PRESENTE E FUTURO DELLE AGROENERGIE IN VISTA DEI DECRETI ATTUATIVI IN ARRIVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRESENTE E FUTURO DELLE AGROENERGIE IN VISTA DEI DECRETI ATTUATIVI IN ARRIVO"

Transcript

1 Workshop Agro Energia - Gruppo Cariparma Crédit Agricole Centro Congressi Veneto Agricoltura- Legnaro, 30 Maggio 2012 PRESENTE E FUTURO DELLE AGROENERGIE IN VISTA DEI DECRETI ATTUATIVI IN ARRIVO Prof. Stefano Consonni, Ing. Giulio Bortoluzzi Dip. Energia Politecnico di Milano LEAP Laboratorio energia e ambiente Piacenza

2 Sommario seconda parte 1. Quadro normativo 2. Incentivazione e vendita dell energia 3.Prospettive legate ai decreti attuativi in arrivo 4.AttivitàLEAP per Cariparmanel settore agroenergia 5.LEAP e Cariparmanel settore agroenergia: considerazioni statistiche e casi di investimento 6. Conclusioni 2

3 Dlgs. N 387 del 29/12/2003 Attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell elettricità Fonti energetiche rinnovabili o fonti rinnovabili: le fonti energetiche rinnovabili non fossili (eolica, solare, geotermica, del moto ondoso, maremotrice, idraulica, biomasse, gas di discarica, gas residuati dai processi di depurazione e biogas). Biomasse: la parte biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui provenienti dall'agricoltura (comprendente sostanze vegetali e animali) e dalla silvicoltura e dalle industrie connesse, nonché la parte biodegradabile dei rifiuti industriali e urbani. Impianti alimentati da fonti rinnovabili programmabili: impianti alimentati dalle biomasse e dalla fonte idraulica, ad esclusione degli impianti ad acqua fluente, nonché gli impianti ibridi. Impianti alimentati da fonti rinnovabili non programmabili o comunque non assegnabili ai servizi di regolazione di punta: impianti alimentati dalle fonti rinnovabili che non rientrano tra quelli precedenti Autorizzazioni: la costruzione e l'esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, gli interventi di modifica, potenziamento, rifacimento totale o parziale e riattivazione, come definiti dalla normativa vigente, nonché le opere connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione e all'esercizio degli impianti stessi, sono soggetti ad una Autorizzazione Unica, rilasciata dalla regione o altro soggetto istituzionale delegato dalla regione. 3

4 Qualifica IAFR Per poter accedere allo schema di incentivazione dell energia elettrica prodotta previsto dalla normativa un impianto deve ricevere la qualifica di Impianto Alimentati da Fonti rinnovabili Impianti alimentati da fonti rinnovabili, anche ibridi, entrati in esercizio successivamente al 1 aprile 1999 a seguito di nuova costruzione, potenziamento, rifacimento totale o parziale e riattivazione Impianti entrati in esercizio prima del 1 aprile 1999 che successivamente a tale data operino come centrali ibride rispettando le condizioni specifiche previste nel DM 18/12/2008 4

5 Incentivazione e vendita EE 1. Certificati Verdi Titoli comprovanti la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili a cui è assegnato un valore economico (produttori/importatori di energia elettrica fossile hanno l obbligo di immettere in rete quota di EE da FER) Impianti IAFR di qualsiasi taglia o potenza Obbligatorio per impianti di potenza media annua superiore a 1 MW (o 200 kw per eolico) Non richiedibile per impianti solari (Conto Energia) Taglia: 1 MWh Prezzo: 180 /MWh meno il prezzo medio di cessione dell EE nell anno precedente Durata 15 anni Vendibili mediante contratti bilaterali o sul mercato telematico. I CV non sono incentivazioni dirette dell energia elettrica prodotta, che può essere utilizzata dal produttore o ceduta in rete e remunerata secondo i meccanismi e le remunerazioni di legge (articolo 13 Dlgs. 387/2003, delibere AEEG). 5

6 Incentivazione e vendita EE 2. Tariffa Omnicomprensiva Dal 2008 alcuni impianti possono scegliere un meccanismo di incentivazione alternativo ai Certificati Verdi relativo all energia elettrica netta immessa in rete. Impianti IAFR entrati in esercizio dopo il 31/12/2007 Impianti di potenza media annua inferiore a 1 MW (o 200 kw per eolico) Non richiedibile per impianti solari (Conto Energia) Durata 15 anni Il valore della tariffa incorpora sia la remunerazione dell energia elettrica prodotta e ceduta al sistema elettrico, sia la quota incentivante. Al termine dei 15 anni l energia elettrica è prioritariamente ritirata e remunerata secondo i meccanismi e le remunerazioni di legge (articolo 13 Dlgs. 387/2003, delibere AEEG). 6

7 Incentivazione e vendita EE 3. Ritiro Dedicato Modalità semplificata per il collocamento dell energia elettrica immessa in rete alternativa ai contratti bilaterali/vendita diretta in borsa (delibera AEEG 280/2007 e s.m.i.) Impianti di potenza apparente nominale inferiore a 10 MVA alimentati da qualunque fonte Impianti di qualsiasi potenza nel caso di fonti rinnovabili non programmabili Per gli impianti di potenza attiva nominale fino a 1 MW l AEEG ha stabilito i Prezzi Minimi Garantiti per l anno 2012, differenziati per fonte e per scaglioni progressivi di energia (fonte solare fotovoltaica e idrica) 7

