 Luglio via Capruzzi 326, Bari

PRESENTE E FUTURO DELLE AGROENERGIE IN VISTA DEI DECRETI ATTUATIVI IN ARRIVO

Il livello ottimale degli incentivi e i meccanismi di copertura finanziaria

Il mercato dell energia elettrica e le fonti rinnovabili: problematiche e prospettive

NOVITA NELL INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI. Pescara 29 agosto 2008

BNL per il minieolico

ENERGIA VERDE. Rapporto sullo stato e le prospettive per la promozione dell energia rinnovabile. Osservatorio Energia

Cenni storici Evoluzione del servizio di trasmissione e distribuzione Meccanismi di determinazione delle tariffe Principali risultati

Quali scenari dopo il 2010?

DAVIDE VALENZANO Responsabile Affari Regolatori

Energie rinnovabili. Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture

CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE PRIMARIE Situazione mondiale

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

Arturo Lorenzoni e Laura Bano

Energie senza bugie Inquinamento e cambiamento climatico: la verità le rinnovabili nello scenario energetico

Prospettive e scenari delle nuove tecnologie per le fonti rinnovabili

Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016

IL QUINTO CONTO ENERGIA

IL FUTURO DELLE RINNOVABILI TRA INCENTIVI E CREDITO CALANTI: IL PUNTO DI VISTA DELLE IMPRESE

I casi studio del progetto SRF

Corso Ordine Giornalisti I falsi miti sulle energie rinnovabili Torino, 7 giugno 2016

Il DLgs 3 marzo 2011, n. 28 sulla promozione delle fonti rinnovabili (in attuazione della Direttiva 2009/28/CE)

Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese

Transcript:

International Solar Energy Society LE FINANZE, LE REGOLE, L INDUSTRIA: COSA OCCORRE PERCHE LE RINNOVABILI DIVENTINO SEMPRE PIU UNA REALTA ECONOMICA. Roma, 11 aprile 2011 I PROBLEMI FINANZIARI RELATORE: Ing. Paolo Tabarelli De Fatis 1

Situazione delle Rinnovabili in Italia al 2010 La situazione delle Rinnovabili in Italia al 2010 2

Produzione (GWh) da fonti rinnovabili in Italia dal 2000 al 2010 (Fonte: Autorità per l energia elettrica e il gas) 3

Rapporto tra la produzione rinnovabile e quella totale in Italia dal 1999 al 2010 ( Fonte: GSE, dato 2010 da Comuni Rinnovabili 2011 di Legambiente) 4

Evoluzione potenza installata degli impianti geotermici in Italia dal 1999 al 2010. ( fonte: GSE, dati 2010 da Comuni Rinnovabili 2011 di Legambiente) 5

Evoluzione potenza eolica installata in Italia dal 2004 al 2010. ( fonte: GSE dati 2010 fonte ANEV) 6

Evoluzione potenza degli impianti fotovoltaici in Italia dal 2007 al 2010. ( fonte: GSE, dati 2010 da Comuni Rinnovabili 2011 di Legambiente) 7

Evoluzione potenza impianti a biomassa installati in Italia dal 2000 al 2010 (fonte: GSE, dati 2010 da Comuni Rinnovabili 2011 di Legambiente) 8

Potenza in MW degli impianti idroelettrici installati in Italia dal 2000 al 2010 (fonte: GSE, dati 2010 da Comuni Rinnovabili 2011 di Legambiente) 9

Da Rapporto Comuni Rinnovabili 2011 di Legambiente Malgrado questi risultati le fonti rinnovabili rischiano di subire un brusco stop in Italia nel corso del 2011. Siamo infatti arrivati al cuore dello scontro tra due visioni di queste tecnologie:tra chi le considera marginali nello scenario energetico italiano, costose e comunque inutili rispetto ai veri problemi del paese. E le tante aziende, associazioni e i cittadini che guardano,invece, in questa direzione per immaginare uno altro scenario energetico più efficiente, pulito e sicuro 10

Da Rapporto Comuni Rinnovabili 2011 di Legambiente..con il Decreto Romani si è dato seguito alla campagna stampa di questi mesi contro le rinnovabili-dove si denuncava lo sperpero di risorse pubbliche ( che non esistono) e di costi rilevanti in bolletta, lo scempio del paesaggio-,e che ha ottuneuto il risultato di fermare al momento, lo sviluppo in Italia. 11

LA CAMPAGNA STAMPA 12

LA CAMPAGNA STAMPA 13

LA CAMPAGNA STAMPA 14

LA CAMPAGNA STAMPA 15

BOLLETTA E RINNOVABILI ( fonte: Comuni Rinnovabili 2011 - Legambiente) 16

Entrate per l Amministrazione Pubblica da Investimenti sulle Rinnovabili. 17

Momenti critici per le rinnovabili TICA (Testo Integrato delle Connessioni Attive): Delibera del 4 agosto 2010 dell Autorità per l energia elettrica e il gas con modifiche e integrazioni al TICA del 22.8.2008. Art.45 del Decreto Legislativo 122/2010 del 30 luglio 2010 sull obbligo di acquisto del GSE dell eccesso di offerta di CV. Decreto Legislativo Romani, il DL n.28 sulle rinnovabili è stato approvato il 3 marzo 2011 ( G.U. n.71 del 28/3/2011) Attuazione delle direttive 2009/28/CE sulla promozione dell energia da fonti rinnovabili. 18