8 Incentivazione e vendita EE 3. Scambio sul posto Valorizzazione dell energia elettrica immessa in rete secondo un meccanismo di compensazione economica con il valore dell energia prelevata dalla rete (delibera AEEG ARG/elt 74/2008 e s.m.i.) Impianti alimentati da fonti rinnovabili con potenza fino a 20 kw Impianti di cogenerazione ad alto rendimento di potenza fino a 200 kw Il GSE riconosce un contributo, a favore del soggetto titolare dell'impianto, definito come Utente dello scambio (USSP), che si configura come ristoro di una parte degli oneri sostenuti per il prelievo di energia elettrica dalla rete. il riconoscimento del valore minimo tra l onere energia e il controvalore in dell energia elettrica immessa in rete il ristoro dell onere servizi limitatamente all energia scambiata con la rete 8

9 Dlgs. N 28 del 03/03/2011 Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE Nuove definizioni di biomasse, bioliquidi, biocarburanti, biometano Procedure amministrative semplificate per la costruzione e l esercizio di impianti per la produzione di EE da fonti rinnovabili (Autorizzazione Unica ancora presente, Procedura Abilitativa Semplificata sostituisce DIA e SCIA) Le tipologie e i valori degli incentivi in vigore hanno durata fino al 31 dicembre 2012 in attesa degli specifici decreti attuativi Linee guida sui meccanismi di incentivazione dopo il 31 dicembre 2012 Definizione della destinazione prioritaria di biogas, biomasse e bioliquidi Biomasse -> utilizzo termico Bioliquidi-> trasporti Biometano-> immissione in rete gas metano Misure in materia di efficienza energetica Incentivazione del biometano immesso nella rete del gas naturale Disposizioni in materia di biocarburanti 9

10 Dopo il 31 dicembre 2012 Il Dlgs. 28/2011 stabilisce i criteri generali per l incentivazione dell energia elettrica prodotta da impianti IAFR, ai decreti attuativi (ultima versione 13 aprile 2011) è demandata la specifica delle condizioni e delle entità delle incentivazioni Periodo di diritto all incentivo: è pari alla vita media utile convenzionale delle specifiche tipologie di impianto e decorre dalla data di entrata in esercizio dello stesso L incentivo è attribuito esclusivamente alla produzione da nuovi impianti, ivi inclusi quelli realizzati a seguito di integrale ricostruzione, da impianti ripotenziati, limitatamente alla producibilità aggiuntiva, e da centrali ibride, limitatamente alla quota di energia prodotta da fonti rinnovabili L incentivo è cumulabile con altri incentivi pubblici Per impianti di potenza elettrica non superiore a 5 MW l incentivo è amministrato e viene diversificato per fonte e scaglioni di potenza Per impianti di potenza elettrica non inferiore a 5 MW l incentivo è assegnato mediante aste al ribasso (con valore minimo sempre garantito dal GSE) Agli impianti che utilizzano biomasse o bioliquidi per la produzione di energia termica sono concessi incentivi purchè: efficienza di conversione non inferiore all 85% rispetto dei criteri e dei requisiti tecnici stabiliti dal Dlgs. 152/2006 Dal 2016 i Certificati Verdi cesseranno di esistere, con periodo di transizione fino al

11 Dopo il 31 dicembre 2012 Iter autorizzativo: diversificato per scaglioni di potenza Semplice comunicazione Procedura Abilitativa Semplificata Autorizzazione Unica 11

12 Dopo il 31 dicembre 2012 Meccanismi di contingentazione della potenza annua incentivabile Scaglioni di potenza contingentata per tipologia di fonte 12

13 Dopo il 31 dicembre 2012 Piano di incentivazione proposto per i soli impianti a biogas Considerando impianti di potenza < 1 MW e Valore incentivo base: 280 -> /MWh Durata incentivo: 15 -> 20 anni 13

14 Dopo il 31 dicembre 2012 Considerazioni sulle novità introdotte Tutti gli impianti di potenza superiore a 50 kw e non sono liberi di accedere agli incentivi Sono stati introdotti valori di potenze contingentate sia per gli impianti che accedono alla tariffa incentivante, sia per quelli sottoposti ad aste al ribasso Le nuove proposte di incentivazione vogliono valorizzare e favorire lo sviluppo di impianti di piccola taglia che operino in filiera corta In particolare risultano avvantaggiati impianti a biogas/biomasse di potenza < 300 kw e alimentati tramite sottoprodotti di origine biologica (es. reflui zootecnici) con eventuale recupero dell azoto Assume importanza la potenzialità cogenerativa dell impianto -> per molti impianti realizzati su terreni agricoli può non essere semplice agganciarsi ad un utenza termica I decreti attuativi proposti sono in fase di revisione da parte di AEEG e della Conferenza Stato-Regioni 14

15 Attività LEAP per Cariparma nelle agroenergie Dall aprile 2010 esiste una collaborazione stabile fra il Gruppo Cariparma Crédit Agricole e LEAP per l esecuzione di valutazioni tecnico-economiche di impianti a fonti rinnovabili LEAP offre una consulenza specialistica utile a verificare la solidità della proposta tecnica avanzata nel progetto di impianto Cariparma impiega la relazione tecnico-economica fornita da LEAP nell ambito dell istruttoria creditizia relativa ai finanziamenti degli impianti Quadro riassuntivo attività Valutazioni LEAP per Cariparma BIOENERGIE FOTOVOLTAICO MINI-EOLICO MINI-IDROELETTRICO AGROENERGIE Bioenergie = biomasse+biogas+bioliquidi (GSE) 15

16 Analisi tecnica impianti a biogas/biomasse 1.Analisi delle caratteristiche tecniche del ciclo di conversione delle biomasse e dei principali componenti e confronto con lo stato dell arte: Sistemi di caricamento biomasse e/o reflui zootecnici Digestori Gruppo di generezione elettrica e termica Sistemi di trattamento biogas/digestato/fumi e ceneri di combustione Fonte: Thöni GmbH 2.Valutazione della producibilità teorica dell impianto sulla base delle biomasse/reflui utilizzati 16

17 Analisi economica impianti a biogas/biomasse 1.Verifica dei costi di esercizio dell impianto forniti dal cliente e ricalibrazione sulla base di informazioni di letteratura/impianti esistenti 2.Determinazione del regime fiscale sulla base della ragione sociale del soggetto responsabile dell impianto secondo le circolari della Agenzia delle Entrate, le delibere AEEG e le disposizioni del GSE 3.Ricostruzione del Conto Economico legato ai ricavi generati dall impianto, calcolo dei flussi di cassa e dei principali indici di valutazione degli investimenti: Valore attuale netto (VAN) Tempo di PayBack attualizzato Tasso interno di Rendimento (TIR) Flussi di cassa attualizzati e cumulati - Ipotesi capitale proprio 0% 2,5% 5% 7,5% 10% 12,5% Flussi di cassa attualizzati e cumulati - Ipotesi con mutuo bancario 0% 2,5% 5% 7,5% 10% 12,5% M Anni M Anni 17

18 Impianti biogas: considerazioni statistiche 18

19 Impianti biogas: considerazioni statistiche numero impianti Suddivisione degli impianti per potenza nominale installata >1000 Potenza nominale [kwe] Taglia di impianto maggiormente diffusa kw e Suddivisione degli impianti per mix di alimentazione Solo biomasse vegetali Solo reflui zootecnici Biomasse vegetali + reflui zootecnici 14 Suddivisione degli impianti per tipologia di gruppo di generazione elettrica Motore Otto Microturbina Tecnologia di generazione elettrica maggiormente diffusa - motore endotermico 19

20 Impianti biogas: considerazioni statistiche Costo d'investimento specifico per taglia d'impianto 7500 C.I. specifico [ /kwe] Potenza impianto [kwe] Forte influenza delle economie di scala (costi della tecnologia base decrescenti all aumentare della taglia d impianto) Intervalli di costo legati alla variabilità delle soluzioni tecnologiche adottate (colonne di desolforazione esterna ai digestori, sistemi di recupero dell ammoniaca) 20

21 Impianti biogas: considerazioni statistiche Tempo di Payback per taglia d'impianto (tasso di attualizzazione 5%) 9 Tempo di Payback [anni] Potenza impianto [kwe] Tasso Interno di Rendimento per taglia d'impianto (solo capitale proprio) TIR [%] Potenza impianto [kwe] Con i valori di incentivazione E.E. attualmente in vigore (T.O.) si ottiene maggiore redditività per impianti medio-grandi( kwe) Le variabilità riscontrate sono legate principalmente ai costi di approvvigionamento delle biomasse alimentate (rapporto tra reflui zootecnici e biomasse vegetali) 21

22 Conclusioni seconda parte Fino ad oggi la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili agroenergetiche è stato un investimento con una redditività molto buona, specialmente per impianti medio-grandiincentivati tramite T.O.(es. biogas 999 kw e ) Il Decreto Rinnovabili vuole stabilire nuove regole a partire dal 2013, per il 2012 tutto rimane invariato Verranno ridefiniti i meccanismi di incentivazione (es. scomparsa Certificati Verdi), distinti per diverse taglie di impianto Risulta chiara una riduzione del valore degli incentivi sulla produzione di E.E., per seguire il trend di riduzione dei costi di alcune tecnologie (non per le biomasse) La riduzione degli incentivi base verràin parte compensata dalla valorizzazione di pratiche cogenerative e ambientalmente sostenibili (recupero azoto), cercando di favorire impianti di piccola taglia a filiera corta I decreti attuativi proposti sono ancora in fase di revisione in Conferenza Stato-Regioni, possono esserci margini per eventuali correzioni 22

23 GRAZIE PER L ATTENZIONE! Prof. Stefano Consonni Ing. Giulio Bortoluzzi - Dip. Energia Politecnico di milano LEAP Laboratorio Energia e Ambiente Piacenza 23

PRESENTE E FUTURO DELLE AGROENERGIE IN VISTA DEI DECRETI ATTUATIVI IN ARRIVO

PRESENTE E FUTURO DELLE AGROENERGIE IN VISTA DEI DECRETI ATTUATIVI IN ARRIVO Workshop Agro Energia - Gruppo Cariparma Crédit Agricole Centro Formazione del Gruppo- Piacenza, 26 Marzo 2012 PRESENTE E FUTURO DELLE AGROENERGIE IN VISTA DEI DECRETI ATTUATIVI IN ARRIVO Ingg. Ferderico

Dettagli

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE Maurizio Cuppone Divisione Gestione e Coordinamento generale Indice 1. Le attività del GSE 2. La situazione delle FER in Italia

Dettagli

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI Gerardo Montanino Direttore Operativo GSE Roma, 23 giugno 2008 www.gsel.it 2 Indice Il GSE Gestore dei Servizi Elettrici La generazione diffusa

Dettagli

Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI. Pescara 29 agosto 2008

Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI. Pescara 29 agosto 2008 Progetto Enersun INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI Pescara 29 agosto 2008 Argomenti trattati Le fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica; Stato dell arte e

Dettagli

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Carlo Andrea Bollino 3 Giornata sull Efficienza Energetica nell Industria Milano, 20 maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice! Caro petrolio: efficienza

Dettagli

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013.