Decreto Romani- Osservazioni Permane l incertezza temporanea sul sistema regolatorio con definizione rinviata ai decreti attuativi da emettere entro 6 mesi. Dal 2013 istituisce l assegnazione di incentivi tramite asta, le cui procedure sono totalmente da definire e con una soglia di accesso troppo bassa. Non salvaguarda i diritti acquisiti dagli investimenti già realizzati. Comporta una transizione dal vecchio al nuovo sistema incentivante in tempi troppo brevi ( entro fine 2012). Lascia invariate le barriere amministrative alle autorizzazioni che attualmente comportano tempi di procedura da 3 a 5 anni e non elimina i costi impropri che attualmente pesano sui costi dell energia verde. 19

Decreto Romani- Osservazioni Nel regime transitorio fino al 2015 prevede la scomparsa del mercato dei CV. Fino al 2015 prevede il riacquisto dei CV dal GSE al giugno dell anno successivo, scaricando ingenti oneri finanziari sull operatore. Non da uniformità al meccanismo di incentivazioni di tutte le FER. Modifica il quadro normativo penalizzando gli operatori puri di energia rinnovabile rispetto ai gruppi produttori di energia soggetti all obbligo. 20

Processo di sviluppo tradizionale delle decisioni di investimento e finanziamento Decidi cosa costruire Determina i costi di capitale, tempi di costruzione, ecc. Determina i ricavi ed i costi operativi Procedi con il Progetto se A > B Applica il tasso di rendimento richiesto = B Calcola la redditività del Progetto IRR = A Determina il miglior modo di finanziare il Progetto Chiedi alla Direzione Finanza di finanziare il Progetto 21

Opzioni per il finanziamento dei progetti rinnovabili Finanziamento corporate Project Financing Leasing VANTAGGI Flessibilità della struttura contrattuale del progetto. Tempi e costi di istruttoria ridotti. Spread contenuto. VANTAGGI Merito creditizio degli sponsor meno rilevante. Minimizzazione dell equity Assenza di garanzie corporate / ricorso agli sponsor VANTAGGI Minimizzazione dell equity (tipicamente post construction) Strumento adatto a parchi di minori dimensioni SVANTAGGI Sponsor con merito creditizio. Garanzie corporate/ ricorso agli sponsor. SVANTAGGI Relativa rigidità della struttura contrattuale del progetto. Tempi e costi di istruttoria maggiori. Spread più elevato SVANTAGGI Relativa rigidità della struttura contrattuale del progetto. Tempi e costi di istruttoria maggiori. Possibile ricorso agli sponsor in fase di costruzione. Finanziamento netto ridotto per canone anticipato. 22

Project Financing

Il Sale & Leaseback - Sale Proprietà viene trasferita Operatività resta Società Utilizzatrice Società di Leasing Prezzo di acquisto 24

CAMBIAMENTI RISPETTO AL PASSATO 30

Cambiamenti rispetto al passato APPETITO AL RISCHIO DA PARTE DEI LEADERS MINORE Durata del finanziamento ridotta. Ridotto ammontare del finanziamento (IVA, Equity, ecc). Garanzie più alte Garanzia Corporate durante la costruzione. Analisi approfondite su Trend di Remunerazione legate alla regolamentazione del settore. Remunerazione del finanziamento aumentata. Maggiore attenzione agli elementi di costo inseriti nel Business Plan. 31

Cambiamenti rispetto al passato TEMPISTICA PER IL FINANZIAMENTO ALLUNGATA Numero di banche disponibili ridotto. Processo di sindacazione inesistente. Processi autorizzativi dei lender lunghi e complessi. Due diligence più approfondite. Sponsor con know-how nel settore FER. Sponsor con merito creditizio. 32

SITUAZIONE ATTUALE Project Financing bloccato per impianti >1 MW. Project Financing per impianti 1 MW operativo soprattutto per impianti biogas. Leasing operativo, ma con particolare cautela. 33

CONDIZIONI DI FINANZIAMENTO IMPIANTI > 1 MW Equity 35% Tempi 12 + 2 anni Interesse 4.4 % 4.6 % BP valutato con ricavi energia + incentivi 145 /MWh fino al 2015 e oltre senza rivalutazione Garanzia dello sponsor a copertura rischio tariffa Sponsor affidabili e credibili IMPIANTI BIOMASSE 1 MW Equity 20 % Finanziamento: 80% investimento, 100% IVA 100% acquisto biomassa Interesse: 3.7% sull investimento 3.3% su IVA e acquisto biomassa 34

GRAZIE PER L ATTENZIONE ISES ITALIA Via Tommaso Grossi, 6 00184 Roma tel.: +39 06 77073610-11 fax: +39 06 77073612 e-mail: info@isesitalia.it www.isesitalia.it www.ilsoleatrecentosessantagradi.it 35