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013. Bollettino 1 semestre 2 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici

Dettagli

Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016

Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016 Circolare N. 113 del 29 Luglio 2016 Energie rinnovabili: tornano gli incentivi Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il DM 23.06.2016 è stato definito il nuovo quadro regolamentare

Dettagli

INCENTIVO EX CERTIFICATI VERDI (aggiornamento al 31/10/2018)

INCENTIVO EX CERTIFICATI VERDI (aggiornamento al 31/10/2018) INCENTIVO EX CERTIFICATI VERDI (aggiornamento al 31/10/2018) FONTE Classi di potenza (1) ammessi agli incentivi (2) Potenza (1) Idraulica Da 1 a 20 kw 41 0,6 2.273 0,2 Da 20 a 500 kw 208 38,3 69.228 6,5

Dettagli

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS

ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS Zeroemission 2012 Roma, 07 settembre 2012 ANALISI DEI COSTI/BENEFICI DERIVANTI DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO A BIOGAS Raffaella Urania Settore Bioenergie L Associazione Aper nasce nel 1987 ed è la

Dettagli

Future prospettive e indirizzi nella definizione dei meccanismi di incentivazione della produzione di energia elettrica da FER

Future prospettive e indirizzi nella definizione dei meccanismi di incentivazione della produzione di energia elettrica da FER Future prospettive e indirizzi nella definizione dei meccanismi di incentivazione della produzione di energia elettrica da FER Luca Barberis Gestore dei Servizi Energetici GSE Spa Padova, 18 febbraio 2010

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014.

Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014. Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2014. PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

Energie rinnovabili: tornano gli incentivi

Energie rinnovabili: tornano gli incentivi CIRCOLARE A.F. N. 113 del 29 Luglio 2016 Ai gentili clienti Loro sedi Energie rinnovabili: tornano gli incentivi Premessa Con il decreto 23.06.2016, entrato in vigore lo scorso 30.06.2016, è stata introdotta

Dettagli

Carlotta Ranieri Politiche Ambiente Energia CNA Bologna 07/11/2012. Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

Carlotta Ranieri Politiche Ambiente Energia CNA Bologna 07/11/2012. Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Progetto 20-20-20 Traguardo Condomini Con il contributo di: Sponsor dell iniziativa: Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Bologna, 5 novembre 2012 Carlotta Ranieri Politiche

Dettagli

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Speciale Energia Rinnovabile Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili "Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili Roma, 20 gennaio Evoluzione Il contesto I meccanismi di incentivazione Il Gestore

Dettagli

D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani

D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79 Decreto Bersani ha posto attenzione agli obiettivi economici- ambientali posti dal protocollo di Kyoto adottato l 11 dicembre 1997 ha liberalizzato il mercato dell energia

Dettagli

Biogas Regions. Meccanismi incentivanti: Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva. Ing.Angelo Tarquini Servizio Energia-Araen

Biogas Regions. Meccanismi incentivanti: Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva. Ing.Angelo Tarquini Servizio Energia-Araen Biogas Regions Meccanismi incentivanti: Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva Ing.Angelo Tarquini Servizio Energia-Araen 1 Certificati Verdi I certificati verdi (CV) costituiscono una forma di incentivazione

Dettagli

L incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: le novità introdotte dal D.M. 23 giugno 2016

L incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: le novità introdotte dal D.M. 23 giugno 2016 L incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche: le novità introdotte dal D.M. 23 giugno 2016 Seminario C.I.B. 27 luglio 2016 Nuovi decreti per le energie Rinnovabili: D.M. FER e Decreto COT, le opportunità

Dettagli

Incentivazione della produzione di elettricità da biomassa e biogas

Incentivazione della produzione di elettricità da biomassa e biogas Incentivazione della produzione di elettricità da biomassa e biogas Luca Benedetti Direzione Operativa Le filiere corte e la multifunzionalità delle aziende agroenergetiche EIMA Energy - Bologna, 14 Novembre

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015

Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015 Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015 PREMESSA Il presente documento è il bollettino informativo che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) elabora semestralmente

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 28 GENNAIO 2016 29/2016/R/EFR DETERMINAZIONE DEL VALORE MEDIO DEL PREZZO DI CESSIONE DELL ENERGIA ELETTRICA DELL ANNO 2015, AI FINI DELLA QUANTIFICAZIONE DEL PREZZO DI COLLOCAMENTO SUL MERCATO

Dettagli

IN EVIDENZA DECRETO RINNOVABILI ELETTRICHE: LA GUIDA AL NUOVO REGIME INCENTIVANTE

IN EVIDENZA DECRETO RINNOVABILI ELETTRICHE: LA GUIDA AL NUOVO REGIME INCENTIVANTE IN EVIDENZA DECRETO RINNOVABILI ELETTRICHE: LA GUIDA AL NUOVO REGIME INCENTIVANTE Il DM mette a disposizione, a regime, 435 milioni di euro all anno a favore dei nuovi impianti che verranno selezionati

Dettagli

L analisi di Fattibilità - Investimento

L analisi di Fattibilità - Investimento L analisi di Fattibilità - Investimento Eolico (20 MW) Idroelettrico (10 MW) (k ) (%) (k ) (%) Studio di fattibilità 200 0,7 750 2,8 Sviluppo del progetto 750 2,5 850 3,2 Ingegneria 600 2,0 800 3,0 Macchinari

Dettagli

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili Lo sviluppo delle fonti rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Presentazione Rapporto di Legambiente "Comuni Rinnovabili 2013" GSE Roma, 26 marzo 2013 Il ruolo del GSE Le principali

Dettagli

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2014

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2014 Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2014 1. Introduzione Il valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde viene determinato, anno per anno,

Dettagli

Incentivazione delle fonti rinnovabili per la generazione elettrica

Incentivazione delle fonti rinnovabili per la generazione elettrica Incentivazione delle fonti rinnovabili per la generazione elettrica Luca Benedetti Direzione Operativa Energia in primo piano Vezzano, 28 Maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice Situazione delle fonti rinnovabili

Dettagli

Normativa e incentivi: stato dell arte e prospettive

Normativa e incentivi: stato dell arte e prospettive Federico Luiso Dipartimento per l energia Normativa e incentivi: stato dell arte e prospettive Modena, 17 giugno 2010 1 Direttiva europea Normativa nazionale incentivi agevolazioni Provvedimenti attesi

Dettagli

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» definito dal D.M. 6/7/2012 (costo indicativo cumulato annuo di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione di quelli fotovoltaici).

Dettagli

Il DLgs 3 marzo 2011, n. 28 sulla promozione delle fonti rinnovabili (in attuazione della Direttiva 2009/28/CE)

Il DLgs 3 marzo 2011, n. 28 sulla promozione delle fonti rinnovabili (in attuazione della Direttiva 2009/28/CE) Il DLgs 3 marzo 2011, n. 28 sulla promozione delle fonti rinnovabili (in attuazione della Direttiva 2009/28/CE) 1. Finalità e obiettivi Il decreto definisce gli strumenti, i meccanismi, gli incentivi e

Dettagli

Accesso agli incentivi per il solare termodinamico: ecco come funzionano le nuove regole

Accesso agli incentivi per il solare termodinamico: ecco come funzionano le nuove regole Accesso agli incentivi per il solare termodinamico: ecco come funzionano le nuove regole La portata del nuovo decreto del 23 giugno scorso è notevole non solo perché abroga il decreto "Conto Energia solare

Dettagli

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici 31 marzo 2017

Dettagli

Il ruolo del GSE nel mercato dell energia

Il ruolo del GSE nel mercato dell energia Il ruolo del GSE nel mercato dell energia Federico Luiso Milano, 11 aprile 2016 Il GSE sul mercato elettrico Nel 2015 il GSE ha venduto sul mercato circa 40 TWh di energia elettrica Scambio sul posto CIP

Dettagli

FAQ (Domande Frequenti)

FAQ (Domande Frequenti) FAQ (Domande Frequenti) Le FAQ riportate di seguito forniscono una risposta ai quesiti più frequenti posti dagli Operatori al GSE sulla procedura di qualificazione degli Impianti Alimentati da Fonti di

Dettagli

Meccanismi incentivanti delle fonti rinnovabili

Meccanismi incentivanti delle fonti rinnovabili Albo Veneto degli Installatori Elettrici qualificati Incontro tecnico su: Meccanismi incentivanti delle fonti rinnovabili Relatore Ing. Luigi Corona Padova, 6 giugno 2009 1 Fonti rinnovabili Il D.lgs 29/12/2003

Dettagli

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» Evoluzione del costo indicativo cumulato annuo, definito dal D.M. 6/7/2012, di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione

Dettagli

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» definito dal D.M. 6/7/2012 (costo indicativo cumulato annuo di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione di quelli fotovoltaici).

Dettagli

Energia elettrica da fonte rinnovabile

Energia elettrica da fonte rinnovabile Provincia di Genova Direzione Ambiente, Ambiti Naturali e Trasporti Servizio Energia, Aria e Rumore Ufficio Energia e Rumore Energia elettrica da fonte rinnovabile Genova - 29 novembre 2013 Classificazione

Dettagli

A tal fine dà una serie di definizioni (art. 2) funzionali all applicazione delle norme, tra cui segnaliamo in particolare:

A tal fine dà una serie di definizioni (art. 2) funzionali all applicazione delle norme, tra cui segnaliamo in particolare: IL D.M. 23 GIUGNO 2106 DECRETO FER NOTA di APPROFONDIMETO Il nuovo decreto FER si pone la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili attraverso la definizione di incentivi

Dettagli

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo Scenari di evoluzione del «contatore FER» Evoluzione del costo indicativo cumulato annuo, definito dal D.M. 6/7/2012, di tutte le tipologie di incentivo degli impianti a fonte rinnovabile con esclusione

Dettagli

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici Dicembre 2012

Dettagli

Valorizzazione della biomassa legnosa a fini energetici in una piccola comunità montana: il caso della Valle di Soraggio

Valorizzazione della biomassa legnosa a fini energetici in una piccola comunità montana: il caso della Valle di Soraggio Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Titolo: Valorizzazione della biomassa legnosa a fini energetici in una piccola comunità montana: il caso della Valle di Soraggio Relatori: Prof. Ing. Paolo Di Marco

Dettagli

Microcogenerazione. La sostenibilità economica dell efficienza energetica

Microcogenerazione. La sostenibilità economica dell efficienza energetica Microcogenerazione La sostenibilità economica dell efficienza energetica Rimini 11 Novembre 2016 Storia SGR oggi Chi siamo 383 lavoratori 221.726 clienti Distribuzione e vendita di gas naturale Informatica

Dettagli

NORMATIVA E SISTEMI INCENTIVANTI IN CAMPO ENERGETICO NELLA REALTA LOCALE

NORMATIVA E SISTEMI INCENTIVANTI IN CAMPO ENERGETICO NELLA REALTA LOCALE NORMATIVA E SISTEMI INCENTIVANTI IN CAMPO ENERGETICO NELLA REALTA LOCALE la Commissione Europea ha adottato il 23 Gennaio 2008 il Pacchetto clima energia che tra gli obiettivi generali della stessa, all

Dettagli

ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE <10MVA E >10MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI

ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE <10MVA E >10MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE 0MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI Delibera n. 34-05 del 23-2-2005 Rumo, marzo 2005 POTENZA NOMINALE DEGLI

Dettagli

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2008

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2008 Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2008 1. Criteri per la determinazione del valore Vm riconosciuto, per ogni certificato verde, ai sensi della

Dettagli

Nuove prospettive per le fonti rinnovabili. La politica energetica UE e la nuova politica energetica Italiana. Carlo Andrea Bollino Presidente GSE

Nuove prospettive per le fonti rinnovabili. La politica energetica UE e la nuova politica energetica Italiana. Carlo Andrea Bollino Presidente GSE Nuove prospettive per le fonti rinnovabili La politica energetica UE e la nuova politica energetica Italiana Carlo Andrea Bollino Presidente GSE Novara 3 aprile 2008 www.gsel.it 2 Indice Overview fonti

Dettagli

L incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva.

L incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva. L incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva. Verona, 9 Maggio 2012 Direzione Commerciale Antonio D Amico - Mario Spagnoli

Dettagli

Presentazione Rapporto GSE del 2007

Presentazione Rapporto GSE del 2007 Presentazione Rapporto GSE del 2007 Nando Pasquali Amministratore Delegato Roma, 24 luglio 2008 www.gsel.it 2 Indice Attività del GSE Incentivazione CIP 6/1992 Incentivazione del Fotovoltaico Incentivazione

Dettagli

Nuove prospettive per le fonti rinnovabili

Nuove prospettive per le fonti rinnovabili Nuove prospettive per le fonti rinnovabili La politica energetica UE e la nuova politica energetica Italiana Carlo Andrea Bollino Presidente GSE FORUM PA maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice Overview fonti

Dettagli

FER elettriche: da GSE le nuove regole tecniche per lo Scambio sul Posto (SSP)

FER elettriche: da GSE le nuove regole tecniche per lo Scambio sul Posto (SSP) FER elettriche: da GSE le nuove regole tecniche per lo Scambio sul Posto (SSP) Chi può eccedere al servizio e con quali requisiti, come vengono determinati i contributi in conto scambio: ecco come vengono

Dettagli

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici Febbraio 2013

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE PARERE 20 NOVEMBRE 2018 591/2018/I/EFR PARERE IN MERITO ALLO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE PER L INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI L AUTORITÀ DI

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 6 novembre 2014. Rimodulazione degli incentivi per la produzione di elettricità da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico spettanti ai soggetti che aderiscono all opzione di cui all articolo

Dettagli

CONFERENZA SUL METANO PER I TRASPORTI Bologna novembre 2018

CONFERENZA SUL METANO PER I TRASPORTI Bologna novembre 2018 CONFERENZA SUL METANO PER I TRASPORTI Piero Mattirolo Amministratore Agroenergia Le novità del DM Biometano Dove sta andando il mercato con il nuovo decreto Chi siamo Dal 2007, al servizio delle agroenergie

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 17 APRILE 2014 179/2014/R/EFR AGGIORNAMENTO DELL AMBITO DI APPLICAZIONE DEI PREZZI MINIMI GARANTITI PER GLI IMPIANTI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI, PER I QUALI È CONSENTITO L ACCESSO AL

Dettagli

PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA N.1 LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA N.1 LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA N.1 LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO 6 giugno 2018 INDICE Introduzione.. 3 Cos è la Cogenerazione ad Alto Rendimento o CAR. 4 Incentivazione della CAR 5 Altri benefici

Dettagli

Meccanismi di remunerazione della produzione di energia elettrica da FER

Meccanismi di remunerazione della produzione di energia elettrica da FER Meccanismi di remunerazione della produzione di energia elettrica da FER Davide Valenzano Responsabile Unità Attività Regolatorie e Monitoraggio I Forum ABI Green Energy 2011, 17 giugno 2011 Agenda Il

Dettagli

Meccanismi di incentivazione del minieolico. Risultati raggiunti

Meccanismi di incentivazione del minieolico. Risultati raggiunti Meccanismi di incentivazione del minieolico. Risultati raggiunti Ing. Luca Di Carlo Direttore Ingegneria IL MINIEOLICO IN ITALIA. PROGETTARE IL FUTURO Solarexpo The Innovation Cloud Milano, 9 maggio 2014

Dettagli

Procedure operative in applicazione del DM 2/3/2018

Procedure operative in applicazione del DM 2/3/2018 Procedure operative in applicazione del DM 2/3/2018 Emanuele Del Buono Direzione Commerciale Roma, 10 maggio 2018 Indice Contesto normativo Tipologie di incentivo Focus Benefici attesi Conclusioni - 2

Dettagli

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità Roundtable, 14 febbraio 212 L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità Stefano da Empoli Franco D Amore Alessandro Fiorini

Dettagli

Il bilancio del Conto Energia

Il bilancio del Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Solarexpo Verona, 10 Maggio 2012 Il gruppo GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà

Dettagli

LE NOVITÀ PER GLI INCENTIVI ALLE FONTI RINNOVABILI

LE NOVITÀ PER GLI INCENTIVI ALLE FONTI RINNOVABILI LE NOVITÀ PER GLI INCENTIVI ALLE FONTI RINNOVABILI Costantino Lato Responsabile Unità Ingegneria Roma, 22 Aprile 2008 www.gsel.it 2 Indice Il GSE Gestore dei Servizi Elettrici Le Fonti Rinnovabili in Italia

Dettagli

Dott. Stefano Alaimo. Responsabile Unità Mercati per l Ambiente GME

Dott. Stefano Alaimo. Responsabile Unità Mercati per l Ambiente GME Dott. Stefano Alaimo Responsabile Unità Mercati per l Ambiente GME Dott. Costantino Lato Direttore Studi Statistiche e Servizi Specialistici GSE Energie Rinnovabili La situazione delle Bionergie Costantino

Dettagli

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici Assemblea APER Milano, 15 aprile 2010 www.gse.it

Dettagli

Le politiche di Regione Lombardia in materia di fonti di

Le politiche di Regione Lombardia in materia di fonti di Le politiche di Regione Lombardia in materia di fonti di energie rinnovabili Silvana Di Matteo Struttura Risorse Energetiche Unità Organizzativa Energia e Reti Tecnologiche Direzione Generale Ambiente

Dettagli

Usi termici delle fonti rinnovabili. Alessandro Brusa Consiglio Direttivo APER

Usi termici delle fonti rinnovabili. Alessandro Brusa Consiglio Direttivo APER Usi termici delle fonti rinnovabili La cogenerazione da biomassa Alessandro Brusa Consiglio Direttivo APER Associazione Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili Roma, 11 novembre 2009 APER - L Associazione

Dettagli

Energie rinnovabili. Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture

Energie rinnovabili. Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture Energie rinnovabili Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie agrarie a.a. 2011-12 3 CFU dott. Daniele Dell Antonia 3! Analisi tecnica!

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 16 LUGLIO 2018, N. 38 Modifiche e integrazioni alla legge regionale 24 settembre 2012, n. 25 (Regolazione dell uso dell energia da fonti rinnovabili) 2 LEGGE REGIONALE Modifiche e integrazioni

Dettagli

Dott. Francesco Cintia Biogas da zootecnia: stato dell arte e prospettive del settore

Dott. Francesco Cintia Biogas da zootecnia: stato dell arte e prospettive del settore Dott. Francesco Cintia Biogas da zootecnia: stato dell arte e prospettive del settore Contesto di riferimento Stato dell arte del settore del biogas connesso alle attività zootecniche ed agricole. Le chiavi

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 23 febbraio Visti:

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 23 febbraio Visti: Delibera n. 34/05 MODALITÀ E CONDIZIONI ECONOMICHE PER IL RITIRO DELL ENERGIA ELETTRICA DI CUI ALL ARTICOLO 13, COMMI 3 E 4, DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 DICEMBRE 2003, N. 387, E AL COMMA 41 DELLA LEGGE

Dettagli

La diffusione del biometano e degli altri biocarburanti avanzati per il settore dei trasporti. Avv. Dario Soria Direttore Generale

La diffusione del biometano e degli altri biocarburanti avanzati per il settore dei trasporti. Avv. Dario Soria Direttore Generale La diffusione del biometano e degli altri biocarburanti avanzati per il settore dei trasporti Avv. Dario Soria Direttore Generale Rimini, 7 Novembre 2018 IL ASSOCOSTIERI ASSOCOSTIERI è l Associazione di

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 2 marzo 2010 Attuazione della legge 27 dicembre 2006, n. 296, sulla tracciabilita' delle biomasse per la produzione di energia elettrica.

Dettagli

Conseguentemente, alla fine dell emendamento (testo 2), sopprimere il periodo: «All articolo 30-ter è soppresso il comma 12».

Conseguentemente, alla fine dell emendamento (testo 2), sopprimere il periodo: «All articolo 30-ter è soppresso il comma 12». 535 Conseguentemente, alla fine dell emendamento 32.0.2 (testo 2), sopprimere il periodo: «All articolo 30-ter è soppresso il comma 12». 30.0.2 (testo 2) Il Relatore Dopo l articolo 30, aggiungere i seguenti:

Dettagli

Strumenti finanziari a sostegno della tecnologia fotovoltaica

Strumenti finanziari a sostegno della tecnologia fotovoltaica Incontri per l innovazione Fonti rinnovabili d energia per le imprese: la tecnologia fotovoltaica Amaro, 24 marzo 2006 Strumenti finanziari a sostegno della tecnologia fotovoltaica Elisa Tomasinsig CETA

Dettagli

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia Università di Udine Dipartimento di scienze agrarie e ambientali Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia D. Dell Antonia, R. Gubiani, G. Pergher,

Dettagli

Bari 7 Luglio via Capruzzi 326, Bari

Bari 7 Luglio via Capruzzi 326, Bari Bari 7 Luglio 2011 COME SVILUPPARE LE ENERGIE RINNOVABILI Non si stacca la spina alla imprese Hotel Villa Romanazzi Carducci Hotel Villa Romanazzi Carducci via Capruzzi 326, Bari Indice 1 L ASSOCIAZIONE

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 28 luglio 2011 - ARG/elt 103/11 Definizione del valore dei prezzi minimi garantiti, di cui alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 6 novembre 2007, n. 280/07 L AUTORITÀ

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO. «Nuove frontiere per il recupero di energia e materia da rifiuti» Ecomondo 2016, Rimini 10/11/2016

POLITECNICO DI MILANO. «Nuove frontiere per il recupero di energia e materia da rifiuti» Ecomondo 2016, Rimini 10/11/2016 POLITECNICO DI MILANO «Nuove frontiere per il recupero di energia e materia da rifiuti» Ecomondo 2016, Rimini 10/11/2016 Caso specie di studio di fattibilità della conversione di un impianto di compostaggio

Dettagli

Agroenergie: novità normative

Agroenergie: novità normative Grinzane Cavour, 22/02/2019 Dr. Andrea Chiabrando Agroenergie: novità normative Biogas, biometano, mercato elettrico www.monvisoenergia.it Il BIOGAS IN ITALIA (GSE 2017) 300 CRESCITA DEL CONSORZIO Gennaio

Dettagli

Smart Grids e Rinnovabili

Smart Grids e Rinnovabili Smart Grids e Rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Operativo Trasmissione e Distribuzione: mercato elettrico e Smart Grids Fiera Milano Rho, 29 maggio 2009 www.gse.it 2 Indice Nuovi modelli di generazione,

Dettagli

Cosimo d Ayala Valva Gruppo IVPC Italian Vento Power Corporation Corso di formazione ANEV Meccanismi incentivanti

Cosimo d Ayala Valva Gruppo IVPC Italian Vento Power Corporation Corso di formazione ANEV Meccanismi incentivanti Cosimo d Ayala Valva Gruppo IVPC Italian Vento Power Corporation Corso di formazione ANEV Meccanismi incentivanti 1 Eolico: Meccanismi incentivanti. oggi Certificati Verdi Tariffa Omnicomprensiva Sistema

Dettagli

Audizione X Commissione Senato

Audizione X Commissione Senato Audizione X Commissione Senato SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2009/28/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 23 APRILE 2009 SULLA PROMOZIONE DELL USO DELL ENERGIA

Dettagli

PROGRAMMA OPEN DAY Zona Industriale ASSORO 4 Ottobre 2007

PROGRAMMA OPEN DAY Zona Industriale ASSORO 4 Ottobre 2007 Regione Siciliana Assessorato Agricoltura e Foreste Dipartimento Interventi Infrastrutturali PROGRAMMA OPEN DAY Zona Industriale ASSORO 4 Ottobre 2007 Sofia Mannelli Comefin Consulting S.p.A. Consorzio

Dettagli

Prospettive di approvvigionamento di biomassa agricola e forestale Made in Italy alla luce del decreto legislativo 3 marzo 2011

Prospettive di approvvigionamento di biomassa agricola e forestale Made in Italy alla luce del decreto legislativo 3 marzo 2011 Prospettive di approvvigionamento di biomassa agricola e forestale Made in Italy alla luce del decreto legislativo 3 marzo 2011 Il ruolo delle biomasse in Italia per raggiungere gli obiettivi europei di

Dettagli

Opportunità di sviluppo per piccoli impianti biogas a servizio di aziende zootecniche. E W

Opportunità di sviluppo per piccoli impianti biogas a servizio di aziende zootecniche. E W Opportunità di sviluppo per piccoli impianti biogas a servizio di aziende zootecniche [30 kwe < Pe < 300 KWe] Incentivi FER 2009 2012 2012 SCENARIO INCENTIVAZIONE < 1 MWe 2010-20122012 2013-20152015 TARIFFA

Dettagli

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili

Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Guida agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili Maggio 2010 INDICE INTRODUZIONE... 4 1

Dettagli

QUINTO CONTO ENERGIA

QUINTO CONTO ENERGIA QUINTO CONTO ENERGIA Ambito di applicazione Il DM 5 luglio 2012 classifica gli impianti fotovoltaici prevedendo la distinzione tariffaria tra due tipologie di intervento: gli impianti fotovoltaici sugli

Dettagli

Incentivi Regionali per Impianti a Biomassa (Assessorato Tutela Ambientale e Energia)

Incentivi Regionali per Impianti a Biomassa (Assessorato Tutela Ambientale e Energia) Incentivi Regionali per Impianti a Biomassa (Assessorato Tutela Ambientale e Energia) 1 Obiettivi e pubbliche amministrazioni nel settore energetico Il Piano UE del 2007 Una politica energetica per l Europa

Dettagli

INCONTRO TECNICO. Energia da biomasse: prospettive tecnologiche e di business

INCONTRO TECNICO. Energia da biomasse: prospettive tecnologiche e di business INCONTRO TECNICO Energia da biomasse: prospettive tecnologiche e di business Roma, Hotel NH Villa Carpegna Via Pio IV, 6 Martedì, 30 Ottobre 2012 Impianti a biomasse: tra vecchio e nuovo regime di incentivazione

Dettagli

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007 A LLEGATO A Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo degli anni 2005, 2006 e 2007 1. Criteri per la determinazione del valore Vm riconosciuto, per ogni certificato

Dettagli

Gli adempimenti annuali per gli operatori elettrici da fonti rinnovabili. Unità Gestione Riconoscimento Incentivi e Titoli FER

Gli adempimenti annuali per gli operatori elettrici da fonti rinnovabili. Unità Gestione Riconoscimento Incentivi e Titoli FER Gli adempimenti annuali per gli operatori elettrici da fonti rinnovabili Unità Gestione Riconoscimento Incentivi e Titoli FER Rimini, 7 novembre 2013 Non solo energia elettrica Indice 1 I principali strumenti

Dettagli

IDEE PER UN PIANO ENERGETICO REGIONALE

IDEE PER UN PIANO ENERGETICO REGIONALE IDEE PER UN PIANO ENERGETICO REGIONALE RISPARMIO, EFFICIENZA, RINNOVABILI Padova 29 ottobre 2011 Il potenziale idroelettrico del Veneto Relatore : Rocco Ing. Giuseppe PRODUZIONE IDROELETTRICA da FER nell

Dettagli

IMPIANTI ALIMENTATI A FONTI RINNOVABILI: Autorizzazione e controlli

IMPIANTI ALIMENTATI A FONTI RINNOVABILI: Autorizzazione e controlli IMPIANTI ALIMENTATI A FONTI RINNOVABILI: Autorizzazione e controlli Ufficio 3.4.3 Risparmio energetico e sviluppo fonti rinnovabili VALERIA AMBROSINI ELENA GRAMEGNA ANDREA MARCO BURINI D. lgs. 387 del

Dettagli

Meccanismi di incentivazione del minieolico. Risultati raggiunti.

Meccanismi di incentivazione del minieolico. Risultati raggiunti. Meccanismi di incentivazione del minieolico. Risultati raggiunti. Ing. Andros Racchetti Direzione Ingegneria, Unita Impianti Idroelettrici ed Eolici IL MINIEOLICO IN ITALIA. UN SETTORE CHE MERITA UN FUTURO

Dettagli

Monitoraggio e incentivazione delle energie rinnovabili

Monitoraggio e incentivazione delle energie rinnovabili Monitoraggio e incentivazione delle energie rinnovabili Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi specialistici La Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale e la Sfida delle Energie Rinnovabili

Dettagli

Energie rinnovabili al 2020 Scenari tendenziali - 1 -

Energie rinnovabili al 2020 Scenari tendenziali - 1 - Energie rinnovabili al 2020 Scenari tendenziali - 1 - Sommario Introduzione Consumi da fonti rinnovabili nel 2015 Settore Elettrico Nuovi impianti incentivati Impianti incentivati in scadenza Energia disponibile

Dettagli